Il cuore del re [è] nelle mani del SIGNORE, [come] fiumi d'acqua:
egli lo volge dovunque vuole.
ver. 1. Il cuore del re è nelle mani del Signore.] Non siate mai re
così assoluti e irresponsabili davanti a nessuno, eppure sono
governati e dominati da lui "che è più alto del più alto,". Ecc 5:8
Il cu... [ Continua a leggere ]
Ogni via dell'uomo [è] giusta ai suoi propri occhi: ma il Signore
medita sui cuori.
ver. 2. _Ogni modo di un uomo è giusto ai suoi occhi. _] _Vedi Trapp
su "_ Pro 16:2 _"_ Tale è il nostro peccaminoso amor proprio, che,
come Suffeno, facilmente ammiriamo quel poco di _nulla_ di buono che
è in noi;... [ Continua a leggere ]
Fare giustizia e giudizio [è] più gradito al SIGNORE del sacrificio.
ver. 3. _È più gradito al Signore. _] _Qui non vult ex rapina
holocaustum,_ come potevano vedere e dire i pagani alla luce della
natura. Gli ebrei pensavano di espiare i loro aborti verso gli uomini
e di partire con Dio con le lor... [ Continua a leggere ]
Uno sguardo alto, e un cuore superbo, [e] l'aratura degli empi, [è]
peccato.
ver. 4. _Uno sguardo alto e un cuore orgoglioso. _] _Vedi Trapp su "_
Pro 6:17 _"_
E l'aratura dei malvagi è peccato.] Come essi complottano e arano il
male - essendo le cerve e le fatiche del diavolo - così tutte le loro... [ Continua a leggere ]
I pensieri dei diligenti [tendono] solo all'abbondanza; ma di tutti
[che è] frettoloso solo di volere.
ver. 5. _I pensieri del diligente tendono solo, ecc. _] La parola resa
"diligente" indica uno che è diligente e premuroso nei suoi affari;
che soppesa le circostanze e aspetta le opportunità; che... [ Continua a leggere ]
_L'ottenere tesori da una lingua bugiarda [è] una vanità sballottata
avanti e indietro da coloro che cercano la morte._
ver. 6. _L'ottenimento di tesori da una lingua bugiarda. _] Come fanno
i seduttori, i sicofanti, gli adulatori, i giudici corrotti, che
dicono con vergogna: "Datevi"; mercenari, c... [ Continua a leggere ]
La rapina degli empi li distruggerà; perché si rifiutano di
giudicare.
ver. 7. _La rapina degli empi li distruggerà. _] Ebr., Li vedranno:
cioè attireranno su di loro squisiti ed estremi tormenti, come il
profeta Isaia, e quei martiri Eb 11:37 furono sottoposti
ingiustamente; come Agag patirono giu... [ Continua a leggere ]
Il modo dell'uomo [è] scaltro e strano: ma [in quanto al] puro, la
sua opera [è] giusta.
ver. 8. _La via dell'uomo è ribelle e strana. _] E perciò strano,
perché furbo, vario e volubile, tanto che non sai dove averlo, essere
è così incostante, né cosa farne, è così incerto e instabile;
"doppia ment... [ Continua a leggere ]
Proverbi 21:9 [È] meglio abitare in un angolo del tetto, che con una
donna che litiga in una casa ampia.
ver. 9. _È meglio abitare in un angolo del tetto della casa. _] I
tetti delle loro case furono appiattiti per ordine della legge. Il
senso è, quindi, che un uomo farebbe meglio a rimanere all'es... [ Continua a leggere ]
_L'anima dell'empio desidera il male: il suo prossimo non trova grazia
ai suoi occhi._
ver. 10. _L'anima del malvagio desidera il male. _] L'amor proprio
peccaminoso, il soffocamento di tutto il vero amore, spinge l'uomo
malvagio a invidiare il bene ea desiderare il male di tutti tranne che
di se s... [ Continua a leggere ]
Quando lo schernitore è punito, il semplice è reso saggio: e quando
il saggio è istruito, riceve conoscenza.
ver. 11. _Quando lo schernitore è punito, ecc. _] _Vedi Trapp su "_
Pro 19:25 _"_
E quando il saggio è istruito.] Oppure, quando considera
accuratamente i saggi e osserva sia la loro integr... [ Continua a leggere ]
Il giusto [uomo] considera saggiamente la casa degli empi: [ma Dio]
rovescia gli empi per la [loro] malvagità.
ver. 12. _L'uomo giusto considera saggiamente, ecc. _] Prevede la sua
spaventosa caduta e non si offende della loro presente prosperità;
poiché Dio, lo sa, presto lo rovescerà. Questa cons... [ Continua a leggere ]
Chi tappa gli orecchi al grido del povero, griderà anche lui, ma non
sarà ascoltato.
ver. 13. _Chi si tappa l'orecchio al grido, ecc. _] Questo si adempì
nel Faraone; Aman; il ricco ghiottone; Hatto, arcivescovo di Mentz;
Maurizio, l'Imperatore, e molti altri, che avrebbero potuto meglio
provvedere... [ Continua a leggere ]
Un dono in segreto placa l'ira: e una ricompensa nel seno una forte
ira.
ver. 14. _Un dono in segreto placa la rabbia. _] Cioè, dicono alcuni,
l'elemosina giustamente compiuta Mt 6:1 placa il dispiacere di Dio -
confronta Daniele 4:27 ; e gli ebrei in questo giorno scrivono questa
frase di Salomone... [ Continua a leggere ]
Proverbi 21:15 [È] gioia per il giusto giudicare, ma [sarà]
distruzione per gli operatori di iniquità.
Ver. 15. _It is joy to the just to do judgment._] They love it dearly,
and therefore cannot but rejoice in it exceedingly: "I rejoice at thy
word, as one that findeth great spoil," Psa 119:162 whe... [ Continua a leggere ]
L'uomo che si allontana dalla via dell'intelligenza rimarrà nella
comunità dei morti.
ver. 16. _L'uomo che si allontana di mezzo. _] Vaghi finché vuole
colui che devia dalla verità secondo pietà: non può assolutamente
vagare tanto da perdere l'inferno. Dio ha giurato nella sua ira che
nessun tale v... [ Continua a leggere ]
Chi ama il piacere [sarà] un povero: chi ama il vino e l'olio non
sarà ricco.
ver. 17. _Chi ama il piacere, ecc. _] Il lusso è assistito dalla
mendicità. Il piacere può essere provato, ma non amato. Isaac amava
la selvaggina un po' meglio di quanto avrebbe dovuto; Esaù amava la
caccia, quindi diven... [ Continua a leggere ]
_L'empio [sarà] un riscatto per il giusto, e il trasgressore per il
retto._
ver. 18. _L'empio sarà un riscatto. _] Ebr., _Copher,_ una copertura
o un'espiazione; come Acan fu per Israele, e come quei condannati tra
i pagani, che in tempo di pestilenza o infezione contagiosa furono
offerti per pubbl... [ Continua a leggere ]
Proverbi 21:19 [È] meglio abitare nel deserto, che con una donna
litigiosa e adirata.
ver. 19. _È meglio abitare nel deserto. _] Tra bestie fameliche e
serpenti velenosi, in gravissimo pericolo e privi di tutti gli alloggi
necessari. Questo è molto peggio del tetto della casa, poiché una
donna arra... [ Continua a leggere ]
Proverbi 21:20 [C'è] tesoro da desiderare e olio nella dimora dei
saggi; ma l'uomo stolto li spende.
ver. 20. _C'è un tesoro da desiderare. _] Aveva detto prima: Chi ama
il vino e l'olio non sarà ricco. Qui mostra che, sebbene queste cose
non possano essere amate o profuse, tuttavia possono e devon... [ Continua a leggere ]
Chi segue la giustizia e la misericordia trova la vita, la giustizia e
l'onore.
ver. 21. _Colui che segue la giustizia. _] Sebbene, per la misura che
desidera, non possa raggiungerlo o aggirarlo. Se lo fa, _Si faciat
praecepta, etiamsi non perficiat,_ se "pensa ai comandamenti di Dio
per metterli i... [ Continua a leggere ]
Un [uomo] saggio scala la città dei potenti e abbatte la forza della
sua fiducia.
ver. 22. _Un uomo saggio scala la città del potente. _] La saggezza
è quella το παγχρεστον, che è utile a tutte le cose; di
uso singolare e sovrano, come negli affari interni e politici, così
negli affari e negli affa... [ Continua a leggere ]
Chi custodisce la sua bocca e la sua lingua preserva la sua anima dai
guai.
ver. 23. _Chi custodisce la sua bocca e la sua lingua. _] Come chi
tiene ben chiuse le sue porte, si preserva dal pericolo; _Vedi Trapp
in "_ Pro 13:3 _"_ L'uso ampio e disinvolto della lingua porta spesso
un uomo a diverse... [ Continua a leggere ]
Il suo nome è superbo [e] superbo schernitore, che agisce con ira
superba.
ver. 24. _Il suo nome è orgoglioso e altezzoso schernitore. _] Gli si
fa un nome maligno, e giace sotto il comune rimprovero di una persona
orgogliosa e irritabile. Cerca fama con la sua rabbia e vendetta, come
Lamech che si... [ Continua a leggere ]
Il desiderio del pigro lo uccide; poiché le sue mani rifiutano di
lavorare.
ver. 25. _Il desiderio del pigro lo uccide. _] Egli desidera solo bene
a se stesso; ma rifiutando di lavorare, "si addolora per la sua
iniquità". Lv 26,39 Né grazia né ricchezza si ha con il volere;
_Nemo casu fit sapiens,_... [ Continua a leggere ]
_Brama avidamente tutto il giorno, ma il giusto dona e non risparmia._
ver. 26. _Desidera avidamente tutto il giorno. _] Ma queste avide
coperture continue vengono a nulla, non ne fa nulla. Le meteore hanno
abbastanza materia nei vapori stessi per portarle sopra la terra, ma
non abbastanza per unir... [ Continua a leggere ]
Il sacrificio degli empi [è] abominio: quanto più, [quando] lo porta
con mente malvagia?
ver. 27. _Il sacrificio degli empi, ecc. _] _Vedi Trapp su "_ Pro 15:8
_"_
Quanto più quando lo porterà, ecc.] Come fecero Balak e Balaam. Num
23:1-2 Come quelli che presentano _ex rapine holocaustum,_ sacrifi... [ Continua a leggere ]
_Il falso testimone perirà, ma l'uomo che ascolta parla sempre._
ver. 28. _Il falso testimone perirà. _] _Vedi Trapp su "_ Pro 19:5
_"_ Gli Sciti avevano una legge che se uno avesse fatto _duo peccata
contorquere,_ legando insieme due peccati, una menzogna e un
giuramento, doveva perdere la testa,... [ Continua a leggere ]
L'uomo empio indurisce la sua faccia, ma [in quanto] l'uomo retto
dirige la sua via.
ver. 29. _L'uomo malvagio indurisce la sua faccia. _] _Procaciter
obfirmat vultum suum,_ così lo rende la Vulgata. Il falso testimone
Pro 21:28 difende sfacciatamente, o almeno attenua e giustifica le sue
falsità.... [ Continua a leggere ]
Proverbi 21:30 [Non c'è] sapienza né intelligenza né consiglio
contro l'Eterno.
ver. 30. _Non c'è saggezza contro il Signore. _] Cioè, sono tutti
inutili. Se Dio nega la concorrenza e l'influenza, il braccio del
potere e della politica umana, come quello di Geroboamo, si restringe
presto. Salmi 2:1... [ Continua a leggere ]
Il cavallo [è] preparato per il giorno della battaglia: ma la
salvezza [è] dal SIGNORE.
ver. 31. _Il cavallo è preparato per la giornata, ecc. _] Una
creatura molto utile, e in battaglia piena di terrore; così rapido
nel servizio che i Persiani lo dedicarono al loro dio, il sole,
ασπερ το ταλιστον... [ Continua a leggere ]