Se dunque _vi è_ consolazione in Cristo, consolazione d'amore,
comunione dello Spirito, viscere e misericordie,
ver. 1. _Se vi è dunque_ ] Un'appassionata obiezione, importando il
suo più veemente desiderio del loro buon accordo; al che li evoca,
per così dire, da tutti i legami d'amore tra lui e l... [ Continua a leggere ]
Soddisfate la mia gioia, che siate simili, avendo lo stesso amore,
_essendo_ concordi, di una sola mente.
ver. 2. _Essere d'accordo, d'una sola mente_ ] Ecco che dovrebbero
muoverci quei tanti "uno" menzionati dal nostro apostolo, Efesini
4:4,5 . _Vedi Trapp su "_ Ef 4:4 _" _ _Vedi Trapp su "_ Ef 4... [ Continua a leggere ]
_Non __si faccia_ nulla per contesa o vanagloria; ma in umiltà
ciascuno stimi l'altro meglio di se stesso.
ver. 3. _Lascia che nulla sia fatto attraverso il conflitto_ ] Questi
sono quegli inferno che mettono fuoco a fuoco, φιλονεικεια
e φιλαρχια: Se questi uomini potessero essere gettato dai
cuori... [ Continua a leggere ]
Non guardare ogni uomo alle sue cose, ma ogni uomo anche alle cose
degli altri.
ver. 4. _Non guardare tutti gli uomini, ecc. _] Il sé è un grande
pigro, ma deve essere escluso dove l'amore deve essere mantenuto.
Colui che è tutto insediato in se stesso è una persona odiosa; e il
luogo in cui vive d... [ Continua a leggere ]
Sia in te questa mente, che era anche in Cristo Gesù:
ver. 5. _Lascia che questa mente sia in te_ ] Dovremmo sforzarci di
esprimere Cristo al mondo, non come un'immagine fa un uomo solo nei
lineamenti esteriori, ma come un bambino fa suo padre negli affetti e
nelle azioni. La nostra vita dovrebbe e... [ Continua a leggere ]
Il quale, essendo in forma di Dio, pensava che non fosse un furto
essere uguale a Dio:
ver. 6. _Essere uguali a Dio_ ] Gr. Uguale, cioè uguale in ogni modo;
non un Dio secondario inferiore, come lo vorrebbero gli ariani. _Vedi
Trapp su "_ Gv 1:1 _" _ _Vedi Trapp su "_ Gv 1:2 _" _ _Vedi Trapp su
"_... [ Continua a leggere ]
Ma si fece senza reputazione, e prese su di sé la forma di un servo,
e fu fatto a somiglianza degli uomini:
ver. 7. _Ma si è fatto. &C. _] gr. εκενωσεν, "svuotò se
stesso", sospese e depose la sua gloria e maestà, e divenne peccatore
sia per imputazione (poiché Dio ha fatto ricadere su di lui
l'ini... [ Continua a leggere ]
Ed essendo trovato alla moda come uomo, si umiliò e divenne
obbediente fino alla morte, anche alla morte di croce.
ver. 8. _Si umiliò_ ] Il Sole di giustizia tornò indietro di 10
gradi nel quadrante del Padre suo, affinché venisse a noi con la
salute nelle sue ali, cioè nei suoi raggi.
_Divenne ob... [ Continua a leggere ]
Perciò anche Dio lo ha altamente esaltato e gli ha dato un nome che
è al di sopra di ogni nome:
ver. 9. _Pertanto anche Dio, ecc. _] "Perciò" non denota la causa, ma
l'ordine dell'esaltazione di Cristo, come conseguenza delle sue
sofferenze, come alcuni concepiscono.... [ Continua a leggere ]
Che nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio, delle _cose_ in cielo,
e delle _cose_ in terra, e delle _cose_ sotto la terra;
ver. 10. _Che al nome_ ] Gr. Nel nome. I Papisti difendono rigidamente
la cerimonia dell'inchinarsi al nome di Gesù, per accogliere
l'adorazione delle loro immagini divinizz... [ Continua a leggere ]
E _che_ ogni lingua confessi che Gesù Cristo _è_ il Signore, a
gloria di Dio Padre.
ver. 11. _E che ogni lingua_ ] I pagani erano soliti dire: _Mutus sit
oportet qui non laudarit Herculem. _Sia legata per sempre quella
lingua che non grida con Davide, _Vivat Dominus,_ e con Lutero, _Vivat
et regnet... [ Continua a leggere ]
Perciò, miei diletti, come sempre avete ubbidito, non solo in mia
presenza, ma ora molto di più in mia assenza, operate con timore e
tremore la vostra propria salvezza.
ver. 12. Realizza _la tua salvezza_ ] κατεργαζεσθε. La
ragione per cui gli uomini ancora tremano, e sono ancora turbati da
questo... [ Continua a leggere ]
Perché è Dio che opera in voi sia per volere che per fare a _suo_
piacimento.
ver. 13. _Poiché è Dio che_ opera] Perciò lavora, ecc. Come _acti
agentes, moti moventes,_ come si muovono le orbite inferiori, come
agito dal superiore. Quando Dio si è voltato e ci tocca, dobbiamo
muoverci; e mentre lo... [ Continua a leggere ]
Fai tutto senza mormorii e dispute:
ver. 14. _Senza mormorii_ ] Gr. οργης, ira e rancore, o
malcontento, che fa che le labbra degli uomini come cardini
arrugginiti di rado si muovano senza mormorare e lamentarsi.
_E litigi_ ] O discussioni su sciocchezze, sottigliezze o novità,
cose di cui non pos... [ Continua a leggere ]
Affinché siate irreprensibili e innocui, figli di Dio, senza
rimprovero, in mezzo a una nazione perversa e perversa, in mezzo alla
quale risplendete come luci nel mondo;
ver. 15. _Incolpevole e innocuo_ ] Gr. ακεραιοι, senza corna,
o sincero, senza mescolanza di inganno o astuzia, davvero israeliti... [ Continua a leggere ]
Tenendo la parola di vita; affinché io possa gioire nel giorno di
Cristo, perché non ho corso invano, né faticato invano.
ver. 16. _Tenendo la parola_ ] επεχοντες, come un vessillo, o
meglio come la mano fa la torcia, o la torre di guardia la luce, e
così il rifugio per i marinai sconfitti dalle in... [ Continua a leggere ]
Sì, e se mi viene offerto per il sacrificio e il servizio della
vostra fede, gioisco e gioisco con tutti voi.
ver. 17. _Sì, e se mi viene offerto_ ] Oppure, essere versato come
libazione sul sacrificio, ecc., per sigillare la mia dottrina, per cui
ti ho portato all'obbedienza della fede. Il vescovo... [ Continua a leggere ]
Per la stessa causa gioite anche voi e rallegratevi con me.
ver. 18. _Per la stessa causa anche, ecc. _] Gli affetti e gli sforzi
degli ascoltatori dovrebbero esattamente rispondere agli affetti e
agli sforzi del predicatore, come fecero gli anziani di Efeso, Atti
degli Apostoli 20:31 ; Atti degli... [ Continua a leggere ]
Ma confido che il Signore Gesù mandi presto Timoteo a te, affinché
anch'io possa essere di buon conforto, quando conoscerò il tuo stato.
ver. 19. _Affinché anch'io possa essere di buon conforto_ ]
εμψυχω, affinché io possa essere ispirato. Infatti, quando Sila
e Timoteo vennero da questi Macedoni,... [ Continua a leggere ]
Perché non ho nessuno che la pensi allo stesso modo, che si prenderà
naturalmente cura del tuo stato.
ver. 20. Mi piace ] _ισοψυχον_ , un alter ego per me. La vera
amicizia ci trasforma nella condizione di coloro che amiamo, come
Eusebio nel suo amico Panfilo martire, da cui fu chiamato Eusebio
Pam... [ Continua a leggere ]
Perché tutti cercano il proprio, non le cose che sono di Gesù
Cristo.
ver. 21. _Perché tutti cercano il proprio_ ] Se così fosse allora,
che meraviglia se ora, come fu predetto da tanto tempo, 2 Timoteo 3:2
. L'io deve essere affrontato e la parte di Cristo studiata più della
nostra; tutti gli inte... [ Continua a leggere ]
Ma voi conoscete la prova di lui, che, come figlio del padre, ha
servito con me nel vangelo.
ver. 22. _Come un figlio con il padre_ ] Figlio felice in un tale
padre, 1 Timoteo 1:2 . Se Giasone il Tessaglia si teneva tanto felice
nel suo tutore Chirone (Pindaro. lib. 4, Pito.), Alessandro nel suo
Ar... [ Continua a leggere ]
Perciò spero di mandarlo subito, non appena vedrò come andrà con
me.
ver. 23. _Non appena vedrò_ ] Perché la sua vita era ora in sospeso
a causa di quel leone ruggente Nerone, che Tertulliano chiama
_argutamente Dedicatorem damnationis Christianorum, quippe qui
orientem fidem primus Romae cruentavi... [ Continua a leggere ]
Ma confido nel Signore che anch'io verrò presto.
ver. 24. _Arriverà presto_ ] Non sappiamo se sia mai venuto o no.
_Fallitur augurio spes bona saepe suo. _Le buone speranze sono spesso
frustrate. Tuttavia la parola qui significa una "fiducia assicurata";
ed è usato raramente o mai se non quando la... [ Continua a leggere ]
Eppure ho ritenuto necessario mandarti Epafrodito, mio fratello,
compagno di lavoro e commilitone, ma tuo messaggero, e colui che ha
assistito ai miei bisogni.
ver. 25. _Necessario mandarti_ ] Non è opportuno che un pastore sia
assente a lungo dal suo popolo. Mosè rimase via solo 40 giorni, e
pri... [ Continua a leggere ]
Perché desiderava tutti voi ed era pieno di pesantezza, perché avevi
udito che era malato.
ver. 26. _Poiché ti desiderava_ ] επιποθων. La parola indica
un desiderio così veemente che è impaziente di ritardi. Il suo cuore
era nello stesso posto in cui era la sua vocazione.
_Ed era pieno di pesantez... [ Continua a leggere ]
Poiché infatti era malato quasi fino alla morte: ma Dio ebbe pietà
di lui; e non solo su di lui, ma anche su di me, per non avere dolore
su dolore.
ver. 27. _Infatti era malato_ ] Cosa che non avrebbe dovuto essere, se
san Paolo avesse potuto guarirlo, come fece con gli altri. Questo
mostra che gli... [ Continua a leggere ]
Perciò l'ho mandato con più attenzione, affinché, quando lo vedrete
di nuovo, possiate rallegrarvi e che io possa essere meno addolorato.
ver. 28. _Che quando lo vedrai_ ] E lo accolga come risorto dai morti.
Dio sa affidarci le sue misericordie, minacciandoci di perderle; per
_Bona a tergo formosi... [ Continua a leggere ]
Accoglietelo dunque nel Signore con ogni letizia; e mantenere tale in
reputazione:
ver. 29. _Tieni tali in reputazione_ ] O stabilisci loro un giusto
prezzo, una giusta stima. Orribile è il disprezzo che ora viene
gettato sul ministero dai nostri romanzieri, come se avessero saputo
che Campian dice... [ Continua a leggere ]
Perché per l'opera di Cristo era vicino alla morte, non riguardo alla
sua vita, per supplire alla tua mancanza di servizio verso di me.
ver. 30. _Non riguardo alla sua vita_ ] Gr. Mal provvedendo alla sua
vita, gettandone via ogni smisurata cura, come se avesse messo su
quella risoluzione romana, _... [ Continua a leggere ]