Introduzione a Efesini
Sezione 1. La situazione di Efeso e il carattere della sua gente
Questa epistola pretende di essere stata scritta ai "santi di Efeso e ai fedeli in Cristo Gesù", sebbene, come vedremo, sia stato messo in dubbio il fatto che fosse stata diretta alla chiesa di Efeso. Supponendo ora che sia stato inviato a Efeso, è importante avere una visione generale della situazione di quella città, del carattere della sua gente, e del tempo e del modo in cui vi è stato introdotto il Vangelo, al fine di corretta comprensione dell'Epistola.
Efeso era una celebre città della Ionia in Asia Minore, e si trovava a circa 40 miglia a sud di Smirne e vicino alla foce del fiume Cayster. Il fiume, sebbene di bellezza inferiore al Meandro che scorre a sud di esso, bagna una fertile valle dell'antica Ionia. La Ionia era la parte più bella e fertile dell'Asia Minore; fu colonizzata quasi interamente da colonie greche; e inciampò Pergamo, Smirne, Efeso e Mileto; vedi “Viaggi” di Anacharsis, i.
91, 208; vi. 192, 97, 98. Il clima della Ionia è rappresentato come straordinariamente mite e l'aria pura e dolce, e questa regione è stata presto celebrata per tutto ciò che costituisce morbidezza ed effeminatezza nella vita. La sua gente si distingueva per l'amabilità e la raffinatezza dei costumi, e anche per il lusso, per la musica e la danza, e per le seducenti feste di arti che le occupavano in casa, o le attiravano nelle città vicine, dove gli uomini apparivano in abiti magnifici, e le donne in tutta l'eleganza dell'ornamento femminile, e con tutto il desiderio di piacere (Anachar).
Efeso non era, come Smirne, distinta per vantaggi commerciali. La conseguenza è stata che, non avendo tale vantaggio, è caduta in totale rovina, mentre Smirne ha mantenuto un certo grado della sua antica importanza. Si trovava in una ricca regione del paese, e sembra aver acquisito importanza soprattutto perché divenne il luogo di villeggiatura preferito dagli stranieri nel culto di Diana, e doveva la sua celebrità al suo tempio più che ad altro.
Questa città era una volta, tuttavia, la città più splendida dell'Asia Minore. Stephens, il geografo, gli dà il titolo di "Epiphanestate" (il più illustre). Plinio lo definisce "l'ornamento dell'Asia". In epoca romana era la metropoli dell'Asia, e senza dubbio raggiunse un grado di splendore che fu superato da poche o nessuna città orientale.
Quello per cui la città era più celebrata era il Tempio di Diana. Questo tempio era lungo 425 piedi e largo 220 piedi. Era circondato da 127 pilastri, ciascuno alto 60 piedi, presentati da altrettanti re. Alcuni di quei pilastri, si dice, devono ancora essere visti nella moschea di Sofia a Costantinopoli, essendo stati rimossi lì quando fu eretta la chiesa di Sofia. Questi, però, erano i pilastri che costituivano una parte del tempio dopo che era stato bruciato e riparato, anche se è probabile che gli stessi pilastri siano stati conservati nel secondo tempio che aveva costituito la gloria del primo.
Tutte le province dell'Asia Minore hanno contribuito all'erezione di questo splendido tempio, e per costruirlo sono stati consumati 200 anni. Questo tempio fu dato alle fiamme da un uomo di nome Erostrato, il quale, sottoposto alla tortura, confessò che il suo unico motivo era quello di immortalare il suo nome. L'assemblea generale degli stati della Ionia emanò un decreto per consacrare il suo nome all'oblio; ma il fatto del decreto non è servito che a perpetuarlo; Cicerone, De Nat.
Deor. 2. 27; Plutarco, Vita di Alessandro; confronta Anacar. vi. 189. L'intero edificio fu consumato tranne le quattro pareti e alcune colonne. Fu però ricostruito con la stessa magnificenza di prima, ed era considerato una delle meraviglie del mondo. Ora è in completa rovina. Dopo che il tempio era stato ripetutamente saccheggiato dai barbari, Giustiniano rimosse le colonne per adornare la chiesa di Sofia a Costantinopoli.
Il luogo in cui sorgeva può ora essere identificato certamente, se non del tutto, solo dal punto paludoso su cui è stato eretto, e dai prodigiosi archi sopraelevati come fondamenta. Le volte formate da loro compongono una sorta di labirinto, e l'acqua è profonda fino alle ginocchia. Non c'è un appartamento intero; ma spesse mura, fusti di colonne e frammenti d'ogni genere sono sparsi qua e là in confusione ( Enciclopedia Geog . ii. 273, 274).
Durante il regno di Tiberio, Efeso fu gravemente danneggiata da un terremoto, ma fu riparata e abbellita dall'imperatore. Nella guerra tra Mitridate e i Romani, Efeso prese parte con il primo, e massacrò i Romani che vi abitavano. Sylla punì severamente questa crudeltà; ma Efeso fu poi trattato con clemenza e godette delle sue proprie leggi, insieme ad altri privilegi. Verso la fine dell'XI secolo fu conquistata da un pirata di nome Tangripermes, ma fu messo in fuga da John Ducas (l'ammiraglio greco) in una sanguinosa battaglia.
Teodoro Lascaro, greco, se ne fece padrone nel 1206 dC. I musulmani lo recuperarono nel 1283. Nell'anno 1401 Tamerlano impiegò un mese intero a saccheggiare la città e il paese vicino. Poco dopo, la città fu incendiata e per lo più bruciata in un combattimento tra il governatore turco e i tartari. Nel 1405 fu presa da Maometto I, e da allora è rimasta in possesso dei Turchi (Calmet).
C'è ora (circa 1880) un piccolo villaggio ordinario, chiamato Ayasaluk, vicino al sito dell'antica città, composto da pochi cottage, che è tutto ciò che ora rappresenta questa città di antico splendore. Il dottor Chavolla dice: “Gli abitanti sono pochi contadini greci, che vivono in estrema miseria, dipendenza e insensibilità; i rappresentanti di un popolo illustre, e abitando il naufragio della loro grandezza - alcuni nelle sostruzioni dei gloriosi edifici che hanno innalzato - alcuni sotto le volte dello stadio, un tempo teatro affollato dei loro divertimenti - e alcuni dal brusco precipizio in i sepolcri che ricevettero le loro ceneri.
Le sue strade sono oscurate e invase dalla vegetazione. Un gregge di capre vi fu condotto per ripararsi dal sole a mezzogiorno, e un rumoroso volo di corvi dalle cave parve insultare il suo silenzio. Abbiamo sentito il richiamo della pernice nella zona del teatro e dello stadio. Il fasto glorioso del suo culto pagano non è più numerato; e il cristianesimo, che qui fu nutrito dagli apostoli e nutrito dai concili generali, fino a raggiungere la pienezza della statura, a malapena indugia in un'esistenza appena visibile» (Viaggi, p.
131, Oxford, 1775). Una descrizione molto completa e interessante di Efeso, come apparve nel 1739, può essere vista in Pococke's Travels, vol. ii. Seconda parte. pp. 45-53, ed. Prestare. 1745. Diverse rovine sono descritte da lui, ma sono per lo più ora scomparse. Il Tempio di Diana si trovava sul lato occidentale della pianura su cui è stata edificata la città, e il sito è ora in mezzo a una palude che ne rende difficile l'accesso. Le rovine di diversi teatri e altri edifici sono descritte da Pococke.
Nell'anno 1821 Mr. Fisk, il missionario americano, visitò la città di Efeso, di cui ha dato il seguente resoconto: “Rimandammo i nostri cavalli ad Aisaluck, e ci mettemmo a piedi per esaminare le rovine di Efeso. Il terreno era coperto di erba alta o di grano, e una rugiada molto pesante rendeva il camminare piuttosto sgradevole. Sul lato est della collina non abbiamo trovato nulla di degno di nota; nessuna apparenza di essere stato occupato per edifici.
Sul lato nord c'era il circo o stadio. La sua lunghezza da est a ovest è di quaranta canne (uno stadio). Il lato nord o inferiore era sostenuto da archi che ancora rimangono. L'area dove un tempo si svolgevano le corse è oggi un campo di grano. All'estremità occidentale c'era il cancello. Le mura adiacenti sono ancora in piedi e sono di notevole altezza e robustezza. A nord dello stadio, e separata solo da una strada, c'è una grande piazza, inclinata da muri caduti, e riempita con le rovine di vari edifici.
Una strada che corre da nord a sud divide questa piazza al centro. A ovest dello stadio c'è un'elevazione del terreno, livellata nella parte superiore, con un immenso piedistallo al centro. Quale edificio sorgesse lì non è facile dirlo. Tra questo e lo stadio c'era una strada che passava dalla grande pianura a nord di Efeso, nel mezzo della città.
“Ho trovato nelle pianure di Efeso alcuni contadini greci, uomini e donne, adibiti a strappare zizzanie ed erbacce dal grano. Ho accertato, però, che appartenevano tutti a villaggi lontani, e sono venuti lì per lavorare. Tournefort dice che, quando era a Efeso, c'erano 30 o 40 famiglie greche lì. Chandler ha trovato solo 10 o 12 individui. Ora nessun essere umano vive a Efeso; e ad Aisaluck, che può essere considerata come Efeso sotto un altro nome, sebbene non esattamente nello stesso punto del terreno, ci sono solo poche miserabili capanne turche.
“La pianura di Efeso è ora molto malsana, a causa delle nebbie e delle nebbie che quasi continuamente vi si posano. La terra, tuttavia, è ricca e il paese circostante è fertile e sano. Le colline adiacenti fornirebbero molte situazioni piacevoli per i villaggi se le difficoltà fossero rimosse, che sono messe sulla strada da un governo dispotico, agas oppressive e banditi erranti” (Missionary Herald for 1821, p. 319).
Sezione 2. L'introduzione del Vangelo a Efeso
È ammesso da tutti che il Vangelo è stato introdotto in Efeso dall'apostolo Paolo. Ha predicato lì per la prima volta durante il suo viaggio da Corinto a Gerusalemme, verso l'anno 54 ad Atti degli Apostoli 18:19 . In questa visita Paolo entrò nella sinagoga, come era sua consuetudine, e predicò ai suoi connazionali, ma non sembra che abbia predicato pubblicamente al pagano.
Gli fu chiesto di rimanere più a lungo con loro, ma disse che doveva, con ogni mezzo, essere a Gerusalemme alla festa imminente - probabilmente la Pasqua, Atti degli Apostoli 18:21 . Tuttavia, promise di visitarli di nuovo, se possibile, e salpò da Efeso a Gerusalemme. Due persone erano andate con Paolo da Corinto - Priscilla e Aquila - che sembra aver lasciato a Efeso, o che, comunque, vi tornarono presto, Atti degli Apostoli 18:18 , Atti degli Apostoli 18:26 .
Durante l'assenza di Paolo venne ad Efeso un certo ebreo, nato ad Alessandria, di nome Apollo, uomo eloquente e potente nelle Scritture, che aveva ricevuto il battesimo di Giovanni, e che insegnava la dottrina insegnata da Giovanni, Atti degli Apostoli 18:24 .
Quale fosse la natura precisa di quella dottrina è oggi difficile da comprendere. Sembra essere stato in sostanza: (1) che il pentimento era necessario, (2) che il battesimo doveva essere eseguito e (3) che il Messia stava per apparire. Apollo, che aveva abbracciato con zelo questa dottrina, era pronto a difenderla ed era nello stato d'animo giusto per accogliere la notizia che il Messia era venuto. Priscilla e Aquila istruirono quest'uomo zelante e dotato più pienamente nelle dottrine della religione cristiana, e gli comunicarono le opinioni che avevano ricevuto da Paolo, Atti degli Apostoli 18:26 .
Paolo, recatosi a Gerusalemme come aveva previsto, tornò di nuovo in Asia Minore, e prendendo a suo modo Frigia e Galazia, tornò a visitare Efeso, e vi rimase circa tre anni ( Atti degli Apostoli 18:23 ; Atti degli Apostoli 19:1 segg.). Fu durante questo periodo che fu fondata la chiesa, che in seguito divenne così importante, e alla quale fu scritta questa lettera. Gli eventi principali della vita di Paolo furono:
(1) Il suo battesimo delle dodici persone che vi trovò, che erano discepoli di Giovanni; vedi note in Atti degli Apostoli 19:1 .
(2) Paolo vi entrò nella sinagoga e per circa tre mesi intrattenne una discussione seria con i Giudei riguardo al Messia Atti degli Apostoli 19:8 .
(3) Quando molti ebrei gli si opposero, lasciò la sinagoga e ottenne un posto dove predicare, nella scuola di un uomo di nome Tyrannus. In questo luogo continuò a predicare senza molestie per due anni e ad annunciare il vangelo, così che gran parte degli abitanti ebbe modo di ascoltarlo.
(4) La causa della religione fu grandemente promossa dai miracoli che fece Paolo Atti degli Apostoli 19:11 .
(5) Paolo vi rimase fino a quando la sua predicazione suscitò grande commozione, e alla fine fu scacciato dal tumulto Atti degli Apostoli 19:23 da Demetrio, Atti degli Apostoli 19:23 .
A quel tempo il Vangelo aveva assicurato una tale presa sul popolo che c'era il pericolo che il Tempio di Diana sarebbe stato abbandonato e che tutti coloro che dipendevano dal culto di Diana per il proprio sostentamento sarebbero stati cacciati dal lavoro. Non è probabile che Paolo abbia visitato Efeso dopo ciò, a meno che non sia stato dopo la sua prima prigionia a Roma; vedi l'introduzione a 2 Timoteo. Nel suo viaggio dalla Macedonia a Gerusalemme venne a Mileto, e mandò a chiamare gli anziani di Efeso e diede loro il suo discorso di commiato profondamente commosso, aspettandosi di non vederli più Atti degli Apostoli 20:16 .
Paolo rimase più a lungo a Efeso che in qualsiasi altro luogo, predicando il Vangelo. Sembra che si sia deliberatamente messo a lavorare per stabilire lì una congregazione, che alla fine avrebbe rovesciato l'idolatria. Diverse ragioni possono averlo portato ad allontanarsi così lontano dal suo solito piano lavorando così a lungo in un posto. Si può essere che questa fosse la sede principale dell'idolatria nel mondo a quel tempo.
Lo scopo evidente di Paolo nel suo ministero era raggiungere i centri di influenza e di potere. Quindi, cercò principalmente di predicare il Vangelo nelle grandi città, e fu così che Antiochia, Efeso, Corinto, Atene, Filippi e Roma parteciparono così largamente alle sue fatiche. Non si vergognava del Vangelo da nessuna parte, Paolo cercava ancora principalmente che il suo potere si sentisse dove si concentravano ricchezza, erudizione, genio e talento.
Gli stessi luoghi, dunque, dove furono eretti i più magnifici templi agli dèi, e dove il culto degli idoli fu celebrato con il massimo splendore e pompa, e dove quel culto fu difeso più fortemente dall'arma civile, erano quelli in cui il apostolo cercò prima di predicare il vangelo.
Efeso, quindi, come la più splendida sede dell'idolatria in quel tempo in tutto il mondo pagano, attirò particolarmente l'attenzione dell'apostolo, e fu così che egli era disposto a trascorrere così gran parte della sua vita pubblica in quel luogo. Potrebbe essere stato per questo motivo che Giovanni in seguito ne fece la sua dimora permanente, e vi trascorse tanti anni come ministro della congregazione che era stata fondata da Paolo; vedere la sezione 3.
Un altro motivo per cui Paolo cercò Efeso come campo di lavoro potrebbe essere stato che a quel tempo non solo era la sede principale dell'idolatria, ma era un luogo di grande importanza negli affari civili dell'impero romano. Era la residenza del proconsole romano e la sede dei tribunali di giustizia in Asia Minore e, di conseguenza, era un luogo in cui sarebbe stato attratto una grande quantità di cultura e talento (Macknight).
L'apostolo, quindi, sembra essere stato ansioso che la piena potenza del Vangelo fosse provata lì, e che Efeso diventasse importante come centro di influenza nel mondo cristiano come lo era stato nel paganesimo e negli affari civili.
Sezione 3. Avvisi sulla storia della Chiesa di Efeso
La chiesa di Efeso era una delle sette chiese dell'Asia, e la prima menzionata a cui Giovanni fu indirizzato per indirizzare un'epistola da Patmos Apocalisse 2:1 . Di esso si parla poco nel Nuovo Testamento dal momento in cui Paolo lo lasciò fino alla stesura del Libro dell'Apocalisse. La tradizione è che Timoteo era un ministro a Efeso, e gli successe l'apostolo Giovanni; ma se Giovanni sia venuto lì mentre Timoteo era in vita, o non fino alla sua rimozione o morte, anche la "tradizione" non ce lo informa.
Nella sottoscrizione della seconda lettera a Timoteo, si dice di Timoteo che fu "ordinato primo vescovo della chiesa degli Efesini"; ma questo non ha alcuna autorità. Tutto ciò che si può apprendere con certezza sulla residenza di Timoteo a Efeso è ciò che l'apostolo Paolo dice di lui nella sua prima lettera a Timoteo 1 Timoteo 1:3 "Poiché ti pregai di rimanere ancora a Efeso, quando andai in Macedonia , affinché tu possa ingiungere ad alcuni di non insegnare altra dottrina”.
Da ciò sembrerebbe che la residenza di Timoteo a Efeso fosse una sistemazione temporanea, progettata per garantire un risultato che Paolo desiderava particolarmente ottenere, e per evitare un male che aveva motivo di temere sarebbe derivato dalla sua stessa assenza. Che fosse solo una sistemazione temporanea, è evidente dal fatto che Paolo poco dopo lo volle a Roma, 2 Timoteo 4:9 , 2 Timoteo 4:11 .
La seconda lettera di Paolo a Timoteo fu scritta solo pochi anni dopo la prima lettera. Secondo Lardner, la prima lettera è stata scritta nell'anno 56 dC, e la seconda lettera nell'anno 62 dC; secondo Hug, la prima lettera è stata scritta nell'anno 59 dC, e la seconda lettera nell'anno 61 dC; secondo l'editore della Bibbia Poliglotta, la prima lettera è stata scritta 65 ad
, and the second letter in 66 a.d. According to either calculation, the time of the residence of Timothy in Ephesus was brief. There is not the slightest evidence from the New Testament that he was a permanent Bishop of Ephesus, or indeed that he was a “bishop” at all, in the modern sense of the term. Those who may be disposed to look further into this matter, and to examine the relation which Timothy sustained to the church of Ephesus, and the claim which is sometimes set up for his having sustained the office of “a bishop,” may find an examination in the Review of Bishop Onderdonk’s Tract on Episcopacy, published in the Quarterly Christian Spectator in March, 1834, and March, 1835, and republished in 1843 under the title of “The Organization and Government of the Apostolic Church,” pp. 99-107.
Qualunque fosse la relazione che Timoteo intrattenne con la chiesa di Efeso, è convenuto da tutti che l'apostolo Giovanni trascorse lì una parte considerevole della sua vita. A che ora Giovanni andò a Efeso, o perché lo fece, non è noto ora. L'opinione comune è che rimase a Gerusalemme o nelle sue vicinanze per circa 15 anni dopo la crocifissione del Signore Gesù, durante i quali ebbe l'incarico speciale di Maria, la madre del Salvatore; che poi predicò il vangelo ai Parti e agli Indiani, e che poi tornò e andò a Efeso, in o vicino alla quale trascorse i suoi ultimi giorni, e in cui, in età molto avanzata, morì.
Fu da Efeso che, sotto l'imperatore Domiziano, 95 dC, fu bandito nell'isola di Patmos, da cui tornò nel 97 dC, all'ascesa al trono di Nerva, che richiamò tutti coloro che erano stati banditi. A quel tempo, si suppone che John avesse circa 90 anni. Si dice che sia morto ad Efeso nel terzo anno di Traiano (nel 100 dC), all'età di circa 94 anni. Per una biografia completa e interessante dell'apostolo Giovanni, il lettore può consultare le "Vite degli Apostoli", di David Francis Bacon, pp. 307-376.
Della successiva storia della chiesa di Efeso si sa poco, e non sarebbe necessario soffermarsi su di essa per esporre l'Epistola davanti a noi. È sufficiente notare che "il candelabro è rimosso dal suo posto" Apocalisse 2:5 , e che tutto lo splendore del Tempio di Diana, tutto lo sfarzo del suo culto e tutta la gloria della chiesa cristiana lì, sono svaniti allo stesso modo.
Sezione 4. Il tempo e il luogo di scrittura dell'epistola
Non è mai stato negato che l'apostolo Paolo fosse l'autore di questa epistola, sebbene sia stata fatta una domanda se fosse scritta agli Efesini o ai Laodicesi; vedere la Sezione 5. Il Dr. Paley (Horae Paulinae) ha mostrato che esiste una prova interna conclusiva che questa Epistola sia stata scritta da Paolo. Questo argomento è derivato dallo stile, ed è portato a termine da un confronto di questa Epistola con gli altri scritti indubbi dell'apostolo. Anche su questo punto le testimonianze storiche sono indiscusse.
Generalmente si suppone, e in effetti l'evidenza sembra essere chiara, che questa lettera sia stata scritta durante la prigionia dell'apostolo a Roma; ma non è certo se fu durante la sua prima o la sua seconda prigionia. Paolo fu tenuto in custodia per circa due anni a Cesarea Atti degli Apostoli 24:27 , ma non ci sono prove che in quel periodo abbia indirizzato qualche epistola alle chiese che aveva piantato.
Che questo sia stato scritto quando era prigioniero è evidente dall'Epistola stessa. “I due anni in cui Paolo fu imprigionato a Cesarea”, dice Wall, come citato da Lardner, “sembra siano stati la parte più inattiva della vita di Paolo. Non c'è nessun resoconto di procedimenti o dispute, o di epistole scritte in questo spazio”. Ciò potrebbe essere sorto, suppone Lardner, dal fatto che gli ebrei fecero una tale opposizione che il governatore romano non gli avrebbe permesso di avere alcun contatto con la gente in generale, o di ottenere informazioni dalle chiese all'estero.
Ma quando era a Roma aveva più libertà. Gli fu permesso di abitare nella sua casa affittata Atti degli Apostoli 28:30 , e aveva il permesso di rivolgersi a tutti coloro che venivano da lui, e di comunicare liberamente con i suoi amici all'estero. Fu durante questo periodo che scrisse almeno quattro delle sue lettere: l'Epistola agli Efesini, l'Epistola ai Filippesi, l'Epistola ai Colossesi e l'Epistola a Filemone.
Grozio, come citato da Lardner, dice di queste epistole, che sebbene tutte le epistole di Paolo siano eccellenti, tuttavia ammira di più quelle scritte da lui quando era prigioniero a Roma. Riguardo all'Epistola agli Efesini, egli dice che supera ogni eloquenza umana - rerum sublimitatem adaequans verbis sublimioribus, quam ulla unquam habuit lingua humana - descrivendo la sublimità delle cose con parole corrispondenti più sublimi di quelle che si trovano altrove nel linguaggio umano. La prova che fu scritta quando Paolo era prigioniero si trova nell'Epistola stessa.
Così, in Efesini 3:1 , dice: "Io, Paolo, il prigioniero di Gesù Cristo - ὁ δέσμιος τοῦ Χπριστοῦ ho desmios tou Christou - per voi Gentili". Quindi allude alle sue afflizioni in Efesini 3:13 , "Desidero che non Efesini 3:13 per le mie tribolazioni per voi.
In Efesini 4:1 , si definisce il “prigioniero del Signore”, oa margine, “nel Signore” - ὁ δέσμιος ἐν Κυρίω ho desmios en Kuriō. E in Efesini 6:19 , c'è un'allusione che sembra risolvere l'inchiesta Efesini 6:19 , e provare che è stata scritta mentre era a Roma.
Dice che era un "ambasciatore in catene " - ἐν ἅλυσε en haluse - "in catene, manette" o "catene"; e tuttavia desidera Efesini 6:19 che preghino per lui, affinché gli sia dato di esprimersi per aprire con Efesini 6:19 sua bocca per far conoscere il mistero del vangelo, affinché possa parlare con franchezza come dovrebbe parlare.
Ora questa è una circostanza notevole. Un uomo in custodia, in catene o in catene, e anche per essere un "ambasciatore", e tuttavia chiedere l'aiuto delle loro preghiere, affinché in queste circostanze potesse avere la grazia di essere un audace predicatore del Vangelo. Se era in prigione non poteva essere così. Se era sottoposto a un rigido divieto, non poteva esserlo. Le circostanze del caso coincidono esattamente con l'affermazione, nell'ultimo capitolo degli Atti degli Apostoli, che Paolo era in custodia a Roma; che gli fu permesso di "abitare da solo con un soldato che lo teneva" Atti degli Apostoli 28:16 ; che gli fu permesso di radunare i Giudei e di discutere con loro liberamente Atti degli Apostoli 28:17; e che Paolo dimorò per due anni nella sua casa presa in affitto, e "ricevette tutto ciò che entrava con lui, predicando il regno di Dio", ecc.
Atti degli Apostoli 28:30 . Così esattamente queste circostanze corrispondono che non ho dubbi che quello era il momento in cui l'Epistola è stata scritta.
E una tale sequenza di circostanze è così insolita - così improbabile che a un uomo venga in mente di forgiare una tale coincidenza, che fornisce una prova lampante che l'Epistola è stata scritta, come pretende di essere, da Paolo. Un impostore non avrebbe pensato di inventare una coincidenza del genere. Se gli fosse venuto in mente di fare una simile allusione, il luogo e l'ora sarebbero stati menzionati più distintamente e non sarebbero stati lasciati come una semplice allusione accidentale.
Si suppone che l'apostolo Paolo sia stato a Roma come prigioniero due volte (confronta l'introduzione a Secondo Timoteo), e che abbia subito il martirio lì intorno al 65 o 66 d.C. Se l'Epistola agli Efesini fu scritta durante la sua seconda prigionia a Roma, come è comunemente supposto, quindi deve essere stato da qualche parte tra gli anni 63 e 65 dC Lardner e Hug suppongono che sia stato scritto aprile 61 dC; Macknight suppone che fosse nel 60 o 61 dC; l'editore della Bibbia Poliglotta lo colloca al 64 dC L'ora esatta in cui fu scritta non può ora essere accertata, e non è materiale.
Sezione 5. A chi è stata scritta l'epistola?
L'Epistola pretende di essere stata scritta agli Efesini - "ai santi che sono a Efeso", - Efesini 1:1 . Ma l'opinione che sia stata scritta agli Efesini è stata messa in discussione da molti commentatori. Il dottor Pales (Horae Paulinae) suppone che sia stato scritto ai Laodicesi. Anche Wetstein ha mantenuto la stessa opinione.
Questa opinione fu espressa espressamente anche da Marcione, eretico del II sec. Michaelis (Introduzione) suppone che fosse una "epistola circolare", indirizzata non a una congregazione in particolare, ma che fosse destinata agli Efesini, ai Laodicesi e ad alcune altre chiese dell'Asia Minore. Egli suppone che l'apostolo ne avesse fatte diverse copie; che lo fece volutamente di carattere molto generale per accontentare tutti; che Efesini 6:24 sua mano la sottoscrizione, Efesini 6:24 , su ogni copia - "Grazia a tutti quelli che amano con sincerità nostro Signore Gesù Cristo"; che all'inizio dell'Epistola era inserito il nome della chiesa particolare a cui doveva essere inviato - come "alla chiesa di Efeso" - "in Laodicea", ecc.
When the several works composing the New Testament were collected into a volume he supposes that it so happened that the copy of this Epistle which was used was one obtained from Ephesus, containing a direction to the saints there. This is also the opinion of Archbishop Usher and Koppe. It does not comport with the design of these notes to go into an extended examination of this question; and after all that has been written on it, and the different opinions which have been entertained, it certainly does not become any one to be very confident.
Non è una questione di grande importanza, poiché non implica alcun punto di dottrina o di dovere; ma coloro che desiderano vederlo discusso a lungo possono essere soddisfatti facendo riferimento alle "Horae Paulinae" di Paley; all'“Introduzione” di Michaelis, vol. IV. capitolo xx., e ai “Prolegomeni” di Koppe. Gli argomenti che si presume proverebbero che fosse indirizzata alla chiesa di Laodicea, o almeno non alla chiesa di Efeso, sono sommariamente i seguenti:
(1) La testimonianza di Marcione, eretico del II secolo, il quale afferma che fu inviato alla chiesa di Laodicea, e che invece della lettura Efesini 1:1 , “in Efeso”, nella copia che lo aveva era “in Laodicea” Ma l'opinione di Marcione è ormai considerata di poco peso. Si ammette che Marcione avesse l'abitudine di modificare il testo greco per adattarlo alle proprie opinioni.
(2) L'obiezione principale all'opinione che sia stato scritto alla chiesa di Efeso si trova in alcuni segni interni, e in particolare nella mancanza di qualsiasi allusione al fatto che Paolo fosse mai stato lì, o a qualcosa che riguardasse particolarmente la chiesa lì. Questa difficoltà comprende diversi particolari.
(a) Paolo trascorse quasi tre anni a Efeso, dove fu impegnato in affari e avvenimenti molto interessanti. Aveva fondato la chiesa, ordinato i suoi anziani, insegnato loro le dottrine che detenevano, e alla fine era stato perseguitato lì e scacciato. Se l'Epistola è stata scritta loro, è notevole che non vi sia nell'Epistola alcuna allusione a nessuno di questi fatti o circostanze.
Ciò è tanto più notevole, poiché era sua consuetudine alludere agli avvenimenti accaduti nelle chiese da lui fondate (cfr. allusione diretta a queste transazioni a Efeso; vedi Atti degli Apostoli 20:18 ; 1 Corinzi 15:32 .
(b) Nelle altre epistole scritte da Paolo, era sua abitudine salutare per nome un gran numero di persone. Tuttavia, in questa Epistola, non c'è alcun tipo di saluto. C'è un'invocazione generale di "pace ai fratelli" Efesini 6:23 , ma nessuna menzione specifica di un individuo per nome. Non c'è nemmeno un'allusione agli “anziani” che, con tanto affetto, si era rivolto a Mileto Atti degli Apostoli 20 , e ai quali aveva affidato un così solenne incarico.
Questo è tanto più notevole, poiché in questo luogo aveva trascorso tre anni a predicare il Vangelo e doveva aver conosciuto tutti i membri principali della congregazione. Alla chiesa di Roma, che non aveva mai visitato quando scrisse la sua Lettera ai Romani, manda un gran numero di saluti 1 Corinzi 16 ; alla chiesa di Efeso, dove aveva trascorso più tempo che in qualsiasi altro luogo, non ne manda nessuno.
(c) Il nome di Timoteo non compare nell'Epistola. Ciò è notevole, perché Paolo lo aveva lasciato lì con un incarico speciale 1 Timoteo 1:3 , e, se fosse ancora lì, è singolare che non gli venga fatta alcuna allusione e nessun saluto gli sia stato inviato. Se aveva lasciato Efeso, ed era andato a Roma per incontrare Paolo come aveva richiesto 2 Timoteo 4:9 , è notevole che Paolo non abbia unito il suo nome al proprio nel mandare l'Epistola alla chiesa, o almeno alludere al fatto che fosse arrivato.
Questo è tanto più notevole, perché nelle Epistole ai Filippesi, Colossesi, 1 Tessalonicesi e 2 Tessalonicesi, il nome di Timoteo è unito a quello di Paolo all'inizio dell'Epistola.
(d) Paolo parla delle persone alle quali questa Lettera è stata inviata come se non fosse stato con loro, o almeno in un modo difficilmente concepibile, supponendo che fosse stato il fondatore della chiesa. Così, in Efesini 1:15 , dice: "Perciò anche dopo aver udito della tua fede in Cristo Gesù", ecc. Ma questa circostanza non è conclusiva. A Paolo potrebbe essere stato detto della continuazione della loro fede e del loro crescente amore e zelo, e potrebbe avervi accennato in questo passaggio.
(e) Un'altra circostanza sulla quale si è fatto affidamento è l'affermazione in Efesini 3:1 "Per questo motivo, io Paolo, prigioniero di Gesù Cristo per voi Gentili, se avete sentito parlare della dispensazione della grazia di Dio che è dato a te”, ecc. Si sostiene (vedi Michaelis) che questo non è un linguaggio che sarebbe stato impiegato da uno che aveva fondato la chiesa e che tutti conoscevano.
Non avrebbe parlato in un modo che implicasse alcun dubbio se avessero mai sentito parlare di lui e delle sue fatiche nel ministero a causa dei Gentili. Tali sono le considerazioni su cui si basa per dimostrare che l'Epistola non può essere stata scritta agli Efesini.
D'altra parte, c'è la prova di un carattere molto forte che sia stato scritto loro. Tale prova è la seguente:
1. La lettura comune in Efesini 1:1 , “Ai santi che sono in Efeso”. È vero, come abbiamo visto, che questa lettura è stata messa in discussione. Mill dice che è omesso da Basilio (lib. 2, Adversus Eunomium ), come dice lui, "sulla testimonianza dei padri e delle copie antiche". Griesbach lo segna con il segno “om.
”, indicando che è stato omesso da alcuni, ma che, a suo giudizio, deve essere mantenuto. Si trova nella Vulgata, nel siriaco, nell'arabo e nell'etiopico nel Polyglott di Walton . Rosenmuller osserva che "la maggior parte degli antichi codici e tutte le versioni antiche conservano la parola". A mio avviso questo fatto è conclusivo. Si ammette che la testimonianza di Marcione non abbia quasi alcuna autorità; e quanto alla testimonianza di Basilio, è solo una contro la testimonianza di tutti gli antichi, ed è al massimo negativa nel suo carattere; vedi il brano di Basilio, citato nell'Introduzione di Hug.
2. Una circostanza lieve può essere segnalata per gettare luce incidentalmente su questa questione. Questa lettera è stata inviata da Efesini 6:21 . Anche la Lettera ai Colossesi fu inviata da Roma dallo stesso messaggero Colossesi 4:7 .
Ora c'è una forte improbabilità nell'opinione tenuta da Michaelis, Koppe e altri, che questa fosse una lettera "circolare", inviata alle chiese in generale, o che ne fossero state preparate diverse copie, e il nome "Efeso" inserito in una , e "Laodicea" in un altro, ecc. L'improbabilità è questa, che l'apostolo avrebbe inviato allo stesso tempo una tale lettera circolare a diverse chiese, e una lettera speciale alla chiesa di Colosse.
Quale pretesa aveva quella chiesa da tenere particolarmente in considerazione? Quale preminenza aveva sulla chiesa di Efeso? E perché avrebbe dovuto mandare loro una lettera che somigliasse così tanto a quella indirizzata alle altre chiese, quando la stessa lettera sarebbe stata adatta alla chiesa di Colosse come quella che effettivamente fu loro inviata; perché c'è una somiglianza più vicina tra queste due epistole, rispetto a qualsiasi altra parte della Bibbia.
Inoltre, in 2 Timoteo 4:12 , Paolo dice di aver mandato "Tychicus a Efeso"; e cosa c'è di più naturale che, in quel momento, mandò questa Lettera da lui?
3. C'è l'assoluta mancanza di prove da manoscritti o versioni, che questa Epistola sia stata inviata a Laodicea, oa qualsiasi altra chiesa, tranne Efeso. Non è stato trovato un manoscritto (circa 1880) che abbia il nome “Laodicea” in Efesini 1:1 ; né alcun manoscritto che ometta le parole “in Efeso”. Se fosse stata inviata ad un'altra congregazione, o se fosse stata una circolare indirizzata a nessuna congregazione in particolare, è poco credibile che ciò possa essere avvenuto.
Queste considerazioni mi rendono chiaro che questa epistola era indirizzata, come pretende che fosse, alla chiesa di Efeso. Tuttavia, mi confesso del tutto incapace di spiegare le notevoli circostanze che Paolo non fa riferimento alla sua precedente residenza lì; che non allude a nessuno dei suoi guai o dei suoi trionfi; che non fa menzione degli “anziani” e non saluta nessuno per nome; e che, in tutto, si rivolge a loro come se gli fossero personalmente sconosciuti.
Sotto questo aspetto, è diverso da tutte le altre epistole che ha scritto e da tutto ciò che ci saremmo aspettati da un uomo in tali circostanze. Non può essere spiegato da "questo stesso fatto", che un tentativo di specificare gli individui dove se ne conoscevano così tanti, prolungherebbe l'Epistola a una lunghezza irragionevole? C'è, infatti, una supposizione suggerita dal dottor Macknight, che può forse spiegare in una certa misura le straordinarie circostanze sopra menzionate. È che Paolo potrebbe aver dato istruzione a Tichico, dal quale ha inviato la lettera, di inviarne una copia ai Laodicesi, con l'ordine di comunicarla ai Colossesi.
In tal caso tutto ciò che è locale sarebbe volutamente omesso, e l'Epistola avrebbe un carattere il più generale possibile. Questa è, tuttavia, una semplice congettura e non rimuove l'intera difficoltà.
Sezione 6. L'oggetto per il quale è stata scritta l'epistola
Si sono formate opinioni molto diverse riguardo al disegno per il quale questa Lettera è stata scritta. Macknight suppone che fosse in riferimento ai misteri eleusini, ea vari riti religiosi nel tempio di Diana, e che Paolo intendesse particolarmente affermare i "misteri" del vangelo in contraddizione con essi. Ma non c'è una chiara evidenza che l'apostolo avesse un tale oggetto, e non è necessario addentrarsi in una spiegazione di quei misteri per comprendere l'Epistola.
L'Epistola è quella che potrebbe essere indirizzata a qualsiasi cristiano, sebbene vi siano allusioni a usanze allora prevalenti e ad opinioni allora tenute, che è desiderabile comprendere per una giusta visione di essa. Che ci fossero ebrei e cristiani giudaizzanti a Efeso, si può apprendere dalla stessa lettera. Che c'erano là quelli che supponevano che i Giudei dovessero avere un rango più elevato dei Gentili, può anche essere appreso dall'Epistola; e un obiettivo era mostrare che tutti i veri cristiani, sia di origine ebraica che pagana, erano allo stesso livello e avevano diritto agli stessi privilegi.
Che vi fosse la prevalenza di una filosofia falsa e pericolosa, si può anche apprendere dall'Epistola; e da essa si può anche apprendere che vi furono coloro che tentarono di causare divisioni e che avevano violato l'unità della fede.
L'Epistola è divisa in due parti:
- La parte dottrinale Ef. 1–3; e
- La parte pratica, ovvero l'applicazione Eph. 4–6.
I. La parte dottrinale comprende i seguenti argomenti:
- Lode a Dio per la Rivelazione dei suoi eterni consigli di recuperare la misericordia, Efesini 1:3 .
(2) Una preghiera dell'apostolo, che esprime il suo sincero desiderio che gli Efesini possano avvalersi pienamente di tutti i vantaggi di questo eterno proposito di misericordia, Efesini 1:15 .
(3) La dottrina del carattere originario dell'uomo, come morto nei peccati, illustrata dalle vite passate degli Efesini, Efesini Efesini 2:1 .
(4) La dottrina della rigenerazione per grazia di Dio e i suoi vantaggi, Efesini 2:5 .
(5)La dottrina della salvezza per sola grazia senza riguardo alle nostre opere, Efesini 2:8 ,
- Il privilegio di essere così ammesso alla comunione dei santi, Efesini 2:11 ,
- Una piena affermazione della dottrina secondo cui Dio intendeva ammettere i Gentili ai privilegi del suo popolo e abbattere le barriere tra Gentili ed Ebrei, Efesini 3:1 .
(8)L'apostolo prega ardentemente che possano avvalersi pienamente di questa dottrina, e possano apprezzare pienamente i vantaggi che essa intendeva conferire; e con questa preghiera chiude la parte dottrinale dell'Epistola, Efesini 3:13 .
II. La parte pratica dell'Epistola abbraccia i seguenti argomenti, vale a dire:
- Esortazione all'unità, tratta dalla considerazione che c'era un solo Dio, una sola fede, ecc., Efesini 4:1 .
(2) Un'esortazione a una vita santa "in generale", dal fatto che differivano dagli altri Gentili, Efesini 4:17 Efesini 4:17 .
(3)Esortazione ad esibire virtù “particolari” – “specificando” ciò che era richiesto dalla loro religione, e ciò che dovevano evitare – in particolare per evitare i vizi dell'ira, della menzogna, della licenziosità e dell'intemperanza, Efesini 4:25 ; Efesini 5:1 .
(4)I doveri di mariti e mogli, Efesini 5:21 .
(5)I doveri dei genitori e dei figli, Efesini 6:1 Efesini 6:1 .
(6)I doveri dei padroni e dei servi, Efesini 6:4 Efesini 6:4 .
(7)Esortazione alla fedeltà nella guerra cristiana, Efesini 6:10 .
- Conclusione, Efesini 6:21 .
Lo stile di questa epistola è estremamente animato. L'apostolo è rallegrato dall'intelligenza che aveva ricevuto del loro comportamento nel vangelo, ed è riscaldato dalla grandezza del suo tema principale - gli eterni scopi della divina misericordia. Nella discussione di quell'argomento getta tutta la sua anima, e probabilmente non c'è parte degli scritti di Paolo dove c'è più ardore, elevazione e anima manifestata, che in questa Epistola.
Si avvicina alla grande dottrina della predestinazione come una dottrina importantissima e vitale; lo afferma liberamente e pienamente, e lo sollecita come fondamento della speranza del cristiano, e fondamento dell'eterna gratitudine e lode. Forse da nessuna parte c'è un'illustrazione migliore del potere di quella dottrina di elevare l'anima e riempirla di grandi concezioni del carattere di Dio, e di suscitare emozioni grate, che in questa Epistola; ed il Cristiano, quindi, può studiarlo come una parte delle sacre scritture eminentemente atte ad eccitare la sua gratitudine, e a riempirlo di adoranti vedute di Dio.