ESPOSIZIONE

1 Timoteo 1:1

Cristo Gesù per Gesù Cristo , AV e TR; secondo per da , AV; Cristo Gesù nostra speranza per il Signore Gesù Cristo , che è la nostra speranza , AV e TR Per l'iscrizione, comp. Romani 1:1 , Romani 1:5 ; 1 Corinzi 1:1 ; 2 Corinzi 1:1 ; Galati 1:1 ; Efesini 1:1 ; Colossesi 1:1 ; 2 Timoteo 1:1 ; Tito 1:1 ; in tutto ciò che S.

Paolo afferma il suo apostolato e lo attribuisce direttamente alla "volontà di Dio" ( Galati 1:11 , Galati 1:12 , ecc.). Secondo il comandamento (come Tito 1:3 ) esprime la stessa verità, ma forse con un riferimento più diretto al comando "Separami Paolo e Barnaba", riportato in Atti degli Apostoli 13:2 .

Questa affermazione della sua autorità apostolica indica che questa non è una lettera privata a Timoteo, ma un documento pubblico della Chiesa per sempre. La nostra speranza (comp. Colossesi 1:27 ; Atti degli Apostoli 28:20 ).

1 Timoteo 1:2

Il mio vero figlio nella fede per mio figlio nella fede , AV; pace per e pace , AV; il Padre per nostro Padre , AV e TR; Cristo Gesù per Gesù Cristo , AV e TR Mio vero figlio nella fede. Una frase molto imbarazzante, che può solo significare che Timoteo era il vero figlio di san Paolo perché la sua fede era uguale a quella di san Paolo.

Paul, che non è il significato di St. Paul. Timoteo era il figlio di san Paolo, perché lo aveva generato nel Vangelo ( 1 Corinzi 4:14 ; Filippesi 1:10 ), il suo figlio spirituale. Questo è meglio espresso come nell'AV da "nella fede" (comp. Tito 1:4 , dove la stessa idea è espressa da κατὰ κοινὴν πίστιν).

Grazia, misericordia e pace. Questo varia dalla benedizione all'inizio delle Epistole ai Romani, Corinzi, Galati, Efesini, Filippesi, Colossesi e Tessalonicesi, con l'aggiunta della parola "misericordia", come in 2 Timoteo 1:2 e Tito 1:4 in il TR, e anche in 2 Giovanni 1:3 e in 2 Giovanni 1:3, Giuda 1:2 .

In san Paolo sembra collegarsi con quel senso più profondo del bisogno e del godimento della misericordia che accompagnava il suo senso sempre più profondo del peccato mentre si avvicinava alla fine, e si armonizza magnificamente con quanto dice in 2Gv 1,12 - 16. L'analogia delle altre forme di benedizione sopra citate favorisce fortemente il senso nostro Padre piuttosto che il Padre . Sia che leggiamo ἡμῶν con la T.

R. o ometterlo con il RT, l'idea di Padre si contrappone non a quella di Figlio , ma a quella di Signore ; le due parole esprimono la relazione delle Persone della Divinità non tra loro, ma con la Chiesa.

1 Timoteo 1:3

Esortato per supplica , AV; indugiare per restare ancora , AV; stava per andare , AV; certi uomini per alcuni , AV; non insegnare un diverso per quello che non insegnano altro , AV Esortato (παρεκάλεσα). In una sessantina di punti questa parola ha il senso di "implorare", "implorare", "desiderare", "pregare", che è più adatto a questo passaggio del R.

V. esorta . È un'espressione forte e sembra implicare che Timoteo fosse stato ansioso di andare con San Paolo in Macedonia, per condividere le sue fatiche e servirlo; ma che S. Paolo, con quel nobile disinteresse che caratterizzò tutta la sua vita, lo aveva, non senza difficoltà, persuaso a restare ad Efeso. Aspetta . Anche qui il camper è sfortunato. Il senso esatto di προσμεῖναι è "rimanere", o, come nell'A .

V., " rimanere ancora". La parola ci dice che Timoteo era già ad Efeso quando ricevette la richiesta da San Paolo di rimanere lì invece di andare in Macedonia. Non c'è nulla nella frase che implichi che San Paolo fosse a Efeso stesso quando fece la richiesta a Timoteo. Potrebbe essere stato fatto per messaggio o per lettera. Quando stavo andando. Alcuni commentatori hanno cercato di spiegare πορευόμενος come riferito a Timoteo, o come se l'ordine fosse ἵνα πορευόμενος παραγγείλῃς; ma i greci non lo ammetteranno.

Carica (παραγγείλῃς); una parola che implica autorità, resa quasi invariabilmente "comando" o "carica". È ripreso in 1 Timoteo 1:18 (ταύτην τὴν παραγγελίαν), "Questa carica", ecc. Insegna una dottrina diversa (ἑτεροδιδασκαλεῖν). Questa è una delle tante parole peculiari delle Epistole pastorali.

Si verifica solo qui e 1 Timoteo 6:3 . È formato da ἑτεροδιδάσκαλος, maestro di dottrina diversa dalla retta, e significa «fare la parte di maestro di dottrina diversa dalla retta», così come nel linguaggio ecclesiastico ἐτερόδοξος significa «colui che ha opinioni contrarie a ciò che è ortodosso, " e chi lo fa si dice ἑτεροδοξεῖν.

Il senso classico è un po' diverso, "uno che ha un'opinione diversa"—"essere di un'opinione diversa". L'introduzione della parola nel vocabolario della Scrittura è un segno dell'epoca un po' più tarda a cui appartiene questa Lettera, quando le eresie crescevano e si moltiplicavano. Altri composti simili sono ἑτερόγλωσσος ( 1 Corinzi 14:21 ) e ἑτεροζυγεῖν ( 2 Corinzi 6:14 ).

1 Timoteo 1:4

Dare per dare , AV; il quale per il quale , AV; interrogatori per domande , AV; una dispensazione di Dio per l' edificazione divina , AV e TR (οἰκονομίαν Θεοῦ per οἰκοδομίαν Θεοῦ); anch'io ora, perché così faccio , AV Fables (vedi 1 Timoteo 4:7 ).

Se lo spirito che ha dato vita alle favole del Talmud era già all'opera tra gli ebrei, abbiamo una spiegazione pronta della frase. E che fossero favole ebraiche (non più tardi delusioni gnostiche) è dimostrato dal passaggio parallelo in Tito 1:14 , "Non dare ascolto alle favole ebraiche". La prevalenza della stregoneria tra gli ebrei in questo momento è un ulteriore esempio della loro inclinazione alla favola (vedi Atti degli Apostoli 8:9 ; Atti degli Apostoli 13:6 ; Atti degli Apostoli 19:13 ).

Genealogie infinite. Quale fosse il particolare abuso delle genealogie che san Paolo qui condanna non abbiamo conoscenze storiche sufficienti per consentirci di decidere. Ma che fossero forme ebraiche di "discorso vano", e non gnostici, e relativi a pedigree umani, non a "emanazioni di eoni", si può concludere dalla connessione in cui sono menzionati in Tito 3:9 , e dal significato invariabile della parola γενεαλογία stessa.

È vero che Ireneo ('Contr. Haer.,' lib. 1) applica questo passaggio ai Valentiniani e alla loro successione di eoni (Bythus, Nous, Logos, Anthropus, ecc., in tutto trenta, maschi e femmine); e così fa Tertulliano, che parla dei semi delle eresie gnostiche come già germogliati ai tempi di San Paolo ('Advers Valentin.,' cap 3. e altrove), e Grozio sostiene una spiegazione sottile ('Comment.,' 1 Timoteo 1:4 ).

Ma era molto naturale che Ireneo e Tertulliano, vivendo quando le eresie di Valentino, Marcione e altri erano al loro culmine, acconsentissero così alle parole di san Paolo, che è tutto ciò che fa Ireneo. D'altra parte, né Ireneo né Tertulliano mostrano che γενεαλογία era una parola applicata alle emanazioni degli eoni nel vocabolario gnostico. Le genealogie, quindi, erano pedigree ebraici, o usati letteralmente per esaltare individui di origine sacerdotale o davidica (come i pedigree dei Desposyni, o più tardi dei principi della Cattività), o usati cabalisticamente , in modo da trarre dottrine fantasiose dai nomi che compongono una genealogia, o in qualche altro modo che non conosciamo (vedi gli scrittori "Genealogie di Cristo",1 Timoteo 3:1 .

§ 1 Timoteo 2:1 ; e nota C alla fine del volume). Infinito (ἀπέραντος); trovato solo qui nel Nuovo Testamento e quindi una delle parole peculiari delle Epistole pastorali, ma usata nei LXX . per "infinito", "incommensurabile". Significa "infinito", " interminabile " o "senza scopo o scopo utile"; οὐδὲν χρήσιμον (Crisostomo).

Ma la prima ("interminabile") è la resa migliore e conforme al suo uso classico. Interrogazioni (ζητήσεις o ἐκζητήσεις, RT). (Per ζητησις, vedi Giovanni 3:25 ; Atti degli Apostoli 25:20 ; e sotto, 1Tm 6:4; 2 Timoteo 2:23 ; Tito 3:9 ; e per la stirpe ζήτημα, Atti degli Apostoli 15:2 ; At Atti degli Apostoli 18:15 ; Atti degli Apostoli 23:1 . Atti degli Apostoli 23:29 ; Atti degli Apostoli 25:19 ; At Atti degli Apostoli 26:3 .) La lettura si trova solo qui. Una dispensa di Dio. Questa versione deriva dal greco οἰκονομίαν, che è la lettura della RT e di quasi tutti i manoscritti. Il TR οἰκοδομίαν è pensato per essere una congettura di Erasmo, che, dal suo senso molto più semplice, è stato preso nel T.

R. Prendendo la lettura οἰκονομίαν, la frase "dispensazione di Dio che è nella fede" deve significare il vangelo come consegnato per rivelazione e ricevuto per fede. Queste favole e genealogie si rivolgono, dice l'apostolo, alla curiosità polemica e pruriginosa delle menti degli uomini, non alla loro fede. La loro sostanza è materia di dubbia disputa, non verità rivelata. " The dispensation" è meglio inglese di " a dispensation".

" Anch'io ora ; o, come l'AV, così faccio , è il riempimento congetturale della frase incompiuta che iniziava " come ti ho esortato". i versetti intermedi come una digressione causata dal desiderio di san Paolo di mostrare come esattamente l'accusa fosse in accordo con il vero spirito della Legge di Dio.

1 Timoteo 1:5

Ma per ora , AV; carica per comandamento , AV ; amore per la carità , AV; un bene per un bene , e fede per fede , AV Ma la fine della carica. Prima di procedere con la sua sentenza, nella quale stava per affidare solennemente a Timoteo la fiducia dell'episcopato della Chiesa di Efeso, si interrompe bruscamente per mostrare il carattere benefico dell'accusa, vale a dire.

la promozione di quell'amore fraterno e della purezza di cuore e di vita che sono il vero frutto della dispensazione evangelica, ma che alcuni, con la loro falsa dottrina, impedivano così spietatamente. Ognuna di queste frasi, "un cuore puro" e "una buona coscienza" e "fede non finta", sembra rimproverare per contrasto la purezza meramente cerimoniale e la coscienza contaminata e il cristianesimo meramente nominale di questi giudaizzanti eretici (cfr. Tito 1:10 ).

1 Timoteo 1:6

Quali cose per cui , AV; parlando per tintinnio , AV Avendo sterzato (ἀστοχήσαντες); letteralmente, avendo colto nel segno , come a margine. Si trova nel Nuovo Testamento solo qui e 1 Timoteo 6:21 ; 2 Timoteo 2:18 . In Ecclesiaste 7:19 (21, A.

V.) ed Ecclesiaste 8:9 (11, AV) è usato in un senso leggermente diverso, "rinunciare" e "mancare". In Polibio e Plutarco ripetutamente, "mancare il bersaglio... fallire", con la parentela ἄστοχος ἀστοχία αστόχημα, Questi uomini hanno mancato la vera fine del vangelo - purezza di cuore, coscienza e vita - e hanno raggiunto solo vani e vanagloriosi parlando.

Si sono voltati (ἐξετράπησαν); 1 Timoteo 5:15 ; 1Tm 6:20; 2 Timoteo 4:4 ; Ebrei 12:13 ; ma non altrove nel Nuovo Testamento. Si trova nella voce attiva nei LXX ., ed è comune a tutte le voci del greco classico. Parlare vano (ματαιολογία); qui solo nel Nuovo Testamento, e non temuto nei LXX . 1 Timoteo 5:15, 2 Timoteo 4:4, Ebrei 12:13

, ma usato da Strabone, Plutarco e Porfirio. L'aggettivo ματαιολόγος è usato in Tito 1:10 , e si applica specialmente a quelli "della circoncisione". Gli equivalenti latini sono vaniloquus dud vaniloquium . La descrizione di Livio di un vaniloquus è " Maria terrasque inani sonitu verborum complevit " (lib. 35:48; comp. Giuda 1:16 ).

1 Timoteo 1:7

Anche se capiscono per capire . AV; affermare con fiducia per affermare , AV Insegnanti della Legge (νομοδιδάσκαλοι. as Luca 5:17 ; Atti degli Apostoli 5:34 ). Questo, ancora una volta, segna distintamente l'origine ebraica di questi eretici. Sebbene capiscano , ecc.

Così nostro Signore rimproverò gli scribi e i dottori della Legge del suo tempo: "Voi sbagliate, non conoscendo le Scritture né la potenza di Dio"; "Sbagliate molto". Affermano con sicurezza (διαβεβαιοῦνται). Altrove nel Nuovo Testamento solo in Tito 3:8 , "Voglio che tu affermi con fiducia". Quindi in greco classico, "mantenere fortemente", "essere positivo.

"Questo era giusto nel ministro di Cristo che dichiarava la verità divina, ma molto sbagliato in questi vanitosi piagnucoloni. La natura delle loro affermazioni fiduciose è evidente da ciò che segue: parlavano della Legge, ma non in modo lecito.

1 Timoteo 1:8

La Legge è buona (vedi l'analoga affermazione in Romani 7:12 ). Gli ebrei pensavano che San Paolo parlasse contro la Legge ( Romani 10:4, Atti degli Apostoli 6:13 , Atti degli Apostoli 6:14 ), perché ne rivendicava il vero uso ( Romani 10:4 ; Galati 3:24 ; Galati 4:4 , Galati 4:5 , ecc.

). Ma ovunque parla della Legge come buona e santa. Se un uomo , cioè un insegnante della Legge, lo usa legittimamente ; conoscendo il suo uso corretto, come segue nel versetto successivo.

1 Timoteo 1:9

Come sapere per sapere , AV; Legge per la Legge , AV; indisciplinato per disobbediente , AV; e peccatori per e per peccatori , AV; l'empio per empio , AV La legge non è fatta per un uomo giusto. È molto meglio rendere νόμος, con l'A.

V., "la Legge", come e . g . Romani 2:12 . L'intera proposizione si riferisce alla Legge di Mosè, che questi maestri pervertono e cercarono di imporre ai cristiani, ignorando che la Legge fu fatta non per i giusti, ma per i peccatori. Per non è fatto , potremmo rendere non si applica o non è in vigore contro . Romani 2:12

Κεῖται con il dativo che segue (come 2 Macc. 4:11) suggerisce un tale significato, alquanto diverso dal semplice νόμος κεῖται. Questa libertà dei giusti dalla Legge è ciò che san Paolo afferma ovunque ( Romani 6:14 ; Romani 8:2, Galati 2:19 ; Galati 2:19 ; Galati 3:25 ; Galati 5:18 , ecc.).

), la Legge viene vista non come una santa regola di vita, ma come un sistema di sanzioni: "una Legge del peccato e della morte". Che νόμος qui significhi la Legge di Mosè è ulteriormente evidente da ciò, che nell'elenco seguente l'apostolo segue chiaramente l'ordine generale del Decalogo, prendendo prima le offese contro la prima tavola, e poi pecca contro la quinta, sesta, settima, e il nono comandamento (confronta anche Romani 2:11 con Romani 2:16 ).

Senza legge (ἀνόμοις); senza alcun riferimento speciale alla sua etimologia, ma significa semplicemente "trasgressori", "malvagi", come Luca 22:37 ; Atto 2:23; 2 Tessalonicesi 2:8 (AV), e molto frequentemente nella LXX . Unruly (ἀνυποτακτοις); insubordinato, resistente all'autorità legale.

Nella LXX . per l'ebraico לעִיַלִבְ ( 1 Samuele 2:12 , Simmaco), e forse Proverbi 16:27 . Nel Nuovo Testamento è peculiare in questo senso alle Epistole pastorali, trovandosi solo qui e in Tito 1:6 1,6 , Tito 1:10 In Ebrei 2:10 ha il senso classico di "indomabile.

L'espressa applicazione della parola in Tito 1:10 , ai "disordinati chiacchieroni della circoncisione", mostra che san Paolo li ha in vista anche qui. Empi e peccatori, per gli empi e i profani. Tutti termini che implicano offese contro la prima tavola Ἀσεβέσι, (con i parenti ἀσεβεία e ἀσεβέω) è sempre reso "empio", "empietà", "agire empio;" ἁμαρτωλοῖς, peccatori, vale a dire.

contro Dio; ἀνοσίοις, empio (trovato solo qui e in 2 Timoteo 3:2 nel Nuovo Testamento, ma frequente nei LXX .) è il contrario di ὅσιος, santo, santo; βεβήλοις (da cui βεβηλόω, profanare, Matteo 12:5 ; Matteo 12:5, Atti degli Apostoli 24:6 ), profano, di persone e cose non consacrate a Dio, peculiare nel Nuovo Testamento alle Epistole pastorali ( 1 Timoteo 4:7 ; 1 Timoteo 6:20 ; 2 Timoteo 2:16 ;) ed Ebrei 12:16 , ma si trova comunemente nei LXX .

e in greco classico. Πατραλωαις e μητραλωαις, non assassini , ma, come nel margine, " percotitori , cattivi utilizzatori del padre e della madre". Entrambe le parole si trovano solo qui nel Nuovo Testamento, ma si trovano in Demostene, Aristofane, ecc. L'allusione qui è a Esodo 21:15 , dove la parola ebraica per "colpisce" è 1Ti, che non significa necessariamente "colpire a morte" non più di quanto non faccia ἀλοάω.

Ἀνδροφόνοις, assassini di uomini; trovato solo qui nel Nuovo Testamento, ma usato in 2 Mace. 9:28 e negli scrittori classici. Il riferimento è a Esodo 21:12 .

1 Timoteo 1:10

Fornicatori per puttanieri, AV; abusatori di se stessi con uomini per loro che si contaminano con l'umanità, AV; falsi giuramenti per spergiuro. AV; contrario perché è contrario, AV; il suono per il suono, AV Πόρνοις ἀρσενοκοίταις. Quest'ultima parola si trova solo nel Nuovo Testamento qui e in 1 Corinzi 6:9 . e da nessun'altra parte; ma il riferimento è a Levitico 18:22 , dove ricorrono le due parole ἄρσενος e κοίτη, sebbene non nella composizione effettiva.

Ἀνδραποδισταῖς, ladri di uomini; solo qui nel Nuovo Testamento, ma molto comune, con le sue numerose forme affini, ἀνδραποδίζειν ἀνδραποδισμός, ἀνδράποδον, ecc., nel greco classico. L'ultima parola si trova una volta nella LXX ., vale a dire. in 3 Macc. 7:5. Il crimine di furto d'uomo è denunciato Esodo 21:16 ; Deuteronomio 24:7 .

Ψεύσταις ἐπιόρκοις, bugiardi, falsi giuratori . Quest'ultima parola ricorre solo qui nel Nuovo Testamento - il verbo ἐπιορκέω in Matteo 5:33 5,33 - e due volte nei LXX ., dove si trova anche ἐπιορκία (Sap 14,25); tutti sono comuni nel greco classico. Il riferimento è a Le Matteo 19:11 , Matteo 19:12 .

L'ordine dei reati, come sopra ricordato, è quello del Decalogo. La sana dottrina. L'articolo è meglio omettere, come nell'AV. Questa è una delle tante frasi peculiari delle Epistole pastorali. Sebbene il verbo ὑγιανίνειν ricorra tre volte nel Vangelo di san Luca e una volta in 3 Giovanni 1:2 nel suo senso letterale di salute fisica, è solo nelle epistole pastorali che viene applicato alla dottrina (cfr 1 Timoteo 6:3 6,3; 2Tm 1: 13; 2 Timoteo 4:3 ; Tito 1:9 , Tito 1:13 ; Tito 2:1 , Tito 2:2 ; e nota su 2 Timoteo 4:3 ).

1 Timoteo 1:11

Il vangelo della gloria per il vangelo glorioso , A,V. Il vangelo della gloria di Dio benedetto. La frase, τὸ εὐαγγέλιον τῆς δόξης τοῦ μακαρίου Θεοῦ, non può significare, come nell'AV, "il glorioso vangelo del beato Dio", se non per una costruzione molto forzata. Potrebbe significare tre cose:

(1) τῆς δόξης τοῦ Θεοῦ potrebbe essere una perifrasi per "Dio", come Romani 6:4 , o Esodo 24:16 , Esodo 24:17 ; Esodo 33:18 ; Le Esodo 9:6 , Esodo 9:23 ; Salmi 104:31 ; 2 Corinzi 4:6 ; o come "il nome del Signore" ( Proverbi 18:10 ; Isaia 30:27 , ecc.); e come si dice "maestà della regina", la "grazia del re". o

(2) "la gloria di Dio" potrebbe significare Gesù Cristo, che è lo splendore della gloria di Dio, l'immagine del Dio invisibile, nel cui volto risplende la gloria di Dio ( 2 Corinzi 4:4 , 2 Corinzi 4:6 ). o

(3) potrebbe significare il vangelo che parla della gloria di Dio, che rivela e proclama la sua gloria, la gloria della sua grazia ( Efesini 1:6, Efesini 1:12 , Efesini 1:12 ), o forse qui piuttosto la gloria della sua santità, che la "sana dottrina" di san Paolo 1 Timoteo 6:3 da tutti i cristiani (cfr 1 Timoteo 6:3 ); comp.

2 Corinzi 4:4 , " Il vangelo della gloria di Cristo". O il primo o l'ultimo è senza dubbio il vero significato. Il Dio benedetto. Questo e 1 Timoteo 6:15 sono gli unici passaggi del Nuovo Testamento in cui μακάριος, benedetto, è un epiteto di Dio. Altrove "benedetto" è εὐλογητός; come e.

G. Marco 14:61 ; 2 Corinzi 11:31 . Nel greco classico μάκαρ è l'epiteto proprio degli dei; Di solito si parla di μάκαρες Θεόι μακάριος di uomini o qualità, e specialmente dei morti felici. Non appare come o perché l'apostolo qui applichi μακάριος a Dio. Affidato alla mia fiducia ; letteralmente, con cui mi è stato affidato .

Un'affermazione tutta paolina (comp. Romani 1:1 , Romani 1:5 ; Romani 2:16 ; Galati 1:11 , Galati 1:12 ; Efesini 3:1 , ecc.).

1 Timoteo 1:12

Ringrazio e ringrazio, AV e TR; colui che mi ha reso possibile, anche Cristo Gesù nostro Signore per Cristo Gesù nostro Signore, che mi ha reso possibile, AV; nominandomi al suo servizio per avermi messo al ministero, AV Ringrazio , ecc. Questo sfogo di lode per la misericordia del Signore Gesù Cristo, che lo aveva chiamato al ministero della Parola, è provocato dal pensiero, che subito precede, del suo essere affidato al Vangelo.

Egli pertanto declina ogni nozione di merito da parte sua. Questo mi ha permesso (ἐνδυναμώσαντι). Questo verbo ricorre una volta negli Atti (Atti Atti degli Apostoli 9:22 ); tre volte nelle altre epistole di san Paolo ( Romani 4:20 ; Efesini 6:10 ; Filippesi 4:13 ); tre volte nelle Epistole pastorali (qui; 2 Timoteo 2:1, 2 Timoteo 4:17 e 2 Timoteo 4:17 ); ed Ebrei 11:31 .

Denota il dare quel potere peculiare che era il dono dello Spirito Santo, e che era necessario all'opera di un apostolo per renderlo capace di rendere testimonianza a Cristo di fronte a un mondo avverso. Questo potere (δύναμις) Cristo ha promesso ai suoi apostoli prima della sua ascensione ( Atti degli Apostoli 1:8 ). San Paolo lo ricevette dopo la sua conversione ( Atti degli Apostoli 9:22 ).

Continuò a tenerlo per tutto il suo apostolato ( Filippesi 4:13 ); ne godeva specialmente all'approssimarsi del suo martirio ( 2 Timoteo 4:17 ). Comprendeva la forza della fede, la forza per testimoniare e predicare, la forza per sopportare e soffrire. L'intero corso di san Paolo è la migliore illustrazione della natura del δύναμις che Cristo gli ha dato (vedi in Efesini 3:6 3,6 il χάρις, il διακονία e il δύναμις tutti riuniti come qui).

Mi nomina al suo servizio. L'AV, mettendomi al ministero, è una resa migliore, perché "il ministero" esprime esattamente il tipo particolare di servizio al quale il Signore lo ha destinato (vedi il brano esattamente parallelo, Efesini 3:7 ). L'assenza dell'articolo è irrilevante ( Romani 12:7 ; 1 Corinzi 16:15 ; 2 Timoteo 4:11 ). (Per la frase generale, comp. At 20:28; 1 Corinzi 12:28 ; o, ancora più esattamente per quanto riguarda la grammatica, 1 Tessalonicesi 5:9 .)

1 Timoteo 1:13

Anche se ero per chi era , AV e TR; howbeit per ma , AV bestemmiatore (βλασημον); applicato, come qui, alle persone, solo in 2 Timoteo 3:2 ; applicato alle parole, Atti degli Apostoli 6:11 , Atti degli Apostoli 6:11, Atti degli Apostoli 6:13 (TR). Il verbo βλασφημεῖν, e il sostantivo βλασφημία, sono molto comuni, sia nel senso di "blasfemia" che di "inveire" o "insultare".

"San Paolo era un bestemmiatore perché parlava contro il Nome di Gesù, che aveva poi scoperto essere un Nome sopra tutti i nomi. Un persecutore (διώκτης); solo qui; ma il verbo διωκεῖν è applicato ripetutamente a San Paolo ( Atti degli Apostoli 9:4 , Atti degli Apostoli 9:5 ; Atti degli Apostoli 22:4 ; Atti degli Apostoli 26:11 , ecc.

), e la διώκτης qui si riferisce forse proprio a quella narrazione. Pregiudizievoli (ὑβριστης); solo qui e Romani 1:30 , dove è reso "insolente", RV Il verbo ὑβρίζειν, sia nel Nuovo Testamento che nel greco classico, significa "trattare o usare gli altri con disprezzo", "oltraggiarli e insultarli", non senza violenza personale ( Matteo 22:6 ; Luca 18:32 ; Luca 18:32, Atti degli Apostoli 14:5 ; 1 Tessalonicesi 2:2 ).

Il ὑβριστής è uno che tratta così gli altri. San Paolo stava pensando alla propria condotta verso i cristiani, che non solo insultava, ma maneggiava rudemente e li portava in prigione ( Atti degli Apostoli 8:3 ; Atti degli Apostoli 9:1 ; Atti degli Apostoli 22:19 ). Non esiste una parola inglese che renda esattamente ὑβριστής.

1 Timoteo 1:14

Abbondò molto perché era molto abbondante , AV Abbondò molto (ὑπερεπλεόνασε); solo qui nel Nuovo Testamento o altrove eccetto "in Psalterio Salomonis Psa 5:1-12:19, et in frammentao Hermae ap. Fabricium Bibl. Graec., lib. 5. cap. 1" (Schleusuer). Ma la parola è completamente paolina (comp. ὑπεραίρομαι ὑπεραυξάνωὑπερβάλλω ὑπερεκτείνω ὑπερπερισσεύω ὑπεροψόω, e altri composti con ὑπέρ.

È inoltre notevole, per quanto riguarda stesso, che delle centocinquantotto volte (o giù di lì) che ricorre nel Nuovo Testamento, centosei sono nelle epistole di san Paolo, e dodici nella lettera agli Ebrei , e solo quaranta in tutti gli altri libri. Con fede e amore , ecc. La grazia elargita a San Paolo durante e dopo la sua conversione si è manifestata nella meravigliosa fede e amore verso Gesù Cristo, nel quale aveva precedentemente miscreduto e oltraggiato, che accompagnava quella grazia (μετὰ) ed era il frutto di esso, e caratterizzò tutto il suo aldilà.

1 Timoteo 1:15

Fedele è il detto per questo è un detto fedele , AV Fedeli è il detto (πιστὸς ὁ λόγος). Questa formula è peculiare delle Epistole pastorali (1Tm 3:1; 1 Timoteo 4:9 ; 2 Timoteo 2:11 ; Tito 3:8 ), e sembra indicare che c'erano un certo numero di detti concisi, massime, parti di inni o di l'insegnamento catechetico, attuale nella Chiesa, e possibilmente originato dai detti ispirati dei profeti della Chiesa, a cui l'apostolo si appella, ea cui dà la sua approvazione.

Quello a cui si fa appello qui sarebbe semplicemente: " Gesù Cristo è venuto nel mondo per salvare i peccatori". Questo, aggiunge san Paolo, è degno di ogni accettazione, da parte di tutti, e senza alcuna riserva. Accettazione (ἀποδοχῆς); solo qui e 1 Timoteo 4:9 , in connessione con la stessa formula. Il verbo ἀποδέχομαι ricorre in Luca Luca 8:40 ; Atti degli Apostoli 2:41 ; Atti degli Apostoli 15:4 ; Atti degli Apostoli 18:1 ; Atti degli Apostoli 24:3 ; Atti degli Apostoli 28:30 . Contiene l'idea di un'accettazione lieta e volenterosa (vedi nota su Atti degli Apostoli 2:41 ). Quindi senza dubbio ἀποδοχή significa anche "accoglienza calorosa". io sono il capo; per il fatto di essere stato" un bestemmiatore, un persecutore e un offensivo.

Quel grande peccato fu davvero perdonato gratuitamente dalla grazia di Dio, ma non poteva mai essere dimenticato da colui che ne era stato colpevole. "Manet alta mente repostum" (comp. Efesini 3:8 3,8 ).

1 Timoteo 1:16

Come capo per primo, AV; potrebbe Gesù Cristo per Gesù Cristo potrebbe, AV; la sua longanimità per la longanimità, AV; un esempio di per un modello a, AV; alla vita eterna per alla vita eterna, AV Che in me come capo ; piuttosto, come AV, prima; cioè sia in ordine di tempo, sia nel rispetto anche della grandezza del peccato perdonato. Mostra (ἐνδείξηται; vedi 2 Timoteo 4:14 , nota).

tutta la sua longanimità ; più propriamente, come Alford, tutta la longanimità; cioè la totalità della longanimità, tutto ciò che era possibile, ogni tipo e grado di longanimità. Ὁ πᾶς con il sostantivo denota l'insieme di una cosa: τὸν πάντα χρόνον, "tutto il tempo" ( Atti degli Apostoli 20:18 ); ὁ πᾶς νόμος, "tutta la Legge" ( Galati 5:14 ).

Quindi nei due esempi di Polibio, τῆς πάσης ἀλογιστίας e τῆς πάσης ἀτοπίας "la massima irragionevolezza" e "la massima stranezza", la costruzione è esattamente la stessa. longanimità (μακροθυμια); più letteralmente, longanimità; molto frequente sia nel Nuovo Testamento che nei LXX . L'aggettivo μακρόθυμος ( LXX .

) è una traduzione dell'ebraico מיִפַאַ רצַקְ, "lungo" o "lento all'ira", a cui l'opposto è כְרֶאֶ, ὀξύθυμος ( LXX .), "corto all'ira", cioè frettoloso, appassionato. Anche il verbo μακροθυμέω ricorre frequentemente, sia nel Nuovo Testamento che nei LXX .: Ἡ ἀγάπη μακροθυμεῖ, "La carità soffre a lungo" ( 1 Corinzi 13:4 ).

Ad esempio (πρὸς ὑποτύπωσιν). La parola ricorre solo nel Nuovo Testamento qui e in 2 Timoteo 1:12 ; ma sia esso che il verbo ὑποτυπόω sono buone parole classiche. Il significato di è "uno schizzo" o "contorno", e quindi un "schema". Si parla di questo modello come di proprietà di, essendo per l'uso di coloro che dovrebbero credere in seguito.

Proprio come l'operaio guarda al suo piano, o schema, con cui deve lavorare, così quei futuri credenti vedrebbero nei rapporti di Cristo con san Paolo il modello esatto della longanimità che potrebbero aspettarsi per se stessi. Altri prendono ὑποτύπωσις nel senso di "istruzione", ma questo senso non può essere corretto. Credi in lui per la vita eterna. Queste parole stanno insieme.

La forza particolare di πιστεύειν ἐπ αὐτῷ, "trovata nel Nuovo Testamento solo qui e Romani 9:33 ; Romani 10:11 ; e 1 Pietro 2:6 " (Huther) - come distinto dalle altre costruzioni di to £ -è " riposo", "appoggiarsi" (Ellicott). San Paolo afferma così incidentalmente che la sua fede riposava su Gesù Cristo nella piena certezza di ottenere la vita eterna (vedi 1 Timoteo 6:12 ; 2 Timoteo 1:1 , 2 Timoteo 1:2 ).

1 Timoteo 1:17

Incorruttibile per immortale , AV; solo Dio per solo Dio saggio , AV e TR Il Re eterno. Il greco ha la frase insolita, τῷ βασιλεῖ τῶν αἰώνων, "il re dei mondi o delle età", che non si trova altrove nel Nuovo Testamento, ma si trova due volte nei LXX . — Tobia 13:6 e 10-e in la Liturgia di S.

James, nel εὐχὴ τῆς ἐνάρξεως e altrove. La frase simile, ὁ Θεὸς τῶν αἰώνων, si trova anche in Ecclus. 36:17. In tutti questi passaggi è abbastanza chiaro che la frase equivale ad αἰώνιος, Eterno, come titolo del Signore, come in Romani 16:26 . Il genitivo τῶν αἰώνων è qualitativo.

In Tobia 13:6 è "il Signore della giustizia", cioè il Signore giusto; e "il Re dei secoli", cioè dell'eternità, cioè "il Re eterno", il Re attraverso tutti i secoli. E nel versetto 10 è detto: "Benedici il re eterno", il quale, come segue, amerà, come re, "il misero εἰς πάσας τᾶς γενέας τοῦ αἰῶνος;" e poi segue, nel versetto 12, "Coloro che ti amano saranno benedetti εἰς τὸν αἰῶνα;" e ancora nel versetto 18, "Benedite il Signore, che ha esaltato Gerusalemme εἰς πάντας τοὺς αἰῶνας;" e la stessa concezione è nella frase, σὺ εἷ ὁ Θεὸς τῶν αἰώνων.

Satana, invece. è (ὁ θεὸς τοῦ αἰῶνος τούτου, "il dio di questo mondo" (confronta passaggi come Salmi 102:24 ; Salmi 104:31 ; Salmi 105:8 ; Salmi 135:13 ; Salmi 145:13 ; e la dossologia nel Padre Nostro: "Tuo è il regno, la potenza e la gloria, εἰς, τοὺς αἰῶνας").

Sembra essere, quindi, abbastanza certo che San Paolo stia qui usando una familiare frase ebraica per "eterno" che non ha nulla a che fare con gli eoni gnostici. Forse nell'uso della frase, βασιλεὺς τῶν αἰώνων, si può tracciare un contrasto che attraversa la mente dello scrittore tra il potere effimero di quell'odioso βασιλεύς, Nerone, dal quale gli sarebbe stata presto tolta la vita, e il regno dei re eterno.

Incorruttibile (ἀφθάρτῳ); applicato a Dio anche in Romani 1:23 , dove, come qui, significa "immortale" (ὁ μόνος ἔχων ἀθανασίαν, 1 Timoteo 6:16 ), non soggetto alla corruzione della morte, così come ἀφθαρσία è associato alla "vita" ( 2 Timoteo 1:10 ) e opposto a "morte" Quindi, d'altra parte, φθορά significa "morte. 1 Timoteo 6:16 2 Timoteo 1:10

"Φθαρτος, 'deperibili'. Altrove viene applicato a una corona , alla sollevato morti , alla eredità dei santi, per il seme della nuova nascita, al vestiario di un cuore santo, che nessuna ruggine o falena corrompe ( 1 Corinzi 9:25 ; 1Co 15:52; 1 Pietro 1:4 , 1 Pietro 1:23 ; 1 Pietro 3:4 ).

Invisibile (ἀοράτῳ); come Colossesi 1:15 ; Ebrei 11:27 . La parola è usata da Filone di Dio e della Parola. Qui è particolarmente predicato di Dio Padre, secondo ciò che dice nostro Signore ( Giovanni 1:18 ; Giovanni 6:46 ; Giovanni 14:9 ); sebbene alcuni Padri, Niceni e post-niceni, lo predicano anche del Verbo o Seconda Persona (Ilario, Crisostomo, ecc.

). Ma nella Scrittura si parla del Figlio come della Manifestazione, dell'Immagine (εἰκών e χαρακτήρ) del Padre, per mezzo del quale il Padre è visto e conosciuto; ἀόρατος, quindi, si applica al Padre (vedi la nota del Vescovo Lightfoot a Colossesi 1:15 ). L'unico Dio. I migliori manoscritti omettono σοφῷ, che sembra essersi insinuato qui da Romani 16:26 .

La costruzione esatta è: "Al Re eterno, l'Immortale, l'Invisibile, l'unico Dio [o, 'che solo è Dio'], sii onore", ecc. Sii onore e gloria. Un po' diverso dalle consuete dossologie di san Paolo (cfr Romani 11:36 ; Rm 1 Timoteo 6:16 ; Galati 1:5 ; Efesini 3:21 ; e 1 Timoteo 6:16 , dove δόξα è solo e ha l'articolo —Ellicott su Galati 1:5 ). In Romani 2:10 δόξα e τιμή sono accoppiati, ma applicati all'uomo. Questa interposizione di dossologia è del tutto alla maniera di san Paolo.

1 Timoteo 1:18

Mio figlio per figlio , AV; per mezzo di loro tu puoi per te per mezzo di loro puoi , AV ; il bene per il bene , AV Questa carica. L'apostolo ora riprende il filo che aveva lasciato cadere in 1 Timoteo 1:4 e affida solennemente a Timoteo la cura episcopale della Chiesa di Efeso, per la quale gli aveva ordinato di fermarsi a Efeso.

Tralasciando la lunga digressione in 1 Timoteo 1:5 , il senso è chiaramente così: "Come ti ho pregato di fermarti a Efeso affinché tu potessi ingiungere ad alcuni di non insegnare una dottrina diversa, così ora metto questo incarico nel tuo mani, secondo le profezie che ti indicavano, affinché tu possa combattere la buona guerra secondo il loro tenore». Aggiunge così che affidò questo incarico a Timoteo, non mero motu , ma secondo indicazioni dirette dello Spirito Santo, per mezzo dei profeti della Chiesa, che additarono Timoteo come colui che doveva combattere quella buona guerra.

Le parole, ἵνα στρατεύῃ ἐν αὐταῖς τὴν καλὴν στρατείαν, potrebbero forse dipendere da τὰς προαγούσας ἐπί σε, il che significa che quelle profezie avevano questo scopo nell'indicare Timoteo, vale a dire. che potesse combattere la buona guerra, che potesse essere posto nel difficile posto di στρατηγός, e la ἐν αὐταῖς segue in questo caso in modo un po' più naturale.

Ma forse è meglio considerarli dipendenti da παρατίθεμαι. Da loro (ἐν αὐταῖς). Qui ἐν può essere sia la causae efficiens , indicando che per l'influenza di queste profezie Timoteo avrebbe combattuto la buona guerra, o essere equivalente a κατὰ, "secondo" (vedi 'Lexicon' di Schleusner).

1 Timoteo 1:19

Spingi da loro per mettere via , AV; hanno fatto naufragio quanto alla fede per quanto alla fede hanno fatto naufragio , AV Spingi da loro. L'aggiunta "da loro" ha lo scopo di dare la forza della voce di mezzo come in At Atti degli Apostoli 7:39 , AV Il verbo ἀπώθομαι ricorre At Atti degli Apostoli 7:27 , At Atti degli Apostoli 7:39 ; Romani 11:1 , Romani 11:2 .

È un'espressione forte, che implica qui la resistenza volontaria alla voce della coscienza. La forma ἀπωθέω, -έομαι si trova, At Atti degli Apostoli 13:46 , e frequentemente nella LXX . Il che (ἥν) vale solo per la buona coscienza. Di qui l'importante lezione che le deviazioni dalla vera fede sono precedute da violazioni della coscienza.

Il modo più sicuro per mantenere una fede pura è mantenere una coscienza buona e tenera. La fede. Non è affatto certo che ἡ πίστις qui significhi "la fede" piuttosto che "fede" (soggettivo). Sia la grammatica che il senso ammettono ugualmente la resa "fede", riferendosi al precedente, diademi.

1 Timoteo 1:20

Consegnato per aver consegnato , AV; potrebbe essere insegnato per può imparare , AV Hymenaeus ; probabilmente lo stesso menzionato in 2 Timoteo 2:17 , 2 Timoteo 2:18 , che sostiene la dottrina eretica sulla risurrezione, contro il rovesciamento della fede di alcuni. È un nome non comune, sebbene portato da un Vescovo di Alessandria nel II secolo, e da un Vescovo di Gerusalemme nel III.

Alessandro ; senza dubbio lo stesso di "Alessandro il ramaio" di 2 Timoteo 4:14 . Ho consegnato a Satana. I passaggi della Scrittura che illuminano questa difficile frase sono, principalmente, i seguenti: il brano quasi identico, 1 Corinzi 5:5 ; Giobbe 1:12 ; Giobbe 2:6 , Giobbe 2:7 ; Luca 13:10 ; Atti degli Apostoli 5:5 , Atti degli Apostoli 5:10 ; Atti degli Apostoli 10:38 ; At 13:11; 1 Corinzi 11:30 ; 2 Corinzi 12:7 ; ed Ebrei 2:14 .

Mettendoli insieme, sembra che la malattia, l'infermità fisica e la morte siano, entro certi limiti, in potere di Satana di infliggere. E che gli apostoli erano in grado, in occasioni appropriate, di consegnare membri peccanti della Chiesa a questo potere di Satana, affinché mediante tale disciplina "lo spirito potesse essere salvato". Nel caso di Imeneo e di Alessandro (come in quello dell'incesto di Corinto), la punizione incidente a questa consegna a Satana sembrerebbe essere stata breve o mortale, ma nella disinvoltura dei due primi non aver avuto la effetto di portarli a un vero pentimento.

Potrebbe essere insegnato (παιδευθῶσι); cioè. mediante la correzione e la punizione, come insegnano i bambini ( Ebrei 12:6 ). La metafora nella parola κολαφίζειν ( 2 Corinzi 12:7 ) è simile.

OMILETICA

1 Timoteo 1:1 , 1Tm 1:2 , 1 Timoteo 1:19 , 1 Timoteo 1:20 . Governo della Chiesa.

San Paolo stava per affidare a Timoteo ampi poteri nella Chiesa. Era quindi necessario che la menzogna definisse chiaramente la fonte della propria autorità. Questo lo fa molto distintamente. Fu apostolo secondo il comandamento di Dio e del Signore Gesù Cristo. Da qui il suo potere di delegare l'autorità a suo figlio Timoteo, e da qui il dovere della Chiesa di sottomettersi alla sentenza di Timoteo. Tra i poteri affidati a Timoteo c'era quello di ordinare vescovi e diaconi mediante l'imposizione delle mani ( 1 Timoteo 3:1 .

e 1 Timoteo 5:22 , rispetto a 2 Timoteo 2:2 ), che sembra darci molto chiaramente la dottrina della successione apostolica. Perché si deve osservare che questa successione è la sola coerente con ciò che qui scrive san Paolo. Se il potere di nominare e ordinare i loro ministri fosse stato conferito dall'ordinanza di Cristo nella congregazione, S.

Paul sarebbe stato violare i diritti e le libertà della Chiesa con l'invio di Timothy fare quello che in realtà apparteneva alla congregazione di Efeso da fare. Ma la teoria che il governo della Chiesa sia nelle mani di coloro che hanno ricevuto il loro incarico per successione dagli apostoli è in esatto accordo con quanto qui scrive san Paolo a Timoteo.

1 Timoteo 1:3 , 1 Timoteo 1:19 , 1 Timoteo 1:20 . — L'eretico.

Abbiamo in questi versi alcune delle caratteristiche dell'eresia ritratte molto graficamente. Primo, c'è l'insegnamento di una dottrina diversa o diversa da quella che avevano ricevuto. I Padri ponevano sempre l'accento sulla novità come caratteristica dell'eresia, mentre era caratteristico della Chiesa insegnare le antiche verità che erano state loro legate da coloro che li avevano preceduti. E hanno ragione.

"Vi ho consegnato ciò che anch'io ho ricevuto", è lo spirito del sano insegnamento. Inventare nuove dottrine e predicare cose di propria scelta, è lo spirito dell'eresia. Poi, di nuovo, è caratteristico dell'eresia iniziare domande curiose, non in vista di una vera edificazione nella fede di Gesù Cristo, ma per mostrare sottigliezza nelle controversie, e mantenere polemiche e guerre di parole, e faziose partigianeria.

L'unità della Chiesa, e l'amorevole accordo tra i fratelli, è l'ultima cosa a cui pensano gli eretici. Gonfi di presunzione, desiderosi di essere leader, disprezzando gli altri, disprezzando tutti coloro che non li seguono, trasformano la Chiesa in un orto e sostituiscono il vano tintinnio alle parole di verità e sobrietà. Soprattutto l'arroganza unita all'ignoranza è una caratteristica principale dell'eretico; e nel suo modo di trattare la verità divina fa sfoggio di entrambe.

Si può notare un'altra caratteristica, come esposto in 1 Timoteo 1:19 , vale a dire. il divorzio tra coscienza e fede. L'eretico tratta le cose di Dio come materia per mere contese intellettuali, a parte la riverenza e il santo timore. Discute su Dio e su Cristo, e non pensa che il suo cuore sia puro o impuro. Cammina in aperta disobbedienza ai comandamenti di Dio, eppure si ritiene competente per giudicare la natura e gli attributi di Dio.

Oscura la propria anima con il peccato, eppure osa avvicinarsi al mistero della pietà. Infine, è caratteristico dell'eretico che raramente, se non mai, si pente e ritorna alla fede che ha rinnegato. Imeneo e Alessandro, nonostante la santa disciplina loro impartita per la loro correzione, si trovano ancora a sovvertire la fede di molti e resistere all'apostolo di Gesù Cristo, nell'ultima menzione di loro.

A questo riguardo erano come i loro fratelli nell'eresia, Simone Mago, Cerinto, Marcione, Valentino, Montano, Manes, Ario, Socino e molti altri. Il naufragio della fede è, per lo più, totale e irrimediabile.

1 Timoteo 1:12 . — L'apostolo.

Il carattere dell'apostolo e vero ministro del vangelo risalta qui in stridente e glorioso contrasto con quello dell'eretico. Chiamato dalla grazia di Dio al ministero della Parola, non autoproclamatosi; abilitato dalla grazia di Dio, non confidando nella propria intelligenza; cercando la gloria di Dio e la salvezza delle anime, non mirando alla propria esaltazione; ‑ l'apostolo e ministro di Cristo si muove del tutto su un piano diverso dal capo eretico.

Un umile senso della propria indegnità, invece di un'arrogante presunzione; una viva apprensione della misericordia e dell'amore di Dio per la propria anima, invece di un affidamento autosufficiente sul proprio intelletto; una consegna fedele della verità affidatagli, invece di una presuntuosa fabbricazione di nuove dottrine; e una fede e un amore ardenti, con una crescente apprensione per la gloria delle verità centrali del vangelo, invece di una vana ricerca di cose nuove, e un prurito per favole eccitanti, separano il vero servitore di Cristo dal presuntuoso eretico distinzioni inequivocabili.

Bene fosse per la Chiesa se queste caratteristiche del vero vescovo delle anime fossero più chiaramente visibili in tutti i suoi ministri. Domande, e lotte di parole, e favole e speculazioni, che tendono alla divisione più che all'unità, si possono trovare nell'insegnamento e negli scritti di ecclesiastici professanti, così come in quelli di eretici dichiarati. Che «il detto fedele» occupi il suo posto supremo nel cuore e nell'insegnamento dei ministri della Chiesa, e l'unità e la santità della Chiesa saranno proporzionalmente accresciute. La sua forza per resistere all'eresia sarà aumentata nella stessa misura.

OMELIA DI T. CROSKERY

1 Timoteo 1:1 , 1 Timoteo 1:2 . Discorso apostolico e saluto.

Poiché questa epistola doveva avere un carattere ufficiale, era necessario che il suo indirizzo indicasse l'autorità sotto la quale l'apostolo dava le sue istruzioni riguardo all'ordine della Chiesa e all'opera cristiana.

I. L'APOSTOLO 'S AUTORITÀ . "Paolo, apostolo di Gesù Cristo secondo il comandamento di Dio nostro Salvatore, e di Cristo Gesù, che è la nostra speranza". L'apostolato era suo, non solo perché vi era stato chiamato ( Romani 1:1 ) o ad esso destinato per volontà di Dio ( 1 Corinzi 1:1 ), ma per espresso comandamento divino. Romani 1:1, 1 Corinzi 1:1

1. Era il comandamento di Dio nostro Salvatore , evidentemente in allusione al comando dello Spirito ad Antiochia: "Separami Barnaba e Saulo per l'opera alla quale li ho destinati" ( Atti degli Apostoli 13:2 ), ma più distintamente al suo chiamata precedente ( Atti degli Apostoli 26:16 ), come "vaso di elezione" ( Atti degli Apostoli 9:15 ), a predicare il Vangelo agli ebrei e ai pagani.

Come le cose del Padre sono del Figlio, così le cose del Figlio sono dello Spirito. Così Dio — Padre, Figlio e Spirito Santo — gli diede la sua nomina originale. Così la salvezza sarebbe vista come scopo e agenzia di Dio; poiché egli è "Dio nostro Salvatore".

2. Era anche il comandamento di Cristo Gesù , nostra Speranza . Perciò il suo titolo ordinario è "apostolo di Gesù Cristo". L'anziano apostolo, prossimo alla morte, si sofferma sul pensiero di Cristo come sua unica e benedetta speranza. Lui è la nostra Speranza:

(1) come suo Autore;

(2) come suo Oggetto;

(3) come suo Rivelatore;

(4) come suo Procuratore;

(5) ma, soprattutto, come sua Sostanza e Fondamento.

Egli è la nostra stessa "Speranza di gloria" ( Colossesi 1:27 ).

II. L' APOSTOLO 'S SALUTO . "A Timothy, il mio vero figlio nella fede."

1. I suoi primi anni di vita . Timoteo era originario della Licaonia in Asia Minore, probabilmente di Listra, una delle sue città. Suo padre era un pagano, sua madre una pia ebrea, di nome Eunice, che lo preparò presto ai principi della vera religione. È un fatto interessante che i compagni più intimi dell'apostolo fossero gentili, o con sangue gentile nelle loro vene: Timoteo, Tito, Luca e persino Dema.

2. La sua relazione con l'apostolo Paolo .

(1) Fu convertito dall'apostolo.

(2) Fu associato all'apostolo per un periodo di tempo più lungo di qualsiasi altro discepolo.

(3) Era un interessante discepolo del Signore.

(a) C'era un grande affetto personale tra Timoteo e Paolo.

(b) Non c'era "nessuno che la pensasse" con Timoteo che potesse essere portato a prendersi cura delle singole Chiese.

(c) Timoteo era un organo costante di comunicazione personale tra l'apostolo e le singole Chiese.

(d) Sembra che fosse di temperamento dolce e, forse, timido.

(e) Era molto astemio nelle sue abitudini ( 1 Timoteo 5:23 ).

3. Il saluto . "Grazia, misericordia e pace, da Dio Padre e da Cristo Gesù nostro Signore".

(1) Le benedizioni invocate su Timoteo.

(a) Grazia: una nuova scoperta del favore divino, un aumento della grazia, un più pieno godimento dei doni dello Spirito.

(b) Misericordia: una nuova applicazione della misericordia perdonante di Dio in Cristo. Si verifica solo qui e nella Seconda Lettera a Timoteo suggerita, forse, dalla vicinanza della sua stessa morte, e dalle crescenti difficoltà dei suoi ultimi giorni; poiché spera che Timoteo possa partecipare alla misericordia che ha cercato per se stesso.

(c) Pace: pace della coscienza attraverso il sangue di Cristo, così necessario "per mantenere il cuore e la mente" in mezzo alle perturbazioni e alle distrazioni del suo servizio ad Efeso.

(2) La Fonte di queste benedizioni. Provengono allo stesso modo dal Padre e dal Figlio, una prova della coeguale Divinità del Figlio; poiché sono doni strettamente divini. —TC

1 Timoteo 1:3 , 1 Timoteo 1:4 . L'oggetto del soggiorno continuato di Timoteo a Efeso.

I. RITENGONO LA GARA CURA CHE L'APOSTOLO PRENDE DI L'Efeso CHIESA : "Come ti ho pregato di rispettare ancora a Efeso, quando andavo in Macedonia, in modo da fare ti prego ora che tu caricare alcuni che insegnano altra dottrina.

Poiché Timoteo era con l'apostolo nel suo primo viaggio attraverso la Macedonia ( Atti degli Apostoli 16:3 , Atti degli Apostoli 16:12 ; Atti degli Apostoli 16:12, Atti degli Apostoli 20:3 , Atti degli Apostoli 20:4 ), questo deve riferirsi a un viaggio successivo, avvenuto dopo la prima prigionia a Roma .

1. Segna lo stile affettuoso del suo discorso: "Ti ho pregato"; mentre a Tito disse: "Ti ho comandato" ( Tito 1:5 ). Timoteo non ricevette alcuna ingiunzione autorevole, ma solo una tenera richiesta di prolungare la sua permanenza per arginare la caparbietà dei falsi maestri che si erano alzati per guastare la semplicità del Vangelo.

2. Segna la tendenza delle Chiese più pure ad essere viziate dalla falsa dottrina . L'apostolo aveva predetto l'ascesa di un partito separatista quando si rivolgeva agli anziani di Efeso a Mileto ( Atti degli Apostoli 20:29 , Atti degli Apostoli 20:29, Atti degli Apostoli 20:30 ). Potrebbero essere stati pochi: "alcuni"; ma se fossero come "i lupi dolorosi" della predizione, potrebbero riuscire a "attirarsi dietro i discepoli, dicendo cose perverse".

II. LA CARICA CHE L'APOSTOLO PER ESSERE INDIRIZZATO ALLE LE FALSE INSEGNANTI .

1. Era un'accusa che non dovessero insegnare una dottrina diversa dal Vangelo . "Che non insegnano altra dottrina."

(1) Ciò implicava che la dottrina dell'apostolo fosse il vero standard di insegnamento con cui giudicare tutti gli altri insegnamenti.

(2) Potrebbe non esserci stata eresia dottrinale a Efeso; ma l'insegnamento, essendo di carattere morboso, poco edificante, speculativo, tenderebbe a ridurre il calore del "primo amore" dei santi efesini, se non a condurre a gravi allontanamenti dalla fede.

(3) I ministri devono prestare particolare attenzione affinché nella Chiesa di Dio non vengano violate false dottrine.

2. Era un'accusa che gli erroristi non dovessero dare ascolto alle favole e alle genealogie .

(1) Favole . Evidentemente favole e invenzioni rabbiniche nelle regioni della storia e della dottrina. Il Talmud ne è pieno.

(2) Genealogie infinite . Le genealogie del Pentateuco furono in realtà fondate su interpretazioni allegoriche da ebrei come Filone, che influirono largamente sui loro connazionali. Potrebbe esserci stata anche una disposizione, da parte degli ebrei, a stabilire la loro connessione genealogica con Abramo, come se il legame di una relazione fisica potesse aggiungere forza a quel legame più saldo che lega tutti ad Abramo, siano essi ebrei o gentili, che credono in Cristo ( Galati 3:29 ).

3. Considerate il motivo su cui l'apostolo condanna questo insegnamento dannoso . "In quanto somministrano domande, piuttosto che la dispensazione di Dio che è nella fede".

(1) L'insegnamento era inutilmente controverso. Rispondeva a domande di cui non era facile rispondere e che, se le si rispondeva, non avevano alcuna attinenza pratica con la vita cristiana.

(2) Non tendeva a promuovere lo schema di salvezza presentato dagli apostoli: "la dispensazione di Dio che è nella fede".

(a) La dispensazione di Dio è semplicemente il suo metodo di salvezza, come spiegato nel Vangelo ( Efesini 1:10 ), con il quale l'apostolo Paolo è stato incaricato in modo speciale ( 1 Corinzi 4:1 ).

(b) Questa dispensazione ha il suo principio in kith; a differenza delle favole e delle genealogie, che potrebbero esercitare la mente o l'immaginazione, ma non il cuore. La fede è la sfera di azione su cui ruota la dispensazione.

(3) L'ansia dell'apostolo di controllare questo falso insegnamento a Efeso aveva evidentemente due motivi.

(a) Questo insegnamento rabbinico, se gli fosse permesso di entrare nella formazione delle congregazioni gentili, farebbe sì che il cristianesimo si riduca nei ristretti limiti di una semplice setta ebraica. L'ebraismo potrebbe così diventare la tomba del cristianesimo.

(b) Despiritualizzerebbe la Chiesa Cristiana, la priverebbe del suo "primo amore" e preparerebbe la via all'amara apostasia.

1 Timoteo 1:5 . Natura dell'incarico connesso all'adempimento della dispensazione di Dio.

Nel resistere a questi falsi maestri, Timoteo deve ricordare il vero scopo e il disegno dell'insegnamento pratico che espone lo schema della salvezza divina per l'uomo.

I. LA FINE DI QUESTO INSEGNAMENTO È L' AMORE .

1. L'insegnamento , a differenza difavole e genealogie ”, ha natura di solenne incarico o di esortazione pratica . Non è

(1) la Legge mosaica, nor

(2) la legge evangelica, ma

(3) la sana dottrina nella sua forma precettiva, e quindi pratica.

2. Il fine o lo scopo è l'amore . "La fine della carica è l'amore." È amore per gli uomini, non per Dio; poiché l'accusa è in contrasto con "le domande che il ministro 2 Timoteo 2:23 " ( 2 Timoteo 2:23 ). L'insegnamento religioso pratico tende a unire gli uomini nell'amore.

(1) È difficile mantenere l'amore fraterno in presenza di differenze attive di dottrina.

(2) È impossibile edificare senza amore; poiché "l'amore edifica" ( 1 Corinzi 8:1 ), come non possono speculazioni e contese.

II. LA NATURA DI DEL AMORE CHE SI RELATIVA ALLA QUESTO VANGELO DI CARICA . È "amore da un cuore puro, e da una buona coscienza, e da una fede non finta". Questo è il triplice fondamento su cui poggia.

1. Sgorga da un cuore puro come sua sede interiore .

(1) Tale cuore è purificato dalla fede ( Atti degli Apostoli 15:9 ).

(2) Spruzzato da una cattiva coscienza dal sangue di Cristo.

(3) Diretto nell'amore di Dio ( 2 Tessalonicesi 3:5 ).

(4) Inclinato alla testimonianza di Dio ( Salmi 119:36 ).

(5) Quindi è un cuore puro da desideri egoistici, scopi ignobili e politica sinistra.

L'amore che scaturisce da un tale cuore deve essere "senza dissimulazione"; perché è amare fervidamente con un cuore puro.

2. Nasce da una buona coscienza .

(1) Tale coscienza è sanata dall'aspersione del sangue di Cristo, che ci riconcilia con Dio. Così abbiamo la risposta di una buona coscienza davanti a Dio.

(2) È epurato dalle opere morte per servire il Dio vivente.

(3) Quindi un uomo è in grado di mantenere una coscienza priva di offese verso Dio e l'uomo; di essere fedele alle sue convinzioni di verità e di dovere, e di rispondere fedelmente ad ogni obbligo morale. L'amore che scaturisce da una tale fonte avrà le sue azioni saggiamente determinate.

3. Nasce dalla fede non finta .

(1) Questa è la sua vera origine; poiché "la fede opera mediante l'amore", e quindi deve esistere prima dell'amore.

(2) Dà realtà e potere all'amore, perché esso stesso non è la pretesa della fede, ma la fede nell'esistenza reale e nel potere. C'era quindi un netto contrasto con la vita dei falsi maestri: corrotti nella mente ( 1 Timoteo 6:5 ), bruciati nella coscienza ( 1 Timoteo 4:2 ) e "reprobi riguardo alla fede" ( 2 Timoteo 3:8 ).

4. Segna l'ordine di grazia qui seguito . Nell'ordine della natura, la fede deve essere posta al primo posto. L'apostolo segue l'ordine del lavoro pratico. Più in basso nella natura interiore dell'uomo c'è il pozzo profondo di un cuore purificato; poi l'amore, quando si manifesta nell'esercizio, deve essere arrestato nel suo cammino da una buona coscienza, per ricevere moderazione e regolazione; poi, per sostenere il vigore dell'amore nel suo continuo esercizio, ci deve essere la fede non finta, cogliendo le promesse di Dio, e in intima relazione con le cose che non si vedono.

III. GLI EVIL EFFETTI DELLA deviando DA QUESTO TRIPLICE FONDAZIONE DI AMORE . "Da cui alcuni, avendo deviato, si sono deviati per parlare invano.

1. Le persone menzionate appartenevano evidentemente , se non appartenevano ancora , alla Chiesa di Efeso . Timoteo non avrebbe potuto altrimenti esercitare autorità su di loro.

2. Lo scarto era di natura morale , ma avrebbe effetti intellettuali di carattere pregiudizievole. Quante volte il cuore determina il pregiudizio della mente!

3. Il suo effettivo risultato fu un'abitudine persistente a parlare invano . Era un balbettio vuoto, senza senso né profitto, su mere sciocchezze, trascurando questioni di dottrina più importanti.

IV. LA PRESUNTUOSA IGNORANZA DI QUESTO PARTITO , "Desiderosi di essere maestri della Legge, non comprendendo né ciò che dicono, né ciò che affermano con sicurezza".

1. Non è una novità nella vita trovare i meno qualificati i più pronti ad assumere il compito dell'istruzione . Erano uomini ignoranti e ignoranti , che erano solo in grado di strappare le Scritture a loro stessa distruzione.

2. La loro ignoranza era del carattere più indiscutibile ; poiché non comprendevano le proprie affermazioni o argomenti, quanto alla loro natura e alla loro deriva, né comprendevano le cose sulle quali erano così pronti a dare il loro giudizio sciocco ma deliberato.

(1) È evidente che non rigettarono e screditarono la Legge mosaica, ma piuttosto la esaltarono con le loro interpretazioni.

(2) Non erano semplici giudaisti come contese l'apostolo in Galazia e altrove; poiché non sono accusati di alcun tentativo, né di mantenere le antiche usanze, né di portare le osservanze legali fuori dal loro luogo.

(3) Piuttosto, poiché fraintendevano la vera natura e il disegno della Legge, cercarono di elaborare un composto di elementi giudaici e gnostici, che spiegasse la Legge secondo le visioni filosofiche dell'Oriente. Perciò la loro teologia era guastata da fantasiose allegorizzazioni della Legge, che ne eliminavano l'elemento morale, privandola così di ogni potere di toccare il cuore o la coscienza degli uomini.

(4) Il caso in esame illustra il progresso dell'errore nella Chiesa. L'incipiente gnosticismo di Efeso si sviluppò gradualmente nel più pronunciato gnosticismo condannato in modo così acutamente dall'apostolo Giovanni nella sua prima lettera.

1 Timoteo 1:8 , 1 Timoteo 1:9 —La natura e il disegno della Legge.

"Sappiamo che la Legge è buona, se un uomo la usa legalmente". Questo passaggio contiene l'ultima espressione registrata dell'apostolo riguardo alla Legge, e di cui parla con tutta l'autorità cosciente di un apostolo. Afferma la bontà della Legge - la Legge morale, non quella cerimoniale, che è stata ora annullata, poiché il contesto si riferisce espressamente ai precetti del Decalogo - e questa bontà è manifesta se si tiene presente il fine morale per il quale era dato. Forse l'apostolo potrebbe aver avuto in vista la lassista pratica morale degli erroristi di Efeso.

I. IL LEGITTIMO UTILIZZO DI LA LEGGE . La Scrittura espone il suo progetto in un linguaggio semplice.

1. È stato un maestro di scuola a portarci a Cristo . ( Galati 3:24 .) Così « Cristo è il fine della Legge per la giustizia » ( Romani 10:4 ).

2. Ma ci porta a Cristo solo perché ci rivela le nostre imperfezioni ei nostri peccati . "Poiché dalla Legge è la conoscenza del peccato" ( Romani 3:20 ). Fu, infatti, «aggiunto a causa delle trasgressioni» ( Galati 3:19 ). La Legge ci mostra la nostra peccaminosità e ci guida al Salvatore. Così «ci rinchiude alla fede» ( Galati 3:23 ).

II. IL ILLEGALE USO DI LA LEGGE .

1. Per farne l'occasione di infinite logomachie, di vani discorsi, di "sforzi per la Legge".

2. Cercare la giustificazione mediante l'obbedienza ai suoi precetti .

3. Sforzarsi per il raggiungimento della santità mediante un uso della Legge , interpretata , non nel suo senso semplice , ma con significati imposti ad essa da allegorizzazioni mistiche e cultura teosofica. Gli erroristi di Efeso non erano legalisti farisaici o semplici giudaisti, ma persone ignoranti della vera natura e del disegno della Legge; che si astenevano dalle cose lecite e buone, e tuttavia erano moralmente corrotti ( Tito 1:10 ; Apocalisse 2:9 , Apocalisse 2:14 , Apocalisse 2:20 , Apocalisse 2:24 ).

III. TERRA DI LA DISTINZIONE TRA IL SUO LEGALE ED ILLEGALE USO . "Sapendo questo, che la Legge non è fatta per il giusto, ma per l'empio"

1. La Legge non è fatta per il giusto .

(1) Ciò non significa che un uomo giusto, cioè un uomo a posto con Dio, la cui esperienza ha reso abituali i principi di giustizia con lui, non ha alcuna relazione con la Legge.

(a) Perché la Legge aveva relazione con

(α) Adamo nell'innocenza, che aveva la Legge scritta nel suo cuore;

(β) ad Abramo, che era un uomo giusto;

(χ) a Davide, che era un uomo giusto;

(δ) ea tutti i santi dell'Antico Testamento;

(ε) aveva anche relazione con Gesù Cristo stesso,

che fu «fatto sotto la Legge», la stessa «Legge che era nel suo cuore» ( Salmi 40:8 ), di cui egli fu «fine della giustizia» ( Romani 10:4 ), perché venne ad adempierla ( Matteo 5:16 ).

(b) Perché la Legge ha relazione con i credenti sotto la dispensazione cristiana; poiché proprio questo apostolo impone l'obbligo di obbedirgli, specificando sei dei suoi atti ( Romani 13:8, Romani 13:9 ; Romani 13:9, Efesini 6:1 ; Efesini 6:1 ). Giacomo dice che i credenti che mostrano rispetto per le persone diventano "trasgressori della Legge.

Perciò, quando l'apostolo dice: "La Legge non è fatta per il giusto", non vuol dire che il giusto non sia più tenuto a obbedirle. Egli si compiace di essa, anzi la serve ( Romani 7:25 ). Se qualcuno dovesse dire che l'apostolo vuol dire che i giusti non hanno bisogno della Legge per dirigerli, noi rispondiamo che tanto vale dire che non hanno bisogno della Scrittura per dirigerli, poiché la Legge è già nei loro cuori. un uomo giusto per conoscere il peccato ma mediante la Legge? "Poiché dalla Legge è la conoscenza del peccato".

(2) La sua affermazione ha un aspetto astratto, come il detto di nostro Signore: "Io non sono venuto per chiamare i giusti, ma i peccatori al pentimento".

(a) La Legge non fu fatta a causa di giusti, ma a causa di malvagi, uomini. "È stato aggiunto a causa di trasgressioni". È simile alla dichiarazione dell'apostolo riguardo alle nove grazie dello Spirito: "contro tali non c'è legge" ( Galati 5:23 ). La Legge non condanna, non può condannare nessuna di queste grazie.

(b) La Legge non è mai stata fatta per l'uomo giusto nel senso in cui è stata fatta per l'uomo ingiusto, per condannarlo; poiché il giusto è riscattato dalla maledizione della Legge ( Galati 3:13 ). La sua pena non può toccarlo; il suo fardello non lo appesantisce; i suoi terrori non lo mettono in schiavitù. Al contrario, ne gode mentre lo serve.

Così, mentre in un senso l'uomo giusto ne gode e lo serve, in un altro senso è «non sotto la legge, ma sotto la grazia» ( Romani 6:14 ). Si può inoltre osservare che se Adamo avesse continuato nella sua giustizia originale, la Legge del Sinai non sarebbe mai stata data all'uomo. "È stato aggiunto a causa di trasgressioni".

2. La Legge è fatta per i malvagi . Sono descritti secondo le due tavole del Decalogo. Quelli della prima tabella vanno in coppia.

(1) Il senza legge e indisciplinato. Questi termini descrivono l'opposizione alla Legge, l'una nel suo lato più soggettivo, l'altro nel suo lato più oggettivo; l'una che rappresenta, forse, un'ostilità più passiva, l'altra un'ostilità più attiva alla Legge.

(2) Gli empi e i peccatori. Questi termini descrivono l'opposizione a Dio: l'uno senza riverenza per lui, l'altro che vive disprezzandolo.

(3) L'empio e il profano. Questi termini descrivono la manifestazione dello spirito malvagio e ateo verso il Nome o le ordinanze di Dio. Toccano la violazione dei primi quattro comandamenti.

(4) Quelli della seconda tabella in con

(a) peccati contro il quinto comandamento: "colpitori di padri e perniciatori di madri";

(b) peccati contro il sesto: "ucciditori di uomini";

(c) peccati contro il settimo: "fornicatori, sodomiti";

(d) peccati contro l'ottavo: "ladri di uomini": questa forma speciale di trasgressione viene scelta perché il furto di un uomo stesso è un reato molto più grave del furto dei suoi beni;

(e) peccati contro il nono: "per i bugiardi, per gli spergiuri" - l'uno è un grande progresso in termini di enormità sull'altro.

(f) Strano che l'apostolo non enumeri il decimo, che ha operato su se stesso così potentemente ( Romani 7:7 ). Forse è stato designato dal riferimento inclusivo non più agli autori del peccato, ma ai peccati stessi: "E se vi è qualche altra cosa che è contraria alla sana istruzione, secondo il vangelo della gloria di Dio, che è stato commesso alla mia fiducia". Questa lingua implica

(1) che l'elenco non è concepito per essere esaustivo delle varie forme di male nel verme;

(2) che la Legge e il Vangelo sono in perfetta armonia riguardo a ciò che è peccato;

(3) che il disegno del Vangelo è quello di esporre la gloria della misericordia, della bontà e dell'amore di Dio;

(4) che il Vangelo è un prezioso deposito affidato alle mani dell'uomo, da dispensare a beneficio del genere umano. L'apostolo non si ritrasse da tale solenne fiducia, ma anzi se ne rallegrò. — TC

1 Timoteo 1:12 , 1 Timoteo 1:13 . Eiaculazione di gratitudine per questa grande fiducia.

Sebbene sembri allontanarsi per un momento dai falsi insegnanti, sta ancora portando avanti il ​​suo progetto di ispirare a Timoteo una visione adeguata della vera natura e dell'importanza del Vangelo.

I. L'OGGETTO - MATERIA DI SUA RINGRAZIAMENTO . "Ringrazio Cristo Gesù nostro Signore, che mi ha permesso, per questo mi ha ritenuto fedele, nominandomi al ministero".

1. Il Signore gli ha dato forza per il suo lavoro . "Mi ha permesso." Gli diede tutte le sue capacità intellettuali, tutta la sua capacità di conquistare gli uomini alla verità, tutta la sua fermezza, perseveranza e pazienza nel predicare il vangelo.

2. Il Signore gli ha dato il suo impegno per il ministero .

(1) L'apostolo non vi si è buttato, né si è preso questo onore, né vi è stato chiamato dagli uomini.

(2) Fu il Signore stesso a fare di lui un ministro; infatti l'apostolo parla del «ministero che ho ricevuto dal Signore Gesù di testimoniare il vangelo della grazia di Dio» ( Atti degli Apostoli 20:24 ). Il ministero qui significa il servizio più umile, piuttosto che l'apostolato; poiché si riferisce piuttosto al lavoro da fare che alle prerogative del suo ufficio.

(3) Il Signore lo considerò fedele per l'opera; non che la fedeltà fosse una qualità prevista che divenne il motivo della sua chiamata all'ufficio, ma che lo reputò fedele perché lo fece tale, poiché parla di se stesso come "uno che ha ottenuto la misericordia del Signore per essere fedele" ( 1 Corinzi 7:25 ). La fedeltà deve essere la qualità preminente dell'amministratore di Dio ( 1 Corinzi 4:2 ).

II. HIS RINGRAZIAMENTO SONO NOTEVOLMENTE AUMENTATO DA IL PENSIERO DI SUO PROFONDO INDEGNITÀ . "Chi era prima un bestemmiatore e un persecutore e un oltraggio". Sono parole di amara autoaccusa.

1. Era stato un bestemmiatore . Ha parlato male lui stesso del nome di Gesù e ha costretto gli altri a seguire il suo esempio ( Atti degli Apostoli 26:11 ). Questo era il peccato più grande che si potesse commettere contro Dio.

2. Era stato un persecutore . "Ho perseguitato così fino alla morte, legando e mettendo in prigione uomini e donne" ( Atti degli Apostoli 22:4 ). Egli "soffiò minacce e stragi contro i discepoli del Signore" ( Atti degli Apostoli 9:1 ). Non solo ha parlato male di Cristo, ma ha perseguitato Cristo nelle sue membra.

3. Era stato un oltraggio . Non contento solo di parole di rimprovero, proruppe in atti di violenza. La sua condotta fu turpe e offensiva in sommo grado. —TC

1 Timoteo 1:13 . La misericordia del Signore contrastava con la sua stessa mancanza.

Per quanto grande fosse stato il suo peccato, divenne un soggetto della divina misericordia.

I. IL SIGNORE 'S MISERICORDIA DI LUI . "Ho ottenuto misericordia."

1. La misericordia includeva il perdono della sua grande malvagità . È stata una pietà non chiesta oltre che immeritata.

2. Era misericordia con l'aggiunta della grazia dell'apostolato .

II. LA TERRA E LA RAGIONE DI QUESTA MISERICORDIA . "Perché l'ho fatto per ignoranza nell'incredulità."

1. Il vero fondamento della misericordia non è nulla nell'uomo , ma la compassione di Dio stesso ( Tito 3:5 ).

2. L'apostolo non significa che non aveva alcuna pretesa a Dio ' la misericordia s , per lui stesso si definisce nel verso seguente 'il molto capo dei peccatori'.

3. Egli non intende diminuire l'enormità della sua colpa , ma set è avanti, in tutte le sue circostanze che accompagnano, come non essere come gli esclusi dal pallido di misericordia, perché non aveva peccato contro le proprie convinzioni.

(1) Lo ha fatto per ignoranza; ma l'ignoranza non era una scusa dove c'erano i mezzi della conoscenza; e incredulità, da cui l'ignoranza scaturita non poteva essere accettata come scusa, poiché aveva sentito l'affermazione di Stefano. Inoltre, tutti i peccati derivano dall'ignoranza e sono aggravati dall'incredulità.

(2) Ma non peccò volontariamente contro la luce e la coscienza, e così commise il peccato contro lo Spirito Santo.

(3) Colui che ha compassione dell'ignorante ha avuto compassione di lui, quando lo ha trovato un fanatico ignorante e cieco. Così furono confermate le parole di Cristo, che ogni peccato contro il Figlio dell'uomo sarà perdonato, purché non vi sia bestemmia contro lo Spirito ( Matteo 12:31 ). L'apostolo non aveva deliberatamente annullato il consiglio di Dio, ma si era schierato esattamente allo stesso modo con quei peccatori convertiti a Pentecoste, che avevano agito "nell'ignoranza" ( Atti degli Apostoli 3:17 ). Il peccato fu grande in entrambi i casi, ma non fu imperdonabile.

(4) Non c'è nulla nell'affermazione dell'apostolo per giustificare l'opinione che coloro che non hanno mai sentito parlare di Cristo saranno perdonati a causa della loro ignoranza. Le parole di Nostro Signore giustificano l'aspettativa che ci sarà un'attenuazione, ma non una remissione, della punizione in tali casi. "Chi non l'ha conosciuto e ha fatto cose degne di percosse, sarà percosso di poche percosse" ( Luca 12:48 ). La lingua in entrambi i passaggi implica che le decisioni di beneficenza, anche nel rispetto persecutors.-TC

1 Timoteo 1:14 . La grazia sovrabbondante del Signore all'apostolo.

Ora spiega come ha ricevuto pienamente la misericordia di Dio nonostante la sua incredulità.

I. LA MISERICORDIA DI DEL SIGNORE traboccato IN GRAZIA SU DIO 'S LATO . "Ma la grazia di nostro Signore è sovrabbondata". La sua salvezza fu per grazia gratuita. Non aveva fatto nulla per meritarlo, ma piuttosto tutto per perdere il suo diritto su di esso. È stata la grazia che prima lo ha reso cristiano e poi apostolo.

II. LA MISERICORDIA DI DEL SIGNORE traboccato IN FEDE E AMORE SU UOMO S' LATO . "Con la fede e l'amore che sono in Cristo Gesù".

1. Queste due grazie sono i frutti della grazia . Quando la grazia abbonda, necessariamente abbonderanno.

2. La fede si oppone alla sua vecchia incredulità . È quella grazia che riceve ogni benedizione da Cristo, e gli dà tutta la gloria, portando pace, gioia e conforto nel cuore, e terminando nella vita eterna.

3. L' amore si oppone alla sua precedente rabbia e crudeltà . Ora ha amore per Dio e per l'uomo.

4. La sua fede e il suo amore trovano la loro vera sorgente in Gesù Cristo , poiché in lui abita ogni pienezza. —TC

1 Timoteo 1:15 —Il riassunto del Vangelo.

Questa affermazione è fondata sulla sua esperienza della misericordia salvifica di Dio.

I. LA VERITÀ E LA CERTEZZA DI DEL VANGELO RIVELAZIONE . "Fedele è la Parola, e degna di ogni accettazione". Cinque volte ricorre questa frase nelle epistole pastorali. Era una sorta di formula o parola d'ordine delle prime Chiese cristiane.

1. La dottrina della salvezza ha tutto il merito . È certo che Cristo è venuto per salvare i peccatori.

2. Deve essere accolta da ogni sorta di persone , con cordialità e letizia , come una dottrina adatta alle necessità di tutti gli uomini . Con quale zelo dovrebbe dunque essere presentato agli uomini!

II. LA SOSTANZA DI DEL VANGELO RIVELAZIONE . "Che Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, dei quali io sono il capo".

1. Questo linguaggio implica Cristo ' s pre-esistenza . Ha lasciato la gloria che aveva presso il Padre prima che il mondo fosse ( Giovanni 16:28 ).

2. Implica che sia venuto volontariamente di sua spontanea volontà . È vero che l'amore di Dio si manifesta nell'invio di Gesù, ma l'amore di Cristo si manifesta ugualmente nel suo avvento. Era necessario che venisse al mondo, perché altrimenti non poteva soffrire e morire al posto nostro. Il fatto che sia venuto come uomo nella pienezza dei tempi implica che la semplice emissione di potenza spirituale dal cielo non è stata sufficiente. L'opera di un uomo doveva essere fatta affinché la misericordia di Dio potesse raggiungerci.

3. Suggerisce il vero disegno della sua venuta . "Per salvare i peccatori".

(1) Ciò implica la rivelazione della volontà di Dio all'uomo.

(2) L'impetrazione della salvezza attraverso la sofferenza e l'obbedienza di Cristo.

(3) L'applicazione della salvezza agli oggetti di essa.

(4) Che i peccatori hanno bisogno di salvezza e senza di essa sono perduti.

(5) Che i più grandi peccatori non hanno diritto alla disperazione della salvezza—"di cui io sono il capo".

(a) L'apostolo parla di sé al presente, non al passato, perché si sente ancora peccatore credente.

(b) Il linguaggio ricorda le sue frequenti allusioni alle sue persecuzioni della Chiesa di Dio. Dio lo aveva perdonato, ma non avrebbe mai potuto perdonare se stesso. Si pone in prima fila tra i trasgressori per la sua partecipazione alla devastazione della Chiesa.

(c) Il linguaggio implica la sua profonda umiltà. Era un elemento della sua grandezza spirituale il fatto che avesse un tale senso del proprio peccato. Si definisce altrove "meno del minimo di tutti i santi" ( Efesini 3:8 ).

(d) È bene essere consapevoli del nostro peccato in un modo di devoto dolore, come mezzo per mantenerci umili e grati per la ricca grazia del Vangelo che ci è stata dispensata.

1 Timoteo 1:16 , 1 Timoteo 1:17 . L'apostolo esempio della Divina longanimità per tutti i tempi.

C'era uno scopo economico nella salvezza dell'apostolo Paolo.

I. L'ESERCIZIO DI DEL SIGNORE 'S LONG - SOFFERENZA VERSO L'APOSTOLO . "Tuttavia per questo motivo ho ottenuto misericordia."

1. La misericordia assume la forma della longanimità ; poiché il Signore ha sopportato a lungo le vie di questo feroce persecutore dei santi, quando avrebbe potuto troncare la sua carriera in giudizio.

2. Ha preso la forma di una liberazione positiva dalla colpa, dal peccato e dalla morte . Quante volte «la longanimità del Signore ci serve per la salvezza» ( 2 Pietro 3:9 )!

II. IL DESIGN DI QUESTA STRAORDINARIA MOSTRA DELLA MISERICORDIA . "Affinché in me, come capo Gesù Cristo, possa manifestare ogni longanimità, come modello per coloro che in seguito crederanno in lui per la vita eterna".

1. La longanimità è esercitata dal Signore stesso . È lui che è ferito nelle persecuzioni delle sue membra. "Saulo, Saulo! perché mi perseguiti?" Eppure è lui che mostra misericordia.

2. I più grandi persecutori non possono disperare della misericordia . Il Signore rimarrà a lungo con loro, se per caso si pentiranno e si volgeranno a lui.

3. Il caso di Paolo — " il capo dei peccatori " — dovrebbe incoraggiare i peccatori di ogni ceto e genere a esercitare la speranza e la fiducia nel Signore , nonché a rispondere alle perplessità di coloro che pensano di aver peccato troppo da giustificare l'attesa che il Signore abbia pietà di loro.

4. La fiducia in Gesù Cristo porta necessariamente con sé la vita eterna . Non è necessario altro che la fede per questo scopo. "Chi ha il Figlio ha la vita".

III. ASCRIZIONE DI LODE E RINGRAZIAMENTO A DIO PER LA SUA MISERICORDIA .

1. Considera i titoli con cui ci si rivolge a Dio . "Ora al Re dei secoli, incorruttibile, invisibile, l'unico Dio."

(1) Egli è il Re dei secoli, poiché il suo regno è chiamato il regno di tutti i secoli ( Salmi 145:13 ); perché come Dio, conoscendo fin dall'inizio la fine, fissa i periodi o gli stadi dello sviluppo attraverso i quali questo mondo è destinato a passare, plasmando tutti gli eventi secondo il suo piacere, e facendo cooperare tutte le cose al bene di coloro che lo amano .

(2) Incorruttibile; perché "solo lui ha l'immortalità" ( 1 Timoteo 6:16 ).

(3) Invisibile; poiché nessuno lo ha mai visto, poiché abita in una luce inaccessibile.

(4) L'unico Dio; in opposizione ai falsi dei dei pagani, o alle moltitudini di angeli e principati e potestà.

2. Considera la dossologia . "A lui onore e gloria nei secoli dei secoli".

(1) Appartengono già solo a lui.

(2) Gli apparterranno per tutta l'eternità.

(3) Il pensiero della saggezza prevalente e. la misericordia e la bontà di Dio nel suo caso portano a questo devoto riconoscimento. — TC

1 Timoteo 1:18 . — Il solenne incarico a Timoteo.

L'apostolo torna qui al compito di dirigere Timoteo.

I. IT IS NECESSARIO PER ANCHE BUONE MINISTRI PER ESSERE ricordato DEI LORO DOVERI E RESPONSABILITA ' . "Ti affido questo incarico, figlio mio Timoteo."

1. L'accusa può aver indirettamente alluso ai comandi già impartiti , ma si riferisce subito alla buona guerra in cui si trova alla guerra come compimento della sua vocazione .

2. A lui è affidato come un prezioso deposito da custodire e custodire . Quanto è ansioso l'apostolo che Timoteo sia fedele alla sua posizione e alle sue responsabilità!

II. IT IS A SOLENNE COSA PER INVOKE LA MEMORIA DI PROFEZIE O PIA ANTICIPAZIONI IN AIUTO DI UN DIFFICILE CARRIERA . "Secondo le profezie che ti hanno preceduto, affinché per mezzo di esse tu possa combattere una buona guerra".

1. L'allusione è alle profezie pronunciate probabilmente al momento della sua ordinazione dai profeti della Chiesa , preannunciando il suo futuro zelo e successo . Tali indicazioni profetiche non erano rare nella Chiesa primitiva. Li troviamo a Gerusalemme ( Atti degli Apostoli 11:27 , Atti degli Apostoli 11:27, Atti degli Apostoli 11:28 ), ad Antiochia ( Atti degli Apostoli 13:1 ), a Corinto ( 1 Corinzi 14:1 .), a Cesarea ( Atti degli Apostoli 21:8 ).

2. Tali profezie agirebbero con un potere stimolante , autoprotettivo su un temperamento come quello di Timoteo , incline , forse , alla morbidezza e alla timidezza . Lo avrebbero incoraggiato in mezzo ai suoi attuali pericoli e prove a Efeso.

3. È grave deludere le speranze dei pii .

III. LA FINE PREVISTE DALLA IL COMANDO COME BENE COME LA SUA IMMEDIATA OGGETTO . "Che per loro", cioè in virtù di loro, "potete combattere una buona guerra". La figura è familiare con l'apostolo ( Efesini 6:12 ; 2Co 10:3, 2 Corinzi 10:4 ; 2 Timoteo 2:3 ).

1. La vita cristiana , e soprattutto quella di ministro , è una buona guerra .

(1) È buono perché è contro il male: il mondo, la carne e il diavolo;

(2) perché è diretto al bene degli uomini;

(3) perché è per un buon fine, la gloria di Dio.

2. Deve essere portato avanti

(1) sotto Cristo come Capitano ( Ebrei 2:10 );

(2) con vigilanza e sobrietà ( 1 Corinzi 16:13 ; 1 Tessalonicesi 5:6 );

(3) con una durezza duratura ( 2 Timoteo 2:3 , 2 Timoteo 2:10 );

(4) con abnegazione ( 1 Corinzi 9:25 );

(5) con la preghiera ( Efesini 6:18 ).

IV. LE ARMI IN QUESTA GUERRA SONO LA FEDE E UNA BUONA COSCIENZA . "Mantenere la fede e una buona coscienza. Le due cose devono andare insieme, ma la fede deve necessariamente andare prima. Non puoi avere una buona coscienza senza fede, né fede nella sua realtà senza una buona coscienza. Ci deve essere fede nel tuo insegnamento, coscienza in le tue azioni.

1. Fede . C'è "lo scudo della fede". Non è la mera dottrina della fede, ma la grazia della fede. È con questa fede che vinciamo

(1) il mondo ( 1 Giovanni 5:4 , 1 Giovanni 5:5 );

(2) la carne ( Galati 5:24 );

(3) il diavolo ( 1 Giovanni 2:14 );

(4) tutto ciò che si esalta ( 2 Corinzi 10:5 );

(5) la morte e la tomba ( 1 Corinzi 15:54 , 1 Corinzi 15:55 ).

Una mera credenza intellettuale non potrebbe produrre tali risultati; perché "i demoni credono e tremano".

2. Una buona coscienza .

(1) È buono perché è irrorato del sangue di Cristo ( Ebrei 9:14 ).

(2) Perché aiuta a mantenere la fede nella purezza ( 1 Timoteo 3:9 ).

(3) I cristiani dovrebbero cercare l'approvazione della loro coscienza in ogni cosa ( Atti degli Apostoli 24:16 ).

(4) La sua testimonianza deve essere fonte di gioia ( 2 Corinzi 1:12 ; 1 Giovanni 3:21 ).

(5) I ministri devono sempre raccomandarsi alle coscienze del loro popolo ( 2 Corinzi 4:2 ).

V. IL DOLORE NAUFRAGIO DELLA COSCIENZA . "Che alcuni, avendo messo da parte quanto alla fede, hanno fatto naufragio". La figura è nautica. Quando il carico o la zavorra di una buona coscienza viene gettato in mare, la nave diventa ingestibile e naufraga facilmente. "Alcuni" a Efeso soffocarono risolutamente gli ammonimenti della coscienza, e così trasformarono la fede in una mera questione di speculazione, senza alcuna influenza sulla loro pratica.

1. Queste persone fecero naufragio della dottrina della fede; poiché ritenevano che la risurrezione fosse già passata ( 2 Timoteo 2:18 ).

2. Se hanno fatto naufragio della grazia della fede , potrebbe non essere stato un naufragio totale ; poiché la disciplina loro imposta dall'apostolo era per la salvezza dello spirito, "non per la distruzione della carne" ( 2 Corinzi 5:5 ).

3. L'apostolo ' metodo di s di trattare con questi piloti off . "Di chi è Imeo calpestato Alessandro; che ho consegnato a Satana, affinché si insegni loro a non bestemmiare".

(1) Imeneo era quasi certamente lo stesso che impugnava una futura risurrezione ( 2 Timoteo 2:17 ); e Alessandro era probabilmente, ma non così certamente, lo stesso Alessandro il ramaio ( 2 Timoteo 4:14 ), che era un risoluto nemico personale dell'apostolo.

(2) L'apostolo li consegnò a Satana, che sembra aver incluso

(a) una scomunica solenne dalla Chiesa, eseguita senza dubbio dalla Chiesa per comando dell'apostolo; e

(b) l'inflizione di malattie corporee. Casi dell'esercizio di questo terribile potere apostolico sono quelli di Anania e Saffira, di Elima e dell'incesto di Corinto.

(3) Non era una sentenza irrevocabile, poiché la sua remissione dipendeva dal ritorno dei colpevoli alla fede e. pentimento. "Che si insegni loro, attraverso il castigo, a non bestemmiare". Il progetto era il recupero dei delinquenti; ma né questa lettera né la successiva gettano alcuna luce sull'effetto finale della severa disciplina inflitta dall'apostolo. —TC

OMELIA DI WM STATHAM

1 Timoteo 1:1 , 1 Timoteo 1:2 —La benedizione divina.

"Grazia, misericordia e pace, da Dio nostro Padre e da Gesù Cristo nostro Signore". Questa è una trinità di benedizione. Il Vangelo deve essere predicato come una nuova vita. Questo contrasta con il vano tintinnio nel sesto verso. Alcuni avevano deviato , o letteralmente deviato , come una freccia che manca il bersaglio. Paolo parla di "domande, piuttosto che di santa edificazione che è nella fede". E ci sono domande misteriose, domande curiose, che i cuori non rigenerati possono discutere all'ostacolo della vera religione. Questo saluto del giovane apostolo inizia, dunque, con un alto tono spirituale: "Grazia, misericordia, pace".

I. CHE GLI REGALI ERANO DA . "Dio nostro Padre e Gesù Cristo nostro Signore". Ma nel primo versetto Paolo parla di Dio come nostro Salvatore . Nota questo; è peculiare e può impedirci di confinare le idee di pietà e tenerezza solo a Cristo. Dio è l'Autore della salvezza, ha mandato suo Figlio per essere il Salvatore del mondo .

Eccoci dunque alla Sorgente del fiume della grazia. Paolo non può dare grazia, misericordia e pace; provengono da "Dio nostro Padre e Gesù Cristo nostro Signore". Paolo era l'ambasciatore del vangelo, non l'autore; un predicatore, non un prete. Il prete non muore mai, perché la natura umana orgogliosa non muore mai. Agli uomini piace dire "attraverso noi". Negli anni successivi, quando Paolo era morto, sarebbe potuta venire in Timoteo la tentazione di dire: "Ho derivato il mio apostolato, stavo accanto a lui". Ma un saluto non è una consacrazione.

II. QUALI SONO I REGALI STESSI ? Doni decisamente cristiani. Il motto romano sarebbe stato: "Coraggio, abilità, forza". Il motto ateniese sarebbe stato: "Piacere, bellezza, filosofia".

1. Grazia . il favore di Dio. La bella natura divina che si rivela sulla croce come perdono, e in una vita di tenerezza, pietà e santità alla quale il cristiano deve conformarsi. La grazia perdona e la grazia rinnova. È una parola grossa. Porta nel suo cuore tutto ciò che intendiamo per bellezza morale e grazia. È il compimento dell'antica preghiera: "La bellezza del Signore nostro Dio sia su di noi".

2. Misericordia . Che quadro di crudeltà vediamo in epoca romana, con i suoi anfiteatri, i suoi gladiatori, i suoi orrori durante una vacanza romana e i suoi quartieri di schiavi! Niente ospedali per i malati, niente asili per poveri e bisognosi. "Misericordia." La croce significava misericordia. Le parabole significavano misericordia. La preghiera si è compiuta: "Signore, mostraci il Padre".

3. Pace . Gli ebrei avevano le loro dispute sul mangiare, sul bere e sulle genealogie. La loro Chiesa era viva, solo con vigorose dispute. Il vangelo significava vera pace, pace non di condizione, ma di coscienza. Deve mai essere così. Pace con Dio! Pace con i nostri fratelli! Pace dentro di noi! Così l'eredità del Salvatore fu realizzata: "Vi lascio la pace, vi do la mia pace: non come la dà il mondo, io vi do". — WMS

1 Timoteo 1:5 . Il fine vitale della religione.

"Ora il fine del comandamento è la carità". Quando conosciamo il fine o lo scopo Divino, otteniamo luce su tutto ciò che conduce a quel fine. La carità, o l'amore che è come l'amore di Dio, è la fine di tutto. Il principio religioso nella sua radice e radice è sbocciare nella bellezza del carattere simile a Cristo. Il cristianesimo è una verità , perché sia ​​una vita . Non deve essere mera dottrina o mero rituale.

Potremmo essere accaniti contendenti senza essere soldati fedeli. Possiamo anche essere operai nella vigna, senza la fede che opera con l'amore. L'ecclesiastico non è necessariamente religione. Ci può essere uniformità della Chiesa, armonia della Chiesa e cerimoniale estetico, e tuttavia, per quanto riguarda la vita divina, potrebbe non esserci "nessun respiro in mezzo ad essa". Limitiamoci alla prima parola.

I. CARITÀ E ' SUPERIORE DI UNIFORMITÀ . Con Costantino il cristianesimo significava uniformità, con Ildebrando significava supremazia. Ma nella sua spiritualità e semplicità il Vangelo rimane lo stesso in tutte le epoche. Dobbiamo vivere Cristo; e vivere Cristo è vivere nell'amore, come anche Cristo ci ha amati e ha dato se stesso per noi.

L'ecclesiasticismo è spesso un sistema di severa esercitazione esteriore, un'obbedienza al rito e al culto esteriori. Così la Chiesa Romana in Spagna, secoli fa, convertì con la forza i Mori spruzzando loro acqua santa in faccia, e così li ammise nella comunione della Chiesa. Il vangelo non può essere diffuso da un rozzo "multitudinismo" come quello. Deve iniziare nella fede personale e operare nello spirito dell'amore.

II. LA CARITÀ TROVA LA SUA IMMAGINE IN DIO . Non abbiamo bisogno di chiederci che cos'è questo amore. Perché l'abbiamo visto incarnato nelle parole e nelle opere di Cristo, e nelle sue sofferenze per "nostro amore" sulla croce.

1. Non è l'amore egoistico che dà affetto dove riceve affetto, e trasforma anche un dono in baratto e scambio.

2. Non è l'amore gratuito che sarà un elemosiniere di munificenza dove non c'è abnegazione personale e sofferenza; ma si dona.

3. Non è l'amore di uno stato d'animo passeggero, che serve in modo affettuoso nei momenti di forte emozione; ma un amore che è pieno di tolleranza con le nostre colpe, e trionfa sulla nostra infedeltà. Quindi la fine del comandamento è degna del Dio che dà il comandamento. Come lui, è carità. E abbiamo raggiunto il punto di vista più alto nell'Apocalisse, quando vediamo nei suoi sublimi insegnamenti, non erano comandamenti che possono essere arbitrari, ma uno sviluppo della natura di Dio. — WMS

1 Timoteo 1:5 . Le sorgenti interiori della vita.

"Da un cuore puro." Questo è il terreno in cui cresce la grazia celeste, e questo terreno è essenziale per la purezza e la bellezza della grazia. Non basta piantare il seme; dobbiamo coltivare e nutrire il suolo.

I. IL CUORE IS THE TEST - LUOGO DI COSA CI PIACE . Qui vorrei sottolineare il fatto che "l'uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae cose buone". Ci deve essere passione in tutta la vera vita.

Come dice veramente il signor Ruskin, "L'intero scopo della vera educazione è fare in modo che le persone non solo facciano le cose giuste, ma godano delle cose giuste; non solo operose, ma ad amare l'industria; non solo istruite, ma ad amare l'apprendimento; non semplicemente puro, ma amare la purezza, non solo giusto, ma avere fame e sete di giustizia Il gusto non è solo una parte e un indice della moralità, è l'unica moralità.

La prima e l'ultima e più vicina domanda di prova a qualsiasi creatura vivente è: cosa ti piace? Dimmi cosa ti piace e ti dirò cosa sei". Esatto! Così dice il Vangelo. "Dal cuore sono le questioni della vita;" "Come un uomo pensa nel suo cuore, così è". Questo è un vero insegnamento e può aprire una nuova visione della vita morale e spirituale alla mente riflessiva.

II. IL CUORE E ' LA RIVELARE PARTE DI DEL VERO UOMO . Devi guardare la vita nel suo carattere e nel suo spirito in ogni momento e in ogni luogo. Potresti essere ingannato da buone azioni. Gli uomini possono costruire ospizi e tuttavia vivere in modo da spezzare i cuori; possono essere coraggiosi nell'affrontare le tirannie all'estero, e tuttavia vivere vite impure nell'indulgenza dei peccati assillanti.

Pensa a questo. Le buone azioni non fanno un uomo buono; è l'uomo buono che fa le buone azioni. Un uomo può essere benefico e dare migliaia agli ospedali, o coraggioso e salvare dalla morte uomini che stanno annegando, o patriottico e salvare una nazione in tempi pericolosi, eppure può non avere la mente di Cristo e il suo cuore può essere non rinnovato. "Un cuore puro". Tutti amiamo le cose pure: il marmo bianco, il cielo lavato dalla pioggia, l'alabastro senza pari, le ali d'argento della colomba. Quindi Cristo vorrebbe che tutti noi desiderassimo e cercassimo il cuore puro. — WMS

1 Timoteo 1:5 . Il senso della rettitudine.

"E di buona coscienza ." Veniamo qui alla regione etica della rettitudine, mostrandoci quanto sia completo il Vangelo e come sia in relazione con l'intera nostra complessa natura. Notiamo qui la connessione del "bene" con la coscienza; vediamo cosa significa. Può esserci un'altra coscienza che non è buona?

I. CI POSSONO ESSERE IL casuist 'S COSCIENZA . Lo vediamo nella disinvoltura degli scribi e dei farisei al tempo di nostro Signore. I semplici istinti di giustizia e di misericordia furono pervertiti dalla routine ecclesiastica e dalle minuzie delle ordinazioni legali. Hanno sovrapposto la Legge, che si appellava agli istinti indigeni della coscienza, con le loro tradizioni, che non erano così attraenti, e che erano gravose e fastidiose.

Così al tempo di Lutero le coscienze degli uomini erano nelle mani dei sacerdoti, e una morale artificiale e gesuitica rendeva talvolta conveniente e lecita anche l'immoralità. Gli uomini persero gli istinti innati del giusto e dell'ingiusto nell'obbedienza a un codice morale artificiale ed ecclesiastico ; si preoccupavano dei peccati che non erano peccati, e perdevano la coscienza che gli uomini possono essere peccatori anche quando sono figli obbedienti della Chiesa.

II. CI POSSONO ESSERE IL WORLDLY COSCIENZA . Questo fa della consuetudine un dio. La coscienza è governata e regolata da ciò che è opportuno, o da ciò che la società si aspetta dagli uomini. Sono addolorati per il peccato che reca vergogna agli uomini, ma non sono sconcertati per desideri, emozioni e azioni che sono cattive agli occhi di Dio.

È uno studio meraviglioso e interessante questo: il rapporto della società con il peccato. Vi sono infatti vizi alla moda e peccati rispettabili che sono atroci agli occhi di Dio, ma la coscienza è tranquilla perché lo spirito del tempo non li condanna. Quanto è importante, allora, mantenere la coscienza illuminata dalla Parola di Dio e rinvigorita dallo Spirito Santo! Il fine del comandamento è nel senso migliore quello di farti una legge per te stesso. È importante avere la Bibbia nella nostra testa, ma è molto importante avere Cristo in trono nel tribunale della coscienza interiore. — WMS

1 Timoteo 1:5 . L'assenza di ipocrisia.

"E la fede non finta." Tutti noi non amiamo le farse. Guidata da Carlyle, la nazione inglese ha recentemente sentito molte voci profetiche contro di loro. Insistiamo, nell'arte, nell'abbigliamento, nei costumi e nella religione, sulla sincerità. Senza questo niente è bello, perché niente è reale. Odiamo l'apprendimento simulato, l'abilità simulata, la cultura simulata e la superiorità simulata. L'apostolo ci dice qui che la fede deve essere non finta.

Ora, se il fine del comandamento è l' amore , l'argomento è questo, che la fede che deve essere operata da una tale gloriosa ispirazione di carità deve essere una fede onesta, sincera, reale.

I. CI DEVE CREDERE IN UMANITÀ PRIMA DI NOI CAN AMORE MEN . Credi, cioè, che c'è un ideale di Dio in ogni uomo; che sotto la sua depravazione e il degrado c'è di natura morale, che può essere rinnovato, e una vita che può essere trasfigurato nella gloria di Cristo.

Perché la coscienza dell'uomo è stata fatta per conoscere la verità, il suo cuore per sentirla, e la sua volontà per esserne guidata ed energizzata. Se pensiamo agli uomini con cinismo o disprezzo, allora non ci saranno sforzi sinceri per salvare ciò che è perduto.

II. NOI DOBBIAMO CREDIAMO IN LA POTENZA DI CRISTO E LA SUA CROCE , O NOI POTREMO NON ESSERE ENTUSIASTA DI PREDICAZIONE LORO .

Senza dubbio può essere un buon predicatore. Gli uomini conoscono e sentono il potere della fede ardente. La freccia mancherà il bersaglio se la mano dell'arciere trema o diffida della sua arma. L'unico grande elemento del successo è la fede non finta, una fede che dice: "Ho creduto, e perciò ho parlato". Potrebbe esserci una fede variabile, come quella del vicario di Bray, che credeva in qualsiasi cosa - romanista, razionalista o evangelica - per motivi di posizione.

Ma la maschera cade presto, gli anti uomini, invece di ricevere la verità, disprezzano l'insegnante di rilancio. "Crediamo e siamo sicuri che tu sei che Cristo, il Figlio del Dio vivente", è la base essenziale di un vero ministero. Tale fede sarà toccata con entusiasmo come quella di colui che disse: "Dio non voglia che io mi glori, salvo nella croce di Cristo Gesù nostro Signore".

III. NOI DOBBIAMO CREDERE IN UN VITAL SENSO COSI COME ALLA DIRETTA IL NOSTRO CREDO . Una fede non finta è quella che pratichiamo noi stessi; uno che riempie ogni canale del nostro essere: la nostra vita etica, le nostre filantropie, i nostri sforzi missionari, le nostre gioie e santità domestiche.

C'è una fede che è meramente dogmatica, che tiene saldamente le dottrine cristiane, ma non riesce a tradurle in vita. L'espiazione stessa, così augusta e terribile, deve sempre reggersi da sola come un sacrificio divino; ma il suo effetto morale è da vivere . "Noi giudichiamo così, che se uno è morto per tutti, allora tutti erano morti; e che noi che viviamo non dovremmo d'ora in poi vivere per noi stessi, ma per colui che è morto per noi ed è risorto". La fede non deve essere un frutto di cera, qualcosa di artificiale e irreale, ma la vite vivente, di cui Cristo è la radice. —WMS

1 Timoteo 1:11 —Un vangelo di gloria.

"Secondo il glorioso vangelo". Queste sono le parole di un vero entusiasmo. San Paolo si gloriò nel Vangelo. Possiamo leggerlo, tuttavia, come nella versione riveduta, "Secondo il vangelo della gloria di Dio". Ad ogni modo, la sua gloria riempie il cuore dell'apostolo di intenso rapimento. Nessun buon lavoro è fatto senza entusiasmo. I grandi artisti italiani - uomini come l'Angelico, fra Bartolomeo e Michele Angelo - associarono il cielo con la terra nelle loro opere, e lo fecero, non per mera paga, ma per grandi risultati ideali.

Così anche grandi apostoli e riformatori, come Paolo, Wickliffe e Lutero, erano entusiasti. Ma ogni sano entusiasmo è ispirato dalla realtà e dalla verità. Alcuni uomini hanno fatto naufragio della religione perché hanno perso la bussola della Parola di Dio; e altri, dipendenti dal solo sentimento , hanno vagato, guidati dall'ignis-fatuus della sola immaginazione.

I. PAOLO VEDE IN SE STESSO CHE COSA PU FARE IL VANGELO . "Prendimi", dice; "Ero davanti a un persecutore, e offensivo." Cosa potrebbe spiegare un tale cambiamento come è incarnato nell'uomo che da Saulo divenne Paolo? Nessuna teoria della dinamica morale può reggere, il che suggerisce che si sia elevato in un così grande cambiamento.

Né poteva la Chiesa ebraica di quell'epoca, che era freddamente rituale, sterile e sterile. "Questa è una parola fedele e degna di ogni accettazione, che Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, dei quali io sono il principale. Tuttavia per questo ho ottenuto misericordia, affinché in me prima Cristo Gesù potesse manifestarsi a lungo- sofferenza, come modello per loro che in futuro dovrebbero credere in lui per la vita eterna.

"Nessun uomo può essere così ardente di una cura come colui che ha provato un medico; nessun uomo ammira il grande artista tanto quanto colui che ha messo alla prova le proprie deboli facoltà. E ora "ciò che la Legge non poteva fare, in quanto era debole per la carne, Dio mandando il proprio Figlio», aveva fatto e fatto in Paolo: egli è una prova del vangelo prima di diventarne un predicatore.

II. PAUL UN NUOVO SIGNIFICATO PER LA PAROLA " GLORIA ". Sulle sue labbra la gloria assume un nuovo significato. Aveva visto le glorie dei Cesari, che innalzavano i loro troni su ecatombe di vite umane e riempivano le loro corti di lussuria e lussuria illimitate. Circondati da soldati e cortigiane, la loro gloria era nella loro vergogna.

Aveva visto le glorie degli architetti, degli scultori e degli artisti ad Atene, a Corinto ea Roma. Ma la gloria di cui parlava era in una vita che ha dato se stessa, che è venuta non per essere amministrata, ma per servire, e che sulla croce è morta per i peccati del mondo intero. Era la gloria della bontà, la gloria della compassione, la gloria del sacrificio di sé.

III. PAUL RALLEGRA PER RACCONTARE LA BUONA NOTIZIE DI QUESTO GLORIA . È il glorioso vangelo, o la gloriosa "buona notizia" per tutti gli uomini: greci ed ebrei, barbari e sciti, schiavi e liberi. Sembra una cosa semplice: "buone notizie!" eppure è la parola che muove il mondo! Si ricorda Omero, quando gli eroi militari della Grecia vengono dimenticati.

Le sincronizzazioni vivono più a lungo dei troni. Questa buona novella era di un Cristo che era morto e risorto e operava allora nel cuore degli uomini. Paolo visse abbastanza a lungo da fondare chiese e mostrare che la croce poteva trasformare gli uomini "dalle tenebre alla luce e dal potere di Satana a Dio". Poteva mostrare loro non solo la radice, ma l'albero; non solo il seme, ma il fiore. Era una buona notizia in relazione all'uomo stesso, alla sua storia presente e al suo destino eterno.

Il Vangelo aveva reso la vita desiderabile, e aveva frenato la falsa eutanasia del suicidio romano; e aveva disteso un grande cielo di immortalità sopra le teste degli uomini, così che vivere era Cristo, e morire era guadagno. —WMS

1 Timoteo 1:11 . La natura di Dio.

"Del Dio benedetto". Dimostra che il vangelo viene da Dio e deve essere benedetto; poiché Dio è benedetto in se stesso. La sua natura è luce, che è sempre bella; e l'amore, che è sempre benefico.

I. QUESTO E ' UN DESCRIZIONE DELLA LA DIVINA NATURA . Non di alcuni degli attributi di quella natura, ma del suo stesso cuore e centro. Non l'Onnipotente, l'Onnipresente, l'Onnisciente; ma il Beato! Guarda la natura! Studia la sua purezza, la sua armonia, i suoi squisiti adattamenti di provvidenza e abbondanza ai vari bisogni di tutti gli esseri viventi, mostra che Dio non è un Essere di semplice potenza o saggezza, ma Uno le cui opere sono molto buone, Uno che ha voluto che le sue creature condividere la sua stessa beatitudine.

1. Guarda la sua rivelazione . Vogliamo le beatitudini? Il dovere si è trasformato in gioia? Troviamo la via della pace, del riposo e della gioia nell'obbedienza alla sua volontà.

2. Guarda il Cristo stesso . Beato dentro, in mezzo a tutte le forme esteriori di tentazione ea tutte le sopportazioni della prova. "Perché la mia gioia rimanga in te e la tua gioia sia piena".

3. Guarda la croce . Progettato per fare l'espiazione, per riconciliare l'uomo con Dio, e così rinnovare la sua immagine interiore, e per far capire all'uomo che la separazione da Dio era la causa principale di tutta la sua miseria. Il Vangelo non è solo una rivelazione di dottrina; è un dispiegarsi della natura divina, nella quale possiamo essere trasformati «di gloria in gloria, come per opera dello Spirito del Signore».

II. QUESTO E ' L'UNICO RIVELAZIONE DI DEL VANGELO . Le false religioni danno risalto agli aspetti del potere e si fondono nei timori. Solo il Vangelo mostra che Dio è Amore. E nel rivelare la natura benedetta di Dio nel suo Figlio, ci ha mostrato che il male è miseria perché è un'altra natura.

La vita separata da Dio è morte: morte alla pace, alla purezza, all'armonia, alla santità. Gli uomini lo hanno testimoniato nella loro esperienza. Tutto è vanità tranne lui. Su tutta la vita può essere scritto "Nihil sine Deo", "Niente senza Dio". Così Cristo ci porterebbe al Padre, ci uniscono con il Padre, e ci trasformi nella somiglianza del Padre-Colui che è il benedetto e unico sovrano, il Re dei re e Signore dei lords.-WMS

1 Timoteo 1:11 . — I fiduciari della verità.

"Che è stato affidato alla mia fiducia." Qui Paolo parla del predicatore di questo glorioso vangelo come di un fiduciario. Non è un vangelo di salvezza meramente personale; non è progettato per risvegliare solo l'ammirazione morale e spirituale per i suoi insegnamenti; né per la cultura della felicità immortale, per quanto riguarda noi soli.

I. IL VANGELO È NOSTRO IN FIDUCIA . L'acqua è dolce, ma altri muoiono di sete. Il cielo aperto è bello, ma altri sono in prigione. La pace è riposante, ma altri sono nel dolore. Cosa ne pensi nelle questioni terrene dei fiduciari fraudolenti o negligenti? Li classifichi tra i peggiori uomini. Come ninny figli e figlie dell'attento e. i prudenti sono stati rovinati nei lunghi anni da amministratori negligenti!

II. IL VANGELO INFLUENZA TUTTI I FIDUCIARI . Il suo spirito è di pervadere tutto ciò che abbiamo e siamo. Gli uomini stanno arrivando a vedere che la conoscenza, l'abilità, la ricchezza non devono essere godute solo per gratificazione personale, ma devono essere utilizzate per l'elevazione e il miglioramento degli altri. Questi saranno, e dovranno essere sempre, "nostri"; ma dobbiamo guardare anche «alle cose degli altri.

"Non recintare il parco della tua vita, ma agisci come amministratore delle sue bellezze e delle sue gioie. Diritti di possesso ci sono , eppure anche responsabilità di possesso. Guarda Cristo.

1. Conosceva il segreto della beatitudine ed è venuto sulla terra per rivelarlo.

2. Conobbe la grandezza della natura umana, e venne ad abitarla ea restaurarla.

3. Conosceva il dominio che il male aveva su di noi, ed è venuto a spezzare i ceppi.

4. Sapeva che il peccato ci separava da Dio, ed è venuto a morire, "il giusto per l'ingiusto, per condurci a Dio". I nostri capitani in mare sono guardiani della vita e fanno con coraggio il loro dovere. I nostri soldati sono fiduciari dell'onore di una nazione e non hanno mai fallito nelle grandi crisi della sua vita. E le nostre grandi associazioni di cittadini sono fiduciarie di ampi fiumi, beni comuni aperti e la salute e il benessere dei poveri, e si sono sforzati di proteggere i loro interessi.

Come cristiani siamo tutti e tutti i fiduciari del Vangelo. Non è un mero privilegio ecclesiastico; per, ahimè! gli ecclesiastici sono stati troppo spesso fiduciari solo dei propri diritti, o dei diritti delle loro Chiese speciali. Siamo tutti fiduciari del glorioso vangelo del Dio benedetto, e guai a chi si sottrae alle proprie responsabilità o trascura pigramente la nostra fiducia! —WMS

OMELIA DI R. FINLAYSON

1 Timoteo 1:19 . Relitto umano.

"Alcuni hanno fatto naufragio." Le parole suonano in modo diverso a uomini diversi. Il linguaggio è una "parola-immagine" e dobbiamo vedere i fatti prima di capire la parola. Paul sceglie una metafora applicata al personaggio, che è così terribile quando viene applicata ai disastri in mare. Molte belle navi hanno arrestato lo sguardo di spettatori ammirati mentre spiegava le sue vele alla brezza favorevole e solcava le acque come una cosa della vita.

Ma, su un'altra sponda, le sue travi tremanti e la sua prua in frantumi sono state lavate come il relitto di una nave un tempo galante, il suo nome mezzo sfigurato l'unica testimonianza del suo destino. Così Paolo aveva visto uomini naufragio sugli interruttori di auto-indulgenza, il vizio , e la follia. Paolo associava la perdita del carattere con la perdita della fede. "Mantenere la fede, e una buona coscienza, che alcuni che hanno perso lanugine hanno fatto naufragio."

I. NAUFRAGIO A VOLTE VIENE AL LA MOLTO INIZIO DI DEL VIAGGIO . La nave lascia appena il fiume prima di incagliarsi. C'è stata troppa fiducia in se stessi e il Pilota Divino non ha avuto la nave in mano.

II. NAUFRAGIO A VOLTE VIENE AL LA CHIUSURA DI DEL VIAGGIO , quando la nave è quasi a casa; quando dalla testa d'albero la terra era quasi in vista. Ma l'orologio non è stato tenuto. Nel viaggio della vita possiamo avere la croce sulla bandiera, e la carta in cabina, e la bussola sul ponte; ma dormiamo, come altri, e siamo naufragati con la terra quasi in vista.

III. NAUFRAGIO COLPISCE LE MOLTO ALTI ELEMENTI DEL NOSTRO ESSERE . "Una buona coscienza", il pasto più dolce al quale un uomo si sia mai seduto! La musica più sublime, alla quale nessun Beethoven o Mendelssohn può avvicinarsi! L'eredità più nobile per la quale un Mosè potrebbe sacrificare l'Egitto! Una coscienza purificata dal sangue di Cristo, illuminata dalla Parola di Dio e vivificata dallo Spirito Santo.

"Una buona coscienza!" La ricchezza non può acquistarla, l'invidia non può rubarla, la povertà non può danneggiarla e solo il peccato può privarla della sua corona. È la forza della sopportazione del confessore, la lucentezza del volto del sofferente, la pace del cuore del martire. "Una buona coscienza." Rovinare che , e tutto è perduto; e il sole del firmamento morale tramonta nelle tenebre. —WMS

1 Timoteo 1:1 . Introduzione.

1. Mittente . “Paolo, apostolo di Cristo Gesù secondo il comandamento di Dio nostro Salvatore, e di Cristo Gesù nostra Speranza”. È normale che Paolo inizi le sue lettere assumendo la designazione di apostolo . Affermò così di scrivere e di ordinare gli affari ecclesiastici, sotto una direzione infallibile. Scrivendo così a Timoteo, che non aveva particolare bisogno di ricordare la sua autorità, sembrerebbe dare un carattere ufficiale alla lettera.

Mentre rivendicava l'autorità, era, allo stesso tempo , come se stesso appartenesse a Cristo Gesù. Non pago di dichiarare a chi appartenesse nell'autorità che esercitava, egli fa risalire ulteriormente il suo apostolato, non, come nelle precedenti Epistole, fino alla sua sorgente primordiale nella volontà di Dio, ma più immediatamente al comandamento di Dio o effettiva nomina dopo la sua conversione. Ha ricevuto la sua nomina da Dio nostro Salvatore, una designazione di Dio che nel Nuovo Testamento è peculiare delle Epistole pastorali.

Viene qui presentato come se portasse con sé l' obbligo da parte di Paolo e Timoteo di essere portatori della salvezza divina per i loro simili. Ricevette anche la sua nomina da Cristo Gesù , che così, per la seconda volta in poco spazio, presenta. Per mezzo di Cristo, agendo per Dio, tutte le nomine sono fatte. Le sette stelle, cioè i ministri cristiani, sono tenute da lui nella mano destra; e ha l'intero ordinamento della loro località e l' ora del servizio. In questa seconda introduzione del suo nome è designato la nostra Speranza , cioè colui dal quale i preposti hanno la loro ricompensa, e nel quale essa sussiste.

2. A chi è rivolto . "A Timothy, mio ​​vero figlio nella fede." Non secondo la carne, ma nella sfera della fede, Timoteo era suo figlio. Così è abituato a considerare i suoi convertiti; per loro è sia padre che madre. Possiamo, quindi, concludere che Timoteo, sebbene di discendenza divina e con influenze divine che operavano efficacemente in lui, dovette all'opera di Paolo la sua conversione al cristianesimo .

Fu a Listra, una città della Licaonia, alla seconda visita di Paolo , che Timoteo lo raggiunse come suo assistente . Era il suo vero figlio , non solo nell'essere il suo convertito, ma nell'averne l'evidenza nel suo essere secondo la stessa impronta , come è chiamato in Filippesi 2:20 ; uno che sembrava entrare istintivamente nelle sue opinioni e nei suoi progetti, e quindi, potremmo dire, l'ideale di un assistente .

3. Saluto . "Grazia, misericordia, pace, da Dio Padre e da Cristo Gesù nostro Signore". L'inserimento della misericordia nel saluto è una peculiarità delle epistole a Timoteo. Su di lui viene invocata la grazia come indegno , su di lui la misericordia in quanto esposto alla sofferenza , la pace su di lui come risultato del suo essere trattato con grazia e misericordia.

La Sorgente da cui si invoca la benedizione è Dio la schiuma . È al sentimento paterno in Dio, ciò che è più alto nella sua natura e da cui ha avuto origine la redenzione, che va rivolto il nostro appello per salvare benedizioni per noi stessi e per i nostri amici. Nel pensiero di Cristo come seconda Fonte di benedizione, Paolo trova l'occasione per la terza introduzione del nome di Cristo. È pensato come nostro Signore, cioè il dispensatore sovrano delle benedizioni salvifiche nella casa del Padre, di cui ce ne sono a sufficienza e in abbondanza.

I. CARICA devoluto ON TIMOTHY . "Poiché io ti ho esortato a fermarti a Efeso, mentre stavo andando in Macedonia, affinché tu ingiunga ad alcuni uomini di non insegnare una dottrina diversa, né di dare ascolto alle favole e alle genealogie infinite, le quali pongono domande, piuttosto che una dispensa di Dio che è nella fede, anch'io ora .

" Il tempo del viaggio in Macedonia sembra essere dopo la prima detenzione a Roma, al di là del periodo compreso negli Atti degli Apostoli. Questo porta la data della Lettera bene fino alla fine della vita dell'apostolo. Se questa è la esatto, allora la fiduciosa previsione di Paolo di non essere mai più ad Efeso non si è verificata, poiché qui è menzionata come il suo punto di partenza per la Macedonia.

Avrebbe portato con sé Timoteo; ma ci furono manifestazioni nella Chiesa di Efeso che lo costrinsero a lasciarlo indietro. C'erano alcune persone non altrimenti caratterizzate, che insegnavano una dottrina diversa, cioè diversa dal vangelo predicato da Paolo. Non si poteva chiamare un vangelo diverso da quello delle Chiese galate; era piuttosto qualcosa di insegnato da sé che tendeva a frustrare i fini del vangelo.

Era dare ascolto alle favole e alle genealogie infinite . Ci imbattiamo qui nello gnosticismo incipiente , di cui abbiamo già visto tracce nella Lettera ai Colossesi. Questo è meglio conosciuto come misticismo orientale in contatto con il cristianesimo. Ma sembra che ci sia motivo di credere che ci sia stato un precedente contatto del misticismo orientale con l'ebraismo sotto forma di Essenismo . Questo ha molti elementi in comune con lo gnosticismo; la particolarità è che sono i materiali ebraici che vengono gettati nella forma mistica.

Una grande caratteristica dello gnosticismo è l'interposizione di agenti intermedi , per rendere conto della creazione del mondo, supposto essere il male, in modo che Dio non possa entrare in contatto immediato con esso nella sua creazione. Quelli che in seguito furono chiamati eoni o emanazioni, nella Lettera ai Colossesi sono chiamati angeli. Qui le interminabili genealogie trovate nelle speculazioni rabbiniche sono associate alle agenzie intermedie.

Dio ha creato un essere a una certa distanza da se stesso, con un nome che erano in grado di dare. Questo essere ne creò un altro ad un'ulteriore distanza da Dio, che fu anche nominato. L'obiettivo era di scendere al nome di colui che era abbastanza cattivo da creare il mondo; ma era difficile sapere dove fermarsi. Su queste genealogie si esercitò l'ingegno; ma, poiché non c'era in loro nulla dell'elemento di certezza, si limitavano a fare domande o dispute sui nomi.

Ciò a cui Timoteo doveva dirigere i suoi sforzi era di esporre la dispensazione di Dio che è nella fede , cioè l'ordine divino delle cose, come si vede in parte nella creazione e specialmente nella redenzione, in cui la fede può attenersi alla certezza. "Per fede intendiamo che i mondi sono stati formati dalla parola di Dio , così che ciò che si vede non è stato tratto da cose che appaiono." Per sporcizia intendiamo anche che l'Amore Infinito ha fornito in Cristo Gesù una piena espiazione per i nostri peccati.

II. LA FINE DI LA CARICA . "Ma la fine dell'accusa è l'amore." Il legame di connessione è l'incarico che Timoteo deve dare ai falsi maestri. Il pensiero che segue è che questi insegnanti mancano lo scopo di ciò che viene loro addebitato. Abbiamo qui, dunque, non il fine a cui si mira in altri, poiché il fine del medico è la salute (che è l'idea di Ellicott), ma chiaramente il fine a cui si tende in ciò che viene addebitato al maestro .

Le parole sono adatte a chi sta ricevendo una carica . "Qual è la fine di ciò che ti addebito?" dice il datore della carica; "è che hai il tuo essere pieno d'amore." Questa è la qualifica del guaritore del corpo: deve essere profondamente interessato al recupero dei suoi pazienti. Quindi si può dire che sia la principale qualifica del guaritore dell'anima: deve essere completamente interessato alla salute spirituale di coloro che sono affidati alle sue cure.

1. L'amore del maestro deve essere associato a elementi puri . "Da un cuore puro." Deve avere, mescolata al suo affetto, e dandogli carattere, un'antipatia per il peccato in ogni sua forma, per l'irrealtà, per la superficialità; sono una passione per la santità in ogni sua forma, per la realtà, per la profondità.

2. L'amore del maestro deve essere associato alla coscienziosità . "E una buona coscienza." Deve avere, in primo luogo, una coscienza che testimoni fedelmente il suo dovere, i metodi che deve seguire nel suo lavoro, le forme di servizio che deve assumere il suo amore per il popolo. E deve avere, in secondo luogo - che è compreso anche nell'idea scritturale di buona coscienza - l' approvazione della propria mente, la consapevolezza di usare ogni diligenza nell'adempimento delle sue idee di dovere, nel seguire i suoi metodi , nei suoi sforzi per essere utile .

3. L'amore del maestro deve essere alimentato dalla Sorgente più alta . "E la fede non finta." La sua fede lo mette in contatto con un Salvatore invisibile, dal quale viene elevato in tutto il suo spirito di maestro, alla sorgente del cui amore si alimenta il suo amore, e non solo in intensità, ma in tutto ciò di cui ha bisogno di purezza e direzione . Solo la sua fede deve essere non finta; perché se non è nella sua vita, se è solo come una maschera, allora può solo entrare in contatto con le sue stesse immaginazioni, dalle quali certamente non può essere elevato, da cui fonte il suo amore non può essere adeguatamente alimentato.

III. LA FINE PERDERE . "Dalle cose alcuni che hanno deviato si sono deviati a parlare invano, desiderando essere maestri della Legge, sebbene non capiscano né ciò che dicono, né ciò che affermano con sicurezza". La fine è stata mancata dai falsi maestri. Non hanno colpito la purezza del movente, la coscienziosità, la schiettezza della fede, che avrebbero dovuto dare carattere al loro affetto.

Essendo così incapaci di un discorso proficuo, "si volsero da parte a discorsi vani". Si davano per "maestri della Legge", cioè della Legge mosaica, in particolare la Legge dei dieci comandamenti, di cui poi si farà riferimento in dettaglio. Ma sono stati doppiamente squalificati. Erano confusi in quello che dicevano. Erano, quindi, diversi dai dottori della Legge che si opponevano nelle Chiese di Galazia.

Per questi non erano imputabili di incoerenze; sapevano abbastanza bene quello che dicevano nel tentativo di sovvertire la libertà cristiana. Dobbiamo pensare piuttosto all'interpretazione mistica della Legge. Sono stati ulteriormente squalificati per non aver compreso il loro soggetto, vale a dire. la legge; la sicurezza delle loro affermazioni è proporzionata all'estensione della loro ignoranza.

IV. USO DI LA LEGGE . "Ma sappiamo che la Legge è buona, se un uomo la usa lecitamente, come sapendo questo, quella legge non è fatta per un uomo giusto, ma per l'illegale e l'indisciplinato, per gli empi e i peccatori, per l'empio e il profano, per gli assassini di padri e per gli assassini di madri, per gli assassini di uomini, per i fornicatori, per i violentatori di se stessi con gli uomini, per i ladri di uomini, per i bugiardi, per i falsari che giurano, e se c'è qualche altra cosa contraria alla sana dottrina.

L'apostolo comincia col formulare una proposizione sulla Legge che nessuno sarebbe disposto a contestare. Era un dono del Cielo se usata secondo la sua intenzione. Nella proposizione successiva indica l'intenzione della legge come rientrante nell'intenzione di tutte le leggi. La sua posizione è che la legge non è fatta per un uomo giusto. "Pensiamo al rapporto in cui un uomo buono sta alle leggi del suo paese.

In un certo senso, infatti, è sotto di loro; ma in un altro e più alto senso è al di sopra di loro, e si muove lungo il suo corso con cosciente libertà, come se conoscesse appena la loro esistenza. Infatti qual è lo scopo di tali leggi se non quello di prevenire, sotto severe sanzioni, la commissione del crimine? Il delitto, però, è già oggetto della sua ripugnanza; non ha bisogno di sanzioni per impedirglielo. Non avrebbe mai danneggiato la persona o la proprietà di un vicino, anche se non c'era una sola legge nel libro delle leggi sull'argomento.

Il suo stesso amore per il bene e l'odio per il male lo tengono sulla via della rettitudine, non sulle multe, le carcerazioni o le torture che la legge impone sulla via del criminale. La legge non è stata fatta per lui ." Come si può dire veramente che la legge dei dieci comandamenti non è fatta per il cristiano, che è l'uomo giusto. Poiché egli è giustificato dalla fede di Cristo, cioè è considerato come avendo adempiuto tutta la Legge in Cristo.

Che cos'ha ancora a che fare con lui la Legge? E inoltre, in quanto risponde alla concezione del cristiano, è santificato dalla fede di Cristo. Egli è in Cristo come Fonte della sua santità. Ha superato la disciplina della Legge, in quanto l'ha già nel cuore. Così l'apostolo prende piede da sotto gli aspiranti maestri della Legge, la cui posizione sarebbe che la Legge interpretata misticamente fosse necessaria per mettere la corona della perfezione sul cristiano.

La Legge è fatta per gli ingiusti , di cui sono menzionate molte classi. Questi sono raggruppati con riferimento alle due tabelle della Legge. Sotto il capo dei demolitori della prima mensa, cioè degli ingiusti verso Dio, vengono date sei classi a coppie. Ci sono i senza legge e gli indisciplinati . Con esasperazione, si rifiutano di essere sotto la legge, facendo del proprio piacere la loro legge.

Ci sono gli empi e i peccatori . Hanno scacciato ogni timore di Dio. Ci sono gli empi e i profani . Invece di essere consacrati a Dio, calpestano le cose sante. Se fosse stata seguita la divisione dei comandamenti, le classi sarebbero state negazioniste di Dio, idolatri, profani, violatori del sabato. Generalmente, è il disprezzo di ciò che è Divino che viene messo in evidenza sotto questa testa.

Sotto il secondo capo, dei perdenti della seconda tavola, cioè degli ingiusti verso l'uomo, sono date otto classi. Sei di loro in coppia. Qui si segue la divisione dei comandamenti. Ci sono assassini di padri e assassini di madri . "Smiters" è preferito da alcuni. Questi sono i trasgressori del quinto comandamento con la più grande esasperazione. Segue da sola la classe degli assassini di uomini .

Questi sono i trasgressori del sesto comandamento. Ci sono fornicatori e abusatori di se stessi con gli uomini . Questi operatori di abominio sono i trasgressori del settimo comandamento. Segue da sola la classe dei ladri di uomini . L'apostolo pone il ladro di uomini come il più flagrante di tutti i trasgressori dell'ottavo comandamento. Nessun furto dei beni di un uomo può essere paragonato a quell'atto più atroce che ruba l'uomo stesso , e lo priva di quel libero arbitrio che è il primo dono del suo Creatore.

E di questo delitto sono colpevoli tutti coloro che, direttamente o indirettamente, sono impegnati, o sostengono, con qualsiasi pretesto, la creazione o la detenzione di schiavi. Ci sono bugiardi e falsari . Questi sono i trasgressori del nono comandamento. Non passa ai trasgressori del decimo comandamento, ma conclude con la massima inclusività: "E se vi fosse qualche altra cosa contraria alla sana dottrina" ( i .

e . non morbosa, come insegnano gli interpreti mistici). La posizione dell'apostolo è che la Legge è fatta per tutte queste persone ingiuste. Se le cose fossero in uno stato anormale non ci sarebbe stata la scrittura di doveri così semplici nei Dieci Comandamenti, specialmente nella forma: "Non devi". La Legge è fatta per i peccatori, nel voler presentare davanti a loro una rappresentazione adeguata della giustizia, per cui, se sono condannati, dovrebbero anche sentirsi chiusi alla giustizia che è per sporcizia.

La Legge, dunque, non serve al cristiano? Solo in quanto non è cristianizzato. È utile per mantenerlo sotto la grazia come fonte della sua sicurezza e felicità. Ed è utile nella misura in cui sostiene una rappresentazione della rettitudine che va oltre il suo conseguimento. La verità è ben esposta in uno dei libri simbolici dei luterani. "Sebbene la Legge non sia stata fatta per i giusti (come 1 Timoteo 1:9 l'Apostolo, 1 Timoteo 1:9 ), tuttavia questo non va inteso come se i giusti potessero vivere senza legge, poiché la Legge divina è scritta nei loro cuori.

Il significato vero e genuino, quindi, delle parole di Paolo è che la Legge non può portare coloro che sono stati riconciliati a Dio per mezzo di Cristo sotto la sua maledizione, e che il suo vincolo non può essere fastidioso per i rinnovati, poiché essi si dilettano nella Legge di Dio dopo l'uomo interiore. Ma i credenti non sono completamente e perfettamente rinnovati in questa vita; e sebbene i loro peccati siano coperti dall'obbedienza assolutamente perfetta di Cristo, per non essere imputati ai credenti alla loro condanna, e sebbene la mortificazione del vecchio Adamo e il rinnovamento nello spirito della loro mente siano stati iniziati dallo Spirito Santo , tuttavia il vecchio Adamo rimane ancora nei poteri e negli affetti della natura."

V. SECONDO CON IL VANGELO . "Secondo il vangelo della gloria di Dio benedetto, che è stato affidato alla mia fiducia". Il Vangelo può essere presentato sia in relazione all'uomo, sia in relazione a Dio. Rispetto all'uomo, il Vangelo è molteplice. È un vangelo di pace; calma la coscienza sporca. È un vangelo di purezza; purifica il cuore.

È un vangelo di conforto; ci impartisce una forte consolazione sotto tutti i mali di questa vita. È un vangelo di speranza; ci apre al di là di questa vita limitata la prospettiva sconfinata della vita eterna. Anche in relazione a Dio il Vangelo è molteplice. È il vangelo di un Dio giusto; è una soddisfazione della giustizia divina. È il vangelo di un Dio misericordioso; è un trabocco della divina misericordia e compassione.

È il vangelo di un Dio saggio; è l'applicazione dell'intelligenza divina a un problema molto difficile. È il vangelo di un Dio onnipotente; è un'agenzia carica di potere divino. È qui il vangelo, non di un Dio giusto, non di un Dio misericordioso, non di un Dio saggio, non di un Dio onnipotente, ma di un Dio benedetto. E a questo proposito si propone come incarnazione della gloria del Dio benedetto.

"Il vangelo della gloria di Dio benedetto". Tali sono le parole di Paolo, il grande predicatore del Vangelo, al suo allievo Timoteo. Considera, in primo luogo, come spetta al Dio benedetto comunicare la sua beatitudine; e, in secondo luogo, come il Vangelo è comunicazione della gloria della beatitudine di Dio. Innanzitutto, dunque, come spetta al Dio benedetto comunicare la sua beatitudine .

Il "Dio benedetto" è una concezione non comune nella Scrittura. In effetti troviamo: "Sei tu il Cristo, il Figlio del Benedetto?" "Il Creatore, che è benedetto per sempre... Dio benedetto per sempre." Ma "beato" c'è adorabile, degno di essere lodato; letteralmente, "degno di cui si parli bene". È la parola che trasmette un riconoscimento della pretesa di Dio al culto indiviso. Mentre qui "beato" equivale a "felice" applicato a noi.

Si dice che Dio sia benedetto, come si dice che siamo felici. E visto che "beato" è usato in un senso completamente diverso nella Scrittura, il "Dio felice" qui esprimerebbe meglio il senso. E non vediamo alcun motivo per cui non dovremmo dire che Dio è felice, quando nell'originale la parola che è applicato a Dio è lo stesso che si applica all'uomo.C'è solo un altro posto nella Scrittura in cui si dice che Dio sia così benedetto, e, notevolmente, è in questa stessa epistola: "Il beato e unico Potentato", letteralmente, "il felice e unico Potente.

" È come se lo scrittore ispirato avesse soddisfatto consapevolmente un bisogno. Non era mai stato detto che Dio fosse felice. Così due volte introduce questa concezione in questa tarda Epistola. E c'è da rammaricarsi che nella versione riveduta "felice" non abbia stato sostituito per "benedetto" nei due luoghi.La beatitudine di Dio non è diversa nel genere dalla nostra. Se c'è una calma profonda nelle nostre menti, è lo stesso con la calma di Dio.

Se un vero fremito di gioia attraversa il nostro cuore, è lo stesso che passa per il cuore di Dio. Ma la beatitudine è di Dio in un modo che non è nostro. Siamo benedetti solo in colui che ci ha dato l'essere e per il quale siamo. E la nostra è una beatitudine che si può aggiungere. Siamo finiti, e ci sarà sempre, nel fatto della nostra finitezza, un desiderio di essere più benedetti. Ma Dio è auto-benedetto .

Noi pensiamo a questo per mezzo della concezione di Dio esistente lontano in un'eternità passata, quando ancora non c'era altra intelligenza, nemmeno il più vago riflesso della sua gloria in alcun oggetto creato , e felice allora come ora quando ha popolato un universo. Un tale pensiero non è sopportabile da noi, e Dio non ci ha chiesto di soffermarci su di esso; e diremmo che, mentre possiamo essere costretti a pensare in questo modo a Dio come equilibrato, o riposante in sé, possiamo allo stesso tempo essere autorizzati a soffermarci sul pensiero molto più piacevole delle Tre Persone della Divinità come riposando l'uno nell'altro.

Padre, Figlio e Spirito Santo sono felici nella società e nella comunione reciproche. Si sentirà che quel pensiero, negato all'Unitario, allevia grandemente il pensiero di un Dio isolato , nella sua beatitudine, lontano prima e fuori dal tempo. Resta comunque il fatto che, come l'unico Dio è infinitamente benedetto, così è benedetto anche in se stesso. Come non c'è nel suo essere sconfinato nessun vuoto di beatitudine da colmare, nessuna nota stonata da correggere, così non può esserci desiderio di rendersi più benedetto.

Ma consiste perfettamente in ciò che deve desiderare di rendere beati gli altri. Questo è in armonia con ciò che troviamo tra gli uomini. È vero che il miserabile è egoista. È lì che sbaglia, proprio all'inizio. Nell'atto stesso di chiudersi, o nell'abitudine di tenersi rinchiuso nel proprio guscio, si chiude fuori dalla beatitudine. Non si rivolge a Dio.

Ad ogni approccio e apertura di Dio, si ritrae sempre più dentro di sé. Il suo peccato è che si conserverà dentro di sé e non uscirà in confessione, desiderio e fede verso Dio. E così Dio non lo benedice. Non esce innamorato delle creature di Dio, e quindi queste non lo benedicono. E così, escludendosi dalla beatitudine, la sua tendenza è di serbare rancore alla beatitudine verso gli altri. Ha una segreta gioia nella sventura, cravatta potrebbe vedere un drappo funebre disegnato su tutto ciò che è bello in natura, avrebbe il sorriso per svanire dal nostro volto.

Avrebbe messo a tacere le voci dolci. Avrebbe abbassato tutte le cose al suo livello noioso. E, peggior esito di tutti - eppure diremmo un esito necessario - serba rancore persino a Dio per la sua beatitudine. La sua sensazione è che, essendo infelice lui stesso, potrebbe vedere Dio meno felice di lui. L'uomo felice, d'altra parte, è altruista. È essendo aperto che arriva ad essere felice. Si rivolge a Dio in mite abnegazione di sé, e così Dio lo benedice. Si rivolge alle creature di Dio con gioia, gratitudine e misericordia, e così riceve contributi alla sua felicità da ogni parte.

Ora, proprio come l'uomo infelice avrebbe un mondo infelice intorno a sé, così l'uomo felice avrebbe un mondo felice intorno a sé. Distribuiva la felicità nel modo più generoso. Ammetterebbe tutto a una parte di esso. Dovrebbe essere tutto felice come lui è felice. "Vorrei Dio", disse Paolo ad Agrippa, "che non solo tu, ma anche tutti quelli che oggi mi ascoltano, fossi quasi e del tutto come me, eccetto questi legami .

" L'uomo felice è magnanimo, vuole male a nessuno, lui invoca la benedizione anche sui suoi nemici fuori del proprio cuore di beatitudine ci sembra salire la voglia di fare altri Beato e così, anche se Dio non può avere alcun desiderio di.. rendersi più benedetto, eppure, essendo egli stesso pieno di beatitudine, desidera far benedire gli altri: la creazione può essere presa come espressione di quel desiderio da parte di Dio.

La creazione è solo Dio che scorre in beatitudine. È Dio che dice: "Lascia che non tenga per me la mia benedizione; lascia che gli altri siano benedetti con me". Quale scopo nella creazione possiamo concepire in cui ciò non entri? È vero che siamo creati per lodare Dio; ma questo è più da parte nostra. Davanti a Dio, forse è meglio dire che ci ha creati, non tanto per ricevere la nostra lode, quanto per ricevere la sua beatitudine.

Dio, possiamo supporre, non avrebbe creato per il mero scopo di creare, per quanto questo gli sia piacevole. Né avrebbe creato solo per avere una sfera per l'esercizio del suo potere. Quali erano per lui mondi vuoti in cui riporre il suo potere, attraverso i quali far rotolare a suo piacimento il tuono del suo potere? N-o avrebbe creato per il semplice piacere di lavorare secondo un piano, o di avere davanti a sé le meraviglie della sua saggezza.

Che cosa suggerire erano i vestiti fatti di piante e alberi, che toccavano ogni più piccola parte con la sua mano di plastica e variavano ogni forma? Il benedetto Dio creò, non per godere egli stesso, ma per dare piacere. È stato questo, pensiamo, che lo ha spinto a creare. E perciò creò creature viventi, creature capaci di ricevere piacere. E gli importava di non avere nulla al mondo che non fosse quello di benedirli.

Dal più piccolo insetto che danza per tutta la sua vita in un sole estivo, attraverso tutti gli ordini degli esseri viventi fino all'uomo stesso, investito di signoria, ha un solo disegno: rendere piacevole l'esistenza alle creature dell'iride. È vero, c'è il male nel mondo, che scende dall'uomo alle altre creature che necessariamente condividono con lui la sua sorte terrena. Ma c'è una ragione per il male; e il male, va osservato, non è nella creazione.

È stato indotto su una creazione del tutto buona. In nessun caso Dio come fine ultimo fa sì che un essere gli infligga dolore. E anche così, con il male introdotto nel nostro mondo, chi dirà che Dio intende la nostra distruzione? Sarebbe stato un mondo molto diverso se ci fosse stata l'ombra di una tale intenzione. È delle cose come stanno che Paolo dice, prendendo un'ampia visione retrospettiva dell'operato di Dio nella provvidenza: "Non ha lasciato se stesso senza testimonianza, in quanto ha operato il bene, e ci ha dato pioggia dal cielo e stagioni feconde, riempiendo i nostri cuori con cibo e gioia.

"Non avrebbe continuato a provvedere al nostro sostegno, intendeva forse la nostra distruzione. E non solo provvede al nostro sostegno, ma ci dà ogni cosa riccamente di cui goderci. Ci dà il cibo e le altre cose necessarie alla vita in abbondanza, e non solo, ma ci dona molte cose per il solo piacere di esse, dispone gli oggetti della natura in rapporto alla bellezza, li colora riccamente, li inonda di una luce benevola, ci dona i fiori; ci dà il canto degli uccelli, ci dà arcobaleni e tramonti e nuvole di molte forme.

E copre la terra, per mostrarci la gloria dei cieli stellati. E tutte queste cose ci dà principalmente come lussi. Diciamo, quindi, che anche nella natura Dio testimonia il suo desiderio, la sua intenzione di renderci felici. Anche nella natura, di cui si è parlato come "rosso nei denti e artigli nel cerbiatto", Dio ci dà la promessa del prossimo vangelo. Considera, in secondo luogo, come il Vangelo è comunicazione della gloria della beatitudine di Dio . osserviamo

(1) che questo è vero per il vangelo, se consideriamo chi ne è benedetto . È un vangelo di beatitudine per noi. Non è necessario dimostrare che non siamo nello stato per il quale Dio ci ha destinati. Non portiamo l'impronta del Dio benedetto. L'allodola sale al cielo su ali di gioia. La canzone sembra essere nella sua stessa natura. E non appena ha forza d'ala, si monta e riversa il suo canto.

Difficilmente potremmo pensare a un'allodola in un giorno d'estate, che si nasconde alla luce e si rifiuta di cantare. Ma non è così naturale per noi essere felici. Siamo abituati alla miseria. Non ci aspettiamo che gli uomini siano molto gioiosi. Non ci aspettiamo che gli uomini siano musicali all'altezza della loro natura. Ci aspettiamo una certa depressione, una certa nota di tristezza in tutta la loro gioia. Quale migliore confessione potrebbe esserci che siamo infelici? Siamo purtroppo fuori sintonia.

Chi può trarre gioia da noi? Ora, ecco che il Vangelo ci rende felici. Dio avrebbe potuto rendere felici gli altri. Se non ci fosse stato abbastanza, avrebbe potuto creare di più e riversare su di loro la sua felicità. Ma no; qui ci sono alcuni miserabili esseri. Delle cento pecore, eccone una che si è smarrita nelle terre selvagge e nei ritrovi di animali da preda. Delle innumerevoli miriadi che sono nell'universo di Dio, eccone alcune che sono infelici.

E il Dio benedetto dice: "Li renderei felici, riporterei la gioia nei loro cuori, riverserei su di loro la mia beatitudine". Come se un filantropo più degli altri dicesse: "Non andrò nelle case della pace, della salute e dell'abbondanza, e cercherò di rendere queste già benedette doppiamente benedette; ma andrò nelle carceri, e negli ospedali, e nei vicoli e, ovunque vedrò la sofferenza, cercherò di alleviarla.

« Glorioso vangelo, dunque, che ha rispetto per noi che siamo miseri! Ma molto più glorioso, se si considera come siamo miserabili. l'abbiamo venduta per un piatto di minestra. È strano, ma in verità non è altro che questo, che abbiamo appassito la nostra stessa miseria. E, avendo voluto colpevolmente la nostra stessa miseria, Dio, possiamo supporre, potrebbe aver voluto anche .

Avrebbe potuto dire: "Ho fatto tutte le mie creature per la felicità; ma questi, coloro che ho onorato più degli altri, non l'avranno; l'hanno respinta da loro, e così per il loro atto, non per il mio desiderano, sono infelici." Ma vangelo glorioso, nonostante il nostro peccato, il benedetto Dio ha voluto la nostra felicità. E nelle sue compassioni disse: "Li risusciterò dalla loro miseria". E così ora il suo linguaggio è: "Non provo piacere nella tua miseria.

Tre volte in questo senso dice in Ezechiele: "Ho qualche piacere che muoiano gli empi? dice il Signore Dio; "Poiché non ho piacere nella morte di colui che muore, dice il Signore Dio; Di' a quelli che si struggono nei loro peccati: Come io vivo, dice il Signore Dio, non ho piacere nella morte degli empi». Ecco dunque il nostro glorioso vangelo. tu sia benedetto.

Chiunque tu sia che sei infelice, che ti struggi nei tuoi peccati, che hai paura della miseria eterna, credilo, questo non è secondo il cuore di Dio. All'anima più misera, addolorata e distratta dal peccato sulla faccia della terra, nel Nome del Dio felice siamo autorizzati a dire: Sii felice. osserviamo

(2) il Vangelo è glorioso, se consideriamo i mezzi con cui siamo resi benedetti . Se la creazione piaceva a Dio, era anche facile. Doveva semplicemente volere l'esistenza di creature felici. Ma ha fatto male a fare più di noi peccatori per essere felici. Guardiamo una grande città; pensiamo con quali mezzi è stato costruito; pensiamo al lavoro incalcolabile che è stato speso su di esso.

Pensiamo a come generazioni di uomini hanno lavorato duramente, con quanta ansia hanno escogitato, con quanta pazienza e perseveranza hanno posato pietra su pietra e aggiunto casa dopo casa arida strada dopo strada. Pensiamo a quanti uomini capaci hanno speso la loro vita, sacrificato la loro forza disponibile, nell'edificazione di questa città, e poi pensiamo con quale maestosa facilità, e come in un momento di tempo, Dio avrebbe potuto metterla lì completa.

Ma rendere felici noi peccatori, era opera più difficile per Dio che per noi l'edificazione di una città, opera che richiedeva maggior sacrificio di vita. Ma vangelo glorioso, glorioso oltre ogni parallelo, glorioso oltre ogni concezione, il Figlio benedetto nel seno del Padre benedetto disse: "Lo intraprenderò; soffrirò e morirò per rendere felici gli uomini". E così prende le misure per soffrire e morire. Egli discende nella nostra umanità.

E tu dici che è l'uomo che è là, che soffre e si tormenta e muore? Dite, piuttosto, è Dio nella nostra umanità. Ebbene, i mezzi usati per renderci felici sono del tutto stupendi nelle loro proporzioni. E dobbiamo essere terribilmente duri di cuore e privi di ogni sentimento, se possiamo vedere questi mezzi usati davanti ai nostri occhi, e tuttavia ci accontentiamo di rimanere nella nostra miseria, come se Dio non avesse fatto altro che ci avesse permesso di soffrire le conseguenze dei nostri peccati.

Oh, impariamo la lezione che il Calvario deve insegnarci sul desiderio di Dio di renderci felici. Allontaniamo dalla nostra mente ogni oscura concezione di Dio che un cuore malvagio possa vomitare. Sentiamo che da parte di Dio c'è un'infinita disponibilità, anzi, un'infinita ansia e desiderio di benedirci. E rispondiamo di cuore al desiderio di Dio di benedirci, nel modo da lui prescritto. Prendiamo, come oggetto della nostra fede, ciò che è uscito da quel cuore di beatitudine, ed è ora evidentemente posto davanti a noi. Prendiamo, come oggetto della nostra fede, la quiete e la giustizia libera e meritoria del Figlio di Dio crocifisso, per farci giusti e santi, affinché possiamo essere felici. osserviamo

(3) che il vangelo è glorioso, se consideriamo la natura del tipo di beatitudine che da esso comunica . La beatitudine a cui l'uomo era destinato, e alla quale avrebbe ottenuto mediante l'obbedienza, era grandissima. Passando sano e salvo attraverso la porta della prova e del pericolo, avrebbe ottenuto, diciamo?, una beatitudine simile a quella di Dio. Avrebbe avuto la beatitudine di un essere libero e intelligente.

Sarebbe stato benedetto con Dio, e nel godimento di Dio, per tutta l'eternità. Ora, il Vangelo è glorioso nel proclamare questo, che l'uomo non deve essere meno benedetto di quanto sarebbe stato se non fosse mai caduto dalla beatitudine. Non deve essere multato in beatitudine. Non deve avere uno stigma su di lui per sottolineare il disonore che in precedenza ha fatto a Dio. Non deve essere collocato in un ordine inferiore di esseri benedetti.

Anzi, nel fatto che Cristo ha preso la nostra natura umana in gloriosa unione con la sua natura divina, non siamo stati per questo resi capaci di una più alta beatitudine? E non solo, ma siamo stati redenti . E quanto è particolarmente benedetto per il redento! È più che se fossimo rimasti in piedi. Ora possiamo non solo dire: "Nostro Dio", ma "Nostro Redentore". Quante volte Dio prende il nome in Isaia! «Così parla il Signore, tuo Redentore.

" È un nuovo legame, "Così dice il Signore che ti ha creato, o Giacobbe, e colui che ti ha formato, o Israele, non temere; poiché io ti ho redento». La nostra pace è particolarmente benedetta; è il sentimento della riconciliazione, il dolce senso del peccato perdonato. La nostra gioia è particolarmente benedetta; è la gioia della salvezza. È il senso del debito verso la grazia divina. Eravamo sull'ampia strada della distruzione. Eravamo giù nell'orribile fossa e nell'argilla melmosa; ma siamo stati salvati, siamo stati redenti.

E il dolore a cui siamo sfuggiti non addolcisce la nostra gioia presente? Potremo mai dimenticarlo? Il nostro paradiso, pensiamo, comincerà con la vista del dolore di cui eravamo degni. E poi siamo stati redenti da Dio. "Il tuo Redentore, il Santo d'Israele". E non accresce la nostra beatitudine il ricordare che lo dobbiamo alla grazia del Dio santissimo? E poi ci ha redenti con un Essere non meno glorioso del suo diletto Figlio, ea spese della vita di quel Figlio.

Non è questo atto ad elevare l'anima al suo esercizio più gioioso? La beatitudine di ogni essere intelligente è stata accresciuta in connessione con questa salvezza. Poiché essa ha presentato visioni del carattere di Dio che altrimenti non si sarebbero potute presentare. Tuttavia, c'è sempre questo ulteriore nel nostro caso. Siamo le parti interessate; siamo le parti per le quali tutto questo è stato fatto; noi siamo le parti per le quali è stata fornita questa grande salvezza.

È un vangelo glorioso, quindi, diciamo. Ci rende doppiamente benedetti. Sembra contenere gli elementi di una beatitudine estatica. Non appena ci rendiamo conto della grandezza della redenzione, diventeremo più gloriosamente benedetti. Concludiamo con due osservazioni pratiche. In primo luogo, teniamoci vicini alla Fonte della beatitudine mediante la fede, la preghiera e la meditazione. Non andiamo a nessun bene creaturale, tanto meno al male, come se fosse la fonte del piacere; ma andiamo allo stesso Dio benedetto, specialmente nel vangelo glorioso, affinché i nostri cuori siano pieni di una gioia consacrata e soddisfacente.

"Chiunque beve di quest'acqua"—di puro piacere creaturale—"avrà di nuovo sete: ma chiunque berrà dell'acqua che io gli darò non avrà mai più sete; ma l'acqua che io gli darò sarà in lui una fonte d'acqua germogliare per la vita eterna». In secondo luogo, essendo noi stessi benedetti, cerchiamo di rendere beati. Questo è essere come il Dio felice. Facciamo sacrifici per la felicità degli altri.

Contiamo quei momenti più felici della nostra esistenza in cui perdiamo di vista noi stessi, nella devozione orante o attiva agli interessi di coloro che la Provvidenza ci pone di ostacolo, o più specialmente affida alle nostre cure. E se il peccato non è stato un ostacolo inseparabile nel modo in cui Dio ci benedice, non sia un ostacolo inseparabile nel modo in cui cerchiamo di benedire gli altri. «Ma io vi dico: amate i vostri nemici, benedite quelli che vi maledicono, fate del bene a quelli che vi odiano e pregate per quelli che vi usano con disprezzo e vi perseguitano; affinché possiate essere i figli del Padre vostro che è in cielo: perché fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti."—RF

1 Timoteo 1:12 . Digressione personale.

I. RINGRAZIAMENTO PER ESSERE NOMINATO DA CRISTO AL SUO SERVIZIO . "Ringrazio colui che mi ha permesso, anche Cristo Gesù nostro Signore, per questo mi ha ritenuto fedele, mettendomi al suo servizio". Alla fine dell'undicesimo versetto Paolo introduce la sua relazione con il vangelo della gloria del Dio felice.

Era una fiducia che gli era stata affidata , cioè che il suo grande compito era trasmettere il messaggio di felicità ai suoi simili. E come è stato reso responsabile, così è stato anche potenziato. Non è stato mandato in guerra con le sue stesse accuse. Gli fu fornito tutto ciò che era necessario per l'adempimento dei doveri connessi al trust. E così non può trattenersi dal volgersi un poco da parte, per effondere la sua anima in gratitudine a colui che gli ha dato potere come gli ha anche dato la fiducia, anche Cristo Gesù nostro Signore, il grande Capo della Chiesa, dal quale procedono tutti i ministeri incarichi e tutte le qualifiche ministeriali.

Ciò che suscitò la sua gratitudine fu che Cristo ripose fiducia in lui nominandolo al suo servizio. Vide che era uno che poteva essere usato e fidato per la promozione del Vangelo; e così gli diede l'incarico e le qualifiche. Essere certi di questo come lo era Paolo è una grande gioia. Come dovrebbero essere grati i ministri, se hanno qualche prova, nella loro serietà e nei frutti del loro ministero, che non hanno sbagliato la loro chiamata!

II. LA CONSIDERAZIONE DELLA SUA VITA PRECEDENTE . "Anche se prima ero un bestemmiatore, e un persecutore, e offensivo: tuttavia ho ottenuto misericordia, perché l'ho fatto per ignoranza nell'incredulità". La gratitudine dell'apostolo era accresciuta dalla considerazione della sua carriera di persecutore. Era davanti a un bestemmiatore, il suo parlare malvagio era diretto contro il Nome di Gesù di Nazareth.

Era anche un persecutore anche sotto questo aspetto, che costringeva gli altri a bestemmiare. Ed è salito alla piena concezione di persecutore nel modo tirannico con cui ha compiuto l'opera di persecuzione. In questa fase della sua vita era ben lontano dall'essere il ministro di Cristo. Ma anche se non mostrò pietà, ottenne pietà. C'era questo da dire per lui, che ciò che ha fatto contro Cristo lo ha fatto per ignoranza .

Ha agito sotto un'impressione errata. Non che sapesse che Cristo era il Figlio di Dio, e lo odiava per le sue credenziali divine, soprattutto perché manifestava la bontà divina. Ma fu portato via dallo zelo per la religione ebraica, che, pensava, era gravemente minacciata dai trionfi del cristianesimo. Non era quindi nel modo più diretto , più deliberato, contro Cristo.

E, in quanto non buttava via le convinzioni più sacre, era nei limiti della misericordia. Era nell'ambito dell'intercessione del Salvatore dal trono, se dobbiamo considerarla conforme alla sua intercessione dalla croce, che era in queste parole: "Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno" - parole a cui fa eco Pietro nel suo discorso ai Giudei: "Ed ora, fratelli, ho scoperto che per ignoranza l'avete fatto, come hanno fatto anche i vostri capi.

Era in uno stato di incredulità che era ignorante. Ciò implicava che non aveva seguito le sue luci come altri avevano seguito le loro, non più grandi della sua. Era stato allontanato dal cristianesimo dalla fiducia nella propria giustizia. cedette alla disposizione, così naturale per il cuore depravato, a fare un uso tirannico del potere.Egli era, quindi, il più colpevole, avendo bisogno di pentimento e di perdono, come Pietro continuò a imprimere ai Giudei nel discorso appena si riferiva a: "Pentitevi, dunque, e convertitevi, affinché i vostri peccati possano essere cancellati".

III. GRACE abbondante ECCESSIVAMENTE . "E la grazia del nostro Signore abbondò grandemente con la fede e l'amore che è in Cristo Gesù". In Romani 5:1 . Paolo dice del peccato che abbondava; qui si usa la stessa parola di grazia, con un'aggiunta che le dà forza di superlativo. Si sforza di esprimere il tratto di grazia che nostro Signore ha dovuto fare verso di lui quando lui, un colpevole persecutore, è stato salvato.

La sua salvezza è stata accompagnata dalle due grazie , la fede e l' amore . Da miscredente al cristianesimo, ne divenne umile credente, predicando perfino la fede di cui prima faceva scempio. Dall'avere lo spirito del persecutore venne ad avere lo spirito del cristiano, perdonando coloro che lo perseguitavano e cercando di sottomettere gli uomini, non con la forza, ma con la forza della verità e dell'esempio cristiani.

Di questo amore si dice che è in Cristo Gesù, sussistente in lui e da lui determinato nelle sue uscite. Possiamo capire che la sua stessa esperienza di salvezza aveva a che fare con la sua eminenza come ministro di Cristo. Lo riempì di profonda gratitudine personale al suo Salvatore. Lo spingeva a lavorare, per vendicarsi del male che aveva fatto. Gli si addiceva a simpatizzare con gli altri nelle condizioni in cui era stato. E gli permise di comprendere meglio lo spirito dolce e mite della religione di Cristo, che poteva contrastarlo con il suo zelo persecutorio sgradevole.

IV. IL VANGELO CON CUI GRACE COMANDO .

1. Affidabilità del Vangelo . "Fedele è il detto, e degno di ogni accettazione." Quando fu scritta la nostra Lettera, questo era uno dei detti che passavano per proverbi nei circoli cristiani. Questa formula profanatoria è peculiare delle Epistole pastorali. La prima frase, che ricorre cinque volte, indica la certezza del vangelo. Gli aspiranti maestri della Legge - apparentemente Esseni - si occupavano di favole per le quali non c'era motivo di certezza, e di genealogie o nomi di agenzie intermedie, che si limitavano a discutere sui nomi.

L'apostolo considera il vangelo come l'incarnazione della certezza. Avventurare le nostre anime immortali sulla verità di questo detto, non si rivelerà un mito, ma una gloriosa realtà. La seconda frase, che ricorre due volte, indica il detto come degno di un'accoglienza universale. Che tutti gli uomini lo considerino un detto essenzialmente buono, buono per l'intera natura; è solo l'accoglienza che si merita.

2. Forma particolare in cui si presenta il vangelo . "Che Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori". Questo è il vangelo in tutta semplicità, al quale si attacca l'anziano apostolo. L'Unto di Dio per la salvezza ha detto di se stesso: "Sono uscito dal Padre e sono venuto nel mondo". Il mondo va inteso in senso fisico; è la terra, però, non nella purezza del concepimento, ma la terra come è diventata la dimora congeniale dei peccatori.

Non si poteva dire di Cristo quand'era qui, che quella fosse la sua dimora originaria o congeniale. È venuto nel mondo, è venuto da un mondo puro, dal Padre, e questo significava un mondo di altissima purezza. E cosa lo ha attirato in questo mondo, con tutta la sua antipatia? Gesù, il Nome che ha fatto suo, il Nome che è al di sopra di ogni nome, indica la sua natura di amore. È nella natura dell'amore trovare uno sbocco congeniale nel salvare.

Ma chi su questa terra è venuto a salvare Cristo? Uomini che hanno subito un torto, ai quali poteri sovrumani infliggevano torture senza motivo? È venuto ad affermare la loro innocenza contro i loro forti oppressori? No; uomini che avevano torto essi stessi, che erano ingiusti di Dio, ed erano le cause della loro stessa miseria. Furono i peccatori a portare il Salvatore sulla terra. Desiderava salvarli dalla loro miseria, da se stessi come le cause colpevoli della loro miseria, dalle loro abitudini e associazioni peccaminose, e renderli puri come il cielo da cui proveniva.

Nel salvare i peccatori, ha dovuto soffrire dei peccatori, nella sua purezza entrando in contatto con la loro impurità, ed esponendolo al loro odio. Soprattutto doveva soffrire nella stanza dei peccatori, in tutta la solitudine di una vita pura, perfetta, calcando contro il peccato il torchio dell'ira divina.

3. Individualizzazione del Vangelo . "Di cui sono capo." Non era alla testa dei peccatori in questo senso, che un tempo aveva raggiunto un punto oltre il quale il peccato non poteva andare in nefandezza. Non aveva commesso il peccato contro lo Spirito Santo. Non aveva peccato come Giuda, in stretto contatto con Cristo e in chiara impressione della sua Divinità. Non era mai stato, peccando, al di là dei limiti della misericordia.

Né era in grado di confrontarsi con tutti coloro che avevano ottenuto misericordia, e di dire infallibilmente che era il più grande di tutti. Ma era alla testa dei peccatori nel senso della sua totale indegnità senza Cristo. Quell'indegnità la considerava principalmente, possiamo dire, alla luce sgradevole della sua carriera di persecutore . Era un'auto-rivelazione così completa, che non poteva trattenersi dall'apparire davanti alla sua immaginazione quando pensava di vendere.

Ma questa auto-rivelazione non era tutto prima della sua conversione. Sapeva come il sé stesse cercando di mescolarsi con tutto ciò che faceva. In tutta la scoperta, dunque, di ciò che egli era separato da Cristo, come colui al quale era destinato il vangelo, poté dire con tutta verità di sentimento, e senza diminuzione di verità man mano che avanzava nella vita cristiana, ma piuttosto un aumento, che era a capo della classe dei peccatori.

V. INCORAGGIAMENTO AI PECCATORI . "Tuttavia per questo motivo ho ottenuto misericordia, affinché in me, come capo, Gesù Cristo potesse manifestare tutta la sua longanimità, per un esempio di coloro che da ora in poi dovrebbero credere in lui per la vita eterna". C'era in Paolo l'idoneità a ottenere la misericordia anche in un primo periodo della storia della Chiesa cristiana, per il bene delle generazioni future.

Era una tipica illustrazione di ciò che accadde nel suo caso della pienezza della longanimità di Cristo. Per i primi trent'anni della sua vita stava andando nella direzione sbagliata. Mentre si avvicinava alla fine di quel periodo, sembrava abbastanza lontano dal credere, nella parte attiva violenta che aveva contro Cristo. Ma Cristo non ha fatto, come avrebbe potuto fare, la sua ostilità per indietreggiare sulla sua stessa testa.

Ma lo trattava con magnanimità, come chi è cosciente della pura intenzione e dell'amore che perdona può fare al suo nemico. Lo trattava senza fretta, dandogli spazio per l'esperienza, per pensare al comportamento divino e per vedere il suo errore. E, alla fine, Paolo fu sottomesso alla fede, a lode della longanimità di Cristo. Chi pensa di essere abbastanza lontano dal credere, nella resistenza alla guida divina, nell'ostilità offerta a Cristo, Paolo vorrebbe che fosse incoraggiato dal suo esempio a credere in Cristo, fine certo, di questo credere che è vita eterna, o possesso, secondo le nostre capacità, della beatitudine della vita divina.

VI. DOSSOLOGIA . "Ora al Re eterno, incorruttibile, invisibile, l'unico Dio, onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen". L'apostolo conclude la sua digressione personale con una dossologia che è unica nel suo carattere e, possiamo esserne certi, appropriata. Dio è designato, come non è altrove nelle Scritture, letteralmente "Re dei secoli", cioè Sovrano Controllore dei vasti periodi in cui sono inclusi secoli e millenni.

Al di fuori di loro stesso nella sua assoluta eternità, fa oscillare tutto ciò che avviene in loro. Può essere longanime come lo è in Cristo; non ha bisogno di avere fretta, avendo le età in cui realizzare i suoi scopi. È anche chiamato "incorruttibile", come lo è anche in Romani 1:23 ; e "invisibile", come è in Colossesi 1:15 ed Eb 2:1-18:27.

C'è una grande difficoltà in tutte le religioni nell'elevarsi al di sopra delle nozioni grossolane di Dio. Come puro Spirito gli viene negata la corruttibilità e la visibilità che appartengono alla nostra natura corporea. Non è quindi ammessa una rappresentazione corporea, né alcuna immagine di lui, che tenda a degradare la nostra concezione di lui. È inoltre chiamato "l'unico Dio", come in 1 Timoteo 6:15 è chiamato " l' unico Potentato".

"Questo sembra essere principalmente diretto contro la religione essena, che ha investito i suoi agenti intermedi con poteri divini di creazione. A Dio, così esaltato, è attribuito, con una pienezza di espressione, onore e gloria (come in Apocalisse 5:13 ). alle età dei secoli su cui si estende l'esistenza divina.-RF

1 Timoteo 1:18 . Ricorrenza a Timoteo.

1. La carica . "Ti affido questo incarico, figlio mio Timoteo, secondo le profezie che ti hanno preceduto, affinché per mezzo loro tu possa combattere la buona guerra, mantenendo fede e una buona coscienza". Il riferimento sembra risalire a 1 Timoteo 1:3 , che, sebbene distante, è l'unica carica che è stata definita, vale a dire. l'accusa posta a Timoteo , di ingiungere a certi uomini di non insegnare una dottrina diversa, né di dare ascolto a favole e genealogie infinite.

Ciò ha comportato il suo entrare in contatto con questi uomini, e quindi è stata introdotta naturalmente l'idea della guerra, doveva abbracciare la sua opportunità a Efeso di combattere la buona guerra. "Cavaliere" è la parola di Lutero, il suggerimento è l'intero servizio in guerra che è richiesto a un buon cavaliere cristiano, come vorrebbe che fosse il giovane Timoteo. È la buona guerra; poiché non è una semplice storia d'amore, ma una guerra contro tutte le forme di peccato, una guerra nel Nome del Salvatore e con il suo vangelo, e una guerra che ha la promessa di successo.

Per evocare le qualità cavalleresche in Timoteo, Paolo richiama le profezie che lo precedettero. Questi erano fondati sulle buone speranze che risvegliò negli uomini buoni, quando per primo cominciò a mostrare le sue qualità; non deve deludere queste buone speranze. Come profezie, o pronunciate sotto l'ispirazione dello Spirito prima o al momento della sua introduzione nell'ufficio, dovevano essere prese come un'indicazione divina che era stato messo al suo lavoro.

Inoltre, potremmo credere, indicherebbero il duro lavoro che, da buon cavaliere, non avrebbe paura di affrontare. Usando così le profezie, sarebbero un'assistenza divina per lui; sarebbero come l'amore di cui era vestito. Soprattutto, però, in vista di ciò che deve seguire, l'apostolo gli imprimerebbe l'importanza di mantenere la fede e una buona coscienza. Le profezie, espressioni di buona opinione, sono utili solo nella misura in cui ci aiutano ad attenerci per fede alla grande Fonte di forza, nella quale sola possiamo mostrare tutta l'attività e la perseveranza cavalleresche.

Sono anche utili, solo se non permettiamo loro di sedurci a separarci con una buona coscienza, il nostro io migliore, quel monitor interiore che di momento in momento ci indica il nostro dovere, e nella cui approvazione possiamo sentire di aver l'approvazione di Dio.

2. Avvertimento . "Che alcuni, avendolo respinto, fecero naufragio riguardo alla fede: tra i quali sono Imeneo e Alessandro; che io consegnai a Satana, affinché fossero insegnati a non bestemmiare". Per l'avvertimento di Timoteo, Paolo indica gli eretici. Invece di ritenere la fede e la buona coscienza, questi allontanano da loro quest'ultima, come gli uomini, con una certa violenza, mettono via qualcosa che è sgradevole.

Il loro amico più sincero lo misero da parte, come farebbero con un creditore molesto. Il risultato fu che fecero naufragio della loro fede. Buttando via tutto ciò che era necessario per dirigerli, tutto ciò che serviva da carta, bussola, timone, fecero naufragio di se stessi riguardo alla fede in Cristo, venendo così privi della vita eterna. Che disastro, specialmente per coloro che sembravano avere un buon inizio nel viaggio della vita! L'insegnamento dell'apostolo è suggestivo circa le cause dell'eresia.

«Come l'incredulità porta quasi sempre a un'immoralità più grossolana o più raffinata, così non di rado essa parte da un fondamento immorale, almeno quando esisteva la fede prima ( Romani 1:21 ). Questa è una profonda verità mentale; poiché è fin troppo comune rappresentare la fede o l'infedeltà come una questione di opinione astratta." La serietà nella vita porta a un'opinione corretta ( Giovanni 7:17 ), mentre l'indifferenza morale fa dubitare del Nostro interesse.

Le eresie hanno una segreta genesi morale che un giorno sarà resa chiara. Qui vengono menzionati due eretici notevoli: Imeneo e Alessandro. In 2 Timoteo 2:17 Imeneo è associato a Fileto in questo, che il loro insegnamento mangiava come un cancro. Lui e Alessandro (non il ramaio di 2 Timoteo 4:14 ) sono qui indicati come consegnati a Satana .

Questo sembra un linguaggio forte a noi che non abbiamo nulla da impressionarci sotto forma di tale disciplina apostolica nel nostro tempo. È giustamente considerato come "una forma di scomunica cristiana, che dichiara la persona da ridurre allo stato di pagano, accompagnata dall'autorevole inflizione di malattia fisica o morte". In questo caso l'inflizione della pena era in vista della riforma. Non c'era nulla che impedisse loro di essere riaccolti nella Chiesa cristiana.

La loro prova non era finita; c'era motivo per trattare ulteriormente, e ciò che era adatto al loro caso era il duro. trattazione qui richiamata. Meglio che gli uomini siano scomunicati, di cui è ancora investita la Chiesa, meglio che gli uomini abbiano la malattia mandata su di loro, piuttosto che rimangano in uno stato di indifferenza religiosa o siano portatori di errori.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità