Note di Albert Barnes sulla Bibbia
Ebrei 10:5
Pertanto - Questa parola mostra che l'apostolo intende sostenere ciò che aveva detto con un riferimento allo stesso Antico Testamento. Niente potrebbe essere più contrario alle opinioni ebraiche prevalenti sull'efficacia del sacrificio, di quanto aveva appena detto. Era, quindi, della massima importanza difendere la posizione che aveva stabilito con un'autorità che non avrebbero osato mettere in discussione, e quindi fa il suo appello alle loro stesse Scritture.
Quando venne nel mondo - Quando venne il Messia, poiché il brano si riferiva evidentemente a lui. Il greco è: "Perciò, venendo nel mondo, dice". È stata fatta una domanda "quando" questo deve essere inteso come detto - se quando è nato, o quando è entrato nell'opera del suo ministero. Grozio lo capisce di quest'ultimo. Ma non è materiale per una corretta comprensione del passaggio determinarlo. L'idea semplice è che, poiché era impossibile che il sangue di tori e capri togliesse il peccato, Cristo venendo nel mondo prese disposizioni per un sacrificio migliore.
Dice - Cioè, questo è il linguaggio denotato dalla sua grande impresa; questo è ciò che implica la sua venuta per fare un'espiazione. Non dobbiamo supporre che Cristo abbia usato formalmente queste parole in nessuna occasione perché non abbiamo alcuna traccia che lo abbia fatto - ma questo linguaggio è ciò che esprime appropriatamente la natura della sua opera. Forse anche l'apostolo intende dire che è stato originariamente impiegato nel Salmo da cui è citato in riferimento a lui, o è stato da lui indicato in riferimento al suo futuro avvento.
Sacrificio e offerta non vorresti - Questo è citato da Salmi 40:6 , Salmi 40:8 . C'è stata molta perplessità nell'esporre in riferimento a questa citazione, e dopo tutto ciò che è stato scritto, non è del tutto rimosso. La difficoltà riguarda questi punti.
(1) Alla domanda se il Salmo avesse in origine un riferimento al Messia. Il Salmo “sembra” appartenere semplicemente a Davide, e probabilmente a nessuno, leggendolo, verrebbe in mente di supporre che si riferisse al Messia, a meno che non fosse stato così applicato dall'apostolo in questo luogo.
(2) Ci sono molte parti del Salmo, è stato detto, che non possono, senza un'interpretazione molto forzata, essere applicate a Cristo; vedi Salmi 40:2 , Salmi 40:12 , Salmi 40:14 .
(3) L'argomento dell'apostolo nell'espressione "un corpo mi hai preparato", sembra essere basato su una falsa traduzione della Settanta, che ha adottato, ed è difficile vedere su quali principi l'ha fatto . - Non è intenzione di queste note entrare in un esame esteso di questioni di questa natura. Tale esame va ricercato in commentari più estesi, e in trattati espressamente riferiti a punti di questo genere.
Sul disegno di Salmi 40 , e sulla sua applicabilità al Messia, il lettore può consultare il prof. Stuart sugli Ebrei, Excursus xx. e Kuinoel in loc. Dopo l'esame più attento che posso dare del Salmo, mi sembra probabile che sia uno dei Salmi che aveva un riferimento originale ed esclusivo al Messia, e che l'apostolo lo abbia citato proprio come doveva essere inteso dallo Spirito Santo, come applicabile a lui. Le ragioni di questa opinione sono brevemente queste:
(1) Ci sono tali Salmi, come è ammesso da tutti. Il Messia era la speranza del popolo ebraico; fu fatto soggetto delle loro profezie più sublimi, e niente era più naturale che fosse soggetto dei canti dei loro sacri cantori. Per spirito di ispirazione lo videro in un lontano futuro nelle varie circostanze in cui sarebbe stato posto, e si soffermarono con gioia sulla visione; confrontare Introduzione a Isaia, sezione 7.iii.
(2) Il fatto che sia qui applicato al Messia, è una circostanza forte per dimostrare che aveva un'applicabilità originale a lui. Questa prova è di due tipi. "Primo", che è così applicato da un apostolo ispirato, che con tutti coloro che ammettono la sua ispirazione sembra decisivo della questione. "Secondo", il fatto che abbia applicato così mostra che si trattava di un'interpretazione antica e ammessa.
L'apostolo scriveva a coloro che erano stati ebrei e che desiderava convincere della verità di ciò che affermava riguardo alla natura dei sacrifici ebraici. A tal fine fu necessario appellarsi alle Scritture dell'Antico Testamento, ma non si può supporre che adducesse un passo di prova di cui non sarebbe ammessa la pertinenza. La presunzione è che il passaggio fosse in effetti comunemente applicato come qui.
(3) L'intero Salmo può essere riferito al Messia senza alcuna forzatura o innaturale. Tutto il Salmo sembra composto da espressioni usate da una persona sofferente, che era stata sì liberata da alcuni mali, ma che ne aspettava molti di più. Le principali difficoltà alla via di una tale interpretazione, riguardano i seguenti punti.
(a) In Salmi 40:2 , l'oratore nel Salmo dice: "Mi ha tratto da una fossa orribile, dall'argilla melmosa, e ha posto i miei piedi sopra una roccia", e sul suolo di questo dà Grazie a Dio. Ma non c'è vera difficoltà nel supporre che questo possa riferirsi al Messia. I suoi nemici spesso tramavano contro la sua vita; gli ha teso lacci e si è sforzato di distruggerlo, e può essere che si riferisca a qualche liberazione da tali macchinazioni.
Se si obietta a ciò che si dice che sia stato pronunciato "quando è venuto al mondo", si può replicare che quella frase non si riferisce necessariamente al momento della sua nascita, ma che ha pronunciato questo sentimento qualche volta " durante” il periodo della sua incarnazione. “Egli venuto nel mondo a scopo di redenzione ha fatto uso di questa lingua”. In modo simile diremmo di Lafayette, che "venendo negli Stati Uniti per aiutare la causa della libertà, ha subito una ferita in battaglia". Cioè, durante il periodo in cui fu impegnato in questa causa, soffrì in questo modo.
(b) La successiva obiezione o difficoltà riguarda l'applicazione di Salmi 40:12 al Messia. “Le mie iniquità si sono impadronite di me, così che non posso guardare in alto; sono più dei capelli della mia testa; perciò il mio cuore mi viene meno». Per far fronte a ciò alcuni hanno suggerito che si riferisca ai peccati delle persone che si è preso su di sé, e che qui definisce “suoi”.
Ma non è vero che il Signore Gesù prese così su di sé i peccati degli altri perché potessero essere suoi. Non erano "suoi", perché era in ogni senso "santo, innocuo e immacolato". La vera soluzione di questa difficoltà, probabilmente, è che la parola resa "iniquità" - צון ̀awon - significa "calamità, sventura, guai"; vedi Salmi 31:10 ; 1Sa 28:10 ; 2 Re 7:9 ; Salmi 28:6 ; confronta Salmi 49:5 .
L'idea corretta nella parola è quella di "volgere le spalle, curvare, rendere storto"; e si applica così a tutto ciò che è “pervertito” o deviato dalla retta via; come quando uno è deviato dal sentiero della rettitudine, o commette peccato; quando uno è deviato dalla via della prosperità o della felicità, o è esposto alla calamità. Questa sembra essere l'idea richiesta dallo scopo del Salmo, poiché non è un Salmo penitenziale, in cui l'oratore racconta i suoi "peccati", ma uno in cui enumera i suoi "dolori"; lodando Dio nella prima parte del Salmo per qualche liberazione già sperimentata, e supplicando la sua interposizione in vista delle calamità che vedeva venire su di lui.
Questa interpretazione sembra essere richiesta anche in Salmi 40:12 dal "parallelismo". Nella prima parte del versetto, la parola a cui corrisponde “iniquità” non è “peccato”, ma “male”, cioè calamità.
“Poiché innumerevoli mali mi hanno circondato;
Le mie iniquità (calamità) si sono impadronite di me”.
Se la parola, quindi, è usata qui come spesso è, e come lo scopo del Salmo e la connessione sembrano richiedere, non c'è obiezione solida contro l'applicazione di questo versetto al Messia.
(c) Una terza obiezione a questa applicazione del Salmo al Messia è che non si può supporre che avrebbe pronunciato tali imprecazioni sui suoi nemici come si trovano in Salmi 40:14 . “Si vergognino e si confondano; siano respinti; siano desolati». A questo si può rispondere che tali imprecazioni sono tanto appropriate alla bocca del Messia quanto a Davide; ma in particolare, si può anche dire, che sono improprie in bocca a nessuno dei due.
Sia Davide che il Messia, infatti, “facevano” denunce contro i nemici della pietà e di Dio. Lo stesso fa Dio con la sua parola e con la sua Provvidenza. Non ci sono prove di alcun sentimento "maligno" in questo; né è incompatibile con la più alta benevolenza. Il Legislatore che dice che l'assassino morirà, può avere un cuore pieno di benevolenza; il giudice che lo condanna a morte, può farlo con gli occhi pieni di lacrime. Le obiezioni, quindi, non sono di natura tale che sia improprio considerare questo Salmo come interamente applicabile al Messia.
(4) Il Salmo non può essere applicato con proprietà a Davide, né conosciamo nessuno a cui possa essere se non al Messia. Quand'è vero di Davide che disse che "era venuto per fare la volontà di Dio in considerazione del fatto che Dio non richiedeva sacrifici e offerte?" In quale "volume di libro" era scritto di lui prima della sua nascita che "si dilettava di fare la volontà di Dio?" Quando fu vero che aveva “predicato la giustizia nella grande congregazione?” Queste espressioni sono tali da poter essere applicate propriamente solo al Messia, come fa qui Paolo; e prendendo tutte queste circostanze insieme sarà probabilmente considerata l'interpretazione più appropriata riferire l'intero Salmo immediatamente al Redentore e supporre che Paolo l'abbia usato in stretta conformità con il suo disegno originale.
Le altre difficoltà a cui si fa riferimento saranno prese in considerazione nell'esposizione del brano. La differenza tra "sacrificio" e "offerta" è che il primo si riferisce a sacrifici "sanguinosi"; il secondo a “qualsiasi” oblazione fatta a Dio - come offerta di ringraziamento; un'offerta di farina, olio, ecc.; vedi le note su Isaia 1:11 .
Quando si dice "sacrificio e offerta non vuoi", il significato non è che tali oblazioni fossero "in nessun senso" accettabili a Dio - poiché come suo appuntamento, e quando offerte con cuore sincero, senza dubbio lo erano; ma che non gli erano graditi quanto l'obbedienza, e specialmente come si usa qui l'espressione che non potevano valere per assicurarsi il perdono dei peccati. Non erano nella loro stessa natura come era richiesto per fare un'espiazione per il peccato, e quindi, fu preparato un corpo per il Messia mediante il quale si poteva fare un sacrificio più perfetto.
Il sentimento qui espresso ricorre più di una volta nell'Antico Testamento. Così, 1 Samuele 15:22 . "Ecco, obbedire è meglio del sacrificio e ascoltare più del grasso dei montoni", Osea 6:6 , "Poiché ho desiderato misericordia e non sacrificio; e la conoscenza di Dio più degli olocausti”; confronta Salmi 51:16 , “Poiché tu non desideri sacrificio, altrimenti lo darei; non ti compiaci dell'olocausto.
I sacrifici di Dio sono uno spirito spezzato”. Questo era un principio indiscutibile dell'Antico Testamento, sebbene fosse molto oscurato e dimenticato nella stima comune tra gli ebrei. Secondo questo principio il Messia è venuto a rendere l'obbedienza di prim'ordine, anche a tal punto da essere disposto a dare la propria vita.
Ma un corpo mi hai preparato - Questo è uno dei passaggi che ha causato difficoltà a comprendere questa citazione dal Salmo. La difficoltà è che differisce dall'ebraico e che l'apostolo costruisce un argomento su di esso. Non è infatti insolito nel Nuovo Testamento fare uso della lingua dei Settanta anche dove varia alquanto dall'ebraico; e dove nessun "argomento" si basa su un tale "passaggio", non può esserci difficoltà in tale uso, poiché non è raro utilizzare il linguaggio degli altri per esprimere i propri pensieri.
Ma sembra che l'apostolo non abbia fatto un tale uso del passaggio qui, ma lo abbia applicato in termini di "argomento". L'argomento, infatti, non si basa “interamente”, forse non “principalmente”, sul fatto che un “corpo era stato preparato” per il Messia; ma tuttavia questa era evidentemente nell'opinione dell'apostolo una considerazione importante, e questo è il passaggio su cui si basa la prova di ciò.
L'ebraico Salmi 40:6 "Hai aperto le mie orecchie", o come è nel margine, "scavato". C'è l'idea che l'orecchio fosse stato, per così dire, scavato, o scavato, in modo da essere fatto udire distintamente; cioè, certe verità erano state chiaramente rivelate a chi parlava; o forse può significare che era stato reso “prontamente e attentamente obbediente.
” Stuart; confronta Isaia 1:5 . "Il Signore Dio ha aperto il mio orecchio e io non ero ribelle". Nel Salmo, la connessione corretta sembrerebbe essere che l'oratore fosse stato reso obbediente, o fosse stato condotto in modo tale da essere disposto a fare la volontà di Dio. Ciò può essere espresso dal fatto che l'orecchio era stato aperto in modo da essere pronto a udire, poiché l'indisponibilità all'obbedienza è spesso espressa dal fatto che le orecchie sono “tappate.
Evidentemente non c'è qui allusione, come talvolta si è supposto, all'usanza di forare l'orecchio di un servo con un punteruolo come segno che era disposto a rimanere e servire il suo padrone; Esodo 21:6 ; Deuteronomio 15:17 .
In quel caso, il cerchio esterno, o bordo dell'orecchio, veniva forato con un punteruolo; qui l'idea è quella di scavare, scavare o scavare - un processo per rendere chiaro il passaggio, non per perforare l'orecchio esterno. L'ebraico nel file Salmo dei Settanta traduce "un corpo mi hai preparato", e questa traduzione è stata adottata dall'apostolo. Si è fatto ricorso a vari modi per spiegare il fatto che i traduttori della Settanta l'abbiano resa in questo modo, nessuno dei quali è del tutto esente da difficoltà.
Alcuni critici, come Cappell, Ernesti e altri hanno cercato di dimostrare che è probabile che la lettura dei Settanta in Salmi 40:6 fosse - ὠτίον κατηρτίσω μοι ōtion katērtisō moi - "il mio orecchio tu hai preparato;" cioè per obbedienza.
Ma di ciò non c'è prova, ed anzi è evidente che l'apostolo lo citava come se fosse σῶμα sōma, “corpo”; vedi Ebrei 10:10 . Probabilmente è del tutto impossibile ora spiegare il motivo per cui i traduttori della Settanta hanno reso la frase come hanno fatto; e questa osservazione può essere estesa a molti altri luoghi della loro versione. È da ammettere qui, al di là di ogni dubbio, qualunque conseguenza ne possa derivare:
(1) Che la loro versione non si accorda con l'ebraico;
(2)Che l'apostolo ha citato la loro versione così com'era, senza tentare di correggerla;
(3)Che il suo uso del passaggio è concepito, almeno in una certa misura, come "prova" di ciò che stava dimostrando.
L'idea principale; il punto importante ed essenziale dell'argomento, infatti, non è che "un corpo fu preparato", ma che "è venuto per fare la volontà di Dio"; ma è pur sempre chiaro che l'apostolo intendeva sottolineare il fatto che per il Redentore era stato preparato un corpo. Il sacrificio e l'offerta dei corpi di agnelli e capri non erano ciò che era richiesto, ma invece il Messia venne a fare la volontà di Dio offrendo un sacrificio più perfetto, e nel compiere ciò era necessario che fosse dotato di un body Ma su quale principio l'apostolo abbia citato un passo per provare ciò che differisce dall'ebraico, confesso di non poter vedere, né nessuna delle spiegazioni offerte si può raccomandare come soddisfacente. Le uniche circostanze che sembrano fornire un qualche sollievo alla difficoltà sono queste due:
(1)Che il "punto principale" nell'argomento dell'apostolo non era che "un corpo era stato preparato", ma che il Messia era venuto a fare la "volontà di Dio", e che la preparazione di un corpo per questo era piuttosto una circostanza incidentale; e
(2) Che la traduzione della Settanta non fosse un allontanamento materiale dallo "scopo" dell'intero passaggio ebraico.
Il pensiero “principale” - quello di fare la volontà di Dio nel luogo dell'offerta del sacrificio - era ancora mantenuto; l'aprire le orecchie, cioè rendere la persona attenta e disposta all'obbedienza, e la preparazione del corpo all'obbedienza, non erano circostanze così dissimili da rendere necessario che l'apostolo ritraducesse tutto il brano in per il fine principale che aveva in vista.
Tuttavia, ammetto, che queste considerazioni non mi sembrano del tutto soddisfacenti. Coloro che sono disposti ad esaminare le varie opinioni che sono state nutrite su questo passaggio possono trovarle in Kuinoel, in loc., Rosenmuller, Stuart sugli Ebrei, Excursus xx., e Kennicott su Salmi 40:6 . Kennicott suppone che ci sia stato un cambiamento nel testo ebraico, e che invece della lettura attuale - אזנים ‛aaznaayim - "orecchie", la lettura fosse אז גוף ‛aaz guwph - quindi un corpo;" e che queste parole furono unite dall'errore dei trascrittori, e per un leggero cambiamento lo divennero poi come stanno le copie attuali del testo ebraico.
Questa congettura è ingegnosa, e se mai fosse lecito seguire una "semplice" congettura, sarei disposto a farlo qui. Ma non c'è nessuna autorità da mss. per qualsiasi cambiamento, né nessuna delle vecchie versioni lo giustifica, o concorda con questo, tranne l'arabo.