Note di Albert Barnes sulla Bibbia
Apocalisse 11:8
E i loro cadaveri giaceranno in strada - Prof. Stuart, "Saranno in strada". Le parole “shall lie” sono fornite dai traduttori, ma non in modo improprio. La traduzione letterale sarebbe "e i loro cadaveri sulla strada della grande città"; e il significato è che ci sarebbe uno stato di cose nei loro confronti che sarebbe ben rappresentato supponendo che giacessero insepolti.
Lasciare un corpo insepolto significa trattarlo con disprezzo, e presso gli antichi nulla era considerato più disonorevole di tale trattamento. Vedi Aiace di Sofocle. Anche tra gli ebrei era considerato un oltraggio speciale lasciare i morti insepolti, e quindi sono sempre rappresentati come profondamente solleciti per garantire la sepoltura dei loro morti. Vedi Genesi 23:4 .
Confronta 2 Samuele 21:9 ; Ecclesiaste 6:3 ; Isaia 14:18 ; Isaia 22:16 ; Isaia 53:9 .
Il significato qui è che, per il tempo specificato, coloro a cui si fa riferimento sarebbero trattati con umiliazione e disprezzo. Nell'adempimento di ciò, non dobbiamo, naturalmente, cercare alcun compimento letterale di quanto qui detto, ma un trattamento dei "testimoni" che sarebbe ben rappresentato da questo; cioè, il che dimostrerebbe che furono trattati, dopo essere stati messi a tacere, come cadaveri insepolti che marciscono al sole.
Della grande città - Dove avverrebbero queste transazioni. Come una grande città sarebbe l'agente nel metterli a morte, così il risultato sarebbe come se fossero pubblicamente esposti nelle sue strade. La parola “grande” qui suppone che la città cui si fa riferimento si distinguesse per le sue dimensioni, circostanza di una certa importanza nel determinare il luogo cui si fa riferimento.
Che spiritualmente si chiama - πνευματικῶς pneumatikōs. Questa parola si trova solo in un altro punto del Nuovo Testamento, 1 Corinzi 2:14 , "perché sono spiritualmente discernibili" - dove significa "secondo lo Spirito Santo", o "per mezzo dello Spirito Santo".
Qui sembra essere usato nel senso di metaforicamente, o allegoricamente, in contrapposizione al nome letterale e reale. Potrebbe esserci un'indicazione qui che la città è così chiamata dallo Spirito Santo per designare il suo vero carattere, ma il significato essenziale è che quello non era il suo nome letterale. Per qualche ragione non gli viene dato il vero nome; ma si applicano le descrizioni che sono destinate a non lasciare dubbi su ciò che si intende.
Sodoma - Sodoma si distingueva per la sua malvagità, e soprattutto per quel vizio a cui i suoi abomini hanno dato nome. Per il personaggio di Sodoma, vedi Genesi 18:19 . Confronta 2 Pietro 2:6 . Nell'indagare a quale “città” si riferisca qui, bisognerebbe trovare in essa tali abominazioni come la caratterizzava Sodoma, o tanta nefandezza che sarebbe opportuno chiamarla Sodoma.
Se si troverà che questo è stato progettato per riferirsi alla Roma papale, nessuno può dubitare che gli abomini che vi imperavano giustificherebbero tale appellativo. Confronta le note su Apocalisse 9:20 .
E l'Egitto - Cioè, avrebbe un carattere tale che il nome Egitto potrebbe essere dato ad esso correttamente. L'Egitto è conosciuto nelle Scritture come la terra dell'oppressione, la terra dove gli Israeliti, il popolo di Dio, erano tenuti in crudele schiavitù. Confronta Exo. 1–15. Vedi anche Ezechiele 23:8 . L'idea particolare, quindi, che qui sembra essere veicolata, è che la “città” cui si fa riferimento sarebbe caratterizzata da atti di oppressione e di torto nei confronti del popolo di Dio.
Per quanto riguarda il linguaggio, potrebbe applicarsi sia a Gerusalemme che a Roma - poiché entrambi erano eminentemente caratterizzati da tali atti di oppressione verso i veri figli di Dio da rendere appropriato il confronto delle loro crudeltà con quelle inflitte a gli israeliti dagli egiziani. Di qualunque di questi luoghi il corso dell'esposizione possa richiederci per capirlo, si vedrà subito che il linguaggio è quello che è strettamente applicabile all'uno e all'altro; tuttavia, poiché il riferimento è più ai cristiani che all'antico popolo di Dio, si deve ammettere che sarebbe più naturale riferirlo a Roma. Da Roma sono usciti più atti che autorizzano la persecuzione e mirano a schiacciare il vero popolo di Dio che da qualsiasi altra città sulla faccia della terra; e facendo insieme la storia della chiesa,
Dove anche nostro Signore fu crocifisso - Se questo si riferisce a Gerusalemme, va preso alla lettera; se per un'altra città, è da intendersi nel senso che vi fu praticamente crocifisso: cioè che il trattamento dei suoi amici - la sua chiesa - fu tale che si potrebbe dire che vi fu “di nuovo crocifisso”; poiché ciò che è fatto alla sua chiesa si può dire che è stato fatto a lui. L'una o l'altra di queste interpretazioni sarebbe giustificata dall'uso del linguaggio.
Così in Ebrei 6:6 , si dice degli apostati dalla vera fede (confronta le note sul passaggio), che "crocifiggono di nuovo a se stessi il Figlio di Dio". Se il passaggio davanti a noi deve essere preso in senso figurato, il significato è che sarebbero compiuti atti che potrebbero essere propriamente rappresentati come crocifiggere 'il Figlio di Dio; che, mentre vive nella sua chiesa, gli atti di pervertire le sue dottrine e perseguitare il suo popolo, sarebbero, in effetti, un atto di crocifiggere di nuovo il Signore.
Così inteso, il linguaggio è strettamente applicabile a Roma; cioè, se si ammette che Giovanni intendeva caratterizzare quella città, ha impiegato un linguaggio come un cristiano ebreo userebbe naturalmente. Se, quindi, si deve ammettere che la lingua è quella che potrebbe essere letteralmente applicata solo a Gerusalemme, è pur vero che è una lingua che potrebbe essere applicata in senso figurato a qualsiasi altra città fortemente somigliante a quella, e che in questo senso caratterizzerebbe Roma al di sopra di tutte le altre città del mondo.
La lettura comune del testo qui è “nostro Signore” - ἡμῶν hēmōn; il testo ora considerato corretto, tuttavia (Griesbach, Tittmann, Hahn), è "il loro Signore" - αὐτῶν autōn. Questo non fa alcuna differenza essenziale nel senso, tranne che dirige l'attenzione più particolarmente sul fatto che sono stati trattati come il proprio Maestro.