-
CAPITOLO 5
_1. La miracolosa siccità dei pesci. ( Luca 5:1 )_
2. Il lebbroso guarito. ( Luca 5:12 )
3. Il paralitico guarito. ( Luca 5:17 )
4. La chiamata di Matteo e la festa ...
-
PIETRO, GIACOMO E GIOVANNI CHIAMATI DISCEPOLI
(vs.1-11)
È bene leggere nel versetto 1 che presso il Lago di Genezaret (o Mare
di Galilea) il popolo si accalcava sul Signore Gesù, non per vedere
mirac...
-
Ma il vino nuovo va messo in otri nuovi; ed entrambi sono conservati....
-
_MA IL VINO NUOVO VA MESSO IN OTRI NUOVI; ED ENTRAMBI SONO
CONSERVATI._
Ma il vino nuovo va messo in otri nuovi; ed entrambi sono conservati....
-
FESTA E DIGIUNO
Luca 5:27-39
Matteo nel suo Vangelo non dice nulla di questa grande festa; lo
Spirito di Dio vide che non doveva essere dimenticato. "Quando ti
abbiamo visto affamato e ti abbiamo dat...
-
_La chiamata di Matteo; Vigilanza inculcata._
27 E dopo queste cose uscì e vide un pubblicano, di nome
Levi, sedu
-
Dichos proverbiales:...
-
PERO EL VINO NUEVO DEBE ECHARSE EN ODRES NUEVOS, Y AMBOS SE CONSERVAN....
-
Quattro dei discepoli di Gesù, già chiamati alla relazione del
discepolato, sono qui chiamati più decisamente al servizio. Prendendo
il comando della loro nave, alla quale con ogni probabilità erano
t...
-
(27) E dopo queste cose uscì, e vide un pubblicano, di nome Levi,
seduto al ricevimento della consuetudine: e gli disse: Seguimi. (28) E
lasciato tutto, si alzò e lo seguì. (29) E Levi gli fece un gra...
-
DISCORSO: 1492
IL VINO NUOVO E LE VECCHIE BOTTIGLIE
Luca 5:36 . E disse loro anche una parabola; Nessuno mette un pezzo di
vestito nuovo su un vestito vecchio; in caso contrario, allora sia il
nuovo...
-
ESPOSIZIONE
Quando san Luca compilò il suo Vangelo, molte delle circostanze
connesse con i primi rapporti dei capi della cristianità con il loro
Fondatore erano così note ed erano state così spesso ri...
-
LA QUESTIONE DEL DIGIUNO ( Mc Marco 2:18 *, Matteo 9:14 *).
L'interesse di Lc. per la preghiera si ritrova ( _cfr Lc _ Luca 5:16 )
in Lc Luca 5:33 , c
-
(33-39) PERCHÉ I DISCEPOLI DI GIOVANNI DIGIUNANO? — Vedi Note su
Matteo 9:14 ; Marco 2:18 . San Luca è meno preciso degli altri due
nell'affermare chi fossero gli interroganti. Solo da san Marco
appre...
-
“Ma il vino nuovo deve essere messo in otri freschi”.
Ecco la soluzione, tenere il vino nuovo in otri nuovi, e non cercare
di mescolarlo con il vecchio. Tutto deve essere visto di nuovo. Quindi
devon...
-
Vedi questo passaggio illustrato nelle note a Matteo 9:14 .
Luca 5:39
DOPO AVER BEVUTO VINO VECCHIO... - IL vino aumenta la sua forza e il
suo sapore, e la sua dolcezza e morbidezza, con l'età, e il...