E avvenne nell'anno quattrocentottanta dopo che i figli d'Israele
furono usciti dal paese d'Egitto, nel quarto anno del regno di
Salomone su Israele, nel mese di Zif, che [è] il secondo mese, che
cominciò a costruire la casa del SIGNORE.
ver. 1. _E avvenne nell'anno quattrocentottanta, ecc. _] Non... [ Continua a leggere ]
_E la casa che il re Salomone costruì per il SIGNORE, la sua
lunghezza [era] trecento cubiti, la sua larghezza di venti [cubiti] e
la sua altezza di trenta cubiti._
Ver. 2. _E la casa che il re Salomone costruì per il Signore. _] Per
la sua dimora stabile tra i figli d'Israele. E poiché il Signore... [ Continua a leggere ]
E il portico davanti al tempio della casa, venti cubiti [era] la sua
lunghezza, secondo la larghezza della casa; [e] dieci cubiti [era] la
sua larghezza davanti alla casa.
ver. 3. _E il portico davanti al tempio. _] All'estremità orientale
di esso: poiché il luogo santissimo, verso il quale pregava... [ Continua a leggere ]
E per la casa fece finestre di luci strette.
Ver. 4. _E per la casa fece finestre di luci strette. _] O, ampio
dentro e stretto fuori. O, obliquo e chiuso, cioè smaltato, come lo
interpreta R. Jehudah. Il tempio era luminoso, essendo pieno di
finestre _un_ così Cristo venne "una luce nel mondo, aff... [ Continua a leggere ]
_E contro il muro della casa costruì delle stanze tutt'intorno,
[contro] le pareti della casa tutt'intorno, [sia] del tempio che
dell'oracolo: e fece delle stanze tutt'intorno:_
Ver. 5. _Ha costruito camere intorno. _] Contro tutte le parti del
tempio, ma solo l'ingresso, che era all'estremità orie... [ Continua a leggere ]
La camera più bassa [era] larga cinque cubiti, e quella centrale
[era] larga sei cubiti, e la terza [era] larga sette cubiti: perché
fuori [nel muro] della casa fece dei resti ristretti intorno, che [la
travi] non devono essere fissati alle pareti della casa.
ver. 6. _La camera più bassa era larga... [ Continua a leggere ]
E la casa, quando era in costruzione, fu costruita di pietra,
preparata prima che vi fosse portata: così che non si udiva né
martello né ascia [né] alcun utensile di ferro nella casa, mentre
era in costruzione.
Ver. 7. _È stato costruito in pietra. _] _così ad arte, non solo
senza la cicatrice defo... [ Continua a leggere ]
La porta della camera di mezzo [era] nel lato destro della casa: e
salirono con scale a chiocciola nella [camera] di mezzo, e di mezzo
nella terza.
ver. 8. _E salirono con scale a chiocciola. _] Dobbiamo anche aspirare
alla perfezione: ci dovrebbero essere continue ascensioni nei nostri
cuori, né p... [ Continua a leggere ]
Così costruì la casa e la terminò; e ricopriva la casa con travi e
assi di cedro.
Ver. 9. _Così ha costruito la casa. _L' _Epilogo è per il
precedente. _ _un_
E assi di cedro.] Quali assi erano anche ricoperte di piombo fuori e
d'oro dentro. 1Re 6:22
_a_ Vatab.... [ Continua a leggere ]
E [poi] costruì stanze contro tutta la casa, alte cinque cubiti: e si
posarono sulla casa [con] legname di cedro.
Ver. 10. _E costruì camere. _] Il tabernacolo non ne aveva. Vedi 1 Re
6:5 .... [ Continua a leggere ]
E la parola del Signore fu rivolta a Salomone, dicendo:
Ver. 11. _E venne la parola del Signore,_ ] vale a dire, Per mezzo di
Abia o di qualche altro profeta, anche mentre era in costruzione, per
la sua istruzione e incoraggiamento.... [ Continua a leggere ]
1 Re 6:12 [Riguardo] a questa casa che stai costruendo, se camminerai
nei miei statuti, e eseguirai i miei giudizi e osserverai tutti i miei
comandamenti per camminare in essi; allora eseguirò con te la mia
parola che ho detto a Davide tuo padre:
Ver. 12. _Riguardo a questa casa, ecc. _] Affinché S... [ Continua a leggere ]
E abiterò tra i figli d'Israele e non abbandonerò il mio popolo
Israele.
ver. 13. _E abiterò tra i figli d'Israele. _] Questo fu un grande
favore: che cos'è dunque ai santi, che dimorerà in loro. 2Co 6:16
Non abbiamo viti, dicevano gli Sciti, ma abbiamo dèi. E, ενθα
δε οι θεοι, ecco gli dei domesti... [ Continua a leggere ]
Così Salomone costruì la casa e la terminò.
ver. 14. _Così Salomone costruì la casa. _] Vedi 1 Re 6:9 .... [ Continua a leggere ]
E costruì le pareti della casa all'interno con assi di cedro, sia il
pavimento della casa, sia le pareti del soffitto: [e] le ricoprì
all'interno di legno, e ricoprì il pavimento della casa con tavole di
abete.
ver. 15. _E costruì le mura della casa. _] Li ha foderati o rivestiti
di boiserie.
_Con... [ Continua a leggere ]
E costruì venti cubiti ai lati della casa, sia il pavimento che le
pareti con assi di cedro: [li] fece anche per essa dentro, [persino]
per l'oracolo, [persino] per il [luogo] santissimo .
Ver. 16. _Anche per l'oracolo. _] _a_ Così è chiamato il Santo dei
Santi, perché là Dio dava risposte divine,... [ Continua a leggere ]
E la casa, cioè il tempio davanti ad essa, era lunga quaranta cubiti.
Ver. 17. _Il tempio. _] Cioè, il luogo santo; dove nessuno tranne i
sacerdoti potrebbe venire.... [ Continua a leggere ]
E il cedro della casa all'interno [era] scolpito con nodi e fiori
aperti: tutto [era] cedro; non si vedeva nessuna pietra.
Ver. 18. _Intagliato con nodi e fiori aperti. _] Per mostrare le
molteplici grazie fiorenti che sono in Cristo e nei cristiani. Perché
in questo brano della Scrittura, per spec... [ Continua a leggere ]
_E preparò l'oracolo nella casa di dentro, per deporvi l'arca
dell'alleanza del SIGNORE._
ver. 19. _Per porvi l'arca dell'alleanza del Signore. _] Questo era un
pezzo molto prezioso. Il Palladio di Troia, il Pessinuntium di Roma,
l'Immagine di Efeso, fatta da Canetia, un antico artigiano, e detta
d... [ Continua a leggere ]
E l'oracolo nella parte anteriore [era] di venti cubiti di lunghezza,
e venti cubiti di larghezza e venti cubiti di altezza; e lo rivestì
d'oro puro; e [così] coprì l'altare [che era di] cedro.
ver. 20. _Venti cubiti di lunghezza. _] In modo che fosse tutto
quadrato.
_Ricoperta di oro puro. _] Ebr... [ Continua a leggere ]
Così Salomone rivestì la casa di dentro d'oro puro: e fece una
partizione con catene d'oro davanti all'oracolo; e lo rivestì d'oro.
ver. 21. _Così Salomone rivestì la casa interna d'oro puro. _] Oro
di Parnaim: lo abbellì anche con pietre preziose. 2Cr 3:6... [ Continua a leggere ]
E rivestì d'oro tutta la casa, finché non ebbe terminata tutta la
casa: rivestì d'oro anche tutto l'altare che [era] presso l'oracolo.
ver. 22. _E l'intera casa la rivestì d'oro. _] Tanto da abbagliare
gli occhi degli spettatori, come testimonia Giuseppe Flavio: tanto che
bisognava dire - come fece... [ Continua a leggere ]
E dentro l'oracolo fece due cherubini [di] olivo, [ciascuno] alti
dieci cubiti.
Ver. 23. _E dentro l'oracolo fece due cherubini. _] Queste erano due
grandi statue umane alate, alte cinque metri, che rappresentavano la
forza e l'eccellenza degli angeli benedetti, sempre al servizio
dell'Iddio Onnipo... [ Continua a leggere ]
E cinque cubiti [erano] un'ala del cherubino, e cinque cubiti l'altra
ala del cherubino: dalla parte più estrema di un'ala alla parte più
estrema dell'altra [erano] dieci cubiti.
Ver. 24. _E cinque cubiti era un'ala. _] Questa era l'estensione delle
loro ali prese insieme ai loro corpi che giacevan... [ Continua a leggere ]
E l'altro cherubino [era] dieci cubiti: entrambi i cherubini [erano]
di una misura e di una taglia.
ver. 25. _Di una misura e di una taglia. _] E tutto secondo il modello
dato da Dio a Davide. Qui quindi non c'è nessun appello per le
immagini papistiche, o l'idolatria contro il secondo comandamento... [ Continua a leggere ]
L'altezza di un cherubino [era] dieci cubiti, e così [era] dell'altro
cherubino.
ver. 26. _L'altezza di un cherubino era di dieci cubiti. _] Erano di
una statura simile a un gigante. Vedi 1 Re 6:23 .... [ Continua a leggere ]
E pose i cherubini nella casa interna: ed essi stesero le ali dei
cherubini, in modo che l'ala dell'uno toccasse l'[uno] muro, e l'ala
dell'altro cherubino toccasse l'altro muro; e le loro ali si toccarono
in mezzo alla casa.
ver. 27. _Dentro la casa interna. _] Cioè, dentro il santo dei santi,
dov... [ Continua a leggere ]
E rivestì d'oro i cherubini.
ver. 28. _E rivestì d'oro i cherubini. _] Cosa che difficilmente si
potrebbe fare senza bussare e fissarlo con i chiodi; a meno che non
diremo che l'oro era fissato su di loro con chiodi a vite.... [ Continua a leggere ]
E scolpì tutte le pareti della casa tutt'intorno con figure scolpite
di cherubini e palme e fiori aperti, dentro e fuori.
ver. 29. _E scolpì tutte le pareti. _] Vedi 1 Re 6:25 .
_Di cherubini e palme e fiori aperti. _] Da notare, dice uno, la
protezione della Chiesa di Cristo mediante il ministero... [ Continua a leggere ]
E ricopriva d'oro il pavimento della casa, dentro e fuori.
Ver. 30. _E ricopriva d'oro il pavimento. _] Il pavimento di marmo
ricoperto di abete, trasmetteva fede nel cuore e santità nella vita -
l'abete è dritto e alto - e l'oro su tutti questi, amore.... [ Continua a leggere ]
E per l'ingresso dell'oracolo fece delle porte [di] olivo:
l'architrave [e] i montanti laterali [erano] una quinta parte [del
muro].
Ver. 31. _Porte di olivo. _] Quale tipo di legno è duro, solido e
duraturo: adatto per montanti e porte.... [ Continua a leggere ]
Anche le due porte [erano di] olivo; e incise su di essi intagli di
cherubini e palme e fiori aperti, e li rivestì d'oro, e spalmò oro
sui cherubini e sulle palme.
ver. 32. _Sculture di cherubini. _] Ma molto meno di quei due
predetti, sebbene di significato simile.
_E palme e fiori_ sbocciati] Mo... [ Continua a leggere ]
Così fece anche per la porta dei pali del tempio [di] olivo, una
quarta parte [del muro].
ver. 33. _Pali di olivo. _] Vedi 1 Re 6:31 .... [ Continua a leggere ]
E le due porte [erano di] abete: le due ante di una porta [erano]
pieghevoli, e le due ante dell'altra porta [erano] pieghevoli.
Ver. 34. _E le due porte erano di abete. _] Che non erano così rari e
preziosi come gli ulivi si poneva anche una differenza tra il santo
dei santi e il luogo santo. Gli... [ Continua a leggere ]
E scolpì [su di esso] cherubini e palme e fiori aperti: e [li]
ricoprì d'oro montato sull'opera scolpita.
Ver. 35. _E vi scolpì, ecc. _] Vedi 1 Re 6:29 .... [ Continua a leggere ]
E costruì il cortile interno con tre file di pietra tagliata e una
fila di travi di cedro.
Ver. 36. _E costruì il cortile interno. _] Chiamato il cortile dei
sacerdoti, 2Cr 4:9 e aveva senza di esso un cortile esterno, Ezechiele
10:3 _; _Ez 10,5 chiamava anche il grande cortile, 2Cr 4,9 dove il
pop... [ Continua a leggere ]
Nel quarto anno furono poste le fondamenta della casa del Signore, nel
mese di Zif:
Ver. 37. _Nel quarto anno,_ ] _sc.,_ Del regno di Salomone. Vedi 1 Re
6:1 .... [ Continua a leggere ]
E l'anno undicesimo, nel mese Bul, che [è] l'ottavo mese, la casa fu
terminata in tutte le sue parti, e secondo tutta la sua moda. Così è
stato sette anni per costruirlo.
Ver. 38. _Nel mese Bul. _] Che ha il suo nome o per sbiadire, perché
poi cadono le foglie; o dalla riserva di pioggia che poi ca... [ Continua a leggere ]