Parola del Signore che fu rivolta a Gioele, figlio di Pethuel.
ver. 1. _La parola del Signore che venne, ecc. _] Vedi la nota su Osea
1:1 , con la quale Girolamo e alcuni altri interpreti fanno di questo
profeta un contemporaneo, per somiglianza di argomento; e quel canone
comune dei dottori ebrei,... [ Continua a leggere ]
Ascoltate questo, o vecchi, e porgete orecchio, voi tutti abitanti del
paese. È stato questo ai tuoi giorni, o anche ai giorni dei tuoi
padri?
ver. 2. _Ascoltate questo, vecchi_ ] che, come siete più adatti a
udire discorsi seri (Aristotele esclude i giovani dalle sue lezioni di
etica, perché crudi... [ Continua a leggere ]
Ditelo ai vostri figli, e [lasciate] che i vostri figli [parlino] ai
loro figli, e ai loro figli un'altra generazione.
ver. 3. _Ditelo ai vostri figli e lasciate che i vostri figli lo
raccontino ai loro figli_ ] Ebr. Cifrali diligentemente, alla maniera
dei matematici; fai il conto dei diversi anni... [ Continua a leggere ]
Ciò che ha lasciato il verme delle palme, l'ha mangiato la locusta; e
quello che la locusta ha lasciato l'ha mangiato il verme; e ciò che
il verme ha lasciato l'ha mangiato il bruco.
ver. 4. _Ciò che il verme delle palme ha lasciato è stato mangiato
dalla locusta_ ] Il verme delle palme ha il suo n... [ Continua a leggere ]
Svegliatevi, ubriaconi, e piangete; e urlate, voi tutti bevitori di
vino, a causa del vino nuovo; perché è stato tagliato dalla tua
bocca.
ver. 5. _Svegliatevi, ubriaconi_ ] Ye ale ale e polloni (Ebr.
Shiccorim), che versate in bevande inebrianti e inebrianti, tali da
farvi addormentare presto, e ... [ Continua a leggere ]
Perché una nazione è salita sul mio paese, forte e senza numero, i
cui denti [sono] denti di leone, e ha guance di grande leone.
ver. 6. _Perché una nazione è salita sulla mia terra_ ] Una nazione,
_sc. _di parassiti, a sciami, come Gioele 2:9 , chiamò poi un
esercito, Gioele 2:11 , e un popolo, Gi... [ Continua a leggere ]
Ha spoglio la mia vite, ha abbaiato il mio fico, l'ha reso spoglio e
l'ha gettato via; i suoi rami sono resi bianchi.
ver. 7. _Ha devastato la mia vite_ ] Il profeta continua ad aggravare
la sventura, per rendere il popolo più assennato. Non c'è niente al
mondo di più stupido e più testardo di un u... [ Continua a leggere ]
Piangi come una vergine cinta di sacco per il marito della sua
giovinezza.
ver. 8. _Lamento come una vergine_ ] Il nostro profeta ha fatto con i
suoi ubriachi; e ora si applica al tipo più sobrio, che chiama anche
a un profondo e sincero lutto, in questo caso di comune calamità; non
essendovi alcun... [ Continua a leggere ]
L'oblazione e la libazione sono soppresse dalla casa dell'Eterno;
piangono i sacerdoti, ministri del Signore.
ver. 9. _L'oblazione e la libazione sono_ soppresse ] _Periit libatio
et oblatio. _Questo era il più grande dolore dell'uomo devoto, che ci
fosse voluto qualcosa per testimoniare la loro gr... [ Continua a leggere ]
Il campo è devastato, la terra è in lutto; perché il grano è
sciupato: il vino nuovo è seccato, l'olio langue.
ver. 10. _Il campo è devastato, la terra piange_ ] Non solo i
sacrifici sono soppressi per il presente, ma rimangono poche speranze
per il futuro; per il campo, quel comune magazzino, _que... [ Continua a leggere ]
Vergognatevi, o contadini; urlate, o vignaioli, per il grano e per
l'orzo; perché la messe del campo è perita.
ver. 11. _Vergognatevi, o contadini_ ] Questa ripetizione della sua
precedente esortazione non è inutile; poiché l'uomo è una creatura
robusta e testarda; né con lui nulla va più contro i... [ Continua a leggere ]
La vite è seccata e il fico langue; il melograno, anche la palma e il
melo, [anche] tutti gli alberi del campo, sono seccati, perché la
gioia è seccata dai figli degli uomini.
ver. 12. _La vite è seccata e il fico abbandona_ ] Dio ti tronca ogni
cosa, sia per necessità che per diletto; e questo è c... [ Continua a leggere ]
Cingetevi e lamentatevi, sacerdoti, urlate, ministri dell'altare:
venite, sdraiatevi tutta la notte in sacco, ministri del mio Dio,
perché l'oblazione e la libazione è trattenuta dalla casa del vostro
Dio.
ver. 13. _Cingetetevi e lamentatevi, sacerdoti_ ] Siate voi sacerdoti
e primi nella pratica de... [ Continua a leggere ]
Santificate il digiuno, convocate un'assemblea solenne, radunate gli
anziani [e] tutti gli abitanti del paese [nella] casa del Signore,
vostro Dio, e gridate al Signore:
ver. 14. _Santificatevi a digiuno_ ] Dopo esservi umiliati, predicate
il pentimento agli altri. Questo è il miglior sermone che vi... [ Continua a leggere ]
Ahimè per la giornata! poiché il giorno del SIGNORE [è] vicino, e
verrà come una distruzione da parte dell'Onnipotente.
ver. 15. _Ahimè, per il giorno, ecc. _] gr. Ahimè, ahimè, ahimè;
la Vulgata latina A, A, A, per la quale un Lapide fa molto rumore, a
poco scopo.
_Per il giorno del Signore_ ] Ci... [ Continua a leggere ]
Non è forse la carne tagliata davanti ai nostri occhi, [sì] gioia e
letizia dalla casa del nostro Dio?
ver. 16. _La carne non è tagliata davanti ai tuoi occhi_ ] Ebr.
davanti ai tuoi occhi: e così sembra essere il discorso del profeta,
e non una forma da lui prescritta al popolo, aggiungendo la par... [ Continua a leggere ]
Il seme è marcio sotto le zolle, i granai sono desolati, i granai
sono demoliti; perché il grano è appassito.
ver. 17. _Il seme è marcio sotto le loro zolle_ ] Giace sepolto o
annegato con pioggia e umidità eccessive, corrompendo il seme subito
dopo che era stato seminato; e quello che non era così... [ Continua a leggere ]
_Come gemono le bestie! le mandrie di buoi sono perplesse, perché non
hanno pascolo; sì, i greggi di pecore sono desolati._
ver. 18. _Come gemono le bestie_ ] Le bestie feroci gemono nella loro
specie.
_Le mandrie di buoi_ ] Bestie domestiche e addomesticate, come buoi,
_&c., sono perplessi_ ] di... [ Continua a leggere ]
O Eterno, a te griderò, perché il fuoco ha divorato i pascoli del
deserto, e la fiamma ha bruciato tutti gli alberi del campo.
ver. 19. _O Signore, a te griderò_ ] lo farò, ma altri no. Ho
invitato altri a gridare potentemente a te e ad incontrarti mediante
il pentimento; ma loro, _tanquam monstra... [ Continua a leggere ]
Anche le bestie dei campi gridano a te, perché i fiumi delle acque si
sono prosciugati e il fuoco ha divorato i pascoli del deserto.
ver. 20. _Anche a te gridano le bestie dei campi_ ] _Glocitant,_
termine tratto da cervo; piangono come possono, piangono
implicitamente, implorando il tuo aiuto, cia... [ Continua a leggere ]