Note di Albert Barnes sulla Bibbia
Apocalisse 11:2
Ma la corte che è senza il tempio - Che è fuori del tempio proprio, e, quindi, che non gli appartiene strettamente. C'è indubbiamente qui un riferimento al "cortile dei Gentili", come veniva chiamato tra gli Ebrei - il cortile esterno del tempio al quale i Gentili avevano accesso, e all'interno del quale non era permesso loro di entrare. Per una descrizione di ciò si vedano le note su Matteo 21:12 .
A un osservatore questo sembrerebbe essere una parte del tempio, e le persone lì radunate una parte dei veri adoratori di Dio; ma non era necessariamente né l'uno né l'altro. Nel fare una stima di coloro che, secondo le nozioni ebraiche, erano veri adoratori di Dio, sarebbero stati considerati tali solo coloro che avevano il privilegio di accedere al cortile interno e all'altare. Nell'effettuare tale stima, dunque, sarebbero stati omessi coloro che non avessero un accesso più vicino di quel tribunale; cioè, non sarebbero stati considerati necessariamente come parte di coloro che erano considerati il popolo di Dio.
Lascia fuori e non misurarlo - Margine, "scacciato". Quindi il greco. Il significato è che non doveva considerarlo come pertinente al vero tempio degli adoratori. C'è, infatti, un grado di forza nelle parole rese "lasciare fuori", o, a margine, "scacciare" - ἔκβαλε ἔξω ekbale exō - che implica più di un semplice passaggio, o omissione.
La parola ( ἐκβάλλω ekballō) di solito ha l'idea di "forza" o "impulso" ( Matteo 8:12 ; Matteo 15:17 ; Matteo 25:30 ; Marco 16:9 ; Atti degli Apostoli 27:38 , et al.
); e la parola qui indicherebbe qualche atto decisivo o positivo con il quale sarebbe indicato che questo non era una parte del vero tempio, ma doveva essere considerato come appartenente a qualcos'altro. Non doveva semplicemente non menzionarlo, o non includerlo nella misurazione, ma doveva farlo con qualche atto che indicasse che era il risultato di un disegno nel caso, e non passandolo accidentalmente.
Poiché è dato ai Gentili - Appartiene propriamente a loro come loro. Sebbene vicino al tempio e incluso nell'ambito generale dell'edificio, tuttavia non appartiene a coloro che vi adorano, ma a coloro che sono considerati pagani e stranieri. Non è detto che fu poi dato ai Gentili; né si dice che fu dato loro per essere da loro sopraffatto e calpestato, ma che apparteneva a loro, e doveva essere considerato come appartenente a loro.
La occupavano non come popolo di Dio, ma come coloro che erano senza la vera chiesa, e che non appartenevano alla sua vera comunione. Ciò troverebbe compimento se si verificasse nella chiesa uno stato di cose in cui sarebbe necessario tracciare una linea tra coloro che hanno costituito propriamente la chiesa e coloro che non l'hanno costituita; se ci fosse una tale condizione delle cose che una parte considerevole di coloro che professavano appartenessero alla chiesa dovesse essere divisa come non appartenente ad essa, o avesse segni così caratteristici da poter vedere che erano estranei e forestieri.
L'interpretazione richiederebbe che mantengano una qualche relazione con la chiesa, o che sembrino appartenervi - come la corte ha fatto con il tempio; ma ancora che questo era solo in apparenza, e che nel valutare la vera chiesa era necessario lasciarli fuori del tutto. Naturalmente ciò non implicherebbe che non ci possano essere alcuni sinceri adoratori tra loro come individui - come si troverebbero di solito, nella corte dei Gentili nel tempio letterale, alcuni che erano proseliti e devoti adoratori, ma ciò che viene detto qui si riferisce a loro come una massa o un corpo che non appartenevano alla vera chiesa, ma ai Gentili.
E la città santa, tutta la città santa, non solo il cortile esterno dei Gentili, che si dice sia stato loro dato, né il tempio in quanto tale, ma l'intera città santa. Non c'è dubbio che le parole "la città santa" si riferiscano letteralmente a Gerusalemme - una città così chiamata perché era il luogo speciale del culto di Dio. Vedi le note su Matteo 4:5 ; confronta Nehemia 11:1 , Nehemia 11:18 ; Isaia 52:1 ; Daniele 9:24 ; Matteo 27:53 .
Ma non è necessario supporre che questo sia il suo significato qui. La "città santa", Gerusalemme, era considerata sacra a Dio - come sua dimora sulla terra e come dimora del suo popolo, e niente era più naturale che usare il termine come rappresentante della chiesa. Confronta la nota Galati 4:26 ; Ebrei 12:22 nota.
In questo senso è qui indubbiamente utilizzato poiché l'intera rappresentazione è emblematica. Giovanni, se stesse per parlare di qualcosa che sarebbe accaduto alla chiesa, in quanto ebreo autoctono, probabilmente userebbe un linguaggio come questo per denotarlo.
Cammineranno sotto i piedi - Cioè, i Gentili di cui sopra; o quelli che, nella misurazione della città, furono considerati pagani e considerati non appartenenti al popolo di Dio. Non si parla di questo dei Gentili in generale, ma solo di quella parte delle moltitudini che sembravano costituire gli adoratori di Dio, i quali, misurando il tempio, venivano segnalati o separati come non propriamente appartenenti alla vera chiesa.
La frase "dovrebbe camminare sotto i piedi" deriva da guerrieri e conquistatori, che calpestano i loro nemici o calpestano i campi di grano. È reso in questo passaggio dal Dr. Robinson (Lexicon), "profanare e devastare". Applicata letteralmente a una città, questa sarebbe la vera idea; applicato alla chiesa, significherebbe che l'avrebbero sotto il loro controllo o in soggezione per il tempo specificato, e che l'effetto pratico di ciò sarebbe di corromperla e prostrarla.
Quarantadue mesi - Letteralmente, sarebbero tre anni e mezzo; ma se il tempo qui è un tempo profetico - un giorno per un anno - allora il periodo sarebbe di milleduecentosessanta anni - calcolando l'anno in 360 giorni. Per un'illustrazione completa di questo uso, e per le ragioni per supporre che questo sia un tempo profetico, si vedano le note su Daniele 7:25 .
Vedere anche Prefazione dell'editore, p. 25: Oltre a quanto ivi detto, si può osservare, in riferimento a questo passo, che è impossibile dimostrare, con qualsiasi grado di probabilità, che la città di Gerusalemme sia stata “calpestata” dai Romani per la spazio esatto di tre anni e mezzo. Il prof. Stuart, che fa sua l'opinione che si riferisca alla conquista di Gerusalemme da parte dei Romani, afferma infatti: “È certo che l'invasione dei Romani durò quasi per la durata del periodo citato, fino alla presa di Gerusalemme.
E sebbene la città stessa non sia stata assediata così a lungo, tuttavia la metropoli in questo caso, come in innumerevoli altri in entrambi i Testamenti, sembra rappresentare il paese della Giudea”. Ma è da ricordare che l'affermazione qui è che “la città santa” doveva essere così calpestata; e anche assumendo la prima ipotesi, in che senso è vero che il “paese intero” fu “calpestato” dai romani solo tre anni e mezzo?
Neppure le guerre dei Romani furono di quella esatta durata; e poi sta il fatto che la Giudea fu tenuta sottomessa, e calpestata dai Romani per secoli, e mai, di fatto, riacquistò la sua indipendenza. Se questo deve essere applicato letteralmente a Gerusalemme, è stata "calpestata dai Gentili", con brevi intervalli, dalla conquista da parte dei Romani, fino ai giorni nostri. Non c'è stato un periodo preciso di tre anni e mezzo, rispetto al quale il linguaggio qui usato sarebbe applicabile alla città letterale di Gerusalemme.
Riguardo, poi, alla corretta applicazione del linguaggio così spiegato Apocalisse 11:1 , si può osservare, in generale, che, per le ragioni appena esposte, non è da intendersi alla lettera. Giovanni non avrebbe potuto essere incaricato letteralmente di misurare il tempio di Gerusalemme, l'altare e gli adoratori; né gli si sarebbe potuto chiedere letteralmente di lasciare fuori, o "cacciare fuori" la corte che era senza; né si poteva dire che la città santa doveva essere letteralmente calpestata per tre anni e mezzo.
Il linguaggio è chiaramente simbolico, e il riferimento doveva essere qualcosa che riguardava la chiesa. E, se l'esposizione precedente del capitolo decimo è corretta, allora si può presumere che questo si riferisse a qualcosa che doveva accadere all'incirca nel periodo ivi indicato. Riguardo ad esso, quindi, come applicabile al tempo della Riforma, e come continuazione della visione in Apocalisse 10:1 , troveremo, negli eventi di quel periodo, ciò che sarebbe propriamente simboleggiato dal linguaggio usato qui. Questo apparirà rivedendo i particolari che sono stati spiegati in questi versetti:
(1) Il comando di "misurare il tempio di Dio", Apocalisse 11:1 . Questa, abbiamo visto, era una direzione per fare una stima di ciò che costituiva la vera chiesa; proprio il lavoro che era necessario fare nella Riforma, perché questo era il primo punto da stabilire, se il papato fosse la vera chiesa o fosse l'anticristo.
Ciò ha coinvolto, naturalmente, l'intera indagine su ciò che costituisce la chiesa, sia in riferimento alla sua organizzazione, al suo ministero, ai suoi sacramenti e alla sua appartenenza. Molto prima che i riformatori decidessero che il papato non era la vera chiesa; poiché la venerazione che era stata loro insegnata a nutrire per quella indugiava a lungo nei loro seni. E anche quando furono costretti ad ammettere che quella comunione corrotta era la forma predetta della grande apostasia - l'anticristo - e aveva acquisito abbastanza audacia da staccarsene per sempre, passò molto tempo prima che si stabilissero in una credenza uniforme su ciò che era essenziale per la vera chiesa.
Infatti, le divergenze di opinione che prevalsero, le accese discussioni che ne seguirono e le diversità di setta che sorsero nel mondo protestante, mostrarono con quale intenso interesse la mente fosse fissata su questa questione e quanto fosse importante prendere un esatto misurazione della vera chiesa di Dio.
(2) La direzione per "misurare l'altare". Ciò, come abbiamo visto, riguarderebbe le opinioni prevalenti sul tema del sacrificio e dell'espiazione; sul vero metodo dell'accettazione del peccatore con Dio; e, di conseguenza, su tutto il tema della giustificazione. Non c'è bisogno infatti di dire che questa fu una delle prime questioni che vennero prima dei Riformatori, e che era indispensabile risolvere, per una giusta nozione della chiesa e della via della salvezza .
Il papato aveva esaltato la cena del Signore in un vero sacrificio; aveva fatto un punto grandioso ed essenziale che il pane e il vino fossero cambiati nel vero corpo e sangue del Signore, e che una vera offerta di quel sacrificio fosse fatta ogni volta che quell'ordinanza veniva celebrata; aveva cambiato l'ufficio dei ministri del Nuovo Testamento da predicatori a quello di sacerdoti; aveva familiarizzato con i termini altare, sacrificio e sacerdozio, in quanto fondati sull'idea che nella “messa” si compisse un vero sacrificio; e aveva fondamentalmente cambiato l'intera dottrina riguardo alla giustificazione di un peccatore davanti a Dio.
L'altare nella comunione cattolica romana aveva quasi spostato il pulpito; e la dottrina della giustificazione per i meriti del grande sacrificio fatto dalla morte di nostro Signore, era stata sostituita dalla dottrina della giustificazione per le buone opere e dai meriti dei santi. Si è reso necessario, quindi, restaurare la vera dottrina riguardo al sacrificio per il peccato, e la via della giustificazione davanti a Dio; e questo sarebbe opportunamente rappresentato da una direzione per "misurare l'altare".
(3) La direzione di fare una stima di coloro “che adoravano nel tempio”. Questo, come abbiamo visto, significherebbe propriamente che doveva essere presa una vera stima di ciò che costituiva l'appartenenza alla chiesa, o delle qualifiche di coloro che dovrebbero essere considerati veri adoratori di Dio. Anche questa fu una delle prime opere necessarie da fare nella Riforma. Prima di allora, per secoli, la dottrina della rigenerazione battesimale era stata la dottrina stabilita della chiesa; che tutto ciò che era necessario per l'appartenenza fosse il battesimo e la cresima, era l'opinione comune; la necessità della rigenerazione per influsso dello Spirito Santo, come condizione dell'appartenenza alla chiesa, era poco compresa, se non quasi del tutto sconosciuta; e la grande richiesta di appartenenza non era una santa vita,
Una delle prime cose necessarie nella Riforma fu di riportare al suo vero posto la dottrina stabilita dal Salvatore, che un cambiamento di cuore che la rigenerazione mediante lo Spirito Santo era necessario per l'appartenenza alla chiesa, e che la vera chiesa era composto da coloro che erano stati così rinnovati nello spirito della loro mente. Questa grande opera sarebbe appropriatamente simboleggiata da una direzione per stimare coloro che "adoravano nel tempio di Dio"; vale a dire, per risolvere la questione chi dovrebbe essere considerato come veri adoratori di Dio, e cosa dovrebbe essere richiesto a coloro che professavano di essere tali adoratori. Nella Riforma non fu stabilito un punto più importante di questo.
(4) La direzione di lasciare fuori, o di "scacciare" il tribunale senza il tempio. Questo, come abbiamo visto, significherebbe propriamente che si doveva fare una separazione tra ciò che era la vera chiesa e ciò che non lo era, sebbene potesse sembrare appartenere ad essa. Quello doveva essere misurato o stimato; l'altro doveva essere tralasciato, come non appartenente a quello, o come appartenente ai Gentili, o al paganesimo. L'idea sarebbe, che però; professato apparteneva alla vera chiesa, e al culto di Dio, ma che meritava di essere caratterizzato come paganesimo.
Ora questo si applicherà con grande correttezza, secondo tutte le nozioni protestanti, al modo in cui il papato era considerato dai riformatori, e dovrebbe essere considerato in ogni momento. Sosteneva di essere la vera chiesa, e all'occhio di un osservatore sembrerebbe appartenere ad essa, tanto quanto il cortile esterno sembrava appartenere al tempio. Ma essa aveva le caratteristiche essenziali del paganesimo, e perciò era giustamente da escludere, o da scacciare, in quanto non appartenente alla vera chiesa.
Qualcuno può dubitare della verità di questa rappresentazione come applicabile al papato? Quasi tutto ciò che era unico negli antichi sistemi religiosi pagani era stato introdotto nella comunione romana; e uno straniero a Roma avrebbe visto più cose che lo avrebbero portato a sentirsi in una terra pagana, che in una terra dove prevalevano le pure dottrine del cristianesimo, e dove si celebrava il culto che il Redentore aveva progettato insediarsi sulla terra.
Ciò era vero non solo nello sfarzo e nello splendore del culto, e nelle processioni e nelle imponenti cerimonie; ma nel culto delle immagini, nell'omaggio reso ai morti, nel numero dei giorni di festa, nel fatto che le statue erette nella Roma pagana in onore degli dei erano state riconsacrate al servizio della devozione cristiana agli apostoli , santi e martiri; e nelle vesti del sacerdozio cristiano, derivate da quelle in uso nell'antico culto pagano.
La direzione era che, nel valutare la vera chiesa, questa doveva essere "lasciata fuori" o "scacciata"; e, se questa interpretazione è corretta, il significato è che la comunione cattolica romana, come corpo organizzato, non deve essere considerata come parte della vera chiesa - una conclusione che è inevitabile, se i passaggi della Scrittura che comunemente si suppone dai protestanti per applicarlo siano correttamente applicati. Determinare questo e separare la vera chiesa da essa non fu una piccola parte dell'opera della Riforma.
(5) L'affermazione che la città santa doveva essere calpestata, Apocalisse 11:2 . Questo, come abbiamo visto, deve significare che la vera chiesa sarebbe così calpestata da coloro che sono descritti come "gentili". Per quanto riguardava la religione pura; per quanto riguarda la condizione reale della chiesa e il puro culto di Dio, sarebbe come se tutta la santa città dove si adorava Dio fosse data nelle mani dei pagani, ed essi la calpestano e profanano tutto ciò che era sacro per il tempo qui citato. Tutto a Roma al tempo della Riforma sosterrebbe questa descrizione.
«È incredibile», dice Lutero, durante la sua visita a Roma, «quali peccati e atrocità si commettano a Roma; devono essere visti e ascoltati per essere creduti. Sicché si usa dire: 'Se c'è un inferno, Roma è costruita sopra di esso; è un abisso da cui procedono tutti i peccati'”. Perciò ancora dice: “Si osserva comunemente che chi va a Roma per la prima volta, vi va a cercare un furfante; la seconda volta lo trova; e la terza volta lo porta via con sé sotto il mantello. Ma ora le persone sono diventate così intelligenti che fanno i tre viaggi in uno".
Così Machiavelli, uno dei più profondi geni in Italia, e lui stesso cattolico romano, disse: "Il sintomo più grande dell'imminente rovina del cristianesimo è che più ci avviciniamo alla capitale della cristianità, meno troviamo del cristiano spirito del popolo. L'esempio scandaloso ei delitti della corte di Roma hanno fatto perdere all'Italia ogni principio di pietà e ogni sentimento religioso.
Noi italiani siamo principalmente debitori alla Chiesa e ai sacerdoti per essere diventati empi e profani». Vedi “Storia della Riforma” di D'Aubigne, p. 54, ed. Fila. 1843. A piena illustrazione del sentimento che la chiesa sembrava calpestata e inquinata dal paganesimo, o da abominazioni e pratiche che derivavano dal paganesimo, possiamo fare riferimento alla storia generale della comunione cattolica romana dall'ascesa del papato alla Riforma.
Per un'illustrazione sufficiente a giustificare l'applicazione del brano dinanzi a noi che sto ora facendo, il lettore può rimandare alle note su Apocalisse 9:20 . Nulla descrive meglio la condizione di Roma prima e al tempo della Riforma - e l'osservazione può essere applicata anche a periodi successivi - che dire che era una città che un tempo sembrava una città cristiana, e non era impropriamente considerato il centro del mondo cristiano e la sede della chiesa, e che era stato, per così dire, invaso e calpestato da riti e costumi e cerimonie pagani, così che, a uno straniero che lo guardasse, sembrerebbe essere in possesso dei “Gentili” o dei pagani.
(6) Il tempo durante il quale questo doveva continuare - "quarantadue mesi"; cioè, secondo la spiegazione sopra data, dodicicentosessanta anni. Ciò avrebbe abbracciato tutto il periodo dell'ascendente e del prevalere del papato, ovvero tutto il tempo del perdurare di quel dominio corrotto in cui la cristianità doveva essere da essa calpestata e corrotta. Il profeta di Patmos lo vide in visione estendendo così il suo triste e corruttore regno, e durante quel periodo fu calpestata l'influenza propria del cristianesimo, e si instaurò il dominio del paganesimo pratico dove la chiesa avrebbe dovuto regnare nella sua purezza.
Così considerato, questo esprimerebbe propriamente il tempo dell'ascendenza del potere papale, e la fine dei "quarantadue mesi", o dodicicentosessanta anni, indicherebbe il tempo in cui l'influenza di quel potere cesserebbe. Se, quindi, si può determinare il tempo dell'ascesa del papato, non sarà difficile determinare il momento in cui si concluderà. Ma per una completa considerazione di questi punti si rimanda il lettore alla trattazione estesa su Daniele 7:25 . Vedere anche Prefazione dell'editore, p. 25. Poiché il punto è stato ampiamente esaminato, non è necessario esaminarlo in questa sede.
L'osservazione generale, quindi, riguardo a questo passaggio Apocalisse 11:1 è che si riferisce a ciò che sarebbe necessario fare alla Riforma per determinare qual è la vera chiesa e quali sono le dottrine su cui è basato; e al fatto che la comunione cattolica romana, alla quale la chiesa era stata affidata per un tempo determinato, doveva essere accantonata come non essere la vera chiesa di Cristo.