E l'Eterno disse a Giosuè: Non temere e non sgomentarti: prendi con
te tutto il popolo in guerra, e levati, sali ad Ai: vedi, io ho dato
nelle tue mani il re di Ai, e il suo popolo, e la sua città e la sua
terra:
Ver. 1. _Non temere, né sgomentarti. _] Perché ho trovato
un'espiazione, come Giobbe 3... [ Continua a leggere ]
E farai ad Ai e al suo re come hai fatto a Gerico e al suo re: solo le
sue spoglie e il suo bestiame prenderete come preda per voi stessi:
tenderete un'imboscata alla città dietro di essa.
ver. 2. _Tendi un'imboscata dietro di essa. _] _Dolus an virtus, quis
in hoste requirat? _Se la guerra è giust... [ Continua a leggere ]
_Allora Giosuè si alzò, e tutto il popolo di guerra, per salire
contro Ai: e Giosuè scelse trentamila uomini valorosi e li congedò
di notte._
Ver. 3. _E Giosuè ne scelse trentamila. _] Al quale comandò di
tendere alcuni in agguato, vale a dire i cinquemila menzionati in
Giosuè 8:12 .... [ Continua a leggere ]
E comandò loro, dicendo: Ecco, voi sarete in agguato contro la
città, [anche] dietro la città: non andate molto lontano dalla
città, ma siate tutti pronti:
Ver. 4. _Voi sarete in agguato. _] Vedi Giosuè 8:2 .... [ Continua a leggere ]
E io, e tutto il popolo che [è] con me, ci avvicineremo alla città:
e avverrà, quando usciranno contro di noi, come prima, che fuggiremo
davanti a loro,
Ver. 5. _Fuggeremo davanti a loro. _] Anche Dio ha i suoi stratagemmi;
sembra a volte ritirarsi, per poter incontrare i suoi nemici con
maggiore v... [ Continua a leggere ]
Giosuè 8:6 (Poiché usciranno dietro di noi) finché non li avremo
tratti dalla città; poiché diranno: Fuggono davanti a noi, come
prima: perciò fuggiremo davanti a loro.
ver. 6. _Finché non li abbiamo estratti dalla città. _] Ebr., li
tirò. Dice Bristow nei suoi "Motivi", tira gli eretici ma fuori d... [ Continua a leggere ]
Allora vi alzerete dall'imboscata e prendete la città, perché
l'Eterno, il vostro DIO, ve la darà nelle mani.
ver. 7. _Perché il Signore tuo Dio lo libererà, ecc. _] Così,
"mediante la fede sottomisero i regni, operarono la giustizia,
ottennero promesse, per debolezza furono fortificati, si fecero... [ Continua a leggere ]
E avverrà, quando avrete preso la città, [che] darete fuoco alla
città: farete secondo il comandamento del SIGNORE. Vedi, ti ho
comandato.
ver. 8. _Darai fuoco alla città. _Di questo fuoco si può dire, come
fa Erodoto di Troia, dato alle fiamme dai Greci, che le sue ceneri e
le sue ceneri furono po... [ Continua a leggere ]
_Giosuè dunque li mandò fuori: ed essi andarono a tendere
un'imboscata, e dimorarono tra Betel e Ai, sul lato occidentale di Ai;
ma Giosuè pernottò quella notte in mezzo al popolo._
Ver. 9. _Giosuè quindi li mandò fuori, ecc. _] Così adempì tutte
le parti e i punti di un buon generale: essendo, com... [ Continua a leggere ]
E Giosuè si alzò di buon mattino, fece il censimento del popolo, e
salì, lui e gli anziani d'Israele, davanti al popolo ad Ai.
Ver. 10. _E Giosuè si alzò presto al mattino. _] È molto noto per
la sua levataccia: la sua vigilanza è pari al suo valore.... [ Continua a leggere ]
E tutto il popolo, [anche il popolo] di guerra che [era] con lui,
salì e si avvicinò, andò davanti alla città e si accampò sul lato
settentrionale di Ai: ora [c'era] una valle tra loro e Ai.
Ver. 11. _E tutto il popolo, anche il popolo della guerra. _] Non solo
due o tremila, come quando andarono l... [ Continua a leggere ]
E prese circa cinquemila uomini, e li mise in agguato tra Betel e Ai,
sul lato occidentale della città.
Ver. 12. _Tra Betel e Ai. _] Quelle due città confederate, nei boschi
e nelle coperte, probabilmente nel deserto di Bethaven. Gsè 18:12-13... [ Continua a leggere ]
E quando ebbero posto il popolo, [anche] tutto l'esercito che [era] a
nord della città, ei loro bugiardi in agguato a ovest della città,
Giosuè andò quella notte in mezzo alla valle.
Ver. 13. _Joshua andò quella notte. _] Cioè, al mattino molto
presto, Gsè 8:9-10 con una piccola compagnia, per prov... [ Continua a leggere ]
E avvenne, quando il re di Ai vide [ciò], che si affrettarono e si
alzarono presto, e gli uomini della città uscirono contro Israele per
combattere, lui e tutto il suo popolo, al tempo stabilito, davanti al
pianura; ma non voleva che [c'erano] dei bugiardi in agguato contro di
lui dietro la città.... [ Continua a leggere ]
_E Giosuè e tutto Israele fecero come se fossero stati battuti
davanti a loro, e fuggirono per la via del deserto._
ver. 15. _Fatti come se fossero stati picchiati. _] Vedi Giosuè 8:2 .
Così Salomone fece come se volesse dividere il bambino vivente. Il
nostro Salvatore "ha fatto come se fosse andat... [ Continua a leggere ]
E tutto il popolo che [stava] in Ai fu chiamato a inseguirli; e
inseguì Giosuè, e fu tratto via dalla città.
ver. 16. _E furono trascinati via dalla città. _] Nella speranza di
un successo simile a prima; ma ha dimostrato il contrario. Così
uomini malvagi _praesumendo sperant, et sperando pereunt,_... [ Continua a leggere ]
E non era rimasto un uomo in Ai o in Betel, che non andasse dietro a
Israele: e lasciarono la città aperta, e inseguirono Israele.
ver. 17. _E non era rimasto un uomo ad Ai o a Betel. _] Così i
peccatori ostinati sono anche ambiziosi di distruzione. Non è
necessario che i giudizi li scoprano; corro... [ Continua a leggere ]
E il Signore disse a Giosuè: Stendi la lancia che [hai] in mano verso
Ai; perché io te lo darò in mano. E Giosuè stese verso la città la
lancia che [aveva] in mano.
Ver. 18. _Allunga la lancia. _] _Hastam vexillarem,_ la lancia su cui
pendevano i colori, come segno per i soldati, quelli dell'imbosc... [ Continua a leggere ]
E subito l'imboscata si alzò dal loro luogo, ed essi corsero non
appena egli ebbe teso la mano: ed entrarono in città, la presero, e
si affrettarono ad appiccare il fuoco alla città.
Ver. 19. _E subito si levò l'imboscata, essi corsero e si
affrettarono. _] Perché sapevano che le opportunità sono a... [ Continua a leggere ]
E quando gli uomini di Ai guardarono dietro di loro, videro, ed ecco,
il fumo della città salì al cielo, e non avevano il potere di
fuggire da una parte e dall'altra: e il popolo che fuggì nel deserto
tornò indietro sugli inseguitori.
Ver. 20. _E quando gli uomini di Ai si guardarono dietro. _] Avr... [ Continua a leggere ]
E quando Giosuè e tutto Israele videro che l'imboscata aveva preso la
città e che il fumo della città saliva, allora si voltarono di nuovo
e uccisero gli uomini di Ai.
Ver. 21. _E uccise gli uomini di Ai. _] Chi prima era mezzo morto con
paura e stupore. Gsè 8:20
Qui _chiedo; non va la furia, per... [ Continua a leggere ]
E l'altro uscì dalla città contro di loro; così furono in mezzo a
Israele, alcuni da questa parte, e altri da quella parte: e li
percossero, così che nessuno di loro rimanesse o scampasse.
Ver. 22. _Così erano in mezzo a Israele. _] Vedi Giosuè 8:20 .... [ Continua a leggere ]
E il re di Ai lo presero vivo e lo portarono da Giosuè.
Ver. 23. _E il re di Ai lo presero vivo. _] La sua conservazione non
era che una riserva per un'esecuzione più solenne: così Apocalisse
19:20 la bestia e il falso profeta furono gettati vivi nel lago di
fuoco, quando il resto fu ucciso con la... [ Continua a leggere ]
_E avvenne che quando Israele ebbe cessato di uccidere tutti gli
abitanti di Ai nel campo, nel deserto dove li inseguivano, e quando
furono tutti caduti a fil di spada, finché furono consumati, che
tutti gli Israeliti tornarono ad Ai e la percossero a fil di spada._
Ver. 24. _Ritornato ad Ai e lo c... [ Continua a leggere ]
E [così] avvenne che tutti quelli che caddero quel giorno, uomini e
donne, [furono] dodicimila, [pari] tutti gli uomini di Ai.
Ver. 25. _Erano dodicimila. _] Pochissimi per distinguersi contro un
tale esercito; ma la fiducia in se stessi li dissolse.... [ Continua a leggere ]
Poiché Giosuè non ritrasse la mano, con la quale tese la lancia,
finché non ebbe completamente distrutto tutti gli abitanti di Ai.
ver. 26. _Poiché Giosuè non ha ritirato la sua mano. _] "Le braccia
delle sue mani sono fortificate dalle mani del potente Dio di
Giacobbe", Gen 49,24 del quale si dice... [ Continua a leggere ]
Solo il bestiame e il bottino di quella città Israele si prese come
preda, secondo la parola del Signore che aveva comandato a Giosuè.
ver. 27. _Solo il bestiame e il bottino. _] Per incoraggiare i
soldati: così al sacco di Costantinopoli, Maometto, il grande Turco,
fece proclamare attraverso il su... [ Continua a leggere ]
_E Giosuè bruciò Ai, e ne fece un mucchio per sempre, [anche] una
desolazione fino ad oggi._
ver. 28. _E Giosuè bruciò Ai. _] _Vedi Trapp in "_ Gsè 8:8 _"_... [ Continua a leggere ]
E il re di Ai si impiccò a un albero fino a sera; e non appena il
sole fu tramontato, Giosuè comandò che togliessero il suo cadavere
dall'albero, lo gettassero all'ingresso della porta della città e lo
sollevassero su di esso un gran mucchio di pietre, [che rimane] fino
ad oggi.
Ver. 29. _E il re d... [ Continua a leggere ]
Allora Giosuè costruì un altare al SIGNORE, Dio d'Israele, sul monte
Ebal,
ver. 30. _Poi Giosuè costruì un altare. _] Secondo l'accusa di
Mosè. Deuteronomio 11:29 _; _Deu 27:5-6
_per montare Ebal. _] Che era lontano nel paese, vicino a Sichem,
nella tribù di Efraim. Giudici 9:6,7 _; _Gdc 20:7 I Ca... [ Continua a leggere ]
Come Mosè, servo dell'Eterno, comandò ai figli d'Israele, come sta
scritto nel libro della legge di Mosè, un altare di pietre intere,
sul quale nessuno ha innalzato ferro: e su di esso offrirono olocausti
all'Eterno e offrivano sacrifici di ringraziamento.
ver. 31. _Su cui nessuno ha alzato ferro.... [ Continua a leggere ]
E vi scrisse sulle pietre una copia della legge di Mosè, che scrisse
alla presenza dei figli d'Israele.
Ver. 32. _Una copia della legge di Mosè,_ ] _cioè,_ Il decalogo o
dieci comandamenti, e con ciò, probabilmente, le benedizioni e le
maledizioni qui pronunciate su questi due monti: affinché tutto... [ Continua a leggere ]
_E tutto Israele, i suoi anziani, i suoi magistrati e i suoi giudici,
stavano da questa parte l'arca e da quella parte davanti ai sacerdoti
leviti, che portavano l'arca dell'alleanza del SIGNORE, così come lo
straniero, come colui che è nato tra loro; metà di loro contro il
monte Garizim e metà cont... [ Continua a leggere ]
E poi lesse tutte le parole della legge, le benedizioni e le
maledizioni, secondo tutto ciò che è scritto nel libro della legge.
ver. 34. _E poi lesse tutte le parole,_ ] _cioè,_ Fece leggerle dai
Leviti, Deu 27:14 e forse il senso da dare, come Nehemia 8:8 .... [ Continua a leggere ]
Non c'era una parola di tutto ciò che Mosè comandò, che Giosuè non
lesse davanti a tutta la comunità d'Israele, con le donne, i piccoli
e gli stranieri che conversavano tra loro.
ver. 35. _E gli estranei. _] Gli stranieri proseliti che professavano
la vera religione.... [ Continua a leggere ]