Tuttavia - Nonostante che il peccato non sia imputato dove non c'è legge, tuttavia regnò la morte.

Regnò la morte - La gente morì; erano sotto il dominio della morte nelle sue varie influenze malinconiche. L'espressione “regnava la morte” è molto suggestiva. È una rappresentazione della morte come monarca; avendo dominio su tutto quel periodo, e soprattutto su quelle generazioni. Sotto il suo regno oscuro e avvizzito la gente sprofondava nella tomba. Abbiamo un'espressione simile quando rappresentiamo la morte come "il re dei terrori". È una personificazione sorprendente e commovente, per.

(1) Il suo regno è assoluto. Colpisce chi vuole e quando vuole.

(2) Non c'è scampo. Tutti devono inchinarsi al suo scettro, ed essere umiliati sotto la sua mano,

(3) È universale. Vecchi e giovani allo stesso modo sono i sudditi del suo cupo impero.

(4) Sarebbe un regno eterno se non fosse per il vangelo.

Spargerebbe sventure senza limiti sulla terra; e il passo silenzioso di questo terribile re avrebbe prodotto solo desolazione e lacrime per sempre.

Da Adamo a Mosè - Dal tempo in cui Dio diede una legge rivelata ad Adamo, al tempo in cui un'altra Legge rivelata fu data a Mosè. Questo fu un periodo di 2500 anni; nessuna parte trascurabile della storia del mondo. Se le persone fossero considerate e trattate come peccatori allora, era un'indagine molto materiale nell'argomento dell'apostolo. Il fatto che morirono è addotto da lui come prova completa che erano peccatori; e quel peccato aveva perciò sparso tra gli uomini grandi e spaventose disgrazie.

Anche su di loro - Su tutte quelle generazioni. Il punto o l'enfasi dell'osservazione qui è che regnava su coloro che avevano peccato sotto un'economia diversa da quella di Adamo. Questo era ciò che lo rendeva così straordinario; e il che mostrava che la feroce maledizione del peccato era stata sentita in tutte le dispensazioni e in tutti i tempi.

Dopo la similitudine... - Allo stesso modo; allo stesso modo. L'espressione "secondo la similitudine" è un ebraismo, che denota in modo simile, o come. La differenza tra il loro caso e quello di Adamo era chiaramente che Adamo aveva una legge rivelata e positiva. Non l'avevano fatto. Avevano solo la legge della natura, o della tradizione. Il dare una legge ad Adamo, e di nuovo al mondo da parte di Mosè, furono due grandi epoche tra le quali non si era verificato alcun evento del genere.

La razza vagò senza rivelazioni. La differenza contemplata non è che Adamo fosse un vero peccatore e che avesse peccato solo per imputazione. Per,

  1. L'espressione "peccare per imputazione" è incomprensibile e non trasmette alcuna idea.
  2. L'apostolo non fa tale distinzione e non trasmette tale idea.
  3. Il suo stesso oggetto è diverso. È per mostrare che erano veri peccatori; che hanno trasgredito la legge; e la prova di ciò è che morirono.

  4. È assolutamente assurdo supporre che le persone dal tempo di Adamo a Mosè fossero peccatori solo per imputazione. Tutta la storia è contro di essa; né vi è il minimo motivo di plausibilità in tale supposizione.

Della trasgressione di Adamo - Quando infranse una legge chiara e positiva rivelata. Questa trasgressione era l'aperta violazione di un precetto positivo; loro la violazione delle leggi diversamente comunicate; per tradizione, ragione, coscienza, ecc. Molti commentatori hanno supposto che i bambini siano qui particolarmente citati. Agostino per primo ha suggerito questo, ed è stato seguito da molti altri. Ma probabilmente in tutto il perimetro delle esposizioni della Bibbia non si trova costruzione più innaturale e forzata di questa. Per,

(1) L'apostolo non fa menzione dei bambini. Egli non vi allude nella forma più remota per nome, né dà alcuna insinuazione che vi si riferisse.

(2) La portata della sua argomentazione è contraria. I neonati morivano solo? Erano le uniche persone che hanno vissuto in questo lungo periodo? La sua argomentazione è completa senza supporre che si riferisse a loro. La domanda riguardo a questo lungo intervallo era: se le persone erano peccatori? Sì, dice l'apostolo. Morirono. La morte regnava; e questo prova che erano peccatori. Se si dovesse dire che la morte dei bambini dimostrerebbe che anche loro erano peccatori, rispondo:

  1. Che questa fosse un'inferenza che l'apostolo non trae e di cui non è responsabile.

    Non è affermato da lui.

  2. Se si riferisse ai bambini, cosa dimostrerebbe? Non che il peccato di Adamo fosse imputato, ma che fossero personalmente colpevoli e trasgressori. Perché questo è l'unico punto a cui tende l'argomentazione.

L'apostolo qui non dice una parola sull'imputazione. Non fa nemmeno riferimento ai bambini per nome; né qui introduce affatto la dottrina dell'imputazione. Tutto questo è mera filosofia introdotta per spiegare le difficoltà; ma se vero o falso, se la teoria spiega o imbarazza il soggetto, non è qui necessario indagare.

(3) La stessa espressione qui è contro la supposizione che i bambini siano destinati. Una forma della dottrina dell'imputazione sostenuta da Edwards, Starter, ecc. è stata l'esistenza di un'unità costituita o di un'identità personale tra Adamo e la sua posterità; e che il suo peccato era considerato come veramente e propriamente loro; e sono personalmente da biasimare o da non meritare, allo stesso modo in cui un uomo a 40 anni è responsabile del suo crimine commesso a 20.

Se questa dottrina è vera, allora è certo che non solo avevano "peccato a somiglianza della trasgressione di Adamo", ma avevano commesso lo stesso identico peccato, e che ne erano responsabili come loro. Ma questa dottrina è ora abbandonata da tutti o quasi tutti coloro che si professano calvinisti; e poiché l'apostolo dice espressamente che non avevano peccato a similitudine della trasgressione di Adamo, non si può qui intendere.

(4) La stessa spiegazione del passo è data da interpreti che tuttavia si attenevano alla dottrina dell'imputazione. Così, Calvino dice su questo passaggio: "Sebbene questo passaggio sia inteso comunemente per i bambini che, non essendo colpevoli di alcun peccato reale, periscono per depravazione originale, tuttavia preferisco che venga interpretato generalmente da coloro che non hanno la Legge. Infatti questo sentimento è connesso con le parole precedenti, dove si dice che il peccato non si imputa dove non c'è legge.

Poiché non avevano peccato a somiglianza della trasgressione di Adamo, perché non avevano rivelato la volontà di Dio come lui aveva fatto. Perché il Signore proibisce ad Adamo di toccare il frutto (dell'albero) della conoscenza del bene e del male; ma a loro non diede alcun comando se non la testimonianza della coscienza”. Calvino, tuttavia, suppone che i bambini siano inclusi nel "catalogo universale" qui citato. Turretine osserva anche che la discussione qui riguarda tutti gli adulti tra Adamo e Mosè.

Infatti, è perfettamente manifesto che l'apostolo qui non fa particolare riferimento ai bambini; né sarebbe mai stato supposto, se non allo scopo di dare sostegno alla mera filosofia di un sistema teologico.

(Secondo il nostro autore, la clausola contestata in Romani 5:14 , "anche su di loro", ecc., deve essere intesa di coloro che non avevano peccato contro "una legge rivelata o positiva". Molti eminenti critici hanno spiegato la frase allo stesso modo, e tuttavia sono giunti a una conclusione molto diversa da quella affermata nel commento, e cioè che le persone muoiono semplicemente a causa di un peccato reale o personale.- Bloomfield Crit. Dig. vol. vp 520. Ci sono, tuttavia, obiezioni molto forti contro questa interpretazione.

1. Non è coerente con la portata del passaggio. L'apostolo aveva affermato in Romani 5:12 , che tutti muoiono in conseguenza del peccato di un solo uomo (vedi la nota integrativa). E in Romani 5:13 procede a dimostrare la sua posizione così: Le persone muoiono universalmente; devono quindi aver trasgredito qualche legge; non la Legge di Mosè, perché le persone sono morte prima che esistesse.

La morte regnò assolutamente tra Adamo e Mosè, anche su coloro che non avevano infranto una legge rivelata. quindi, persone sono morte, in conseguenza del peccato di un solo uomo. Ma in questa catena di ragionamenti c'è un anello che vuole. La conclusione non segue; poiché sebbene le persone in questione non avessero infranto una legge positiva, avevano tuttavia infranto la legge di natura, scritta nel cuore, e quindi avrebbero potuto essere condannati a causa di una violazione di essa, Romani 2:12 .

Ma se spieghiamo la clausola in discussione, dei bambini che non hanno personalmente peccato come Adamo contro qualsiasi legge, saliamo subito alla conclusione che tutti muoiono a causa del peccato di Adamo.

2. La particella “pari”, καί kai sembra insinuare che si debba ora introdurre una nuova classe diversa da quella prima menzionata, o comunque una sua suddivisione. Nessuna di tutte le moltitudini vissute tra Adamo e Mosè aveva peccato contro una legge positiva o rivelata. Per evitare una tautologia priva di significato, quindi, alla clausola deve essere attribuito un altro senso.

È vano affermare che la particella “anche” pone semplicemente “l'accento” sul fatto, che muoiono coloro che non hanno peccato contro una legge positiva, poiché se dovessimo ammettere questa costruzione forzata, dovremmo ancora chiederci, a che scopo è l'enfasi? Il fatto su cui dovrebbe attirare l'attenzione, come è stato già notato, non riesce a dimostrare il punto dell'apostolo.

3. Inoltre, poiché "la similitudine", ecc. è un'espressione abbastanza generale che non contiene in sé alcuna particolare indicazione, quanto a ciò in cui consiste la somiglianza, siamo altrettanto liberi di trovare la somiglianza nella trasgressione personale, come altri, in trasgressione alle leggi rivelate. Peccare personalmente è peccare come Adamo. Anzi, la somiglianza in questo caso è totale; nell'altro punto di vista è imperfetto, non merita affatto di essere chiamato una somiglianza.

Poiché coloro che non hanno una legge rivelata, si può ancora dire che peccano come Adamo sotto alcuni aspetti molto importanti. Peccano volontariamente e presuntuosamente contro la legge scritta nei loro cuori, nonostante le rimostranze della coscienza, ecc. L'unica differenza, infatti, sta nel modo o nel modo della rivelazione. Ma se supponiamo che la somiglianza risieda nel peccato personale, possiamo trovare una classe che non ha peccato come Adamo in alcun modo. E perché questa classe dovrebbe essere omessa, in un argomento per dimostrare che tutte le persone muoiono in conseguenza del peccato di Adamo, è difficile da concepire.

E se i bambini non fossero "citati per nome?" Nessuno lo ha mai affermato. Se fosse stato così, non ci sarebbero state controversie sul punto. Dire, tuttavia, che l'apostolo “non dà alcun indizio che si riferisse a bambini”, è solo un elemosina della domanda, un dare per scontato ciò che richiede di essere dimostrato. Forse, come suggerisce Edwards, “tale potrebbe essere lo stato del linguaggio tra ebrei e cristiani a quel tempo, che l'apostolo potrebbe non avere una frase più adatta per esprimere questo significato. Il modo in cui gli epiteti personali e attuali sono usati e applicati ora in questo caso è probabilmente di data successiva e di uso più moderno”, p. 312, Orig. Peccato.

Il dotto autore di questo commento obietta inoltre all'opinione che i bambini che non hanno peccato personalmente siano inclusi nella clausola in discussione; che "peccare per imputazione è incomprensibile e non trasmette alcuna idea". È la sua lingua, e solo lui ne è responsabile. Ci dice anche che “è assolutamente assurdo supporre che le persone, dal tempo di Adamo a Mosè, fossero peccatori solo per imputazione.

Nessuno lo ha mai supposto, né la visione, a cui si oppone, comporta alcuna conseguenza del genere. Di nuovo afferma, "che lo scopo dell'argomento dell'apostolo è contro l'applicazione della clausola ai bambini"; e chiede, per quale scopo non possiamo divinare: "I bambini morivano solo?" La risposta è ovvia. No! La morte regnò su tutti coloro che vissero da Adamo a Mosè, anche su quella classe che non aveva peccato personalmente. Quanto alla vera portata del passo, e al punto di vista più consono ad esso, è già stato detto abbastanza.)

Chi è la figura - τύπος tupos. "Tipo." Questa parola ricorre sedici volte nel Nuovo Testamento, Giovanni 20:25 (due volte); Atti degli Apostoli 7:43 ; Atti degli Apostoli 23:25 ; Romani 5:14 ; Romani 6:17 ; 1 Corinzi 10:6 , 1 Corinzi 10:11 ; Filippesi 3:17 ; 1 Tessalonicesi 1:7 ; 2 Tessalonicesi 3:9 ; 1 Timoteo 4:12 ; Tito 2:7 ; Ebrei 8:5 ; 1 Pietro 5:3 .

Significa propriamente,

  1. Qualsiasi impressione, nota o segno, che sia fatto per percussione, o in qualsiasi modo, Giovanni 20:25 , "l' impronta (tipo) dei chiodi".

(2) Un'effigie o un'immagine creata o formata da qualsiasi regola; un modello, un modello. Atti degli Apostoli 7:43 , "avete preso il tabernacolo di Moloch e la stella del tuo dio Remphan, figure (tipi) che avevi fatto". Atti degli Apostoli 7:44 , "che lo facesse (il tabernacolo) secondo il modo (tipo) che aveva visto", Ebrei 8:5 .

(3) Un breve argomento, o riassunto, Atti degli Apostoli 23:25 .

(4)Una regola di dottrina, o una legge o una forma di dottrina, Romani 6:17 .

(5)Un esempio o modello da imitare; un esempio di ciò che dovremmo essere, Filippesi 3:17 ; 1 Tessalonicesi 1:7 ; 2Ts 3:9 ; 1 Timoteo 4:12 ; Tito 2:7 ; 1 Pietro 5:3 ; o un esempio da evitare, un esempio per avvertirci, 1Corinzi 10:6 , 1 Corinzi 10:11 .

In questo luogo è evidentemente applicato al Messia. L'espressione "colui che doveva venire" è spesso usata per indicare il Messia. Applicato a lui, significa che c'era sotto alcuni aspetti una somiglianza tra i risultati della condotta di Adamo e gli effetti dell'opera di Cristo. Ciò non significa che Adamo sia stato costituito o nominato un tipo di Cristo, il che non trasmetterebbe un'idea intelligibile; ma che si possa rintracciare una rassomiglianza tra gli effetti della condotta di Adamo e l'opera di Cristo.

Non significa che la persona di Adamo fosse tipica di Cristo; ma che tra i risultati della sua condotta e l'opera di Cristo si possa istituire un confronto, si possa rintracciare qualche rassomiglianza. Che cosa sia, è affermato nei versi seguenti. È principalmente per contrasto che si instaura il confronto, che può essere affermato come consistente nei seguenti punti di rassomiglianza o contrasto.

(1) Contrasto.

  1. Per il delitto di uno, molti sono morti; per opera dell'altro, la grazia abbonderà molto di più, Romani 5:15 .
    1. Per quanto riguarda gli atti dei due. Nel caso di Adamo, un'offesa ha portato sulla scia dei guai; nel caso di Cristo, la sua opera ha portato alla remissione di molte offese, Romani 5:16 .
    2. Per quanto riguarda gli effetti. La morte regnò dall'uno; ma la vita molto più dell'altra.

(2) Somiglianza. Per la disubbidienza di uno, molti furono fatti peccatori; per l'obbedienza dell'altro, molti saranno resi giusti, Romani 5:18 . È chiaro, quindi, che il confronto che si instaura è piuttosto per antitesi o per contrasto, che per somiglianza diretta. “Il disegno principale è quello di mostrare che dall'opera di Cristo sono derivati ​​maggiori benefici che i mali dalla caduta di Adamo.

Un confronto è istituito anche tra Adamo e Cristo in 1 Corinzi 15:22 , 1 Corinzi 15:45 . La ragione è che Adamo fu il primo della razza; era la fonte, il capo, il padre; e le conseguenze di quel primo atto si vedevano ovunque.

Per una costituzione divina la razza era così connessa con lui, che fu assicurato che, se fosse caduto, tutti sarebbero venuti al mondo con una natura depravata e soggetta a calamità e morte, e sarebbero stati trattati come se caduti, e il suo peccato avrebbe così diffuso ovunque delitto, dolore e morte. Gli effetti malvagi dell'apostasia si vedevano ovunque; e lo scopo dell'Apostolo era di mostrare che il piano di salvezza era adatto a soddisfare e più che controbilanciare i cattivi effetti della caduta.

Ha discusso su fatti grandi e riconosciuti - che Adamo era il primo peccatore e che da lui, come una fonte, il peccato e la morte erano fluiti attraverso il mondo. Poiché le conseguenze di quel peccato erano state così disastrose e diffuse, il suo disegno è quello di mostrare che dal Messia erano scaturiti effetti più benefici di quanto i primi fossero rovinosi.

“In lui si vantano le tribù di Adamo.

Più benedizioni di quelle perse dal padre".

Watt.



Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità