Salmi 66:1 «Al capo dei musici un cantico [o] salmo. » Fate un grido
di gioia a Dio, terre tutte:
ver. 1. _Fate un grido di gioia a Dio, tutti voi paesi_ ] Ebr. Tutta
la terra; gridate di gioia, come fece il popolo al ritorno dell'arca,
così che la terra risuonò di nuovo. Dio un giorno si mostrerà... [ Continua a leggere ]
Canta l'onore del suo nome: rendi gloriosa la sua lode.
ver. 2. _Rendi gloriosa la sua lode_ ] Ebr. Rendi gloria a sua lode;
così Giosuè 7:19 . La gloria di Dio è come se stesso, eterna e
infinita, nessuna via suscettibile di nostra aggiunta o sottrazione;
tuttavia, per provare come lo apprezziamo... [ Continua a leggere ]
Di' a Dio, quanto sei terribile nelle tue opere! per la grandezza
della tua potenza i tuoi nemici si sottometteranno a te.
ver. 3. _Di' a Dio_ ] Con la presente sembra che questo, tra gli altri
salmi di simile natura, sia stato scritto per l'uso perpetuo della
Chiesa e per servire a una determinata... [ Continua a leggere ]
_Tutta la terra ti adorerà e ti canterà; canteranno [al] tuo nome.
Sela._
ver. 4. _Tutta la terra ti_ adorerà] Ebr. si prostreranno davanti a
te, si piegheranno al tuo governo, si sottometteranno allo scettro del
tuo regno; diventeranno i regni di nostro Signore Gesù Cristo. _O
dieculam illam! Oh m... [ Continua a leggere ]
Venite a vedere le opere di Dio: [è] terribile [nel suo] fare verso i
figli degli uomini.
ver. 5. _Vieni a vedere_ ] _Venite, videte; _prende per mano le
persone buone, per così dire, conducendole alla vista delle
prodigiose azioni di Dio, che non possono essere trascurate, Isaia
5:12 .
_Verso i f... [ Continua a leggere ]
Ha trasformato il mare in arida [terra]: hanno attraversato il diluvio
a piedi: lì ci siamo rallegrati in lui.
ver. 6. _Ha trasformato il mare in terraferma_ ] Misericordia molto
celebrata, e non senza motivo, in tutti i secoli successivi.
_Hanno attraversato il diluvio a piedi_ ] cioè attraverso... [ Continua a leggere ]
Egli governa per sempre con il suo potere; i suoi occhi guardano le
nazioni: non si esaltino i ribelli. Sela.
ver. 7. _Egli governa con il suo potere_ ] Come unico sovrano, monarca
universale, αυτοκρατωρ, παντοκρατωρ. Sesostri, re
d'Egitto, dovrebbe essere chiamato κοσμοκρατωρ, imperatore
di tutto... [ Continua a leggere ]
O benedici il nostro Dio, popolo, e fa' che la voce della sua lode sia
ascoltata:
ver. 8. _O benedici il nostro Dio, o popolo_ ] Non dobbiamo solo
pubblicare le lodi di Dio, ma anche provocare gli altri a farlo.... [ Continua a leggere ]
Che tiene in vita la nostra anima e non permette che i nostri piedi si
muovano.
ver. 9. _Che tiene in vita la nostra anima_ ] Ebr. putteth, cioè ci
dona la vita, la preserva, la restaura. Alcuni pensano che questo
salmo sia stato fatto sulla liberazione di Davide dal gigante che
cercava di ucciderl... [ Continua a leggere ]
Poiché tu, o Dio, ci hai messo alla prova: ci hai provato, come è
provato l'argento.
ver. 10. _Poiché tu, o Dio, ci hai messo alla prova_ ] _Non ut ipse
sciat sed ut scire nos faciat,_ dice Austin. Dio mette alla prova il
suo popolo, non per questo per migliorare la sua propria conoscenza di
esso,... [ Continua a leggere ]
Ci hai portato nella rete; hai posto afflizione sui nostri lombi.
ver. 11. _Ci hai portato nella rete_ ] Una metafora di cacciatori o
cacciatori di uccelli, _Utitur figuris tanquam in poemate._
Hai messo afflizione sui nostri lombi] _Coartationem in lumbis; _non
solo siamo ostacolati, come in una... [ Continua a leggere ]
hai fatto cavalcare uomini sopra le nostre teste; siamo passati per il
fuoco e per l'acqua: ma tu ci hai fatto uscire in un [luogo] ricco.
ver. 12. _Hai fatto cavalcare degli uomini sulle nostre teste_ ] Ci
hai sottoposto alle iniquità e agli oltraggi delle persone più vili,
che ci hanno usato più... [ Continua a leggere ]
Entrerò in casa tua con olocausti: ti renderò i miei voti,
ver. 13. _Entrerò in casa tua, ecc. _] Incomincerò ad altri in quel
pubblico solenne ringraziamento, e non rancore a costo; Sarò _Vir
gregis,_ come il capro davanti alle greggi, Geremia 50:8 .... [ Continua a leggere ]
Che le mie labbra hanno pronunciato, e la mia bocca ha parlato, quando
ero nei guai.
ver. 14. _Che le mie labbra hanno pronunciato_ ] Ebr. hanno aperto,
cioè che ho pronunciato _diductis labiis,_ con le labbra spalancate.
_Videmus qualiter vota nuncupari soleant,_ dice Vatablus, Qui vediamo
in che... [ Continua a leggere ]
_Ti offrirò olocausti di visceri grassi, con incenso di montoni;
Offrirò buoi con capre. Sela._
ver. 15. _Ti offrirò olocausti di animali grassi_ ] Ebr. midollo, il
meglio del meglio; e meglio potrei benedire il Signore se l'avessi.
_Con l'incenso degli arieti_ ] Che, essendo offerto con fede, e c... [ Continua a leggere ]
Venite [e] ascoltate, voi tutti che temete Dio, e io annuncerò ciò
che ha fatto per la mia anima.
ver. 16. _Vieni e ascolta_ ] Prima aveva detto: "Vieni e guarda",
Salmi 66:5 . Lo tenne un maggiore onore _prodesse quam praeesse._
Voi tutti che temete Dio] Perché solo questi ascolteranno con buon
p... [ Continua a leggere ]
Ho gridato a lui con la mia bocca, ed è stato esaltato con la mia
lingua.
ver. 17. _Ho gridato a lui_ ] Ho pregato con fervore e frequentemente.
_E fu lodato, ecc. _] Le mie preghiere si sono presto trasformate in
lodi, che ho silenziosamente incorniciato dentro di me anche mentre
stavo pregando.... [ Continua a leggere ]
Se considero l'iniquità nel mio cuore, il Signore non [mi]
ascolterà:
ver. 18. _Se considero l'iniquità nel mio cuore_ ] Se ho solo un mese
in mente, come si dice; se lanciassi solo uno sguardo malizioso verso
di esso; se non c'è in me che un'indecisione contro di essa; quanto
di più, allora, se lo... [ Continua a leggere ]
Salmi 66:19 [Ma] in verità Dio mi ha ascoltato; ha ascoltato la voce
della mia preghiera.
ver. 19. _Ma in verità Dio mi ha ascoltato_ ] Come vedo bene dalla
sua risposta, piena e dilatata, come la nuvola che sale dalla terra in
vapori sottili e insensibili, cade in grandi e abbondanti piogge.... [ Continua a leggere ]
Benedetto [sia] Dio, che non ha distolto da me la mia preghiera, né
la sua misericordia.
ver. 20. _Benedetto sia Dio, ecc. _] Questa è la conclusione del
sillogismo di David, in questo e nei due versi precedenti; e qui la
sua logica è migliore di quella di Aristotele.... [ Continua a leggere ]