Poi Daniele, il cui nome era Beltshatsar - Daniele 4:8 . È stato obiettato che la menzione in questo editto di “entrambi” i nomi con cui Daniele era conosciuto è una circostanza improbabile; che un monarca pagano si sarebbe riferito a lui solo con il nome con cui era conosciuto a Babilonia, il nome che lui stesso gli aveva conferito in onore del dio ("Belus") dal quale era stato chiamato.

Vedi la nota a Daniele 1:7 . A ciò si può rispondere che, sebbene in normali rapporti con lui in Babilonia, rivolgendosi a lui come un ufficiale di stato sotto il governo caldeo, sarebbe stato senza dubbio menzionato solo con quel nome; tuttavia, in un proclama come questo, sarebbero stati usati entrambi i nomi con cui era conosciuto: l'uno per identificarlo tra i suoi connazionali, l'altro tra i caldei.

Questa proclamazione era destinata a persone di ogni ceto, grado e lingua Daniele 4:1 ; aveva lo scopo di far conoscere la supremazia del Dio adorato dagli ebrei. Nabucodonosor aveva derivato la conoscenza del significato del suo sogno da uno che era ebreo, ed era quindi naturale, affinché si potesse sapere da chi era stato interpretato il sogno, che lo designasse in modo che fosse capito da tutti.

Era stupito - Era stupito. La parola “stupito”, ormai in disuso, ricorre più volte nella versione comune; Esdra 9:3 ; Giobbe 17:8 ; Giobbe 18:20 ; Ezechiele 4:17 ; Daniele 3:24 ; Daniele 4:19 ; Daniele 5:9 . Daniel era "stupito" e "sopraffatto" da quello che era chiaramente il significato spaventoso del sogno.

Per un'ora - Non è possibile designare l'ora esatta indicata dalla parola "ora" - שׁעה shâ‛âh . Secondo Gesenius (“Lex.”), significa momento del tempo; correttamente, uno sguardo, un'occhiata, un occhiolino - tedesco, "augenblick". In arabo la parola significa sia un momento che un'ora. In Daniele 3:6 , Daniele 3:15 , evidentemente significa immediatamente.

Qui sembrerebbe voler dire poco tempo. Cioè, Daniele era fisso nei suoi pensieri e mantenne un profondo silenzio finché il re non si rivolse a lui. Non dobbiamo supporre che ciò sia continuato durante lo spazio di tempo che chiamiamo un'ora, ma rimase in silenzio finché Nabucodonosor non si rivolse a lui. Non sembrerebbe nemmeno disposto a parlare di calamità così spaventose come vedeva venire sul re.

E i suoi pensieri lo turbavano - I pensieri che gli passavano per la mente rispetto al temibile significato del sogno.

Il re parlò e disse... - Percependo che il sogno aveva, come probabilmente aveva colto, un significato spaventoso, e che Daniele esitava a spiegarne il significato. Forse pensò di esitare perché temeva un pericolo per se stesso se avesse espresso i suoi pensieri, e il re quindi gli assicurò la sicurezza e lo incoraggiò a dichiarare il pieno significato della visione, qualunque essa fosse.

Beltshatsar rispose e disse: Mio signore, il sogno sia per quelli che ti odiano - Lascia che le cose preannunciate dal sogno accadano ai tuoi nemici piuttosto che a te. Ciò implica semplicemente che non desiderava che queste cose gli venissero addosso. Era il linguaggio della cortesia e del rispetto; mostrava che non desiderava che qualche calamità accadesse al monarca, e che non desiderava il successo dei suoi nemici.

Non c'è, in questo, nulla che implichi necessariamente un odio per i nemici del re, o alcun desiderio che la calamità si abbatta su di loro; è l'espressione di un sincero desiderio che una tale afflizione non possa venire su di lui. Se dovesse capitare a qualcuno, tale era il suo rispetto per il sovrano, e tale il suo desiderio per il suo benessere e prosperità, che preferiva che cadesse su coloro che erano suoi nemici e che lo odiavano.

Questo linguaggio, tuttavia, non dovrebbe essere interpretato in modo rigido. È la lingua di un orientale; lingua pronunciata in un tribunale, dove si udivano solo parole di rispetto. Espressioni simili a questa si verificano non di rado negli scritti antichi. Così Orazio, b. ii. ode 27:

Hostium uxores puerique caecos

Sentiant motus orientis Austri ”.

E Virgilio, Georg. ii. 513:

Di meliora piis, erroremque liostibus ilium .”

"Tali abbellimenti retorici non sono rivolti a nessun individuo, non hanno nulla di malizia o di malevolenza, sono usati come segni di rispetto per i poteri dominanti e si può presumere che siano liberi da qualsiasi imputazione di mancanza di carità". - Wintle, in loc .

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità