Note di Albert Barnes sulla Bibbia
Apocalisse 2:17
Chi ha orecchio... - note su Apocalisse 2:7 .
A colui che vince - note su Apocalisse 2:7 .
Darò da mangiare della manna nascosta - Il vero cibo spirituale; il cibo che nutre l'anima. L'idea è che le anime di coloro che "vinsero", o che ottennero la vittoria nel loro conflitto con il peccato, e nelle persecuzioni e prove del mondo, sarebbero autorizzate a prendere parte a quel cibo spirituale che è riservato per il popolo di Dio, e dal quale saranno nutriti per sempre.
Gli Ebrei erano sostenuti dalla manna nel deserto Esodo 16:16 ; un vaso di quella manna fu deposto nel luogo santissimo, per conservarlo come memoriale Esodo 16:32 ; è chiamato "cibo degli angeli" Salmi 78:25 , e "grano del cielo" Salmi 78:24 ; e sembrerebbe emblematico di quel cibo spirituale di cui il popolo di Dio deve nutrirsi dal cielo, nel suo cammino attraverso questo mondo.
Con la parola “nascosto” sembrerebbe un'allusione a ciò che era deposto nel vaso davanti all'arca della testimonianza, e la benedizione che qui viene promessa è che si sarebbero nutriti come se fossero sorretti da quella manna così deposto davanti all'arca: dal cibo dell'immediata presenza di Dio. Il linguaggio così spiegato significherebbe che coloro che vincono saranno nutriti di questa vita come di quella “manna nascosta”; cioè, che saranno riforniti lungo tutto il "deserto di questo mondo" da quel cibo dall'immediata presenza di Dio che le loro anime richiedono.
Tuttavia, poiché i luoghi paralleli nelle epistole alle chiese si riferiscono piuttosto al mondo celeste, e alle ricompense che vi avranno coloro che vi saranno vincitori, sembra probabile che ciò abbia un riferimento immediato anche a quel mondo, e che il significato è che, poiché il luogo santissimo era un tipo di paradiso, saranno ammessi alla presenza immediata di Dio e nutriti per sempre dal cibo del cielo - ciò che hanno gli angeli; ciò di cui l'anima avrà bisogno per sostenerla lì. Anche in questo mondo le loro anime possono nutrirsi di questa “manna nascosta”; in cielo sarà il loro cibo costante per sempre.
E gli darà una pietra bianca - C'è stata una grande varietà di opinioni riguardo al significato di questa espressione, e quasi nessun espositore è d'accordo. Si sono cercate illustrazioni del suo significato dalle usanze greche, ebraiche e romane, ma nessuna di queste ha tolto ogni difficoltà all'espressione. Il senso generale della lingua sembra chiaro, anche se l'allusione su cui si fonda è oscura, o addirittura sconosciuta.
È che il Salvatore darebbe a colui che ha vinto un pegno del suo favore che avrebbe una parola o un nome inscritto su di esso, e che sarebbe utile solo a lui, o intelligibile solo a lui: cioè, un segno segreto che gli avrebbe assicurato il favore del suo Redentore, e che sarebbe stato sconosciuto agli altri. L'idea qui troverebbe corrispondenza nelle prove del suo favore accordato all'anima del cristiano stesso; nel pegno del cielo così fatto a lui, e che avrebbe capito, ma che nessun altro avrebbe capito,
Le cose, quindi, che dobbiamo cercare nella spiegazione dell'emblema sono due: ciò che sarebbe quindi un segno del suo favore e ciò che spiegherebbe il fatto che non sarebbe comprensibile a nessun altro. La domanda è se c'è qualche cosa nota relativa alle antiche usanze che trasmetterebbe quelle idee. La parola resa "pietra" - ψῆφον psēphon - significa, propriamente, una piccola pietra, levigata dall'acqua - una pietra di ghiaia, un sassolino; poi qualsiasi pietra levigata, la pietra di una gemma, o un anello (Robinson's Lexicon).
Tale pietra veniva usata dai Greci per vari scopi, e la parola venne ad avere un significato corrispondente a questi usi. I seguenti usi sono enumerati dal Dr. Robinson, Lexicon: le “pietre” o “contatori” per il calcolo; “dadi”, “lotti”, usati in una sorta di magia; un voto, parlato delle pietre o dei sassi bianchi e neri usati anticamente per votare, cioè il bianco per l'approvazione e il nero per la condanna.
Per quanto riguarda l'uso della parola qui, alcuni hanno supposto che il riferimento sia a un'usanza degli imperatori romani, che nei giochi e negli spettacoli che davano al popolo a imitazione dei Greci, si dice che si gettassero tra i dadi o gettoni della popolazione inscritti con le parole "Frumentum, vestes", ecc.; cioè "Grano, vestiti", ecc.; e chi ottenne uno di questi riceveva dall'imperatore ciò che vi era segnato.
Altri suppongono che si alluda al modo di tirare a sorte, in cui a volte si usavano dadi o gettoni con i nomi incisi su di essi, e la sorte spettava a colui il cui nome era uscito per primo. La “pietra bianca” era simbolo di buona fortuna e prosperità; ed è una circostanza notevole che, tra i Greci, si diceva che persone di virtù distinte ricevessero una ψῆφον psēphon, “pietra”, dagli dei, cioè come attestazione di approvazione della loro virtù.
Vedi Robinson's Lexicon e le autorità a cui si fa riferimento; Wetstein, Nuovo Testamento, in loco, e Stuart, in leto. Il prof. Stuart suppone che l'allusione sia al fatto che si dice che i cristiani siano re e sacerdoti di Dio, e che poiché il sommo sacerdote ebreo aveva una mitra o un turbante, sul davanti del quale c'era una lamina d'oro con l'iscrizione "Santità a il Signore", così quelli che erano re e sacerdoti sotto la dispensazione cristiana avrebbero avuto ciò per cui sarebbero stati conosciuti, ma che, invece di una lamina d'oro, avrebbero avuto una pietra pellucida, sulla quale il nome del Salvatore sarebbe essere inciso come pegno del suo favore.
È possibile, riguardo alla spiegazione di questa frase, che ci sia stato troppo sforzo per trovare tutte le circostanze a cui alludeva in qualche antico costume. Qualche fatto o costume ben compreso potrebbe aver suggerito il pensiero generale, e quindi il riempimento potrebbe essere stato applicabile solo a questo caso. È del tutto chiaro, credo, che nessuna delle usanze cui si è supposto si riferisca corrisponda pienamente a quanto qui affermato, e che sebbene possa esserci stata un'allusione generale di questo tipo, tuttavia qualcosa della particolarità in le circostanze possono essere considerate uniche per questo solo. In accordo con questo punto di vista, forse i seguenti punti incorporeranno tutto ciò che è necessario dire:
(1) Una pietra bianca era considerata ovunque come un segno di favore, prosperità o successo - sia considerata un voto, sia data a un vincitore, ecc. Come tale, denota che il cristiano a cui si dice essere dato avrebbe incontrato il favore del Redentore e avrebbe avuto un segno della sua approvazione.
(2) Il nome scritto su questa pietra sarebbe stato disegnato anche come pegno o pegno del suo favore - come un nome inciso su un sigillo o sigillo sarebbe un pegno di amicizia per colui che lo ha ricevuto. Non sarebbe semplicemente una pietra bianca - emblematica di favore e approvazione - ma sarebbe così marcata da indicarne l'origine, con sopra il nome del donatore. Ciò indicherebbe appropriatamente, quando spiegato, che il cristiano vincitore avrebbe ricevuto un pegno del favore del Redentore, come se il suo nome fosse inciso su una pietra, e dato a lui come pegno della sua amicizia; cioè, che sarebbe certo del suo favore come se avesse una tale pietra. In altre parole, il vincitore sarebbe stato assicurato dal Redentore, che distribuisce le ricompense, che il suo benessere sarebbe stato assicurato.
(3) Questo sarebbe per lui come se ricevesse una pietra così marcata che le sue lettere fossero invisibili a tutti gli altri, ma evidenti a colui che l'ha ricevuta. Non è necessario supporre che nei giochi olimpici, o nei premi distribuiti dagli imperatori romani, o in qualsiasi altra usanza, si fosse effettivamente verificato un caso del genere, ma è concepibile che un nome possa essere inciso così - con caratteri così piccoli , o in lettere così sconosciute a tutti o con segni così incomprensibili agli altri - che nessun altro nelle cui mani potesse cadere lo capirebbe.
Il significato allora probabilmente è che al vero cristiano - il vincitore del peccato - è dato un pegno del favore divino che ha per lui tutto l'effetto di sicurezza, e che gli altri non percepiscono o comprendono. Questo consiste in favori mostrati direttamente all'anima - l'evidenza del peccato perdonato; gioia nello Spirito Santo; pace con Dio; visione chiara del Salvatore; il possesso di uno spirito che è propriamente quello di Cristo, e che è dono di Dio all'anima.
Il vero cristiano lo capisce; il mondo non lo percepisce. Il cristiano lo riceve come pegno del favore divino, e come prova che sarà salvato; al mondo, ciò su cui fa affidamento sembra essere entusiasmo, fanatismo o delusione. Il cristiano lo porta con sé come una pietra preziosa datagli dal suo Redentore, e sulla quale è inciso il nome del suo Redentore, come pegno che è accettato da Dio e che le ricompense del cielo saranno sue ; il mondo non lo capisce, o non gli attribuisce alcun valore.
E nella pietra un nuovo nome scritto - Un nome che indica una nuova relazione, nuove speranze e trionfi. Probabilmente il nome qui citato è il nome del Redentore, o il nome Cristiano, o qualche appellativo simile. Sarebbe stato un nome che avrebbe capito e apprezzato, e che sarebbe stato un pegno di accettazione.
Che nessuno conosce, ... - Cioè, nessuno ne capirebbe l'importanza, poiché nessuno, tranne il cristiano, stima il valore di ciò di cui si confida come pegno dell'amore del suo Redentore.
La Lettera alla Chiesa di Thyatira
I contenuti di questa epistola Apocalisse 2:18 sono i seguenti:
(1) Un riferimento, come di consueto in queste epistole, a qualche attributo del Salvatore che richiedeva la loro particolare attenzione, o che era particolarmente appropriato alla natura del messaggio che stava per inviare loro, Apocalisse 2:18 . Gli attributi su cui si fissa qui sono che i suoi occhi sono come una fiamma di fuoco - come se volessero perforare e penetrare nei recessi del cuore; e che i suoi piedi sono come ottone pregiato - forse indicativo di maestà mentre si muoveva tra le chiese.
(2) Una dichiarazione, nella forma consueta, che egli conosceva perfettamente la chiesa, e che quindi il giudizio che stava per pronunciare era fondato su una conoscenza completa di ciò che era la chiesa; e una lode generale di loro per la loro carità, servizio, fede e pazienza, Apocalisse 2:19 .
(3) Un severo rimprovero della chiesa, nonostante, per aver tollerato un insegnante di dottrina pericolosa, che egli chiama Jezebel, con l'assicurazione che lei ei suoi figli non dovrebbero rimanere impuniti, Apocalisse 2:20 .
(4) Un'assicurazione a tutti gli altri a Tiatira che nessun'altra calamità o fardello sarebbe venuta sulla chiesa se non ciò che era inevitabile nel liberarla dalla pericolosa influenza di queste dottrine, e un solenne incarico loro di conservare tutta la verità che avevano fino alla sua venuta, Apocalisse 2:24 .
(5) Una promessa, come al solito, a coloro che dovrebbero vincere, o che dovrebbero essere vittoriosi, Apocalisse 2:26 . Avrebbero potere sulle nazioni; sarebbero stati associati al Redentore nel governarli; avrebbero la stella del mattino.
(6) Una chiamata, come al solito, a tutti coloro che avevano orecchi per udire, a prestare attenzione a ciò che lo Spirito diceva alle chiese.
Tiatira era una città dell'Asia Minore, al confine settentrionale della Lidia, e comunemente considerata appartenente alla Lidia. Era a circa ventisette miglia da Sardi; circa un giorno di viaggio da Pergamo, e circa alla stessa distanza dalla costa. Il suo nome moderno è Ak-hissar, ovvero il castello bianco. Secondo Plinio, era conosciuto in passato con il nome di Pelopia (Hist. Nat. v. 29). Strabone (xiii.
P. 928) dice che era una colonia macedone. Vi passava la strada romana da Pergames a Sardi. Era noto per l'arte di tingere Atti degli Apostoli 16:14 , e il racconto di Luca negli Atti è stato confermato dalla scoperta di un'iscrizione in onore di Antonio Claudio Alfeno, che si conclude con le parole οἱ βαφεῖς hoi bafeis - i tintori.
Plinio Fisk, il missionario americano, che visitò la città, così la descrive: “Tiatira è situata presso un piccolo fiume, un ramo del Caicus, al centro di una vasta pianura. Alla distanza di tre o quattro miglia è quasi completamente circondato da montagne. Le case sono basse; molti di loro fatti di fango o terra. Eccetto il palazzo dei motsellim, non c'è quasi una casa decente nel luogo.
Le strade sono strette e sporche, e tutto indica povertà e degrado. Abbiamo ricevuto una lettera di presentazione per Economo, procuratore del vescovo, e uomo principale tra i greci di questa città... Dice che i turchi hanno distrutto tutti i resti dell'antica chiesa; e anche il luogo in cui si trovava è ora sconosciuto. Attualmente ci sono nella città mille case, per le quali si pagano le tasse al governo” (Memorie di P. Fisk; Boston, Mass., 1828).
La seguente descrizione, del sig. Schneider, missionario dell'American Board, darà una corretta visione di Thyatira, così com'era nel 1848: “Da Magnesia siamo andati a Thyatira, il sito di una delle chiese apocalittiche, ora chiamata Ak- issar. La popolazione è composta da circa 700 case musulmane, 250 case greche e 50 case armene (circa 1850). La città si trova in una pianura di notevoli dimensioni, ed è appena visibile avvicinandosi, a causa della profusione di fogliame.
La pianura stessa è delimitata su tutti i lati da montagne, e il cotone e una specie di radice rossastra (robbia), usata per tingere di rosso, sono coltivati in abbondanza. Ho osservato che questa radice è ampiamente coltivata in tutta quella regione e forma un importante articolo di esportazione in Inghilterra, dove è usata per scopi di tintura. In Atti degli Apostoli 16:14 leggiamo di Lidia, venditrice di porpora, della città di Tiatira.
Non potrebbe essere questa radice lo stesso oggetto con cui si colorava la sua porpora, che vendeva a Filippi, quando il Signore le aprì il cuore per prestare attenzione alle cose dette da Paolo? Mi sembra probabile. Ma se fosse così, quest'arte di colorire sembra essere perduta, perché non ho potuto trovare che ora sia affatto praticata in quel luogo o in quella regione.
“Il viaggiatore e missionario cristiano cerca naturalmente qualcosa di interessante in un luogo dove un tempo esisteva una vera chiesa di Cristo. Ma ahimè! quanto è tristemente deluso! Il luogo presenta un aspetto niente di diverso dalle altre città turche. Tutto ha un aspetto musulmano. Le case, le strade, l'abbigliamento, l'occupazione e la lingua degli abitanti indicano tutti un'influenza turca predominante.
Il cristianesimo esiste di nome, ma è il semplice nome. Il suo spirito è fuggito da tempo. I greci, in particolare, sembrano essere particolarmente superstiziosi. Ho visitato la loro chiesa e l'ho trovata piena di immagini e altri segni del cristianesimo degenerato. Una lunga fila di queste immagini, che si estendeva da un lato all'altro della chiesa, era sospesa così in basso da permettere all'adoratore di avvicinarsi e baciarli; e così spesso era stata loro accordata questa adorazione, che tutti sembravano sporchi dal frequente contatto delle labbra.
Sopra l'ingresso della chiesa ho osservato la rappresentazione di un vecchio grave, con una barba argentea, circondato da angeli. Sospettando l'oggetto progettato per essere messo in ombra, ho chiesto a un ragazzo che stava vicino a cosa significasse quella figura. Rispose immediatamente: "È Dio". Ho osservato due rappresentazioni simili della Divinità all'interno della chiesa. Il sagrato è adibito a luogo di sepoltura; ma solo coloro i cui amici sono in grado di pagare per il privilegio di seppellire i loro morti possono goderne.
Di notte si accendono candele in cima alle tombe e spesso si brucia l'incenso. Quando il processo di decomposizione è arrivato fino a non lasciare altro che le ossa, queste vengono raccolte e gettate in una volta sigillata, sopra la quale è adagiata una cappella, nella quale si recita la messa su queste reliquie dei morti a beneficio delle loro anime! Mentre mi trovavo nel luogo in cui vengono commessi tali abomini, mi venne un senso di orrore.
“Gli armeni sono molto meno superstiziosi. Comparativamente solo poche immagini si vedono nella loro chiesa, e tre o quattro individui sono più o meno illuminati e in uno stato d'animo indagatore. Abbiamo avuto una lunga intervista con uno di loro, l'insegnante, e gli abbiamo lasciato dei libri. Non sono senza speranza che qui sia stato depositato un po' di lievito evangelico, i cui effetti appariranno in futuro» (Miss. Herald, febbraio 1848). L'incisione in questo volume darà una rappresentazione di questa città così com'è ora.