Lasciando dunque i principi della dottrina di Cristo, andiamo verso la
perfezione; non rifondando il pentimento dalle opere morte e la fede
verso Dio,
ver. 1. _Andiamo verso la perfezione_ ] gr. φεοωμεθα,
continuiamo, come con una forza, Atti degli Apostoli 2:2 , rompendo
tutti gli impedimenti, mir... [ Continua a leggere ]
Della dottrina dei battesimi, dell'imposizione delle mani, della
risurrezione dei morti e del giudizio eterno.
ver. 2. _Dottrina dei battesimi_ ] Interiore e esteriore. _Flaminis et
fluminis,_ dell'acqua e dello Spirito, quella «lavanda di
rigenerazione e rinnovamento dello Spirito Santo», Tito 3:5... [ Continua a leggere ]
E questo lo faremo, se Dio lo permette.
ver. 3. _Se Dio lo permette_ ] Se Dio mi dà vita e capacità, e tu
capacità e stabilità; poiché molti cadono, la cui dannazione non
dorme.... [ Continua a leggere ]
Perché _è_ impossibile per coloro che un tempo furono illuminati, e
hanno gustato il dono celeste e sono stati resi partecipi dello
Spirito Santo,
ver. 4. _Chi furono una volta illuminati_ ] φωτισθεντες,
come con un lampo. Le persone sapienti, e quelle che chiamano gli
ingegni del mondo, corrono il... [ Continua a leggere ]
E ho gustato la buona parola di Dio e le potenze del mondo a venire,
ver. 5. _E ho gustato la buona parola_ ] Cogliendo le promesse, come
fanno i bambini con i dolci, rallegrandosi in esse, come facevano gli
ascoltatori di pietraie, concependo un'opinione ondulata, come fece
Aman, che sono gli uomi... [ Continua a leggere ]
Se cadranno, per rinnovarli di nuovo al pentimento; vedendo
crocifiggere di nuovo tra loro il Figlio di Dio, e metterlo _a_ palese
infamia.
ver. 6. _Se dovessero cadere_ ] Totalmente e alla fine, come fecero
Giuda e Giuliano, e come il signor John Glover pensava di aver fatto,
e quindi mangiò la su... [ Continua a leggere ]
Poiché la terra che beve alla pioggia che viene su di essa e produce
erbe adatte a coloro dai quali è vestita, riceve benedizione da Dio:
ver. 7. _E produce erbe_ ] Così il cristiano fecondo (che, annaffiato
con la parola e lo Spirito, produce una messe di santità) riceverà
la benedizione della cre... [ Continua a leggere ]
Ma ciò che porta spine e rovi _è_ respinto ed _è_ prossimo alla
maledizione; la cui fine _deve_ essere bruciata.
ver. 8. _Viene rifiutato ed è vicino alla maledizione_ ] Il peccato
contro lo Spirito Santo è dunque imperdonabile, perché Dio (non
lasciandosi schernire, né il suo Spirito di verità ess... [ Continua a leggere ]
Ma, carissimi, siamo persuasi di cose migliori di voi e cose che
accompagnano la salvezza, anche se così parliamo.
ver. 9. _Ma, carissimi, siamo persuasi_ ] Non si sbaglierebbe.
Zuinglius, quando aveva inveito contro il vizio, di solito chiudeva il
suo discorso con _Probe vir, haec nihil ad te. _Tu... [ Continua a leggere ]
Poiché Dio non _è_ ingiusto dimenticare la vostra opera e la vostra
opera d'amore, che avete mostrato al suo nome, in quanto avete servito
i santi e servite.
ver. 10. _Perché Dio non è ingiusto_ ] Cioè, infedele, 1 Giovanni
1:9 . C'è una giustizia di fedeltà oltre che di equità.
_Per dimenticare i... [ Continua a leggere ]
E desideriamo che ognuno di voi mostri la stessa diligenza fino alla
piena certezza della speranza fino alla fine:
ver. 11. _Mostrate la stessa diligenza_ ] Un uomo può dire con
certezza che il mare brucia, o il fuoco si raffredda, poiché la
certezza della salvezza genera sicurezza e allentamento.... [ Continua a leggere ]
Che non siate pigri, ma seguaci di coloro che per fede e pazienza
ereditano le promesse.
ver. 12. _Per non essere pigri_ ] Un cuore pronto libera l'opera di
Dio. Scuoti la pigrizia. _Spontaneae lassitudines morbos loquuntur,_
dice Ippocrate. Sono sicuro che l'ottusità e la lussuria discutono
un'ani... [ Continua a leggere ]
Poiché, quando Dio fece una promessa ad Abramo, poiché non poteva
giurare per nulla di più grande, giurò per se stesso:
ver. 13. _Infatti, quando Dio fece una promessa_ ] Di quei molti che
per fede e pazienza avevano ereditato le promesse, l'apostolo cita in
Abramo, famoso sia per la sua fede nella... [ Continua a leggere ]
Dicendo: Sicuramente benedicendo ti benedirò, e moltiplicando ti
moltiplicherò.
ver. 14. _Benedicendo ti benedirò_ ] Ora colui che Dio benedice sarà
benedetto, come disse Isacco di Giacobbe, Genesi 27:33 .... [ Continua a leggere ]
E così, dopo aver pazientemente sopportato, ottenne la promessa.
ver. 15. _Dopo aver pazientemente sopportato_ ] Attese molti anni per
un Isacco, e ancora più a lungo per la vita eterna. "Ho aspettato la
tua salvezza, o Signore", dice Giacobbe morente, Genesi 49:18 .... [ Continua a leggere ]
Perché gli uomini giurano in verità per il maggiore: e il giuramento
per la conferma _è_ per loro la fine di ogni contesa.
ver. 16. _Giura per il maggiore_ ] Quindi non coloro che giurano per
varie creature e qualità, Dio difficilmente può risparmiarle,
Geremia 5:7 . Quel passaggio, "Come vive la t... [ Continua a leggere ]
In cui Dio, volendo più abbondantemente mostrare agli eredi della
promessa l'immutabilità del suo consiglio, _lo_ confermò con un
giuramento:
ver. 17. _Dio volendo più abbondantemente_ ] La sua parola è
sufficiente, tuttavia, dolentendo la nostra infermità, l'ha legata
con un giuramento e l'ha appi... [ Continua a leggere ]
Che con due cose immutabili, nelle quali Dio _non_ poteva mentire,
potessimo avere una forte consolazione, che siamo fuggiti in rifugio
per afferrare la speranza che ci è posta davanti:
ver. 18. _Potremmo avere forte_ ] Come inghiotti tutti i dolori
mondani, come il serpente di Mosè fece con i serp... [ Continua a leggere ]
Quale _speranza_ abbiamo come un'ancora dell'anima, sicura e salda, e
che entra in quella che è entro il velo;
ver. 19. _Sia sicuro che stabile_ ] _Spes in terrents, incerti nomen
boni: Spes in divinis, nomen est certissimi._
E che entra in quello] Questa ancora è gettata verso l'alto, e
fissata n... [ Continua a leggere ]
Là dove è per noi il precursore è entrato _anche_ Gesù, fatto
sommo sacerdote per sempre secondo l'ordine di Melchisedec.
ver. 20. _Dove il precursore_ ] Come il sommo sacerdote una volta
all'anno entrava nel santo dei santi per pregare per il popolo.... [ Continua a leggere ]