La promozione di Iefte.

a.C. 1143.

      1 Ora Iefte, il Galaadita, era un uomo forte e valoroso, ed era figlio di una meretrice; e Galaad generò Iefte. 2 E la moglie di Galaad gli partorì dei figli; ei figli di sua moglie crebbero, e cacciarono Iefte, e gli dissero: Non erediterai nella casa di nostro padre; poiché tu sei figlio di una donna straniera. 3 Allora Iefte fuggì dai suoi fratelli e si stabilì nel paese di Tob; e si radunarono degli uomini vani presso Iefte, e uscirono con lui.

      Abbiamo lasciato i principi e il popolo di Galaad, alla fine del capitolo precedente, consultati sulla scelta di un generale, giunti a questa decisione, che chiunque si impegnasse a guidare le loro forze contro i figli di Ammon dovrebbe di comune accordo essere capo su tutti gli abitanti di Galaad. L'impresa era difficile, ed era giusto che un così grande incoraggiamento fosse proposto a colui che l'avrebbe intrapresa.

Ora tutti concordavano che Iefte, il Galaadita, era un uomo potente e valoroso, e molto adatto a questo scopo, nessuno quanto lui, ma aveva tre svantaggi: 1. Era figlio di una meretrice ( Giudici 11:1 Giudici 11:1 ), di una strana donna ( Giudici 11:2 Giudici 11:2 ), una che non era né moglie né concubina; alcuni pensano che sua madre fosse una gentile; così Giuseppe, che lo chiama estraneo per parte di madre.

Un ismaelita, dicono gli ebrei. Se sua madre era una prostituta, non era colpa sua, tuttavia era la sua disgrazia. Gli uomini non dovrebbero essere rimproverati di nessuna delle infelicità della loro parentela o estrazione, fintanto che si sforzano con i loro meriti personali di rimuovere il rimprovero. Il figlio di una meretrice, se nato di nuovo, nato dall'alto, sarà accettato da Dio e sarà il benvenuto come qualsiasi altro alle gloriose libertà dei suoi figli.

Iefte non poteva leggere nella legge il marchio che lì aveva messo sugli ammoniti, i nemici con cui doveva lottare, affinché non entrassero nella congregazione del Signore, ma nello stesso paragrafo incontrò ciò che sembrava nero su di lui, che un bastardo dovrebbe essere allo stesso modo escluso, Deuteronomio 23:2 ; Deuteronomio 23:3 .

Ma se quella legge significa, come molto probabilmente significa, solo quelli che sono nati dall'incesto, non dalla fornicazione, non era alla sua portata. 2. Era stato cacciato dal suo paese dai suoi fratelli. I figli legittimi di suo padre, insistendo sul rigore della legge, lo cacciarono dall'avere qualsiasi eredità con loro, senza alcuna considerazione delle sue straordinarie qualifiche, che meritavano una dispensa, e avrebbero fatto di lui un potente punto di forza e un ornamento della loro famiglia, se avessero trascurato la sua illegittimità e l'avessero ammesso alla parte di fanciullo, Giudici 11:2 Giudici 11:2 .

Non si sarebbe pensato che questo giovane abbandonato fosse destinato a essere il liberatore e giudice di Israele, ma Dio spesso umilia coloro che intende esaltare, e fa di quella pietra la testata dell'angolo che i costruttori hanno rifiutato; così Giuseppe, Mosè e Davide, i tre più eminenti pastori d'Israele, furono tutti cacciati dagli uomini, prima di essere chiamati da Dio ai loro grandi uffici. 3. Aveva, nel suo esilio, capo di una plebaglia, Giudici 11:3 Giudici 11:3 .

Cacciato dai suoi fratelli, la sua grande anima non lo avrebbe permesso né di scavare né di mendicare, ma della sua spada doveva vivere; e, essendosi ben presto notato per il suo coraggio, quelli che erano ridotti a tali angustie e animati da un tale spirito, si arruolarono sotto di lui. Qui vengono chiamati uomini vanitosi , cioè uomini che hanno attraversato i loro possedimenti e hanno dovuto cercare un sostentamento. Questi uscirono con lui, non per derubare o saccheggiare, ma per cacciare bestie feroci, e forse per fare incursioni in quei paesi a cui Israele aveva diritto, ma non era ancora entrato in possesso, o era in qualche modo ferito di.

Questo è l'uomo che deve salvare Israele. Che le persone con la loro idolatria si sono rese figli di prostituzione, e aliene da Dio e dalla sua alleanza, e quindi, sebbene Dio al loro pentimento li libererà, tuttavia, per mortificarli e ricordare loro il loro peccato, sceglie di farlo un bastardo e un esiliato.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità