Ed erano offesi in lui - Cioè, si offendevano per la sua umile nascita e per le circostanze indigenti della sua famiglia. Erano troppo orgogliosi per essere istruiti da uno che, nei legami familiari, consideravano loro uguale o inferiore. Le persone guardano sempre con invidia a quelli del loro stesso rango che avanzano pretese di saggezza non comune o di potere superiore.

Un profeta non è senza onore... - Questa sembra un'espressione proverbiale. Gesù la propone come una verità generale. Potrebbero esserci delle eccezioni, ma Lui non era un'eccezione. Ovunque era stato più onorato che a casa. Lì conoscevano la sua famiglia. Avevano visto la sua umile vita. Erano stati i suoi compagni. Erano invidiosi della sua saggezza ed erano troppo orgogliosi per essere istruiti da lui.

Un caso notevolmente simile a questo si verifica nella storia della scoperta dell'America. Colombo, nativo di Genova, aveva concepito con paziente studio l'idea che esistesse un vasto continente che si potesse raggiungere navigando verso occidente. Di questo i suoi connazionali non credevano. Le persone istruite avevano studiato a lungo la scienza della geografia e non avevano mai immaginato che potesse esistere un simile continente; ed erano indignati che Egli, un uomo oscuro, supponesse di “possedere una saggezza superiore a tutto il resto dell'umanità unita.

Era dunque un fatto che fosse obbligato a cercare fuori del proprio paese patroni della sua impresa; che lì ricevette i suoi primi onori; e ad altri regni le scoperte degli oscuri Genovesi diedero la loro principale ricchezza e sommo splendore.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità