Ma un uomo di nome Anania, con Saffira sua moglie, vendette un
possedimento,
ver. 1. _Con Saffira sua moglie_ ] Il suo nome significa bella o
spaziosa. Potrebbe essere così all'esterno, come quelle mele di
Sodoma, i templi egizi oi sepolcri ebraici; ma il suo cuore era marcio
e non retto con Dio. G... [ Continua a leggere ]
E trattenne _parte_ del prezzo, essendone anche sua moglie _a_
conoscenza , e ne portò una certa parte, e la depose _ai_ piedi degli
apostoli.
ver. 2. _E trattenuto la parte posteriore_ ] Intervenuto,
ενοσφισατο, trafugato, l'ha cancellato. Qui c'era un
concorso di ipocrisia, sacrilegio, diffidenza... [ Continua a leggere ]
Ma Pietro disse: Anania, perché Satana ha riempito il tuo cuore per
mentire allo Spirito Santo e trattenere _parte_ del prezzo della
terra?
ver. 3. _Perché Satana ha_ ] Il primo movimento di vendere il suo
possesso fu dello Spirito Santo; ma Belzebù l'aveva presto putridata
e corrotta.... [ Continua a leggere ]
Mentre rimase, non era tuo? e dopo che fu venduto, non era in tuo
potere? perché hai concepito questa cosa nel tuo cuore? non hai
mentito agli uomini, ma a Dio.
ver. 4. _Non era forse tuo_ ] Gli uomini malvagi hanno diritto alle
cose terrene come loro parte, Salmi 17:14 . Dio diede Tiro a
Nabucodon... [ Continua a leggere ]
E Anania, udendo queste parole, si prostrò e restituì lo spirito: e
grande timore venne su tutti quelli che udirono queste cose.
ver. 5. Cadde _e si arrese_ ] Così fece Nightingal, parroco di
Crondal presso Canterbury; il quale, in una domenica di grasso,
leggendo al popolo la bolla del perdono del... [ Continua a leggere ]
E i giovani si alzarono, lo ferirono, lo portarono _via e __lo_
seppellirono .
ver. 6. _E i giovani si alzarono_ ] Degna sepoltura ebbe questo
ipocrita, sebbene non se la meritasse. I temporanei godono di molti
privilegi esteriori _per consorzio_ attraverso prossessioni.... [ Continua a leggere ]
E fu circa tre ore dopo, quando sua moglie, non sapendo cosa fosse
stato fatto, entrò.
ver. 7. _Non sapendo che cosa si faceva_ ] E pensando di trovare suo
marito nel più alto onore tra gli apostoli. "Ma gli occhi degli empi
verranno meno, e la loro speranza sarà come la resa dello spirito",
Giobbe... [ Continua a leggere ]
E Pietro le rispose: Dimmi se hai venduto il terreno per tanto? E lei
ha detto, Sì, per così tanto.
ver. 8. _Sì, per così tanto_ ] Il peccato aveva guadato un'impudenza
sul suo viso. Quanto meglio quella donna valorosa in san Girolamo, che
stando sulla rastrelliera disse: _Non ideo negare volo, ne... [ Continua a leggere ]
Allora Pietro le disse: Come mai vi siete accordati insieme per
tentare lo Spirito del Signore? ecco, i piedi di coloro che hanno
seppellito tuo marito _sono_ alla porta e ti porteranno fuori.
ver. 9. _Tentare lo Spirito_ ] Cioè, metterlo alla prova se è
onnisciente e capace di scoprire e punire la... [ Continua a leggere ]
Allora ella cadde subito ai suoi piedi, e rese lo spirito; e i giovani
entrarono, la trovarono morta e, portandola _fuori_ , la seppellirono
presso _suo_ marito.
ver. 10. _Poi cadde a terra_ ] Melantone menziona una donna maledetta,
che aveva il collo contorto dal diavolo, poiché la sua bocca era
p... [ Continua a leggere ]
E grande timore venne su tutta la chiesa, e su quanti udirono queste
cose.
ver. 11. _E grande timore_ ] _Cfr. Trapp su "_ At 5,5 _" _ _Laudo
Venetos, apud quos unicum publicae pecuniae intervertisse denarium,
non infame solum est, sed et capitale. _Tra i veneziani, è la morte a
diminuire un soldo d... [ Continua a leggere ]
E per mano degli apostoli furono fatti molti segni e prodigi fra il
popolo; (ed erano tutti concordi nel portico di Salomone.
ver. 12. _Erano molti segni e prodigi_ ] Che erano altrettanti campane
di predicazione per portare gli uomini alla Chiesa; e come tante ali
per portare il vangelo nel mondo.... [ Continua a leggere ]
E del resto nessuno osava unirsi a loro: ma il popolo li magnificava.
ver. 13. _Nessuno si unisse a se stesso_ ] Nessuno dei potenti nemici
della Chiesa osò insinuare (per paura del pericolo) come avrebbero
fatto Sanballat e Tobia ai giorni di Neemia; e poiché i gesuiti oggi
hanno l'abitudine di co... [ Continua a leggere ]
E i credenti furono tanto più aggiunti al Signore, moltitudini di
uomini e donne.)
ver. 14. _E i credenti furono aggiunti di più_ ] Così poco perse la
Chiesa per quel terribile destino che colpì Anania e Saffira, Isaia
26:9 . Gli ipocriti non sono che le verruche, o meglio i pasticci,
della Chiesa.... [ Continua a leggere ]
Tanto che condussero i malati nelle strade e _li_ deposero su letti e
giacigli, perché almeno l'ombra di Pietro che passava adombrasse
alcuni di loro.
ver. 15. _L'ombra di Pietro che passa_ ] Su questi stupendi miracoli,
come su tante ali di aquile (o meglio di angeli), allora il vangelo si
diffuse... [ Continua a leggere ]
Venne anche una moltitudine _dalle_ città intorno a Gerusalemme,
portando dei malati e quelli che erano vessati da spiriti immondi: e
tutti furono guariti.
ver. 16. _E tutti furono guariti_ ] Cristo è Geova il Medico, Esodo
15:26 . Ha una mano felicissima, e non fu mai sventato da nessuna
malattia,... [ Continua a leggere ]
Allora il sommo sacerdote si levò e tutti quelli che erano con lui
(che è la setta dei sadducei) e furono pieni di sdegno,
ver. 17. _Con indignazione_ ] Gr. Con zelo: ma era quello zelo amaro,
Giacomo 3:14 , che non cresce che nei giardini di Satana.... [ Continua a leggere ]
E imposero le loro mani sugli apostoli e li misero nella prigione
comune.
ver. 18. Metterli _nella prigione comune_ ] Bocardo (quando c'erano i
buoni vescovi ai tempi della regina Maria) era chiamato un collegio di
quondams (è stato): e quasi tutte le altre prigioni in Inghilterra
furono divenute s... [ Continua a leggere ]
Ma l'angelo del Signore di notte aprì le porte della prigione, li
fece uscire e disse:
ver. 19. _Ma l'angelo del Signore_ ] C'era un Laremoth, cappellano di
Lady Anne of Cleves, scozzese, al quale, essendo in prigione ai tempi
della regina Maria, si disse, pensando, una, due, tre volte: Alzati e
va... [ Continua a leggere ]
Andate, state in piedi e parlate nel tempio al popolo di tutte le
parole di questa vita.
ver. 20. Stai in _piedi e parla_ ] Stai vicino al lavoro, non muovere
un piede, non iniziare per un capello.... [ Continua a leggere ]
_E quando lo_ seppero , entrarono nel tempio la mattina presto e
insegnarono. Ma venne il sommo sacerdote e quelli che erano con lui, e
convocò il sinedrio e tutto il senato dei figli d'Israele, e mandò
in prigione per farli condurre.
ver. 21. _Entrarono presto nel tempio, ecc. _] La vera obbedienz... [ Continua a leggere ]
Ma quando gli ufficiali vennero e non li trovarono nella prigione,
tornarono e dissero:
ver. 22. _Ma quando vennero gli ufficiali_ ] Come a una lotteria,
vennero con la testa piena di speranze, ma tornarono con il cuore
pieno di vuoti.... [ Continua a leggere ]
Dicendo: Veramente ci trovammo chiusi con tutta sicurezza la prigione,
e i guardiani fuori stavano davanti alle porte: ma quando fummo
aperti, non trovammo nessuno dentro.
ver. 23. _Non abbiamo trovato nessuno all'interno_ ] Questo potrebbe
averli fatti desistere. Ma cosa disse il profeta molto tem... [ Continua a leggere ]
Ora, quando il sommo sacerdote, il capitano del tempio ei sommi
sacerdoti udirono queste cose, dubitarono di ciò che sarebbe
cresciuto.
ver. 24. Dubitavano _di loro_ ] _Conturbabantur, et ad angustias
inexplicabiles detrusi haesitabant,_ erano alla fine del loro ingegno,
διηπορουν, e non sapevano c... [ Continua a leggere ]
Allora uno venne e disse loro: «Ecco, gli uomini che voi avete
imprigionati stanno nel tempio e insegnano al popolo».
ver. 25. _Ecco, gli uomini che avete imprigionato_ ] Certamente non
c'è né sapienza, né intelligenza, né consiglio contro il Signore,
Proverbi 21:30 . La mente di Dio è soddisfatta... [ Continua a leggere ]
Allora il capitano andò con gli ufficiali e li condusse senza
violenza, perché temevano il popolo, per non essere lapidati.
ver. 26. _E li condussero senza violenza_ ] Gli apostoli non fecero
resistenza, ma si mostrarono pazienti e pacifici, irreprensibili in
mezzo a una generazione perversa, e inn... [ Continua a leggere ]
E quando li ebbero condotti, li misero _davanti_ al sinedrio: e il
sommo sacerdote chiese loro:
ver. 27. _Li misero davanti al concilio_ ] Dove avrebbe potuto
benissimo fare il sommo sacerdote, come fece il prolocutore qui nella
convocazione tenuta a Londra, 1553 dC; confessò che quei ministri
abba... [ Continua a leggere ]
Dicendo: Non vi abbiamo comandato noi rigidamente di non insegnare in
questo nome? ed ecco, avete riempito Gerusalemme della vostra
dottrina, e intendete portare su di noi il sangue di quest'uomo.
ver. 28. _E intendono portare su di noi il sangue di quest'uomo_ ]
Essi pretendono la dottrina, ma que... [ Continua a leggere ]
Allora Pietro e gli _altri_ apostoli risposero e dissero: Dobbiamo
ubbidire a Dio piuttosto che agli uomini.
ver. 29. _Dobbiamo obbedire a Dio più che agli uomini_ ] Questo è un
principio concesso e innestato in noi dalla natura. Vi amo e vi
abbraccio, o Ateniesi (disse Socrate, nella sua Apologia)... [ Continua a leggere ]
Il Dio dei nostri padri ha risuscitato Gesù, che voi avete ucciso e
appeso a un albero.
ver. 30. _Uccidete e vi impiccate a un albero_ ] Costantino il Grande,
in onore del nostro Salvatore, tolse per legge quell'usanza di
crocifiggere uomini, in uso fino ad allora tra i romani: una morte
dura e cru... [ Continua a leggere ]
Egli ha Iddio esaltato con la sua destra _per essere_ un Principe e un
Salvatore, per dare ravvedimento a Israele e perdono dei peccati.
ver. 31. _Essere principe e salvatore_ ] Σωτηρα. _Hoc vero
quanto est? _dice Cicerone (In Ver.) _Ita magnum, ut Latino uno verbo
exprimi non possit. Is nimirum so... [ Continua a leggere ]
E noi siamo suoi testimoni di queste cose; e _così è_ anche lo
Spirito Santo, che Dio ha dato a coloro che gli ubbidiscono.
ver. 32. _A coloro che gli obbediscono_ ] πειθαρχουσιν. Il
siriaco e l'arabo ce l'hanno, Per quelli che credono in lui,
πιστευουσιν. Viene tutto in un passaggio; poiché né la... [ Continua a leggere ]
_Quando lo_ seppero , furono trafitti _al cuore_ e presero consiglio
per ucciderli.
ver. 33. _Furono tagliati al cuore_ ] Erano così irritati come se
fossero stati tagliati con una sega, διεπριοντο; o lo
stridore dei loro denti suonava come il contraccambio di una sega.... [ Continua a leggere ]
Allora si alzò un membro del sinedrio, un fariseo, di nome Gamaliele,
dottore della legge, che aveva fama tra tutto il popolo, e comandò di
mettere un po' fuori gli apostoli;
ver. 34. _Chiamato Gamaliele_ ] Che era, dicono i Giudei, figlio di
Simeone, Luca 2:25 , figlio di Hillel. Vedi Atti degli A... [ Continua a leggere ]
E disse loro: Uomini d'Israele, badate a ciò che intendete fare
toccando questi uomini.
ver. 35. _Badate a voi stessi_ ] L'ira è un cattivo consigliere; non
fare nulla di avventato. Alessandro uccise quelli nel suo calore che
in seguito avrebbe resuscitato con il suo sangue vitale. Ambrogio,
assolv... [ Continua a leggere ]
Perché prima di questi giorni insorse Teuda, vantandosi di essere
qualcuno; al quale si unirono un numero di uomini circa quattrocento:
il quale fu ucciso; e tutti quanti gli obbedirono, furono dispersi e
ridotti a nulla.
ver. 36. _Sorse Theudas_ ] Vedi Giuseppe. Antich. xviii. 20; xvii. 12.... [ Continua a leggere ]
Dopo quest'uomo si alzò Giuda di Galilea nei giorni della tassa, e si
trascinò dietro molta gente: anche lui perì; e tutti, _anche_ quanti
gli obbedivano, furono dispersi.
ver. 37. Sorse _Giuda di Galilea_ ] o Giuda Gauloniti. Fu il sangue
dei suoi seguaci che Pilato mescolò ai loro sacrifici, Luca... [ Continua a leggere ]
Ed ora io vi dico: Astenetevi da questi uomini, e lasciateli soli:
poiché se questo consiglio o quest'opera sono degli uomini, andranno
a vuoto:
ver. 38. _Lasciateli soli, perché se, ecc. _] Consiglio pericoloso,
ma vantaggioso per la Chiesa; Dio lo ordina così, come fa tutto, per
il meglio a suo.... [ Continua a leggere ]
Ma se è da Dio, non potete rovesciarlo; per timore che ti trovino a
combattere anche contro Dio.
ver. 39. _Non potete rovesciarlo_ ] Né tu, né re e tiranni per
aiutarti; così una copia del greco antico lo legge. Diocleziano
depose l'impero con grande malcontento, perché non poteva, con
nessuna pers... [ Continua a leggere ]
E a lui convennero: e dopo aver chiamato gli apostoli, e dopo _averli_
battuti , comandarono che non parlassero nel nome di Gesù, e li
lasciarono andare.
ver. 40. _E con lui furono d'accordo_ ] Così fece il popolo infuriato
con gli anziani, adducendo l'esempio di Michea il Morastita, Geremia
26:18... [ Continua a leggere ]
E si allontanarono dalla presenza del consiglio, rallegrandosi di
essere stati ritenuti degni di subire vergogna per il suo nome.
ver. 41. _Degno di subire vergogna_ ] Che furono così graziati da
essere disonorati per Cristo, _Elegantissimum oxymorum,_ elegantissimo
ossimoro dice Casaubon. Quindi F... [ Continua a leggere ]
E ogni giorno nel tempio e in ogni casa non cessavano di insegnare e
di predicare Gesù Cristo.
ver. 42. _Non cessarono_ ] _Crescit igitur animus cum adversis. _Più
oltraggioso è l'uno, più coraggiosa è l'altra parte.... [ Continua a leggere ]