Commento di Matthew Henry
Giovanni 11:33-44
Cristo alla tomba di Lazzaro; La risurrezione di Lazzaro. |
33 Gesù dunque, vedendola piangere e piangere anche i Giudei che erano venuti con lei, gemette nello spirito e si turbò, 34 e disse: Dove l'avete deposto? Gli dissero: Signore, vieni a vedere. 35 Gesù pianse. 36 Allora i Giudei dissero: Ecco come lo amava! 37 E alcuni di loro dissero: Non avrebbe potuto costui, che ha aperto gli occhi ai ciechi, far sì che anche quest'uomo non morisse? 38 Gesù dunque, gemendo di nuovo in sé stesso, viene al sepolcro.
Era una grotta, e sopra c'era una pietra. 39 Gesù disse: Togliete la pietra. Marta, la sorella di colui che era morto, gli disse: Signore, a quest'ora puzza, perché è morto da quattro giorni. 40 Gesù le disse: Non ti ho detto che, se tu credessi, dovresti vedere la gloria di Dio? 41 Poi tolsero la pietra dal luogo dove era stato deposto il morto.
E Gesù, alzati gli occhi, disse: Padre, ti ringrazio che mi hai ascoltato. 42 E sapevo che mi ascoltavi sempre, ma l'ho detto a motivo delle persone che mi stanno vicino , affinché credano che tu mi hai mandato. 43 E detto questo, gridò a gran voce: Lazzaro, vieni fuori. 44 E il morto uscì, legato mani e piedi con un drappo funerario; e la sua faccia fu fasciata con un tovagliolo. Gesù disse loro: Scioglietelo e lasciatelo andare.
Qui abbiamo, I. La tenera simpatia di Cristo con i suoi afflitti amici, e la parte che ha preso a sé nei loro dolori, che è apparso in tre modi: -
1. Per i gemiti interiori e i turbamenti del suo spirito ( Giovanni 11:33 Giovanni 11:33 ): Gesù vide Maria che piangeva per la perdita di un fratello amorevole, e i Giudei che venivano con lei piangevano per la perdita di un buon prossimo e amico; quando vide che luogo di pianto, un bochim, era questo, gemette nello spirito, e fu turbato. Vedere qui,
(1.) I dolori dei figli degli uomini rappresentati nelle lacrime di Maria e dei suoi amici. Che emblema c'era qui di questo mondo, di questa valle di lacrime! La natura stessa ci insegna a piangere sui nostri cari parenti, quando vengono rimossi dalla morte; La Provvidenza chiama così al pianto e al lutto. È probabile che la proprietà di Lazzaro fosse devoluta alle sue sorelle e fosse un'aggiunta considerevole alle loro fortune; e in tal caso la gente dice, oggigiorno, sebbene non possano desiderare che i loro parenti siano morti (cioè non dicono che lo fanno), tuttavia, se fossero morti, non li augurerebbero di nuovo in vita; ma queste sorelle, qualunque cosa ottenessero dalla morte del fratello, lo desideravano di cuore di nuovo in vita.
La religione ci insegna anche a piangere con coloro che piangono, come questi ebrei hanno pianto con Maria, considerando che anche noi siamo nel corpo. Coloro che amano veramente i loro amici condivideranno con loro gioie e dolori; perché cos'è l'amicizia se non una comunicazione di affetti? Giobbe 16:5 .
(2.) La grazia del Figlio di Dio e la sua compassione verso coloro che sono nella miseria. In tutte le loro afflizioni è afflitto, Isaia 63:9 ; Giudici 10:16 . Quando Cristo li vide tutti in lacrime,
[1.] Gemette nello spirito. Si lasciò tentare (come noi quando siamo turbati da qualche grande afflizione), ma senza peccato. Questa era anche un'espressione, in primo luogo, del suo dispiacere per il dolore eccessivo di quelli intorno a lui, come Marco 5:39 : " Perché fate questo rumore e piangete? Che fretta c'è qui! Dio, un paradiso e un altro mondo?" Oppure, in secondo luogo, del suo sentimento della condizione disastrosa della menzogna umana, e del potere della morte, a cui l'uomo caduto è soggetto.
Dovendo ora fare un vigoroso attacco alla morte e al sepolcro, si incitò così all'incontro, indossò le vesti della vendetta, e la sua furia lo sostenne; e per poter più risolutamente intraprendere la riparazione delle nostre afflizioni e la cura delle nostre afflizioni, si compiacque di rendersi conto del loro peso, e sotto il peso di esse ora gemeva nello spirito.
Oppure, in terzo luogo, era un'espressione della sua gentile simpatia con i suoi amici che erano nel dolore. Ecco il suono delle viscere, le misericordie che la chiesa afflitta sollecita così ardentemente, Isaia 63:15 . Cristo non solo sembrava preoccupato, ma gemeva nello spirito; era interiormente e sinceramente colpito dal caso.
I finti amici di Davide falsificarono la simpatia, per mascherare la loro inimicizia ( Salmi 41:6 ); ma dobbiamo imparare da Cristo per avere il nostro amore e la nostra simpatia senza dissimulazione. Quello di Cristo era un sospiro profondo e caloroso.
[2.] Era turbato. Si turbò; quindi la frase è, in modo molto significativo. Aveva tutte le passioni e gli affetti della natura umana, perché in ogni cosa doveva essere simile ai suoi fratelli; ma aveva un perfetto comando su di loro, così che non si alzavano mai , ma quando e come venivano chiamati; non era mai turbato, ma quando si turbava, come vedeva la causa.
Spesso si componeva per guai, ma non ne fu mai scomposto o disordinato. Era volontario sia nella sua passione che nella sua compassione. Aveva il potere di deporre il suo dolore e il potere di riprenderlo.
2. La sua preoccupazione per loro è apparsa dalla sua gentile inchiesta sui poveri resti del suo defunto amico ( Giovanni 11:34 Giovanni 11:34 ): Dove l' hai deposto? Sapeva dove era stato deposto, eppure chiede, perché, (1.
). Si sarebbe così espresso come uomo, anche quando avrebbe esercitato la potenza di un Dio. Essendo trovato alla moda come uomo, si adatta al modo e al modo dei figli degli uomini: Non nescit, sed quasi nescit - Non è ignorante, ma fa come se lo fosse, dice qui Austin. (2.) Indagò dove fosse la tomba, per timore che, se vi fosse andato direttamente di sua conoscenza, i giudei increduli avrebbero quindi preso occasione di sospettare una collusione tra lui e Lazzaro, e un trucco nel caso.
Molti espositori osservano questo da Crisostomo. (3.) Avrebbe così deviato il dolore dei suoi amici in lutto, aumentando le loro aspettative di qualcosa di grande; come se avesse detto: "Non sono venuto qui con un discorso di condoglianze, per mescolare qualche lacrima infruttuosa insignificante con le tue; no, ho altro lavoro da fare; vieni, aggiorniamoci alla tomba, e andiamo in giro per il nostro affari lì". Nota: un indirizzo serio al nostro lavoro è il miglior rimedio contro un dolore eccessivo.
(4.) Con la presente ci vorrebbe intimare la cura speciale che riserva ai corpi dei santi mentre giacciono nella tomba; si accorge dove sono deposte e si prenderà cura di loro. Non c'è solo un patto con la polvere, ma una guardia su di essa.
3. È apparso dalle sue lacrime. Quelli intorno a lui non gli dissero dove era sepolto il corpo, ma lo pregarono di venire a vedere e lo condussero direttamente alla tomba, affinché il suo occhio potesse ancora più colpire il suo cuore con la calamità.
(1.) Mentre andava alla tomba, come se vi avesse seguito il cadavere, Gesù pianse, Giovanni 11:35 Giovanni 11:35 . Un verso molto breve, ma offre molte istruzioni utili.
[1.] Che Gesù Cristo era veramente e veramente uomo, e partecipava con i figli, non solo di carne e sangue, ma di un'anima umana, suscettibile delle impressioni di gioia, e dolore e altri affetti. Cristo ha dato questa prova della sua umanità, in entrambi i sensi della parola; che, come uomo, avrebbe potuto piangere, e, come uomo misericordioso, avrebbe pianto, prima di dare questa prova della sua divinità. [2.] Che era un uomo di dolore e conosceva il dolore, come era stato predetto, Isaia 53:3 .
Non abbiamo mai letto che ridesse, ma più di una volta lo abbiamo in lacrime. Così mostra non solo che uno stato luttuoso consisterà nell'amore di Dio, ma che coloro che seminano per lo Spirito devono seminare nelle lacrime. [3.] Lacrime di compassione ben si fanno cristiani, e li rendono più simili a Cristo. È un sollievo per coloro che sono nel dolore avere i loro amici che simpatizzano con loro, specialmente un amico come il loro Signore Gesù.
(2.) Sul pianto di Cristo furono poste diverse costruzioni. [1.] Alcuni ne fecero un'interpretazione gentile e sincera, e ciò era molto naturale ( Giovanni 11:36 Giovanni 11:36 ): Allora dissero i Giudei: Ecco come lo amava! Sembrano meravigliarsi che avesse un affetto così forte per qualcuno con cui non era imparentato e con il quale non aveva avuto una lunga conoscenza, perché Cristo trascorse la maggior parte del suo tempo in Galilea, molto lontana da Betania.
Ci tocca, secondo questo esempio di Cristo, mostrare il nostro amore ai nostri amici, sia viventi che morenti. Dobbiamo soffrire per i nostri fratelli che dormono in Gesù come quelli che sono pieni di amore, ma non privi di speranza; come gli uomini devoti che seppellirono Stefano, Atti degli Apostoli 8:2 . Anche se le nostre lacrime non giovano ai morti, imbalsamano la loro memoria.
Queste lacrime erano indicazioni del suo amore particolare per Lazzaro, ma ha dato prove non meno evidenti del suo amore a tutti i santi, in quanto morì per loro. Quando lasciò cadere solo una lacrima su Lazzaro, dissero: Guarda come lo amava! Abbiamo molte più ragioni per dirlo, per chi ha dato la vita: guarda come ci ha amati! Nessun uomo ha un amore più grande di questo [2.] Altri hanno fatto una stizzosa ingiusta riflessione su di esso, come se queste lacrime rivelassero la sua incapacità di aiutare il suo amico ( Giovanni 11:37 Giovanni 11:37 ): Non potrebbe quest'uomo, che ha aperto il occhi dei ciechi, hanno impedito la morte di Lazzaro? Qui è subdolamente insinuato, Primo,Che la morte di Lazzaro essendo (come sembrava dalle sue lacrime) un grande dolore per lui, se avesse potuto impedirlo lo farebbe, e quindi perché non lo ha fatto si inclina a pensare che non potrebbe; come, morendo, conclusero che non poteva, perché non lo fece, salvarsi e scendere dalla croce; non considerando che la potestà divina è sempre diretta nelle sue operazioni dalla sapienza divina, non solo secondo la sua volontà, ma secondo il consiglio della sua volontà, al quale ci conviene acconsentire.
Se gli amici di Cristo, che egli ama, muoiono, se la sua chiesa, che egli ama, è perseguitata e afflitta, non dobbiamo imputarla ad alcun difetto né nel suo potere né nel suo amore, ma concludere che è perché vede lo per il meglio. In secondo luogo, che quindi si potrebbe giustamente chiedersi se abbia davvero aperto gli occhi ai ciechi, cioè se non fosse una farsa. Il fatto che non operasse questo miracolo pensarono abbastanza da invalidare il primo; almeno, dovrebbe sembrare che avesse un potere limitato, e quindi non divino.
Cristo presto convinse questi sussurratori, risuscitando Lazzaro dai morti, che era l'opera più grande, che avrebbe potuto prevenire la sua morte, ma quindi non lo fece perché si sarebbe glorificato di più.
II. L'avvicinamento di Cristo alla tomba e la preparazione che fu fatta per compiere questo miracolo.
1. Cristo ripete i suoi gemiti al suo avvicinarsi alla tomba ( Giovanni 11:38 Giovanni 11:38 ): Gemendo di nuovo in se stesso, viene alla tomba: gemette, (1.) Dispiacendo per l'incredulità di coloro che parlavano dubitando del suo potere, e lo biasimava per non aver impedito la morte di Lazzaro; era addolorato per la durezza dei loro cuori.
Non gemette mai tanto per i propri dolori e sofferenze quanto per i peccati e le follie degli uomini, in particolare di Gerusalemme, Matteo 23:37 . (2.) Essendo colpito dai nuovi lamenti che, è probabile, le sorelle in lutto fecero quando si avvicinarono alla tomba, più appassionatamente e pateticamente di prima, il suo spirito tenero fu sensibilmente toccato dai loro lamenti.
(3.) Alcuni pensano che gemesse nello spirito perché, per soddisfare il desiderio dei suoi amici, doveva riportare Lazzaro in questo mondo peccaminoso e molesto, da quel riposo in cui era appena entrato; sarebbe una gentilezza per Martha e Mary, ma per lui sarebbe come ricacciare in un mare in tempesta uno che è appena arrivato in un porto sicuro e tranquillo. Se Lazzaro fosse stato lasciato in pace, Cristo sarebbe andato presto da lui nell'altro mondo; ma, risuscitato, Cristo lo lasciò presto in questo mondo.
(4.) Cristo gemeva come uno che avrebbe colpito se stesso con lo stato calamitoso della natura umana, come soggetto alla morte, da cui ora stava per redimere Lazzaro. Così si mosse per afferrare Dio nella preghiera che doveva fare, per offrirla con un forte grido, Ebrei 5:7 . I ministri, quando sono inviati dalla predicazione del vangelo a risuscitare anime morte, dovrebbero essere molto colpiti dalla deplorevole condizione di coloro ai quali predicano e per cui pregano, e gemono in se stessi a pensarci.
2. La tomba in cui giaceva Lazzaro è qui descritta: Era una grotta e su di essa giaceva una pietra. Le tombe della gente comune, probabilmente, furono scavate come le nostre; ma le persone di distinzione erano, come da noi, sepolte nelle tombe, così era Lazzaro, e tale era il sepolcro in cui fu sepolto Cristo. Probabilmente questa moda era mantenuta tra gli ebrei, a imitazione dei patriarchi, che seppellivano i loro morti nella grotta di Macpela, Genesi 23:19 .
Questa cura dei cadaveri dei loro amici suggerisce la loro attesa della loro risurrezione; ritenevano che la solennità del funerale fosse terminata quando la pietra veniva rotolata nella tomba, o, come qui, adagiata su di essa, come quella sull'imboccatura della fossa in cui fu gettato Daniele 6:17 ( Daniele 6:17 ), affinché lo scopo potesse non essere modificato; insinuando che i morti sono separati dai vivi e se ne sono andati per la via da cui non torneranno.
Questa pietra era probabilmente una lapide, con un'iscrizione su di essa, che i greci chiamavano mnemeion - un memorandum, perché è sia un memoriale dei morti che un ricordo dei vivi, mettendoli a ricordo di ciò che ci riguarda ricordare. È chiamato dai latini Monumentum, à monendo, perché ammonisce .
3. Viene dato l'ordine di rimuovere la pietra ( Giovanni 11:39 Giovanni 11:39 ): Porta via la pietra. Avrebbe fatto rimuovere questa pietra affinché tutti i presenti potessero vedere il corpo giacere morto nel sepolcro, e in quel modo potrebbe essere fatto per la sua uscita, e potrebbe sembrare un vero corpo, e non un fantasma o uno spettro.
Avrebbe voluto che alcuni dei servi lo rimuovessero, affinché potessero essere testimoni, dall'odore della putrefazione del corpo, e che quindi era veramente morto. È un buon passo verso l'elevazione di un'anima alla vita spirituale quando la pietra viene tolta, quando i pregiudizi vengono rimossi e superati, e la via fatta per la parola al cuore, affinché possa fare il suo lavoro lì e dire ciò che ha da dire.
4. Un'obiezione fatta da Marta contro l'apertura della tomba: Signore, a questo punto puzza, o è diventato disgustoso, perché è morto da quattro giorni, tetartaios gar esti , quatriduanus est; ha quattro giorni nell'altro mondo; cittadino e abitante della tomba di quattro giorni in piedi. Probabilmente Marta percepì l'odore del corpo, mentre rimuovevano la pietra, e quindi gridò così.
(1.) È facile osservare quindi la natura dei corpi umani: quattro giorni non sono che poco, ma quale grande cambiamento farà questa volta con il corpo dell'uomo, se sarà così a lungo senza cibo, molto di più se così a lungo senza vita! I cadaveri (dice il dottor Hammond) dopo una rivoluzione degli umori, che si compie in settantadue ore, tendono naturalmente alla putrefazione; e gli ebrei dicono che al quarto giorno dopo la morte il corpo è così alterato che non si può essere sicuri che sia una persona simile; così Maimonide in Lightfoot. Cristo è risorto il terzo giorno perché non doveva vedere la corruzione.
(2.) Non è così facile dire quale fosse il disegno di Martha nel dire questo. [1.] Alcuni pensano che l'abbia detto con la dovuta tenerezza, e come insegna la decenza al cadavere; ora che cominciava a putrefarsi, non le importava che fosse così pubblicamente mostrato e fatto spettacolo. [2.] Altri pensano che l'abbia detto per una preoccupazione per Cristo, per timore che l'odore del cadavere gli fosse offensivo .
Ciò che è molto fastidioso è paragonato a un sepolcro aperto, Salmi 5:9 . Se ci fosse qualcosa di fastidioso, non avrebbe il suo Maestro vicino; ma non era di quelli teneri e delicati che non sopportano il cattivo odore; se lo avesse fatto, non avrebbe visitato il mondo dell'umanità, che il peccato aveva reso un letamaio perfetto, del tutto disgustoso, Salmi 14:3 .
[3.] Sembrerebbe, dalla risposta di Cristo, che fosse il linguaggio della sua incredulità e diffidenza: "Signore, è troppo tardi ormai per tentare qualsiasi gentilezza verso di lui; il suo corpo comincia a marcire, ed è impossibile che questo cadavere putrido dovrebbe vivere. " Lei rinuncia al suo caso come impotente e senza speranza, non essendoci stati casi, né di recente né in passato, di alcun risuscitato dopo che avevano iniziato a vedere la corruzione.
Quando le nostre ossa si saranno asciugate, siamo pronti a dire: La nostra speranza è perduta. Eppure questa sua parola diffidente servì a rendere il miracolo tanto più evidente quanto più illustre; da ciò sembrava che fosse veramente morto, e non in trance; perché, sebbene la postura di un cadavere potesse essere contraffatta, l'odore no. Il suo suggerire che non si poteva fare dà più onore a colui che l'ha fatto.
5. Il dolce rimprovero che Cristo diede a Marta per la debolezza della sua fede ( Giovanni 11:40 Giovanni 11:40 ): Non ti ho detto che se tu credessi dovresti vedere la gloria di Dio? Questa sua parola a lei non era stata registrata prima; è probabile che gliel'avesse detto quando lei aveva detto ( Giovanni 11:27 Giovanni 11:27 ), Signore, io credo: e basta che sia riportato qui, dove si ripete.
Nota, (1.) Nostro Signore Gesù ci ha dato tutte le assicurazioni immaginabili che una fede sincera sarà infine coronata da una visione benedetta: "Se crederai, vedrai le gloriose apparizioni di Dio per te in questo mondo e per te nell'altro mondo". Se prenderemo la parola di Cristo e confidiamo nella sua potenza e fedeltà, vedremo la gloria di Dio e saremo felici dinanzi agli occhi. (2.) Abbiamo bisogno di ricordarci spesso di queste sicure misericordie con le quali nostro Signore Gesù ci ha incoraggiato.
Cristo non dà una risposta diretta a ciò che Marta aveva detto, né alcuna promessa particolare di ciò che avrebbe fatto, ma le ordina di mantenere le assicurazioni generali che aveva già dato: Credi solo. Siamo inclini a dimenticare ciò che Cristo ha detto, e abbiamo bisogno che lui ce lo ricordi per mezzo del suo Spirito: " Non ti ho detto così e così? E pensi che non lo dirà mai?"
6. L'apertura della tomba, in obbedienza all'ordine di Cristo, nonostante l'obiezione di Marta ( Giovanni 11:41 Giovanni 11:41 ): Poi hanno portato via la pietra. Quando Martha fu soddisfatta e ebbe rinunciato alla sua obiezione, allora procedettero.
Se vedremo la gloria di Dio, dobbiamo lasciare che Cristo prenda la sua strada, e non prescriverlo, ma sottoscriverlo . Portarono via la pietra, e questo fu tutto ciò che poterono fare; Solo Cristo poteva dare la vita. Quello che l'uomo può fare è preparare la via del Signore, riempire le valli, livellare le colline e, come qui, togliere la pietra.
III. Il miracolo stesso ha operato. Gli spettatori, invitati dal rotolamento della pietra, si radunavano intorno alla tomba, non per trasformare polvere in polvere, terra in terra, ma per ricevere polvere dalla polvere, e ancora terra dalla terra; e, sollevate le loro attese, nostro Signore Gesù si rivolge alla sua opera.
1. Si rivolge al suo Padre vivente che è nei cieli, così lo aveva chiamato ( Giovanni 6:17 Giovanni 6:17 ), e così lo guarda qui.
(1.) Il gesto che usò fu molto significativo: alzò gli occhi, espressione esteriore dell'elevazione della sua mente, e per mostrare a coloro che stavano da dove traeva il suo potere; anche per darci l'esempio; questo segno esteriore è qui raccomandato alla nostra pratica; vedi Giovanni 17:1 Giovanni 17:1 .
Guarda come gli risponderanno quelli che lo ridicolizzano profanamente; ma ciò che qui ci è particolarmente imposto è di elevare i nostri cuori a Dio nei cieli; che cos'è la preghiera se non l'ascesa dell'anima a Dio e la direzione dei suoi affetti e dei suoi moti verso il cielo? Lui alzò gli occhi, come guardare in alto, guardando al di là della tomba dove Lazzaro giaceva, e domina tutte le difficoltà che sono sorte da lì, che potrebbe avere gli occhi fissi sulla onnipotenza divina; per insegnarci a fare come Abramo, che non considerava il proprio corpo ormai morto, né la morte del grembo di Sara, non li prese mai nei suoi pensieri, e così ottenne un tale grado di fede da non vacillare davanti alla promessa, Romani 4:20 .
(2.) Il suo discorso a Dio era con grande sicurezza, e una tale fiducia come divenne lui: Padre, ti ringrazio che mi hai ascoltato.
[1.] Qui ci ha insegnato, con il suo stesso esempio, in primo luogo, nella preghiera, a chiamare Dio Padre, e ad avvicinarci a lui come figli a un padre, con un umile rispetto, e tuttavia con una santa audacia. In secondo luogo, nelle nostre preghiere per lodarlo e, quando veniamo a chiedere ulteriore misericordia, riconoscendo con gratitudine i precedenti favori. I ringraziamenti, che annunciano la gloria di Dio (non la nostra, come il Dio del fariseo, ti ringrazio ), sono forme decenti in cui mettere le nostre suppliche.
[2.] Ma il ringraziamento del nostro Salvatore qui intendeva esprimere l'incrollabile certezza che aveva dell'effettuazione di questo miracolo, che aveva in suo potere di fare in accordo con suo Padre: " Padre, ti ringrazio che la mia volontà e i tuoi sono in questa materia, come sempre, gli stessi." Elia ed Eliseo risuscitarono i morti, come servi, per supplica; ma Cristo, come Figlio, per autorità, avendo la vita in se stesso e il potere di vivificare chi vuole; e ne parla come di un suo atto ( Giovanni 11:11 Giovanni 11:11 ): Vado, per svegliarlo; eppure ne parla come di ciò che aveva ottenuto con la preghiera, perché suo Padre lo esaudiva: probabilmente ha innalzato la preghiera per esso quandogemeva in spirito ancora e ancora ( Giovanni 11:33 ; Giovanni 11:38 ), in una preghiera mentale , con gemiti che non potevano essere pronunciati.
In primo luogo, Cristo parla di questo miracolo come una risposta alla preghiera, 1. Perché così si umilierebbe; sebbene fosse un Figlio, tuttavia imparò questa obbedienza, chiedere e ricevere. La sua corona di mediatore gli fu concessa su richiesta, sebbene sia di diritto, Salmi 2:8 ; Giovanni 17:5 .
Prega per la gloria che aveva prima che il mondo fosse, anche se, non avendola mai persa, avrebbe potuto richiederla. 2. Perché gli è piaciuto così di onorare la preghiera, facendone la chiave con cui anche lui ha aperto i tesori della potenza e della grazia divina. Così ci insegnerebbe nella preghiera, con l'esercizio vivo della fede, ad entrare nel più santo.
In secondo luogo, Cristo, essendo certo che la sua preghiera è stata esaudita, professa,
un. La sua grata accettazione di questa risposta: ti ringrazio che mi hai ascoltato. Sebbene il miracolo non fosse ancora compiuto, tuttavia la preghiera fu esaudita e trionfa prima della vittoria. Nessun altro può pretendere una tale sicurezza come Cristo aveva; tuttavia possiamo per fede nella promessa avere una prospettiva di misericordia prima che sia effettivamente data, e possiamo gioire in quella prospettiva, e rendere grazie a Dio per essa.
Nelle devozioni di Davide, lo stesso salmo che inizia con la preghiera per una misericordia si chiude con il ringraziamento per essa. Nota, ( a. ) Le misericordia in risposta alla preghiera dovrebbero essere riconosciute in modo speciale con gratitudine. Oltre alla concessione della misericordia stessa, dobbiamo valutarla come un grande favore che le nostre povere preghiere siano notate. ( b. ) Alle prime apparizioni del ritorno della preghiera dovremmo rispondere con un primo ringraziamento.
Come Dio ci risponde con misericordia, anche prima che chiamiamo, e ascolta mentre stiamo ancora parlando, così dovremmo rispondergli con lodi prima ancora che conceda, e ringraziarlo mentre sta ancora dicendo parole buone e parole comode.
B. La sua allegra certezza di una pronta risposta in ogni momento ( Giovanni 11:42 Giovanni 11:42 ): E so che mi ascolti sempre. Nessuno pensi che questo sia stato un favore insolito concessogli ora, come non aveva mai avuto prima, né avrebbe dovuto mai più; no, aveva lo stesso potere divino che lo accompagnava in tutta la sua impresa, e non intraprendeva altro che ciò che sapeva essere conforme al consiglio della volontà di Dio.
"Ho ringraziato " (dice lui) "di essere ascoltato in questo, perché sono sicuro di essere ascoltato in ogni cosa". Vedi qui, ( a. ) L'interesse che nostro Signore Gesù aveva per il cielo; il Padre lo ascoltava sempre, aveva accesso al Padre in ogni occasione e aveva successo con lui in ogni incarico. E possiamo essere certi che il suo interesse non è minore per la sua venuta in cielo, che può incoraggiarci a dipendere dalla sua intercessione e mettere nelle sue mani tutte le nostre suppliche, perché siamo sicuri che il Padre lo ascolta sempre.
( b. ) La fiducia che aveva di quell'interesse: lo sapevo. Non esitò minimamente né dubitò al riguardo, ma provava tutta la soddisfazione nella propria mente della compiacenza del Padre in lui e della sua complicità in ogni cosa. Non possiamo avere una sicurezza così particolare come aveva lui; ma questo sappiamo, che qualunque cosa chiediamo secondo la sua volontà, ci esaudisce, 1 Giovanni 5:14 ; 1 Giovanni 5:15 .
Terzo, ma perché Cristo dovrebbe dare questo annuncio pubblico di aver ottenuto questo miracolo con la preghiera? Aggiunge: È a causa delle persone che stanno accanto, che credano che tu mi hai mandato; perché la preghiera può predicare. 1. Era per ovviare alle obiezioni dei suoi nemici e alle loro riflessioni. Fu blasfemo suggerito dai farisei e dalle loro creature, che egli operasse i suoi miracoli per patto con il diavolo; ora, per provare il contrario, si rivolgeva apertamente a Dio, usando preghiere e non incantesimi, non sbirciando e borbottando come facevano quelli che usavano gli spiriti familiari ( Isaia 8:19), ma, con occhi e voce elevati, professando la sua comunicazione con il Cielo, e dipendenza dal Cielo.
2. Era per corroborare la fede di coloro che erano ben inclini a lui: affinché credano che tu mi hai mandato, non per distruggere la vita degli uomini, ma per salvarli. Mosè, per mostrare che Dio lo aveva mandato, fece aprire la terra e inghiottì gli uomini ( Numeri 16:31 ); Elia, per mostrare che Dio lo mandava, fece venire il fuoco dal cielo e divorare gli uomini; poiché la legge era una dispensazione di terrore e morte, ma Cristo dimostra la sua missione risuscitando uno che era morto.
Alcuni danno questo senso: se Cristo avesse dichiarato di farlo liberamente con il proprio potere, alcuni dei suoi deboli discepoli, che non comprendevano ancora la sua natura divina, avrebbero pensato che si fosse preso troppo su di lui, e ne sarebbero rimasti inciampati. Questi bambini non potevano sopportare quella carne forte, quindi sceglie di parlare del suo potere come ricevuto e derivato, parla con abnegazione di se stesso, per poterci parlare più chiaramente. Non ita respexit ad swam dignitatem atque ad nostram salutem -- In quello che ha detto, ha consultato non tanto la sua dignità quanto la nostra salvezza. --Jansenius.
2. Ora si rivolge al suo amico morto sulla terra. Egli gridò a gran voce: Lazzaro vieni fuori.
(1.) Avrebbe potuto suscitare Lazzaro con un silenzioso esercizio della sua potenza e volontà, e le operazioni indiscernibili dello Spirito di vita; ma lo fece con una chiamata, una chiamata forte,
[1.] Per essere significativo del potere poi messo avanti per la risurrezione di Lazzaro, come ha creato questa cosa nuova; egli ha parlato, ed è stato fatto. Gridò ad alta voce, per significare la grandezza dell'opera e del potere impiegato in essa, e per eccitarsi come se fosse a questo attacco alle porte della morte, come i soldati si impegnano con un grido. Parlando a Lazzaro, era giusto piangere a gran voce; poiché, in primo luogo, l'anima di Lazzaro, che doveva essere richiamata, era a distanza, non si aggirava intorno alla tomba, come immaginavano gli ebrei, ma si era trasferita nell'Ade, il mondo degli spiriti; ora è naturale parlare ad alta voce quando chiamiamo quelli a distanza.
In secondo luogo, il corpo di Lazzaro, che doveva essere richiamato, era addormentato, e di solito parliamo ad alta voce quando vorremmo svegliarci dal sonno. Ha gridato a gran voce affinché si adempisse la Scrittura ( Isaia 45:19 ), non ho parlato in segreto, in un luogo oscuro della terra.
[2.] Per essere tipico di altre meraviglie, e in particolare di altre risurrezioni, che la potenza di Cristo doveva compiere. Questa forte chiamata era una figura, in primo luogo, della chiamata evangelica, mediante la quale le anime morte dovevano essere fatte uscire dalla tomba del peccato, della cui risurrezione Cristo aveva già parlato ( Giovanni 5:25 Giovanni 5:25 ), e della sua parola come mezzo di essa ( Giovanni 6:63 Giovanni 6:63 ), e ora ne dà un esemplare.
Con la sua parola, dice alle anime: Vivi, sì, dice loro: Vivi, Ezechiele 16:6 . Efesini 5:14dai morti, Efesini 5:14 . Lo spirito di vita di Dio entrò in quelli che erano morti e ossa secche, quando Ezechiele profetizzò su di loro, Ezechiele 37:10 .
Coloro che dai comandamenti della parola di volgersi e di vivere deducono che l'uomo ha un proprio potere di convertirsi e rigenerarsi, potrebbero anche dedurre da questa chiamata a Lazzaro che aveva un potere di elevarsi alla vita. In secondo luogo, del suono della tromba dell'arcangelo nell'ultimo giorno, con il quale coloro che dormono nella polvere saranno svegliati e convocati davanti al gran tribunale, quando Cristo scenderà con un grido, una chiamata o un comando, come questo qui, Vieni avanti, Salmi 50:4 . Si chiamerà sia al cielo per le loro anime, e alla terra per i loro corpi, che egli possa giudicare il suo popolo.
(2.) Questa forte chiamata non fu che breve, ma potente per mezzo di Dio per l'abbattimento delle fortezze della tomba. [1.] Lo chiama per nome, Lazzaro, come noi chiamiamo per nome quelli che vorremmo risvegliare da un sonno veloce. Dio disse a Mosè, in segno del suo favore, ti conosco per nome. Il nome di lui suggerisce che la stessa persona che è morta risorgerà all'ultimo giorno.
Colui che chiama le stelle con i loro nomi può distinguere per nome le sue stelle che sono nella polvere della terra, e non ne perderà nessuna. [2.] Lo chiama fuori dalla tomba, parlandogli come se fosse già vivo, e non avesse altro da fare che uscire dalla tomba. Non gli dice: Vivi; poiché egli stesso deve dare la vita; ma gli dice: Muoviti, perché quando per la grazia di Cristo viviamo spiritualmente, dobbiamo smuoverci per muoverci; la tomba del peccato e questo mondo non è un posto per coloro che Cristo ha vivificato, e quindi devono venire alla luce.
[3.] L'evento fu secondo l'intenzione: Colui che era morto uscì, Giovanni 11:44 Giovanni 11:44 . Il potere è andato insieme alla parola di Cristo per riunire l'anima e il corpo di Lazzaro, e poi è uscito.
Il miracolo è descritto, non dalle sue sorgenti invisibili, per soddisfare la nostra curiosità, ma dai suoi effetti visibili, per conformare la nostra fede. Qualcuno chiede dove fosse l'anima di Lazzaro durante i quattro giorni della sua separazione? Non ci viene detto, ma abbiamo motivo di pensare che fosse in paradiso; nella gioia e nella felicità; ma tu dirai: "Non è stata dunque davvero una sua cattiveria farlo tornare nella prigione del corpo?" E se fosse, tuttavia, essendo per l'onore di Cristo e il servizio degli interessi del suo regno, non fu per lui un danno più di quanto lo fosse per S.
Paolo a continuare nella carne quando sapeva che andare a Cristo era molto meglio. Se qualcuno chiedesse se Lazzaro, dopo essere stato risuscitato, potesse dare un resoconto o una descrizione della rimozione della sua anima dal corpo o del suo ritorno, o ciò che vide nell'altro mondo, suppongo che entrambi quei cambiamenti fossero così inspiegabili a se stesso che deve dire con Paolo: Se nel corpo o fuori del corpo, non posso dirlo; e di ciò che vide e udì, che non era lecito né possibile esprimerlo.
In un mondo di senso non possiamo inquadrare a noi stessi, tanto meno comunicare agli altri, alcuna idea adeguata del mondo degli spiriti e degli affari di quel mondo. Non desideriamo essere saggi al di sopra di ciò che è scritto, e questo è tutto ciò che è scritto riguardo alla risurrezione di quel Lazzaro, che colui che era morto uscì. Alcuni hanno osservato che sebbene leggiamo di molti che furono risuscitati dai morti, che senza dubbio in seguito conversarono in modo familiare con gli uomini, tuttavia la Scrittura non ha registrato una parola pronunciata da nessuno di loro, tranne che dal solo nostro Signore Gesù.
(3.) Questo miracolo è stato compiuto , [1.] Rapidamente. Nulla interviene tra il comando, vieni avanti, e l'effetto, è uscito; dictum factum: detto e fatto; lascia che ci sia la vita, e c'era la vita. Così il cambiamento nella risurrezione sarà in un momento, in un batter d'occhio, 1 Corinzi 15:52 .
L'onnipotente potenza che può farlo può farlo in un istante: Allora tu chiamerai e io risponderò; verrà alla chiamata, come Lazzaro, Eccomi. [2.] Perfettamente. Fu così completamente rianimato che si alzò dalla tomba con la stessa forza con cui si alzò dal letto e tornò non solo alla vita, ma alla salute. Non è stato cresciuto per servire un turno presente, ma per vivere come altri uomini.
[3.] Con questo ulteriore miracolo, come alcuni ritengono, che uscì dalla tomba, sebbene fosse incatenato con le sue tombe, con le quali era legato mani e piedi, e la sua faccia era fasciata con un tovagliolo ( poiché così il modo degli ebrei era di seppellire); e uscì con la stessa veste in cui fu sepolto, affinché sembrasse che fosse lui stesso e non un altro, e che non solo fosse vivo, ma forte, e in grado di camminare, in qualche modo, anche nella sua tomba -Abiti.
La fasciatura della sua faccia con un tovagliolo provava che era veramente morto, perché altrimenti, in meno di tanti giorni, questo lo avrebbe soffocato. E i presenti, slegandolo, lo maneggiavano, e lo vedevano, che era lui stesso, e così sarebbero stati testimoni del miracolo. Ora guarda qui, Primo, quanto poco portiamo via con noi, quando lasciamo il mondo - solo un lenzuolo e una bara; non c'è nessun cambio di vestiario nella tomba, nient'altro che un singolo abito da tomba.
In secondo luogo, in quale condizione saremo nella tomba. Quale saggezza o espediente può esserci dove gli occhi sono ingannati, o quale lavoro dove le mani ei piedi sono incatenati? E così sarà nella tomba, dove stiamo andando. Essendo uscito Lazzaro , ostacolato e imbarazzato con le sue vesti tombali, possiamo ben immaginare che quelli intorno alla tomba ne fossero estremamente sorpresi e spaventati; dovremmo esserlo se vedessimo risorgere un cadavere; ma Cristo, per rendere familiare la cosa, li mette all'opera: « Scioglietelo, allentate le sue vesti funebri, affinché servano da abito da giorno finché non venga a casa sua, e poi se ne andrà lui stesso, così vestito, senza guida o sostenitore a casa sua.
Come, nell'Antico Testamento, le traduzioni di Enoc ed Elia erano sensate dimostrazioni di uno stato invisibile e futuro, l'una verso la metà dell'età patriarcale, l'altra dell'economia mosaica, così la resurrezione di Lazzaro, nel Nuovo Testamento, è stato progettato per la conferma della dottrina della risurrezione.