L'USO E L'USO IMPROPRIO DELLA PAROLA

'E gli portarono uno che era sordo, e aveva un impedimento nel parlare; e lo supplicano di mettere la sua mano su di lui'.

Marco 7:32

I suoi amici stavano compiendo un'azione gentile nel portare questo povero afflitto sotto l'attenzione del Grande Medico? Non ci possono essere dubbi sulla nostra risposta. Nulla di mutilato o imperfetto che possa essere sanato può essere conforme alla Volontà di Dio.

I. Responsabilità della parola . ‑ Dio ci ha dato la facoltà della parola; abbiamo imparato a parlare, a conversare tra di noi. Giorno dopo giorno usiamo il dono noi stessi o ne traiamo profitto negli altri, ed è diventato una di quelle cose comuni che usiamo senza pensare e impieghiamo con poco ritegno. È inevitabile, non possiamo dubitarne, che un tale dono debba portare con sé gravi responsabilità.

Una parola detta non può mai essere ricordata. Va avanti come una freccia scagliata da un arco in uno spazio sconosciuto, e possiamo rintracciarlo nei suoi risultati dove meno ce lo aspettiamo. Che cosa terribile per un uomo rendersi conto che ciò che ha detto e di cui si è pentito, ciò che ha suggerito e di cui ora si vergogna, è andato fuori dalla sua portata per sempre, accumulando un conto solo per essere annoverato all'ultimo giorno come una terribile aggiunta ai peccati personali già gonfiati alle dimensioni di un debito inesigibile!

II. Abusare del dono della parola . — Ci sono molti modi di abusare di questo grande potere che Dio ci ha affidato, alcuni dei quali non sempre rimaniamo a considerare.

( a ) La mancanza nella nostra educazione moderna . C'è un punto in cui tutti cominciamo a sentirci profondamente delusi, ed è nei piccoli progressi che si fanno nella raffinatezza e in alcune di quelle cose che finora abbiamo creduto essere caratteristiche della vera educazione.

( b ) Conversazione in officina . Ancora, poche cose hanno più bisogno di attenzione che il tono generale della conversazione nei nostri grandi centri d'industria, nelle grandi opere delle nostre città manifatturiere, nei magazzini, negli uffici dove gli uomini sono ammassati insieme in grandi masse.

( c ) Discussione sfrenata . Pensa solo a come le persone discutono ora in pubblico di cose che i nostri nonni e le nostre nonne avrebbero evitato anche solo di menzionare - dettagli di operazioni chirurgiche, minuzie di malattie - problemi, come vengono chiamati, della vita. Ovunque si toglie il velo, dovunque c'è pubblicità. Certamente Dio ha posto un rito di bellezza, di raffinatezza, di purezza, intorno al discorso e ai rapporti ordinari della società come salvaguardia contro i mali che non sono mai lontani e sempre pronti a irrompere e sopraffare i modi pubblici e la morale pubblica.

( d ) Falsità . C'è un altro importante uso improprio del dono della parola, ed è la falsità. È molto raro che ascoltiamo un sermone o riceviamo consigli sulla veridicità. Eppure la verità, nella sua vasta portata, è una virtù magnifica, che sembra includere nel suo ampio abbraccio quasi tutte le altre; e la menzogna non solo è disprezzabile in se stessa, ma è la misura ultima della bassezza di tutte le cattive azioni.

"Ciò che ama e fa menzogna" riassume la degradazione di tutto ciò che è inadatto alla Città d'Oro. Certamente, non siamo estranei alla menzogna politica, alla menzogna religiosa, alla menzogna sociale, alla menzogna privata.

( e ) Conversazione ordinaria . Quando pensiamo alla nostra conversazione ordinaria, cosa dire di quelle parole oziose e insensate? edificano? Aiutano il viandante nel suo viaggio attraverso la vita?

Sicuramente tutti dovremmo fare qualcosa per il riconoscimento di un maggiore senso di responsabilità nei confronti delle nostre parole.

Rev. Canon Newbolt.

Illustrazione

«È nota la storia di come Pambo, un recluso del deserto egiziano, quando stava per entrare nel suo noviziato, si recò da un vecchio monaco e gli chiese istruzioni per le sue nuove labbra. Il vecchio aprì il suo Salterio e cominciò a leggere il primo versetto dei Salmi 39 : “Ho detto, starò attento alle mie vie; che non offendo nella mia lingua”. "Basta così", disse Pambo, "lasciami andare a casa e praticarlo.

E molto tempo dopo, interrogato da uno dei suoi confratelli se fosse ancora perfetto nella sua prima lezione, il santo, a sua volta, ormai anziano, rispose: "Quarantanove anni ho dimorato in questo deserto, e sto appena cominciando a imparare a obbedire a questo comandamento”. '

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità