Giobbe 16:1-22

1 Allora Giobbe rispose e disse:

2 "Di cose come codeste, ne ho udite tante! Siete tutti dei consolatori molesti!

3 Non ci sarà egli una fine alle parole vane? Che cosa ti provoca a rispondere?

4 Anch'io potrei parlare come voi, se voi foste al posto mio; potrei mettere assieme delle parole contro a voi e su di voi scrollare il capo;

5 potrei farvi coraggio con la bocca; e il conforto delle mie labbra vi calmerebbe.

6 Se parlo, il mio dolore non ne sarà lenito; e se cesso di parlare, che sollievo ne avrò?

7 Ora, purtroppo, Dio m'ha ridotto senza forze, ha desolato tutta la mia casa;

8 m'ha coperto di grinze e questo testimonia contro a me, la mia magrezza si leva ad accusarmi in faccia.

9 La sua ira mi lacera, mi perseguita, digrigna i denti contro di me. Il mio nemico aguzza gli occhi su di me.

10 Apron larga contro a me la bocca, mi percuoton per obbrobrio le guance, si metton tutt'insieme a darmi addosso.

11 Iddio mi dà in balìa degli empi, mi getta in mano dei malvagi.

12 Vivevo in pace, ed egli m'ha scosso con violenza, m'ha preso per la nuca, m'ha frantumato, m'ha posto per suo bersaglio.

13 I suoi arcieri mi circondano, egli mi trafigge i reni senza pietà, sparge a terra il mio fiele.

14 Apre sopra di me breccia su breccia, mi corre addosso come un guerriero.

15 Mi son cucito un cilicio sulla pelle, ho prostrato la mia fronte nella polvere.

16 Il mio viso è rosso di pianto, e sulle mie palpebre si stende l'ombra di morte.

17 Eppure, le mie mani non commisero mai violenza, e la mia preghiera fu sempre pura.

18 O terra, non coprire il mio sangue, e non vi sia luogo ove si fermi il mio grido!

19 Già fin d'ora, ecco, il mio Testimonio è in cielo, il mio Garante è nei luoghi altissimi.

20 Gli amici mi deridono, ma a Dio si volgon piangenti gli occhi miei;

21 sostenga egli le ragioni dell'uomo presso Dio, le ragioni del figliuol d'uomo contro i suoi compagni!

22 Poiché, pochi anni ancora, e me ne andrò per una via senza ritorno.

ESPOSIZIONE

Giobbe risponde al secondo discorso di Elifaz in un discorso che occupa due (brevi) capitoli, e quindi non è molto più lungo del discorso del suo antagonista. Il suo tono è molto disperato. Non trova alcun aiuto nei discorsi dei "consolatori" (vv. 2-6), e si volge da essi per considerare ancora una volta i rapporti di Dio con lui (vv. 7-14). Successivamente, descrive i propri procedimenti sotto le sue afflizioni e fa appello alla terra e.

cielo, e Dio in cielo, per sostenere la sua causa e aiutarlo (versetti 15-22). In Giobbe 17:1 . continua molto nello stesso ceppo, ma con una mescolanza degli argomenti, che è un po' confusa. In Giobbe 17:1 , Giobbe 17:2 si lamenta; in Giobbe 17:3 fa appello a Dio; in Giobbe 17:4 , Giobbe 17:5 riflette sui suoi "consolatori"; in Giobbe 17:6 ritorna a se stesso e alle sue prospettive; mentre nel resto del capitolo ( Giobbe 17:10 ) alterna rimproveri rivolti ai suoi amici ( Giobbe 17:10 , Giobbe 17:12 ) e lamenti sulla propria condizione ( Giobbe 17:10 , Giobbe 17:12 )Giobbe 17:11 , Giobbe 17:13 ).

Giobbe 16:1 , Giobbe 16:2

Allora Giobbe rispose e disse: Ho sentito molte di queste cose . Non c'era niente di nuovo nel secondo discorso di Elifaz, se non altro per l'accresciuta amarezza. Giobbe aveva sentito migliaia di volte prima di tutti i luoghi comuni sull'universale peccaminosità dell'uomo e sulla connessione invariabile tra peccato e sofferenza. Era la credenza tradizionale in cui lui e tutti quelli che lo circondavano erano stati educati.

Ma non gli diede alcun sollievo. La reiterazione gli faceva solo sentire che non c'era né conforto né istruzione da ottenere dai suoi cosiddetti "consolatori". Da qui il suo sfogo. Miserabili consolatori siete tutti!

Giobbe 16:3

Le parole vane avranno una fine? letteralmente, come a margine, parole di vento ; cioè parole che passano accanto a un uomo "come il vento ozioso che non considera". I suoi amici non porranno mai fine al loro futile parlare? O che cosa ti incoraggia a rispondere? piuttosto, che cosa ti provoca ? (Versione riveduta) Giobbe aveva implorato che i suoi amici tacessero ( Giobbe 13:5 , Giobbe 13:13 ).

Suppone che avrebbero soddisfatto il suo desiderio se non li avesse provocati, ma professa l'incapacità di vedere quale provocazione avesse dato. Il suo ultimo discorso, tuttavia, non era stato certamente conciliante (vedi Giobbe 12:1 ; Giobbe 13:4 , Giobbe 13:7 , ecc.).

Giobbe 16:4

Anch'io potrei parlare come te: se la tua anima fosse al posto della mia, potrei accumulare parole contro di te. È fin troppo facile accumulare declamazioni retoriche contro uno sfortunato sofferente, le cui agonie fisiche e mentali assorbono quasi tutta la sua attenzione. Se tu fossi al mio posto e nella mia condizione, e io nella tua, potrei moralizzare nel tuo tono e nel tuo spirito per ore. E scuoto la testa verso di te .

Un modo ebraico di esprimere la condanna della condotta di un uomo (vedi Salmi 22:7 ; Isaia 37:22 ; Geremia 18:16 ; Matteo 27:39 , ecc.).

Giobbe 16:5

Ma io ti rafforzerei con la mia bocca . Il significato è alquanto dubbio e sono state proposte diverse interpretazioni. Ma la resa della Versione Autorizzata è abbastanza difendibile, ed è accettata dai nostri Revisori. Questo dà il senso: "Io, se fossi al tuo posto, non agirei come hai agito tu, ma, al contrario, farei del mio meglio per rafforzarti con parole di conforto e incoraggiamento.

" Il movimento delle mie labbra dovrebbe alleviare il tuo dolore. (Così Rosenmuller e i nostri Revisori.) Le parole sono un rimprovero nascosto dei tre "amici" per non aver agito come Giobbe dichiara che avrebbe agito se le posizioni fossero state invertite.

Giobbe 16:6

Sebbene io parli, il mio dolore non è alleviato: e sebbene mi astenga, che cosa sono alleviato! Così com'è, né la parola né il silenzio sono di alcuna utilità. Nessuno dei due mi dà sollievo. Le mie sofferenze continuano come prima, qualunque sia la mia strada.

Giobbe 16:7

Ma ora . Queste parole segnano una transizione. Giobbe passa dalle lamentele contro i suoi "consolatori" all'enumerazione delle proprie sofferenze. Mi ha stancato . Dio lo ha afflitto con un intollerabile senso di stanchezza. È stanco della vita; stanco di litigare con i suoi amici; stanco perfino di riversare a Dio i suoi lamenti e lamenti e rimostranze. Il suo unico desiderio è il riposo.

Così ho visto nei piombi di Venezia, dove i prigionieri politici furono torturati dal freddo e dal caldo, dalla fame e dalla sete, per lunghe settimane o mesi, e portati alla disperazione, graffi come i seguenti: "Luigi A. implora pace , Giuseppe B. implora eterna quiete ." Giobbe ha ripetutamente supplicato per questo beneficio del riposo ( Giobbe 3:13 ; Giobbe 6:9 ; Giobbe 7:15 ; Giobbe 10:18 , ecc.). Hai reso desolata tutta la mia compagnia . La perdita dei suoi figli ha desolato la sua famiglia; le sue altre afflizioni hanno alienato i suoi amici.

Giobbe 16:8

E mi hai riempito di rughe . Così St. Jerome, il professor Lee, il dottor Stanley Leathes e altri; ma la generalità dei commentatori moderni preferisce la traduzione "Tu mi hai legato", cioè mi ha privato di ogni potere di resistere o di muovermi ( Salmi 88:8 , "Sono così veloce in prigione che non posso uscire") . Che è un testimone contro di me; io.

e. testimone del tuo dispiacere, e così (come suppongono gli uomini) della mia colpa. E la mia magrezza che sale in me ascolta la mia faccia ; piuttosto, la mia magrezza che si alza contro di me. Questa emaciazione è presa come un'altra testimonianza della sua estrema peccaminosità.

Giobbe 16:9

Nella sua ira mi dilania chi mi odia ; letteralmente, la sua atterra l'ira , e lui mi odia. Dio tratta Giobbe così severamente come se lo odiasse. Che in realtà sia odiato da Dio Giobbe non crede; altrimenti avrebbe cessato da tempo di invocarlo e avrebbe aperto il suo cuore davanti a lui. Egli digrigna su di me con i suoi denti ( Salmi 35:16 ; Salmi 37:12 ). Il mio nemico (o meglio, avversario ) aguzza i suoi occhi su di me; cioè mi fa una cote su cui aguzza i suoi sguardi arrabbiati.

Giobbe 16:10

Hanno aperto su di me con la loro bocca . L'«uomo dei dolori» dell'Antico Testamento è, sotto molti aspetti, una figura dell'«Uomo dei dolori» del Nuovo; e, nei salmi messianici, Davide applica costantemente a Cristo espressioni che Giobbe aveva usato in riferimento a se stesso (cfr Salmi 22:13 ). Mi hanno colpito sulla guancia con biasimo (comp. Michea 5:1 ; Matteo 27:30 ; Luca 22:64 ; Giovanni 18:22 ).

Si sono radunati contro di me (cfr Salmi 35:15 , e confrontano, nell'illustrazione del senso letterale e storico, Giobbe 30:1 , Giobbe 30:10 ).

Giobbe 16:11

Dio mi ha consegnato agli empi . Tutto ciò che Giobbe aveva sofferto per mano di uomini malvagi, le beffe dei suoi "consolatori", gli insulti e la "derisione" degli "uomini vili" ( Giobbe 30:1 , Giobbe 30:8 ), la diserzione di molti che ci si sarebbe potuto aspettare che fosse venuto in suo aiuto, essendo per servitore di Dio, è attribuito da Giobbe a Dio stesso, che lo ha "consegnato" fino a questi "empi" e permette loro di aggiungere e intensificare le sue sofferenze .

Non era trattato così spietatamente come il suo grande Antitipo; non fu legato con cinghie, né incoronato di spine, né percosso con una canna, né flagellato, né crocifisso: anche la percossa sulla guancia, di cui si parla nel versetto 10, era probabilmente metaforica; ma senza dubbio soffrì gravemente per il disprezzo e il disprezzo che lo assalirono, per la cattiveria dei suoi amici, e per l'insolente trionfo dei suoi nemici, e per i rudi scherni degli " abietti " che ne fecero il loro "canto" e il loro "parola" ( Giobbe 30:9 ).

e mi ha consegnato nelle mani degli empi . Giobbe parla come se Dio lo avesse completamente abbandonato, consegnato ai malvagi, per trattarlo esattamente come loro volevano. Questo, ovviamente, non era così. Se la malevolenza di Satana fosse limitata dalla volontà Divina ( Giobbe 1:12 ; Giobbe 2:6 ); così, molto di più, la malevolenza dell'uomo sarebbe limitata.

Giobbe 16:12

Ero a mio agio (confronta l'immagine disegnata in Giobbe 1:1 ). Giobbe era stato "a suo agio", tranquillo, prospero, felice. Era stato quasi senza preoccupazioni, quando all'improvviso "sono arrivati ​​i guai". Ma mi ha fatto a pezzi ; piuttosto, mi ha fatto a pezzi (vedi la versione rivista). In mezzo alla sua agilità e tranquillità, Dio all'improvviso riversò i suoi castighi e "frenò a pezzi Giobbe", i.

e. distrusse la sua vita, la rovinò e la distrusse. Mi ha anche preso per il collo e mi ha fatto a pezzi ; o, mi ha fatto a pezzi. E preparami per il suo marchio ; cioè come bersaglio per le sue frecce (comp. Deuteronomio 32:23 ; Giobbe 6:4 ; Salmi 7:13 ; Salmi 38:2 , ecc.; Lamentazioni 3:12 ).

Giobbe 16:13

I suoi arcieri mi circondano . Dio è rappresentato non come egli stesso il tiratore delle frecce, ma come circondante Giobbe con un corpo di arcieri, che sono sotto il suo comando ed eseguono la sua volontà. Quindi, generalmente, la Scrittura rappresenta i giudizi di Dio come compiuti da agenti interiori (vedi 2Sa 24:16; 1 Cronache 21:15 ; 2 Re 19:35 , ecc.

). Egli spezza le mie redini e non risparmia . L'allusione è probabilmente alle sofferenze fisiche di Giobbe, che includevano forti dolori nella regione lombare. ha versato il mio fiele per terra. La rottura della cistifellea fa schizzare il contenuto a terra.

Giobbe 16:14

Mi spezza con breccia dopo breccia . Come un nemico, quando assedia una città, schiaccia la sua resistenza mediante "breccia su breccia". così Giobbe è schiacciato da un attacco dopo l'altro. Corre su di me come un gigante; cioè con una forza travolgente, una forza abbastanza irresistibile.

Giobbe 16:15

Ho cucito un sacco sulla mia pelle . Un'altra transizione. Giobbe si rivolge alla considerazione di come ha agito sotto le sue gravi afflizioni. In primo luogo, ha indossato il cilicio, non solo per un tempo, come fanno le persone in lutto ordinarie, ma per una permanenza, in modo che si possa dire che se l'è cucito alla pelle. C'è, forse, anche un'allusione all'adesione della veste alle sue numerose piaghe.

e ho contaminato il mio corno nella polvere . "Il mio corno" equivale a "il mio orgoglio", "la mia dignità". Giobbe, quando lasciò il suo stato, si vestì di sacco e "sedette tra la cenere" ( Giobbe 2:8 ), si spogliò del suo onore e della sua dignità, e come se li trascinasse nella polvere

Giobbe 16:16

Il mio viso è sporco di pianto Ha pianto così tanto che il suo viso è macchiato delle sue lacrime. E sulle mie palpebre c'è l'ombra della morte . C'è un'ombra terribile sui suoi occhi e sulle sue palpebre, che fa presagire la morte

Giobbe 16:17

Non per nessuna ingiustizia nelle mie mani ; o, non che ci sia violenza nelle mie mani (scrap. Isaia 53:9 , dove l'espressione usata dal Messia è quasi la stessa). Giobbe ripudia l'accusa di rapina e rapina che Elifaz gli ha mosso ( Giobbe 15:28 , Giobbe 15:34 ).

Le sue mani non hanno fatto violenza a nessuno. Anche la mia preghiera è pura . Né si è reso colpevole dell'ipocrisia di cui anche Elifaz gli ha accusato ( Giobbe 15:34 ). Le sue preghiere sono state sincere e genuine.

Giobbe 16:18

O terra, non coprire il mio sangue! C'era una credenza diffusa nel mondo antico che il sangue innocente, versato sulla terra, gridasse vendetta a Dio e rimanesse una macchia oscura sulla terra finché non fosse vendicata, o finché non fosse stata coperta. Giobbe apostrofa la terra, e la prega di non coprire il suo sangue quando muore, come si aspetta di fare, a breve. E lascia che il mio grido non abbia posto ; cioè non abbia nascondigli, ma riempia la terra e il cielo. Lascia che continui a essere ascoltato finché non riceve risposta.

Giobbe 16:19

Anche ora, ecco, il mio Testimone è in cielo ; anzi, anche adesso (vedi la versione riveduta). Giobbe rivendica Dio come suo Testimone, cerca in lui una conferma definitiva del suo carattere, è sicuro che in un modo o nell'altro renderà la sua giustizia chiara come il mezzogiorno agli occhi degli uomini e degli angeli (vedi Giobbe 19:25-18 , di cui questa è in qualche modo un'anticipazione). Il mio record -o, colui che garantisce per me (Revised Version)- è in alto -una delle ripetizioni pleonastiche così frequenti di una stessa idea. Giobbe 19:25-18

Giobbe 16:20

I miei amici mi disprezzano ; letteralmente, i miei schernitori sono i miei compagni ; cioè devo vivere con coloro che mi disprezzano (comp. Giobbe 30:1 ). Ma il mio occhio versa lacrime a Dio . Non è ai suoi "amici" o "compagni" o "consolatori" o ad alcun aiuto umano che Giobbe si rivolge nella sua angoscia. Dio solo è il suo rifugio.

Costretto dalle sue pene a passare il tempo nel pianto e nel lutto (cfr v. 16), è a Dio che si rivolge il suo cuore, a Dio che «versa le sue lacrime». Appena crede che Dio lo abbia usato, amaramente come talvolta osa lamentarsi, tuttavia non lo attraversa mai l'idea di cercare aiuto o simpatia in nessun altro ambiente, di ricorrere a qualsiasi altro appoggio o soggiorno. "Anche se mi uccide, io confido in lui" ( Giobbe 13:15 ), esprime il sentimento più profondo del suo cuore, il principio più saldo della sua natura. Niente lo sovrascrive. Anche "dal profondo" la sua anima grida al Signore (cfr Salmi 130:1 ).

Giobbe 16:21

Oh che si possa supplicare per un uomo presso Dio! L'originale qui è oscuro. Può significare, Oh che lui ( cioè Dio stesso) avrebbe supplicato per un uomo con Dio! cioè diventerebbe un Mediatore tra sé e l'uomo, intercederà per lui, intraprenderà la sua difesa e otterrà per lui una considerazione misericordiosa. O, quasi come nella Versione Autorizzata, Oh che si possa supplicare per l'uomo ( i.

e. l'umanità in generale) con Dio! interessalo a loro favore e ottieni loro un giudizio misericordioso. Da preferire il rendering precedente. Come un uomo supplica per il suo prossimo ; letteralmente, come un figlio dell'uomo (o, come il Figlio dell'uomo ) supplica per il suo prossimo.Se prendiamo la traduzione più semplice, "come un figlio dell'uomo", allora il significato è semplicemente: "Oh, che Dio supplichi per l'uomo con se stesso, come un uomo è solito supplicare per il suo prossimo!" Ma se preferiamo l'altra traduzione, "come Figlio dell'uomo", sarà necessaria un'interpretazione messianica. (Così il professor Lee e il dottor Stanley Leathes) Ma le interpretazioni messianiche di passaggi che non le richiedono, e che non hanno tale interpretazione tradizionale, richiedono estrema cautela.

Giobbe 16:22

Quando verranno alcuni anni ; letteralmente, un numero di anni , che generalmente significa un numero piccolo . Andrò per la via da cui non tornerò . Questo versetto comincerebbe più opportunamente il capitolo successivo, che si apre con un tono simile, con un'anticipazione dell'approssimarsi della morte.

OMILETICA

Giobbe 16:1

Giobbe a Elifaz: 1. Conforto inaccettabile e dolore non placato.

I. COMFORT INACCETTABILE . Giobbe caratterizza la consolazione offerta da Elifaz e dai suoi compagni come:

1 . Nella sua natura comune ' posto. "Ho sentito molte cose del genere." Non che Giobbe immaginasse che massime ovvie e ovvie non potessero essere vere, o si opponesse a una buona lezione perché era comune, o era lui stesso "uno di quei simpatici che bramano sempre io non bagnare quali novità, e non sopportano che un l'uomo dovrebbe raccontare loro una storia due volte" (Calvino), come gli Ateniesi ( Atti degli Apostoli 17:21 ), e alcuni cristiani di cui S.

Paolo scrive ( 2 Timoteo 4:3 ); ma che o desiderava rimproverare l'assunto degli amici, che con presunzione avevano definito le loro stantie banalità "consolazioni di Dio" ( Giobbe 15:11 ), scoprendole osservazioni estremamente trite, o voleva richiamare l'attenzione sul grandezza della sua miseria che si rifiutava di essere consolata con mezzi comuni.

2 . Nella sua pertinenza impotente. "Le parole vane [letteralmente, 'parole di vento'] avranno una fine?" Se Giobbe, designando l'orazione di Elifaz "parole di vento", intendeva ripagarlo del complimento contenuto in Giobbe 15:2 , indubbiamente Giobbe si sbagliava, poiché gli uomini buoni dovrebbero essere mansueti ( Galati 5:23 ; 1 Corinzi 13:7 ; Efesini 4:2 ), e gli uomini mansueti dovrebbero piuttosto ascoltare il biasimo piuttosto che risentirsene ( 1 Pietro 2:20 ), essendo chiamati ad esso dal precetto di Cristo ( Matteo 11:29 ), dalla promessa ( Matteo 5:5 ) e dall'esempio ( 1 Pietro 2:21); ma se Giobbe si limitava a dirigere l'attenzione sul fatto che una verità può essere preziosa in sé, oltre che esposta in modo eloquente, e non ha alcuna attinenza con l'argomento in esame - fischiettandola, infatti, come il vento ozioso - pronunciò una preziosa osservazione.

L'orecchio pubblico geme per la quantità di discorsi ventosi, osservazioni irrilevanti, argomenti impertinenti e discussioni inutili a cui è obbligato ad ascoltare. È tuttavia un errore supporre che le persone buone e la letteratura religiosa godano del monopolio di questo tipo di saggezza. Nei parlamenti e nei congressi scientifici si possono udire chiacchiere tanto deboli (Scottice "inetto") quanto nei pulpiti e nei sermoni.

3 . Nel suo spirito irascibile. "Cosa ti incoraggia [letteralmente, 'sprona'] se tu rispondi?" Eliphaz si era liberato dei modi un po' pacati e filosofici che lo avevano distinto nel suo primo discorso, aveva ceduto alla tempra e lasciato che il calore del suo spirito comunicasse un certo grado di asprezza alla sua lingua. Tra i due, la lingua e il temperamento, c'è un'intima connessione.

È difficile riversare fiumi di eloquenza ardente quando l'anima è come un ghiacciolo; ma allo stesso modo è compito del più saggio, quando tutto l'uomo interiore è in fiamme, impedire che l'incendio sprigioni fiamme lambinti ed emetta suoni ardenti dalla bocca. "È bene essere zelanti affetti in una buona cosa;" ma "la discrezione di un uomo rimanda la sua ira", "perché non vi siano dibattiti, invidie, ira, contese, maldicenze, sussurri, gonfiori, tumulti" e perché "l'ira dell'uomo non opera la giustizia di Dio", mentre "l'uomo collerico fomenta contesa, e l'uomo furioso abbonda nella trasgressione".

4 . Nella sua espressione facile. "Anch'io potrei parlare come te: se la tua anima fosse al posto della mia, potrei accumulare parole contro di te e scuotere la testa davanti a te". L'allusione sembra essere alla disinvoltura con cui Elifaz ei suoi compagni si lanciavano dalla lingua le loro trite massime; il che, dice Giobbe, non è poi gran cosa, ma anzi è piuttosto una misera impresa, nella quale io stesso potrei rivaleggiare con te.

Il parlare fluente è un grande ornamento, oltre che una potente ancella, alla fine saggezza; ma, come sostituto della saggezza, è del tutto disprezzabile. I parlanti dalla lingua agile dovrebbero anche ricordare che a volte li sentono quelli che potrebbero eclissarli nel loro stesso mestiere, ma sono trattenuti dal farlo, se non per riguardo per i loro simili, per rispetto per se stessi.

5 . Nel suo carattere insincero. "Ti rafforzerei con la mia bocca e il conforto delle mie labbra ti lenirebbe". Poteva presentare loro lo stesso tipo di consolazione che gli offrivano: un semplice balsamo per le labbra, un conforto che proveniva dai denti verso l'esterno. Ma ovviamente non l'avrebbe fatto, poiché sapevano benissimo chi era stato a conoscenza del suo precedente modo di vivere ( Giobbe 29:11 ), ed era stato persino costretto all'inizio a riconoscere ( Giobbe 4:3 , Giobbe 4:4 ). La sincerità, che diventa ed è vincolante per tutti in ogni situazione della vita, è particolarmente richiesta ai simpatizzanti. Ciò che non viene dal cuore non arriva mai al cuore. La comodità senza onestà vuole il primo elemento di successo (1 Corinzi 13:1 ), ed è tanto odioso a Dio quanto sgradevole all'uomo ( Proverbi 27:14 ).

6 . Nel suo risultato fastidioso. "Miserabili consolatori [letteralmente, 'consolatori di guai'] siete tutti voi." Invece di calmare, infastidiva; invece di guarire, ferì; invece di aiutare, si è indebolito. E non c'è da meravigliarsi se il suo carattere era come sopra raffigurato.

II. Mitigata DOLORE . Giobbe dichiara che, per quanto la sua miseria richiedesse una giusta ed efficace consolazione, non era in grado di trovarla in Dio, nei suoi amici o in se stesso.

1 . Nessun conforto da Dio. Non perché Dio non apprezzò il suo bisogno di conforto ( Genesi 21:17 ; Esodo 3:7 ; Isaia 40:7 ), o perché il suo caso eccedesse le risorse divine ( 2 Corinzi 1:3 ), o perché la volontà di Dio fosse volendo alleviare il suo dolore ( Salmi 103:13 ; Isaia 27:8 ; Isaia 42:3 ; Isaia 66:13 ; 2 Corinzi 7:6 ); ma che Dio a volte, per saggi e buoni propositi di prova e disciplina, nasconde il suo volto ai santi afflitti ( Isaia 54:7 , Isaia 54:8 ).

2 . Nessun aiuto da parte dell'uomo. Elifaz, Bildad e Zofar si erano solo dimostrati "consolatori di guai", canne spezzate che trafiggono la mano di coloro che si appoggiano su di loro. Giobbe non era andato da loro per consolarsi; erano loro che gli avevano offerto conforto. Ma, in entrambi i casi, il risultato sarebbe stato lo stesso. Le risorse umane sotto forma di simpatia sono presto esaurite.

3 . Nessuna facilità da se stesso. Se parlava, il suo dolore non si placava; se taceva, non provava sollievo (versetto 6). I guai comuni sono solitamente alleviati dalle lacrime o dal parlare; e grandi dolori, almeno da grandi anime, uomini pieni di orbita, chiusi in se stessi, autosufficienti, possono essere frenati, se non attenuati, da una silenziosa sopportazione; ma la miseria di Giobbe si rifiutò di cedere a qualsiasi medicina.

Ciò avrebbe dovuto moderare l'indignazione di Giobbe contro i suoi amici, poiché se lui, che meglio conosceva il proprio guaio, non riusciva a trovarvi un briciolo di conforto, era peggio che sciocco aspettarsi che uomini, che in qualche modo parlavano solo a un impresa, sarebbe riuscito a curare una malattia che non capivano.

Imparare:

1 . Quelle verità che sembrano originali alle menti ordinarie sono spesso riconosciute dalle persone più sagge e meglio informate come estremamente trite e banali.

2 . Che le persone ben intenzionate a volte scambiano le parole tra loro, e si chiamano l'un l'altro con cattivi nomi, come volgari rimproveri e comuni peccatori.

3 . Che non è raro che uomini in difficoltà, santi o peccatori, incontrino miserabili consolatori e medici di nessun valore.

4 . Che i tre requisiti per la comodità sono la sincerità. simpatia e saggezza.

5 . Che Dio può collocare gli uomini più capaci in posizioni che ne rivelino l'insufficienza.

Giobbe 16:7

Giobbe a Dio: ripresa della terza controversia: 1. I dolori di un uomo stanco.

I. INVIATO DIVINAMENTE . Sia che si rivolga direttamente alla seconda persona (versetti 7, 8), sia che si alluda indirettamente nella terza (versi 7, 9, 12, 14), è sempre Dio a cui Giobbe riconduce le sue sofferenze. È funzione della fede, oltre che delizia della fede, riconoscere la mano di Dio nell'afflizione come nella felicità; ma non di rado interviene il buon senso per fraintendere il fine e il motivo dei rapporti di Dio con il santo, e per considerare indicativo di ira e di inimicizia ciò che, giustamente considerato, è piuttosto sintomatico di affetto e cura (versetto 17; Salmi 94:12 ; Proverbi 3:12 ; Ebrei 12:6 ; Apocalisse 3:19 ).

Fin dal primo Giobbe aveva collegato la sua avversità con la nomina di Dio ( Giobbe 1:21 ; Giobbe 2:10 ). Per lungo tempo aveva lottato coraggiosamente, contro le eloquenti rappresentazioni dei suoi amici, per mantenere la sua fiducia nell'affetto di Dio, nonostante tutte le spiacevoli apparenze. Ma ora, sotto l'estrema pressione della miseria, è alla vigilia di cedere, parlando apertamente di Dio come di un suo nemico, la cui ira lo lacera e gli fa guerra, e i cui denti si affilano contro di lui (versetto 9). I fatti severi che sembrano chiuderlo a un'inferenza così riluttante sono tre.

1 . La testimonianza interiore della propria coscienza. Anche se sarebbe sbagliato dire che questa testimonianza di uno spirito carico di angoscia esprimesse il giudizio maturamente formato e definitivamente fissato del patriarca, sarebbe tuttavia ugualmente errato non riconoscere che, per il momento, Giobbe credeva che Dio si fosse rivolto contro di lui. Un capovolgimento così completo della coscienza di un uomo buono era eccezionale; il risultato, non della sola afflizione, per quanto grave e protratta, ma dell'influenza e della tentazione satanica.

Rivela lo straordinario potere che il diavolo ha di agire sullo spirito umano. Se può trattare così "un uomo perfetto e retto", non sorprende affatto che possa condurre prigioniere a suo piacimento "donne stolte, cariche di peccati, portate via con diverse concupiscenze" ( 2 Timoteo 3:6 ). e anche uomini superbi e imperiosi che si oppongono alla verità ( 2 Timoteo 2:26 ).

Rivela anche fino a che punto un santo può spingersi in un percorso di incredulità e ricaduta senza rinunciare alla sua integrità; ed è adatto a suggerire speranza riguardo a molti che si suppone siano completamente decaduti dalla verità. Fa luce sulla tolleranza e la misericordia del Padre Divino, che può vedere un santo fraintendere le sue provvidenze e calunniare il suo carattere, e tuttavia non imputare il suo peccato a lui ( Giobbe 42:7 ).

2 . Il giudizio espresso dei suoi simili. Elifaz aveva citato, come uno degli elementi del destino del peccatore, la desolazione della sua famiglia ( Giobbe 15:34 ), e l'ovvia allusione a questa osservazione nel linguaggio di Giobbe, "Hai reso desolata tutta la mia famiglia" (versetto 7) , sembra suggerire che Giobbe considerasse sostanzialmente corretto il giudizio crudele dei suoi amici sul suo caso. Poteva vedere, da un confronto della sua triste condizione con i sentimenti che avevano espresso, che loro, così come lui, erano arrivati ​​alla deduzione che Dio era contro di lui.

3 . Il testimone palpabile della sua miseria. Il suo corpo emaciato, il suo viso stanco e tirato, il suo fisico debole e deperito, tutto coperto di ulcere, sembravano alzarsi e dirgli in faccia che Dio lo trattava come un criminale condannato. Secondo la teologia dell'epoca, questa era una forte prova indiziaria contro il patriarca; ma le prove circostanziali spesso mentono.

Qui accadde notoriamente, come poi accadde nel caso di Cristo, il cui volto deturpato non dimostrava che fosse "colpito, percosso da Dio e afflitto" ( Isaia 53:4 ). "Un volto deturpato e magro può testimoniare il nostro dolore, ma non la nostra colpa" (Robinson).

II. ESTREMAMENTE SEVERA .

1 . La loro varietà. Quasi ogni forma di calamità fu accumulata sul patriarca.

(1) Distress fisico; consistente in completo esaurimento del vigore fisico (versetto 7), sgradevole enunciazione del volto (versetto 8), deplorevole deperimento della struttura un tempo forte e buona (versetto 8).

(2) Angoscia mentale; causato dal rovesciamento della sua famiglia (versetto 7), l'alienazione dei suoi amici, che videro nelle sue miserie una testimonianza della sua condanna (versetto 8); l'opposizione e l'insolenza degli uomini malvagi, alla cui misericordia Dio lo aveva apparentemente abbandonato, che si aprivano su di lui con le loro bocche, rallegrandosi della sua sventura, lo colpivano sulla guancia con biasimo, aggiungendo l'insulto all'inimicizia, e cospiravano contro di lui, per completare la sua distruzione (versetto 10), esperienza che in tutte le sue parti era stata predetta del Messia e si era compiuta in Cristo (cfr.

Salmi 22:12 con Matteo 26:59 , Matteo 26:67 ; e Salmi 2:1 con Atti degli Apostoli 4:25 ).

(3) Dolore spirituale; derivante, come sopra spiegato, da un senso di abbandono da parte di Dio.

2 . La loro imprevedibilità. Giobbe era stato a suo agio, prospero e contento, temendo Dio e rifuggendo il male, quando all'improvviso la sfortuna si avventò su di lui e su Dio. afferrandolo, lo fece a pezzi. E questo era un aggravamento dell'angoscia dei sofferenti, che senza causa apparente, e certamente senza preavviso, fu scagliato dall'apice della prosperità agli abissi più bassi dell'avversità; come alla fine saranno i malvagi ( Salmi 73:19 ), e come in ogni momento, anche se non per la stessa ragione, i pii possono essere.

Perciò nessuno indulga in una vana confidenza come Davide, che il suo monte resisterà per sempre ( Salmi 30:6 , Salmi 30:7 ); o come Giobbe, che morirà nel suo nido ( Giobbe 29:18 ); o come la figlia dei Caldei, che sarà donna per sempre ( Isaia 47:7 ); ma essendo stato avvertito, come non lo era il patriarca di Uz, anche lui sia salvato.

3 . La loro violenza. Giobbe raffigura la terribile ostilità di Dio contro se stesso per mezzo di tre figure sorprendenti, in cui rappresenta Dio come

(1) un potente cacciatore, con anima adirata e denti digrignanti e occhi fiammeggianti (versetto 9) che insegue una povera creatura fragile e timida con un branco di bestemmie feroci e urlanti (versetto 10), a cui la preda quando viene catturata viene lanciata senza pietà ( verso 11);

(2) un gigantesco lottatore, forte di muscoli e tendini, che afferra il suo antagonista per il collo, lo tiene in aria trionfante nel pugno chiuso e poi lo scaraventa a terra con furia (versetto 12); e

(3) un abile arciere, che, legando a un palo il suo nemico indifeso, fa fischiare per un po' di tempo le sue frecce intorno alla testa del miserabile, in modo da riempirlo di costernazione senza infliggere danno mortale, e poi, dopo aver giocato con lui per un po', come farebbe una tigre con la sua preda, manda un'asta in una parte vitale (allo svuotamento della cistifellea, consultare l'Esposizione), sicché la misera vittima si contorce in un'agonia mortale.

4 . Il loro degrado. L'umile umiliazione a cui Giobbe era stato ridotto dalle sue sofferenze è esposta in quattro particolari.

(1) La cucitura del sacco sui fianchi. Il sacco, il simbolo del lutto ( Genesi 37:34 ; 1 Cronache 21:16 ; Salmi 35:13 ; Genesi 37:34, Giona 3:5 , Genesi 37:34, Giona 3:6 ), è qui rappresentato non solo messo sulla persona del patriarca, ma cucito sulla sua pelle ; in parte, forse, per la condizione ulcerosa del suo corpo, ma in parte anche, è probabile, per indicare la profondità dell'umiliazione di Giobbe.

(2) La profanazione del suo corno con la polvere; il corno era l'emblema della dignità personale e dell'onore sociale ( Salmi 132:17 ), e il significato era che tutta la gloria di Giobbe era completamente offuscata e umiliata. Questo è uno dei risultati dell'afflizione espressamente progettati; e coloro che contaminano le loro corna nella polvere davanti a Dio quando sono sopraffatti dai suoi castighi hanno fatto il primo passo verso l'esaltazione finale delle loro corna ( Salmi 89:17 ).

(3) L'arrossamento degli occhi con il pianto. Il grande dolore fa piangere gli uomini forti. Eppure piangere per una causa sufficiente non è poco virile. Esempi: Abramo ( Genesi 32:2 ), Giuseppe ( Genesi 43:30 ), Davide ( 2 Samuele 18:33 ), Ezechia ( 2 Re 20:3 ), San Paolo ( Filippesi 3:13 ), Gesù ( Luca 19:41 ; Giovanni 11:35 ).

(4) L'ombreggiatura delle palpebre con l'oscurità; un segno di avvicinamento alla morte. La morte fa abbassare la palpebra e avvolge di oscurità l'occhio stesso. Era un aggravamento della miseria di Giobbe che lo avesse portato ai confini della tomba.

III. COMPLETAMENTE IMPREGNATO .

1 . La sua vita non era stata malvagia. Non c'erano state ingiustizie, azioni sbagliate o cattive di alcun tipo nelle sue mani, come affermavano i suoi amici. Essendo la mano lo strumento dell'azione, le mani pulite sono il simbolo di una vita retta ( Giobbe 17:9 ; Salmi 24:4 ). Dove le mani non sono pulite il cuore non può essere puro.

2. Le sue devozioni non erano state insincere. Nonostante le accuse contrarie dei suoi amici ( Giobbe 15:4 ), la sua coscienza gli diceva che la sua preghiera era pura. La sincerità genuina è uno dei primi requisiti della devozione. "Quando preghi, non sarai come gli ipocriti" ( Matteo 6:5 ).

Imparare:

1 . Che lo stesso Dio che rende debole e stanco un santo sotto i pesi della vita, può anche impartire forza e allegria per sopportarli.

2 . Una delle opere più dure che la fede deve fare è opporsi a quelle rappresentazioni del carattere e della provvidenza divini che sono g yen per senso.

3 . Che, mentre le calamità del santo non sono sempre inviate come punizione del peccato, sono per lo più progettate per produrre all'interno del santo uno spirito di autoumiliazione.

4 . Che Dio non abbandona mai un santo agli empi, anche se consegnerà gli empi alla perdizione.

5 . Quella, accanto al confortevole splendore del volto di Dio su un'anima umana, che Giobbe in quel momento voleva, la migliore stella polare, mentre lottava in un mare di guai, è l'inestirpabile convinzione della propria sincerità, la testimonianza di una buona coscienza davanti a Dio.

Giobbe 16:17

Preghiera accettabile.

I. Quando INDIRIZZATA AL LA DESTRA OGGETTO . Dio ( Salmi 65:2 ). Non, tuttavia, il Dio della nostra immaginazione, o semplicemente il Dio della natura; ma il Dio della rivelazione e il Dio della grazia, il Dio che ha manifestato la sua gloria nella persona di Gesù Cristo.

II. QUANDO PRESENTATO ATTRAVERSO IL DIRITTO MEDIO Gesù Cristo, unico Mediatore tra Dio e gli uomini ( 1 Timoteo 2:5 ), quello avvocato per uomini peccatori ( 1 Giovanni 2:1 ), l'unico Sommo Sacerdote sopra la casa di Dio ( Ebrei 7:25 ), il Daysman per il quale Giobbe bramava ( Giobbe 9:33 ), il Redentore al quale attendeva ( Giobbe 19:25 ).

III. QUANDO OFFERTO CON IL GIUSTO SPIRITO .

1 . Cordiali saluti ( Isaia 29:13 ; Matteo 15:8 ).

2 . Umilmente ( Genesi 32:10 ; Isaia 66:2 ; Luca 18:13 ).

3 . Con fede ( Matteo 21:22 ; Ebrei 11:6 ; Giacomo 1:6 ).

4 . Santo ( 1 Timoteo 2:8 ); cioè con la rinuncia al peccato ( Proverbi 15:8 ; Proverbi 21:27 ; Proverbi 28:9 ; Salmi 66:18 ), e con disposizioni gentili e indulgenti ( Marco 11:25 ).

IV. QUANDO CHIEDERE PER LE GIUSTE COSE . Cose contenute nelle promesse. Questi danno alla preghiera uno scopo insieme ampio e sufficiente.

1 . Ampio; poiché le promesse sono estremamente grandi e preziose nella loro varietà ( 2 Pietro 1:4 ).

2 . Sufficiente; poiché contengono tutte le cose relative alla vita e alla pietà.

Giobbe 16:18

Giobbe a Dio: 2. Appello a Dio contro Dio.

I. Una SUBLIME INVOCATION . "O terra, non coprire il mio sangue, e il mio grido non abbia posto!" (versetto 18).

1 . La spiegazione della lingua. L'allusione sembra essere a Genesi 4:10 , dove il sangue di Abele è rappresentato mentre grida a Dio dalla terra per vendetta sul suo distruttore; e Giobbe, nell'alta coscienza della sua innocenza, mentre momentaneamente anticipa la morte, invita la terra a non bere il suo sangue, ma a permettere al suo grido di "spingere senza ostacoli e senza sosta verso il cielo senza trovare un luogo di riposo". Ma lo studente può consultare l'Esposizione.

2 . L'importazione della lingua. Contiene una dichiarazione da parte di Giobbe che, sebbene sul punto di perire, era innocente; e, poiché considerava Dio come l'Autore di tutte le sue sofferenze, era praticamente un'accusa a Dio come lo Shelter del suo sangue innocente. Lo stile di discorso qui impiegato non è certamente quello che un brav'uomo può imitare con sicurezza.

II. UN APPELLO SICURO .

1 . A quale trimestre? Non ai suoi amici che lo avevano schernito (v. 20), ma a Dio stesso che lo aveva assalito, al quale tuttavia si era aggrappato come a una vita cara, e che descrive con una triplice caratteristica.

(1) Il suo nome; Eloah, l'Onnipotente Supremo, in contrasto con l'uomo, sia per gli uomini forti che per gli uomini deboli, che al meglio sono tutti tranne polvere; il potente Creatore di questa struttura universale, che dà potenza ai deboli, e a coloro che non hanno forza aumenta la forza ( Isaia 40:29 ), e che si è rivelato molto graziosamente come un rifugio per gli oppressi ( Salmi 9:9 ; Deuteronomio 33:27 ; Geremia 16:19 ).

(2) La sua occupazione; quello di un Testimone, un Testimone oculare, i cui occhi sono in ogni luogo, contemplando il male e il bene ( Proverbi 15:3 ), come quelli di Cristo, il Testimone fedele, sono in mezzo ai candelabri d'oro ( Apocalisse 2:1 ); e in particolare i cui occhi corrono avanti e indietro per tutta la terra, per mostrarsi forte in favore di coloro i cui cuori sono perfetti verso di lui ( 2 Cronache 16:9 ).

Il pensiero che Dio è un testimone oculare costante di ogni cosa sulla terra, e uno spettatore silenzioso di tutto ciò che traspare nei luoghi profondi del cuore umano, può allarmare i malvagi, ma è carico di conforto speciale per il santo.

(3) La sua dimora; le altezze, o il paradiso. Dio ha tre dimore: l'eternità, la Chiesa e il cuore del santo ( Isaia 57:15 ); ed egli non è mai veramente assente dal terzo più che dal secondo o dal primo. Ma quando il santo, per dubbio, dolore o peccato, non può percepirlo nella seconda o nella terza, può sempre trovarlo nella prima, assiso sul suo alto e glorioso trono di grazia.

2 . Con quale spirito? Chiaramente

(1) con ferma fede. "Ecco, il mio Testimone è in cielo;" il primo pronome personale che indica l'esistenza dell'appropriazione della fede. Così Davide dice: "Il Signore è il mio pastore" ( Salmi 23:1 ). e

(2) con fiduciosa aspettativa. "Ecco!" - una nota di trionfo, come se un barlume di luminosa esultante speranza avesse già cominciato a illuminare l'anima del malato.

III. Un FERVENTE SUPPLICA .

1 . La serietà del lavoro ' s preghiere. Li avevamo:

(1) Persistente. I suoi amici lo schernivano, lo accusavano di empietà, insinuavano che avesse abbandonato l'abito della devozione; ma, nonostante la calunnia e il travisamento, continuò "istante in preghiera". La devozione non saltuaria e intermittente riesce con Dio, ma abituale e continua. Perciò prega incessantemente. È un alto segno di grazia poter perseverare nel bene e continuare a pregare di fronte all'opposizione e al ridicolo degli amici.

(2) Lacrimoso. Giobbe non presentò al trono della grazia suppliche fredde, formali e svogliate, ma suppliche calde, urgenti e vigorose. Quando l'occhio lacrima, il cuore si scioglie. È il flusso del sentimento penitenziale, o l'inondazione del desiderio credente, che, sgorgando dal profondo dell'anima, invia gocce liquide attraverso la porta aperta dell'occhio. Davide pianse Dio con lacrime ( Salmi 42:3 ). Il padre del ragazzo pazzo gridò piangendo: "Signore, io credo" ( Marco 9:24 ).

2 . L'onere di lavoro ' s preghiere.

(1) Che Dio avrebbe supplicato se stesso in favore dell'uomo ; cioè che avrebbe vendicato Giobbe contro se stesso, dichiarandolo (Giobbe) innocente, Ciò che Giobbe qui desiderava per sé è stato fatto in un senso più elevato per tutti gli uomini da Cristo, che attraverso la sua croce ha interceduto per i trasgressori' non per dimostrare la loro assenza di peccato o integrità, ma per stabilire la loro giustizia davanti a Dio.

(2) Che Dio avrebbe supplicato per il figlio dell'uomo contro il suo amico; cioè per Giobbe contro i suoi amici, che volevano screditarlo come ipocrita. Anche questo Dio farà per tutti, se non qui, in un mondo futuro. "Allora i giusti risplenderanno come il sole nel regno del Padre loro" ( Matteo 13:43 ).

IV. UNA RAGIONE PATETICA .

1 . La brevità della vita ' termine s. "Quando saranno passati alcuni anni" (versetto 22). Il breve periodo di vita che ancora rimaneva sarebbe presto terminato. Il tempo vola con tutti, ma soprattutto con i morenti.

2 . La disperazione dell'uomo ' ritorno s dalla tomba. «Allora me ne andrò per la via da cui non ritornerò (cfr Giobbe 10:21 ).

Imparare:

1. Che solo il Dio della fede è il vero Dio.

2 . Quel Dio di fede si trova nella pagina della rivelazione e in Gesù Cristo, non nelle mere concezioni della mente umana.

3 . Il Dio di quella fede non è il nemico di nessun uomo, ma l'Amico di tutti.

4 . Che l'orecchio del Dio della fede non è mai pesante da non poter udire, né la sua mano si è accorciata che non può salvare.

OMELIA DI E. JOHNSON

Giobbe 16:1

Profondo sconforto e irrefrenabile speranza.

In questa risposta Giobbe si rifiuta di replicare direttamente all'attacco contro di lui; è troppo piegato nella sua debolezza. Ma-

I. La prima parte del suo discorso è costituito da un AMARA persona ironica CONSIDERAZIONE IL MINIMO PARLA DI SUOI AMICI . (Versetti 1-5.) I loro discorsi sono inutili. Vogliono confortare ( Giobbe 15:11 ); ma i loro ragionamenti producono un effetto opposto sulla sua mente.

Dovrebbero cessare; ci deve essere qualcosa che affligge coloro che sono così afflitti dalla malattia delle parole. Le parole non guariranno le ossa rotte né calmeranno il cuore ferito. Se così fosse, allora Giobbe potrebbe recitare la parte di consolatore come loro, nel caso della loro afflizione. Così respinge con disprezzo i loro inutili tentativi di «incantare il dolore con l'aria e l'agonia con le parole», di «riparare il dolore con i proverbi».

"Fratello, gli uomini
possono consigliare e parlare di conforto a quel dolore
che essi stessi non provano; ma, gustando se, il
loro consiglio si trasforma in passione, che prima
avrebbe dato una medicina precettiva alla rabbia,
incatenare la forte follia in un filo di seta,
incantare il dolore con aria, e agonia con le parole;
No, no; è compito di tutti gli uomini parlare con pazienza
a coloro che si torcono sotto il peso del dolore;
Ma la virtù di nessuno, né la sufficienza,
per essere così morale quando sopporterà
lo stesso: quindi non darmi consiglio: i
miei dolori piangono più forte della pubblicità".

II. Successivamente, ricadde in una CONTEMPLAZIONE MALINCOLA DELLA SUA ESTREMA MISERIA . (Versetti 6-17.)

1 . Altrettanto insopportabile è l' alternativa del silenzio o della parola. (Versetto 6.) Un uomo sano può dare sfogo ai suoi sentimenti parlando; ma nessuna parola basta a frenare il flusso di questo immenso dolore. Farebbe bene a tacere? Ma, allora, quale dolore si allontanerebbe da lui? Nessuno! Non c'è liberazione in entrambi i casi. Parli o no, la sua sofferenza rimane la stessa.

2 . L'istinto di sfogare il suo dolore si dimostra irrefrenabile , e procede con la descrizione delle sue terribili sofferenze. (Versetti 7-14.) La sua forza è esaurita. La sua casa è desolata. Il suo corpo rugoso ed emaciato è uno spettacolo per commuovere la sua stessa pietà. Ma ancora più acute sono le sofferenze della sua mente. Il pensiero che Dio abbia inflitto questa sofferenza, che egli sia, come suppone, oggetto dell'ira divina, riempie la sua mente di una tristezza intollerabile.

E non solo Dio è contro di lui, ma gli uomini malvagi sembrano essere impiegati come strumenti della sua ira. Loro, invidiosi della sua precedente prosperità e della sua bontà, ora si radunano intorno per accumulare ogni insulto sulla sua testa. Riconducendo tutto a Dio, Giobbe lo concepisce sotto l'immagine di un guerriero furioso, che è avanzato contro di lui con la massima violenza, ha fatto cadere su di lui una pioggia di frecce, lo ha trafitto come con una spada, lo ha ridotto in macerie come un il forte muro è squarciato dalla violenza dell'ariete.

3 . La sua condizione attuale. (Versetti 15-17). Umiliandosi sotto la verga, ha adottato tutto il linguaggio simbolico della penitenza e del dolore. Si è vestito di sacco; chinò il capo nella polvere; si è dato a piangere finché i suoi occhi non sono pesanti e il suo viso è rosso. E tutto questo "sebbene non ci sia torto nella sua mano e la sua preghiera sia pura".

III. IL CIELO - PIERCING CRY DI INNOCENZA . (Versetti 18-22.) Così non appena nel corso di queste tristi riflessioni Giobbe ritorna alla coscienza della sua innocenza, nuovo coraggio nasce nel suo cuore; nella sua stessa stanchezza può ancora gridare al Cielo con la forza di una fiducia che estorcerà ancora una risposta a Dio.

Invita la terra a non nascondere il suo sangue e il suo grido non abbia luogo di riposo. L'allusione è all'antica sacra usanza della vendetta di sangue ( Genesi 4:10 ; Genesi 4:11 ; comp. Isaia 26:21 ; 2 Samuele 1:21 ). Ma le circostanze in cui appare qui il desiderio netto di morire invendicato sono piuttosto insolite Poiché uno perseguitato, non solo dall'uomo, ma molto più da Dio, vicino alla morte, mantiene la sua innocenza davanti all'uomo e a Dio.

Ecco un'apparente contraddizione tra i pensieri oscuri appena espressi di Dio, e questa profonda fede nell'invisibile e giusto Giudice. Il dolore è pieno di incongruenze e contraddizioni, derivanti dall'imperfezione della comprensione. Non possono essere risolti dal pensiero, solo come qui dalla fede. Così arriviamo a un altro momento di calma in mezzo a questa terribile tempesta di dolore, un'altra breccia nel cielo in mezzo a queste tempeste. Il capitolo lascia ai nostri piedi il deposito di una nobile consolazione.

1 . L'esistenza del Testimone in cielo. Un Testimone tutto intelligente, un Testimone sensibile, un Testimone che tutto ricorda di innocenti sofferenze, è il nostro Padre celeste. Potrebbe esserci sempre un appello a lui dalla condotta insensibile e dall'osservazione beffarda degli uomini.

2 . La certezza di una decisione giusta alla fine. "Se speriamo che non lo vediamo, allora lo aspettiamo con pazienza." In tutto il senso del mistero della vita, e della tentazione di dubitare che Dio sia perfettamente buono e gentile, Pazienza, sostenuta dalla fede, abbia la sua opera perfetta. "Ricordiamo Giobbe" e "considerare la fine del Signore" —J.

OMELIA DI R. GREEN

Giobbe 16:6

Dolore senza speranza.

Non alleviato dalle parole dei suoi amici, Giobbe si volta verso di loro, e con parole dolorose e semiappassionate ribatte loro la loro incompetenza per dargli consolazione. "Miserabili consolatori siete tutti." È portato quasi alla disperazione. L'alternativa dolorosa della parola o del silenzio è davanti a lui; ma nessuno dei due gli offre alcuna speranza, ed è costretto a riflettere sulla sua condizione impotente. È esausto. Il futuro non presenta prospettive di sollievo. Ha dolore senza speranza. Tale dolore distinto-

I. DALLA SUA ESTREMA DOLORE . Sopportare il dolore del corpo o della mente è già abbastanza difficile e molti vi soccombono. Ma se c'è un barlume di speranza, lo spirito addolorato vi si aggrappa e si rialza. Quando, tuttavia, nessun raggio di splendore è apparente, quando è presente solo l'oscurità di un dolore non diminuito, allora la sofferenza delle circostanze in cui è posto il sofferente è notevolmente aumentata.

Soffrire senza speranza di una fine è la perfezione stessa della sofferenza. Il povero cuore cerca qualche via di fuga, ma non c'è. Viene ributtato su se stesso ancora e ancora. Questo è il dolore più estremo. Vedere solo la lunga, invariata linea della sofferenza allungata verso l'estremo futuro, e nessuna rottura che appare, priva l'anima della sua unica consolazione nella prova estrema: la speranza di liberazione.

Se un limite è messo a dolore, può essere sopportato; ma se non è possibile tracciare alcun limite e ogni probabilità di limitazione viene eliminata, il caso è disperato. Il peggio che si possa dire di qualsiasi male è: è senza speranza.

II. Il dolore senza speranza è UNA ECCESSIVA CEPPO IN CONSIDERAZIONE LA RESISTENZA DI DEL sofferente . Perdere la speranza è perdersi d'animo. Il forte può sopportare il pesante fardello, ma il debole deve cedere. È da aggiungere al peso del fardello di ogni ora che trascorre.

Il tempo, che tante volte viene a dare sollievo a chi è addolorato, ma porta un carico più pesante. Lo spirito esausto che combatte coraggiosamente contro il suo ambiente opprimente è sempre più portato alla conclusione che ogni sforzo è inutile, e l'esperienza aggiunta di ogni ora, ma conferma la certezza che non c'è più speranza. È il più severo di tutti i ceppi a cui lo spirito può essere sottoposto. È l'inevitabile precursore della disperazione.

III. Tale dolore raggiunge un culmine di severità quando, come in questo caso, L' APPELLO A DIO , IL GRANDE SOCCORSO , È INUTILE . "Mi ha stancato." Mi ha esaurito. È vero che un vero aiuto è in riserva per Giobbe, ma lui non lo sa.

Soffre senza speranza. Si è rivolto all'uomo e non ha trovato sollievo. Il suo grido a Dio è inutile. Se "parla", il suo "dolore non è alleviato". Il suo grido ritorna su di lui. Se egli "astenersi", non è ancora "alleviato". Il mondo è in debito con questo sofferente per il doloroso esperimento di cui è soggetto. Ora il mondo sa che nella paziente perseveranza e nella fedeltà incrollabile c'è è speranza assicurata. La mano dell'aiuto può essere nascosta, ma è lì. Dio può sembrare disattento al grido di dolore, ma sta solo provando e dimostrando il suo fedele servitore, e la severità della prova segna la misura della premio finale. Quindi possiamo imparare

(1) che l'apparente disperazione del dolore umano non è una rappresentazione perfetta;

(2) la saggezza di mantenere lo spirito di speranza, anche quando sembriamo non essere incoraggiati a farlo;

(3) la certezza di un sollievo e di una ricompensa finali per i fedeli. — RG

Giobbe 16:11

La severità dei giudizi divini.

Il mistero dei rapporti divini è rivelato in questo libro. La vista da un punto di vista umano è data. Giobbe ei suoi amici non vedono il lato spirituale dell'intera transazione. Lo scopo divino è nascosto. Giobbe non sa che è "Satana" che ha istigato tutte queste afflizioni. Non sa che Dio ha dato il permesso per la sua prova. Né conosce i limiti posti a quel processo, né la questione finale. La severità dei giudizi divini (così sono secondo Giobbe) è rappresentata in un linguaggio sorprendente.

I. COME A consegnare OLTRE ALLA L'empi . È gettato nelle mani del malfattore.

II. Come DISTRUZIONE DELLA PROSPERITÀ ESTERNA . "Ero a mio agio, ma mi ha fatto a pezzi."

III. Come UN inflizione DI GRAVI DOLORI . "Mi spezza le redini."

IV. As A SUCCESSIONE DI RIPETUTE inflictions . "Egli mi spezza con breccia su breccia." Questi giudizi evocano da Giobbe:

1 . La più umile umiliazione. Si inchina "vestito di sacco" e depone il suo "corno nella polvere".

2 . Effonde la sua anima in penitenza, e persino il suo volto è "immondo di pianto".

3 . Su di lui incombe l'oscurità "l'ombra"—"della morte".

4 . Nella coscienza dell'integrità rivolge a Dio la sua preghiera "pura". L'interesse di queste poche righe è grandissimo per l'elaborazione generale della trama della storia. Beato colui che in mezzo ai suoi dolori può inchinarsi in umile penitenza sotto le severità dei giudizi divini, conservando ancora la certezza della sua sincerità e aspettando il premio finale.

Giobbe 16:19 , Giobbe 16:20

L'appello di innocenza al più alto tribunale.

Giobbe ora si trasforma da uomo a Dio. Ha la certezza della fede, la piena certezza che dà la fede, che Dio ripagherà i feriti e giustificherà i puri. Il giudizio dell'uomo è imperfetto. Vede solo la circostanza esterna; Dio guarda al cuore. A colui che conosce ogni cosa Giobbe si rivolge; e a Dio il suo "occhio versa lacrime". Prima che l'uomo possa affidare la sua causa a Dio con fiducia è necessario quanto segue:

I. Un APPROFONDITO CONVINZIONE DI L'INSUFFICIENZA DI UMANE SENTENZE . Giobbe lo aveva ampiamente dimostrato. Per quanto saggi fossero i detti dei suoi amici, o per quanto giuste le loro riflessioni, Giobbe sapeva che le loro accuse nei suoi confronti erano infondate, e che quindi le loro conclusioni erano ingiuste. Quindi si rivolse da loro a quel "registro" della sua vita che era "in alto".

II. Ma questo deve essere supportato da UNA CONSAPEVOLE INTEGRITÀ . Nessuno può veramente affidare la sua causa a Dio che sa dentro di sé di essere colpevole. Alla battuta finale sa con certezza che il suo peccato lo scoprirà. Ma colui il cui spirito gli rende testimonianza della sua rettitudine, come fece Giobbe, e come affermarono poi i giudizi divini, possa con calma affidare la sua via a Dio. Sa che il suo vero "Testimone è in paradiso". Egli renderà testimonianza dell'integrità, della rettitudine e della purezza di Giobbe.

III. Inoltre, UN unhesitating FEDE IN DIO 'S GIUSTI RAPPORTI è necessaria al fine di un rinvio calmo di tutti a suo arbitrio. Giobbe, il "servo" di Dio, sapeva in chi poteva confidare. Temeva Dio. Su quella paura la fede si costruisce con sicurezza e sicurezza. Una concezione di Dio così bassa da non ispirare alcuna fede deve precludere in lui ogni speranza amorevole e utile.

IV. Su tali basi può poggiare UNA CALMA PAZIENZA IN ATTESA DEL PREMIO DIVINO FINALE . Il retto, sincero, ma incompreso sofferente lascia tutto al giudizio finale. Il "testimone" e il "record" sono "in alto". A quel tribunale che è anche in alto egli si appella, e con il "disprezzo" dei suoi "amici che spezzano il suo spirito già afflitto volge i suoi occhi pieni di lacrime "a Dio". "il giusto Giudice" al cui tribunale è appellarsi la più alta saggezza dell'innocenza assalita.

OMELIA DI WF ADENEY

Giobbe 16:2

Miserabili consolatori.

Giobbe è in grado di elevarsi al di sopra dei suoi amici sciocchi e di mentalità ristretta e di guardarli dall'alto in basso con ironia compassionevole e di buon umore. Lo capiscono così poco! Con tanto orgoglio confidano nelle loro parole vuote! Ed è tutta un'illusione. Giobbe è quasi pronto a dimenticare la loro impertinenza mentre si rivolge alla questione molto più importante del rapporto di Dio con lui. Ma prima dà loro il loro vero carattere. Sono tutti "miseri consolatori".

I. MISERABLE COMFORTERS FAIL PER MANCANZA DI SIMPATIA . Questo pensiero ricorre continuamente nel corso del dialogo drammatico. È alla base di tutta la polemica. Tutta l'argomentazione elaborata dei tre saggi è tanto vento vuoto, perché manca loro la prima condizione di consolazione.

Non ci ricorderemo mai troppo spesso che la simpatia è la prima e assoluta condizione di ogni reciproca disponibilità. Ma com'è che gli amici ben intenzionati non ne hanno? Non ci può essere che una risposta. Il nemico della simpatia è l'egoismo. Anche se pensiamo molto a noi stessi, alle nostre opinioni, posizione, condotta, dobbiamo fallire nella simpatia e i nostri tentativi di aiutare gli altri devono giungere a terra senza alcun buon risultato.

Nel visitare i poveri, curare i malati, risuscitare i caduti, salvare i perduti, insegnare ai bambini, la simpatia è il requisito primario per il successo. Cristo è il vero Amico dei sofferenti, perché Cristo simpatizza profondamente con tutte le sofferenze. Sbagliamo quando, come i consolatori di Giobbe, cerchiamo di consolare offrendo consigli. Il malato non vuole consigli, ma simpatia. Perché la sua sventura dovrebbe darci il diritto di atteggiarci a suoi consiglieri? È più adatto per essere il nostro insegnante, perché è stato nella migliore delle scuole, la scuola dell'afflizione.

II. Miserable COMFORTERS ADD TO I dolori CHE HANNO invano tenta AL lenire . Così scrive Rousseau: "La consolazione esercitata indiscretamente su di noi, quando soffriamo nell'afflizione, serve solo ad aumentare il nostro dolore ea rendere più commovente il nostro dolore". Le ragioni di ciò non sono difficili da scoprire.

1 . Delusione . Ci aspettiamo qualcosa di meglio da un amico. Dovrebbe darci la sua compassione, e se non lo fa ci sentiamo trattati male, o almeno ci manca un conforto che stavamo cercando.

2 . Stanchezza . Il malato vuole il silenzio. Lo sguardo e la lacrima di compassione possono consolarlo, ma molte parole lo stancano. È troppo pieno di tristi pensieri dell'iride per trovare spazio per le osservazioni mal giudicate di consiglieri intempestivi.

3 . Ingiustizia. Non puoi essere giusto con un uomo senza simpatia, perché non puoi capirlo finché non entri nei suoi sentimenti più profondi. Ma niente è più doloroso di un trattamento ingiusto. Gran parte dei maggiori problemi di Giobbe provenivano da questa fonte.

III. ABBIAMO BISOGNO DIVINA GRAZIA PER AIUTO USA PER ESSERE VERI COMFORTERS . Forse ci ritraiamo dal compito, vedendo le sue difficoltà. Eviteremo la casa del lutto per paura che i nostri pasticci tentativi di consolazione non si aggiungano ai suoi dolori.

Ma questo non è fraterno. Il dovere del cristiano è "piangere con quelli che piangono" ( Romani 12:15 ). Per essere veri simpatizzanti abbiamo bisogno di essere conquistati dalla grazia di Cristo. Forse uno dei motivi per cui alcuni di noi hanno molti problemi è che possiamo essere in grado di capire i problemi di altre persone, e così possiamo diventare dei veri consolatori. — WFA

Giobbe 16:6

Dolore incurabile.

Job non sa cosa fare; né la parola né il silenzio placheranno il suo dolore. Sembra incurabile.

I. GRANDE DOLORE SEMBRA INGUARIBILE PER IL sofferente .

1 . Non può essere misurato. Il sentimento distrugge il senso delle proporzioni. Chiunque soffre molto è tentato di considerarsi il più grande dei sofferenti. La passione dell'emozione spazza via ogni paragone. Il mare in tempesta sembra insondabile.

2 . Si esclude il pensiero di qualsiasi cosa, ma se stesso. La nuvola nera chiude il cielo e restringe l'orizzonte. Il mondo del dolore è ridotto alla gamma dell'esperienza presente e personale, così nel dolore opprimente non c'è spazio o potere nell'anima per concepire un mezzo di fuga. L'interesse assorbente del dolore non permetterà una coscienza rivale.

3 . Si trova irresistibile. Se un uomo pensava di poter vincere il suo dolore o sfuggirvi, sicuramente non si sottometterebbe docilmente ai suoi tormenti a meno che non fosse un fanatico dell'ascetismo. Ma se il dolore non può essere messo subito da parte, è difficile credere che non durerà per sempre, perché l'agonia distrugge il senso del tempo.

II. GRANDE DOLORE PUÒ NON ESSERE curabile DA MAN . Ci sono malattie che nessuna medicina può guarire e dolori che nessun aiuto umano può toccare. Il dolore tende naturalmente a durare per la sua stessa creazione di un'abitudine al lutto.

"Il dolore, come una campana pesantemente appesa, una
volta messo a suonare, con il suo stesso peso va:
allora poca forza suona il campanello dolente".

(Shakespeare)

Certi dolori sono evidentemente incurabili dall'uomo.

1 . La perdita di coloro che sono molto amati. Nessun consolatore umano potrebbe riportare in vita i sette figli e le tre figlie di Giobbe. Quale parola o opera dell'uomo potrebbe toccare il suo dolore di completo lutto? Sappiamo fin troppo bene che niente al mondo può compensare le nostre maggiori perdite con la morte.

2 . La scoperta di una vita sprecata. Quando il vecchio torna in sé e scopre di aver vissuto nell'illusione, quando vede con amaro rimorso che ha sprecato i suoi anni nella follia e nel peccato, cosa può fare l'uomo per consolarlo? Il passato non potrà mai essere recuperato.

3 . La disperazione della colpa. Se questo è placato dall'adulazione e dalla menzogna, si compie un danno fatale. Ma se la coscienza è abbastanza risvegliata, non può essere così calmata. Per l'uomo il peccato è incurabile.

III. DOLORE CHE APPARE PER ESSERE INGUARIBILE MAGGIO ANCORA ESSERE TUTTO CURATO DA DIO . Nessun figlio di Dio dovrebbe disperare, perché l'amore infinito e l'energia onnipotente non possono conoscere alcuna impossibilità. Il vangelo di Cristo offre una cura completa.

1 . Pace presente.

(1) Se il disturbo viene dal peccato, la pace è nel perdono. Ogni peccato è curabile da Cristo, perché "egli può anche salvare fino all'ultimo coloro che vengono a Dio per mezzo di lui" ( Ebrei 7:25 ).

(2) Se il problema proviene da qualsiasi altra causa, la pace è nell'amore di Dio. Questo amore, che porta anche la pace del perdono, è esso stesso una consolazione infinita. È meglio essere Lazzaro con Dio che Dives con porpora e lino fino.

2 . Beatitudine futura. I morti non torneranno da noi. Ma andremo da loro. Cristo promette al suo popolo una casa nella grande casa di Dio. Là «Dio asciugherà ogni lacrima dai loro occhi» ( Apocalisse 7:17 ). La vecchia vita sprecata non può essere restituita nella sua incontaminata innocenza. Ma l'anima rinnovata può vivere una nuova vita nell'eternità di Dio. —WFA

Giobbe 16:12

Distrutto quando a proprio agio.

Questo era il terribile destino di Giobbe. Tutto era calmo quando il fulmine cadde e lo scaraventò a terra.

I. DIO DONA TEMPI DI FACILITÀ . Questo dovrebbe essere riconosciuto anche nelle ore di sofferenza. Prendendo la vita nel suo insieme, gli intervalli di tranquillità sono per la maggior parte delle persone molto più lunghi dei periodi di difficoltà. Eppure siamo tentati di trascurarli quando raccontiamo la nostra vita e, come Giacobbe, di descrivere i nostri giorni come "pochi e malvagi" ( Genesi 47:9 ). I tempi tranquilli vengono da Dio tanto quanto i tempi difficili. È una visione ingiusta della provvidenza supporre che la nostra comodità provenga da noi stessi e dal mondo, e solo la nostra difficoltà da Dio.

II. TEMPI DELLA SEMPLICITÀ SI NON ENDURE PER SEMPRE . È inutile prevedere guai futuri. Cristo ci invita a non essere ansiosi per il domani. Ma dovremmo essere preparati per i guai. L'uomo che ha assicurato la sua casa contro un incendio non deve sempre sognare che sia in fiamme.

Dopo aver preso una disposizione adeguata, può mettere da parte tutti i pensieri di pericolo. Abbiamo bisogno di avere così tanta percezione dell'incertezza della vita da portarci a fare i necessari provvedimenti per un rovescio della fortuna. La tempesta potrebbe arrivare. Dove saremo quando sarà su di noi?

III. I TEMPI DI FACILITÀ NON SONO DI PER TITOLI CONTRO I TEMPI DI DIFFICOLTÀ . Poiché possono dare luogo a tempi molto diversi, non possono scongiurare l'inaccettabile successione. La grande tentazione del ricco è di confidare nella sua ricchezza per ciò che non potrà mai acquistare.

Vedendo che il suo raggio d'azione è ampio, rischia di perderne i limiti. Così l'uomo ricco è tentato di confidare nella sua fortuna, come se il semplice verificarsi di ciò che è piacevole fosse una causa della stessa nel futuro. Ma i guai vengono dall'esterno delle circostanze di un uomo, o dal suo stesso cuore, che può essere in bancarotta mentre la sua proprietà è perfettamente sana.

IV. TEMPI DELLA SEMPLICITÀ DOVREBBE AIUTO USA PER PREPARARE PER TEMPI DEI PROBLEMI . Giuseppe fece provviste durante i sette anni di abbondanza in preparazione dei prossimi sette anni di carestia. L'uomo prudente cercherà sempre di mettere da parte qualcosa per un giorno di pioggia.

La vecchiaia deve essere prevista dalla previdenza degli anni precedenti. La parsimonia è un dovere che un uomo deve alla sua famiglia che dovrebbe mantenere e ai suoi vicini per i quali non dovrebbe diventare un peso. Considerazioni più elevate richiedono lo stesso metodo di condotta. Questi giorni di calma attuale ci offrono buone opportunità per la preparazione spirituale. È raro infatti che un uomo abbia il potere e la disposizione per entrare nelle esperienze religiose più profonde sul letto di morte se non le ha conosciute durante i giorni di salute e forza.

Allora la morte può sorprenderci in qualsiasi momento, e l'unica sicurezza è essere sempre pronti. Un buon uso della lunga, tranquilla e prospera estate della vita dovrebbe lasciarci pronti ad affrontare qualunque tempesta invernale possa piacere a Dio di inviarci. Se abbiamo la pace di Dio nei nostri cuori, i colpi più devastanti non la distruggeranno, e quella pace anche nei guai sarà per noi molto più preziosa dei tempi di agi dei lotisti, con i quali era "sempre pomeriggio", ma che non conosceva la più profonda beatitudine della pace nel dolore. — WFA

Giobbe 16:17

(ultima frase, "La mia preghiera è pura") .

Purezza della preghiera.

La preghiera impura non può essere ascoltata da Dio. Può essere serio, appassionato, veemente, ma deve tornare indietro respinto e confuso. Consideriamo dunque in che consiste la purezza della preghiera.

I. REALTÀ . La preghiera che non si sente e non si intende nel cuore è un'offerta impura di ipocrisia. Sebbene sia pronunciato nelle frasi divenute di devozione, è a Dio come l'ululato di demoni blasfemi. Se non c'è altro peccato nella nostra preghiera, l'insincerità è fatale. Ma non è facile essere sempre veri e reali, soprattutto negli atti pubblici di devozione, quando ci si aspetta che una moltitudine di persone si unisca alla stessa preghiera nello stesso momento.

Se, tuttavia, il cuore è deciso a cercare veramente Dio, non considererà il pensiero errante di distrazioni casuali come un segno di insincerità. Lo spirito può essere disposto mentre la carne è debole ( Matteo 26:41 ), e Dio guarda al cuore. Ciò che è essenziale è un vero scopo e sforzo per adorare Dio, che è uno Spirito, in spirito e io, verità ( Giovanni 4:24 ).

II. PENITENZA . Siamo tutti peccatori, e quindi possiamo venire a Dio solo come supplicanti confessando il nostro peccato. Qualsiasi altro metodo di approccio è falso per il nostro carattere e le nostre azioni. Nella parabola del pubblicano e del fariseo è proprio la contrizione del pubblicano che incontra l'approvazione di Dio. Se ci aggrappiamo al nostro peccato non possiamo essere ricevuti nella nostra preghiera. Sebbene possiamo dimenticare la cosa brutta, o supporre di averla lasciata dietro di noi, è con noi nella stessa casa di Dio; è addirittura tra noi e Dio, una barriera nera e impenetrabile.

III. FEDE . Non possiamo pregare puramente finché non ci fidiamo di Dio. La preghiera dell'incredulità è un grido selvaggio nell'oscurità strappato a un'anima dalla sua totale angoscia. Sicuramente Dio avrà pietà di un tale grido, e nella sua infinita compassione farà il possibile per salvare il suo figlio ottenebrato. Ma la forza della comunione con Dio che deriva dalla preghiera è possibile solo quando possiamo confidare in Dio come nostro Padre e confidare completamente in lui. È credendo, confidando in Dio, che otteniamo grandi benedizioni nella preghiera.

IV. PRESENTAZIONE . Se la Nostra preghiera è un mandato caparbio che pretende da Dio certe cose che devono essere giuste secondo la nostra mente, è contaminata dall'impurità. Non dobbiamo dettare a Dio cosa deve fare per noi. Il nostro dovere è presentare la nostra causa davanti a Dio e poi lasciarla a lui. Deve fare ciò che crede meglio, non ciò che chiediamo. La pura preghiera sarà sottomessa, dicendo: "Non come voglio io, ma come vuoi tu".

V. DISCUSSIONE . Anche nella nostra sottomissione possiamo ancora essere egoisti, perché possiamo essere convinti che è meglio per noi stessi che Dio faccia di noi ciò che crede meglio e non pensi ad altro. Tali preghiere come "Benedicimi; salvami; confortami; riempimi di cose buone" sono limitate e quando stanno da sole sono egoiste. La preghiera modello di Cristo è al plurale, " Padre nostro donaci", ecc.

Abbiamo bisogno di ampliare le nostre suppliche con l'intercessione per i nostri fratelli e di includere i bisogni del mondo nelle nostre preghiere. La preghiera più pura è quella che cerca principalmente la gloria di Dio: la preghiera di Cristo: "Padre, glorifica il tuo nome". — WFA

Giobbe 16:19 , Giobbe 16:20

Il testimone in cielo.

Giobbe si trasforma da uomo a Dio. Sulla terra è giudicato male, ma in cielo c'è Uno che vede tutto e può testimoniare sia il suo dolore che la sua integrità. Più di questo; si volge da Dio come fonte della sua calamità a Dio come suo Salvatore. Il dottor S. Cox ha fatto notare che qui Giobbe ha fatto una grande scoperta. Ha trovato un Dio più alto, un Dio d'amore, al di sopra del Dio che tormenta. O meglio, ha visto il vero Dio al di sopra dell'idea falsa e convenzionale di Dio. A questo Dio si appella come suo Testimone in cielo.

I. CI SIA UN TESTIMONE IN CIELO .

1 . È molto al di sopra di noi . "In paradiso". Dio non deve essere confinato alla ristretta gamma delle esperienze terrene. Siede sopra la polvere e il frastuono della battaglia, sopra tutte le nuvole e le tempeste della terra. È libero dalla passione, dalla visione limitata, dal pregiudizio personale degli attori immediati della scena terrena. Sebbene intimamente associato a tutto ciò che siamo e facciamo, è tuttavia così grande da godere di quel distacco mentale che consente un giudizio equo e imparziale. Guarda con occhi diversi dai nostri; dal suo alto rango vede tutte le cose nella giusta proporzione, e abbraccia l'intero panorama dell'esistenza.

2 . Prende atto delle cose terrene. Un testimone." Dio non è disinteressato alla terra, come una divinità epicurea. Egli sembra liuto tutte le cose umane, e tutte gli sono aperte. Ogni azione umana è compiuta sotto l'occhio di Dio; anche i crimini più oscuri e segreti sono perfettamente aperti al suo esame penetrante. Anche lui vede le cose veramente, come sono; e il più grande errore e ingiustizia gli è abbastanza chiaro. Dio non fraintende mai nessuno dei suoi figli.

3 . Gli si può fare appello. Giobbe chiama persino Dio "mio Testimone". Sente che Dio è dalla sua parte e crede di poter invocare Dio per testimoniare contro l'enorme torto che gli viene fatto. Dio non riserva la sua conoscenza inutilmente, come uno studente che impara sempre, ma non impiega mai ciò che acquisisce. Possiamo fare appello a Dio affinché venga e parli e agisca per la nostra liberazione, versando lacrime su di lui.

II. IL TESTIMONE IN CIELO È VERO E BUONO . È inutile appellarsi a un falso testimone, oa uno che darà una versione sfavorevole di ciò che vede. Satana fu un testimone della vita di Giobbe; ma la testimonianza di Satana era unilaterale, sospetta e dannosa per quanto i fatti potessero consentire.

Giobbe si appella senza paura al Testimone supremo, sapendo che si può fare affidamento sulla sua testimonianza. La bontà e la verità sono supremi. Le esperienze terrene inferiori di Dio sono contraddittorie e confuse. Ciò che vediamo in questo mondo di natura e provvidenza ci lascia perplessi con duri pensieri di apparente indifferenza, ingiustizia, crudeltà. Alcuni hanno persino supposto che il Creatore di un mondo con tanto male non potesse essere buono.

Il Calibano di Browning immaginava, nella sua povera, oscura, meschina speculazione, che il suo dio Setebo avesse creato il mondo "per dispetto". Questa era una credenza comune con le sette gnostiche. Ma Calibano, come gli gnostici, vide che c'era un Supremo che agiva con giustizia. La nozione appare in tempi moderni. Il dottor Jessopp racconta una conversazione in cui un vecchio contadino disse che la Provvidenza era sempre contro di lui. Quest'anno è stata la malattia della patata, e l'anno scorso l'avena è stata rovinata.

Ma alzando lo sguardo, aggiunse: "Penso che ce ne sia uno sopra che lo chiamerà a rendere conto". L'illusione sta nel separare le due divinità. Dobbiamo vedere che l'unico Dio appare nelle scene inferiori di oscurità e mistero, e anche nelle altezze superiori come amore perfetto. Nuvole e oscurità circondano il suo sgabello, ma il suo aspetto è gentile. —WFA

Giobbe 16:21

Supplicando Dio.

Giobbe mantiene ancora lo sforzo di pensiero più elevato che ha assunto quando ha fatto appello al suo Testimone in cielo. L'unico desiderio del suo cuore è quello di essere giusto con Dio, ed è persuaso che solo Dio stesso può renderlo tale.

I. IL NOSTRO BISOGNO PIU' GRANDE E' DI ESSERE RAPIDI CON DIO . A che serve l'adulazione dell'uomo se Dio, l'unico Giudice supremo con cui abbiamo a che fare, ci condanna? Ma, allora, dov'è il male della censura dell'uomo quando il nostro Giudice ci assolve? Si fa troppo dell'opinione del mondo, e troppo poco del verdetto del Cielo.

Abbiamo bisogno di elevarci al di sopra delle piccole speranze e lacrime del favore umano al grande pensiero dell'approvazione di Dio. Quando pensiamo prima a questo, tutto il resto diventa insignificante. Le ragioni per farlo dovrebbero essere schiaccianti.

1 . Dio sa tutto.

2 . È Onnipotente, in grado di benedirci o di allontanarci.

3 . Lui è nostro Padre. Ed è meglio per il bambino stare bene con il suo genitore che con tutto il mondo.

II. NOI ABBIAMO AL PROPRIO CHE CI SIAMO NON A DESTRA CON DIO .

1 . Questo è evidente nell'esperienza della vita. Giobbe sentiva che c'era qualcosa di sbagliato tra lui e Dio, anche se lo sciocco errore dei suoi amici aveva confuso la sua mente, così che non poteva vedere dove stava il torto. Le ombre oscure che si insinuano tra noi e Dio, e ci nascondono la gioia del cielo, si fanno sentire nell'esperienza. Certamente testimoniano qualche condizione di errore o di male.

2 . Ciò è confermato anche dalla testimonianza di coscienza. Una voce interna interpreta la scena oscura esterna. Impariamo dalle sofferenze di Giobbe che le calamità non sono necessariamente indicative del peccato. Ma dobbiamo tutti ammettere che niente ci mette così male con Dio come la nostra stessa cattiva condotta.

III. ABBIAMO BISOGNO DI UN AVVOCATO PER SET US DESTRA CON DIO . Non possiamo rappresentare correttamente il nostro caso, perché non capiamo noi stessi e i nostri "cuori sono ingannevoli sopra ogni cosa". Certamente non conosciamo la mente e la volontà di Dio.

Come, allora, possiamo ritrovare la strada per tornare a lui? In mezzo c'è un deserto senza strade e la notte è buia e tempestosa. Anche se fossimo davanti a lui non potremmo rispondergli "uno dei mille". Quindi c'è un sentimento generale tra gli uomini che è richiesto un mediatore, un intercessore, un avvocato, un sacerdote.

IV. DIO IN CRISTO E ' L'AVVOCATO CON DIO IL PADRE . Giobbe non riusciva a vedere fino a questo punto; ma vide la verità essenziale, cioè che Dio deve provvedere la via della riconciliazione. Solo Dio può supplicare Dio per l'uomo.

Perciò fuggiamo «da Dio a Dio». Fuggiamo dalle esperienze inferiori del Divino nella vita che ci sembrano dure e persino ingiuste, alla visione superiore di Dio che lo rivela come tutta verità e bontà. Chiediamo a Dio nel suo amore di riconciliarci con se stesso. Questo, insegna il Nuovo Testamento, lo fa in Cristo, che è la Rivelazione dell'amore di Dio. "Abbiamo un Avvocato presso il Padre", ecc.

( 1 Giovanni 2:1 ). Non vogliamo che nessun sacerdote umano perora la nostra causa, perché abbiamo un grande Sommo Sacerdote che "vive sempre per intercedere per noi". Quando preghiamo veramente nel Nome di Cristo, abbiamo il diritto di confidare che Egli supplicherà per noi. Per tutti i meriti della sua croce e passione, la sua supplica è potente per prevalere per la salvezza del peccatore. — WFA

Continua dopo la pubblicità