ESPOSIZIONE

Con questo capitolo inizia l'ultima grande sezione dell'Epistola (versetto 1- 2 Corinzi 13:10 ), che contiene un'appassionata rivendicazione della posizione dell'apostolo rispetto a quella dei suoi avversari. È tanto più veemente e severo della prima parte dell'Epistola, e l'intero stile e il tono dell'Epistola a questo punto cambiano così completamente, che molti hanno supposto che questa sia in realtà un'altra lettera, e alcuni l'hanno persino identificata con la lettera a cui allude in 2 Corinzi 7:8 .

Non c'è traccia di prove esterne a favore di questa opinione. È molto più probabile che san Paolo avrebbe qui terminato la sua lettera se non per le nuove informazioni fornitegli da Tito, o per l'arrivo di qualche nuovo messaggero da Corinto, dal quale apprese l'asprezza con cui i suoi nemici parlavano di lui. Il trasgressore più flagrante sembra essere stato un insegnante di Gerusalemme (versetti 7, 10, 11, 12, 18; 2 Corinzi 11:4 ).

Quest'uomo, i suoi sostenitori e gli altri oppositori del partito parlarono di san Paolo come di aspetto meschino (versetti 1, 10), inesperto nel parlare ( 2 Corinzi 11:6 ), audace a distanza e codardo quando presente, un uomo di meri motivi umani (versetto 2), e non del tutto sano di intelletto ( 2 Corinzi 11:16 , 2 Corinzi 11:17 , 2 Corinzi 11:19 ).

Avevano introdotto nuovi insegnamenti ( 2 Corinzi 11:4 ) e si erano mostrati vanagloriosi (versetto 7), insolenti, rapaci, violenti ( 2 Corinzi 11:20 , 2 Corinzi 11:21 ), invadenti (versetto 15) e generalmente pericolosi in la loro influenza ( 2 Corinzi 11:3 ), che era riuscita ad alienarsi da S.

Paolo la mente di molti (versetto 18; 2 Corinzi 11:8 , 2 Corinzi 11:20 ; 2 Corinzi 12:13 , 2 Corinzi 12:14 ). Tali accuse e tali comportamenti suscitarono ora la profonda indignazione di S. Paolo, e la sua Apologia pro vita sua è principalmente data in questi capitoli.

Immergendosi subito nel suo argomento, con un solenne appello, dichiara il suo potere apostolico (vv. 1-8), e che lo eserciterà di persona oltre che per lettere, in risposta allo scherno dei suoi avversari (vv. 9- 11). Mostra poi che la stima di se stesso si forma su metodi molto diversi da quelli dei suoi avversari (vv. 12-16), e che riferì ogni motivo di vanto unicamente al giudizio di Dio (vv. 17, 18).

2 Corinzi 10:1

Ora io stesso Paul. Le parole, come dice Teodoreto, esprimono l'enfasi della dignità apostolica. Parlerà di sé e per sé. "Io, lo stesso Paul, con il cui nome rendi così libero." La congettura può anche non essere impossibile che questa parte della lettera possa essere stata scritta di suo pugno. Forse ha iniziato senza alcuna intenzione di scrivere più di qualche parola conclusiva, ma è stato portato via dai suoi sentimenti e l'argomento è cresciuto sotto le sue mani (comp.

Galati 5:2 ; Efesini 3:1 ; Filemone 1:19 ). implorare ; anzi, esorta . Per la mansuetudine e la dolcezza di Cristo. La condotta che è obbligato a minacciare potrebbe sembrare incompatibile con questa mansuetudine e mansuetudine ( Matteo 11:29 , Matteo 11:30 ). Matteo 11:29, Matteo 11:30

Non era proprio così, perché anche Cristo era stato costretto a volte "a scoppiare in semplici tuoni e fulmini". Tuttavia, la severità e l'indignazione non erano in se stesse secondo l'intimo cuore e volontà di Cristo, sebbene la perversità umana potesse costringere l'amore stesso ad assumere tali toni. Li scongiura, tuttavia, di non costringerlo a misure severe. Gentilezza . La parola epiekeia significa "equità, tolleranza, considerazione compassionevole per gli altri" o, come dice Mr.

Matthew Arnold preferisce renderlo "dolce ragionevolezza" (cfr Atti degli Apostoli 24:4 ; Filippesi 4:5 ; Giacomo 3:17 ; 1 Pietro 2:18 ). Chi in presenza, ecc. Qui, e in molti passaggi simili di questa sezione, sta evidentemente adottando o citando gli effettivi insulti dei suoi avversari.

Nei tempi moderni le parole sarebbero racchiuse tra virgolette. Base ; piuttosto, umile (vedi nota a 2 Corinzi 7:6 ; 2 Corinzi 12:7 ). Essendo assente sono audace. L'accusa, se fosse stata vera, sarebbe stata il segno di un codardo; e suscita naturalmente un'eco indignata nel linguaggio di san Paolo.

2 Corinzi 10:2

ti supplico. La "supplica" è qui a destra (deomai). Il "tu" non è in greco, ma è giustamente fornito. Spetta a loro scongiurare la necessità della severità personale, e li supplica di farlo. Contro alcuni. Li lascia indefiniti fino allo scoppio veemente di 2 Corinzi 11:13 , 2 Corinzi 11:14 .

Come se camminassimo secondo la carne (vedi nota a 2 Corinzi 5:16 ). Dire questo di san Paolo era accusarlo di essere insincero e non disinteressato.

2 Corinzi 10:3

Camminiamo nella carne. San Paolo non rinnega il possesso delle infermità umane, ma sostiene che tali prove e tentazioni non furono la forza guida della sua vita. Non facciamo la guerra secondo la carne. Le sue campagne ( Luca 3:14 ) furono combattute con armi spirituali. La metafora è costante con san Paolo ( 2 Corinzi 2:14 ; 1 Corinzi 9:26 ; Efesini 6:10 , ecc.).

2 Corinzi 10:4

Armi (vedi 2 Corinzi 6:7 ; Romani 6:13 ). Non carnale. Non si affidava al semplice "braccio di carne", o alla spada terrena o alla panoplia. potente per mezzo di Dio; letteralmente, potente per Dio; cioè o

(1) potente per la causa di Dio, o

(2) potente nella sua stima.

All'abbattimento delle fortezze. La parola per "abbattere", che implica l'eliminazione totale di un ostacolo, si trova solo nel Nuovo Testamento in questa Lettera (2Corinzi 10:4, 2 Corinzi 10:8 ; 2 Corinzi 13:10 ). La parola per "fortezze" si trova solo qui. Queste "fortezze" erano l'opposizione suscitata da partigiani faziosi e ostili, e sperava di sottometterli con il forte esercizio dell'autorità apostolica (lCo 4:21; 2 Corinzi 5:1 ). Dean Stanley suggerisce una reminiscenza delle centoventi fortezze cilicie abbattute da Pompeo; ma penso che queste allusioni generali siano spesso spinte troppo oltre.

2 Corinzi 10:5

Abbattere. Questo concorda con "noi" inteso, non con "armi". immaginazioni; piuttosto, dispute o ragionamenti . ogni cosa elevata che si esalta; anzi, ogni altezza che è esaltata . Contro la conoscenza di Dio (vedi 1 Corinzi 15:34 ). Là, però, abbiamo ignoranza passiva, qui opposizione attiva.

Portare in cattività. Quando le fortezze saranno rase al suolo, i loro difensori saranno fatti prigionieri, ma per un fine benefico. Ogni pensiero. Risultato anche intellettuale. La parola ( noema ) non è comune nel Nuovo Testamento. Ricorre cinque volte in questa Epistola ( 2 Corinzi 2:11 ; 2 Corinzi 3:14 ; 2Co 4:4; 2 Corinzi 10:5 ; 2 Corinzi 11:3 ), ma altrove solo in Filippesi 4:7 .

2 Corinzi 10:6

Essere pronti; cioè essere abbastanza preparati. La mia fermezza di intenti è pronta, ma la mia speranza è che non possa essere chiamata in causa. Per vendicarsi; piuttosto, per fare giustizia su . In ogni caso, in questa inflizione di giustizia, qualunque forma essa assumesse, egli sarebbe solo un agente di Dio ( Romani 12:19 ).

Quando la tua obbedienza è adempiuta. San Paolo è fiducioso che supererà i labirinti di coloro che gli si oppongono, e li vincerà all'obbedienza di Cristo; ma se vi fosse qualcuno che si rifiutasse ostinatamente di sottomettersi, si doveva ridurre alla sottomissione con l'azione, non con le parole.

2 Corinzi 10:7

Guardi le cose dopo l'apparenza? Come molte clausole in questa sezione, le parole sono suscettibili di diverse interpretazioni. Potrebbero significare,

(1) come nella Versione Autorizzata, "Giudichi da semplici elementi esterni?" o,

(2) "Giudichi dalle cose che giacciono semplicemente in superficie!" o,

(3) "Considera l'aspetto personale della domanda". La versione autorizzata è probabilmente giusta ( Giovanni 7:24 ). Se qualsiasi uomo. Forse alludendo a qualche capobanda del partito. Che è di Cristo. Se un uomo tiene questo in senso esclusivo e di parte ( 1 Corinzi 1:12 ). Alcuni manoscritti (D, E, F, G) dicono "uno schiavo di Cristo.

" Di se stesso. La lettura vera è probabilmente ἐφ ), non ἀφ ), ma in entrambi i casi il significato è "per suo equo giudizio". Anche noi siamo di Cristo. In un senso vero e reale, non per conoscenza esterna e connessione (che ha già rinnegato), ma per unione interiore, che procede a dimostrare col fatto di essere stato il fondatore della loro Chiesa ( 2 Corinzi 10:13 ), di aver sempre agito con assoluto disinteresse ( 2 Corinzi 11:1 ); che aveva vissuto una vita di fatica e sofferenza ( 2 Corinzi 11:21 ), e che aveva ricevuto rivelazioni speciali da Dio ( 2 Corinzi 12:1 ).

2 Corinzi 10:8

Affermazione delle sue intenzioni.

2 Corinzi 10:8

Dovrebbe vantarsi. In questa sezione San Paolo è completamente ossessionato da questa parola. Il fatto che una parola potesse così possedere e dominare il suo stile e la sua immaginazione mostra quanto profondamente ne fosse commosso. La Chiesa di Corinto, con le sue fazioni inflazionate e i loro fuglemen, risentita della bestia, e San Paolo è spinto, con estremo disgusto, ad adottare un linguaggio di autodifesa che, agli indivisi e indiscriminati, potrebbe sembrare avere lo stesso aspetto.

La parola, che non è frequente in altre epistole, ricorre diciotto volte solo in questi capitoli. Altre parole ossessionanti sono "tollerare", "sopportare" ( 2 Corinzi 11:1 : 1, 4, 19, 20) e "insensato", "stupido" (2Co 11:16, 2 Corinzi 11:19 ; 2 Corinzi 12:6 , 2 Corinzi 12:11 ); vedi nota su 2 Corinzi 1:3 .

Un po' di più ; qualcosa di più abbondante . Per l'edificazione, e non per la tua distruzione; per averti costruito, non per tirarti giù . La parola kathairesin deriva dalla stessa radice del verbo in 2 Corinzi 1:5 . Non dovrei vergognarmi; anzi, non mi vergognerò . Nessuna vergogna potrà mai derivarmi dal fatto che il mio "vantaggio" si sia dimostrato falso. 2 Corinzi 1:5

2 Corinzi 10:9

Per lettere; piuttosto, dalle lettere . Certamente aveva indirizzato loro due lettere ( 1 Corinzi 5:9 ).

2 Corinzi 10:10

Dillo loro; letteralmente, dice lui . La frase può, infatti, implicare "è detto" ( on dit ) ; ma può riferirsi a uno dei principali critici e oppositori. Forse sarebbe stato più saggio e gentile se nessuno avesse riferito a San Paolo tutte queste calunnie e allusioni sotterranee. Pesante e forte. Ciò non si poteva negare, considerato l'immenso effetto che aveva prodotto la sua prima lettera ( 2 Corinzi 7:7 ).

La sua presenza corporea è debole. Questo di solito è inteso nel senso che l'aspetto personale di San Paolo era poco attraente ( Galati 4:1 ). Questo, infatti, dovremmo inferire da molti altri passaggi (1Co 2:1-16:34; Galati 4:13 , Galati 4:14 ), e come risultato naturale del suo "palo nella carne.

È anche la tradizione coerente, anche se tarda, che lo riguarda (vedi la mia 'Vita di san Paolo' 2,628). Qui, tuttavia, le parole possono significare solo che "non aggiunge nulla alla sua causa essendo presente di persona, poiché mostra vacillare e mancanza di energia." Disprezzabile ; anzi, disprezzato (cfr 1 Corinzi 2:3, 1 Corinzi 2:4 , 1 Corinzi 2:4 ).

2 Corinzi 10:11

Tale uno. Una formula usata per evitare di menzionare un nome speciale (vedi nota su 2 Corinzi 2:7 ). Tali saremo noi; anzi, tali siamo noi . Il verbo non è espresso, ma lo sarebbe stato se fosse stato inteso il tempo futuro. In questo versetto San Paolo non sta dicendo ciò che avrebbe fatto in seguito, ma confuta con calma e dignità la falsa accusa di essere stato in qualche modo diverso quando era assente da quello che era quando era presente.

2 Corinzi 10:12

Non osiamo. Sono molto più audaci di me sotto questo aspetto di autocelebrazione. Fateci del numero, o paragonateci; letteralmente, giudicarci tra o giudicarci con . C'è un gioco di parole, come il latino, inferre o conferre, o il tedesco, zurechnen oder gleichrechnen . Che si lodano.

Il verbo reso "raccomandare" è quello da cui derivano "le lettere di commenda " ( 2 Corinzi 3:1 ) per l'uso arrogante e invadente di cui aveva già guardato. San Paolo rifiuta ancora una volta l'accusa di autocompiacimento ( 2 Corinzi 4:2 ; 2 Corinzi 5:12 ; 2 Corinzi 6:11 ). Ma si misurano... non sono saggi. La clausola è difficile; per

(1) confrontarci con gli altri per imparare ciò che possiamo e non possiamo fare è generalmente considerato saggio;

(2) alcuni manoscritti ed edizioni, omettendo οὐ συνιοῦσιν ἡμεῖς δὲ, rendono: "Ma noi stessi (αὐτοὶ), misurandoci da noi stessi e confrontandoci con noi stessi, non ci vanteremo oltre misura;"

(3) alcuni, per οῦσιν (non sono saggi) leggono συνίουσιν (con noi stessi, che non sono saggi). La lettura, però, della Versione Autorizzata è senza dubbio corretta, e molto probabilmente anche la resa. Il significato è che le piccole cricche di religiosi faziosi, che non guardano mai fuori dai propri circoli ristretti, si sono gonfiate di un senso di importanza che sarebbe stato annientato se avessero guardato a standard più elevati.

Quindi si credevano liberi di intromettersi e dettare legge e usurpare una pretesa di infallibilità che non c'era nulla da giustificare. Tale condotta è il contrario di saggia. È un misto di egoismo, fariseismo e presunzione, e ce ne sono stati abbondanti esempi tra i partiti religiosi di tutte le epoche. San Paolo, invece, si tiene nella sua misura, perché ha imparato ad adottare standard più grandi e più alti.

2 Corinzi 10:13

Non si vanterà di cose senza la nostra misura. Questo potrebbe essere reso, "non indulgere in queste incommensurabili vanterie"; ma 2 Corinzi 10:15 indica il senso: "non ci gloriaremo oltre la nostra misura". Della regola; cioè della linea di misura. Mi atterrò alla provincia e al limite che Dio mi ha assegnato nella misura che mi è propria.

San Paolo declina l'ufficio prediletto di essere "vescovo di altri οτριοεπίσκοπος)" ( 1 Pietro 4:15 ). ha distribuito; anzi, ripartito .

2 Corinzi 10:14

Come se non ti avessimo raggiunto. Includendoti alla portata della nostra linea di misurazione, non siamo colpevoli né di presunzione né di intrusione. La tua Chiesa è una parte della nostra legittima provincia e gamma di lavoro ( Atti degli Apostoli 18:1 , Atti degli Apostoli 18:4 ). Siamo giunti fino a te; anzi, ne abbiamo anticipati altri venendo da te; "siamo stati i primi ad arrivare fino a te." A San Paolo apparteneva la gloria indiscussa di aver introdotto per primo il Vangelo nelle regioni della Macedonia e dell'Acaia.

2 Corinzi 10:15

Cioè, delle fatiche di altri uomini. Non spingersi in modo invadente in ambiti di lavoro che legittimamente spettavano ad altri faceva parte della regola scrupolosamente cavalleresca di san Paolo ( 2 Corinzi 3:10 ; Galati 2:9, Romani 15:20 ; Romani 15:20 ). Contrastava con l'arroganza usurpatrice di questi emissari di Gerusalemme.

Quando la tua fede è aumentata; anzi, aumenta o cresce. Implica delicatamente che la loro mancanza di fede impedisce l'estensione delle sue fatiche. Non poteva lasciare alle sue spalle una fortezza incontaminata di opposizione al Vangelo. La diffusione del Vangelo dipende da loro . Saremo da te ingranditi abbondantemente secondo la nostra regola. La versione riveduta lo rende più chiaramente: "Noi saremo magnificati in te secondo la nostra provincia a ulteriore abbondanza".

2 Corinzi 10:16

Nelle regioni al di là di te. Anche a Roma e in Spagna ( Romani 15:19 , Romani 15:24 , Romani 15:28 ).

2 Corinzi 10:17

Ma chi si gloria, ecc.; letteralmente, colui che si vanta, ecc. (vedi nota a 1 Corinzi 1:31 ; Geremia 9:24 ).

2 Corinzi 10:18

ma che il Signore loda .

OMILETICA

2 Corinzi 10:1 , 2 Corinzi 10:2 - Auto-rivendicazione.

"Ora io stesso Paolo ti prego", ecc. Paolo, come abbiamo spesso insinuato, aveva dei detrattori nella Chiesa di Corinto, uomini che cercavano di ottenere potere calunniandolo. Non siamo in possesso di tutte le calunnie. Paolo li conosceva tutti. In queste due epistole lo troviamo costantemente sulla difensiva; anche qui lo ritroviamo in piedi da solo. In sua difesa manifesta:

I. A FORTE DESIDERIO DI TRATTARE CON LORO IN LO SPIRITO DI CRISTO . "Ora io stesso Paolo ti supplico [ti supplico] per la mansuetudine e la gentilezza di Cristo". Sembra rifuggire dall'idea di difendersi in modo da agire contro lo spirito mite e mite di Cristo.

Qualunque cosa io dica in mia difesa, la direi nello spirito di colui che «quando fu oltraggiato, non più oltraggiato». Così dovremmo sempre agire, anche nel rimproverare gli altri e nel difenderci; in tutto dovremmo essere azionati e controllati dallo spirito di Gesù Cristo. Nessun rimprovero andrà così bene nel cuore dell'offensore come quello che respira ed echeggia il suo spirito.

II. A CONOSCENZA DI DEL CONTEMPTUOUSNESS CON IL QUALE I SUOI detrattori CONSIDERATI LUI . "Chi in presenza è basso [umile] tra voi, ma essendo assente sono audace [di buon coraggio] verso di voi". Questa non sembra essere la stima che fa di se stesso, ma il carattere che i suoi calunniatori gli avevano dato.

In 2 Corinzi 10:10 è così affermato: "Poiché le sue lettere, dicono, sono pesanti e potenti; ma la sua presenza corporea è debole e la sua parola disprezzabile". Sembrerebbe che parlassero in qualche modo così: flusso audace e coraggioso che quest'uomo è nelle sue "lettere"; ma quanto meschino e spregevole nell'aspetto e nella condotta! Egli qui suggerisce che quando verrà in mezzo a loro sarebbe "audace" e coraggioso. Sapranno che non sono un codardo, e con indomito coraggio amministrerò il necessario rimprovero.

III. UN TIMORE DI ESERCITARE SEVERITÀ VERSO LORO . "Ma ti prego, che io possa non essere audace quando sono presente con quella fiducia, con la quale penso di essere audace contro alcuni, che pensano a noi come se camminassimo secondo la carne." È la caratteristica di una grande anima, specialmente di una grande anima ispirata dallo spirito di Cristo, rifuggire dall'infliggere dolore a qualsiasi cuore. Eppure, quando il dovere chiama, deve essere fatto.

2 Corinzi 10:3 - Il vero servizio militare.

"Però," ecc. Il brano ci porta a notare le armi e le vittorie di una vera soldatesca.

I. LE ARMI DEL VERO SOLDATO . L'apostolo afferma due cose riguardo a queste armi.

1 . Non sono carnali . La parola "carnale" qui può essere considerata in contraddizione con tre cose.

(1) All'agenzia miracolosa. I miracoli, sebbene impiegati all'inizio, non sono le armi regolari con cui il cristianesimo combatte le sue battaglie.

(2) A tutti gli strumenti coercitivi. Il magistrato civile ormai da quindici secoli ha cercato con esazioni e pene di imporre il cristianesimo alle coscienze degli uomini. Tali armi lo disonorano e lo travisano.

(3) A tutte le invenzioni furbe. In nulla, forse, l'astuzia degli uomini è apparsa più che in connessione con la professione di estendere il cristianesimo. Quali sono i trucchi della retorica, le supposizioni dei preti e il clamore delle sette se non l'artigianato?

2 . Sebbene non carnali, sono potenti . "Potente per mezzo di Dio".

(1) Sono potenti per mezzo di Dio perché sono sue produzioni . Le verità del Vangelo, le armi di cui parla l'apostolo, sono le idee di Dio, e quelle idee sono potenti, potenti con verità e amore.

(2) Sono potenti per mezzo di Dio perché sono i suoi strumenti . Dio segue le sue idee e le opera.

II. LE VITTORIE DEL VERO SOLDATO . Quali sono le vittorie?

1 . Sono mentali . Paolo sta parlando di immaginazioni e cose che riguardano la mente. Non sono oltre il corpo. Non c'è gloria nel distruggere la vita corporea dell'uomo. Il leone, l'orso, una ventata d'aria velenosa, supererà l'uomo in questo. Le vittorie di un vero soldato sono dimenticate . E infatti non conquisti l'uomo a meno che non conquisti la sua mente. Se ci sarà un mondo futuro, allora gli uomini che uccidi sul campo di battaglia potrebbero odiarti nella grande eternità con un odio più profondo che mai.

2 . Sono correttivi . Queste vittorie non comportano la distruzione della mente né alcuna delle sue facoltà native, ma certi mali che le riguardano. Quali sono?

(1) Le malefiche fortificazioni della mente. "L'abbattimento delle fortezze". Quali sono? Pregiudizi, massime mondane, associazioni, passioni, abitudini; dietro queste "roccaforti" la mente si trincera contro Dio.

(2) Il pensiero corrotto della mente. "Abbandonare l'immaginazione". La parola "pensare" comprende questo, poiché la facoltà che chiamiamo immaginazione pensa come l'intelletto. È contro i pensieri malvagi, quindi.

(3) Gli impulsi antiteistici della mente. "E ogni cosa elevata che si esalta contro la conoscenza di Dio". Ogni sentimento e passione che si leva contro Dio. Queste sono le vittorie del vero soldato.

3 . Sono cristiani . Essi «portano in cattività ogni pensiero all'obbedienza di Cristo». Il pensiero è tutto per l'uomo. Ora, il lavoro di un vero soldato è di portare questa forza fontale in completa sottomissione a Cristo.

2 Corinzi 10:7 - Il potere speciale di Paolo.

"Guardate le cose dopo l'apparenza?" Queste parole indicano due mali.

I. GIUDIZIO DEGLI ATTORI . "Guardate le cose dopo l'apparenza esteriore?" o che "sono davanti a voi". buone maniere a Paolo Essi giudicavano dall'apparenza, Questo giudizio li ha portati a considerare Paolo come loro inferiore.

Ma era inferiore? Non era, in tutto ciò che è intrinsecamente eccellente, nella capacità mentale, nella conoscenza spirituale, nell'entusiasmo cristiano e nella potenza soprannaturale, il loro superiore, il principe stesso degli apostoli? Gli uomini giudicavano Cristo dall'"apparenza esteriore", e come si rivelò falso, malvagio e pernicioso il loro giudizio! L'unico vero banco di prova è il frutto. "Dai loro frutti li riconoscerete"; frutti, non azioni - che spesso travisano il carattere dell'anima - ma produzioni che sono il naturale, completo e spontaneo sviluppo ed espressione dei principali principi morali della vita dell'uomo. Poiché gli uomini giudicano dall'"aspetto esteriore", i lupi nella società passano per pecore, i poveri per i principi, i diavoli per i santi, i furfanti per i filantropi, ecc.

II. ARROGARE CRISTIANESITÀ SUPERIORE . "Se uno confida in se stesso di essere di Cristo, pensi di nuovo a se stesso, che come lui è di Cristo, così anche noi siamo di Cristo". Mentre nella Chiesa di Corinto c'erano quelli che dicevano che alcuni di loro erano di Paolo, di Apollo, di Cefa, c'erano alcuni che dicevano di essere di Cristo. Desideravano essere considerati superiori a tutti, perché conoscevano meglio Cristo, erano più intimi con lui, avevano su di lui un diritto più forte.

Potrebbe essere che alcuni membri di questa festa (non come Paolo) fossero stati con Cristo mentre erano sulla terra, avessero parlato con lui, camminato con lui, festeggiato con lui, e di questo si sarebbero vantati. Ma di questo potevano vantarsi migliaia di persone che non avevano comunione vitale con Cristo. Ci sono sempre stati uomini nelle Chiese che si sono arrogati una pietà superiore. Ne ho conosciuti non pochi, non contraddistinti da alcuna nobiltà spirituale, che erano soliti parlare di lui come del "mio Cristo", del "mio Salvatore". "il mio Redentore", implicando che era più per loro che per gli altri.

2 Corinzi 10:8 - Il dono di Dio di un potere speciale all'uomo.

"Per se dovrei vantare", ecc Questi versi presentano alla nostra attenzione Dio ' dono di speciale potenza s per l'uomo . L'«autorità» di cui qui parla l'apostolo era, con ogni probabilità, un dono soprannaturale. Tale dotazione può essere sia rivendicata che manifestata (vedi Atti degli Apostoli 13:8 ; Atti degli Apostoli 14:8 ; Atti degli Apostoli 15:9 ). Avendo questo potere era superiore anche al più abile dei suoi censori a Corinto, e sentiva che se si fosse "vantato un po'" di questo non c'era motivo di vergognarsene. Le parole suggeriscono tre osservazioni riguardo a tale speciale dono di potere all'uomo.

I. IT IS SOTTO L'UOMO S' DI CONTROLLO . Il linguaggio di Paolo sembra implicare che potrebbe o non potrebbe usare la sua "autorità" o potere; non lo costringeva; non ne faceva un semplice strumento; non sovrastava la sua volontà né violava in alcun modo la sua libertà di azione. Dio ha dato un potere eccezionale ad alcuni uomini: Mosè, Elia, Eliseo, Pietro, ecc.

; ma in tutti i casi sembrava lasciarli liberi, liberi di usarlo o no, di usarlo in questa direzione o in quella. Il Creatore e Gestore dell'universo rispetta sempre più il libero arbitrio di cui ha dotato la sua progenie razionale e morale. Potremmo renderci schiavi, ma lui no. Ci tratterà sempre come responsabili di tutto ciò che facciamo.

II. IL SUO GRANDE DESIGN È L' UTILITÀ . "Il Signore ci ha dati per l'edificazione, e non per la vostra distruzione". Dà potere agli uomini, non per abbattere, ma per edificare. L'utilità è il grande fine della nostra esistenza. Siamo formati non per ferire, ma per benedire i nostri simili. Qualunque dotazione abbiamo, sia essa ordinaria o trascendente, tutte sono date dal nostro Creatore per promuovere la verità, la virtù e la felicità umana attraverso il mondo. Ahimè! quanto ampiamente pervertono gli uomini questi alti doni del Cielo!

III. IT IS NO PROTEZIONE DA MALICE . Sebbene Paolo fosse così distinto da notevoli doti, era tuttavia oggetto di amara invidia e crudele calunnia. "Poiché le sue lettere, dicono, sono pesanti e potenti; ma la sua presenza corporea è debole e la sua parola disprezzabile". Come furono trattati Mosè, Eliseo ed Elia? Il fatto è che più grandi sono i doni che un uomo ha, più è esposto alla malizia degli altri; più un uomo è distinto nei doni e nelle grazie, più susciterà tra i suoi contemporanei lo spirito di detrazione e di odio. Fu così con Cristo stesso.

2 Corinzi 10:11 - Il metodo falso e vero per valutare gli uomini.

"Lasci che un tale pensi questo, che, come siamo a parole per lettere quando siamo assenti, così saremo anche nei fatti quando siamo presenti. Poiché non osiamo fare noi stessi del numero, o confrontarci con alcuni che si raccomandano, ma misurandosi da sé e confrontandosi tra loro non sono savi. Ma noi non ci vanteremo delle cose senza la nostra misura, ma secondo la misura della regola che Dio ci ha dato, misura per raggiungere anche te." In questi versetti abbiamo due argomenti degni di nota.

I. IL FALSO E VERO METODO DI STIMA DEL CARATTERE DI ALTRI . "Lascia che un tale pensi questo, quello, come noi siamo in parola per lettere", ecc.

1 . Giudicare per resoconto pubblico è un metodo sbagliato . Sembrerebbe quasi che ci fosse un'impressione generale a Corinto che non solo la "presenza corporea" di Paolo fosse alquanto disprezzabile, ma che le sue lettere non fossero una giusta rappresentazione di se stesso, che mostrassero un'elevazione e un eroismo di cui lo scrittore era sprovvisto. , e da questa impressione generale fu giudicato e considerato una specie di millantatore e ciarlatano.

Com'è comune che le persone giudichino quelli che non hanno mai visto in base a un rapporto generale! Ma uno standard di giudizio miseramente falso è questo. Non di rado ho ricevuto impressioni su una persona che non ho mai visto, che una successiva conoscenza personale ha completamente smentito. Di regola, la stima pubblica degli uomini, sia nella Chiesa che nello Stato, è la più fallace e ingiusta.

2 . Giudicare in base alla conoscenza personale è il vero metodo . "Lascia che un tale pensi [conti] questo, che, come siamo a parole per lettere... così saremo anche nei fatti quando saremo presenti." Il significato di questo sembra essere: aspetta che io venga tra di voi, e scoprirai che sono fedele al carattere delle mie lettere, che agirò il loro spirito. Le lettere di un uomo, anche se correttamente interpretate, non daranno un'idea libera e completa dell'autore.

L'autore è più grande del suo libro, l'uomo più grande delle sue produzioni. Un'ora con un autore mi darà di lui un'idea migliore di quella che potrei ricavare da tutte le produzioni della sua penna, per quanto voluminose.

II. IL FALSO E VERO METODO DI STIMA NOSTRE PROPRIE PERSONAGGI .

1 . Il falso metodo è confrontare il nostro carattere con il carattere degli altri . "Misurare se stessi da soli". Questo sembra che abbiano fatto i Corinzi, e questa, forse, è la tendenza generale dell'umanità. Ci giudichiamo dai caratteri degli altri. Quando veniamo accusati, siamo inclini a dire che non siamo peggio di Tal dei tali. Un falso standard questo, perché:

(1) La massa dell'umanità è corrotta.

(2) I migliori degli uomini sono più o meno imperfetti.

(3) C'è un solo carattere perfetto: Gesù Cristo.

Con queste parole Paolo indica:

(a) Che è una cosa terribile giudicare noi stessi in questo modo. "Non osiamo [non siamo abbastanza audaci da] fare di noi stessi il numero." Davvero è una cosa terribile, perché porta a problemi spaventosi.

(b) Che non è saggio giudicare noi stessi in questo modo. Coloro che si confrontano con gli altri "non sono saggi" o sono "senza intendimento".

2 . Il vero metodo è giudicare noi stessi per volontà di Dio . "Secondo la misura della regola che Dio ci ha distribuito". Sebbene l'apostolo con l'espressione "regola che Dio ha distribuito" si riferisca principalmente ai limiti divini della sua opera apostolica, come risulterà ancora, la "regola" si applica anche al suo carattere personale, la volontà di Dio è la norma o il canone per quali tutti i caratteri devono essere determinati.

CONCLUSIONE . "Scrutami, o Dio, e conosci il mio cuore: provami e conosci i miei pensieri: e vedi se c'è in me qualche via malvagia, e guidami per la via eterna".

2 Corinzi 10:14 - La vera sfera dell'utilità umana e la fonte della gloria umana.

«Poiché noi non ci estendiamo oltre la nostra misura, come se non arrivassimo a te: poiché siamo giunti fino a te anche nella predicazione del vangelo di Cristo: non ci vantiamo di cose senza la nostra misura, cioè delle fatiche degli altri ; ma avendo speranza, quando la vostra fede sarà accresciuta, che noi saremo ampiamente ampliati da voi secondo la nostra regola, per predicare il vangelo nelle regioni al di là di voi, e non per vantarci della linea di cose altrui preparate alla nostra mano. Ma chi si gloria, si glori nel Signore, perché non chi si loda è approvato, ma colui che il Signore loda». Ecco due argomenti per la meditazione.

I. IL VERO SFERA DI HUMAN UTILITÀ .

1 . È una sfera in cui siamo posti per nomina divina . Paolo insegna che la sua sfera di lavoro a Corinto era secondo la volontà divina. "Non ci estendiamo oltre la nostra misura [troppo], come se non arrivassimo a te." Come se avesse detto: "Non sono venuto a Corinto solo per le mie inclinazioni, o per impulso o capriccio, o come un intruso. Sono venuto qui per volontà di Dio. Sono autorizzato da lui a questo sfera."

2 . La coscienza che ci troviamo in questa sfera è un giusto motivo di esultanza . "Non vantarsi di cose senza la nostra misura." Come se Paolo avesse detto: "Il mio vanto, o la mia esultanza, non è che sono entrato nella sfera delle fatiche degli altri, ma che sono nella sfera alla quale sono stato divinamente incaricato". Gli oppositori di Paolo, a Corinto, si vantavano dell'influenza che avevano conquistato nella Chiesa che egli stesso aveva fondato con le sue operose fatiche, ei cui membri gli dovettero, direttamente o indirettamente, la loro conversione; mentre la sua gioia era che stava facendo l'opera di Dio nella sfera alla quale era stato inviato .

3 . È una sfera che si allarga con la nostra utilità . Sebbene Paolo sentisse che Corinto era la sfera in cui era stato inviato, sapeva che il campo si sarebbe ampliato in base al suo successo spirituale. "Avendo speranza, quando la tua fede sarà aumentata [che man mano che la tua fede cresce], che saremo ampliati [magnificati] da te secondo la nostra regola [provincia] abbondantemente". L'aumento della loro fede porterebbe ad un allargamento della sua sfera di lavoro.

Il vero metodo per estendere la sfera del lavoro a cui siamo stati inviati è la moltiplicazione dei nostri convertiti . Ogni anima che un ministro porta a Cristo allarga il campo della sua utilità, gli permette di aprire nuove strade ancora più avanti.

II. LA VERA FONTE DI HUMAN esultanza . Di che cosa esultava o si "vantava" Paolo?

1 . Non nell'accreditarsi delle fatiche di altri uomini . Egli non "si vantò nella linea di un altro uomo [provincia] di cose pronte per la nostra mano". Com'è comune per gli uomini attribuirsi il merito delle fatiche degli altri! Lo troviamo in ogni dipartimento del lavoro. Nella letteratura ci sono i plagiatori, nelle scoperte scientifiche e nelle invenzioni artistiche ci sono pretendenti ingiusti, e anche nella religione si trova spesso un ministro che reclama il bene che altri hanno compiuto. Paul era al di sopra di questo. Il genio del cristianesimo condanna questa meschina e miserabile disonestà.

2 . Non per autocompiacimento . "Perché non chi si loda è approvato" Che la coscienza approvi la nostra condotta, sebbene in ogni momento sia fonte di piacere, non è una vera fonte di esultanza; perché la coscienza non è infallibile. La coscienza a volte inganna. Qual era, allora, la sua vera fonte di esultanza? "Chi si gloria, si glori nel Signore". "Dio non voglia che io mi glori, salvo nella croce".

OMELIA DI C. LIPSCOMB

2 Corinzi 10:1 - Cambiamento nell'Epistola; spirito della sua difesa.

Nessuno può non notare il cambiamento di tono dell'Epistola che appare in questo capitolo. Ogni attento lettore di San Paolo sa quanto spesso siano bruschi i suoi passaggi e quanto rapidamente divaga dal suo punto principale a qualcosa di accessorio al suo argomento. Le sue associazioni mentali sono governate da due leggi distinte: primo, da idee che eccitano sentimenti che lo portano a divergere dalla sua linea principale; e poi, da emozioni derivanti da qualche fonte occulta che variano la sua azione dell'intelletto.

In questo caso potrebbe esserci stata una pausa nello scrivere dopo che aveva terminato l'argomento della raccolta. Naturalmente si sarebbe scatenata una reazione. Uno del suo temperamento eccitabile non avrebbe potuto essere sollevato da una sollecitudine opprimente, come lo era stato con il ritorno di Tito, né dato un'espressione alla sua gioia come abbiamo nel cap. 8. e 9. senza successivo esaurimento dell'energia nervosa. Se, nel frattempo, gli giunsero notizie del rinnovato zelo giudaizzante a Corinto, e di qualche improvviso aumento di forze al partito così infiammato contro di lui, possiamo ben capire perché la sua indignazione dovesse suscitare.

Vedere le sue speranze deluse in questo modo, in una tale congiuntura e da avversari così senza scrupoli, metterebbe a dura prova una natura organizzata con la stessa sensibilità della sua, tanto più che una nuova era sembrava sorgere nella storia del Vangelo . L'Europa e l'Asia sembravano pronte a unirsi di tutto cuore nell'opera di evangelizzazione del mondo, e proprio in questo periodo così propizio, assistere a un nuovo scoppio di discordia fu la più dura delle prove che gli potesse capitare.

Qualunque sia la causa, è stata una cosa triste per questo nobile spirito essere gravemente irritato in un'ora in cui si stava riprendendo da un'insolita depressione e si preparava a sforzi speciali per consolidare le Chiese asiatica ed europea più vicine. Qui, nel cuore stesso dell'Acaia, c'erano agenti del partito giudaizzante a Gerusalemme, che sembrano essere diventati più gelosi che mai della sua crescente influenza, e si sono accesi in una più feroce ostilità contro l'apostolo a causa del recente trionfo della sua autorità.

Mentre si adoperava per aiutare la Chiesa a Gerusalemme, uomini di quella stessa comunità lavoravano a Corinto per screditare il suo ministero e minare il suo carattere personale. Era un'ingratitudine sconvolgente. Di per sé era una gelosia accanita; nelle sue connessioni, faziosità di base. In quel momento gli interessi del cristianesimo dipendevano dal lavoro preciso che stava facendo. Il vangelo liberale che stava predicando, il vangelo della grazia gratuita e di pari onore e privilegio a ebrei e gentili, attestava la sua eccellenza divina nella "eccesso di grazia di Dio" manifestata mediante la ricca carità della Macedonia e dell'Acaia.

Eppure tutte le promesse e le speranze di questo movimento ispiratore furono gettate nell'estremo pericolo da questi fanatici fanatici. Se non avesse sentito acutamente questo torto e non vi avesse resistito coraggiosamente, avrebbe mostrato mancanza di virilità; poiché nessun personaggio può avere una forza che manchi di indignazione quando la sua stessa integrità e una grande causa identificata con quell'integrità vengono spietatamente attaccate. È in tali circostanze che il vero uomo appare nel modo in cui opera il suo senso di ingiustizia.

Altrettanto chiaramente il leader saggio si mostrerà nella percezione di ciò che l'emergenza richiede e nella decisione con cui vengono eseguite le sue misure. Ora, l'apostolo è di nuovo davanti a noi come studio in questo aspetto particolare del suo carattere e ministero. Per quanto abbiamo appreso di lui, resta ancora qualcosa da vedere e possiamo essere certi che l'ulteriore intuizione ci ricompenserà ampiamente.

La prima parola della sua anima accende la nostra ammirazione. Sbagliato, vilipeso, san Paolo si appella ai Corinzi «per la mansuetudine e la mansuetudine di Cristo». Non siamo "noi" ma "io Paolo", perché era lui la persona prescelta per questi attacchi maligni e rispondeva dal suo stesso cuore. Non è quella sorta di "mansuetudine e mansuetudine" che l'artigianato e la convenzionalità spesso assumono per nascondere la loro arte e malignità.

È lo spirito di Cristo, la mansuetudine che agisce volgendosi interiormente alla mente e calmando le sue facoltà, e la mansuetudine che si manifesta nella tranquillità esteriore. San Paolo non può parlarne se non come virtù di Cristo. Sono suoi; hanno la sua vita; prendono da lui il loro potere e la loro bellezza. «Io stesso Paolo» - sottolineava in modo insolito la sua individualità - «ti supplico», nell'istante in cui era più probabile che il leone si manifestasse nella natura umana dell'agnello, che forse non fosse necessario per me esercitare la mia autorità su questi delinquenti.

Se, come dicono i miei nemici, io sono vile in presenza in mezzo a voi e ardito solo quando sono assente, vi prego di non lasciare che questa faccenda giunga a tal punto che dovrò usare "la verga". Quando il proprio coraggio è stato messo alla prova e il suo eroismo deriso, è estremamente difficile per un uomo coraggioso come San Paolo resistere. Ma non aveva detto: "L'amore soffre a lungo ed è gentile"? Le parole erano cose per lui ed ecco la prova dell'amore, accanto all'ironia che non doveva essere nascosta.

Avrebbe annunciato una determinazione inflessibile a punire? No; potrebbe essere necessaria per lui ulteriore disciplina, ulteriore tolleranza potrebbe essere desiderabile nel caso dei suoi assalitori; e tutto ciò che osò affermare fu: " Penso di essere audace contro alcuni". Chi erano i "alcuni"? Evidentemente quelli che mettevano sotto accusa i suoi motivi e insultavano apertamente il suo ministero. Come li descrive? Dai pensieri che avevano di lui come apostolo.

"Ci pensano come se camminassimo secondo la carne", riferendosi a una condotta "determinata dalla paura degli uomini o dal desiderio di piacere agli uomini, e quindi un portamento personale disonorato dalla codardia o dal servilismo. La natura umana di cui si era quindi indeboliti, non solo per la mancanza del sostegno divino, ma per il peccato" (Commento di Lange). Tale opinione riguardo all'apostolo indica abbastanza chiaramente la fonte malvagia da cui è scaturita.

Capita spesso che i giudizi che pronunziamo sugli altri siano più veritieri in applicazione a noi stessi e, inconsapevolmente, abbiamo svelato quali sono i nostri cuori nel valutare le parti esterne. Un politico che accusa sempre altri politici di essere demagoghi è generalmente un demagogo stesso, e l'uomo che non esita mai ad applicare l'epiteto di bugiardo agli altri è abbastanza sicuro di essere un bugiardo lui stesso.

Ma come fa San Paolo ad affrontare l'accusa di avere una mentalità carnale nel suo alto ufficio? "Anche se camminiamo nella carne [viviamo una vita corporea], non combattiamo contro la carne" o "secondo la carne", il contrasto è nelle parole "in" e "secondo". E subito procede a mostrare la differenza tra camminare nella carne e combattere secondo la carne. Egli è un guerriero, un guerriero aperto e dichiarato, un guerriero che doveva abbattere l'immaginazione e ogni cosa elevata che si esalta contro la conoscenza di Dio, e portare in cattività ogni pensiero all'obbedienza di Cristo; anche un guerriero che avrebbe punito questi giudaizzanti se avessero continuato il loro lavoro disorganizzatore; ma un guerriero prudente e premuroso, che rimanda il colpo vendicatore fino a quando "Sono sicuro della tua sottomissione" (Stanley) "

«Che razza di predicatore fosse aveva mostrato molto tempo prima; che tipo di apostolo era tra gli apostoli quanto all'indipendenza, al sostentamento di sé e alla rinuncia ai diritti ufficiali nelle questioni terrene, aveva anche mostrato; inoltre, che tipo era di un sofferente e martire era stato raffigurato, che passo dopo passo aveva proseguito in questo fedele dispiegarsi di sé, regalando la più singolare biografia spirituale nel mondo della letteratura, e anche questa senza preconcetti.

Quanti aspetti del suo carattere erano stati abbozzati! L'uomo come ambasciatore, rappresentando la maestà di un Re glorificato, e lavorando per riconciliare un mondo al suo scettro divino; l'uomo come collaboratore di tutti i beati ministeri della terra e del cielo; l'uomo come filantropo che condivide la povertà dei suoi connazionali in una città lontana; e ora l'uomo come guerriero, che conduce le sue schiere a combattere contro gli spiriti alieni; che attività vasta, quanto piccola, quanto piena, quanto varia, quanto completa.

In nessun momento questa narrazione personale trae il suo interesse solo da sé. Il sé è sempre subordinato. La biografia si intreccia con una storia che trascende infinitamente tutte le fortune private e tutte le vicende terrene, e non è altro che la storia della provvidenza nello sviluppo della dottrina cristiana coincidente con l'opera dello Spirito Santo nel glorificare il Cristo asceso del Padre.

"Abbandonare l'immaginazione". Il riferimento è ai ragionamenti o alle dispute dell'uomo naturale nell'orgoglio della sua potenza intellettuale. Eppure sono immaginazioni, i prodotti della facoltà di immaginazione, i concetti affettuosi dell'ingegnosità creativa. Tutte queste erano credenze religiose o collegate in qualche modo ad esse, così che ciò che l'apostolo disse ad Atene era vero altrove: "Mi accorgo che in tutte le cose siete troppo superstiziosi.

"Gli uomini che sostenevano queste credenze ne erano strenui sostenitori ed erano sempre pronti a difendere i loro principi. Non importava in quale provincia o città predicasse il Vangelo, apparivano questi contendenti. Era una battaglia in tutte le occasioni, e quindi una figura di battaglia, "abbattimento" o distruzione di baluardi.Filosofia, arte, manifattura, commercio, agricoltura, marina, vita militare, vita domestica, arte di Stato, erano tutti intimamente associati a queste credenze religiose.

Il paganesimo occupava il terreno. Oppure, se l'ebraismo aveva trovato alloggio sull'impero in ogni importante centro industriale, era l'ebraismo che aveva crocifisso Gesù di Nazareth. Allora c'era battaglia ovunque. La "saggezza del mondo" e dei "principi del mondo", sostenuta dall'influenza sociale e dall'autorità civile, si schierava contro il Vangelo. Nella terra della sua nascita, il cristianesimo non aveva altro da mostrare che alcuni pescatori galilei, con una comunità di poveri discepoli, e dietro a questi una croce di malfattore.

Nelle terre in cui è venuto nella sua missione di grazia, ha chiamato gli uomini a pentirsi del peccato, a praticare l'abnegazione, a diventare nuove creature, ad abbandonare le idolatrie che erano in combutta con la lussuria e la crudeltà, e, al posto di ciò, accettare una fede che esigeva un cuore puro e una morale santa. Poteva farsi strada solo «abbattendo l'immaginazione», dicendo agli uomini che erano illusi dai sofismi, e inoltre distruggendo «ogni cosa elevata» che si esaltava contro la conoscenza di Dio comunicata all'uomo dalla rivelazione del vangelo.

Nessun compromesso poteva essere consentito; ogni pensiero doveva essere portato «in cattività» all'«obbedienza di Cristo». Che cosa significasse la prigionia , capirono perfettamente. Era una parola militare, e usa termini tali che potrebbero avere idee chiare e vivide del cristianesimo come una guerra, e nientemeno che una guerra sterminatrice, su qualunque cosa si opponesse "all'obbedienza di Cristo". Le "armi" che usava non erano "carnali.

"Tutto il mondo conosceva le sue armi. Non le travestiva. Con coraggio, costantemente, in ogni luogo, proclamava Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio, né si era formata folla, né si erano accumulati pericoli intorno a lui, né gli ufficiali romani avevano interferito per la sua protezione, se non per la sola questione della predicazione di Cristo crocifisso. Nessun pagano lo accuserebbe di usare armi carnali. I filosofi di Atene, gli abitanti della Licaonia, Demetrio e i suoi operai a Efeso, non avrebbero fatto tale accusa contro suo ministero.

Solo i giudaizzanti avevano fatto questa cosa. Che comprendano che queste armi erano "potenti per mezzo di Dio per l'abbattimento delle fortezze". Né un falso giudaismo né una colossale idolatria potevano opporre alcuna effettiva resistenza al vangelo. Che questi giudaizzanti sappiano che le sue armi erano "potenti per mezzo di Dio" e che a tempo debito avrebbe mostrato "disponibilità a vendicare ogni disobbedienza". E che la Chiesa di Corinto guardi più in profondità dell'"apparenza esteriore".

Interpretare il suo modo di "mansuetudine e mansuetudine" in imbecillità e codardia non era verità, ma menzogna. E da dove veniva questo modo malvagio di giudicare? Non da loro stessi, ma da qualche insegnante sbagliato che professava di avere vantaggi esterni a favore del suo L'uomo presuntuoso sappia che, se è di Cristo, lo sono anch'io.

2 Corinzi 10:8 - Continuazione della sua difesa.

Quello che aveva appena affermato non era più di quanto affermassero gli altri apostoli. Se si vantasse in termini più forti dell'autorità che il Signore gli aveva conferito, non ci sarebbe il rischio di vergogna personale per il suo esagerare la questione. Il potere era stato dato non per la loro distruzione, ma per la loro edificazione. È ancora una volta la sua figura preferita: l' edificazione, l'edificazione , e quel potere dovrebbe essere usato per questo scopo.

Terrorizzati con lettere non era il suo scopo; l'edificazione, non la distruzione, lo portò a scrivere. Per ammissione dei suoi nemici, le sue lettere erano "pesanti e potenti". D'altra parte, la sua "presenza corporea" era "debole" e il suo "discorso spregevole". Questa è l'unica notizia che abbiamo nel Nuovo Testamento dell'apparizione personale di un apostolo. Se fosse accaduto nel caso di San Pietro o di San Giovanni, saremmo rimasti sorpresi, ma si inserisce naturalmente nell'ordine degli eventi e nel gioco delle circostanze legate a S.

L'apostolato di Paolo. La sua chiamata, posizione e carriera erano singolari; l'individualità colora i minimi dettagli della sua vita; e di conseguenza, essendo stato sottoposto a un genere e grado di critica eccezionali, anche le sue infermità corporee vennero sottoposte a ispezione e divennero oggetto di pubblica notorietà. Di per sé, questo riferimento al suo aspetto non attirerebbe più di una nota passeggera.

Eppure ha un significato più ampio, poiché serve a illustrare il fatto che nulla di lui è sfuggito al più attento esame. Nemici nella Chiesa, nemici fuori della Chiesa, funzionari, centurioni, proconsoli, procuratori, trovano nell'uomo qualcosa da studiare, e le loro opinioni su di lui entrano nel pensiero pubblico del giorno. Il piano della Provvidenza, possiamo dedurre, era che San Paolo fosse ben conosciuto, ben conosciuto, e che potessimo sentire da entrambe le parti - amici e nemici - tutto ciò che si poteva sapere di lui, anche alla sua "presenza" e "parola". Riteneva la cosa di tale importanza da riconoscerla al punto da dire che, ciò che era nelle sue lettere, sarebbe stato nelle sue opere. Oltre a questo non se ne preoccupa. —L.

2 Corinzi 10:12 - Limiti e fatiche.

L'apostolo era solo un grande scrittore di lettere? Così avevano dichiarato i suoi nemici; ma non si sarebbe messo tra coloro che non avevano uno standard più alto di ciò che dovrebbero essere di quello che erano, né si sarebbe paragonato a tali uomini. Invece di misurarsi con una regola divina, queste persone pensavano che bastasse misurarsi con se stesse o con gli altri; e questo modo di giudizio, che ha origine in sé e termina con sé, era senza comprensione.

Eppure c'era una misura, e la riconosceva ogni volta che pensava o parlava di sé. Se si riferiva alle sue fatiche, se enumerava i suoi sacrifici, se citava le sue sofferenze, non era in vista di alcun metro umano, ma al cospetto di Dio e rispetto unicamente alla sfera di attività alla quale Dio lo aveva destinato come apostolo. Era venuto a Corinto? Corinto gli era stata data da Dio come campo di sforzo apostolico.

La "catena del geometra" aveva deposto il territorio, ed egli aveva attraversato la Macedonia e l'Acaia solo perché la Provvidenza gli aveva assegnato il terreno, e lo Spirito Santo lo aveva ispirato ad intraprendere l'impresa. "Per quanto riguarda te;" così lontano nella guerra dell'Occidente la campagna si era estesa, così lontano era andato nella grande battaglia per abbattere le fortezze e nel dimostrare che le armi non erano carnali, ma potenti per mezzo di Dio .

Se avesse raggiunto Corinto come luogo entro i confini della sua provincia, si sarebbe fermato lì? Era questa la linea esterna del vasto campo di battaglia? Sperava di no. Là stava solo aspettando che un altro territorio fosse stato segnato, e avrebbe dovuto udire il segnale di alzarsi e possedere la terra. Stava guardando il mare di Adria e si chiedeva quando avrebbe dovuto visitare Roma? E quando sarebbe arrivata quella felice opportunità? Ma una cosa gli era già chiara in quel momento, ed era che, se la fede dei Corinzi fosse aumentata, avrebbe avuto il proprio cuore allargato, e sarebbe stato ulteriormente dotato e qualificato per il lavoro apostolico.

Un momento, uno sguardo ai giudaizzanti e alla loro presuntuosa occupazione dei campi a lui delegati da Dio ( 2 Corinzi 10:15 ), "non vantandosi di cose senza misura, cioè delle fatiche degli altri"; il momento dopo, un pensiero di nuovo lavoro non appena la Chiesa di Corinto si sarebbe ripresa dai suoi problemi e avrebbe trovato sicuro di lasciarli. Già il suo cuore ardeva per predicare il vangelo nelle regioni oltre Corinto, e «non per gloriarsi nell'altrui provincia riguardo alle cose a nostra disposizione.

" Osservate quante volte ricorre quest'ultima idea: 2 Corinzi 10:13 , "Non ci vanteremo di cose senza la nostra misura;" 2 Corinzi 10:14 , "Non ci spingiamo oltre la nostra misura;" 2 Corinzi 10:15 , "Non ci vantiamo di cose senza la nostra misura;" 2 Corinzi 10:16 , "Non vantarci nella linea di cose di un altro uomo [vedi la versione riveduta, sopra] preparata alla nostra mano." Due cose qui sono degne di nota.

1 . L'apostolo è disposto e pronto a condurre la guerra santa in nuovi territori. Non è stanco di combattere le battaglie del Signore. Né ha paura di nemici più grandi e più numerosi. Probabilmente il suo occhio era su Roma. Se Dio vuole, andrà più a Ovest. Le sue armi sono state provate e provate. Lui stesso è stato messo alla prova. La grazia è stata sufficiente. Abbattuto, non è stato distrutto. Morendo, ha vissuto.

Le promesse di Dio sono state e Amenalla sua anima, né poteva accadere alcuna esperienza che non portasse al suo cuore la forza e la consolazione di Cristo. Quanto aveva vissuto e con quanta rapidità! In quali anni erano stati compressi ogni anno! Davanti all'occhio dilatato dell'intelletto, quali panorami si erano sparsi lontano nella luce che rischiarava verso il giorno perfetto! E poi le benedette realizzazioni, l'abilità che cresce continuamente e la capacità che cresce ancora più velocemente in modo da fornire pienamente le sfere in espansione dell'abilità, la coscienza di sé che si allarga come sé in Cristo, l'apertura profonda nel profondo, lo stupore che scaturisce di nuovo dallo stupore, e, ad ogni vittoria ottenuta con le armi della sua guerra, una più grande certezza che, se fosse stato "potente per mezzo di Dio" a Efeso e Corinto, sarebbe stato ancora più potente "nelle regioni al di là.

"Ecco una lezione molto utile per insegnarci ciò che siamo lenti ad apprendere, cioè che nessuna dotazione naturale, nessuna quantità di cultura, nessuna ispirazione di conoscenza, nessun miracolo operato in suo favore, può mettere da parte la necessità dell'esperienza cristiana, un'opera personale di grazia nell'anima, un senso profondo di quell'opera come dallo Spirito Santo, nella disinvoltura di chi è chiamato al più alto ufficio del ministero.

2 . Vediamo come siamo, siamo cristiani, "membri gli uni degli altri". Sebbene San Paolo fosse così altamente dotato e così notevole successo nell'apostolato, tuttavia dipende dalla Chiesa di Corinto per il suo allargamento all'opera che si apre davanti a lui in Europa. "Saremo ingranditi da te." Questo era condizionato dalla loro condotta. Se le loro divisioni fossero sanate, i loro falsi maestri messi a tacere, le loro energie liberate da estenuanti lotte e concentrate sull'edificazione del regno di Cristo, Corinto e Acaia sarebbero gli unici a guadagnarci? Anzi; lui stesso sarebbe stato liberato dai vincoli che gli intasavano i piedi.

Un nuovo impulso sarebbe stato dato al suo apostolato. Una nuova corrente di vita sarebbe fluita dai loro cuori nel suo cuore, perché non era opera sua né di nessun altro apostolo, ma la collaborazione, l'unione cordiale della Chiesa e degli apostoli, la cooperazione delle "diversità dei doni", l'unità del corpo mistico di Cristo, per mezzo del quale il mondo doveva essere evangelizzato. Lo scisma che era stato minacciato tra la Chiesa asiatica e quella europea doveva essere giustamente arrestato.

I credenti ebrei e gentili si stavano riconciliando con le peculiarità l'uno dell'altro; la colletta per la Chiesa madre a Gerusalemme stava facendo molto per realizzare questa importantissima unità. Eppure questo non è davanti a lui ora. Né allude ai singolari vantaggi di Corinto quanto alla posizione geografica e alle opportunità commerciali. Situato su uno stretto lembo di terra tra il nord e il sud della Grecia, e collegato con due mari dai suoi porti di Lecheo e Cencre, fu un grande emporio di commerci per l'Oriente e l'Occidente, e quindi offriva straordinarie facilitazioni per la diffusione del cristianesimo.

Senza dubbio San Paolo sentiva che era un centro di influenza dominante. Ma era estremamente cauto nell'usare motivi locali, e nel caso in questione non vi ha fatto allusione. Ciò che occupava tutto il suo pensiero era l'aumento della grazia tra loro come comunità cristiana, e per questo cercava un felice avanzamento nel suo contemplato tour missionario. Se fossero stati rianimati e consacrati di nuovo a Cristo, sapeva bene che, quando gli ostacoli fossero stati gettati sul suo cammino futuro, quando si fossero abbattute su di lui persecuzioni anche più feroci di quelle già subite, gli avrebbero offerto simpatia e assistenza mentre prendeva piede «nelle regioni al di là.

"Ovviamente un'idea prevalente nella sua mente era che il cristianesimo dovesse avere una sede centrale in ogni grande parte del paese, e da lì attingere le sue risorse umane durante le sue conquiste dei territori periferici. E desiderava che i fratelli di Corinto raggiungessero una più ricca esperienza di grazia , in modo che potessero magnificare il suo ufficio.Invece di essere indipendente dal loro appoggio fraterno, più si sentiva forte più si appoggiava alle loro simpatie.

Il cielo non si avvicina mai tanto all'uomo che anche la terra non si avvicina. Come il benedetto Gesù si è appoggiato ai suoi amici nella settimana della Passione! Come aveva bisogno che i prescelti tra loro vegliassero con lui in giardino per un'ora! I giorni stanchi dell'apostolo non erano ancora giunti, e la sua anima aveva visioni gloriose del lavoro apostolico, ma in mezzo a tutto ciò, la pressione dell'incertezza era sulla sua speranza, ed egli sarebbe stato lieto di allontanarsi dall'attuale scena di ansia proprio come appena la Provvidenza lo permise. Possiamo entrare nelle sue sollecitazioni. Possiamo immaginare come si sentì Kirke White quando scrisse le righe conclusive della "Christiad":

"O tu che visiti i figli degli uomini,
tu che ascolti quando gli umili pregano,
un piccolo spazio prolunga la mia triste giornata,
una piccola mancanza sospendi il tuo ultimo decreto!"

E possiamo renderci conto delle emozioni del dottor Arnold quando scrisse l'ultima annotazione nel suo diario: "Ci sono ancora opere che, con il permesso di Dio, farei prima che venga la notte; specialmente quella grande opera, se mi fosse permesso di prendere parte dentro." Così anche noi possiamo formarci un'idea dell'ansia di San Paolo di allargare il campo dei suoi ministeri, ma non poteva andare da solo; il cuore della Chiesa di Corinto deve andare con lui; e doveva aspettare che fossero sufficientemente "accresciuti" nella "fede" per intraprendere le future imprese del suo apostolato universale.

Com'è umile nella sua grandezza! Non ciò che ha compiuto San Paolo, ma ciò che Dio ha compiuto in lui, è stato il suo vanto e la sua lode. Questa era la sua forza e gloria, e quindi: "Chi si gloria, si glori nel Signore".—L.

OMELIA DI JR THOMSON

2 Corinzi 10:4 - Armi spirituali.

L'apostolo Paolo era naturalmente di indole combattiva, da soldato. Prima della sua conversione questo temperamento si manifestò in opposizione alla causa della verità, alla Chiesa di Cristo. Dopo la sua conversione, la sua guerra fu diretta contro l'errore, il peccato e il male che affliggevano e maledicevano l'umanità. Come soldato di Cristo ha combattuto una buona battaglia e ha guadagnato una reputazione onorevole. Nel testo abbiamo, per sua stessa autorità, il riconoscimento e la spiegazione delle sue vittorie.

1. LA NATURA DELLE ARMI UTILIZZATE E DELLE SANZIONI DEL CRISTIANESIMO . È evidente da questo e da altri passaggi che Paolo non riponeva la sua principale fiducia nei poteri miracolosi e soprannaturali che possedeva e talvolta esercitava.

1 . Le armi carnali sono rinnegate; ad esempio il ricorso alla forza delle armi o della legge; l'appello alle paure superstiziose degli uomini; l'indirizzo all'interesse e all'egoismo, nell'uso della politica e dell'artigianato mondani.

2 . Si fa affidamento sulle armi spirituali. La verità di Dio, il vangelo di Cristo: questo era il braccio in cui gli apostoli ispirati erano soliti confidare.

3 . Queste armi sono potenti. Infatti, non ci sono mezzi per combattere l'errore e il peccato, per promuovere la causa della verità e della giustizia, così potenti come quelli che vengono presi dall'arsenale del Nuovo Testamento. Sono "potenti per mezzo di Dio", cioè la loro potenza è di origine divina, lo Spirito Santo li accompagna alle anime degli uomini.

II. L' EFFICACIA DELLE ARMI CHE IL CRISTIANESIMO IMPIEGA E LE SANZIONI .

1 . Sono potenti da demolire . Come in guerra le fortezze e le città vengono prese da un esercito vittorioso, e poi vengono demolite, rase al suolo, così quando la religione di Gesù uscì, vincendo e vincendo, attaccò e abbassò ogni cosa alta che si esalta contro il conoscenza di Dio. Così il peccato, l'ignoranza, l'errore, la superstizione, il vizio, il delitto, il fanatismo, la malizia, furono ripetutamente vinti dall'energia vittoriosa del Vangelo.

2 . Sono potenti da soggiogare . La prigionia era la sorte comune del nemico conquistato. E poiché i pensieri sono la forza motrice della vita, il Vangelo li attaccò; e pensieri ribelli, disubbidienti, indifferenti, ingrati furono catturati e, per la dolce ma potente forza della divina verità, furono sottoposti a Cristo, al quale obbedire è libertà, pace e gioia. — T.

2 Corinzi 10:5 - La cattività dei pensieri.

Si rappresenta che la guerra spirituale porta alla vittoria spirituale, e questo implica la prigionia spirituale. Come il generale romano, dopo aver vinto il suo nemico e preso moltitudini di prigionieri, ha riservato i suoi prigionieri per onorare il suo trionfo, così l'apostolo, incaricato da Cristo, si considera in lotta con tutte le forze senza legge e ribelli, e come deciso con l'aiuto divino di portare tutte queste forze in soggezione al suo grande comandante e Signore.

I. LE FORZE CHE VENGONO PORTATE IN CATTIVITÀ . Il cristianesimo non si contende i poteri fisici, non mira alla mera regolazione degli atti esteriori e corporei. Colpisce gli antagonisti molto più potenti di quelli affrontati dai poteri di questo mondo.

I pensieri, cioè i desideri ei propositi delle anime degli uomini, questi sono i nemici con cui combatte la religione spirituale del Signore Gesù. Pensieri disubbidienti, pensieri egoistici, pensieri mondani, pensieri mormorii, ecco che la religione del Signore Gesù assale. Queste sono la fonte e la sorgente di tutti i mali esteriori che affliggono e maledicono l'umanità. Se questi possono essere dominati, la società può essere rigenerata e il mondo può essere salvato.

II. L'ASSOGGETTAMENTO E PRESENTAZIONE IN CUI QUESTI FORZE SONO PER ESSERE PORTATI .

1 . È all'obbedienza di Cristo, legittimo Signore dei pensieri e dei cuori, che le forze spirituali dell'umanità devono essere assoggettate. Un grande futuro è in questa prospettiva aperto davanti all'umanità. Il Figlio dell'uomo è Re dell'uomo; ed allora salirà sul suo trono regale quando i cuori degli uomini si inchineranno lealmente davanti a lui, riconosceranno la sua unica autorità spirituale, e gli offriranno la loro grata e gioiosa fedeltà.

2 . È una prigionia volontaria in cui saranno condotti i pensieri umani. In questo è del tutto diverso dalla soggezione da cui è tratta la metafora. Non la forza bruta, ma la convincente autorità della ragione, la dolce costrizione dell'amore, l'ammirata maestà dell'eccellenza morale, assicurano la sottomissione della natura dell'uomo al controllo del Divino Signore

3 . È una prigionia duratura, non temporanea e breve. Chi governa Cristo, governa per sempre. Il tempo e la terra non possono limitare il suo impero. Il suo regno è un regno eterno. — T.

2 Corinzi 10:8 - Autorità apostolica.

Paolo ha dovuto affrontare difficoltà, non solo dall'esterno, ma anche dall'interno, le Chiese. C'erano rivali per la sua autorità e le sue pretese. È successo che a volte questi rivali incontrassero una certa misura di successo. E questo spinse l'apostolo ad affermare la sua giusta posizione e le sue richieste.

I. LA FONTE DEL POTERE E DELL'AUTORITÀ APOSTOLICA .

1 . Non era in se stesso, in nessun dono e qualifica personale, che risiedeva questo potere. Paolo era davvero per natura un uomo molto dotato; ma non dava importanza alle sue capacità. Fu per educazione un uomo di cultura e di cultura; ma non ha fatto affidamento sulla sua conoscenza per la sua influenza.

2 . Non era in nessuna commissione umana che Paolo confidò. Un re incarica un ambasciatore; un'università conferisce una laurea e il diritto all'insegnamento; una Chiesa autorizza e autorizza un ministero. Ma gli apostoli furono avanti per dichiarare che non avevano ricevuto il loro incarico dall'uomo.

3 . Fu dal Signore Gesù stesso che gli apostoli ricevettero il potere e furono nominati per adempiere il loro alto ufficio. Se Paolo fu l'ultimo ad essere così incaricato, nondimeno ricevette la sua autorizzazione dal Divino Signore stesso.

II. LA PORTATA E LO SCOPO DEL POTERE E DELL'AUTORITÀ APOSTOLICA ,

1 . Come descritto negativamente, non era per abbattere, per distruggere. Il potere del guerriero è troppo spesso impiegato per questo fine. E anche i leader e i governanti religiosi - papi, difensori della fede e altri - hanno troppo spesso rivolto le loro energie piuttosto a distruggere che a salvare. L'apostolo aveva talvolta occasione di minacciare che avrebbe usato il suo potere per mettere a tacere e schiacciare i ribelli. Ma non provava alcun piacere nell'"abbattere", né considerava questo il fine ultimo del suo ministero.

2 . Come positivamente descritto, era per l'edificazione. Con ciò dobbiamo intendere l'innalzamento della struttura della dottrina cristiana, e nello stesso tempo l'edificazione della vita della Chiesa. E poiché la dottrina è destinata a produrre risultati nel carattere, e poiché ogni vera Chiesa è edificata da nature rinnovate e vite sante, ovviamente l'edificazione è un processo morale e personale.

APPLICAZIONE . Il potere e l'autorità apostolica danno una base sicura per la fede di un credente cristiano e per l'insegnamento di un ministro cristiano. Poiché il fondamento è posto non dall'ignoranza umana, ma dalla saggezza divina. — T.

2 Corinzi 10:10 - Lettere, pesanti e forti.

In questo brano san Paolo registra l'impressione che, secondo i suoi avversari, fu fatta dalla sua presenza personale e dai suoi scritti epistolari. Sebbene il riferimento sia al sentimento di Corinto a seguito della sua Prima Lettera alla Chiesa in quella città, il linguaggio si applica generalmente all'apostolo come ministro che esercita il suo ministero con la penna. Non c'era nulla di imperioso nell'aspetto di Paolo, e c'erano nel suo modo di pronunciare alcuni inconvenienti all'imponenza del suo discorso; ma per quanto riguarda le sue lettere, non c'era spazio per divergenze di opinione. Erano capolavori e la loro efficacia era innegabile. In cosa consiste questa efficacia?

I. ST . PAUL 'S EPISTOLE abbondano IN VIGOROSO RAGIONAMENTO . È sufficiente fare riferimento alla Prima Lettera ai Corinzi per stabilire questa affermazione. Su una questione dottrinale come la risurrezione dei morti, su una questione pratica come quella connessa alle feste sacrificali, si dimostrò maestro di argomentazione.

Poiché il cristianesimo è una religione che fa appello all'intelligenza, è stato saggiamente ordinato che nei suoi documenti autorevoli ci sia molta ragione che si raccomanda alla più saggia comprensione e al più sano giudizio.

II. ST . PAUL 'S EPISTOLE abbondano IN MANIFESTAZIONI DI LA FINEST FEELING . Lungi dall'essere sentimentale, l'apostolo era tuttavia un uomo di teneri affetti, di suscettibilità emotive. Prendiamo, per esempio, il panegirico della carità nella sua Prima Lettera a questi Corinzi.

Prendete i riferimenti personali ai suoi amici e compagni di lavoro, che si trovano nella maggior parte delle sue lettere. Molti lettori o ascoltatori, che non erano capaci di apprezzare il suo potere argomentativo, sentirebbero profondamente gli appelli ai loro sentimenti migliori e più puri. Se ci sentiamo così ora, a questa distanza di tempo, e quando l'immaginazione è necessaria per gettarci nelle circostanze in cui queste lettere furono scritte e lette, quanto più doveva essere così quando tutto era fresco e recente!

III. PAUL 'S EPISTOLE HANNO PROVATA LA LORO POTERE DA PARTE DEI PRATICHE RISULTATI CHE HANNO PRODOTTA . Non furono scritte per essere approvate e ammirate, ma per convincere, persuadere, indurre ad agire prontamente e allegramente secondo i loro consigli. E questo risultato ha seguito questi documenti quando è stato esaminato per la prima volta. E ogni epoca attesta la loro autorità morale, e prova che il loro peso e il loro potere sono ancora immutati. —T.

2 Corinzi 10:172Corinzi 2 Corinzi 10:17 - Gloria nel Signore.

Il vantarsi è universalmente denunciato come un difetto meschino e volgare. Eppure è un difetto non raro. Impone agli sprovveduti e agli sprovveduti, ma risveglia il sospetto e la diffidenza di chi ha un'esperienza di vita più ampia. Ma nel campo del servizio spirituale, la vanagloria è una grave offesa, non solo contro la società, ma contro Dio stesso. L'apostolo protesta contro di essa, e in questo versetto mostra il vero rimedio.

I. GLI UOMINI SONO TENTATI DI GLORIA IN SE STESSI . Ciò che gli uomini hanno rischiano di sopravvalutare, e quindi di prendersi il merito quando non è dovuto. Un po' di gloria nelle doti naturali, nella forza del corpo o nelle capacità mentali. Alcuni negli accidenti della nascita o della fortuna. Alcuni nella loro posizione nella società, ecc.

II. DA QUESTO TENTAZIONE DI vanagloria SPIRITUALI OPERAI SONO NON LIBERO . Alcuni insegnanti religiosi, predicatori, scrittori, funzionari, si vantano dei loro "doni" e della stima in cui sono tenuti; vantarsi delle proprie credenziali, del proprio apprendimento, della propria accettazione. Se le persone cui si riferiva l'apostolo erano le prime, non erano certo le ultime, di questo ordine di uomini.

III. IL SOLO AMMESSA vanto VIENE vanto IN IL SIGNORE .

1 . I cristiani possono gloriarsi della grazia divina alla quale devono la loro posizione spirituale. Questo fanno quando chiedono: Che cosa abbiamo che non abbiamo ricevuto? Chi ci ha fatto differire?

2 . I ministri cristiani possono gloriarsi nell'opportunità del servizio e nel conferimento divino della capacità per il suo compimento. L'apostolo sentiva che il Capo della Chiesa gli aveva onorato nell'affidarlo come messaggero di vita alle genti, e nel qualificarlo per una missione così sacra e gloriosa. Ogni vescovo, pastore ed evangelista può ben riconoscere la condiscendenza dell'Eterno nel considerarlo fedele e metterlo nel ministero.

3 . Tutti i veri operai possono gloriarsi del loro successo attribuendolo all'Autore Divino. Paolo aveva molte ragioni di questo tipo per gloriarsi. Non aveva bisogno di lettere di encomio; i suoi stessi convertiti erano epistole che testimoniavano la sua fedeltà e il suo zelo, conosciute e lette da tutti gli uomini. Gioia e ringraziamento, gloria e congratulazione, possono giustamente seguire quando il Cielo ha sorriso alla fatica dell'operaio e lo ha permesso non solo di seminare, ma anche di mietere. —T.

2 Corinzi 10:18 - Lode, umana e divina.

Le difficoltà di un uomo buono non provengono sempre da avversari dichiarati. A volte capita che coloro che si professano dalla sua parte lo disturbino e lo molestino. Così l'apostolo Paolo lo trovò, poiché doveva lamentarsi dei pericoli tra i falsi fratelli, e spesso doveva lottare con l'influenza minacciosa di coloro che disprezzavano la sua capacità e autorità, e si affermavano e si lodavano.

I. IL VANITY DI AUTO - Commendation SU LA PARTE DEI CRISTIANI LABOURERS .

1 . Tale abitudine è un difetto nel carattere personale. La vera dignità e il rispetto di sé impongono la modestia nel valutare se stessi e la reticenza nel parlare di sé.

2 . Ha un effetto dannoso sul ministero. Coloro che si raccomandano a parole non sono propensi a lodarsi con i fatti. La stima in cui gli altri li tengono è probabilmente in rapporto inverso a quello in cui essi stessi li tengono.

3 . Dispiace al Signore e Giudice di tutti, che guarda gli umili e i mansueti e li rialza a tempo debito.

II. IL SIGNORE STESSO loda E SARA COMPIACCIONO SUOI FEDELI SERVITORI . Non è ingiusto; non è ingeneroso; non è disattento.

"Tutte le opere sono buone, e ciascuna è la migliore
come più ti piace;
ogni lavoratore piace quando il resto
serve in carità;
e né uomo né lavoro non
ti permettono di essere".

1. Questo encomio è conferito qui e ora. Nel successo dell'operaio c'è la prova dell'approvazione del Maestro.

2 . Di seguito deve essere un encomio pubblico e pronunciato. Nel giorno del conto saranno accettati coloro che hanno fatto la volontà del loro Signore. "Allora ogni uomo avrà lode di Dio".

III. IT IS NOT THE AUTO - COMMENDED , MA IL COMMENDED DI DEL SIGNORE , CHE ENDURE IL TEST E VIENI FUORI DA IT APPROVATO .

Il lavoro è messo alla prova; e non solo l'opera, ma anche l'operaio, viene così sottoposto a una prova decisiva. Se viene chiesto: chi resiste alla prova e viene portato fuori con onore e accettazione? la risposta è: non i vanagloriosi, i sicuri di sé, quelli che elogiano le proprie lodi; ma coloro che, con paziente perseveranza nel bene, con diligente devozione al servizio del Signore, ottengono la sua lode. Costoro rimarranno nel giudizio e riceveranno la ricompensa della ricompensa. — T.

OMELIA DI E. HURNDALL

2 Corinzi 10:1 - "La mansuetudine e la mansuetudine di Cristo".

Quanto era diverso Cristo da

(1) le anticipazioni del popolo eletto!

(2) le concezioni pagane della divinità!

I. LA MITEZZA DI CRISTO . Illustrato in:

1 . La sua umile nascita . Il presepe prefigurava tutta la vita.

2 . La sua umile stazione . Il più alto in cielo, il più basso in terra.

3 . La sua obbedienza a Giuseppe e Maria . L'obbedienza gli era nuova. Era il Sovrano, eppure si sottometteva per essere governato.

4 . La sua fatica manuale . Gli ebrei cercarono un conquistatore e videro un falegname.

5 . La sua sopportazione del disprezzo e dell'insulto . Il disprezzo e l'insulto erano per lui molto più di quanto possano mai esserlo per noi. Ricorda che era l'adorato del paradiso!

6 . La sua povertà terrena . Possedeva tutte le cose, e tuttavia niente male, nemmeno un posto dove posare il capo.

7 . Il suo portamento davanti al Sinedrio, a Pilato, a Erode, ai soldati, ecc. Come dovettero sembrargli piccoli e meschini! eppure non li schiacciò.

8 . La sua sottomissione sulla croce . L'infinità della mitezza! Niente potrebbe trascendere questo. Questo fu il culmine di una mitezza che brillò lungo tutta la meravigliosa vita terrena.

"Cavalca, cavalca in maestà;
Con umile pompa cavalca per morire;
China il tuo capo mite al dolore mortale;
Quindi prendi, o Cristo, il tuo potere e regna".

9. La sua sepoltura . Andò, non solo alla morte, ma alla tomba. Giaceva in un sepolcro prestato.

II. LA DOLCEZZA DI CRISTO . Esposto a:

1 . Il suo trattamento dei bambini . Come sono diventate immortali quelle parole! quanto sono tipici del cuore di Cristo: "Lasciate che i bambini e non proibite loro di venire a me" ( Matteo 19:14 )!

2 . La sua condotta verso i poveri, i malati, gli afflitti, i penitenti . Che compassione e tenerezza! «Non spezzerà una canna ammaccata» ( Isaia 42:3 ).

3 . Le sue parole . "Non griderà, né si alzerà, né farà udire la sua voce nella piazza" ( Isaia 42:2 ). Potevano meravigliarsi delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca.

4 . La sua sopportazione verso i suoi discepoli . Poche cose illustrano la sua gentilezza in modo più sorprendente di questo. Quanto doveva sopportare da coloro che gli erano più vicini! Com'era gentile con l'impulsivo, goffo, spesso quasi insolente, Peter! Com'è gentile anche con Giuda!

5 . Il suo rapporto con i peccatori . Tranne per gli irrimediabilmente induriti, sui quali la gentilezza sarebbe stata gettata via, e per i quali sarebbe stata un male piuttosto che un bene. Il suo atteggiamento generale verso i peccatori è espresso da quelle parole memorabili: "Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perché io sono mite e umile di cuore: e troverete riposo per le vostre anime" ( Matteo 11:29 ).

6 . La sua cura di sua madre . La storia non ha episodio più toccante di quello sulla croce: "Donna, ecco tuo figlio!" ( Giovanni 19:26 ).

III. SE SO MEEK E DELICATO , CRISTO ERA PIENA DI POTENZA E MAESTÀ , NO studente della sua vita può mettere in discussione questo; nemici e amici lo confessano. Forza e rumore non sono sinonimi.

Le forze silenziose sono spesso potenti. Essere mansueti non significa essere deboli. Semplicità, tenerezza, umiltà, sono segni del vero grande. Questi fiori crescono sulla cima della montagna. Un uomo che è sempre ansioso di "affermare se stesso" di solito mostra quanto poco ha da affermare.

IV. COLORO CHE BEAR CRISTO 'S NOME DOVREBBE partecipare DI CRISTO ' S NATURA . Sta a noi essere miti e umili seguaci del mite e umile Gesù. Quando l'apostolo sarebbe stato più forte con i Corinzi, ha rivendicato per sé questi attributi del suo Maestro. Siamo più forti quando siamo più simili a Cristo. Saremo migliori, vivremo meglio, adoreremo meglio, lavoreremo meglio, se possediamo "la mansuetudine e la mansuetudine di Cristo". —H.

2 Corinzi 10:4 - "Le nostre armi".

I. LORO SONO PER USO IN IL PIU 'GRANDE DI TUTTI I CONFLITTI

1 . Non un conflitto fisico. Questi sono poveri, di relativa poca importanza, spesso molto disprezzabili, possono avere poco effetto.

2 . Non per la distruzione degli uomini. Quale lavoro, pensiero, abilità, genio sono spesi dall'uomo per la distruzione dell'uomo!

3 . Non un semplice conflitto mentale. Le battaglie intellettuali non sono le principali.

4 . Un conflitto spirituale.

5 . Un conflitto in cui si contendono l'onore e la gloria dell'Eterno.

6 . Un conflitto in cui si cercano i più alti interessi dell'uomo.

7 . Un conflitto contro il male in ogni sua forma.

II. LORO SONO QUI DESCRITTO .

1 . Negativamente . Non sono carnali.

(1) Non sono fisici. Le armi fisiche sono state spesso usate per la causa della religione, ma sempre per errore. L'errore di Pietro nel tagliare l'orecchio a Malco ha avuto molte ripetizioni.

(2) Non sono carnali, perché non sono dell'uomo. L'apostolo non continuò il suo conflitto usando

(a) astuzia e inganno per assicurarsi dei convertiti. Alcuni pensano poco saggiamente che, se si ottengono conversioni, non importa come. Ma Paolo desiderava "sforzarsi lecitamente" ( 2 Timoteo 2:5 ).

(b) Né si è basato sull'eloquenza umana. Non è venuto con "sapienza di parola" ( 1 Corinzi 1:17 ).

(c) Né sulla ragione umana. Sottigliezze filosofiche ha scartato. Aveva una rivelazione, e, pur disposti a dimostrare l'intelligenza umana che questo è stato una rivelazione divina, ha poi impiegato esso, e sperava per la vittoria solo come lo Spirito Divino ha benedetto i suoi sforzi. L'apostolo predicava il vangelo con le sue parole, con le sue opere, con il suo spirito, con la sua vita; e usando queste armi si affidava principalmente a quell'arma suprema, il potere divino, per assicurarsi la vittoria.

2 . Positivamente . Le armi carnali sembrano forti. Impressionano gli uomini. Le armi di Paolo, che sono le nostre, sono atte a suscitare il ridicolo da parte degli uomini carnali, che giudicano dall'aspetto esteriore. Ma l'apostolo sostiene che queste armi sono potenti. Hanno fatto ciò che tutti gli altri non sono riusciti a fare.

(1) Hanno abbattuto le fortezze. Da questi Satana è scagliato dai suoi seggi, dalle sue fortezze nei cuori degli uomini.

(2) Trionfano sulle filosofie umane scettiche e sulle false religioni ( 2 Corinzi 10:5 ). Questo è il conflitto tra verità ed errore. La verità ha vinto. La verità sarà vincere. Sebbene queste siano cose elevate esaltate contro la conoscenza di Dio ( 2 Corinzi 10:5 ), esse trovano qualcosa di più alto e più potente nel vangelo e nella potenza di Dio che l'accompagna. Sono solo Dagon; davanti all'arca devono cadere.

(3) Rendono prigioniero il pensiero umano ( 2 Corinzi 10:5 ). Illustrato in una vera conversione. Il pensiero è allora dominato da Cristo, non più un nemico vanaglorioso, ma un servo, un prigioniero. Il saggio diventa stolto per essere veramente saggio (1 1 Corinzi 3:18 ). L'orgoglio, vanaglorioso e arrogante nel regno del pensiero umano, è colpito, colpito a morte.

(4) Sono potenti davanti a Dio. Per Dio, ma anche davanti a Dio , cioè nel suo giudizio. Provengono dalla sua armeria. Sono appositamente modellati da lui per questa lotta.

III. NOI DOVREMMO FARE AFFIDAMENTO SOLO IN CONSIDERAZIONE QUESTE ARMI IN LA GRANDE CONFLITTO . La nostra forza è qui. Ci sono molte tentazioni di usare gli altri. Il diavolo ama fornirci armi con cui attaccare il suo regno ! Con quali strane armi ha combattuto la Chiesa! Non c'è da stupirsi che la lotta sia andata così spesso contro di lei. Con quali armi stiamo combattendo?

IV. NOI DOVREMMO CERCHIAMO SKILL E ' IL LORO USO , 'Tis non basta avere buone armi, dobbiamo sapere come impiegare loro. Le armi migliori sono le peggiori in mani poco sagge. Dobbiamo entrare nella scuola militare di Cristo. — H.

2 Corinzi 10:7 - A giudicare dalle apparenze.

I. UN MODO DI GIUDIZIO MOLTO FACILE . Un buon giudizio spesso implica un duro lavoro. Molti saltano alle conclusioni perché il salto è così facile e così presto finito. Ma un giudizio ottenuto con leggerezza può generalmente essere valutato con leggerezza. Poche cose sono più difficili che definire giudizi accurati. L'importanza di un giudizio corretto è, tuttavia, così importante che non dovremmo risparmiarci sforzi per assicurarlo.

II. UN MODO DI GIUDIZIO MOLTO COMUNE . I giudizi superficiali sono popolari. Molte persone sono fatalmente prevenute dall'apparenza, buona o cattiva che sia; del primo non sentiranno biasimo, del secondo nessuna lode. Dobbiamo ricordarlo quando valutiamo i giudizi umani in generale.

III. UN MODO DI GIUDIZIO MOLTO PERICOLOSO . Conduce a errori e mali costanti. Nota uno o due.

1 . La gentilezza viene scambiata per debolezza . Questo era il caso dell'apostolo. Ciò che era più gentile e migliore in lui era considerato un difetto.

2 . Il fisico e l'esterno sono sopravvalutati . La voce, i modi, l'aspetto, il linguaggio di un predicatore sono considerati indebitamente. L'"apparenza esteriore" va spesso per molto di più della grazia e del potere interiori.

3 . Gli appariscenti e gli abbaglianti sono più stimati dei solidi e dei pesanti . La religione sensazionale trionfa nel regno del giudizio superficiale,

4 . La vita religiosa soffre rispetto a quella mondana . Le gioie profonde, tranquille e permanenti del primo non sono considerate. Si pensa che i piaceri di questi ultimi siano grandi quanto sembrano: un errore fatale.

5 . I rapporti di Dio con noi sono fraintesi . Spesso è più gentile quando sembra più scortese. Il "No" di Dio è spesso un bene molto più grande di quanto potrebbe essere il "Sì" di Dio; ma un giudizio superficiale frettoloso non lo percepisce. Spesso ci lamentiamo di più quando abbiamo più motivi per benedire.

6 . Le forme più sorprendenti del culto e del lavoro cristiano ne eclissano altre e più importanti . I giudizi superficiali di Corinto erano tutti per parlare in lingue. La "profezia" era poco considerata. "Dare denaro" è spesso attraente quando la vera carità non lo è. Il grande servizio corale è più popolare della vita tranquilla e coerente. Essere un "grande predicatore" è oggetto di ambizione piuttosto che essere un vero maestro degli uomini.

7 . Cristo è stato rigettato ed è oggi da coloro che giudicano secondo l'apparenza esteriore . Egli è "una radice da un terreno arido" per tale; non hanno intuizione spirituale. I Vangeli che parlano di lui sono pieni di incongruenze per coloro che non li esamineranno. Sì, la Bibbia stessa, che è una sua rivelazione, deve essere respinta da questi deboli giudici superficiali. Ma cosa ha detto? "Non giudicare secondo l'apparenza, ma giudica con giustizia" ( Giovanni 7:24 ). — H.

2 Corinzi 10:12

Vanto, torto e ragione.

I. SBAGLIATO che vanta .

1 . Che eccelliamo su altri . Siamo molto propensi, come alcuni a Corinto, a confrontarci con quelli che ci circondano. Si tratta di misurare secondo uno standard falso, e misurare secondo uno standard falso può portare a risultati enormemente errati. La questione non è se superiamo gli altri, ma se abbiamo raggiunto la misura per la quale Dio ci ha creati e dotati. Il vero metro di misura non si trova nella statura, fisica, mentale o morale, dei nostri simili; il vero metro è tenuto nelle mani dell'Onnipotente.

Se un uomo dovesse giudicare se stesso paragonandosi a un topo oa una talpa, dovremmo dire che è stato uno sciocco; e l'apostolo dice: "Essi stessi, misurandosi con se stessi e confrontandosi con se stessi, sono senza intendimento" ( 2 Corinzi 10:12 ). È stato detto: "L'orbo è facilmente re tra i ciechi".

2 . Che possediamo ciò di cui siamo privi e che abbiamo fatto ciò che non abbiamo fatto . Il vanto sbagliato è il fratello gemello della vera menzogna. I falsi maestri di Corinto si vantavano di doni che non possedevano e si prendevano il merito delle fatiche degli altri. È sorprendente quali poteri di appropriazione possieda lo spirito vanaglorioso. Quando un uomo diventa dipendente dalla vana gloria, è inutile tentare di prevedere a quali eccessi sarà portato.

Cancella le barriere della verità come se fossero cannucce. Ciò che è, è ciò che può persuadere la gente a pensarlo; quello che ha fatto è ciò che può in qualche modo indurli a credito. Lo spaccone non conosce moderazione. La sua parrocchia è il mondo: i mondi dei fatti e della finzione riuniti in uno, e lui è a suo agio tanto nell'uno quanto nell'altro. Il suo dominio ha un solo confine: la credulità dei suoi ascoltatori.

3 . Che la lode delle nostre buone azioni sia da attribuire a noi . Questo colpisce alla radice del vanto sbagliato. Un vanto che deruba Dio deve essere del diavolo, L'uomo che conosce se stesso sa che non c'è nulla di buono in lui. Se trova qualcosa di buono, conclude immediatamente che non è scaturito da lui stesso, e cerca il creatore e il proprietario. Solo i molto cattivi si credono molto buoni.

Se siamo disposti a prendere per noi l'elogio delle nostre buone azioni, è una prova evidente che queste azioni non erano veramente buone. Le azioni "buone" non possono essere fatte da coloro che sono così completamente fuori dalla vera relazione con Dio.

II. GIUSTA VANTAGGIO . Questo è vantarsi o gloriarsi nel Signore ( 2 Corinzi 10:17 ). Possiamo vantarci di Dio, e più ci vantiamo in questa direzione, meglio è. Non ci sarà pericolo di correre all'eccesso; dopo che ci saremo vantati al massimo, saremo caduti molto al di sotto della verità. Ahimè! poche cose sono più rare di questo vantarsi in Dio. La natura umana decaduta trova più facile e più ragionevole vantarsi della pozzanghera di fango che dell'oceano di cristallo, della fioca luce del giunco ​​che del sole glorioso.

1 . Possiamo ben vantarci delle perfezioni divine . Qui troveremo un argomento inesauribile. Le glorie del nostro Dio esauriranno i nostri poteri di gloria. Mentre gli uomini carnali applaudono i loro piccoli dei, i santi possono benissimo esaltare Geova. "Chi è un Dio simile al nostro Dio?" possiamo piangere con orgoglio. L'orgoglio diventa una delle virtù più importanti quando è centrato in Dio. I cristiani non sono abbastanza vanagloriosi nella giusta direzione e due volte troppo vanagloriosi nella direzione sbagliata. Vergogna su di noi che ci vantiamo così poco del nostro Dio!

2 . Possiamo ben vantarci della grande opera redentrice di Dio . Così forte dovrebbe essere il nostro vanto da farlo sentire a tutti gli uomini. Qui la perfezione di Dio trova l'espressione più alta e più bella. Qui ogni Persona nell'adorabile Trinità opera un'opera ineguagliabile di grazia e di potenza. Su di noi specialmente, poiché siamo soggetti della redenzione, grava l'onere di vantarci di rispettarla.

Questa è la nostra peculiare provincia di gloria. Di tutte le creature dell'universo siamo vincolati a questo servizio. Se siamo stati in silenzio, sicuramente le pietre grideranno. Poiché Dio ha operato questa grande cosa per noi, non dobbiamo mai lasciare che gli uomini o Dio ascoltino l'ultima cosa! Che argomento di vanto! Dove c'è qualcosa che possa per un momento essere paragonato ad esso? Vantatevi, cristiani, dell'amore redentore fino a che tutte le vostre facoltà di vanto non vengano meno.

3 . Ci può ben vantarsi di Dio ' lavoro s in noi e attraverso di noi .

(1) In noi. Quando riconosciamo con gioia che stiamo crescendo nella grazia, dobbiamo esultare nel Dio di ogni grazia. Questa cosa non è nostra, ma di lui. A lui devono essere accordate tutte le lodi. Il "vecchio" dentro di noi è il figlio della nostra caduta e della nostra follia; l'"uomo nuovo" è una creazione speciale di Dio. Chiaramente dovremmo rendercene conto e concentrare tutto il nostro vanto in colui dal quale emana questo "Dono ineffabile" (che è "Cristo in noi"). Umiltà e umiliazione nei confronti di noi stessi; vanto di colui che ha operato in noi il prodigio.

(2) Attraverso di noi. Svalutare ciò che si realizza attraverso di noi non è che umiltà bugiarda . Paolo non ne era colpevole. È professare umiliare noi stessi e veramente umiliare Dio. Quando l'opera compiuta è indubbia, l'unica via giusta è quella di gloriarci al massimo nel Dio che l'ha compiuta. Non dobbiamo riservarci alcuna lode, poiché non ne abbiamo meritata; tutta la lode deve essere sua.

Abbiamo bisogno di attenzione, tuttavia, quando ci gloriamo in Dio per ciò che ha compiuto attraverso di noi, affinché, mentre lodiamo lui in apparenza, dovremmo lodare di nascosto noi stessi. C'è una bocca dell'inferno che si trova vicino alla porta del paradiso. Dobbiamo guardarci dall'alimentare la presunzione supponendo che noi stessi siamo strumenti così adatti che Dio non avrebbe potuto svolgere così bene l'opera attraverso altri; o che per merito personale siamo i favoriti di Dio, e che perciò egli ha operato in modo speciale la sua volontà per mezzo nostro; o che, essendo stati così onorati, possiamo ora tenere la testa alta.

Pur esaltando Dio, dobbiamo umiliarci; mentre ci vantiamo di lui dobbiamo rifiutarci di gloriarci minimamente nello strumento indegno. Il fatto che abbia così tanto distinto ciò che era così tanto indegno non dovrebbe far altro che approfondire e intensificare la nostra umiltà. — H.

OMELIA DI D. FRASER

2 Corinzi 10:4 - Armi sante.

Uno stile di arma per un tipo di conflitto, un altro per un altro. Per il comune campo di battaglia, cannone e fucile con il loro orrendo frastuono, la baionetta e la spada. Per concorsi di opinione, armi di argomentazione e precisione intellettuale: scritti, conferenze e dibattiti. Per i successi nella sfera del pensiero e della vita spirituale, armi spirituali potenti attraverso Dio. San Paolo era molto dedito all'uso di metafore militari.

Per lui un missionario zelante era un buon soldato di Cristo; un cristiano ben equipaggiato e disciplinato era un uomo armato nella panoplia di Dio. Il suo corso di servizio nel combattere gli errori e nel pubblicare la verità del Vangelo era come la marcia di un guerriero, anzi, di un vincitore, trionfante in ogni luogo. Quindi considera sia l'ordinamento delle cose all'interno della Chiesa sia l'aggressione della Chiesa al mondo circostante come parti del suo dovere militare, in cui era obbligato alla guerra, ma non secondo la carne.

C'è ancora bisogno di fare la guerra. Da ogni parte vi sono ostacoli ostinati al vangelo della grazia, alla salute e alla pace della Chiesa. I più formidabili di questi sono nella regione del pensiero e del sentimento; roccaforti di pregiudizio e ipocrisia, e trincee di incredulità. E coloro che propagano il vangelo, e custodiscono la purezza e la pace della Chiesa, devono superare quegli ostacoli, o abbattere quelle fortezze, per sviare le convinzioni dei liberati come felici prigionieri all'obbedienza di Cristo.

I. NON CON ARMI CARNALI O QUALSIASI FORMA DI COAZIONE FISICA . Sebbene San Pietro abbia sguainato la sua spada per difendere il suo celeste Maestro, gli è stato ordinato di rimetterla subito nel fodero. Quando Ponzio Pilato interrogò nostro Signore sul suo essere Re dei Giudei, ricevette per risposta: "Il mio regno non è di questo mondo: se il mio regno fosse di questo mondo, allora i miei servi combatterebbero.

"Gli estremisti hanno dedotto da questo linguaggio che i seguaci di Cristo non possono, in nessuna circostanza, impugnare un'arma da guerra; ma questa è pura follia. I sudditi del regno di Cristo sono anche per il tempo sudditi anche di un regno terreno, o cittadini in una comunità terrena, e hanno gli stessi diritti naturali e civili degli altri uomini, e lo stesso mandato e obbligo di difenderli.Non possono godere della guerra, ma anche fino a quell'estremo estremo possono procedere se non c'è altro modo per mantenere l'ordine e garantire la giustizia e la libertà.

Fare diversamente sarebbe cedere la terra al più spregiudicato e aggressivo dei suoi abitanti. Ma le armi della guerra mondana non fanno avanzare quel potere spirituale che è il più alto di tutti; né è permesso usarli per il diretto avanzamento del regno della verità di Cristo. Questo, naturalmente, condanna ogni forma di persecuzione; e quando diciamo "tutte le forme", intendiamo non semplicemente la prigionia, il saccheggio e la morte, ma l'imposizione di disabilità civili, o sanzioni sociali ed educative, o qualsiasi riduzione dei diritti politici.

Su tutte queste misure coercitive il Vangelo si acciglia. Altrettanto inammissibile è l'uso di false dichiarazioni. Quelle "pie frodi" che sono state praticate e propagate per la presunta gloria di Dio sono state armi molto carnali. Così sono tutte le frasi e le lusinghe fuorvianti con cui si tenta ancora di attirare gli uomini all'adesione a qualche forma di religione senza la convinzione della comprensione o della vera fedeltà del cuore.

II. MA PER ARMI CHE SONO DOPO LA MENTE DI CRISTO . Vedi il catalogo di tali armi come erano state usate da San Paolo a Corinto: "Nella purezza, nella conoscenza", ecc. ( 2 Corinzi 6:6 , 2 Corinzi 6:7 ).

Venite onore o disonore in questo mondo, buona fama o male, con tali armi tutti i soldati di Cristo devono accontentarsi della guerra a cui sono chiamati. Le fortezze che assalgono possono opporre una resistenza formidabile, ma non si guadagna nulla cambiando le armi spirituali per quelle carnali. Sono potenti agli occhi di Dio e nella forza di Dio. Paul sapeva che erano così. Con loro, benché fosse solo un uomo e un uomo oltraggiato e afflitto, aveva abbattuto molte fortezze e ottenuto molte vittorie.

Non è una semplice questione di conversione. La verità ha molte difficoltà nel cuore dopo la conversione così come prima. Quando Gerico cadde, la guerra santa d'Israele era ben iniziata; ma restavano ancora molte stive e città recintate da prendere. Quindi, quando la prima opposizione è superata, e un peccatore cede alla potenza della verità salvifica come è in Gesù, si guadagna molto, ma non tutto.

L'opera della grazia deve essere spinta ulteriormente prima che ogni pensiero sia portato in cattività all'obbedienza di Cristo. Poco movimento mondano o eclat accompagna la guerra di cui parliamo, ma risveglia in cielo e attraverso tutto il regno celeste l'interesse più vivo e la gioia più nobile. Ci sono grida e Te Deums là, quando il male è vinto e abbattuto nel mondo, nella Chiesa, nel petto del singolo uomo; quando i peccatori si pentono; quando i ribelli si sottomettono a Dio; quando ai piedi di Gesù si gettano i pensieri innalzati al disprezzo, e gli affetti che il peccato aveva sedotto e la superbia della vita incantata, si fissano sulla verità, sul dovere e sulle cose di lassù. — F.

OMELIA DI R. TUCK

2 Corinzi 10:1 - "La mansuetudine e la mansuetudine di Cristo".

È importante notare che questo capitolo inizia una nuova sezione dell'Epistola. San Paolo si è finora rivolto alla parte migliore, più spirituale, della Chiesa di Corinto; ma ora si rivolge alla sezione che ha contestato la sua autorità, ha travisato la sua condotta e ha parlato male di se stesso. Olshausen dice: "Finora Paolo si è rivolto in modo preminente ai migliori intenzionati nella Chiesa cristiana; ma d'ora in poi si rivolge a coloro che avevano cercato di abbassare la sua dignità e indebolire la sua autorità rappresentandolo come debole nell'influenza personale", anche come nella forza fisica e nella coerenza di intenti, «pur coraggioso e pieno di autocompiacimento nelle sue lettere.

" Dean Plumptre dice: "Le parole pungenti che Tito gli ha riferito gli irritano l'anima. Parla con il tono dell'indignazione repressa che si manifesta in un'ironia acuta e incisiva. La formula di apertura è quella che egli riserva per sottolineare un'emozione eccezionalmente forte (cfr Galati 5:2, Filemone 1:19 ; Efesini 3:1, Filemone 1:19 ; Filemone 1:19 ).

"Conybeare indica che la parte di cui ora tratta san Paolo era la parte cristiana della parte giudaizzante, una parte che, spogliandosi di ogni autorità, anche se apostolica, dichiarava di aver ricevuto Cristo solo come capo, e che egli solo dovrebbe comunicare la verità direttamente a loro.Vi è qualche motivo per supporre che "erano guidati da un emissario dalla Palestina, che aveva portato lettere di encomio da alcuni membri della Chiesa a Gerusalemme, e che si vantava della sua pura origine ebraica, e il suo legame speciale con Cristo stesso.

San Paolo lo chiama un falso apostolo, un ministro di Satana travestito da ministro della giustizia, e suggerisce che sia stato mosso da motivi corrotti. Sembra che a Corinto si sia comportato con estrema arroganza, e sia riuscito, con la sua condotta prepotente, a impressionare i suoi partigiani con la convinzione della sua importanza e della verità delle sue pretese. Contrastavano il suo portamento fiducioso con la timidezza e la sfiducia in se stessi che erano state mostrate da S.

Paolo. Ed esaltarono perfino i suoi vantaggi personali su quelli del loro primo maestro; confrontando la sua retorica con il discorso inartificiale di Paolo, il suo aspetto imponente con l'insignificanza della 'presenza corporea' di Paolo”. Ora io, Paolo, io stesso vi esorto con la mansuetudine e la mansuetudine di Cristo (io, che sono meschino, sincero e umile in presenza esteriore, mentre sono in mezzo a voi, ma vi tratto con coraggio quando sono assente)—vi prego (dico), che non mi costringerai a mostrare, quando sono presente, l'audace fiducia nel mio potere, con cui! pensa di trattare con alcuni che mi stimano secondo lo standard della carne.

L'arcidiacono Farrar dice: "Non c'è (in questi capitoli conclusivi) non c'è niente della tenera espansività e della sincera lode che abbiamo sentito, ma un tono di indignazione repressa, in cui la tenerezza, lottando con l'amara ironia, in alcuni punti rende il linguaggio laboriose e oscure, come le parole di chi a fatica si trattiene dal dire tutto ciò che la sua emozione potrebbe suggerire. Eppure è profondamente interessante osservare che la 'mansuetudine e mansuetudine di Cristo' regna in tutta questa ironia, ed egli non pronuncia parole di maledizione come quelle dei salmisti.

Con il termine "mansuetudine" si deve intendere l'abitudine a mettere da parte se stessi, che era così caratteristica di Mosè, e la grazia suprema del Signore Gesù. Con il termine "mitezza" non si intende "morbidezza di modi", ma "equità", "rispetto dei sentimenti altrui". Indica l'abito mentale che si genera con la pratica di considerare i diritti degli altri oltre che i nostri. La mansuetudine e la mitezza appartengono a quelle grazie passive che era un grande parte della missione di nostro Signore di esemplificare, di porre in primo piano e di lodare.

Bushnell parla della sublime efficacia di quelle virtù che appartengono al lato ricevente, sofferente, paziente del carattere. Sono come la mansuetudine, la gentilezza, la tolleranza, il perdono, la sopportazione del male senza rabbia e risentimento, appagamento, quiete, pace e amore senza ambizioni. Questi appartengono tutti al lato più passivo del carattere e sono inclusi, o possono essere, nel termine generale e comprensivo, "pazienza".

" "Queste non sono mai virtù sterili, come alcuni sono portati a immaginare, ma sono spesso le potenze più efficienti e più operative che un vero cristiano eserciti; in quanto esercitano proprio quel tipo di influenza a cui gli altri uomini sono meno adatti e meno capaci di resistere." Considerando il temperamento naturalmente sensibile e impulsivo di San Paolo, deve essere costato molto sforzo e preghiera in modo da trattenersi per poter parlare, anche a nemici così attivi, con «la mansuetudine e la mansuetudine di Cristo».

I. LA MITEZZA DI CRISTO IN ST . PAOLO . La parola sembra inadatta a lui a meno che non le diamo il significato appropriato, che è: non auto-assertivo, disposto a sopportare in silenzio, più ansioso per gli altri che per se stesso. San Paolo non era nemmeno in ansia, prima di tutto, per la propria reputazione in pericolo. L'onore di Cristo era implicato nella sua auto-rivendicazione, e per amore di Cristo lo intraprese.

II. LA DOLCEZZA DI CRISTO A ST . PAOLO . Salvo per scribi e farisei incalliti, nostro Signore parlava sempre dolcemente e persuasivo, o, al massimo, con rimprovero. Egli, nella sua considerazione per gli altri, non rompeva la canna ammaccata, né spegneva il lino fumante. E niente colpisce di più nell'apostolo Paolo della delicatezza signorile con cui considera i sentimenti degli altri.

La sua mano trema quando tiene la verga, E le parole di rimprovero e di biasimo sgorgano da un cuore afflitto e turbato. FW Robertson dice: "Egli ha rivendicato la sua autorità perché era stato mite, come Cristo era mite; poiché non con la minaccia, né con la forza, vinse, ma con la forza della gentilezza e il potere dell'amore. Su quel fondamento S. Paolo costruì; fu l'esempio di Cristo che imitò nei suoi momenti di prova, quando fu ripreso e censurato.

Così avvenne che una delle 'arma più potenti' dell'apostolo fu la mitezza e l'umiltà di cuore che trasse dalla vita di Cristo. Così è sempre; l'umiltà, dopo tutto, è la migliore difesa. Disarma e conquista con la maestà della sottomissione. Essere umili e amorevoli: questa è la vera vita."—RT

2 Corinzi 10:3 - Nella carne, ma non di essa.

"Perché anche se camminiamo nella carne, non combattiamo per la carne". Questa espressione richiama le corrispondenti parole di nostro Signore, con le quali possiamo presumere che San Paolo fosse familiare. Rivolgendosi ai suoi discepoli durante le spine di chiusura delle ore di comunione con loro nel “cenace”, Gesù aveva detto: “Se foste del mondo, il mondo amerebbe i suoi: ma perché voi non siete del mondo, ma io ho scelto siete fuori dal mondo, perciò il mondo vi odia.

E, nella sua sublime preghiera del sommo sacerdozio, Gesù così parlò: «Non sono del mondo, come io non sono del mondo. Ti prego non che tu li tolga dal mondo, ma che tu li protegga dal male." Il pensiero espresso nel passaggio ora davanti a noi sembra essere stato caro all'apostolo. Egli lo amplia per iscritto ai Romani ( Romani 8:4 ).

Parla di "noi, che non camminiamo secondo la carne, ma secondo lo Spirito". Spiega che "avere una mente carnale è morte, ma avere una mente spirituale è vita e pace". E dichiara fermamente: "Quindi quelli che sono nella carne non possono piacere a Dio. Ma voi non siete nella carne, ma nello Spirito, se è così che lo Spirito di Dio dimora in voi". Per "vivere nella carne" dobbiamo intendere semplicemente il nostro possesso di questa natura carnale, corporea, con le sue fragilità, limitazioni e infermità.

Per "vivere, o combattere, secondo la carne", dobbiamo intendere trascurare i dettami superiori della natura spirituale superiore e vivere come se i desideri del corpo fossero gli unici da soddisfare. Ma il pensiero preciso dell'apostolo qui può essere che egli non sarà mosso contro il malvagio partito di Corinto da quei naturali sentimenti di indignazione che la loro condotta nei suoi confronti aveva suscitato, ma rimprovererà ed esorterà solo sui grandi principi cristiani, e solo nello spirito cristico. Self non dominerà nemmeno la sua guerra con nemici così irragionevoli. Cristo regnerà.

I. LE POSSIBILITÀ CRISTIANI DELLA NOSTRA CONDIZIONE CARNE . "Camminiamo nella carne". Dio si compiace di metterci in questo corpo umano, di darci questo veicolo di comunicazione con gli altri uomini e con il mondo circostante; ed è possibile per noi conquistare questo corpo per Cristo, possederlo e governarlo in modo che tutti i suoi poteri siano usati e tutte le sue relazioni sostenute, solo nel servizio cristico. In effetti, l'opera della vita umana può essere definita così: conquistare i nostri corpi e le nostre sfere di vita per Cristo. I nostri corpi, la nostra natura carnale, includono

(1) facoltà naturali, come mangiare e bere;

(2) passioni, che influiscono sul rapporto dei sessi;

(3) emozioni mentali; e

(4) poteri di acquisizione della conoscenza.

È possibile dominare l'intera macchina del corpo con la volontà santificata e cristica.

II. I LIMITI DELLA NOSTRA CONDIZIONE CARNE . Non è una semplice macchina morta che dobbiamo muovere con la forza della vita rigenerata. Né è una macchina in piena efficienza e riparazione. Se si può usare la figura, il corpo è una macchina di capacità troppo limitata per il lavoro che l'anima rinnovata vuole che venga fatto; e anche prendendolo per quello che è, è tristemente guastato, arrugginito e consumato, tanto che dobbiamo continuamente lamentarci che "non possiamo fare le cose che vorremmo.

"Illustrare nel caso di San Paolo. Il corpo lo avrebbe così colpito, se avesse ceduto, che non avrebbe potuto essere nobile verso i suoi calunniatori a Corinto. Il corpo avrebbe sollecitato una risposta appassionata. Così troviamo il corpo un tale peso sugli alti e santi scopi, scopi e sforzi dell'anima, che spesso diciamo: "O miserabile uomo che sono! chi mi libererà dal corpo di questa morte?"

III. IL CRISTIANO PADRONANZA DI carnale CONDIZIONI . Questa è precisamente la disciplina della vita. Cristo vince la nostra anima. Cristo rigenera la nostra volontà. Cristo ci assicura la propria presenza spirituale come nostra ispirazione e forza; e poi sembra dire: "Vai avanti, guadagna la tua carne, la tua mente, il tuo corpo, le tue associazioni, per me, in modo che d'ora in poi non si cerchino fini carnali, e nessun tono carnale ed egoistico resti su nessuna delle tue azioni e relazioni.

È stimolante scoprire come San Paolo potesse entrare pienamente nel pensiero di Cristo per lui, ma è confortante osservare quanto fosse vicino al fallimento nel suo tentativo di ottenere il dominio su se stesso, ancora e ancora. Attraverso molte tribolazioni e solo il conflitto può ottenere il dominio dello spirito sulla carne. —RT

2 Corinzi 10:5 - Prigionia dei pensieri per Cristo.

Probabilmente l'apostolo fa particolare riferimento alla fiducia dei cristiani di Corinto nel loro sapere e nel loro filosofare; «agli sforzi della ragione umana per affrontare le cose al di là di essa, il cui miglior correttivo è, e sarà sempre, la semplice proclamazione del messaggio di Dio agli uomini». Ma i nostri pensieri sono le sorgenti dell'azione, così come i mezzi per acquisire la conoscenza; quindi possono essere trattati in modo completo.

1. L' IMPORTANZA DEI NOSTRI PENSIERI . "Come un uomo pensa nel suo cuore, così è." Nota:

1 . Il potere contaminante del caro pensiero malvagio.

2 . Il potere ispiratore e nobilitante del buon pensiero amato.

3 . La relazione del pensiero con

(1) condotta,

(2) cultura,

(3) associazioni.

I pensieri retti aprono a Dio, danno grazia alla nostra conversazione, ci permettono di essere premurosi e di aiutare gli altri. Poiché dobbiamo mantenere pura la fonte, se vogliamo che il ruscello scorra dolce e limpido, dobbiamo riconoscere l'importanza suprema di prestare attenzione ai nostri pensieri.

II. LA NOSTRA RESPONSABILITÀ PER I NOSTRI PENSIERI . Su questo punto prevale un sentimento che ha grande bisogno di correzione. Si presume che non possiamo impedire ai pensieri che ci vengono davanti e che possono essere i suggerimenti del nemico spirituale della nostra anima, e quindi non possiamo essere ritenuti responsabili per loro. Questa è una di quelle mezze verità che spesso sono più maliziose dell'errore vero e proprio.

Non siamo responsabili del semplice passaggio dei pensieri, come in un panorama, davanti alla nostra visione mentale; ma siamo responsabili di ciò che selezioniamo di loro per la considerazione; siamo responsabili di ciò che amiamo. Siamo inoltre responsabili dei materiali del nostro pensiero e delle circostanze in cui ci poniamo, per quanto possono suggerire il pensiero. Perciò abbiamo il consiglio datoci con tanta serietà: "Custodisci il tuo cuore con ogni diligenza, perché da esso provengono le questioni della vita".

III. IL SEGRETO DEL CONTROLLO DEI NOSTRI PENSIERI . Quel segreto è fatto di parti. Include:

1 . L'abbandono totale della nostra volontà a Cristo, perché regoli tutte le nostre scelte e preferenze, anche le scelte stesse dei nostri pensieri.

2 . L'amata coscienza della presenza viva di Cristo con noi dona tono e sintonia con Lui, a tutte le cur preferenze.

3 . La cultura della mente, della disposizione e delle abitudini, che implica il risoluto allontanamento da noi di tutte le associazioni e suggestioni del male.

4 . La libertà di accesso a Dio nella preghiera per la forza ogni volta che la tentazione sembra avere un vogatore vincente.

5 . L'occuparsi del cuore, del pensiero e della vita così pienamente con le cose di Cristo che non può esserci spazio per il male. Non c'è modo più pratico per dominare il pensiero dubbioso, sensuale e corrotto che dedicarsi subito a buone letture o impegnarsi subito in opere di carità. Mentre preghiamo Dio di «purificare i pensieri del nostro cuore mediante l'ispirazione del suo Santo Spirito», dobbiamo anche ricordare che l'apostolo ci insegna a compiere sforzi personali di vigilanza e di opera di bene, e così «portare in cattività ogni pensiero per l'obbedienza di Cristo.

In ogni tempo i cuori sinceri hanno recitato la preghiera del salmista: "Scrutami, o Dio, e conosci il mio cuore: provami e conosci i miei pensieri: e vedi se c'è in me qualche via malvagia, e guidami per la via eterna ."—RT

2 Corinzi 10:7 - Giudizio errato dalle apparenze.

"Guardate le cose dopo l'apparenza?" Nella mente dell'apostolo c'era, senza dubbio, l'evidente disposizione della comunità di Corinto a "dare un peso eccessivo agli accidenti esteriori di coloro che si dichiaravano fedeli piuttosto che a ciò che era l'essenza di ogni vero ministero apostolico". Uomini audaci e in avanti, che fanno grande vanto e pretese, il cui aspetto e le cui maniere stanno prendendo, spesso fanno danni incomparabili nelle Chiese cristiane.

Così facilmente le persone si lasciano trasportare dall'"apparenza esteriore". L'insegnamento divino su questo argomento è dato in relazione alla visita di Samuele alla casa di Iesse, per la scelta e l'unzione del nuovo re di Geova. Samuele guardò la figura maestosa di Eliab, il primogenito di Iesse, e disse tra sé: «Certo l'unto del Signore è davanti a lui. Ma il Signore disse a Samuele: Non guardare al suo aspetto né alla sua statura, perché ho lo rifiutò: poiché il Signore non vede come vede l'uomo; poiché l'uomo guarda all'apparenza, ma il Signore guarda al cuore.

Plutarco dice: "Dovremmo essere tanto schietti da esaltare i meriti di colui che parla, ma non permettere che il suo discorso induca all'incauzione; considerare i suoi talenti con piacere, ma investigare rigorosamente la giustezza dei suoi ragionamenti; non lasciarsi influenzare dall'autorità dell'oratore, ma esaminare accuratamente i motivi della sua argomentazione; il soggetto dell'oratore dovrebbe essere considerato piuttosto che la sua eloquenza ammirata."

I. IL OUTWARD ASPETTO DEVE PER EXPRESS L'INTERIORE FATTO . L'esterno e l'interno dovrebbero essere in perfetta armonia. Dovrebbero essere correlati come il pensiero e la parola . Le parole di un uomo dovrebbero chiaramente, precisamente, degnamente esprimere agli uomini il suo pensiero.

E così il suo aspetto esteriore dovrebbe corrispondere esattamente alla sua condizione interiore. Solo allora un uomo può essere "sincero". Parliamo di un uomo come "sempre lo stesso". Può esserlo solo se permetterà a ciò che è veramente di trovare la giusta espressione nella sua vita. L'uomo coscientemente sincero non fa spettacolo. Senza ritegno lascia che la vita parli liberamente quale messaggio le aggrada. La vita del Signore Gesù Cristo è così sublimemente attraente, perché sentiamo che era tutta e per tutto vera; e qualunque fossero le sue apparenze, non erano che manifestazioni della sua vita.

II. IL OUTWARD ASPETTO E ' SPESSO UNTRUE PER L'INTERIORE FATTO . Di ciò l'illustrazione familiare è tratta dalla consueta descrizione del frutto coltivato presso il Mar Morto, e chiamato "mele di Sodoma". Bello all'apparenza, ma secco e sgradevole al gusto.

L'ipocrisia è una vera "recitazione parziale", che ci rappresenta come altro da quello che siamo. È una forma di peccato molto sottile, specialmente in quelli che vengono chiamati "tempi civilizzati", quando molto dipende dal "mantenere le apparenze". Illustrare in relazione alla casa, al vestito, alla società; e mostrare che può riguardare anche la religione personale. L'assunzione e la dimostrazione di pietà non sono sempre trascrizioni fedeli dell'amore e della devozione del cuore.

Ma a volte l'apparenza esteriore è falsa essendo al di sotto della realtà. Questo sembra essere stato il caso di San Paolo. Il suo aspetto insignificante, e la sua modestia e premura nei modi, davano ben poco segno della forza che era in lui, o dell'audace e valorosa difesa della verità che poteva dare all'occasione. Quindi l'apparenza esteriore può essere indegna dell'interiore, senza esserlo a torto; indegno per infermità e non per ipocrisia.

III. QUINDI NOI SIAMO SEMPRE VINCOLATO ALLA PROVA L'IMPRESSIONI MADE BY ANDATA APPARENZE . "Dimostra ogni cosa; tieni fermo ciò che è buono". I test si possono spesso fare

(1) per paziente in attesa;

(2) osservando l' intera condotta di un uomo;

(3) confrontando le nostre impressioni con quelle fatte nella mente degli altri;

(4) secondo gli standard datici nella Sacra Scrittura;

(5) coltivando la nostra sensibilità a ciò che è veramente simile a Cristo.

Per scoprire gli uomini indegni e per stimare rettamente gli uomini buoni, dobbiamo andare oltre la loro forma, il loro aspetto e il loro aspetto esteriore, e dobbiamo conoscerli. San Paolo sopporterà di conoscerlo a fondo. —RT

2 Corinzi 10:16 - Il vangelo per l'aldilà.

"Predicare il vangelo nelle regioni al di là di voi" (comp. Romani 15:19 ). L'apostolo, pieno di vero spirito missionario, bramava di essere libero dalla cura delle Chiese già fondate, per poter essere libero di riprendere i suoi viaggi e predicare il vangelo nella Grecia occidentale, a Roma, e anche lontano nella lontana Spagna. San Paolo fu prima e soprattutto missionario.

Il genio del missionario è un'inquietudine divina, un impulso costante verso nuove sfere, una passione per trovare qualcun altro a cui raccontare il messaggio evangelico. Gli uomini che si stabiliscono nelle Chiese situate nei quartieri pagani sono ministri e pastori e sacerdoti; non possono essere propriamente chiamati missionari, poiché questi sono uomini che sentono sempre una chiamata da "regioni al di là", dicendo: "Vieni e aiutaci".

I. IL LAVORO MISSIONARIO COME ANNUNCIO DI UN MESSAGGIO La parola per "predicare" significa propriamente "annunciare" - uscire per fare un proclama reale. Spiega il lavoro dell'araldo orientale. Avrebbe attraversato la terra e, ovunque avesse trovato persone, avrebbe consegnato il messaggio del re. Abbiamo bisogno di un'impressione più piena e degna del Vangelo, come la proclamazione regale del Re dei re, affidataci per la consegna a "tutto il mondo", a "ogni creatura".

II. ANNUNCIARE LAVORO COME TEMPORANEO . Viene eseguito quando il messaggio viene dichiarato e consegnato. L'araldo, in quanto araldo, non ha più da fare lì; deve passare per la sua strada. C'è molto lavoro lasciato alle spalle per gli altri; ma il suo è finito. E ci viene detto che gli araldi del Vangelo non saranno andati in tutto il mondo quando verrà il regno. Quindi non dobbiamo temere che il lavoro per i missionari e gli araldi non manchi.

III. HERALD 'S DOVERE DI TROVARE REGIONI OLTRE . Uno sguardo alla mappa del nostro mondo mostrerà quali vaste masse di uomini non hanno mai sentito parlare del vero Dio, del Figlio redentore e della vita eterna. Ci rallegriamo del fatto che, specialmente in Africa e in Cina, la Chiesa cristiana stia dimostrando di mantenere la vera idea missionaria e di raggiungere sempre "regioni al di là".—RT

2 Corinzi 10:17 - L'unico vero vanto dell'uomo.

"Ma chi si gloria, si glori nel Signore". L'apostolo ha usato la parola più semplice e più forte: "si vanta". Dean Plumptre si lamenta dell'assillante debolezza per la variazione che ha caratterizzato i nostri traduttori inglesi. E spesso la forza dell'espressione si ottiene soffermandosi su una parola, anche a rischio della tautologia. Si fa riferimento, senza dubbio, alle vanterie di questo capo del partito a Corinto che era antagonista a S.

Paolo, e anche all'accusa che costui mosse all'apostolo, di essersi sempre vantato della sua autorità, della sua superiore scienza e delle grandi cose che aveva fatto. San Paolo insisteva fermamente sulla distinzione tra gloriarsi di ciò che un uomo è o di ciò che un uomo ha fatto, e gloriarsi di ciò che Dio ha fatto essere un uomo e di ciò che Dio ha fatto per mezzo di lui. Il primo tipo di vanto è sbagliato e pericoloso.

"Chi pensa di stare in piedi, guardi di non cadere". L'altro tipo è giusto, onora Dio e può essere la nostra forma appropriata di testimoniare per lui. C'è poi un peccato di vanto, contro il quale si richiede di essere debitamente messi in guardia. E c'è un servizio di vanto che può, in determinate circostanze, essere il nostro modo più efficace per resistere al male e testimoniare per Dio. Nel complesso, tuttavia, si può pienamente esortare che la vita di un uomo , piuttosto che le sue labbra, dovrebbero fare tutte le sue vanterie per lui. Queste distinzioni possono essere ulteriormente elaborate e illustrate.

I. vanto IN COSA CI SIAMO IS SEMPRE UN SEGNO DI CRISTIANO DEBOLEZZA . Un uomo farebbe meglio a non pensare nemmeno a se stesso, ma a dedicare tutti i suoi sforzi a conseguimenti più elevati nella vita divina. C'è pericolo per noi quando scopriamo di avere qualcosa in noi stessi di cui parlare o di cui gloriarci.

Tutte le grazie cristiane più belle e delicate sono così fragili che si rompono con un tocco, così sensibili che svaniscono se solo le guardiamo. Non pensare nemmeno a quello che sei; riempi i tuoi pensieri di ciò che sarai, di ciò che diventerai , nella grazia e nella forza di Cristo. Il progresso cristiano si ferma non appena cominciamo a vantarci. Colui che è soddisfatto delle sue realizzazioni cade dall'ideale cristiano, che è questo: "Non che io abbia già ottenuto, o sia già reso perfetto; ma vado avanti, se è così per poter apprendere ciò per cui anch'io sono stato catturato da Cristo Gesù" ( Filippesi 3:12 , Rivisto.

Versione). Mostra il pericolo che risiede nelle abitudini di introspezione e autoesame al fine di trovare argomenti di autocompiacimento. E anche di incontri in cui i cristiani sono incoraggiati a vantarsi di sentimenti ed esperienze religiose. Il testo suggerisce un "modo più eccellente". "Chi si gloria si glori nel Signore".

II. Vanto IN COSA ABBIAMO ABBIAMO DONE PUTS CHRISTIAN UMILTÀ IN pericolo . Perché dirige i pensieri degli uomini a noi, li fissa su di lodare noi , e così solleva le nostre menti, ci dà nozioni indebite della nostra superiorità e di eccellenza.

Quando ottiene l'applauso di una moltitudine ignara, Nabucodonosor può dimenticare se stesso e, con estremo orgoglio, respingere completamente Dio e dire: "Non è questa grande Babilonia che ho costruito?" La vanteria delle nostre azioni è sempre pericolosa. Dio non ne ha bisogno, poiché ne sa tutto. E l'uomo non ne ha bisogno, perché può vedere abbastanza bene le azioni senza che noi lo diciamo. "Ti lodino le tue opere". Lascia che i tuoi nemici ti lodino. Lascia che i tuoi amici ti lodino. Ma se vuoi mantenere fresca la grande grazia dell'umiltà, non lodarti mai .

III. GLORIA IN CI CHE DIO HA FATTO PER NOI E DA NOI È SEMPRE ISPIRANTE E SANO . Tale era la gloria dell'apostolo, e tali sono le narrazioni del lavoro dateci dai grandi missionari. Tutti i veri resoconti della nostra vita dovrebbero portare gli uomini a dire: "Che cosa ha fatto Dio?" —RT

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità