Allora si avvicinarono a Gesù scribi e farisei che erano di
Gerusalemme, dicendo:
ver. 1. _Allora si avvicinò a Gesù_ ] Poi, quando gli uomini di
Genesaret lo favorirono e lo osservarono. Satana sopporta la
prosperità del regno di Dio in qualsiasi luogo, e spinge il suo ad
opporvisi. Esaù iniziò co... [ Continua a leggere ]
Perché i tuoi discepoli trasgrediscono la tradizione degli anziani?
poiché non si lavano le mani quando mangiano il pane.
ver. 2. _Trasgredire la tradizione degli anziani_ ] Gridavano ad alta
voce le tradizioni e l'autorità dell'antichità. _Similem hodie dicam
Papistae nobis scribunt. _Infatti, com... [ Continua a leggere ]
Ma egli rispose e disse loro: Perché trasgredite anche voi il
comandamento di Dio secondo la vostra tradizione?
ver. 3. _Egli rispose e disse loro_ ] Egli dà loro una risposta
mediante recriminazione (αντδγκλημα); che è un mezzo
singolare di convinzione per l'avversario, ma difficile da fare da noi... [ Continua a leggere ]
Poiché Dio ha comandato dicendo: Onora tuo padre e tua madre: e chi
maledice il padre o la madre, muoia di morte.
ver. 4. _Poiché Dio ha comandato, dicendo_ ] Questo è chiamato il
primo comandamento con promessa, vale a dire. il primo comandamento
affermativo, o il primo nella seconda tavola; o il... [ Continua a leggere ]
Ma voi dite: Chiunque dirà a _suo_ padre oa _sua_ madre: _È_ un
dono, di qualunque cosa tu possa trarre profitto da me;
ver. 5. _Ma voi dite: Chiunque, ecc. _] L'insopportabile cupidigia dei
sacerdoti ha generato questa abominevole corruzione di questo
comandamento, come molti altri simili. _a _ _V... [ Continua a leggere ]
E non onorare suo padre né sua madre, _sarà libero_ . Così avete
reso inefficace il comandamento di Dio secondo la vostra tradizione.
ver. 6. _E non onorare suo padre e sua madre_ ] _Flessibile, insons
erit. _Il nostro Salvatore si accontenta di riferire solo le prime
parole della tradizione, come... [ Continua a leggere ]
__Ipocriti, bene ha profetizzato di voi Esaia dicendo _:_
ver. 7. _Ben profetizzò Esaia di te_ ] Di quelli come te, e così
anche di te. Allora i profeti e gli apostoli non parlarono solo di
loro con i quali vivevano e ai quali scrivevano (come bestemmiano i
gesuiti), ma i loro oracoli e dottrine si... [ Continua a leggere ]
Questo popolo si avvicina a me con la bocca e mi onora con _le_
labbra; ma il loro cuore è lontano da me.
ver. 8. _Questo popolo si avvicina a me, ecc. _] E non sono cangianti,
perché in questo giorno, sebbene conoscano meglio e possano scrivere
sui muri delle loro sinagoghe questa frase, _Tephilla... [ Continua a leggere ]
Ma invano mi adorano, insegnando _per_ dottrine i comandamenti degli
uomini.
ver. 9. _Ma invano mi adorano_ ] Perché perdono la loro fatica e,
ciò che è peggio, commettono peccato. Il servizio sgradevole è
doppio disonore, come la santità dissimulata è doppia iniquità.
_Insegnare per le dottrine i... [ Continua a leggere ]
E chiamò la folla e disse loro: Ascoltate e intendete:
ver. 10. _E chiamò la moltitudine_ ] I farisei, quei sordi viperi,
poiché non ne sarebbero rimasti incantati, Cristo non perderà più
su di loro parole dolci; ma li rivela disperati, con questa iscrizione
sulla fronte: _Noluerunt incantari; _Avr... [ Continua a leggere ]
Non ciò che entra nella bocca contamina un uomo; ma ciò che esce
dalla bocca, questo contamina l'uomo.
ver. 11. _Non quello che entra nell'uomo, ecc. _] Il cibo preso non
rende l'uomo colpevole dell'ira di Dio, sia con mani impure o sporche.
Che cosa! non se abusato dell'eccesso di cibo e dell'ubri... [ Continua a leggere ]
Allora vennero i suoi discepoli e gli dissero: "Sai tu che i farisei
si sono scandalizzati, dopo aver udito queste parole?"
ver. 12. _Sai tu che i farisei, ecc. _] _qd_ Perché dunque chiami
così a te il popolo e lo escludi? Era una carità lodevole nei
discepoli, desiderare la migliore informazione... [ Continua a leggere ]
Ma egli rispose e disse: Ogni pianta, che il Padre mio celeste non ha
piantato, sarà sradicata.
ver. 13. _Ogni pianta che il mio Padre celeste non ha piantato_ ] vale
a dire. Per elezione, e annaffiato per vocazione. Questi farisei erano
reprobi, progettati per essere scoperti qui e per distruggere... [ Continua a leggere ]
Lasciateli stare: sono ciechi capi dei ciechi. E se il cieco guida il
cieco, entrambi cadranno nel fosso.
ver. 14. _Lasciali in pace_ ] Un terribile destino; così, Osea 4:14 ;
"Non punirò le tue figlie quando commettono prostituzione", ecc. No
punizione così grande da non essere punito. E Osea 4:17... [ Continua a leggere ]
Allora Pietro rispose e gli disse: Dichiaraci questa parabola.
ver. 15. _Dichiaraci questa parabola_ ] Non era una parabola, ma un
discorso semplice, e facile da capire, se non fossero stati noiosi di
udito e un po' inacidito dal lievito farisaico della necessità di
lavarsi le mani prima della carn... [ Continua a leggere ]
E Gesù disse: Anche voi siete ancora privi di comprensione?
ver. 16. _Non capite ancora? _] Che cosa! non in questi anni, e dopo
tanto tempo? Rimarrete in piedi finché non sarete di nuovo inacidito
e non vi dedicherete interamente a queste cose, affinché il vostro
profitto possa apparire a tutti? _... [ Continua a leggere ]
Non capite ancora che tutto ciò che entra dalla bocca entra nel
ventre ed è gettato nella corrente?
ver. 17. _Tutto ciò che entra per bocca_ ] In natura, _Animantis
cuiusque vita est fuga. _La vita, se non fosse per la riparazione con
il nutrimento quotidiano, si estinguerebbe presto, per questo è... [ Continua a leggere ]
Ma quelle cose che escono dalla bocca escono dal cuore; e contaminano
l'uomo.
ver. 18. _Esci dal cuore_ ] Quello che esce dal peccato e la fonte
della follia; poiché «come una fonte sgorga le sue acque, così il
cuore dell'uomo scaccia la sua malvagità», Geremia 6:7 ; e se la
lingua è «un mondo di m... [ Continua a leggere ]
Poiché dal cuore procedono cattivi pensieri, omicidi, adulteri,
fornicazione, furti, falsa testimonianza, bestemmie:
ver. 19. _Poiché dal cuore procedono i cattivi pensieri_ ] Questi
sono il primo e immediato esito dell'anima peccatrice; _le parole ei
fatti, la_ borborologia e l'enormità, seguono n... [ Continua a leggere ]
Queste sono _le cose_ che contaminano l'uomo: ma mangiare senza
lavarsi le mani non contamina l'uomo.
ver. 20. _Queste sono le cose che contaminano un uomo_ ] Rendilo un
ripugnante lebbroso agli occhi di Dio, il suo cuore è un sudicio
letame di tutti i vizi abominevoli, la sua vita una lunga catena... [ Continua a leggere ]
Allora Gesù andò di là e partì per le coste di Tiro e di Sidone.
ver. 21. _Nelle coste di Tiro e di Sidone_ ] Quel regale scambio del
mondo, come lo si chiama. Qui si ritirò il nostro Salvatore, stanco
della perversità degli ebrei. E qui è come se avesse fatto molto
bene, secondo ciò che è stato pr... [ Continua a leggere ]
Ed ecco, una donna di Canaan uscì dalle stesse coste, e gli gridò,
dicendo: Abbi pietà di me, o Signore, _figlio_ di Davide; mia figlia
è gravemente irritata da un diavolo.
ver. 22. _E gli gridò_ ] Una copia ce l'ha: "E pianse dietro di lui",
_a_ che implica o che Cristo le aveva voltato le spalle,... [ Continua a leggere ]
Ma non le rispose una parola. E i suoi discepoli vennero e lo
pregarono, dicendo: Mandala via; perché lei grida dietro di noi.
ver. 23. _Ma non le rispose_ ] _Tacet ore, sed loquitur ei spirit, ut
fortius clamet,_ dice un interprete. Cristo le risponde non con la sua
bocca, ma le parla con quella v... [ Continua a leggere ]
Ma egli rispose e disse: Io non sono mandato se non dalle pecore
smarrite della casa d'Israele.
ver. 24. _Ma alla pecora smarrita, ecc. _] Egli era propriamente
l'apostolo della circoncisione, Romani 15:8 ; Ebrei 3:1 , finché il
muro di divisione fu abbattuto dalla sua risurrezione. Poi il velo si... [ Continua a leggere ]
Poi venne e lo adorò, dicendo: Signore, aiutami.
ver. 25. _Allora venne lei e lo adorò_ ] Non le si dirà di no, né
si deporrà né con silenzio né con tristi risposte; ma, come
un'altra Gorgonia, minaccia il cielo, ed è (come ne parla il
fratello) modestamente impudente e invincibile. Crederà, come u... [ Continua a leggere ]
Ma egli rispose e disse: Non è opportuno prendere il pane dei figli e
gettarlo _ai_ cani.
ver. 26. _E per gettarlo ai cani_ ] Ai cuccioli, dice san Marco. _a_
Così la chiama cagna, sua figlia cucciolo. Questo avrebbe potuto
facilmente smorzarla e scoraggiarla. Ma lei era quella cristiana ben
risolu... [ Continua a leggere ]
Ed ella disse: Verità, Signore: eppure i cani mangiano delle briciole
che cadono dalla tavola dei loro padroni.
ver. 27. _Verità, Signore_ ] Ναι, Κυριε. Questo è _particula
assentientis et obsecrantis. _Come stranamente Dio abilita e allarga
molte volte il suo popolo debole nella preghiera! sono po... [ Continua a leggere ]
Allora Gesù rispose e le disse: O donna, grande _è_ la tua fede:
avvenga per te come vuoi. E sua figlia fu sanata da quell'ora.
ver. 28. _O donna, grande è la tua fede_ ] Il nostro Salvatore
l'aveva rimproverata e respinta. Ora la grazia e la gratifica;
esaudisce la sua richiesta, e ancor di più, i... [ Continua a leggere ]
E Gesù partì di là, e si avvicinò al mare di Galilea; e salì su
un monte e vi si sedette.
ver. 29. _E si avvicinò al mare di Galilea_ ] Dove, sebbene fosse
stato recentemente stanco, tuttavia tenterà di nuovo. I ministri
devono avere pazienza con un popolo perverso, non decidendo, come
Geremia una... [ Continua a leggere ]
E grandi folle vennero a lui, avendo con sé _quelli che erano_ zoppi,
ciechi, muti, muti, e molti altri, e li gettarono ai piedi di Gesù; e
li guarì:
ver. 30. _Avere con loro quelli che erano zoppi, ciechi, ecc. _] Tutte
queste infermità sono frutti del peccato (che ha fatto del mondo un
ospedale e... [ Continua a leggere ]
Tanto che la folla si meravigliava, vedendo i muti parlare, i muti
essere sani, gli zoppi camminare e i ciechi vedere: e glorificavano il
Dio d'Israele.
ver. 31. _Hanno glorificato il Dio d'Israele_ ] Hanno visto Dio in
quelle guarigioni miracolose e gli hanno dato la lode dovuta. È
contento che no... [ Continua a leggere ]
_Allora Gesù chiamò a sé_ i suoi discepoli e disse: Ho compassione
della moltitudine, perché ora stanno con me tre giorni e non hanno da
mangiare; e non li manderò a digiunare, perché non svengano per
strada.
ver. 32. _Ho compassione della moltitudine_ ] Le mie viscere bramano
verso di loro. Né è m... [ Continua a leggere ]
E i suoi discepoli gli dicono: Donde dovremmo avere tanto pane nel
deserto, da riempire una moltitudine così grande?
ver. 33. _Da dove dovremmo avere, ecc. _] Guarda la loro stupidità e
diffidenza, eppure ancora in movimento e scoppiare in tutte le
occasioni. _a_ Che vita ha Cristo con i migliori d... [ Continua a leggere ]
E Gesù disse loro: Quanti pani avete? E dissero: Sette e alcuni
pesciolini.
ver. 34. _Sette e pochi pesciolini_ ] Prima ne aveva sfamati
cinquemila con meno pani. Dio può mantenerci facilmente con poco come
con di più; testimonia il polso di Daniele, e la focaccia di Elia
sulla brace e la brocca d'... [ Continua a leggere ]
E comandò alla moltitudine di sedersi per terra.
ver. 35. _Sedersi per terra_ ] Egli intendeva loro non solo un
banchetto in corsa, un leggero distacco, ma un banchetto completo, un
buon pasto, e quindi ordinò loro di sedersi e di sfamarsi. Fu davvero
sulla nuda terra che si sedettero; ma lo stesso... [ Continua a leggere ]
E prese i sette pani e i pesci, rese grazie, _li_ spezzò e li diede
ai suoi discepoli, ei discepoli alla moltitudine.
ver. 36. _E diede ai suoi discepoli_ ] Confutando così la loro
incredulità e confermando la loro fede per il futuro. E come fa per
noi ogni volta che riceviamo il sacramento della s... [ Continua a leggere ]
E tutti mangiarono, e furono saziati: e presero della _carne_ spezzata
che era rimasta sette ceste piene.
ver. 37. _Mangiarono tutti e furono saziati_ ] Mangiavano a sazietà,
come si usa fare nelle feste, dove le mense sembrano sudare con
varietà. La parola greca qui è, nel suo significato proprio,... [ Continua a leggere ]
E quelli che mangiavano erano quattromila uomini, oltre a donne e
bambini.
ver. 38. _E quelli che mangiavano_ ] _Vedi Trapp in "_ Mt 14:21 _"_
Qui stava la maestà del miracolo, che non c'era proporzione tra gli
uomini e la carne.... [ Continua a leggere ]
E congedò la moltitudine, prese la nave e giunse alle coste di
Magdala.
ver. 39. _E congedò la moltitudine_ ] Non senza una benedizione e
molti buoni consigli. "Non lavorare per la carne che perisce", ecc.
Modifica le tue vite, perché il regno dei cieli è tornato a casa da
te. Ora che hai mangiato... [ Continua a leggere ]