Il settimo [mese], l'uno e il ventesimo [giorno] del mese, fu la
parola del Signore per mezzo del profeta Aggeo, che diceva:
ver. 1. _Nel settimo mese, nell'uno e ventesimo giorno del mese_ ]
Questo è il prefazio del quarto sermone, come alcuni ritengono;
annotando l'ora esatta in cui è stato conse... [ Continua a leggere ]
Parla ora a Zorobabele, figlio di Scealtiel, governatore di Giuda, e a
Giosuè, figlio di Josedech, sommo sacerdote, e al resto del popolo,
dicendo:
ver. 2. _Parla ora con Zerubbabel, ecc. _] Per incoraggiarli meglio
nell'opera, il profeta è inviato loro di nuovo, con un messaggio
simile a prima. No... [ Continua a leggere ]
Chi è rimasto tra voi che ha visto questa casa nel suo primo
splendore? e come lo vedi adesso? [non è] ai tuoi occhi in confronto
ad esso come niente?
ver. 3. _Chi è rimasto tra voi che vide questa casa nel suo primo
splendore? _] Alcuni di questi ce n'erano tra loro (come è implicito
qui), e quest... [ Continua a leggere ]
Eppure ora sii forte, o Zorobabele, dice l'Eterno; e sii forte, o
Giosuè, figlio di Josedech, sommo sacerdote; e fortificatevi, popolo
tutto del paese, dice il SIGNORE, e lavorate, perché io sono con voi,
dice il SIGNORE degli eserciti:
ver. 4. _Eppure ora sii forte, o Zorobabele, ecc. _] Qui esort... [ Continua a leggere ]
Aggeo 2:5 [Secondo] la parola che ho fatto con voi quando usciste
dall'Egitto, così il mio spirito rimane in mezzo a voi: non temete.
ver. 5. _Secondo la parola_ ] O, come Tremellius ha di meglio, _Cum
VERBO quo pepigeram vobiscum,_ Con la PAROLA, in e per cui ho fatto
alleanza con te, &c. Così il... [ Continua a leggere ]
Poiché così parla il SIGNORE degli eserciti; Eppure una volta, [è]
poco tempo, e io scuoterò i cieli, e la terra, e il mare, e
l'asciutto [terreno];
ver. 6. _Poiché così dice il Signore degli eserciti_ ] _cioè_ Le
tre persone nella Trinità, come appare dalla nota sul versetto
precedente. Tuttavia,... [ Continua a leggere ]
E scuoterò tutte le nazioni e verrà il desiderio di tutte le
nazioni: e riempirò di gloria questa casa, dice l'Eterno degli
eserciti.
ver. 7. _E scuoterò tutte le nazioni_ ] Primo, con le guerre civili
tra i Triumviri, non molto tempo prima dell'incarnazione di Cristo. In
secondo luogo, dalla tassa... [ Continua a leggere ]
L'argento [è] mio e l'oro [è] mio, dice il SIGNORE degli eserciti.
ver. 8. _L'argento è mio e l'oro è mio, dice il Signore degli
eserciti_ ] Considerando che i Giudei potrebbero obiettare che non era
probabile che il secondo tempio fosse più glorioso del primo, poiché
volevano quella ricchezza di c... [ Continua a leggere ]
La gloria di quest'ultima casa sarà più grande della prima, dice
l'Eterno degli eserciti: e in questo luogo darò pace, dice l'Eterno
degli eserciti.
ver. 9. _La gloria di quest'ultima casa sarà maggiore della prima_ ]
Perché Cristo apparirà e predicherà in essa, _come_ Ag 2:7 che è
lo splendore del... [ Continua a leggere ]
Il quarto e il ventesimo [giorno] del nono [mese], nell'anno secondo
di Dario, fu la parola del Signore per mezzo del profeta Aggeo,
dicendo:
ver. 10. _Nel quarto e ventesimo giorno del nono mese, nel secondo
anno di Dario_ ] Questa diligenza dei profeti nel notare e nel notare
il tempo preciso del... [ Continua a leggere ]
Così dice il SIGNORE degli eserciti; Chiedi ora ai sacerdoti
[riguardo] la legge, dicendo:
ver. 11. _Chiedi ora al sacerdote riguardo alla legge_ ] Perché chi
dovrebbe conoscere la legge meglio dei sacerdoti? E chi è così
idoneo a risolvere casi di coscienza come loro? Era il loro ufficio,
Lev 10:1... [ Continua a leggere ]
Se uno porta carne santa nel lembo della sua veste, e con la sua veste
tocca il pane, o la minestra, o il vino, o l'olio, o qualunque carne,
sarà santo? E i sacerdoti risposero e dissero: No.
ver. 12. _Se uno porta carne santa nel lembo, ecc. _] Problemi e
parabole sono notevoli aiuti alla fuga dal... [ Continua a leggere ]
Allora Aggeo disse: Se [uno che è] impuro da un cadavere tocca
qualcuno di questi, sarà impuro? E i sacerdoti risposero e dissero:
Sarà impuro.
ver. 13. _Se uno che è impuro da un cadavere_ ] Con un'impurità
cerimoniale. Così dice l'ebraico, se uno che è impuro nell'anima,
cioè in tutta la sua perso... [ Continua a leggere ]
Allora Aggeo rispose e disse: «Così è questo popolo, così è
questa nazione davanti a me», dice l'Eterno; e così [è] ogni opera
delle loro mani; e ciò che vi offrono [è] impuro.
ver. 14. _Così è questo popolo, e così è questa nazione davanti a
me_ ] Benché puri ai propri occhi, Proverbi 30:12 , e pe... [ Continua a leggere ]
E ora, ti prego, considera da questo giorno in su, da prima che una
pietra fosse posta su una pietra nel tempio del Signore:
ver. 15. _E ora, ti prego, considera_ ] Ebr. Mettilo sul tuo cuore,
come Aggeo 1:5 ; _Vedi Trapp su "_ Ag 1:5 _"_ La ripetizione spesso di
questo precetto espone, 1. La neces... [ Continua a leggere ]
Poiché quei [giorni] furono, quando [uno] giunse a un mucchio di
venti [misure], ce n'erano [ma] dieci: quando [uno] venne alla pressa
per tirare fuori cinquanta [vasi] dalla pressa, là erano [ma] venti.
ver. 16. _Poiché quei giorni furono_ ] O, come lo leggono alcuni,
_Antequam essent in eo opere,... [ Continua a leggere ]
Ti percossi con raffiche, con muffa e con grandine in tutte le fatiche
delle tue mani; eppure non vi siete rivolti a me, dice il SIGNORE.
ver. 17. _Ti ho percosso con raffiche e con muffa e con grandine_ ]
_Pugnis pluvi, colaphis grandinavi,_ ti ho seguito da vicino con un
giudizio sull'altro; e tu... [ Continua a leggere ]
Considera ora da questo giorno in su, dal quarto e ventesimo giorno
del nono [mese, sì] dal giorno in cui furono poste le fondamenta del
tempio del SIGNORE, consideralo.
ver. 18. _Considera ora da questo giorno in su_ ] E guarda come il
tempo della benedizione risponde puntualmente al tempo della t... [ Continua a leggere ]
Il seme è ancora nella stalla? sì, la vite, il fico, il melograno e
l'olivo non hanno ancora prodotto: da questo giorno io vi benedirò.
ver. 19. _Il seme è ancora nella stalla? _] Girolamo lo rende, _in
germine,_ nel germogliare, o sputare, come lo chiamano, e così
lontano dalla mietitura; e ancora... [ Continua a leggere ]
E di nuovo la parola del SIGNORE fu rivolta ad Aggeo il ventiquattro
[giorno] del mese, dicendo:
ver. 20. _E ancora, la parola del Signore_ ] Ancora lo stesso giorno.
Allora la predicazione due volte al giorno non è una pratica nuova.
Questo profeta l'ha fatto; così fece il nostro Salvatore, Matteo... [ Continua a leggere ]
Parla a Zorobabele, governatore di Giuda, dicendo: Farò tremare i
cieli e la terra;
ver. 21. _Parla con Zorobabele, governatore di Giuda_ ] I governatori
incontreranno sicuramente molte difficoltà e scoraggiamenti (i seggi
alti non sono mai che inquieti), ed ebbero quindi bisogno di una
singolare c... [ Continua a leggere ]
E rovescerò il trono dei regni, e distruggerò la forza dei regni
delle genti; e rovescerò i carri e quelli che vi cavalcano; ei
cavalli ei loro cavalieri scenderanno, ciascuno per la spada di suo
fratello.
ver. 22. _E rovescerò il trono dei regni_ ] _sc. _"Versando disprezzo
sui principi e facendol... [ Continua a leggere ]
In quel giorno, dice l'Eterno degli eserciti, io ti prenderò, o
Zorobabele, mio servitore, figlio di Shealtiel, dice l'Eterno, e
ti farò come un sigillo, perché io ti ho scelto, dice l'Eterno degli
eserciti.
ver. 23. _Ti prenderò, o Zorobabele_ ] Cioè, o Cristo, di cui
Zorobabele fu insieme padre... [ Continua a leggere ]