Note di Albert Barnes sulla Bibbia
Giovanni 12:27
Ora la mia anima è turbata - La menzione della sua morte ha portato davanti a lui i suoi prossimi orrori, i suoi dolori, la sua oscurità, i suoi dolori senza pari. Gesù era pieno di acuta sensibilità e la sua natura umana si ritraeva dalle scene attraverso le quali doveva passare. Vedi Luca 23:41 .
Cosa dovrei dire? - Questa è un'espressione che denota intensa ansia e perplessità. Come se fosse oggetto di dibattito se potesse sopportare quelle sofferenze; o se l'opera di redenzione dell'uomo debba essere abbandonata, ed egli debba invocare Dio per salvarlo. Benedetto sia il suo nome che era disposto a sopportare questi dolori, e non ha abbandonato l'uomo quando era così vicino a essere redento! Dalla decisione di quel momento - lo scopo fisso e incrollabile del Figlio di Dio dipendeva la salvezza dell'uomo. Se Gesù avesse abbandonato il suo scopo allora, tutto sarebbe andato perduto.
Padre, salvami - Questa avrebbe dovuto indubbiamente essere letta come una domanda - "Devo dire, Padre, salvami?" Devo rivolgermi a Dio per salvarmi? o devo andare avanti per sopportare queste prove? Così com'è nella nostra traduzione, lo rappresenta mentre offre effettivamente la preghiera e poi si controlla. Il greco sopporterà entrambe le interpretazioni. L'intero verso è pieno di sentimenti profondi e di ansia. Confronta Matteo 26:38 ; Luca 12:50 .
Quest'ora - Queste calamità. La parola "ora", qui, si riferisce senza dubbio alle sue sofferenze che si avvicinano all'ora stabilita per lui per soffrire. Devo chiedere a mio Padre di salvarmi da quest'ora, cioè da queste sofferenze che si avvicinano? Che si potesse fare, vedi Matteo 26:53 .
Ma per questa causa - Cioè, soffrire e morire. Poiché questo era il disegno della sua venuta, poiché lo fece deliberatamente - poiché da esso dipendeva la salvezza del mondo, sentiva che non sarebbe stato appropriato pregare per esserne liberato. Venne a soffrire e vi si sottomise. Vedi Luca 23:42 .