Il commento del pulpito
2 Corinzi 2:1-17
ESPOSIZIONE
Continuazione delle sue ragioni per non venire da loro direttamente da Efeso ( 2 Corinzi 2:1 ). Il loro trattamento del delinquente incestuoso ( 2 Corinzi 2:5 ). La sua gratitudine per la notizia che Tito aveva portato da Corinto (versetti 12-17).
Ma ho determinato questo . La divisione dei capitoli è qui sfortunata, poiché questo e i successivi tre versetti appartengono al paragrafo che inizia in 2 Corinzi 1:23 . Il verbo significa, letteralmente, "ho giudicato", ma è giustamente reso "determinato", come in 1 Corinzi 2:2 ; 1 Corinzi 7:37 . Sta contrapponendo la sua decisione finale al suo desiderio originale , menzionato in 2 Corinzi 1:15 .
Con me stesso; piuttosto, per me stesso; come il miglior corso che potessi fare. Che vorrei tornare da te nella pesantezza. Il "di nuovo" nella lettura vera non è posto immediatamente prima del verbo, ma sembra (come dice Teodoreto) appartenere ad esso, così che il significato non è "che non ti farei una seconda triste visita", ma " che la mia seconda visita a te non dovrebbe essere triste.
"Ci sono state discussioni interminabili, fondate su questa espressione e su 2 Corinzi 13:1 , sul fatto che San Paolo avesse visitato Corinto due volte o solo una volta prima di scrivere questa lettera . Non c'è dubbio che sia registrata una sola visita. negli Atti (Atti Atti degli Apostoli 18:1 ) precedente a quello che ha pagato a questa Chiesa dopo l'invio di questa Lettera ( Atti degli Apostoli 20:2 , Atti degli Apostoli 20:3 ).
Se ha fatto loro una seconda visita breve, triste e non registrata, può essere stato solo durante il suo lungo soggiorno a Efeso ( Atti degli Apostoli 19:8 , Atti degli Apostoli 19:10 ). Ma la possibilità di ciò non sembra essere riconosciuta in Atti degli Apostoli 20:31 , dove parla del suo lavoro a Efeso "notte e giorno" durante questo periodo.
Il presupposto di una tale visita, come vedremo, non è reso necessario da 2 Corinzi 13:1 , ma in ogni caso non sappiamo nulla dei dettagli della visita, anche se ce ne fosse stato uno, e la domanda, essendo sommamente irrilevante, non vale il tempo che ci è stato dedicato. Se avesse fatto una visita del genere, sarebbe quasi inspiegabile che non ci fosse alcun riferimento ad essa nella prima lettera, e qui in 2 Corinzi 1:19 si riferisce solo a un'occasione in cui aveva predicato Cristo a Corinto.
Ogni nuova revisione delle circostanze mi convince più fortemente che la nozione di tre visite a Corinto, di cui una non registrata, è un'inferenza inutile ed erronea, a causa di un letteralismo privo di fantasia nell'interpretazione di una o due frasi, e gravata da difficoltà da ogni parte . Nella pesantezza . L'espressione vale tanto per i Corinzi quanto per se stesso, non voleva che la sua seconda visita a Corinto fosse dolorosa.
Perché se ti chiedo scusa. Il verso può essere reso. "Perché se ti addoloro, chi è che mi rallegra se non colui che è addolorato da me?" L'" io " espresso nell'originale è enfatico, e il versetto non ha nessuno degli strani significati egoistici che gli sono stati assegnati , cioè che san Paolo pensava che "il dolore che aveva causato fosse ampiamente compensato da il piacere che ha ricevuto da quel dolore.
" Ha il significato molto più semplice che non era disposto a addolorare coloro che lo rallegravano, e quindi non avrebbe fatto loro una visita che poteva essere solo dolorosa da entrambe le parti, quando il normale rapporto tra loro dovrebbe essere di gioia da entrambe le parti, come ha già detto ( 2 Corinzi 1:24 ). il singolare, "colui che è addolorato da me , " non si riferisce al trasgressore, ma ai Corinzi collettivamente. Chi è lui, allora, ecc? il "poi" nell'originale è classicamente ed elegantemente espresso da καὶ , e (comp. Giacomo 2:4 ).
E ti ho scritto lo stesso. E ho scritto . Risponde alla tacita obiezione. Se eviti di causarci dolore, perché allora ci hai scritto in termini così severi? L'«ho scritto» può essere quello che si chiama l'aoristo epistolare, e sarà allora equivalente al nostro «io scrivo». «Ciò che ti scrivo ora ha proprio lo scopo di risparmiarti una dolorosa visita». Se l'aoristo ha il suo senso più ordinario, si riferisce alla Prima, e non alla presente Lettera; e questa sembra la visione migliore, poiché "ho scritto" in 2 Corinzi 2:9 riferisce certamente alla prima lettera.
Questa stessa cosa; vale a dire, esattamente ciò che ho scritto (sia in questa che nella precedente lettera). Le parole "questa stessa cosa" possono anche, nell'originale, menu "per questo motivo", come in 2 Pietro 1:5 , e come εἰς τοῦτο in 2 Pietro 1:9 . A te . Queste parole dovrebbero essere omesse, con , A, B, C.
Quando venni. L'accento sta in queste parole. Preferiva che la sua lettera, piuttosto che la sua visita personale, provocasse dolore. In tutti voi. È vero che nella Chiesa di Corinto san Paolo ebbe avversari acerrimi e senza scrupoli, ma non crederà nemmeno che desiderassero la sua personale infelicità. Ad ogni modo, se ce ne fossero, egli crederà nettamente che esistono, poiché "l'amore crede ogni cosa, spera ogni cosa" ( 1 Corinzi 13:7 ).
Per . Procede ad assegnare l'angoscia che la sua prima lettera gli aveva causato come prova della sua fiducia che, come corpo, lo amavano come lui amava loro. Se si fossero guardati con indifferenza, la sua lettera non sarebbe stata scritta loro, per così dire. nel sangue del suo cuore. Per molta afflizione e angoscia del cuore. La parola per "angoscia" significa "contrazione", "pressione", "spasmo" ( Luca 21:25 ).
L'espressione può sembrare troppo forte per essere spiegata dal tono della prima lettera. Quindi alcuni hanno supposto che si riferisse a qualche altra lettera ora ultima; e altri che cap. 10-13. di questa lettera, dove tutto il tono dell'affetto e della tenerezza si muta improvvisamente in uno di appassionata ironia e indignazione, apparteneva proprio a questa lettera intermedia. Non c'è bisogno, però, di queste ipotesi.
In 1 Corinzi 5:1 aveva parlato degli errori della Chiesa con forte riprovazione, e l'angoscia con cui scrisse la lettera può essere stata tanto più sentita perché, nell'esprimerla, ha messo su i suoi sentimenti un forte vincolo. Con tante lacrime. Ho scritto "per" angoscia, e quell'angoscia si è manifestata attraverso le lacrime che mi bagnavano le guance mentre scrivevo.
Tali lacrime, dice Calvino, "mostrano debolezza, ma una debolezza più eroica di quanto sarebbe stata l'apatia di ferro di uno stoico". Bisogna tuttavia ricordare che, nei tempi antichi, e nelle terre del Sud e dell'Est, gli uomini cedevano alle lacrime più facilmente che tra le nazioni del Nord, che sono orgogliose di sopprimere per quanto possibile tutti i segni esteriori di emozione. In Omero gli eroi più coraggiosi non arrossiscono di piangere in pubblico, e il temperamento nervoso e afflitto di S.
Sembra che Paolo fosse spesso sopraffatto dal pianto ( Atti degli Apostoli 20:19 , 2 Timoteo 1:4, Atti degli Apostoli 20:31 ; 2 Timoteo 1:4 ). Non che tu debba essere addolorato. Il "non", da un comune idioma ebraico, significa "non solo", "non esclusivamente". Il suo scopo nell'infliggere dolore non era il dolore stesso, ma i risultati del pentimento divino che esso produceva ( 2 Corinzi 7:11 ).
L'amore. In greco questa parola è posta con molta enfasi all'inizio della frase. Più abbondantemente. Ti ho amato più di quanto abbia amato gli altri convertiti, e l'abbondanza del mio amore ti darà una misura del dolore che ho provato. I Filippesi erano i convertiti più amati di San Paolo; ma accanto a loro sembra aver provato più tenerezza personale per i membri di questa Chiesa gonfiata, ribelle, errante che per qualsiasi altra comunità, proprio come un padre a volte ama di più il figlio meno meritevole. C'era qualcosa nello splendore e nell'acutezza della natura greca che conquistò San Paolo, nonostante i suoi molti difetti.
I risultati della sua lettera nel trattamento del delinquente incestuoso.
Ma se qualcuno ha causato dolore. La parola "dolore" o "dolore" che è stata così prominente negli ultimi versetti, ricorda naturalmente a San Paolo la persona le cui malefatte avevano causato tutti questi problemi. Il "qualsiasi" è al singolare. Non mi ha addolorato, ma in parte, ecc. Dei vari modi di prendere questo versetto, il più sostenibile sembra essere questo: «Se uno ha fatto pena, non mi ha addolorato , ma in parte (non per appesantire troppo pesantemente) tutti voi.
San Paolo sta negando i sentimenti con cui ha la comunità ( 2 Corinzi 7:11 ). La frase, "che io premo non troppo forte", si riferisce poi all'autore del reato: "Non dirò apertamente che non ha addolorato me, ma tutti voi, perché non voglio infierire su di lui"," ma dirò che ha addolorato me e te in una certa misura". La frase "in parte" ricorre anche in Romani 11:25 .
A un uomo simile è sufficiente questa punizione. Quale fosse la punizione non sappiamo, ma naturalmente i Corinzi sapevano che ciò che San Paolo aveva ordinato loro di fare era convocare insieme la Chiesa e lì, scomunicando l'uomo, "consegnarlo a Satana". Ma questa consegna a Satana era, come abbiamo visto, progettata esclusivamente per uno scopo misericordioso, e per risvegliare il suo pentimento, in modo da assicurare la sua salvezza finale (1 1 Corinzi 5:4 .
1 Corinzi 5:5 ). Non è chiaro se i Corinzi avessero fatto esattamente ciò che San Paolo aveva ordinato loro; ma tutto ciò che hanno fatto è qui acconsentito da san Paolo, e anche se si fossero comportati con l'offensore più indulgentemente di quanto originariamente previsto, egli qui non solo si astiene dall'esortarli a usare maggiore severità, ma addirittura li esorta ad un ancora condono più assoluto. Ns.
L'obiettivo di Paolo non era che avrebbero dovuto intraprendere una particolare linea d'azione, ma che avrebbero dovuto ottenere un risultato desiderato. Il risultato era stato raggiunto, e ora la questione poteva riposare. A un uomo simile . San Paolo, misericordiosamente, si astiene dal registrare il suo nome o dal metterlo in inutile risalto davanti all'assemblea in cui si leggerà la lettera. Evidentemente l'apostolo è entrato nel sentimento ebraico che c'è una crudeltà criminale nel chiamare inutilmente un rossore di vergogna sul volto di un fratello.
Questa punizione . La parola epitimia, che ricorre qui solo nel Nuovo Testamento, ma si trova anche in Sap 3,10, significa "castigo", come nel greco successivo, e non è usata nel suo senso classico di "rimprovero" (Vulgata, objurgatio ) ; ma la mitezza della parola, forse, implica che i Corinzi non fossero ricorsi alle misure più severe. Che è stato inflitto a molti; anzi, dalla maggioranza .
Il verbo è espresso nell'originale, e san Paolo sembra alludere ai passi compiuti, qualunque essi fossero, con una certa dignitosa reticenza. È ovvio che nella Chiesa c'erano ancora alcuni oppositori di san Paolo, che conservavano in questa materia i loro sentimenti "gonfiati" di spuria indipendenza; e questo può, forse, aver spinto altri a un atteggiamento di severità troppo rigido.
Al contrario ; cioè contraria alla linea adottata o al punto di vista espresso dalla parte più severa della comunità. Piuttosto . La parola è omessa in A e B. Perdonalo . La parola è usata per l'atteggiamento reciproco di benigna sopportazione che dovrebbe esistere tra i cristiani (perdonarsi gli uni gli altri," Efesini 4:32 ; Colossesi 3:13 ), affinché non fossero solo cristiani, ma come li chiamavano ignoranti i pagani, Cristiani ("di buon cuore", Ef 4:1-32:82).
e conforto ; cioè "rafforzare", "incoraggiare". Il "lui" è emesso in greco, con la stessa reticenza delicata e compassionevole che porta san Paolo a parlare di questa persona "un tale uomo". In Galati 6:11 san Paolo interrompe improvvisamente il corso delle sue osservazioni per dare simili consigli in un tono di peculiare solennità; e in 2 Tessalonicesi 3:15 mette in guardia contro ogni eccesso nella severità che prescrive nel versetto precedente.
Tale uno . Come l'"uno" indefinito in 1 Corinzi 5:5 . In greco è compassionevolmente collocato per ultimo nella clausola. Dovrebbe essere inghiottito . La stessa metafora, dell'essere inghiottiti in un abisso, si verifica in 1 Corinzi 15:54 . In 1 Pietro 5:8 si dice che Satana si sforza sempre di "inghiottire" gli uomini.
Con troppo dolore; piuttosto, con il, o il suo, dolore eccessivo . La disperazione potrebbe portare l'uomo al suicidio, o all'apostasia, o all'infelicità di una vita impura.
Per confermare il tuo amore verso di lui ; letteralmente, per ratificare nei suoi confronti, l'amore .
Perché a questo fine ho anche scritto. Questa è un'altra ragione che dà per il tono severo della sua prima lettera. È stato scritto
(1) per evitare la necessità di una visita dolorosa ( 2 Corinzi 2:3 );
(2) per mostrare il suo amore speciale per loro ( 2 Corinzi 2:4 ); e
(3) per mettere alla prova la loro obbedienza.
La prova di te . La tua provata fedeltà ( 2 Corinzi 8:2 ; 2Co 9:13; 2 Corinzi 13:3 ; Romani 5:4 ); la tua capacità di superare una prova.
A chi perdoni qualunque cosa. Nell'originale c'è una congiunzione, "ma". Forse sarebbe troppo pressante insinuare che il loro "perdono" dimostrasse che non avevano esattamente superato la prova della perfetta obbedienza; tuttavia è difficile leggere l'intero brano senza sospettare che San Paolo, mentre per temperamento si è schierato dalla parte della misericordia, mostra qui uno spirito di generosa soppressione di sé nell'accettare il corso seguito dai Corinzi, sebbene avesse , in un modo o nell'altro, si è discostato dalle sue esatte indicazioni.
Ai quali, ovviamente, ancora, un riferimento volutamente indefinito alla persona incestuoso. anche io perdono. Il potere di "legare" e "sciogliere", di "perdonare" e "trattenere", era stato dato solo agli apostoli in modo rappresentativo e collettivo, e quindi alla Chiesa cristiana ( Giovanni 20:23 ) nella sua capacità di associazione. La Chiesa di Corinto aveva in questo caso deciso di perdonare, e S.
Paolo ratifica la loro decisione. Perché se ho perdonato qualcosa, a chi l'ho perdonata. La lettura qui varia tra ὅ, cosa e ὦ, a chi, che sotto dettatura potrebbe essere facilmente confuso. Anche l'ordine delle parole varia. La migliore lettura sembra essere espressa dalla versione: "Per quello che ho anche perdonato, se ho perdonato qualcosa (l'ho perdonato) per amor vostro.
" Questo rappresenta la lettura di א, A, B, C, F, G, ecc., ed è seguito dalla versione riveduta. Sembra esserci qui una vaghezza intenzionale, e un riferimento a circostanze di cui non siamo informati, che potrebbe, forse, aver dato spazio a sentimenti feriti in qualcuno meno magnanimo di San Paolo.La linea che ha preso in questa faccenda è stata presa per il loro bene - questo è tutto ciò che dice, l'ha adottata come la migliore relativamente, sia che fosse assolutamente il migliore o no.
Nella persona di Cristo; letteralmente, di fronte a Cristo; che sembra significare "alla presenza di Cristo", come se stesse guardando quello che facevo. Si può dubitare che la parola prosopon significhi mai "persona" nel Nuovo Testamento, se non in un senso secondario.
Per timore che Satana abbia un vantaggio su di noi; letteralmente, per non essere sopraffatti da Satana, cosa che sarebbe avvenuta se la nostra severità fosse sfociata nella disperazione dell'offensore, e non nella sua liberazione. Non ignoriamo i suoi dispositivi. Così anche in Efesini 6:11 ci viene detto delle "astuzie del diavolo".
Scoppio di ringraziamento per la notizia portata da Tito».
Inoltre, quando sono arrivato a Troade. "Inoltre" è troppo forte per il "ma" dell'originale. C'è una transizione apparentemente brusca, ma l'apostolo sta solo riprendendo il racconto che aveva interrotto in 2 Corinzi 2:4 per poter concludere il tema della dolorosa circostanza in cui aveva avuto origine la sua prima lettera. A Troade . Non "il Troade.
"San Paolo aveva a che fare con la città, non con il distretto. La città (oggi Eski Stamboul ) , il cui nome era stato cambiato da Antigonia Troas ad Alessandria Troas, era in quel momento una fiorente colonia ( Colonia Juris Italici ) , molto amata dai romani come rappresentante dell'antica Troia, e quindi come culla mitologica della loro razza.
Lo visitò dopo essere stato cacciato da Efeso dopo il tumulto, un po' prima di quanto l'avrebbe lasciato naturalmente. Aveva visitato Troas nel suo secondo viaggio missionario ( Atti degli Apostoli 16:8 ), ma l'aveva lasciato in seguito alla visione che lo aveva chiamato in Macedonia. Ora si fermò lì durante il suo viaggio attraverso la Macedonia fino a Corinto, che aveva annunciato in 1 Corinzi 16:5 .
E una porta mi fu aperta dal Signore; letteralmente, e una porta mi era stata aperta nel Signore; cioè e ho trovato lì un'opportunità marcata ( 1 Corinzi 16:9 ) per lavorare in Cristo. Alcuni commentatori, in quello spirito di disquisizione superflua e di oziosa adorazione delle lettere che è la rovina dell'esegesi, si avventurano qui a discutere se san Paolo fosse giustificato nel trascurare o meno questa opportunità.
Tali discussioni sono originate solo dal non osservare modi caratteristici di espressione. San Paolo significa semplicemente " altrimenti le circostanze sarebbero state molto favorevoli alla mia predicazione di Cristo; ma ero in uno stato di così miserabile ansia che mi mancava la forza di servirmene". Non era responsabile di questo stato d'animo, che apparteneva al suo temperamento naturale, più di quanto sarebbe stato responsabile di una grave malattia.
Dire che avrebbe dovuto avere abbastanza forza d'animo per dominare i suoi sentimenti significa solo dire che Paolo non avrebbe dovuto essere Paolo. La negligenza nell'usare l'opportunità era un "ostacolo" che poteva essere assegnato in un senso a Dio, e in un altro a Satana. Inoltre, che l'opportunità non sia stata del tutto persa appare dal fatto che San Paolo trovò una fiorente comunità cristiana a Troas quando vi visitò, di ritorno da questo stesso viaggio ( Atti degli Apostoli 20:6 , Atti degli Apostoli 20:7 ) e che vi soggiornò almeno una volta, poco prima del suo martirio ( 2 Timoteo 4:13 ). In effetti, fu probabilmente a Troade che avvenne il suo arresto definitivo . del Signore; piuttosto,nel Signore; cioè nella sfera del lavoro cristiano.
Avevo; letteralmente, ho avuto . Il perfetto realizza vividamente la scena attraverso la quale era passato. Non ho avuto riposo. San Paolo aveva evidentemente detto a Tito di venire dalla sua missione a Corinto e di incontrarlo a Troade. Ma o St. Paul raggiunse la città prima del previsto, oppure Titus era stato ritardato. Ora, l'apostolo era così intensamente ansioso di sapere come erano stati ricevuti i suoi rimproveri - il nome di "Corinto" era così profondamente inciso nel suo cuore - poteva così male sopportare il pensiero di essere in rapporti arrabbiati con i convertiti che amava così profondamente , che la non apparizione di Tito lo riempiva di divorante ansietà e lo rendeva incapace di qualsiasi altra opera.
Nel mio spirito ; piuttosto, al mio spirito . Era la parte più alta della natura di san Paolo - il suo spirito - che era completamente inabile allo sforzo dall'inquietudine della sua miserabile incertezza riguardo alla Chiesa di Corinto. La rivelazione di tali sentimenti avrebbe dovuto avere una forte influenza sui Corinzi. Vediamo da 1 Tessalonicesi 3:5 , 1 Tessalonicesi 3:9 che S.
Paolo bramava le notizie dei suoi convertiti con un'intensità che difficilmente può essere realizzata da nature meno ferventi e devote. Non ho trovato Tito mio fratello. Non solo " il fratello", ma " mio fratello"; l'uomo di cui mi fidavo maggiormente in questioni di questo genere come collaboratore affettuoso e capace ( 2 Corinzi 7:6 ; 2 Corinzi 8:6 ; 2 Corinzi 12:18 ).
Tito, sebbene non menzionato negli Atti, è la persona più prominente in questa epistola, ed è evidente che San Paolo provava per lui un caloroso affetto e rispetto (2Corinzi 7:13, 2 Corinzi 7:15 ; 2 Corinzi 8:16 , 2 Corinzi 8:17 ; 2 Timoteo 4:10 ). Prendendo il mio congedo da loro; io.
e. dei cristiani di Troade. La parola per "prendere congedo" si trova anche in Marco 6:46 . In Macedonia. Come aveva intenzione di fare ( 1 Corinzi 16:5 ; Atti degli Apostoli 20:1 ). Senza dubbio aveva detto a Tito di cercarlo a Filippi, e si aspettava di incontrarlo là mentre andava a Troade.
Ora grazie a Dio. Tutta questa Epistola è l' Apologia pro vita sua dell'apostolo , ed è più ricca di dettagli personali ed espressioni emotive di qualsiasi altra Epistola. Ma niente in esso è più caratteristico di questo improvviso sfogo di ringraziamento in cui irrompe con tale entusiasmo che ha del tutto omesso di dire ciò per cui ha così ardentemente ringraziato Dio .
È solo quando arriviamo a 2 Corinzi 7:5 , 2 Corinzi 7:6 che apprendiamo la circostanza che gli diede un così intenso sollievo, vale a dire l'arrivo di Tito con buone notizie da Corinto circa il trattamento dell'offensore e il modo in cui la prima lettera era stata ricevuta. È vero che questa buona novella sembra essere stata infranta da altre osservazioni di Tito che, forse, in un primo momento egli trattenne, e che possono essergli state tratte, quasi contro la sua volontà, solo da conversazioni successive.
Ma, per quanto traballante, l'intelligenza principale e immediata era buona, e l'apostolo ricorda così vividamente la sua improvvisa elevazione da un abisso di ansietà e di affanno ( 2 Corinzi 7:5 ) che il solo ricordo di ciò risveglia una gratitudine a Dio che può solo trova sfogo per enunciazione immediata. Ora grazie a Dio . L'ordine dell'originale è più energico: "Ma sia grazie a Dio.
"Il ricordo della propria prostrazione richiama alla mente la potenza e l'amore di Dio. Che sempre ci fa trionfare; anzi, che ci conduce al trionfo . Il verbo thriambeuo può senza dubbio avere questo significato, sull'analogia di choreuo, io provoco ballare, basileuo, faccio regnare, ecc., e altri verbi neutri che talvolta hanno uno scriba fattivo.
Ma in Colossesi 2:15 S. Paolo usa questa parola nell'unico senso in cui effettivamente si trova, " condurre in trionfo "; e questo senso sembra sia più adatto al contesto, sia più conforme ai sentimenti abituali di san Paolo ( Galati 6:17 ; Colossesi 1:24 , 24 ), e specialmente a quelli con cui furono scritte queste epistole ( 1 Corinzi 4:9 ; 2 Corinzi 4:10 ; 2 Corinzi 11:23 ).
Il sentimento di san Paolo è, quindi, l'esatto contrario di quello della superba Cleopatra che disse: Οὑ θριαμβευθήσομαι , "Non sarò condotto al trionfo". Gioiva di essere esibito da Dio come trofeo nella processione trionfale di Cristo. Dio, infatti, gli diede la vittoria sulla parte inferiore della sua natura ( Romani 8:37 ), ma questo non fu un trionfo pubblico.
L'unica vittoria di cui poteva vantarsi era di essere stato completamente vinto da Dio e fatto prigioniero "in Cristo". Il sapore della sua conoscenza. La visione mentale di un trionfo romano evoca diverse immagini davanti alla mente di san Paolo. Pensa alle strade che respirano la fragranza dell'incenso offerto su molti altari lungo la strada; del tumulto e dell'esultanza del popolo; della fama e della gloria del vincitore; dei miseri prigionieri condotti fuori dal corteo funebre a morire, come Vercingetorige, nel Tullianum ai piedi del Campidoglio.
Tocca ciascuno di questi incidenti mentre si affollano su di lui. Il trionfo di L. Mummio sulla conquista di Corinto era stato uno dei più splendidi che il mondo romano avesse mai visto, e nel 51 d.C., poco prima che questa Lettera fosse scritta (57 d.C.), Claudio aveva celebrato il suo trionfo sui Britanni e il loro re Caractacus, che era stato condotto in processione, ma la cui vita era stata risparmiata (Tacito, 'Ann.
,' 13:36). Il sapore della sua conoscenza; cioè il profumo della conoscenza di Cristo. Da noi. I dettagli della metafora sono mescolati, come spesso accade negli scrittori di sentimenti e immaginazione rapidi. Qui gli apostoli non sono più i vinti che vengono condotti in processione, ma gli spettatori che bruciano e diffondono il profumo dell'incenso . In ogni luogo. Anche in quel primo periodo, non venticinque anni dopo la Crocifissione, il Vangelo era stato predicato molto ampiamente in Asia e in Europa ( Romani 15:18 , Romani 15:19 ).
Siamo per Dio un dolce profumo di Cristo. La metafora non sviluppata implicata in queste parole è che "noi e la nostra predicazione diffondiamo alla gloria di Dio la conoscenza di Cristo che è come un dolce profumo". Gli apostoli si identificano con la loro opera; erano come l'incenso, frantumati e bruciati, ma spargevano ovunque un soffio di profumo. San Paolo sta ancora pensando all'incenso bruciato nelle strade di Roma durante un trionfo: "Dabimusque Divis Tura benignis" (Orazio, 'Od.
,' 2 Corinzi 4:2 .51), sebbene la sua espressione richiami "l'odore di soave profumo" di Le 2 Corinzi 1:9 , 2 Corinzi 1:13 , 2 Corinzi 1:17 (comp. Efesini 5:2 ); vedi su questo passaggio l'eccellente nota del vescovo Wordsworth. In quelli che sono salvati e in quelli che periscono; piuttosto, tra coloro che periscono e coloro che vengono salvati ( Atti degli Apostoli 2:47 ). L'odore è fragrante per Dio, sebbene coloro che lo respirano possano esserne variamente influenzati.
Il sapore della morte alla morte; piuttosto, un sapore di morte in morte . A coloro che periscono, l'incenso del Nome di Cristo che la nostra opera permette loro di respirare, sembra risorgere dalla morte e condurre alla morte. Loro (perché anche qui i contorni della metafora cambiano) sono come i prigionieri condannati, che, mentre respiravano l'incenso nel giorno del trionfo, sapevano dove quel trionfo li avrebbe condotti prima che i vincitori possano salire sul Campidoglio.
A loro sembrerebbe portare con sé non "arie dal cielo", ma aleggia dall'abisso. Così Cristo era uguale per la caduta e per la risurrezione di molti ( Luca 2:34 ). Per alcuni era una pietra d'inciampo ( Atti degli Apostoli 4:11 ; Romani 9:33 ; 1 Pietro 2:8 ), che riduce in polvere coloro su cui cade ( Matteo 21:44 ).
Questo contrasto tra l'effetto voluto del Vangelo come potenza e sapienza di Dio, e il suo effetto accidentale , attraverso il peccato dell'uomo e la cecità che lo converte in fonte di giudizio, è spesso accennato nel Nuovo Testamento ( 1 Corinzi 1:18 , 1 Corinzi 1:23 , 1 Corinzi 1:24 ; Giovanni 3:19 ; Giovanni 9:39 ; Giovanni 15:22 , ecc.
). San Paolo ama le espressioni intensificate, come "da morte in morte", come in Romani 1:17 ; "di fede in fede", ecc. ( 2 Corinzi 4:17 ). Sapore di vita in vita; piuttosto, un sapore di vita, come prima. Veniva dalla Fonte della vita; si emette nella sola realtà della vita. Allo stesso modo i rabbini parlavano della Legge come "un profumo" sia di morte che di vita.
"Perché le parole della Legge sono paragonate ai principi ( Proverbi 8:6 )? Perché, come i principi, hanno il potere di uccidere e di dare la vita . I raggi dicevano a coloro che camminano alla sua destra, la Legge è una medicina di vita; a quelli che camminano sul lato sinistro, medicina della morte ” ('Shabbath,' f. 88, 2; 'Yoma,' f. 72, 2) Tutto è come una spada a doppio taglio.
Tutti i privilegi cristiani sono, come vengono usati, o benedizioni o vessazioni (Wordsworth). E chi è sufficiente per queste cose? San Paolo implica sempre che nient'altro che la grazia di Dio potrebbe consentirgli di adempiere al grande dovere 2 Corinzi 3:5 ( 2 Corinzi 3:5 , 2 Corinzi 3:6 ; 1 Corinzi 15:10 ).
Perché non siamo tanti; anzi, come molti . Questa clausola viene introdotta per mostrare quanto coraggio e impegno richiede il lavoro. "I molti" potrebbero, per idioma greco, significare "la maggioranza". L'apparente durezza dell'affermazione che la maggior parte dei maestri nell'età apostolica si occupava in modo non veritiero della Parola di Dio, ha portato alla sostituzione di οἱ λοιποὶ, il resto, in alcuni manoscritti (D, E, F, G, L).
Ma "molti" qui significa "i miei molti antagonisti", che predicano un vangelo diverso ( Galati 1:6 ). Va ricordato che la presunzione, il fariseismo, il lassismo morale e le fazioni erano tutti all'opera nella Chiesa di Corinto. Che corrompe. I mezzi di Word che sono semplicemente "traffico con", "adulterare , '' 'huckstering , ' il Verbo della vita.
La parola ricorre nella LXX . di Isaia 1:22 ; Ec 26:29; e Platone applica la stessa metafora ai sofisti, che spacciano per la loro saggezza. Il sostantivo kapelos significa "un commerciante al dettaglio", e soprattutto un vignaiolo, e il verbo kapeleuo è sempre usato in senso negativo, come l'inglese "to huckster". Tali ingannevoli trafficanti del Vangelo sono descritti in 2 Pietro 2:3 e in una delle lettere ignaziane sono chiamati Christemporoi, trafficanti di Cristo.
Tali erano coloro che alterarono la prospettiva del Vangelo, abbassarono il suo standard e lo adulterarono con strane mescolanze. I loro metodi e il loro insegnamento sono costantemente citati in queste epistole ( 1 Corinzi 1:17 , 1Co 1:31; 1 Corinzi 2:1 ; e 2 Corinzi 10:12 , 2 Corinzi 10:15 ; 2 Corinzi 11:13 , ecc. ), Ma come di sincerità, ma come di Dio. lago uno che parla dalla sincerità del suo cuore ( 2 Corinzi 1:12 ; 2 Corinzi 4:2 ) e per ispirazione di Dio ( 1 Corinzi 14:25 ). Prima che Dio parliamo noi in Cristo. L' ambito del nostro insegnamento come della nostra vita è Cristo; e il nostro lavoro è finito
"Come sempre negli occhi del nostro grande Taskmaster."
OMILETICA
La forza unificante dell'amore cristiano.
"Ma questo l'ho determinato con me stesso", ecc. Il tema che queste parole suggeriscono è la forza unificante dell'amore cristiano. Lo vediamo qui riunire tutti i suoi sudditi in una comune simpatia, una comune punizione e un comune perdono. Ecco l'amore cristiano—
I. UNIRE TUTTI I SUOI SOGGETTI IN UNA COMUNE SIMPATIA . "Ma ho deciso questo con me stesso, che non sarei più tornato da te nella pesantezza. Perché se ti faccio dispiacere, chi è allora che mi rallegra, se non lo stesso che è rattristato da me?" Il linguaggio di Paolo nei primi quattro versetti implica che la "pesantezza" di uno sarebbe la pesantezza di tutti, il dolore di uno il dolore di tutti, il dolore di uno il dolore di tutti, la gioia di uno la gioia di tutti .
Ed è ciò che fa l'amore cristiano in tutti i suoi soggetti, ovunque esso esista. A qualunque Chiesa appartengano, li riunisce in uno, li lega insieme come l'attrazione lega l'universo materiale in un sistema magnifico e armonioso. Quello che si sente tutti sentono, tutti gli affetti sono attratti da un centro comune, tutti i cuori puntano a una casa comune. Le pulsazioni di tutti pulsano in armonia e fanno musica all'orecchio di Dio.
II. UNIRE TUTTI I SUOI SOGGETTI IN UNA PUNIZIONE COMUNE . "Ma se qualcuno ha causato dolore, non mi ha addolorato, ma in parte, affinché io non possa sovraccaricarvi tutti. A un tale uomo è sufficiente questa punizione, che è stata inflitta da molti". In tutto il brano di 2 Corinzi 2:5 Paolo si riferisce a quella persona incestuoso di cui scrisse nella sua Prima Lettera (cfr 1 Corinzi 5:1 ), e di cui si assicurò la scomunica o "castigo".2 Corinzi 2:5, 1 Corinzi 5:1
La retribuzione che ricevette quell'uomo non fu opera di nessuno di loro, ma tutti vi si unirono. Tutti simpaticamente concordarono in esso, e così fu inflitto a molti. Tutti detestavano lo stesso torto e sopportavano tutti la stessa punizione. La vera punizione per il torto è opera dell'amore, non della vendetta . Perciò la punizione non è per la distruzione, ma per la restaurazione. La punizione che distrugge il criminale è satanica, non santa; diabolico, non divino.
La restaurazione è opera dell'amore, opera di Dio. Questo è qui chiaramente affermato. "Così, al contrario, dovresti piuttosto perdonarlo e confortarlo, affinché non venga inghiottito da un tale dolore". Sembrerebbe dal linguaggio dell'apostolo che la punizione che avevano inflitto a questo colpevole avesse prodotto un profondo dolore penitenziale, per paura che "doveva essere inghiottito da troppo dolore". La sua punizione aveva risposto al suo scopo, quindi ristabiliscilo e "conferma il tuo amore verso di lui".
III. UNIRE TUTTI I SUOI SOGGETTI IN UN PERDONO COMUNE . "A chi perdonate qualcosa, anch'io perdono", come se Paolo avesse detto: "Tu ed io siamo così uniti nell'amorevole simpatia che quelli che tu perdoni io perdono". Osserva qui tre cose.
1 . Quel perdono è prerogativa dell'amore cristiano . Non c'è amore che abbia il vero spirito del perdono se non cristiano. È la più alta forma d'amore; superiore alla gratitudine, alla stima, all'adorazione. È il " comandamento nuovo ".
2 . Che nell'esercizio del perdono c'è una coscienza di Cristo. "Per amor vostro lo perdono nella persona di Cristo". Chi ha in sé l'amore cristico ha la coscienza stessa di Cristo, si sente come si sente, «uno alla presenza di Cristo». Quante volte Cristo esorta i suoi autentici discepoli a proclamare il perdono dove c'è un vero pentimento! "Tutto ciò che è sciolto sulla terra sarà sciolto in cielo".
3 . Che lo spirito di perdono vanifica gli scopi del diavolo . "Per timore che Satana non tragga vantaggio da noi, poiché non ignoriamo i suoi dispositivi." Il perdono non è, dunque, prerogativa dei sacerdoti, ma prerogativa dell'amore cristiano. Un uomo veramente cristiano rappresenta Cristo, sta, per così dire, al suo posto; e "Cristo ha potere sulla terra di perdonare i peccati".
La predicazione del vangelo.
"Inoltre, quando sono venuto a Troas", ecc. Il soggetto di questi versetti è la predicazione del vangelo. Avviso-
I. LE DIFFICOLTÀ CONNESSE AD ESSO . "Inoltre, quando sono venuto a Troas per predicare il vangelo di Cristo, e mi è stata aperta una porta del Signore, non ho avuto riposo nel mio spirito, perché non ho trovato Tito mio fratello; ma congedandomi da loro, sono andato da da lì in Macedonia». Proprio nel momento in cui l'apostolo stava per aprire la sua missione a Troade, e la prospettiva di utilità sembrava più adatta, incontrò una grave difficoltà, e quella difficoltà era l'assenza di Tito, che si aspettava pienamente.
La delusione gli costò un'ansia così grande che rinunciò al suo proposito, si ritirò dalla scena e si diresse in un'altra direzione. Strano che un uomo ispirato abbia incontrato una tale delusione, ed è ancora più strano che una delusione lo abbia così scoraggiato da rinunciare per un po' al grande messaggio che il Cielo gli aveva affidato in modo speciale. In precedenza avremmo potuto supporre che un uomo che va avanti con un vero spirito per predicare il Vangelo non avrebbe incontrato difficoltà, che il Cielo avrebbe spazzato via tutti gli ostacoli dal suo cammino; ma non così.
Forse nessuna classe di uomini incontra maggiori difficoltà nella propria missione dei ministri. Molti sono così sconcertati, confusi e depressi che, come Geremia, esclamano: "Non parlerò più nel tuo nome".
II. I TRIONFI OTTENUTI DA ESSO . «Ora, grazie a Dio, che sempre ci fa trionfare in Cristo e fa manifestare per noi in ogni luogo il sapore della sua conoscenza? La più grande di tutte le vittorie è la vittoria sul peccato. Colui che vince i nemici morali di una sola anima ottiene un trionfo di gran lunga più grande di colui che depone un intero esercito morto sul campo di battaglia.
Non c'è grandezza, ma infamia, in quest'ultima conquista. Viene qui insegnato che queste vittorie sono state ottenute ogni volta che hanno predicato. "Ci fa sempre trionfare." Ovunque predicassero, "in ogni luogo", e sempre per mezzo di Dio, "grazie a Dio". Egli è l'Autore della loro vittoria; costruì l'arma, istruì i soldati, ispirò e diede effetto ai colpi.
III. LE INFLUENZE DERIVANTI DA ESSO . "Poiché noi siamo per Dio un dolce profumo di Cristo, in coloro che sono salvati e in coloro che periscono". Osservare:
1 . L' aspetto maschile della predicazione del Vangelo.
(1) Accelera un po'. "All'altro il sapore della vita nella vita."
(2) Distrugge gli altri. "Per colui che siamo il sapore della morte fino alla morte." Questi effetti si verificano ovunque venga predicato il Vangelo.
2 . L' aspetto verso Dio della predicazione del Vangelo. "Noi siamo per Dio un dolce profumo di Cristo". Qualunque sia il risultato della predicazione, dannoso o benefico, è accettevole a Dio se giustamente assolto. Già, la predicazione del vangelo è causa di immenso bene e occasione di grande male . Come le acque del mare, la luce del firmamento, la brezza dell'atmosfera, è la causa divina del bene; ma l'uomo, per la perversità della sua natura, può farne occasione della sua rovina.
IV. LA SOLENNITÀ CONNESSA AD ESSO . Paolo ne sente la solennità ed esclama: "Chi è sufficiente per queste cose?" Chi, da solo, è "sufficiente" per esporre il significato del vangelo, per esemplificare lo spirito del vangelo, per infondere nelle anime umane i principi eterni del vangelo? Paolo aggiunge in un altro punto: La nostra sufficienza è di Dio».
Il modo in cui il Vangelo dovrebbe essere predicato.
"Poiché noi non siamo tanti, che corrotti la Parola di Dio: ma come di sincerità, ma come di Dio, al cospetto di Dio parliamo in Cristo." Le parole suggeriscono il modo in cui il Vangelo dovrebbe essere predicato.
I. CON CONSAPEVOLE ONESTÀ . "Come di sincerità." Questo è uno stato d'animo in diretto antagonismo con ogni +duplicità. Nessun uomo che non è fedele alle sue convinzioni ea se stesso può predicare il Vangelo. Deve essere un vero uomo che predica la verità, un uomo amorevole che inculca l'amore. Per avere un'onestà cosciente deve predicare le proprie convinzioni personali del Vangelo, non le opinioni degli altri.
II. CON DIVINITÀ COSCIENTE . "Come da Dio, al cospetto di Dio".
1 . Deve essere consapevole che Dio lo ha mandato . Da Dio, non da scuole, sette, Chiese o ecclesiastici, ma direttamente da Dio stesso.
2 . Deve essere consapevole che Dio lo vede . "Agli occhi di Dio". Questa consapevolezza lo renderà umile, serio, senza paura, senza curarsi delle smorfie o dei sorrisi del suo pubblico.
III. CON CONSAPEVOLE CRISTIANESITÀ . "Parliamo in Cristo". Essere "in Cristo" è essere nel suo carattere, nel suo Spirito. "L'amore di Cristo mi costringe", ecc. Colui che è cosciente dello Spirito di Cristo in lui sarà libero da ogni egoismo, da tutti i sordidi motivi, da ogni brama di popolarità e fama.
OMELIA DI C. LIPSCOMB
Ulteriori spiegazioni e indicazioni riguardanti le questioni discusse sulla lussuria.
Lo scrittore più copioso del Nuovo Testamento è l'uomo la cui costituzione e vita interiori sono più pienamente visibili. Se il fatto stesso è degno di nota, l'arte della sua gestione è ancora più significativa. I trattati didattici avrebbero escluso questo modo di fondere l'astratto con il concreto, e quindi la forma epistolare adottata da san Paolo. Cosa intendiamo con questa forma? Molto più, infatti, di un modo facile e aggraziato di comunicare fatti e verità.
Nell'Epistola abbiamo la personalità dello scrittore mescolata con la dottrina, il dovere, l'esperienza; cosicché nel caso di san Paolo non abbiamo semplicemente il vangelo come un insieme di fatti e verità, ma il vangelo nella coscienza di un esponente di spicco, e, per certi aspetti, il rappresentante più eminente di certe fasi di quel vangelo. Il cristianesimo gentile, distinto dal precedente cristianesimo giudaico, non avrebbe mai potuto essere compreso se non per questa mescolanza di cristianesimo come sistema e cristianesimo come vita nella storia del nostro apostolo.
Entrambe le condizioni si incontravano in lui come non si incontravano in nessun altro apostolo. Le due cose non vanno confuse. Molti ai nostri giorni cadono in questo errore e parlano del cristianesimo come se fosse solo "una vita". È una vita, ma è qualcos'altro oltre e qualcosa di antecedente alla vita . Ora, lo stile epistolare, e ancor più il suo modo di pensare, permettono di giocare pienamente alla totalità del cristianesimo.
I suoi dogmi sono conservati. Le sue forze sperimentali e pratiche sono mantenute. La sua individuazione è prevista. E così, mentre vediamo il sistema, vediamo anche la sua vita nell'anima. Se il salmista, re Davide, è il rappresentante segnale dell'ebraismo formale e spirituale nell'Antico Testamento, San Paolo è la figura corrispondente nel Nuovo Testamento. A questo punto possiamo stimare il valore molto grande e specifico della Seconda Lettera ai Corinzi.
Al di là di ogni suo scritto, questo dispiega l'autore, e lo fa con tale abilità magistrale e su una scala così completa da dare una duplice visione del suo sistema e della sua vita. Che estensione degli "Atti"! Nessun San Luca avrebbe potuto farlo. Erano gli "Atti" nelle loro sorgenti segrete nell'uomo, e solo l'uomo poteva registrare ciò che erano. Il racconto dei suoi sentimenti personali è ripreso in questo capitolo.
Non solo per il loro bene, ma anche per il suo, la visita era stata rinviata, poiché non voleva venire con dolore. La "verga" gli sarebbe stata dolorosa; dovevano esercitare la disciplina secondo le indicazioni della sua lettera e prevenire così un'occasione di dolore per lui. Se li avesse fatti pentire, chi se non loro avrebbero potuto dargli gioia? Questa era la ragione della sua scrittura, la ragione anche del differimento della sua visita; e quindi le due cose erano state progettate per cooperare in un risultato.
Una controversia è come una malattia; la modalità di trattamento deve essere variata in base alle sue fasi. Senza dubbio la presenza personale, le conversazioni, gli appelli diretti, a volte sono i migliori per aggiustare le difficoltà; altre volte sono preferibili le lettere. Il discernimento dell'apostolo lo spinse a scrivere e poi ad attendere l'effetto; ed era tutto nell'interesse della pace e per la sua e loro consolazione. Ispirato da questa fiducia, aveva scritto loro un severo rimprovero.
Era un dovere molto doloroso; era però un dovere d'amore; e per questa coincidenza, essendo la coscienza e l'affetto all'opera nella sua anima, aveva sofferto molto. "Per molta afflizione e angoscia del cuore ti ho scritto con molte lacrime". La grande anima non aveva paura delle parole né dei critici delle parole. Aveva un raro tipo di coraggio. Era l'audacia di dire quanto pensava e quanto sentiva, e di inviare le sue parole cariche dei significati che avevano per lui, affinché potessero trasmettere esattamente quei significati agli altri.
L'amore non era esagerato, perché era l'amore di un padre verso i figli del suo cuore: "Più abbondante a voi". Evidentemente il suo scopo principale è assicurare ai Corinzi il suo caloroso affetto per loro. Altri sentimenti sono tenuti in sospeso; nessuna menzione ora di sospetti, gelosie, maldicenze e altri torti da cui era stato torturato; solo l'amore, l'amore appassionato, egli amava per coloro il cui dolore e gioia erano il suo dolore e la sua gioia.
Con quanta naturalezza si prepara la via per ciò che segue! "Se qualcuno ha causato dolore [riferendosi alla persona incestuoso], non mi ha addolorato, ma in parte, affinché io non possa sovraccaricarvi tutti". La versione riveduta, "Se qualcuno ha causato dolore, ha causato dolore, non a me, ma in parte (che premo non troppo pesantemente) a tutti voi". Conybeare e Howson, "Per quanto riguarda colui che ha causato il dolore, non sono io che ha addolorato, ma alcuni di voi (alcuni, dico), affinché non possa premere troppo duramente su tutti.
Molti commentatori lo leggono così: "Se qualcuno ha causato dolore, non ha addolorato me, ma più o meno (che io non sia troppo pesante su di lui) tutti voi." Quello che è il punto di interesse è la luce in cui San Paolo ora considerava l'autore del reato e la punizione inflittagli: la punizione era stata punizione, aveva espresso giusta indignazione, sostenuto l'ordine ufficiale, rivendicato la santa autorità della legge.
Era stato efficace nel portare il peccatore flagrante al pentimento ed era stato un avvertimento per gli altri. Ma gli effetti si sarebbero fermati qui? Era stato fatto un grande lavoro e tuttavia altri risultati erano possibili, erano molto desiderabili. Proprio qui la lungimirante saggezza di san Paolo attira la nostra ammirazione. La disciplina di tipo meccanico o di tipo militare è abbastanza a buon mercato. La vera disciplina riformatrice e salvifica è una cosa costosa, che richiede previdenza e ripensamento, il guardare "prima e dopo", che ha conquistato il suo posto tra gli aforismi dell'arte di Stato.
Molti frutti cadono e marciscono proprio mentre si avvicina la stagione della maturazione. Era necessaria una cura speciale, così sostenne l'apostolo, per timore che Satana dovesse rovinare l'atto salutare nel seguito. "Basta a un uomo simile questa punizione, che è stata inflitta da molti". "Sufficiente" conduce la frase. E il "molti" ha il suo peso, poiché nel nulla è tanto sentito il potere dei molti quanto nella condanna.
"Non c'è creatura che mi ami,
e se muoio, nessuna anima mi compatirà".
Questo è Gloster perfezionato in Re Riccardo. San Paolo sollecita il perdono di questo grave offensore. Al contrario: "Dovresti piuttosto perdonarlo e confortarlo, affinché non venga inghiottito da un tale dolore". Rendi evidente il tuo amore per lui; così li supplica. Se viene restituito al loro affetto, ciò dimostrerebbe che la Chiesa era "obbediente in ogni cosa". Per tutto il tempo mantiene in vista imperiosa la dignità e l'autorità della Chiesa e, come aveva posto sulla sua coscienza un dovere molto solenne, così ora ne riconosce l'alto rapporto in materia di riconciliazione.
I fratelli lo perdonerebbero? Così sarebbe, e anche questo nel modo più impressionante: "al cospetto di Cristo". Il ragionamento dell'apostolo a questo punto dovrebbe fare un'impressione più profonda e duratura sui pensatori cristiani. I motivi sinceri e le intenzioni rette non sempre preservano gli uomini buoni da terribili errori nell'amministrazione della disciplina della Chiesa. Tutto inconsapevole, l'immaginazione esagera, il retto sentimento diventa geloso di se stesso, i motivi sono guardati con sospetto, una falsa coerenza imposta le sue pretese tiranniche e, in non molto tempo, la legge separa l'autorità dall'autorità e l'equità è schiacciata dalla giustizia.
Nessun atteggiamento in cui san Paolo si presenta davanti a noi è così finemente caratteristico dell'alta virilità come quando invoca un'estrema sollecitudine e una tenera considerazione nell'uso del potere legittimo. Chi ha mai sofferto come lui delle innumerevoli forme di ingiustizia? Chi è morto ogni giorno come lui? Le "bestie" di Efeso non erano semplicemente come fanno la violenza fisica, ma nella loro totale mancanza di ogni sensibilità morale alla verità e al diritto.
Eppure questo non era il peggiore. Chiedete a un uomo che ha avuto una grande esperienza nella vita pubblica cosa gli ha causato la maggior quantità di irritazione, e vi dirà che sono state le false dichiarazioni, le critiche piagnucolose e la caparbia piccolezza di spirito che lo perseguitavano continuamente che avevano più amareggiato la sua carriera. San Paolo fu soggetto a questi fastidi per tutto il periodo centrale della sua vita apostolica.
E cosa ha imparato da loro? Diffidare del proprio cuore, di tenere un occhio aperto e vigile sulle sue infermità, di essere particolarmente attento agli usi ambiziosi del potere, e di precludere alla sua anima ogni via attraverso la quale possa essere effettuato un ingresso di un temperamento fanatico. nel rimprovero, nella gestione dei mali della Chiesa, e nel rapporto sostenuto con gli altri apostoli. Nel caso del reo corinzio vediamo il suo portamento nobile.
Pronto a perdonare, lieto di perdonare, ma aspetta di poter dire alla Chiesa: "Se tu perdoni qualcosa, perdono anch'io". E ascolta la sua ragione: "Affinché Satana non tragga vantaggio da noi: poiché non ignoriamo i suoi dispositivi". Non avrebbe mai potuto essere San Paolo, apostolo delle genti, senza questa intensa concezione intensamente realizzata di Satana come un agente infernale di potenza prodigiosa e di attività incessante.
Nella sua teologia, nel suo modo di guardare agli uomini e alle cose, nel suo calcolo delle forze da incontrare nel grande conflitto, sarebbe stato inspiegabilmente strano se avesse ignorato o svalutato questo gigantesco spirito del male. Altrove abbiamo le sue allusioni a Satana in altri aspetti del suo carattere. Eccolo l'imbroglione, l'astuto cospiratore, l'abile stratega, attento a ogni movimento e sempre all'erta per ogni opportunità.
San Paolo non aveva paura di riconoscere che in questa faccenda a Corinto Satana avrebbe potuto anche volgere le cose a suo vantaggio. Ricorda le parole ( 1 Corinzi 5:5 ), "Per consegnare un tale a Satana, per la distruzione della carne;" eppure dovevano lavorare e intercedere «affinché lo spirito sia salvato nel giorno del Signore Gesù». E ora, quest'uomo pentito e perdonato, non dovrebbero salvarlo dalle insidie di Satana? — salvare anche loro stessi dall'essere sopraffatti dall'arcinemico di Cristo e da ogni bontà? — L.
Venendo a Troas (inquietudine; difesa del suo apostolato)
Improvvisamente san Paolo accenna di essere venuto a Troade. Perché lasciò Efeso non lo dice, ma deduciamo che fu a causa della sua ansia di vedere Tito e sentire da lui come era stata ricevuta la sua lettera ai Corinzi. C'era una bella apertura a Troas per predicare il Vangelo, eppure era molto inquieto perché Tito non lo incontrava. "Prendendomi congedo da loro, sono andato di là in Macedonia." Qui ha incontrato Tito, però, nell'eccitazione della gioia, non riesce ad affermarlo.
L'improvviso sfogo di gratitudine, "Grazie a Dio", esprime la sua esultanza per la buona novella che Tito aveva portato da Corinto, così che qui, come spesso accade, otteniamo la storia esteriore degli eventi dalla biografia del cuore dell'apostolo . Tutto ciò che si era aspettato, e anche di più, si è realizzato, e irrompe in ringraziamento.
"Voi che nelle acque scivolate, e voi che camminate
La terra, e passo maestoso o umile strisciate,
Testimoniate se io taccio, mattino o sera,
Alla collina o alla valle, alla fontana o all'ombra fresca,
resa vocale dal mio canto, e insegnò la sua lode".
San Paolo non era un uomo silenzioso nella sua felicità. Nessuna emozione profonda lo soddisfaceva a meno che non potesse essere trasmessa ad altri. In questa occasione la sua anima trovava espressione nel ringraziare Dio, "che ci fa sempre trionfare in Cristo". Un trionfo militare si leva davanti a lui; il generale vittorioso sta tornando nella capitale; la lunga processione si muove davanti ai suoi occhi; e, nel treno, i prigionieri portati a casa sono cospicui.
Tale prigioniero è l'apostolo che segue il carro del suo Signore. "Eppure (allo stesso tempo, per un caratteristico cambio di metafora) un portatore di incenso, spargendo incenso (cosa che si faceva sempre in queste occasioni), mentre la processione avanza" (Conybeare e Howson). Cristo è il profumo; "noi siamo per Dio un dolce profumo di Cristo". Che gli uomini siano salvati o perduti, Cristo è Cristo e la fragranza non può perire.
Ci sarà un "sapore di morte per la morte" e un "sapore di vita per la vita;" ma, in entrambi i casi, viene mantenuta la gloria del governo di Dio. Perché, per quanto possiamo vedere nei rapporti di Cristo con l'uomo e dell'uomo con Cristo, il fatto fondamentale in ogni aspetto del soggetto è la libertà umana. Di sua spontanea volontà Cristo prese su di sé la nostra carne e il nostro sangue, soffrì e morì; e di nostra spontanea volontà, fatti tali da lui e agiti come tali dallo Spirito Santo, accettiamo la sua espiazione.
Se rifiutiamo la misericordia offerta, l'atto del nostro rifiuto testimonia l'infinità della misericordia, e il "sapore di Cristo" è nondimeno "dolce" in sé stesso: "E chi è sufficiente per queste cose?" Qui non c'è un vangelo unilaterale, che asseconda il gusto della coscienza, e permette un compromesso tra dovere e inclinazione. Ecco un vangelo che è il "sapore della morte per la morte" e della "vita per la vita.
"Chi è competente a mantenere la sua severa veridicità predicando entrambe queste dottrine? La prova di un fedele ministro sta nell'uso saggio e serio di ogni classe di fatti. C'è qualcosa di così difficile? Prendi l'intelletto naturale, prendi gli affetti naturali, prendi linguaggio come veicolo di espressione; e per quale forza della cultura si può trovare un predicatore che possa esporre il vangelo nella sua duplicità di "morte a morte" e "vita a vita"?
Paolo, nel versetto diciassettesimo, risponde alla domanda sulla sufficienza. Ora, come sempre, non è semplicemente il vangelo la potenza e la sapienza di Dio, ma il suo modo di predicarlo. Dichiara che "molti corrompono la Parola di Dio"; non di questo numero è lui. E dove esiste il pericolo di corruzione? Nel non mantenere con una mente equilibrata la "morte" e la "vita", in modo da evitare le esagerazioni e le sottovalutazioni in ogni caso.
Per predicare alla maniera di San Paolo, bisogna avere sincerità, la verità non mescolata con speculazioni umane; deve predicare ciò che Dio ha rivelato quanto alla sua Legge e alla sua giustizia, né più né meno; e lo deve predicare in Cristo, lui stesso in Cristo, il suo vangelo in Cristo, e predicare in modo tale da spirito, temperamento e modo che la fragranza spiri in tutte le sue parole. — L.
OMELIA DI JR THOMSON
Simpatia nel dolore e nella gioia.
Quanto era lontano da un ministero formale o meccanico quello dell'apostolo! Entrò nelle circostanze e nei sentimenti di coloro per i quali aveva lavorato. Nulla che toccasse i loro interessi gli era indifferente. Alcuni nella sua posizione avrebbero detto: "Abbiamo fatto il nostro dovere; non è affar nostro come agiscono; perché dovremmo preoccuparci di loro?" Non così San Paolo. Quando i Corinzi agirono indegnamente, il suo cuore sensibile fu addolorato; quando si pentirono, quel cuore ebbe un sussulto di gioia. Questo non era del tutto l'effetto del temperamento naturale; era il frutto della vera comunione di spirito con il suo Signore.
I. LO SPIRITO DI SIMPATIA È LO SPIRITO DI CRISTO E DEL CRISTIANESIMO . Nella vita terrena del nostro Salvatore vediamo le prove di questo spirito. Si rallegrava delle gioie degli uomini; pianse presso la tomba del suo amico; sospirava e gemeva quando incontrava casi di non spiritualità e incredulità.
Fu la pietà che lo portò prima sulla terra e poi sulla croce del Calvario. Allo stesso modo con i precetti del Nuovo Testamento. La lezione viene spesso ripetuta virtualmente: "Rallegratevi con coloro che gioiscono e piangete con coloro che piangono".
II. LO SPIRITO DI SIMPATIA A VOLTE È L' OCCASIONE DEL DOLORE .
1 . Lo spettacolo di un professante cristiano che cade nel peccato risveglia commiserazione e angoscia nella mente di ogni vero seguace di Cristo.
2 . Lo spettacolo di un cristiano connivente nel peccato, o che lo guarda con relativa indifferenza, è estremamente doloroso per chi è sollecito della purezza cristiana.
3 . Il dolore, da qualunque causa, risveglia il dolore in una mente sensibile come quella di Paolo.
III. LO SPIRITO DI SIMPATIA A VOLTE È L' OCCASIONE DELLA GIOIA . Anche tra le difficoltà personali e le opposizioni incontrate nel suo ministero, Paolo non era indifferente alle gioie dei suoi convertiti. E quando quelli la cui condotta lo aveva addolorato migliorarono e gli diedero soddisfazione, si rallegrò con loro della loro felicità.
Se c'è gioia alla presenza degli angeli di Dio per un peccatore che si pente, sicuramente assomiglia di più al Padre degli spiriti e ai suoi immediati servitori il cui cuore è innalzato con euforia e gioia da tutto ciò che manifesta la crescita e la vittoria del Divino regno sulla terra.-T.
I dispositivi di Satana.
Il corso di san Paolo nei confronti della Chiesa cristiana a Corinto fu di grande difficoltà. Un caso flagrante di immoralità ha richiesto la sua decisa interferenza. Tuttavia egli desiderava trattare, sia con l'autore del reato che con coloro che avevano preso troppo alla leggera la sua offesa, in modo tale da non mettere in pericolo la sua influenza personale sui cristiani di Corinto in generale. Se fosse stato troppo lassista o troppo severo, in entrambi i casi avrebbe dato ai suoi nemici l'opportunità di diffamarlo.
E sapeva che c'erano insegnanti giudaizzanti pronti ad attribuire l'immoralità alle dottrine della grazia di Paolo. Così che l'apostolo percorse una strada molto difficile, che Satana aveva teso con lacci ad entrambe le mani. Aveva bisogno di stare in guardia contro le insidiose macchinazioni del nemico, e fece capire ai Corinzi che tale era il suo atteggiamento.
I. SATAN S' DISPOSITIVI SONO MOLTI E VARI . Le risorse di un nemico terreno non dovrebbero essere sottovalutate da un generale che otterrebbe la vittoria; e se le tattiche variano con le circostanze, sono necessarie vigilanza e autocontrollo, coraggio e cura. Satana assale i cristiani con molte tentazioni; se non può indurli al peccato cosciente, cercherà di intrappolarli in qualche errore di giudizio e di condotta che possa dargli un vantaggio su di loro.
II. SATANA 'S DISPOSITIVI ARE ABILE E CRAFTY . Nella tentazione di nostro Signore questo si manifestò abbondantemente e il Salvatore fece capire ai suoi discepoli che sarebbero stati chiamati a sopportare gli assalti dello stesso nemico insonne. Contro le sue tattiche sempre diverse, contro le sue risorse quasi inesauribili, diventa, quindi, ogni soldato cristiano stare in guardia.
III. SATANA 'S DISPOSITIVI SONO LE MEZZI DI snaring MOLTI DI DEL incauti . Alcuni che una volta correvano bene sono stati ostacolati. Alcuni che hanno resistito a un nemico sono caduti sotto l'attacco di un altro. Gli annali di ogni Chiesa, per quanto puri, narrano di coloro contro i quali l'avversario ha diretto i suoi colpi fin troppo bene. "Chi pensa di stare in piedi, guardi di non cadere".
IV. SATANA 'S DISPOSITIVI DI BISOGNO DI ESSERE resistito CON VIGILANZA E PREGHIERA . È qualcosa da non ignorarli. Gli incauti e gli sconsiderati sono intrappolati dalla stessa ignoranza. Eppure la conoscenza non è una protezione sufficiente.
La sfiducia nelle nostre capacità e la fiducia nel potere e nella saggezza superiori sono indispensabili per la salvezza e la liberazione. Possa il consiglio ispirato essere accolto con gratitudine e attuato con diligenza: "Rivestitevi dell'intera armatura di Dio, affinché possiate resistere alle astuzie del diavolo". —T.
Una porta aperta.
Gli uomini sono inclini a pensare quali porte sono loro aperte per entrare, attraverso le quali possono passare per il proprio profitto, o progresso, o piacere. Paul era una natura altruista e benevola. Era un vero seguace di Cristo, che venne non per fare la propria volontà e non per essere servito, ma per servire. Più e più volte, nel corso della sua vita, il suo cuore fu allietato dallo spettacolo di una porta del santo servizio apertagli davanti dalla provvidenza di Dio, invitandolo ad entrare in e nel nome del Signore per prenderne possesso.
I. LA PORTA APERTA CONDUCE ALLE OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER CRISTO . Per il vero cristiano questo è più desiderabile di qualsiasi altra cosa. Paul non andò da nessuna parte, ma davanti a lui si aprì una porta. Una sinagoga era aperta; vi è entrato e ha ragionato in base alla Legge o ai profeti.
Un mercato affollato di cittadini gli offriva l'opportunità di predicare il vero Dio e la vita eterna. Anche la porta di una prigione, quando si chiudeva su di lui, non lo escludeva dalle anime umane. È bene che i cristiani pensino non tanto ai propri interessi, quanto al servizio del loro Maestro.
II. L'APERTA PORTA IS SET APERTO DALLA DIVINA PROVVIDENZA . "Aperti dal Signore" è l'espressione dell'apostolo. Potremmo non vedere la mano, ma non dovremmo ignorarla. Quando Dio stesso fa una via, il suo farlo è un comando al suo popolo di adottarlo e di seguirlo. Quando si apre, "nessun uomo può chiudere".
III. L'APERTA PORTA IS A PORTA DI PROMESSA DI COLORO CHE SARANNO ENTRA IN . Perché la porta è aperta? Non c'è scopo in questo? Sicuramente è una mancanza di fede trattenersi quando il Signore stesso incoraggia così manifestamente i suoi servi ad "entrare e possedere la terra".
IV. L'APERTA PORTA SI ESSERE SHUT CONTRO QUELLI CUI LA NEGLIGENZA O DISUBBIDIENZA ostacola LORO DA INSERIMENTO IT .
Come la porta della salvezza sarà chiusa a coloro che non entrano, così la porta del servizio sarà chiusa per escludere coloro che si allontanano quando la mano di Dio l'ha aperta e ha fatto cenno loro di entrare, ma li ha chiamati in vano.-T.
La solennità del ministero.
Un trionfo romano, al quale l'apostolo si riferisce in questo passo, fu il più magnifico dei cortei terreni. Il vincitore, in onore del quale fu dato, era un illustre comandante, che aveva sconfitto un nemico o conquistato una provincia. Il percorso percorso dal corteo trionfale passava per Roma fino al Campidoglio stesso. Gli spettatori che si sono divertiti alla vista erano la vasta popolazione della città.
Prima, il vincitore passava in avanti i prigionieri presi nella campagna e il bottino che era stato strappato al nemico. Dietro, seguiva l'esercito, infiammato dalla vittoria e rallegrato dall'insolenza e dall'orgoglio della potenza militare. Il conquistatore stesso, montato in alto sul suo carro, era il centro dell'osservazione e dell'attrazione. Ogni segno d'onore è stato pagato a lui. I sacerdoti offrivano sacrifici agli dèi ai cui favori si attribuiva la vittoria.
Portatori di incenso marciavano nella processione, e nuvole profumate salivano, fluttuando nell'aria e mescolandosi con le grida e con le note della musica marziale. E nei templi le offerte sacrificali erano accompagnate dalla presentazione dell'incenso odoroso.
I. IL TRIONFA DI DEL VANGELO . La guerra della Parola è contro i peccati dei ribelli che hanno sfidato l'autorità dell'Altissimo. In epoca apostolica il progresso del vangelo, sebbene spesso contrastato e spesso frenato, si appellava alla visione di Paolo come un progresso trionfale. Dio, che aveva trionfato sui nemici che aveva convertito in suoi amici e compagni, li fece trionfare a loro volta, come suoi rappresentanti, e li fece partecipare al suo trionfo sui nemici della verità e della giustizia.
II. L'INCENSO PORTATORI DI AL TRIONFALE TRENO . C'è una prodigalità di ricchezza nell'immaginario qui impiegato. Paolo ei suoi compagni ministri erano essi stessi sia prigionieri che portatori di incenso: "a Dio un dolce profumo di Cristo". Come il Figlio dell'Eterno è infinitamente gradito a suo Padre, così coloro che condividono la sua missione e il suo scopo e pubblicano fedelmente il suo vangelo, gli sono graditi, come l'odore dell'incenso fragrante alla narice.
III. I ABBINAMENTI E RISULTATI DELLA DEL VANGELO TRIUMPH . Questi sono duplici e opposti.
1 . Per il perire il ministero è una sentenza di morte. Alcuni prigionieri furono presi in disparte e messi a morte a sangue freddo mentre il corteo si avvicinava al Campidoglio. L'incenso era micidiale, un odore premonitore di una morte violenta e miserabile. Così l'annuncio del Vangelo, di per sé una benedizione indicibile, è in realtà l'occasione della condanna dei non credenti, che lo respingono e lo disprezzano.
2 . Per chi è in via di salvezza il ministero è un messaggio di vita. Accoglienti e gradite a Dio e all'uomo, la lieta novella della redenzione racconta la vita a coloro il cui deserto è la morte. Fragranza gradita e deliziosa ai salvati, promette la partecipazione alla gloriosa vittoria e al regno eterno del Divin Redentore. —T.
Il trionfo.
The emotional and susceptible nature of the Apostle Paul was quick to recognize either opposition or success. And when it occurred to him, in the providence of God, to meet with instances in which his message was gratefully welcomed and he himself was cordially appreciated, his heart was filled with joy, and he was eager to utter forth gratitude and praise. When elated with prosperity in his evangelistic work, he felt that God was always making him to triumph.
His spiritual successes were to him more glorious than the triumph which the victorious general enjoyed upon his return to Rome, when he ascended the Capitoline hill, with his fellow-warriors in the procession and his captives in his train. What an inspiration do these words of the apostle afford to those who are engaged in the service of the Saviour, and are experiencing the vicissitudes of earthly ministry!
I. IF THERE IS WARFARE, THERE WILL BE VICTORY. The Christian life is a warfare, involving effort, danger, and resistance. Much more manifestly does this figure apply to those who preach the gospel, especially as evangelists among the heathen, the degraded, the unbelieving.
Such stand in need both of spiritual courage and el spiritual weapons. And in the stress of the conflict, in the noise and tumult of warfare, it is well for them to remember that the issue is not uncertain, that conquest is close at hand.
II. IF THERE ARE ENEMIES, THEY WILL BECOME EITHER CAPTIVES OR, BETTER STILL, ALLIES AND FELLOW SOLDIERS. When spiritual opponents are many and daring, and when their onset is sore and perhaps alarming, the heart of the soldier of Christ may sometimes sink within him.
But he is required to estimate the fortunes of the war, not by human probabilities, but by Divine predictions. Of those who oppose themselves none shall prevail. Some shall be vanquished and put to shame. Others shall confess the justice and the grace of Christ, shall lay down the arms of rebellion, shall enlist in the spiritual host, shall take to them the armour of God.
III. IF THERE IS DISAPPOINTMENT, THERE WILL BE RECOMPENSE. Paul knew often enough what it is to be cast down. The higher the hope, the bitterer the sorrow when that hope is frustrated. It sometimes happens that, where the Christian warrior spends all his strength, and attacks the enemy with courage and perseverance, there he experiences the most humiliating rebuff.
Then let him be assured that different experience is in store for him. Foes shall yield, whose stubbornness, it seemed to him, no power could subdue. Victory shall be to the faithful and to the brave.
IV. IF THERE BE A SHARING OF CHRIST'S CROSS, THERE SHALL BE ALSO A SHARING OF HIS THRONE. Our Lord, the Captain of our salvation, knew by experience the power of the enemy.
And can it be expected that with us all will be prosperous? Shall we not be followers of him, and know the likeness of his death? Thus shall it be given to him that overcometh to sit down with him upon his throne.—T.
Who is sufficient?
Those to whom the ministry of the gospel of Christ is merely a profession, who regard the offices of religion as a routine, who consider chiefly such emoluments and advantages as may be connected with it, read these words with astonishment and without sympathy, But those who think as Paul thought of the ministry, with a wondering amazement at the grace of God and at the provision made in Christ for the passage of that grace to man, those who realize the preciousness of the soul and the solemnity alike of life and of eternity, cannot but cherish a conviction that, for a service so high and holy as the ministry of God's Word, no human qualification can suffice.
I. THE INSUFFICIENCY OF HUMAN POWER. To understand this we must regard:
1. The deficiencies of the human agent. No minister has an adequate view of the Saviour he preaches; none has a sufficiently keen sympathy with the souls of his fellowmen; none has a power of persuasion commensurate with the necessities of the case; none has the burning zeal for God which was perfectly displayed by Christ alone.
2. The peculiar difficulties of the work to be accomplished. The ignorance, the levity, the prejudices, the wilfulness, the gross sinfulness of men,—all must be taken into account if we would have a just conception of the magnitude of the great task which is entrusted to the Christian minister.
II. THE SUFFICIENCY OF DIVINE GRACE.
1. This is revealed to those, and to those alone, who are sincerely conscious of their own powerlessness and the inadequacy of all human aid.
2. God's own commission is an assurance that he will not withhold the assistance needed. The work is his; his is the call and his the authority.
3. God, by his Spirit, assists all lowly and faithful agents in his service, strengthening the feeble, so that by their means, however seemingly inadequate, great results are accomplished.
4. By the same invisible but marvellous agency God overcomes the obstacles encountered in the sinner's heart, and makes the word of man effectual because the vehicle of the power and grace of Heaven.—T.
HOMILIES BY E. HURNDALL
The pains of rebuking.
I. THESE ARE VERY REAL TO GRACIOUS NATURES. Some delight to castigate; but they are not gracious or noble—they are rather fitted to feel the rod than to wield it. An affectionate parent often suffers more than his chastened child; a faithful pastor than the rebuked Church member.
Paul said that if he came to Corinth he would not spare; before he came, he did not spare himself. There was grief at Corinth, but as much or more in Macedonia. Joy in causing suffering is a mark f degradation. We condemn pleasure obtained from cruel sports; pleasure obtained from wounding minds is even more barbaric and revolting. We may feel compelled to rebuke, and that sharply. We can never be justified in extracting joy from the suffering occasioned.
II. WHEN REBUKE IS PAINFUL TO THE REBUKER IT IS MORE LIKELY TO PROVE EFFICACIOUS TO THE REBUKED.
1. There is evidence of qualification to rebuke. The rebuke does not spring from personal feeling.
2. Undue harshness will be avoided.
3. A gracious tenderness is likely to permeate the severest rebuke.
4. If known to the rebuked, a salutary influence will be exercised. Nothing is more irritating or hardening than to be rebuked by one who evidently enjoys his office. But if the one who points out our fault is evidently deeply pained himself, we must be very obdurate if we are insensible to such an appeal. The wayward child is conquered, not by the rod in his mother's hand, but by the tears in her eyes.
III. THE OBJECT OF RIGHT REBUKING IS NOT THE PAIN OF THE REBUKED. This should ever be kept in mind. We are not judges to pass sentences of mere punishment. We may grieve our fellows, but only for their good.
We may cause pain, but only as a means to something else. Castigation is a beginning, not an end. We have effected nothing except failure if we have merely caused sorrow. It is a thankless task indeed merely to make men sad. It is a noble one to make them sad that we may make them holier.
IV. RIGHT REBUKING IS EVIDENCE OF MUCH LOVE. Not to suffer sin upon our neighbour is a great duty; but the best natures are apt to shrink from reproving. Great love will compel them, as it did Paul. We often cannot show our love more conclusively. It may not at once be apparent to men, but it will to God—and to men by and by.
The strongest evidence of Paul's love for the Corinthian Church was exhibited in the rod which he held over it. So of God himself: those whom he loves he chastens. (Ebrei 12:6).—H.
Restoring the backslider.
I. CHURCH DISCIPLINE SHOULD BE ADMINISTERED BY THE CHURCH. "This punishment which was inflicted by the many" (2 Corinzi 2:6). Not by an individual, be he the pope himself, nor by priests or clergy, but by the whole body of the individual Church or a majority of its members. A Christian has a right to be judged by his peers.
II. LA DISCIPLINA DELLA CHIESA DOVREBBE MAI AVERE IN VISTA IL RESTAURO . Il suo scopo non è tanto punire l'offensore quanto fargli del bene, e nello stesso tempo preservare la purezza della Chiesa. La disciplina della Chiesa non dovrebbe essere considerata come un atto finale verso il traviato, ma ad essa dovrebbero sempre essere associate preghiere e speranza che la separazione possa essere breve.
La Chiesa rifiuta di accettare; lei scaccia per poter ricevere di nuovo. Quindi la disciplina della Chiesa non dovrebbe mai essere tale da ostacolare il pentimento o rendere impossibile la restaurazione.
III. LA DISCIPLINA DELLA CHIESA DEVE ESSERE AMMINISTRATA CON GRANDE DISCREZIONE ,
1 . Da un lato, potrebbe essere troppo lieve e non produrre effetti adeguati.
2 . Dall'altro, può essere così eccessivo da portare il reo alla disperazione.
3 . In entrambi i casi Satana otterrà un vantaggio ( 2 Corinzi 2:11 ), che è sempre alla ricerca e che ha spesso trovato quando la Chiesa oi suoi leader hanno tentato il delicato compito della disciplina. La disciplina della persecuzione e dell'intolleranza da parte della Chiesa ha servito mirabilmente gli scopi del diavolo in molti secoli bui. E la disciplina dell'indifferenza e della falsa carità della Chiesa ha svolto un servizio simile in molti secoli vantandosi della sua luce e ampiezza di pensiero e libertà.
IV. LA PENITENZA DA PARTE DI UN TRASGRESSO È UN FORTE ARGOMENTO PER UN PRONTE RIPRISTINO DELLA FAMIGLIA . Il dovere della restaurazione non è così pienamente riconosciuto come potrebbe essere.
Spesso è la predilezione dei poteri forti, piuttosto che la condizione del reo, che determina se sarà ripristinato o meno. Ma quando l'onore della Chiesa è stato rivendicato, e l'offensore è senza dubbio contrito, la via del dovere è chiara. Una Chiesa che poi non ripristinerà , merita di essere scomunicata essa stessa,
V. RESTAURO SI NON PER ESSERE ALLA TOLLERANZA , MA PER AMORE . L'amore deve esistere mentre viene inflitta la disciplina. È manifestarsi senza riserve quando la disciplina viene rimossa. Molti sono restituiti al sospetto, alla freddezza, al disprezzo, una restaurazione che apre la strada a una caduta più fatale. Se Dio perdona alcuni che si professano cristiani come perdonano gli altri (e questa è la loro preghiera frequente), è probabile che la loro parte del perdono divino sia molto esigua. — H.
Il trionfo costante del ministro fedele.
I. HE TRIONFA A CAUSA OVUNQUE SE VA HE RENDE NOTO DIO E CRISTO . Questo è un vero trionfo. Se riesce a farlo, ha un grande successo: il successo nell'adempimento del dovere e nell'adempimento della volontà divina. Inoltre, il regno di Dio è quasi certo che si estenderà. L'apparente fallimento, se esaminato più da vicino e provato dalla prova del tempo, sarà spesso considerato un successo.
II. IL SUO TRIONFO E ' NON DIPENDENTE IN CONSIDERAZIONE LA RICEZIONE DI SUO MESSAGGIO .
1 . Per alcuni la sua parola è un sapore di morte in morte . Il Cristo proclamato è per loro un Cristo morto, e il suo vangelo privo di vita e impotente, che li conduce solo a una morte spirituale più densa. Questo è molto scoraggiante se visto sotto un aspetto. Ma Cristo è predicato, l'opera è gradita a Dio, la divina misericordia è rivendicata e la responsabilità della disastrosa questione ricade unicamente sui rigetti. L'eccellenza della verità è dimostrata dal suo rifiuto da parte dei vili e amanti del peccato.
2 . Per altri la sua parola è un sapore di vita in vita . Qui il trionfo è indiscusso da tutti. Si riconosce un Cristo faticoso e dotato di potenza vivificante.
III. HE TRIONFA SOLO COME LUI È FEDELE . Solo così, infatti, onora Dio e espone la verità quale è in Gesù. Il fedele ministro:
1 . Non corrompe la Parola di Dio ( 2 Corinzi 2:17 ). molti lo fanno
(1) per falsa interpretazione,
(2) pregiudizio,
(3) insinuazione,
(4) omissione,
(5) aggiunta.
Suggerito da
(1) guadagno,
(2) applausi,
(3) carnale, preferenze.
2 . Ma
(1) diffida di se stesso, gridando: "Chi è sufficiente per queste cose?
(2) usa la massima sincerità;
(3) riceve il suo messaggio da Dio — "di Dio" ( 2 Corinzi 2:17 );
(4) parla come davanti a Dio;
(5) parla in Cristo, in comunione con lui come Capo.
IV. Il suo TRIONFO È DI DIO . È condotto in trionfo da Dio ( 2 Corinzi 2:14 ). Dio ha trionfato su di lui, e ora Dio trionfa attraverso di lui. La sua sufficienza è di Dio ( 2 Corinzi 3:5 ). Non ha potere quando ha solo il suo; ha tutto il potere quando ha quello di Dio. — H.
OMELIA DI R. TUCK
Il dolore dell'amore fedele.
L'apostolo ha ancora in mente il membro infedele che aveva portato una così triste disgrazia su tutta la Chiesa. La sua condotta in materia, specialmente nel cambiare idea quando era completamente atteso a Corinto, era stata travisata e aveva dato occasione di accuse contro di lui come uomo volubile e ostinato. Quindi qui spiega perché non ha visitato Corinto mentre rimaneva incerto su come sarebbe stato trattato il membro incriminato.
Non pensava che al vero benessere della Chiesa di Corinto. Non poteva lasciarli andare avanti nel peccato. Non poteva sopportare di pensare che coloro che aveva istruito in Cristo fossero indifferenti al peccato. L'amore, il dolore per il membro peccatore e per la Chiesa disonorata, non può essere soddisfatto senza avvertimenti sinceri sul peccato e sforzi per rimuoverlo. Tali sforzi portano ed esprimono sia il dolore che l'amore. Illustrare con le pazienti e graziose suppliche di Dio con Israele peccatore e sviato, come indicato nei profeti Isaia, Geremia e Osea.
I. QUALI dolente AMORE PUO ' PERSONALMENTE SOFFRIRE . Qui ha portato l'apostolo ad agire in modo da procurargli la forma più amara della sofferenza, anche il sospetto e la sfiducia degli stessi suoi amici. Anche quello sopporterebbe, se solo il suo desiderio per il benessere spirituale della Chiesa di Corinto potesse essere realizzato.
"Gli uomini potrebbero pensare che gli sia costato poco scrivere parole taglienti come quelle che ha in mente. Ricorda bene ciò che ha provato mentre le ha dettate: l'intensità dei suoi sentimenti, il dolore che tali parole dovrebbero essere necessarie, l'ansia come alla loro uscita, le stesse lacrime che allora, come altre volte, erano lo sfogo di una forte commozione.Coloro che si indignavano per le sue parole staminali dovrebbero ricordare, o almeno imparare a crederci, e così vedere in loro la prova più forte del suo grande amore per loro.
Il cuore di san Paolo era in questa materia come il cuore di colui che disse: "Tutti quelli che amo, li rimprovero e castigo". Illustrate quale pressione sul sentimento personale è per il genitore o l'insegnante castigare. Spesso soffrire molto più di coloro che si sentono chiamati a colpire.Anche l'incomprensione, e anche l'odio temporaneo, di coloro di cui vorremmo beneficiare, devono essere sopportati nei nostri sforzi sinceri per liberarli dal dominio e dalla contaminazione dei loro peccati.
II. TALI dolente AMORE PUO ' TRATTARE SEVERAMENTE CON IL SINNER . Non è mai amore passare per il peccato. Non è vero amore che tocca troppo leggermente il peccato e ne dà apprensioni inefficienti e indegne. San Paolo sembrava essere troppo severo.
He could not be. The case called for an extreme of severity. It was not merely that the offence was an open and scandalous one, but, what was even worse, the Church seemed to be pervaded by a false sentiment concerning it, and manifested no distress in having the guilty member among them. In some way, St. Paul felt, he must arouse them to a sense of their shame. Strong language, refusal to give them a personal visit, anything that would waken a sense of sin, were necessary.
It had been the time for sternest rebuke. And still love needs to use severity. For some forms of sin the gentler persuasions are inefficient; men must be roughly shaken out of their self-confidences, and their pride must be humbled and broken. The Church of modem days so gravely fails of her witness and her duty because she has no "discipline," no severe dealings for her grave offenders: She has no love to burn against transgressors.
III. SUCH SORROWING LOVE CAN SHOW FINE CONSIDERATION FOR THE FEELINGS OF OTHERS. Paul did not wish to make his second visit to Corinth in grief, and if he had carried out his first plan that would have been the almost inevitable result.
He would wait, delaying his visit, so that he might have the chance of seeing them with a smile on his face, after receiving the tidings of their heeding his warning and putting away the sin. "The second reason St. Paul alleges for not coming to Corinth is apparently a selfish one—to spare himself pain. And he distinctly says he had written to pain them, in order that he might have joy.
Molto egoista, come all'inizio sembra; ma se lo guardiamo da vicino, getta solo una luce più brillante e più fresca sullo squisito altruismo e la delicatezza del carattere di San Paolo. Voleva risparmiarsi il dolore perché dava loro dolore. Desiderava la gioia per sé perché la sua gioia era la loro. Non si separerà da loro per un momento; non sarà il maestro e loro la scuola; non siamo io e te, ma noi; 'la mia gioia è la tua gioia, come il tuo dolore era il mio dolore.'" Amiamo abbastanza da rimproverare e punire coloro che amiamo? -RT
I rapporti della Chiesa con i membri indegni.
"La principale difesa dell'apostolo contro l'accusa di volubilità nel mancato adempimento della sua promessa era che si era astenuto dall'andare a Corinto per risparmiare loro il duro ritardo di rimprovero che avrebbe amministrato se vi fosse andato. Un grande crimine era stato commesso ; la Chiesa era stata compromessa, tanto più che alcuni dei Corinzi avevano difeso l'iniquità in base alla libertà, e S.
Paolo era rimasto lontano dopo aver dato il suo consiglio, che non lui, ma loro stessi, avrebbero potuto compiere l'opera di punizione. Pronunciò la sentenza che il malvagio fosse messo via, ma volle che eseguissero la sentenza. Perché per san Paolo era più importante che i Corinzi sentissero giustamente la necessità della punizione, piuttosto che semplicemente che il colpevole fosse punito».
I. IL PECCATORE ALL'INTERNO DELLA CHIESA PIACE TUTTA LA CHIESA . Se un membro soffre, tutte le membra soffrono con lui; e se un membro pecca, tutta la Chiesa dovrebbe sentirsi addolorata e addolorata per il peccato. San Paolo sostiene che, se una Chiesa non si libera dalla complicità con il torto dei suoi membri, la colpa di tale torto si attacca ad essa come a lui. Nessun uomo all'interno della Chiesa di Cristo può essere solo nel suo peccato, perché siamo "membri gli uni degli altri". Il giudizio della Chiesa può essere il mezzo per vincere la penitenza del membro errante.
II. IL SINNER QUANDO PENITENTE DEVONO TROVARE L'AMORE E PERDONO DI DEL TUTTO CHIESA . In relazione a lui ci deve essere un'azione armoniosa e unita della Chiesa. Eppure, in realtà, le azioni sbagliate degli individui creano troppo spesso sentimento di festa. Alcuni si schierano dalla parte di chi fa il male e impediscono il pieno esercizio della disciplina della Chiesa.
III. TALI PERDONO DI LA CHIESA MAGGIO EXPRESS DI DIO 'S PERDONO . È solo divenire, e solo efficace, come seguire il perdono di Dio. E ha il suo uso speciale nell'essere la certezza terrena del perdono e dell'accettazione divini.
La Chiesa non può dare l' assoluzione; può solo trovare espressione per l'assoluzione che Dio ha già concesso al penitente, e aggiungere il suo perdono del torto in quanto ha turbato i rapporti della Chiesa. Nella corretta espressione del sentimento della Chiesa nei confronti dei trasgressori morali, l'apostolo Paolo, come leader riconosciuto della Chiesa, dà qui un esempio efficace. È geloso dell'onore e della misericordia della Chiesa quanto lo è per la restaurazione del reo penitente. —RT
Dispositivi satanici all'interno della Chiesa.
Il riferimento qui fatto a Satana deve essere considerato figurativo. Non dovrebbe essere usato come argomento per l'esistenza di uno spirito malvagio supremo, tuttavia si può presumere l'esistenza di un tale spirito. San Paolo ha usato altrove la figura del "consegnare a Satana" ( 1 Timoteo 1:20 ). Con ciò si deve intendere una scomunica solenne o un'espulsione dalla Chiesa, eventualmente con l'inflizione anche di qualche malattia fisica.
L'autore del reato doveva essere lasciato a sentire tutte le conseguenze fisiche e sociali del suo torto, nella speranza che, attraverso la sofferenza, potesse essere portato al senso del suo peccato. Satana è pensato come il potere che conduce gli uomini al vizio e poi li tormenta quando hanno seguito la guida. L'apostolo concepisce Dio come il superamento del peccato stesso, e la conseguente sofferenza, per il bene, per mezzo di essi che portano il peccatore a una penitenza speranzosa e all'umiltà del cuore.
C'era, tuttavia, questo pericolo da riconoscere e da cui difendersi. Satana potrebbe, per così dire, superare in astuzia la Chiesa, nei suoi rapporti con i membri che sbagliano, e far sì che la sofferenza che segue il peccato produca rimorso piuttosto che pentimento . "La penitenza opera la vita, il rimorso opera la morte. Quest'ultima è più distruttiva anche dell'ipocrisia, perché schiaccia, paralizza e uccide l'anima.
"Ci deve quindi essere una giudiziosa limitazione della punizione, e una vigilanza per la prima occasione di mostrare misericordia e di concedere la restaurazione. "Non liberare l'offensore dalla schiavitù quando era veramente pentito sarebbe offrire un'opportunità al nemico delle anime di cui non tarderà ad avvalersi. Non c'è niente che possa far precipitare un uomo in ogni tipo di crimine quanto la disperazione.
"Per l'esperienza di san Paolo di schemi, espedienti e strategie satanici, comp. 2Co 12:7; 1 Tessalonicesi 2:18 ; Efesini 6:12 . Possiamo trattare l'argomento nelle sue applicazioni più ampie e generali se illustriamo quanto segue e altri modi in cui si può dire che Satana tragga vantaggio all'interno di una Chiesa:
I. DA prepotente SINGOLI MEMBRI . Il fallimento non arriva alla Chiesa nel suo insieme, ma ai singoli in essa. Tutti sono esposti alla tentazione e al male. Dobbiamo essere nel mondo, e gli uomini cristiani possono abbandonarsi al potere della "concupiscenza della carne, la concupiscenza dell'occhio e l'orgoglio della vita". Alcune delle più gravi ansie della nostra Chiesa derivano dal fallimento morale dei singoli membri.
Illustrare i casi che si verificano in età giovanile; ma soprattutto casi nella mezza età degli uomini, quando le passioni per la ricchezza, la sensualità o il bere spesso acquistano un'energia prepotente. Mostra anche la forza che può trarre dalla subitaneità della tentazione, e dalla condizione di disattenzione spirituale in cui l'uomo può trovarsi. Le forme di fallimento che troviamo di solito sono la disonestà, l'immoralità o l'autoindulgenza nel mangiare o nel bere.
Ma, per la legge secondo cui quelli nella Chiesa sono membri gli uni degli altri, il fallimento di uno è la vergogna, e dovrebbe essere l'angoscia e il dolore, di tutti. Satana disturba e ferisce un'intera Chiesa se può ottenere influenza su un membro; e per fare questo è sempre "uno dei suoi dispositivi".
II. DA ASSICURARE IL DURO E poco amorevole TRATTAMENTO DI COLORO CHE FAIL . Forse sarebbe vero dire che Satana non ottiene mai più certamente il vantaggio sulle Chiese come quando fa loro esagerare la punizione, opprimere la disciplina e non temperare il giudizio con la misericordia.
L'azione di una Chiesa deve essere esattamente in sintonia con l'azione, quando era con noi sulla terra, del Signore della Chiesa. Era rapido e desideroso di discernere il peccato. Era rapido e severo per punire il peccato. Ma stava attento ai segni della benevola influenza esercitata dalla punizione, e subito pronto a restituire e perdonare il penitente. Non "rompe mai la canna ammaccata né spegne il lino fumante". Le punizioni dell'uomo corrono sempre il rischio di eccedere.
L'uomo non può giudicare i motivi o leggere i cuori, e così troppo spesso non riesce a riconoscere abbastanza presto quando la disciplina ha compiuto il suo lavoro. Spiega l'influenza malvagia esercitata dalla riluttanza a perdonare i membri di una famiglia o di una chiesa; e mostrare che una concezione molto maligna di Dio stesso, e rapporti sbagliati con lui, ne deriverebbero se non fossimo del tutto sicuri che egli è "pronto a perdonare".
III. DA FARE A CHIESA INDIFFERENTE ALLA LA MORALE DEI SUOI MEMBRI . Lassismo, noncuranza riguardo alla purezza di vita, rettitudine di rapporti e coerenza di condotta, si insinuano spesso nelle Chiese, e sono tra i più dolorosi degli "articoli di Satana.
"Illustrare il lavoro malvagio svolto da Carnal Security, nella città di Mansoul, come descritto in 'Guerra santa' di John Bunyan. L'influenza del male è sentita, non solo dai fratelli che sbagliano, che non subiscono alcun tipo di correzione, ma sono lasciati andare avanti nel peccato, finché "il peccato , quando è finito, genera la morte", ma anche dalla Chiesa, che è contaminato davanti a Dio dalla macchia sul suo buon nome, e che non è debitamente sensibile all'onore divino.Illustrare la lezione che fu insegnata nel fallimento di Israele durante l'assedio di Ai, quando la "cosa maledetta" fu nel loro accampamento.
IV. DA Persuadere A CHIESA DI FARE IL SUO PERDONO A MODALITA ' , NON A PIENO RESTAURO . Troppo spesso finché non si commette un grave errore: l'offensore è formalmente restituito all'appartenenza, ma non è realmente ricondotto all'amore e alla fiducia dei fratelli, e non riceve segni di ritrovata fiducia e nessun aiuto di ritorno alla bontà.
È un uomo avvilito, e gli sembra che la sua scivolata o caduta non possa mai essere veramente dimenticata, mai veramente cancellata, e quindi deve chinare la testa tra i fratelli fino al giorno della sua morte. Il perdono e la restaurazione della Chiesa devono essere come quelli di Dio, un aiuto a chi sbaglia per realizzare la gloriosa completezza del perdono, dell'oblio e della restaurazione di Dio. Poiché egli getta i nostri peccati dietro la sua schiena e negli abissi del mare.
"Come la punizione dell'uomo è rappresentativa della punizione e dell'ira di Dio, così l'assoluzione dell'uomo è rappresentativa del perdono di Dio". Impressiona, in conclusione, l'estrema penitenza della possibilità che, riguardo alla sua disciplina, la Chiesa cristiana possa essere sopraffatta da Satana, e venire veramente a fare la sua opera. —RT
2 Corinzi 2:12 , 2 Corinzi 2:13
Porte provvidenziali.
Introduci descrivendo i principali esempi di liberazione, cura e guida provvidenziali nella vita dell'apostolo Paolo. In particolare soffermarsi sui casi in cui la sua vita è stata preservata dal pericolo e dalle trame dei suoi nemici. Il riferimento fatto nel nostro testo è piuttosto al modo grazioso con cui si erano aperti davanti a lui i suoi cammini missionari e gli ambiti missionari; e l'illustrazione può essere presa dal modo singolare in cui le porte venivano aperte e chiuse, quando la volontà divina era che l'apostolo predicasse il vangelo in Europa (cfr Atti degli Apostoli 16:6 ). Per la figura di una "porta" per un'"opportunità", vedi Corinzi 16:9; Apocalisse 3:8. La verità della Divina provvidenza che ordina le nostre vite non è così familiare a noi come lo era ai nostri padri. Forse il nostro pensiero più caldo della cura paterna di Dio ha preso il posto della concezione più fredda di una provvidenza impersonale. Tuttavia, può essere bene far rivivere la nozione più antica e farla risplendere di sentimenti e sentimenti cristiani.
I. L' ORDINAMENTO DELLA Provvidenza PER TUTTI . Indipendentemente dallo stato religioso e dalle relazioni. Esempi di questo si trovano in tutti i momenti di pericolo, malattia o calamità. Alcuni sono presi e alcuni sono lasciati. Leggiamo costantemente di notevoli fughe provvidenziali.
II. LA SPECIALITA' DELLA Provvidenza PER I CRISTIANI . Può in parte essere che i cristiani riconoscano più facilmente la mano di Dio nei loro salvataggi e nelle loro guide, ma possiamo anche credere che Dio dia una protezione speciale ai suoi. Tale convinzione può essere di grande conforto per noi, ma deve essere impedita di diventare esagerata e stravagante. Il cristiano non può essere sempre preservato, perché la sua sofferenza può essere per il bene di tutti.
III. L' ATTEGGIAMENTO IN CUI I CRISTIANI DEVONO PIEDI VERSO IL MAI ATTIVO PROVIDENCE . Potrebbe essere mostrato per includere
(1) attente osservazioni;
(2) le attese dei pazienti;
(3) azioni tempestive;
(4) obbedienze piene e senza esitazioni; e
(5) gioie grate.—RT
2 Corinzi 2:15 , 2 Corinzi 2:16
Le duplici questioni di un vangelo predicato.
Gli eroi, nei giorni più antichi dell'apostolo, erano di solito grandi generali, capi di potenti eserciti, conquistatori di altre nazioni, uomini la cui "gloria" proveniva da città desolate, razze calpestate, raccolti sprecati e cuori schiacciati e sanguinanti. E a tali eroi era permesso di avere un "trionfo", come veniva chiamato. Fu organizzata una processione trionfale in loro onore, ea questo evento i Generali Romani miravano alla meta stessa della loro ambizione.
Devono essere state scene magnifiche ed emozionanti. Il generale fu ricevuto, alle porte della città imperiale, da tutto ciò che era nobile, grave e venerabile tra gli ufficiali, e fu condotto dalla porta per le strade affollate e urlanti al Campidoglio. Per primi marciarono gli uomini antichi, i gravi senatori del consiglio romano, guidati da un corpo di magistrati. Poi vennero i trombettieri, facendo risuonare l'aria con i loro squilli prolungati e gioiosi.
Poi seguiva un lungo corteo di carrozze e telai carichi delle spoglie portate dai campi di battaglia o saccheggiate dalle città conquistate, gli oggetti che erano più notevoli per il loro valore, o rarità, o bellezza essendo pienamente esposti alla vista. Si potevano vedere modelli dei forti o delle città che erano stati catturati; statue d'oro e d'argento, quadri, bei vasi e stoffe ricamate. Poi venne una banda di suonatori di flauto, e poi tori bianchi e buoi destinati al sacrificio; e portatore di incenso, agitando avanti e indietro i loro turiboli, ed emanando il loro dolce profumo.
Poi sono stati visti leoni e tigri in gabbia, o elefanti mostruosi, o altre strane creature, portate come esemplari dalle terre di prigionia. E poi la processione si riempì di pathos, perché seguivano i capi del nemico vinto e il lungo corteo di prigionieri inferiori, tutti legati e incatenati, e nel complesso uno spettacolo triste e umiliante. Alla fine venne il grande conquistatore, in piedi su uno splendido carro, trainato da quattro cavalli bianchi come il latte, magnificamente adornati, il vincitore con uno scettro reale e con la fronte cinta da una corona d'alloro.
Dopo di lui marciavano i suoi grandi ufficiali, i soldati a cavallo e il vasto esercito di fanti, ciascuno tenendo in alto una lancia ornata di rami di alloro. E così il corteo proseguì per le vie affollate e urlanti fino a raggiungere il Campidoglio. Là si fermarono, trascinarono da parte alcuni di quei poveri prigionieri per essere uccisi, quindi offrirono i loro sacrifici e iniziarono la loro festa trionfale.
La mente di san Paolo era evidentemente piena di una scena come questa, e da essa trasse le sue figure. Dice che Dio permette a noi, come apostoli e ministri, di trionfare sempre con Cristo. Siamo, per grazia, sempre conquistatori di generali. Ma san Paolo fissava i suoi pensieri principalmente su quei miseri prigionieri nudi, incatenati, che andavano incontro alla morte. Non poté fare a meno di pensare: Qual era per loro il suono della tromba e del flauto squillante, poveri disperati? Qual era il sapore dell'incenso dolce nell'aria per loro, poveri agitati? Alcuni di loro potrebbero aver avuto davvero la promessa della vita, e per loro il sapore dell'incenso sarebbe stato dolce; sarebbe "vita alla vita.
"Ma molti di loro sapevano quale doveva essere il loro destino; temevano il peggio; tremavano quando si avvicinavano alla salita della collina; e mentre il vento portava loro il profumo dell'incenso, potevano solo sentire che era un profumo di "morte fino alla morte". E l'apostolo pensava alla sua opera di predicazione del vangelo. Fu così anche con il profumo del trionfo del vangelo. Per alcuni era la morte, per altri era la vita .
Non, infatti, per arbitraria volontà di qualche orgoglioso generale, ma come il necessario risultato dei rapporti in cui gli uomini stanno a un vangelo predicato; poiché «chi ha il Figlio ha la vita, e chi non ha il Figlio di Dio non ha la vita, ma l'ira di Dio dimora su di lui».
I. IL PROPRIO RISULTATO DI UN VANGELO PREDICATO È LA VITA . Era il grazioso proposito di Dio che gli uomini, "morti nei falli e nei peccati", avessero la vita, e l'avessero. lo più abbondantemente. Nel suo Figlio Gesù Cristo vengono alla luce la vita e l'immortalità. Nei primi tempi Dio ha posto davanti agli uomini la vita e la morte e, con tutte le sante persuasioni, li ha esortati a scegliere la vita e il bene.
Questo era l'unico scopo e sforzo assorbente del Signore Gesù. Mentre era qui faceva sempre una cosa: vivificare la vita, ridare vita, rinnovare la vita: la vita della salute agli afflitti, della ragione agli indemoniati, della conoscenza ai discepoli ignoranti, e anche del corpo ai colpiti e morto. E gli apostoli portarono il suo vangelo in tutto il mondo come luce e vita degli uomini. Soffermati sul significato e sull'interesse della parola "vita" e spiega la nuova vita in Cristo Gesù, di cui gode il cristiano.
II. IL LUGLIOSO RISULTATO DI UN VANGELO PREDICATO SPESSO È LA MORTE . Nostro Signore ha usato figure forti ma dolorose per esprimere la morte degli impenitenti e degli increduli: "tenebre esterne"; "lamento e stridore di denti"; "verme che non muore mai;" "fuoco che nessuno può spegnere.
"Dobbiamo sentire la forza di queste cose, perché nessun uomo può spiegarle degnamente. Questa "morte" era il triste risultato di un vangelo predicato quando il Figlio dell'uomo era lui stesso il Predicatore. , e lasciarli alla loro notte e alla loro morte. Cafarnao indurito, esaltato fino al cielo in privilegio, deve essere gettato giù all'inferno. San Paolo deve allontanarsi dai Giudei bigotti e prevenuti, e andare ai Gentili, lasciando gli stessi figli dei patto in un'oscurità che potrebbe essere sentita.
Colui che è venuto a dare la vita si trova praticamente come una Pietra d'inciampo e una Roccia d'offesa. Cinque vergini stolte mettono le mani intorno alle loro lampade tremolanti mentre piangono contro la porta chiusa; e questo è il semplice, terribile finale della loro storia: "L'oscurità li ha presi". Ora vediamo uomini induriti sotto un vangelo predicato. Illustrare dal pozzo a Knaresborough. L'acqua dovrebbe ammorbidirsi e sciogliersi, ma queste acque, cadendo sulle cose, le incrostano di pietra e le trasformano persino in pietra.
Tali potrebbero essere stati gli escrementi dell'"acqua della vita" su di noi. Ci sono solo questi due problemi. Il Vangelo deve prenderci per mano e condurci alla luce del sole o deve spingerci a scendere nell'oscurità. Solo due problemi, ma che problemi sono! Vita! Quando pensiamo a quella parola, tutta la gioia, la luce e il paradiso vengono alla nostra vista. Morte! Mentre pronunciamo quella parola, tutta l'oscurità, il dolore e l'inferno entrano nei nostri pensieri. "Chi è davvero sufficiente per queste cose?" - anche per la predicazione di un vangelo che deve rivelarsi "un sapore di vita in vita o di morte in morte". - RT
Consapevole semplicità e integrità.
"La parola per 'corrotto', formata da una parola che significa 'imbonitore' o 'oste d'osteria', implica un'adulterazione come quella che tali persone comunemente praticavano. Noi, dice San Paolo, non giochiamo simili trucchi con ciò noi predichiamo; non incontriamo i gusti dei nostri ascoltatori profetizzando inganni. Il fatto stesso di conoscere gli enormi problemi del nostro lavoro lo ostacolerebbe". La parola evangelica di Dio, il messaggio della vita eterna in Cristo Gesù, può essere adulterata o corrotta in tre modi.
1 . Mescolando con esso insegnamenti estranei, disarmonico, meramente umano.
2 . Oppure trasformando la rivelazione evangelica in un credo formale e irrigidito, sui cui termini precisi possiamo discutere e discutere.
3 . O spostando il vero motivo nel predicarlo, e dando luogo a mete meschine, e propositi di mera ambizione egoistica, e bramando la lode degli uomini. L'appello del testo ha una sua forza particolare quando si ricorda di quali cose il partito giudaizzante accusò l'apostolo. I nemici di San Paolo gli hanno imposto questo appello. Di solito è sufficiente che l'uomo sincero e vero segua la sua via fedele, poco ascoltando le opinioni o le accuse degli altri, affidando a Dio la cura della sua reputazione.
Ma sorgono occasioni in cui qualcosa come la rivendicazione pubblica diventa necessaria e un uomo è chiamato ad affermare la sua integrità cosciente. Di questo abbiamo due esempi molto sorprendenti registrati nella Scrittura. Samuele, messo da parte dall'erroneo desiderio di un re visibile, si sentì profondamente ferito, sebbene più per l'insulto così offerto a Geova, il re sempre presente ma invisibile, che per se stesso.
Così supplicò il popolo: "Ho camminato davanti a te dalla mia infanzia fino ad oggi. Ecco, eccomi: testimonia contro di me davanti al Signore e davanti al suo consacrato: di chi ho preso il bue? o di chi ho preso l'asino ? o chi ho defraudato? chi ho oppresso? o dalla cui mano ho ricevuto un regalo per accecare i miei occhi con esso? e io te lo restituirò" ( 1 Samuele 12:2 , 1 Samuele 12:3 ).
E Davide, incompreso e calunniato, si volge a parlare a Dio nel portamento del popolo, e dice: "Giudicami... secondo la mia giustizia e secondo la mia integrità che è in me" ( Salmi 7:8 ). Tener conto di-
I. LA GRANDE FIDUCIA DEL VANGELO .
1 . Da un lato, la fiducia nella rivelazione e nel messaggio divini. Illustrato dalle comunicazioni dirette della Divina Volontà fatte agli antichi profeti. Questi dovevano consegnarli con tutta semplicità e completezza, e senza fare loro alcuna aggiunta.
2 . Dall'altra, la fiducia delle anime degli uomini. Il mondo è stato dato agli apostoli come la sfera in cui il loro messaggio evangelico doveva essere consegnato. Tale fiducia richiedeva serietà, sincerità e santo zelo. Dovrebbe mai chiamare fuori il meglio che c'è in un uomo.
II. IL PERICOLO DI SUA LESIONI ATTRAVERSO IL GUILE DI DEL SÉ CERCATORE . Gli uomini sarà sicuramente prendere le loro impressioni che dal carattere degli uomini che predicano esso. Se ci facciamo un'idea sporca del predicatore del vangelo, come un uomo insincero ed egoista, è fin troppo probabile che avremo un'immagine sporca e macchiata del vangelo che egli predica nelle nostre menti. Gli uomini possono far posare bagliori dorati o ombre profonde sul vangelo che dichiarano, il messaggio di cui hanno fiducia.
III. LA FORZA DI ESSO COME CONSERVATA QUANDO L' AGENTE È INNOVABILE E SINCERO . Il ruscello non ottiene alcuna sporcizia mentre scorre attraverso di lui. Illustra come uomini di carattere trasparente e di bella pietà mettono onore alla religione. La raccomandazione del vangelo di Cristo agli uomini è
(1) il Cristo puro e immacolato, e poi
(2) la grazia e il fascino dei suoi servi che sono come lui.
La forza dietro la predicazione del Vangelo è la vita degli uomini che predicano. L'uomo semplice, sincero e incorrotto può aggiungere positivamente il potere pratico del Vangelo sugli uomini. Distinguere, tuttavia, tra semplicità e debolezza morale, e anche tra ingenuità e ignoranza. La semplicità richiesta è "unità" in contrapposizione a "doppia mentalità"; è essere interamente per Dio. RT