-
CAPITOLO 28
_1. I tesori della terra ( Giobbe 28:1 )_
2. I tesori migliori ( Giobbe 28:7 )
3. Dio conosce la via e la vera sapienza ( Giobbe 28:23 )...
-
I TESORI MISURATI DELLA TERRA
(vv.1-6)
Giobbe ha parlato della follia degli uomini malvagi. Ora mostra ciò
che è in bellissimo contrasto con il capitolo 27. Il linguaggio qui
è magnifico, poiché Gio...
-
In. Le nazioni sono separate l'una dall'altra dalle acque. (Calma) ---
Alcuni, come i cinesi, tengono a distanza tutti gli estranei.
(Haydock) --- Ma l'industria dell'uomo rompe tutte le barriere.
Ebr...
-
XXIII.
INTERLUDIO CORALE
Giobbe 28:1
La controversia finalmente chiusa, il poeta irrompe in un canto della
ricerca della saggezza. Difficilmente si può supporre che sia stato
pronunciato o cantato d...
-
Il diluvio erompe dall'abitante; _anche le acque_ dimenticate del
piede: si sono prosciugate, si sono allontanate dagli uomini. Il
diluvio scoppia dall'abitante - Questo passaggio è molto difficile.
A...
-
Il diluvio sgorga dall'abitante; [anche le acque] dimenticate del
piede: sono inaridite, sono andate via dagli uomini.
Ver. 4. _Il diluvio sgorga dall'abitante_ ] Broughton lo rende, dalla
sorgente. U...
-
_IL DILUVIO EROMPE DALL'ABITANTE; ANCHE LE ACQUE DIMENTICATE DEL
PIEDE: SI SONO PROSCIUGATE, SI SONO ALLONTANATE DAGLI UOMINI._
Tre difficoltà nel settore minerario:
(1) 'Un ruscello (inondazione) _S...
-
LA PERLA DI GRAN PREZZO
Giobbe 28:1
La ricerca di questa perla di grande valore ha occupato uomini di ogni
epoca. Giobbe lo paragona alla ricerca del minatore dei tesori
nascosti della terra, Giobbe...
-
_Estensione delle scoperte umane._...
-
LA SCIOCCA RICERCA DELLA RICCHEZZA DA PARTE DELL'UOMO...
-
Il diluvio, il luogo di sfondamento, SGORGA DALL'ABITANTE, cioè
l'uomo apre o taglia un pozzo, lontano da coloro che soggiornano in
alto, dritto nella terra; ANCHE LE ACQUE DIMENTICATE DEL PIEDE; SONO...
-
In un bel passaggio Giobbe discusse ora la questione della saggezza.
Ciò che mancava sommamente nel modo in cui i suoi amici trattavano
con lui era la saggezza per capire. Come introduzione all'afferm...
-
Il diluvio scoppia dal (c) abitante; [anche le acque] (d) dimenticate
del piede: sono inaridite, sono andate via dagli uomini.
(c) Significato, colui che lo abita....
-
(2) Il ferro è tolto dalla terra e il rame è fuso dalla pietra. (3)
Pone fine alle tenebre e cerca ogni perfezione: le pietre delle
tenebre e l'ombra della morte. (4) Il diluvio erompe dall'abitante;...
-
ESPOSIZIONE
GIOBBE 28:1
La connessione di questo capitolo con il precedente è alquanto
oscura. Probabilmente dobbiamo considerare Giobbe come portato a
vedere, anche mentre giustifica le vie di Dio c...
-
GIOBBE 28. ANCHE qui arriviamo a una questione critica. È difficile
inserire questo capitolo nell'argomento, sia che Giobbe 27:7 sia dato
a Giobbe oa Zofar. È una conclusione ampiamente accettata dagl...
-
_(_ 4 _) _ IL DILUVIO SCOPPIA... è molto incerto. Possiamo rendere,
l' _uomo spacca un pozzo dove nessuno soggiorna; sono dimenticati dove
nessuno passa: cioè,_ gli operai in questi luoghi deserti, pe...
-
IL DILUVIO SCOPPIA DALL'ABITANTE - Sarebbe difficile dire quale idea i
nostri traduttori hanno apposto a questa frase, anche se sembra essere
una versione letterale dell'ebraico. C'è stata una grande...
-
Erutta — Mentre gli uomini cercano, l'acqua irrompe su di loro.
Abitanti — Da quella parte della terra in cui abitano i minatori.
Dimenticato — Non calpestato dal piede dell'uomo. Essiccati — Sono
pro...