Allora Giuseppe non poté trattenersi davanti a tutti quelli che gli
stavano accanto; e gridò: Fa' che ogni uomo esca da me. E non c'era
nessuno con lui, mentre Giuseppe si faceva conoscere ai suoi fratelli.
Ver. 1. _Allora Giuseppe non poté trattenersi. _] Non può più
Gesù, nelle estreme afflizioni... [ Continua a leggere ]
E pianse forte: e gli Egiziani e la casa del Faraone lo udirono.
Ver. 2. _Pianse ad alta voce. _] E così diede sfogo alla sua
passione, che altrimenti lo avrebbe fatto esplodere. Come le cerve che
partoriscono, così gli uomini, piangendo, «scacciano i loro
dolori». Giobbe 39:3... [ Continua a leggere ]
E Giuseppe disse ai suoi fratelli: Io [sono] Giuseppe; mio padre è
ancora vivo? E i suoi fratelli non potevano rispondergli; poiché
erano turbati dalla sua presenza.
Ver. 3. _Sono Giuseppe. _] Che parola era quella! All'udirlo, che
strano conflitto di passioni contrarie è scoppiato nel cuore dei
pa... [ Continua a leggere ]
E Giuseppe disse ai suoi fratelli: Avvicinatevi a me, vi prego. E si
avvicinarono. E disse: Io sono Giuseppe vostro fratello, che voi avete
venduto in Egitto.
ver. 4. _Sono Giuseppe tuo fratello. _] Perciò non aspettarti una
sentenza dura dalla bocca di un fratello. Cristo «non si
vergognerà», né s... [ Continua a leggere ]
_Ora dunque non siate addolorati, né adiratevi con voi stessi, per
avermi venduto qui, perché Dio mi ha mandato davanti a voi per
preservare la vita._
ver. 5. _Ora dunque non essere addolorato, ecc. _] Vedete qui
un'immagine viva dell'amore di Cristo verso i suoi nemici, per i quali
pregò e morì, «... [ Continua a leggere ]
Per questi due anni [c'è] la carestia [è stata] nel paese: eppure
[ci sono] cinque anni, nei quali [non ci sarà] né spiga né
mietitura.
Ver. 6. _Vedi Trapp su "_ Gen 41:54 _"_... [ Continua a leggere ]
E Dio mi ha mandato davanti a te per preservarti una posterità sulla
terra e per salvare le tue vite con una grande liberazione.
ver. 7. _Dio mi ha mandato prima di te. _] Egli è che con una potente
provvidenza ordina tutti i disordini del mondo, con un certo
consiglio, ai propri fini, e infine all... [ Continua a leggere ]
Così ora [non sei stato tu [a] [che] mi ha mandato qui, ma Dio: ed
egli mi ha costituito un padre per Faraone, e signore di tutta la sua
casa, e un capo in tutto il paese d'Egitto.
Ver. 8. _Non sei stato tu a mandarmi. _] Giuseppe prende il meglio da
una cosa cattiva, affinché non siano sopraffatti... [ Continua a leggere ]
_Affrettati, sali da mio padre e digli: Così dice tuo figlio
Giuseppe: Dio mi ha costituito signore di tutto l'Egitto: scendi da
me, non indugiare:_
Ver. 9. _Scendi a me, non indugiare. _] Sembra che Cristo mandi dal
cielo e ci dica allo stesso modo: Dio mi ha fatto Signore di tutto;
vieni da me, n... [ Continua a leggere ]
E tu abiterai nel paese di Gosen, e sarai vicino a me, tu, i tuoi
figli, i figli dei tuoi figli, e le tue greggi, e i tuoi armenti, e
tutto ciò che hai:
_ver. 10 Mi sarai vicino. _] Un così dolce conforto per gli amici,
che la morte stessa non è chiamata che una partenza. Questo lo
sapevano i perse... [ Continua a leggere ]
E là io ti nutrirò; poiché ancora [ci sono] cinque anni di
carestia; affinché tu, la tua famiglia e tutto ciò che hai, veniate
in miseria.
Ver. 11. _E là io ti nutrirò. _] Restituire i genitori è "buono e
accettevole davanti a Dio". 1Tm 5:4 Ad Atene era morte non essere
benigni con i genitori e ave... [ Continua a leggere ]
Ed ecco, i tuoi occhi vedono, e gli occhi di mio fratello Beniamino,
che [è] la mia bocca che ti parla.
ver. 12. _Che è la mia bocca. _] Non parlo ora, come prima, per mezzo
di un interprete: parlo anche ebraico. Dio sembra dirci lo stesso
riguardo all'intera parola; quelle "dieci parole" in partic... [ Continua a leggere ]
E racconterete a mio padre tutta la mia gloria in Egitto e tutto ciò
che avete visto; e vi affretterete a far cadere qui mio padre.
ver. 13. _E lo dirai a mio padre. _] Così il Signore Cristo ordinò a
Maria Maddalena di dire ai suoi "discepoli e _Pietro_ ", perché era
molto abbattuto per aver rinne... [ Continua a leggere ]
E cadde al collo di suo fratello Beniamino, e pianse; e Beniamino
pianse sul suo collo.
ver. 14. _E cadde addosso a suo fratello, ecc. _] Il popolo di Dio non
è stoico insensato o selce Nabals; ma hanno in loro affezioni
naturali, come gli altri; sì, al di sopra degli altri, che hanno
bandito la bu... [ Continua a leggere ]
Inoltre baciò tutti i suoi fratelli e pianse su di loro; e dopo ciò
i suoi fratelli parlarono con lui.
ver. 15. _Baciato tutti i suoi fratelli. _] _Vedi Trapp su "_ Gen
39:11 _"_... [ Continua a leggere ]
E la sua fama si udì nella casa del Faraone, dicendo: I fratelli di
Giuseppe sono venuti; e piacque molto al Faraone e ai suoi servi.
ver. 6. _Piaceva bene al Faraone e ai suoi servi. _] E quindi i suoi
servi, perché Faraone. Perché _Aulici sunt instar speculi,_ dice
Pareus. I cortigiani sono gli o... [ Continua a leggere ]
_E Faraone disse a Giuseppe: Dì ai tuoi fratelli: Fate questo; carica
le tue bestie e va' a portarti nel paese di Canaan;_
ver. 17. _E il Faraone disse a Giuseppe. _] Il faraone è buono con
Giacobbe e la sua casa, per amore di Giuseppe; così è Dio per noi e
per noi, per amore di Gesù. Come ogni uom... [ Continua a leggere ]
_Prendete vostro padre e le vostre famiglie e venite da me: e io vi
darò il bene del paese d'Egitto, e voi mangerete il grasso del
paese._
Ver. 18. Venite a me: e io vi darò, ecc.] Così dice Cristo: "Venite
a me e troverete riposo per le vostre anime", Matteo 11:28 salute per
le vostre ossa, tutte... [ Continua a leggere ]
Ora ti è stato comandato, questo fai tu; prendete carri fuori dal
paese d'Egitto per i vostri piccoli e per le vostre mogli, portate
vostro padre e venite.
ver. 19. _Fate uscire voi carri dal paese d'Egitto. _] Anche Cristo
manderà per noi i suoi carri, i suoi cherubini e le nubi per portarci
in ci... [ Continua a leggere ]
Inoltre, non considerare le tue cose; poiché il bene di tutto il
paese d'Egitto è tuo.
ver. 20. _Inoltre, non considerare le tue cose. _] Lo stesso dice Dio
al suo; Non preoccuparti del tuo legname e del tuo trumpy; soffri con
gioia la perdita dei tuoi beni: vieni, vieni via nei tuoi affetti; Ho
co... [ Continua a leggere ]
E così fecero i figli d'Israele: e Giuseppe diede loro dei carri,
secondo il comandamento del faraone, e diede loro provviste per il
cammino.
ver. 21. _E diede loro provvista per la via. _] Così Dio dà tutto il
suo; carne che il mondo non conosce; gioia che il cuore naturale non
ha mai assaporato;... [ Continua a leggere ]
A tutti diede a ciascuno dei cambi di vesti; ma a Beniamino diede
trecento monete d'argento e cinque cambi di vesti.
ver. 22. _Ma a Beniamino diede, ecc. _] Dio dà le sue migliori
benedizioni ai suoi Beniamino. "Egli è il Salvatore di tutti gli
uomini, ma specialmente di quelli che credono". 1Ti 4:... [ Continua a leggere ]
E mandò a suo padre questo [modo]; dieci asini carichi dei beni
dell'Egitto, e dieci asini carichi di grano, pane e carne per suo
padre lungo la strada.
ver. 23. _In questo modo. _] Non è lo stesso che ha dato a Benjamin,
come alcuni lo sentono; ma come segue nel testo.... [ Continua a leggere ]
Allora mandò via i suoi fratelli, ed essi partirono; ed egli disse
loro: Badate di non cadere per la via.
Ver. 24. _Non cadere a proposito. _] Tale incarico grava Cristo su
tutti i suoi, di amarsi gli uni gli altri e di "conservare l'unità
dello Spirito nel vincolo della pace". _Si collidimur, fran... [ Continua a leggere ]
E salirono dall'Egitto, e vennero nel paese di Canaan da Giacobbe loro
padre,
ver. 25. _Vennero da Giacobbe, loro padre. _] Chi li aveva guardati a
lungo li cercava: e ora aveva molta più gioia del loro ritorno che
prima. Gen 42:29... [ Continua a leggere ]
E gli disse, dicendo: Giuseppe [è] ancora vivo, ed [è] governatore
di tutto il paese d'Egitto. E il cuore di Giacobbe si svenne, perché
non credeva loro.
ver. 26. _Giuseppe è ancora vivo. _] Questa fu la notizia più
gioiosa che Giacobbe abbia mai udito, e il piacere più sincero che
abbia mai avuto;... [ Continua a leggere ]
E gli riferirono tutte le parole di Giuseppe che aveva loro detto: e
quando vide i carri che Giuseppe aveva mandato per portarlo, lo
spirito di Giacobbe, loro padre, si ravvivò:
Ver. 27. _Quando vide i carri. _] Tale certezza ha fatti al di sopra
delle parole, _a _ _Nos non eloquitour magna, sed vi... [ Continua a leggere ]
_E Israele disse: [È] abbastanza; Giuseppe mio figlio [è] ancora
vivo: andrò a vederlo prima di morire._
ver. 28. _Basta; Giuseppe mio figlio è ancora vivo. _] Giacobbe si
rallegra più per la sua vita che per il suo onore. "Perché l'uomo
vivente è triste?" Lam 3:39 Eppure è vivo; questa è una
miser... [ Continua a leggere ]