Note di Albert Barnes sulla Bibbia
Apocalisse 1:2
Chi ha reso testimonianza della parola di Dio - Chi ha reso testimonianza, o ha testimoniato di ἐμαρτύρησεν emarturēsen, la Parola di Dio. Si considerava semplicemente un "testimone" di ciò che aveva visto e affermava solo di averne una "registrazione" equa e fedele. “Questo è il discepolo che “ certifica ” ( ὁ μαρτυρῶν ho marturōn) di queste cose, e scrisse queste cose”, Giovanni 21:24 .
“E colui che lo vide mostrò testimonianza ” - μεμαρτύρηκε memarturēke Giovanni 19:35 . Confronta anche i seguenti luoghi, dove l'apostolo usa la stessa parola di se stesso: 1Gv 1:2 ; 1 Giovanni 4:14 .
L'espressione qui, "la parola di Dio", è uno il cui significato è stato molto controverso, ed è importante nel suo rapporto con la domanda su chi fosse l'autore del Libro dell'Apocalisse. La domanda principale è se lo scrittore si riferisca alla "testimonianza" che porta in questo libro riguardo alla "parola di Dio"; o se si riferisca a qualche testimonianza su quell'argomento in qualche altro libro con cui coloro ai quali ha scritto erano così familiari da riconoscerlo subito come l'autore; o se si riferisce al fatto di aver reso la sua testimonianza alle grandi verità della religione, e specialmente riguardo a Gesù Cristo, come un predicatore che era ben noto e che sarebbe caratterizzato da questa espressione.
La frase "la parola di Dio" - τὸν λόγον τοῦ Θεοῦ ton logon tou Theou - ricorre frequentemente nel Nuovo Testamento (confronta Giovanni 10:35 ; Atti degli Apostoli 4:31 ; Atti degli Apostoli 6:2 , Atti degli Apostoli 6:7 ; Atti degli Apostoli 11:1 ; Atti degli Apostoli 12:24 ); e può significare la Parola o la dottrina riguardo a Dio - ciò che insegna ciò che Dio è - o ciò che dice o insegna.
È più comunemente usato in quest'ultimo senso (confronta i passaggi di cui sopra), e si riferisce in particolare a ciò che Dio dice o comanda nel Vangelo. Il giusto significato di questa espressione sarebbe che Giovanni aveva reso fedele testimonianza, o testimonianza, della verità che Dio aveva detto all'uomo nel vangelo di Cristo. Per quanto riguarda il “linguaggio” qui utilizzato, questo potrebbe applicarsi sia a una testimonianza scritta che a una testimonianza orale; o a un trattato come quello del suo vangelo, alla sua predicazione, o al racconto che allora stava facendo.
Vitringa e altri suppongono che il riferimento qui sia al vangelo che aveva pubblicato e che ora porta il suo nome; Lucke e altri, alla rivelazione fattagli a Patmos, di cui fa ora testimonianza in questo libro; Prof. Stuart e altri, al fatto che era un maestro o un predicatore del vangelo, e che (confronta Apocalisse 1:9 ) l'allusione è alla testimonianza che aveva reso al vangelo, e per la quale era un esiliato a Patmos.
Non è possibile che queste opinioni contrastanti possano essere in qualche modo armonizzate, supponendo che nell'uso dell'aoristo - ἐμαρτύρησε emarturēse - lo scrittore intendesse riferirsi ad una sua caratteristica, cioè di essere stato un fedele testimone di la Parola di Dio e di Gesù Cristo quando e comunque gli è stata fatta conoscere?
Con un occhio, forse, al resoconto che stava per fare in questo libro, e volendo includerlo, non può forse riferirsi anche a quello che era stato ed era il suo noto carattere di testimone di ciò che Dio gli ha comunicato? Aveva sempre portato questa testimonianza. Si è sempre considerato un tale testimone. Era stato testimone oculare di quanto era avvenuto nella vita e alla morte del Salvatore (vedi le note a 2 Pietro 1:17 ), e aveva, in tutti i suoi scritti e pubbliche amministrazioni, testimone di quanto aveva visto e sentito; per Apocalisse 1:9 era stato bandito a Patmos: e ora stava per svolgere la stessa caratteristica di se stesso testimoniando ciò che vedeva in queste nuove rivelazioni.
Questo sarebbe molto alla maniera di Giovanni, che fa spesso riferimento a questa sua caratteristica (confronta Giovanni 19:35 ; Giovanni 21:24 ; 1 Giovanni 1:2 ), oltre ad armonizzare le diverse opinioni.
Il significato, quindi, dell'espressione "che hanno reso testimonianza della parola di Dio", per come la intendo io, è che era caratteristica dello scrittore rendere testimonianza semplice ma fedele della verità che Dio comunicava agli uomini in il Vangelo. Se questa è l'interpretazione corretta, si può osservare:
(a)Che questo è il linguaggio che probabilmente userebbe l'apostolo Giovanni, e tuttavia
(b) Che non è il linguaggio che un autore potrebbe adottare se ci fosse un tentativo di falsificare un libro a suo nome.
L'artificio sarebbe troppo raffinato per venire in mente probabilmente a chiunque, poiché sebbene perfettamente naturale per John, non sarebbe così naturale per un falsario di un libro selezionare questa circostanza e inserirla così senza ostentazione nella sua narrazione.
E della testimonianza di Gesù Cristo - Cioè, secondo l'interpretazione sopra, della testimonianza “che Gesù Cristo rese per la verità”; non di una testimonianza “rispettante” Gesù Cristo. L'idea è che Gesù Cristo stesso era "un testimone" della verità, e che l'autore di questo libro era semplicemente un testimone della testimonianza che Cristo aveva reso. Sia che la testimonianza di Gesù Cristo sia stata resa nella sua predicazione quando era nella carne, o che fosse stata resa nota allo scrittore da lui in qualsiasi periodo successivo, era suo ufficio fare un resoconto fedele di quella testimonianza.
Come aveva sempre fatto prima, così stava per farlo ora nella nuova rivelazione fattagli a Patmos, che considerava una nuova testimonianza di Gesù Cristo alla verità, Apocalisse 1:1 . È notevole che, a conferma di questo punto di vista, Giovanni descriva così spesso il Signore Gesù come un testimone, o lo rappresenti come venuto ad ascoltare la sua fedele testimonianza alla verità.
Così, in Apocalisse 1:5 ; “E da Gesù Cristo, che è il testimone fedele e veritiero”. “Io sono uno che testimonio - ὁ μαρτυρῶν ho marturōn - di me stesso”, Giovanni 8:18 .
“Per questo sono nato, e per questo sono venuto nel mondo, per rendere testimonianza - ἵνα μαρτυρήσω hina marturēsō - della verità”, Giovanni 18:37 . “Queste cose dice l'Amen, il testimone fedele e veritiero” - ὁ μάρτυς ὁ πιστὸς ho martus ho pistos, .
.. Apocalisse 3:14 . Di questa testimonianza che il Signore Gesù è venuto a portare all'uomo rispetto alle realtà eterne, l'autore di questo libro dice di considerarsi un testimone. All'ufficio di rendere tale testimonianza era stato dedicato; quella testimonianza che doveva ora portare, come aveva sempre fatto.
E di tutte le cose che vide - Ὅσα τε εἰδεν Hosa te eiden. Questa è la lettura comune in greco, e secondo questa lettura significherebbe propriamente "e tutto ciò che vide"; cioè, implicherebbe che ha reso testimonianza alla "Parola di Dio", e alla "testimonianza di Gesù Cristo", e a "tutto ciò che ha visto" - nel senso che le cose che ha visto, e alle quali si riferisce, erano cose aggiuntive a quelle a cui si era riferito con la “Parola di Dio” e la “testimonianza di Cristo.
Da ciò si è supposto che nella prima parte del versetto si riferisca a qualche testimonianza che aveva precedentemente reso, come nel suo vangelo o nella sua predicazione, e che qui si riferisca a ciò che “vide” nelle visioni di la Rivelazione in aggiunta alla prima. Ma va ricordato che la parola resa “e” - τε te - manca in un gran numero di manoscritti (vedi Wetstein), e che è ormai omessa nelle migliori edizioni del Testamento greco - come da Griesbach, Tittmann e Hahn.
L'evidenza è chiara che dovrebbe essere omessa; e se così viene omesso, il riferimento è a ciò di cui in qualsiasi momento ha reso testimonianza, e non particolarmente a ciò che è accaduto prima di lui nelle visioni di questo libro.
È un'affermazione generale che ha sempre reso fedele testimonianza di tutto ciò che aveva visto rispetto alla Parola di Dio e alla testimonianza di Cristo. La corretta resa dell'intero passaggio sarebbe quindi: "E mandandolo tramite il suo angelo, lo indica al suo servitore Giovanni, il quale ha reso testimonianza" (cioè, del cui carattere e ufficio doveva rendere testimonianza) "la parola di Dio” (il messaggio che Dio mi ha mandato), “e la testimonianza di Gesù Cristo” (la testimonianza che Cristo ha reso alla verità), “tutto ciò che ha visto.
” Non ha nascosto nulla; non trattenne nulla; lo fece conoscere proprio come lo vide lui. Così interpretato, il brano rimanda a quella che era una caratteristica generale dello scrittore, e si propone di abbracciare tutto ciò che gli è stato fatto conoscere, e di affermare che ne fu fedele testimone. C'erano senza dubbio ragioni speciali per cui Giovanni fu impiegato come mezzo attraverso il quale questa comunicazione doveva essere fatta alla chiesa e al mondo.
Tra questi motivi potrebbero essere stati i seguenti:
- Che era il "discepolo amato".
- Che era l'unico apostolo sopravvissuto.
- Che il suo carattere fosse tale che le sue dichiarazioni sarebbero state prontamente recepite. Confronta Giovanni 19:35 ; Gv 21:24 ; 3 Giovanni 1:12 .
- Può darsi che la sua mente fosse più adatta a essere il mezzo di queste comunicazioni di quella di qualsiasi altro degli apostoli, anche se erano stati allora vivi.
Non c'è quasi nessuno le cui caratteristiche mentali siano comprese meno correttamente di quelle dell'apostolo Giovanni. Tra le persone più gentili e amabili; con un cuore così adatto all'amore da essere conosciuto come “il discepolo prediletto” - aveva tuttavia caratteristiche mentali che facevano bene che fosse chiamato “figlio del tuono” Marco 3:17 ; una mente adatta a conservare e registrare i pensieri profondi nel suo vangelo; una mente di alto ordine poetico, adatta alle magnifiche concezioni di questo libro.