-
Capitoli 40-48. Gli ultimi nove capitoli di questo libro costituiscono
il culmine delle grandi profezie di Ezechiele; appartengono ai più
difficili di tutta la Parola profetica. Ancora una volta la ma...
-
_Undici. 3 Re vi., dice dieci. La larghezza esatta era dieci e mezzo,
(Villalpand; Tirinus) o ciò che il pavimento coperto è specificato
lì secondo alcuni. La Settanta romana ha "dodici". Ma l'edizion...
-
L'IMPORTAZIONE DELLA VISIONE
Siamo ora giunti all'ultima e sotto ogni aspetto la sezione più
importante del libro di Ezechiele. I nove capitoli conclusivi
riportano quella che fu evidentemente l'esper...
-
La lunghezza del portico _era di_ venti cubiti e la larghezza di
undici cubiti; e _mi condusse_ per i gradini per i quali vi salivano;
e _c'erano delle_ colonne presso i pali, una da una parte e l'alt...
-
La lunghezza del portico [era] venti cubiti e la larghezza undici
cubiti; e [mi condusse] per i gradini per cui vi salirono: e [c'erano]
delle colonne presso i pali, una da questa parte e l'altra da q...
-
_E MI CONDUSSE AL PORTICO DELLA CASA, E MISURÒ OGNI PALO DEL PORTICO,
CINQUE CUBITI DI QUA E CINQUE CUBITI DI LÀ; E LA LARGHEZZA DELLA
PORTA ERA DI TRE CUBITI DI QUA E DI TRE CUBITI DI QUELLA LATO._...
-
_La visione del tempio._...
-
LA CORTE INTERNA CON I SUOI CANCELLI, CELLE E TAVOLE SACRIFICALI...
-
La lunghezza del portico era di venti cubiti e la larghezza di undici
cubiti; e mi condusse per i gradini per i quali vi salirono, in numero
di dieci; E C'ERANO DELLE COLONNE PRESSO I PALI, UNA DA QUE...
-
Questa parte finale deve essere studiata in relazione a tutto ciò che
l'ha immediatamente preceduta, in cui era stata predetta la
restaurazione spirituale e la purificazione del popolo. Ne risulta
l'i...
-
Il Lettore farà un miglior calcolo dell'estensione di questa
meravigliosa città, considerando quali erano le sue dimensioni. Un
cubito per la misura del santuario era un piede e nove pollici; e se
il...
-
RIFLESSI
Seguendo il Profeta in queste visioni di Dio, abbiamo ora molto
vantaggio dalla luce del Vangelo con cui i secoli successivi della
Chiesa, per grazia, furono benedetti; così che spiegando le...
-
ESPOSIZIONE
La magnifica visione del tempio, come viene solitamente designata, la
cui descrizione costituisce la sezione finale di questo libro
(Ezechiele 40-48), fu l'ultima "parola" estesa comunicat...
-
EZECHIELE 40:48 A EZECHIELE 41:4 . Questo consisteva di tre parti: (_
a)_ il portico con un pilastro ai lati di esso raggiunto da una
scalinata (Ezechiele 40:48 s.
; in...
-
SENZA IL CANCELLO INTERNO. — IL _senza_ deve qui essere inteso in un
senso diverso dal _senza_ di Ezechiele 40:40 , perché questo è
espressamente detto “nel cortile interno”; significa, quindi, solo
_...
-
'Poi mi condusse al portico della casa e misurò ogni palo del
portico, cinque cubiti da questo lato e cinque cubiti da quel lato, e
la larghezza della porta era di tre cubiti da questo lato e tre cubi...
-
Il portico della casa. Il fronte del tempio-portico (vedi G, Piano I)
era costituito da un'apertura centrale con due colonne ai lati. Due
colonne con lo spazio tra di loro erano chiamate "un palo dell...