Giobbe 6:1-30

1 Allora Giobbe rispose e disse:

2 "Ah, se il mio travaglio si pesasse, se le mie calamità si mettessero tutte insieme sulla bilancia!

3 Sarebbero trovati più pesanti che la sabbia del mare. Ecco perché le mie parole sono temerarie.

4 Ché le saette dell'Onnipotente mi trafiggono, lo spirito mio ne sugge il veleno; i terrori di Dio si chierano in battaglia contro me.

5 L'asino salvatico raglia forse quand'ha l'erba davanti? mugghia forse il bue davanti alla pastura?

6 Si può egli mangiar ciò ch'è scipito e senza sale? c'è qualche gusto in un chiaro d'uovo?

7 L'anima mia rifiuta di toccare una simil cosa, essa è per me come un cibo ripugnante.

8 Oh, m'avvenisse pur quello che chiedo, e mi desse Iddio quello che spero!

9 Volesse pure Iddio schiacciarmi, stender la mano e tagliare il filo de' miei giorni!

10 Sarebbe questo un conforto per me, esulterei nei dolori ch'egli non mi risparmia; giacché non ho rinnegato le parole del Santo.

11 Che è mai la mia forza perch'io speri ancora? Che fine m'aspetta perch'io sia paziente?

12 La mia forza è essa forza di pietra? e la mia carne, carne di rame?

13 Non son io ridotto senza energia, e non m'è forse tolta ogni speranza di guarire?

14 Pietà deve l'amico a colui che soccombe, quand'anche abbandoni il timor dell'Onnipotente.

15 Ma i fratelli miei si son mostrati infidi come un torrente, come l'acqua di torrenti che passano.

16 Il ghiaccio li rende torbidi, e la neve vi si scioglie;

17 ma passato il tempo delle piene, svaniscono; quando sentono il caldo, scompariscono dal loro luogo.

18 Le carovane che si dirigon là mutano strada, s'inoltran nel deserto, e vi periscono.

19 Le carovane di Tema li cercavan collo sguardo, i viandanti di Sceba ci contavan su,

20 ma furon delusi nella loro fiducia; giunti sul luogo, rimasero confusi.

21 Tali siete divenuti voi per me: vedete uno che fa orrore, e vi prende la paura.

22 V'ho forse detto: "Datemi qualcosa" o "co' vostri beni fate un donativo a favor mio,"

23 o "liberatemi dalla stretta del nemico, o "scampatemi di man dei prepotenti"?

24 Ammaestratemi, e mi starò in silenzio; fatemi capire in che cosa ho errato.

25 Quanto sono efficaci le parole rette! Ma la vostra riprensione che vale?

26 Volete dunque biasimar delle parole? Ma le parole d'un disperato se le porta il vento!

27 Voi sareste capaci di trar la sorte sull'orfano, e di contrattare il vostro amico!

28 Ma pure vi piaccia di rivolgervi a guardarmi, e vedete s'io vi menta in faccia.

29 Mutate consiglio! Non vi sia in voi iniquità! Mutate consiglio, la mia giustizia sussiste.

30 V'è qualche iniquità sulla mia lingua? Il mio palato non distingue più quel ch'è male?

ESPOSIZIONE

Giobbe 6:1 . e 7. contengono la risposta di Giobbe a Elifaz. In Giobbe 6:1 . si limita a tre punti:

(1) una giustificazione del suo "dolore", cioè della sua irritazione e impazienza ( Giobbe 6:1 );

(2) una dichiarazione che la distruzione con la quale è stato minacciato ( Giobbe 4:9 , Giobbe 4:21 ; Giobbe 5:2 ), è esattamente la cosa che desidera di più ( Giobbe 6:8 ) ; e

(3) una replica ai suoi amici, che egli considera come tutti quelli che hanno parlato per bocca di Elifaz, e che rimprovera per la loro mancanza di simpatia ( Giobbe 6:14 ), e per la debolezza dei loro argomenti ( Giobbe 6:24-18 ).

Giobbe 6:1 , Giobbe 6:2

Ma Giobbe rispose e disse: Oh, se il mio dolore fosse completamente pesato! piuttosto, la mia rabbia , o la mia irritazione , la stessa parola usata da Elifaz quando rimproverava Giobbe, in Giobbe 5:2 . Giobbe desidera che, prima che gli uomini lo biasimino, pesino con calma la forza dei suoi sentimenti e delle sue espressioni contro il peso della calamità che lo opprime.

Le sue parole possono sembrare troppo forti e troppo violente; ma sono più che un giusto contrappeso al carattere estremo delle sue afflizioni? La pesatura delle parole e dei pensieri era un elemento essenziale nella concezione egiziana del giudizio, dove Thoth reggeva la bilancia, e in una bilancia erano posti i meriti del defunto, nell'altra l'immagine di Ma, o Verità, e la sua il destino era determinato dal lato su cui era inclinato l'equilibrio. E la mia calamità ha messo insieme le bilance . La mia calamità mise in una bilancia, e la mia irritazione nell'altra, e così soppesò, ciascuna contro ciascuna.

Giobbe 6:3

Per ora sarebbe più pesante della sabbia del mare (comp. Proverbi 27:3 , "Una pietra è pesante e la sabbia pesante; ma l'ira dello stolto è più pesante di entrambi;" vedi anche Ecclesiastico 22:15 ). Perciò le mie parole sono inghiottite ; anzi, come nella versione riveduta, le mie parole sono state quindi avventate. Giobbe qui scusa senza giustificarsi.

Il carattere eccessivo delle sue sofferenze, afferma, lo ha costretto a pronunciare parole avventate e violente, come queste in cui maledisse la sua giornata e si augurò di non essere mai nato ( Giobbe 3:1 , Giobbe 3:3 ). Bisognerebbe fare un po' di spazio per i discorsi avventati pronunciati in tali circostanze.

Giobbe 6:4

Poiché le frecce dell'Onnipotente sono dentro di me ( cfr Salmi 38:2 , "Poiché le tue frecce si conficcano in me"). Quindi Shakespeare parla di "fionde e frecce di una fortuna oltraggiosa" per le calamità in generale. La metafora è molto comune (vedi Deuteronomio 32:23 , Deuteronomio 32:42 ; Salmi 7:13 ; Salmi 21:12 ; Salmi 45:5 ; Lamentazioni 3:13 , Lamentazioni 3:14 ).

Il veleno di cui . Le frecce avvelenate, come quelle che ora sono impiegate dalle tribù selvagge dell'Africa centrale, erano comuni nell'antichità, sebbene raramente usate dalle nazioni civilizzate. Ovidio dichiara che gli Sciti del suo tempo ne facevano uso ("Tristia", 1, 2). Beve il mio spirito ; anzi, il mio spirito beve. Lo spirito di Giobbe assorbe il veleno che infesta le sue ferite e quindi perde il controllo su se stesso.

Questa è la sua scusa per la sua veemenza; è quasi sconvolto. E aggiunge : I terrori di Dio si schierano contro di me . Oltre a veri e propri dolori e sofferenze, è assalito da paure. I terrori di Dio, cioè tutti gli altri mali che ha a sua disposizione, sono schierati contro di lui, per così dire, in assetto di battaglia, e ancor più agitano e distraggono la sua anima. Quali ulteriori problemi Dio non può arrecare su di lui?

Giobbe 6:5

L'asino selvatico raglia quando ha l'erba? letteralmente, sull'erba ; cioè quando ha l'erba sotto i piedi, e di conseguenza non ha motivo di lamentarsi. Giobbe intende dire che le sue proprie lamentele sono naturali e istintive come quelle degli animali (Sulla specie di asini selvatici noti a Giobbe, vedi il commento a Giobbe 39:5 ). Oppure mugge il bue sul suo foraggio? Il muggito del bue, come il raglio dell'asino selvatico, è un lamento, un segno di angoscia e disagio.

Giobbe 6:6

Si può mangiare senza sale ciò che è sgradevole? o, ciò che è insipido. Molti critici suppongono che in questo versetto e nel successivo Giobbe rimproveri a Elifaz l'insipienza delle sue osservazioni e dichiari che la sua anima si rifiuta di toccare un cibo così disgustoso. Altri lo considerano mentre parla ancora in sua difesa e giustifica le sue espressioni di disgusto per il carattere nauseabondo del cibo che gli è stato posto davanti; io.

e. del trattamento che ha ricevuto. Entrambe le spiegazioni producono buon senso; ma forse la prima è la più naturale . O c'è un sapore nell'albume di un uovo? Quindi i nostri Revisori; e così Dillmann e Canon Cook. Il professor Lee suggerisce "il siero del formaggio" per "l'albume di un uovo"; altri, "il succo di portulaca". Non abbiamo certamente altre prove che le uova fossero mangiate in tempi primitivi.

Giobbe 6:7

Le cose che la mia anima si rifiuta di toccare sono come la mia carne dolorosa ; anzi, come nella versione riveduta, la mia anima si rifiuta di toccarli ; sono come carne ripugnante per me. Resta il dubbio se Giobbe stia parlando degli argomenti di Elifaz, o della serie di afflizioni che gli sono accadute. Entrambe le spiegazioni sono possibili.

Giobbe 6:8

Oh se potessi avere la mia richiesta! Qui viene ripreso il secondo punto. Elifaz ha minacciato di morte Giobbe, rappresentandola come l'ultima e la più terribile delle punizioni ( Giobbe 4:9 , Giobbe 4:20 , Giobbe 4:21 ; Giobbe 5:2 ). La risposta di Giobbe è che non c'è niente che desideri tanto quanto la morte.

Il suo desiderio primario sarebbe stato quello di non essere mai nato ( Giobbe 3:3 ); oltre a ciò, avrebbe desiderato una morte prematura, tanto prima quanto più accettabile ( Giobbe 3:11 ). Poiché entrambi gli sono stati negati, ciò che ora desidera e chiede ardentemente è una rapida scomparsa. Non è ancora chiaro cosa pensa che sia la morte, né se ha qualche speranza oltre la tomba.

Mettendo da parte tutte queste considerazioni, qui bilancia semplicemente la morte con una vita come quella che conduce ora, e deve aspettarsi di condurre, poiché la sua malattia è incurabile e decide in favore della morte. Non è solo il suo desiderio, ma la sua "richiesta" a Dio, che la morte gli arrivi presto. E che Dio mi concederebbe la cosa che bramo ; letteralmente, la mia aspettativa ' o desiderio .

L'idea di togliersi la vita non sembra essere venuta in mente a Giobbe, come accadrebbe a un greco (Platone, 'Fedone,' § 16) oa un romano (Pithy, 'Epist.,' 1,12). È un figlio della natura troppo genuino, troppo semplice e non sofisticato, perché un tale pensiero si presenti e, se accadesse, sarebbe troppo religioso per intrattenerlo per un momento. Come Aristotele, avrebbe ritenuto l'atto vile (Aristotele, 'Eth. Nic.,' 5; sub fin. ); e, come Platone ( lsc .), lo considererebbe una ribellione contro la volontà di Dio.

Giobbe 6:9

Anche che sarebbe piaciuto a Dio di distruggermi; o, per schiacciarmi (versione riveduta)—"per farmi a pezzi" (Lee). Che avrebbe lasciato la sua mano ; o, stendi la sua mano, stendila contro di me minacciosamente." E tagliami . "Tagliami a poco a poco " (Lee); comp. Isaia 38:12 , dove la stessa parola è usata di un tessitore, che taglia uno ad uno i fili del suo telaio, finché il tutto si libera e si stacca.

Giobbe 6:10

Allora dovrei ancora avere conforto . Primo, il conforto che la fine era giunta e che gli sarebbero state risparmiate ulteriori sofferenze; e inoltre, il conforto ancora maggiore che aveva sopportato fino alla fine, e non. negò né rinunciò alla sua fiducia nella religione e in tutte le «parole del Santo». Il professor Lee vede qui "il riconoscimento di una vita futura, espressa in parole il più chiare e ovvie possibili".

Ma a noi sembra che, se l'idea è presente, è nascosta, latente; solo nella misura in cui si può dire che sia implicito in ogni volontà di morire, poiché si può sostenere che anche la vita più misera possibile sarebbe preferita da qualsiasi uomo a nessuna vita, e così che quando gli uomini si accontentano di muoiono devono aspettarsi, coscientemente o no, una vita oltre la tomba, ed essere sostenuti da tale aspettativa .

Sì, mi indurirei nel dolore: non si risparmi; piuttosto, sì, mi piacerebbe esultare in angoscia che non ha risparmiato. Per quanto grande fosse il dolore che accompagnava la sua morte, Giobbe ne gioiva ed esultava, poiché per essa si sarebbe compiuta la sua morte . Poiché non ho nascosto le parole del Santo ; piuttosto, perché non ho negato ' o rinunciato.

Sarebbe stata una parte della soddisfazione di Giobbe nel morire il fatto di non aver lasciato andare la sua integrità. Piuttosto lo aveva tenuto fermo, e non aveva rinunciato o abbandonato la sua fiducia in Dio e nella religione. "Le parole del Santo sono i comandi di Dio, comunque resi noti all'uomo" (Canon Cook).

Giobbe 6:11

Qual è la mia forza, che dovrei sperare? Elifaz aveva suggerito che Giobbe potesse riprendersi ed essere riportato alla sua precedente prosperità ( Giobbe 5:18 ). Lavoro rifiuta questo suggerimento. La sua forza è ridotta troppo; non è concepibile che venga restaurato, non può nutrire una simile speranza. E qual è la mia fine, che dovrei prolungare la mia vita? piuttosto, che ho dovuto allungare il mio spirito. Giobbe non può aspettarsi una tale "fine" come gli profetizza Elifaz; perciò non può permettersi di aspettare con pazienza.

Giobbe 6:12

La mia forza è la forza delle pietre? o la mia carne è di bronzo? Sarebbe necessario che un uomo avesse un corpo di bronzo e una forza simile a quella delle rocce, per essere in grado di sopportare le devastazioni di una tale malattia, e tuttavia guarire da essa. Neanche Job può fingere.

Giobbe 6:13

Non è il mio aiuto in me? piuttosto, non è che non ho aiuto in me? (Versione corretta). Giobbe sente che, invece di avere una forza di costituzione eccezionale per poter sopportare la sua estenuante malattia, è assolutamente senza forza. Tutto il suo potere vitale è esaurito. Non c'è aiuto in lui. E la saggezza è piuttosto allontanata da me? piuttosto, la sanità non è del tutto allontanata da me? Tushiyah sembra qui significare "forza di costituzione", quella solidità interna che resiste alle incursioni della malattia, e talvolta trionfa sulle malattie più gravi. Qualunque riserva di questo tipo possa aver posseduto per natura, ora è, secondo Giobbe, completamente perduta e scomparsa da lui.

Giobbe 6:14

A chi è afflitto si deve mostrare pietà dall'amico . Giobbe inizia qui il terzo capo della sua risposta a Elifaz, in cui attacca lui ei suoi compagni. Il primo dovere di un consolatore è quello di compatire il suo amico afflitto, di condogliarsi con lui e mostrare la sua simpatia per le sue sofferenze. Questo è ciò che tutti cercano e si aspettano naturalmente. Ma Giobbe ha cercato invano.

Non ha ricevuto alcuna pietà, nessuna simpatia. Non gli è stato offerto altro che argomenti. E che argomenti! Come toccano il punto? In che modo sono qualcosa di più di uno sfogo dell'ipocrisia di chi parla? Lascia che considerino equamente il suo caso e gli indichino dove è stato biasimevole . Ma abbandona il timore dell'Onnipotente ; piuttosto, anche se abbandona la paura dell'Onnipotente , oppure potrebbe abbandonare la paura dell'Onnipotente.

Giobbe non intende certo ammettere di aver rinunciato al timore di Dio, diventando apostata dalla religione; ma solo per affermare che, anche se lo avesse fatto, i suoi amici avrebbero dovuto mostrargli gentilezza, oppure che non mostrargli gentilezza è proprio il modo per portarlo all'apostasia.

Giobbe 6:15

Miei fratelli ; cioè "i miei tre amici", Eliphaz, che ha parlato; Bildad e Zofar, che con il loro silenzio hanno mostrato il loro accordo con lui. hanno agito con inganno come un ruscello ; cioè . "un torrente invernale", un "wady", per usare l'espressione araba moderna. Questi corsi d'acqua sono caratteristici della Palestina e delle regioni adiacenti. "Durante i mesi invernali", afferma il dott.

Cunningham Geikie, "sono spesso fiumi spumeggianti; ma nella calda estate, quando sarebbero di valore inestimabile, il loro letto asciutto è generalmente la strada da un punto all'altro. L'acqua scorre veloce sulle lastre di roccia come farebbe dal tetto di una casa, e convergendo, mentre discende, in ruscelli minori nei guadi più alti, questi si estendono su un canale comune in qualche valle centrale, e, così uniti, si gonfiano in un tempo incredibilmente breve in un profondo, travagliato, ruggente piena, che riempie tutto il fondo del guado di un torrente irresistibile… I torrenti dal Libano, e anche dalle alte montagne dell'Hauran.

in primavera, quando il ghiaccio e la neve delle loro cime si saranno sciolti, discenderanno grandi piene di acque oscure e torbide; ma si seccano sotto il calore dell'estate, e la traccia del torrente, con il suo caos di massi, pietre e ghiaia, sembra che non conoscesse un ruscello da secoli. Così, in passato, gli amici di Giobbe erano sembrati come se gli sarebbero stati fedeli per sempre; ma la loro amicizia era svanita, come lo scorrere del torrente che era passato".

E come il torrente dei ruscelli passano ; o, il canale ; cioè il wady stesso. Il canonico Cook dice bene su questo: "La similitudine è straordinariamente completa. Quando è poco necessario, il torrente straripa; quando è necessario, scompare. In inverno non fertilizza, in estate si secca. Né è semplicemente inutile; inganna , allettando il viandante con l'apparenza del verde, promettendo ristoro e non dandone."

Giobbe 6:16

Che sono nerastre a causa del ghiaccio . Sembra che Giobbe abbia visto wady dove, in inverno, l'acqua era effettivamente congelata in un duro ghiaccio nero. Ciò si verifica ormai poco nei paesi confinanti con la Palestina; ma potrebbe essersi verificato nella regione in cui abitava Giobbe, in precedenza. "Acqua scura e torbida" difficilmente può essere intesa. E dove si nasconde la neve . Alcuni suppongono che si intenda neve sciolta ; ma i profondi guadi dell'Hauran e altrove nasconderebbero facilmente i cumuli di neve.

Giobbe 6:17

A che ora si scaldano, svaniscono: quando fa caldo, si consumano fuori posto (vedi il brano citato dal Dr. Geikie nel commento a Giobbe 6:15 ).

Giobbe 6:18

I sentieri del loro cammino sono deviati ; anzi, come nella Revised Version, le carovane che percorrono il loro cammino si sviano. Sembra impossibile che i flussi possano essere intesi, dal momento che i loro percorsi non vengono mai "deviati" - semplicemente si restringono, falliscono e si prosciugano. Ma niente è più comune che per le carovane a corto d'acqua che si spostino per raggiungere un guado, dove si aspettano di poter rifornire i loro otri d'acqua.

Se sono delusi, se il wady è asciutto, possono essere portati in gravi difficoltà e possono anche morire. (Per un caso probabile, in cui la dipendenza da un wady, se non fosse stato per un miracolo, avrebbe portato a un grande disastro, vedi 2 Re 3:9 ). Non vanno a nulla e periscono ; anzi, salgono nella desolazione e periscono. Dopo aver cercato invano l'acqua nel ruscello arido, ne escono e si addentrano nell'ampia distesa del deserto, dove troppo spesso periscono miseramente.

Giobbe 6:19

Le truppe di Tema guardarono . I Tema erano una tribù araba discendente da Ismaele ( Genesi 25:15 ). Sono generalmente congiunti con Dedan ( Isaia 21:13 , Isaia 21:14 ; Geremia 25:23 ), un'altra tribù araba, nota per il trasporto di merci su un commercio di carovane. Entrambe le tribù probabilmente vagarono e occuparono in periodi diversi parti diverse del deserto.

Il nome, Tema, potrebbe indugiare nella moderna città e distretto di Tayma , ai confini della Siria, e sulla via dei pellegrini tra Damasco e La Mecca. Le "truppe di Tema" cercavano probabilmente le "carovane" di Giobbe 6:18 per arrivare nel loro paese; ma hanno cercato invano. Il deserto li aveva inghiottiti. Le compagnie di Saba li aspettavano . (Su "Sheba", vedi il commento su Giobbe 1:15 .)

Giobbe 6:20

Erano confusi perché avevano sperato . Vergogna e confusione di volto vennero su di loro in conseguenza della loro vana speranza. Allo stesso modo, implica Giobbe, si vergogna di aver cercato compassione e gentilezza dai suoi amici. Avrebbe dovuto essere più saggio e sapere meglio. Vennero là e si vergognarono . Non solo hanno sperato, ma hanno agito secondo la loro speranza, che li distolga dalla loro strada (versetto 18) e li porti alla rovina.

Giobbe 6:21

Per ora non sei niente . Come i torrenti prosciugati, i consolatori erano venuti a mancare; erano del tutto inutili e inutili. Un'altra lettura dà il senso: "Voi siete come loro"—"voi consolatori", cioè; "sono come i torrenti invernali, e mi hanno fuorviato, come hanno fuorviato le carovane." Vedete il mio abbattimento e avete paura . Qui Giobbe penetra il motivo che aveva prodotto la condotta dei suoi amici.

Erano venuti con buone intenzioni, nel senso di confortarlo e consolarlo; ma quando vennero, e videro che naufragio era, come completamente "distrutto" e rovinato, cominciarono a temere di mostrare troppa cordialità. Lo consideravano un oggetto della vendetta divina, e temevano che, se gli mostravano simpatia, potessero coinvolgersi nella sua punizione.

Giobbe 6:22

Ho detto, portami? Il significato è probabilmente: se questa è la facilità, se hai paura di aiutarmi, perché sei venuto? Ho chiesto il tuo aiuto? No. Non ti ho nemmeno chiesto di portarmi qualcosa per me, né di fare un regalo a nessuno per mio conto; tanto meno ti ho invitato a liberarmi dalla mano dei miei nemici, a castigare i Caldei e gli uomini di Saba ( Giobbe 1:15 , Giobbe 1:17 ), e recuperare da loro i miei beni.

No; Non ti ho chiesto proprio niente; ma quando sei venuto volontariamente, mi aspettavo la tua pietà ( Giobbe 6:14 ). Oppure, mi dai una ricompensa della tua sostanza? cioè fare un regalo per mio conto a una persona influente, che potrebbe quindi sostenere la mia causa e farmi amico. Non c'è bisogno di supporre che si intenda una "tangente".

Giobbe 6:23

Oppure, liberami dalla mano del nemico? piuttosto, dalla mano dell'uomo violento . Oppure, riscattami dalla mano dei potenti? letteralmente, dell'oppressore (vedi la versione riveduta). Giobbe non aveva invitato i suoi amici a fare nessuna di queste cose. Non aveva esaurito la loro pazienza chiedendo ora questo e ora quello. Ma si era aspettato la loro compassione, e questo gli fu negato.

Giobbe 6:24

Insegnami, e terrò a freno la lingua. Giobbe è disposto a ricevere insegnamenti, se i suoi amici hanno qualche istruzione da dare. È disposto a essere ripreso. Ma non nel modo in cui è stato ripreso da Eliphas. Le sue parole non erano "parole di rettitudine". Fammi capire dove ho sbagliato. Fai notare, cioè, in che cosa consiste la mia presunta colpa. Sostieni che le mie afflizioni sono meritate. Fai notare ciò che nella mia condotta li ha meritati. Sono abbastanza pronto per essere convinto.

Giobbe 6:25

Quanto sono forti le parole giuste! letteralmente, parole di rettitudine. Tali parole hanno una forza a cui nessuno può resistere. Se le accuse mosse da Elifaz fossero state giuste e vere, e le sue argomentazioni valide e giuste, allora Giobbe avrebbe dovuto arrendersi a loro, confessarsi colpevole e prostrarsi con vergogna davanti ai suoi giudici. Ma non avevano avuto un tale potere di costrizione. Quindi non erano "parole di rettitudine" .

"Ma cosa rimprovera la tua argomentazione? Letteralmente, Cosa rimprovera la tua discussione ? Cioè—Cosa c'è esattamente che pensi che sia sbagliato in me? A cosa è diretta la tua invettiva?

Giobbe 6:26

Immaginate di rimproverare le parole? oppure, proponete? "È tua intenzione?" Devo intendere che non biasimi nulla nella mia condotta, ma solo le parole che ho pronunciato? cioè le parole registrate in Giobbe 3:1. E le parole di chi è disperato, che sono come vento ; o, mentre le parole di chi è disperato non sono che vento ; letteralmente, per il vento— parlato al vento, perché il vento li afferri e li porti via. Quindi non vale un rimprovero.

Giobbe 6:27

Sì, sopraffate gli orfani ; piuttosto, sugli orfani avresti una sorte orientale (cfr. Gioele 3:3 ; Abdia 1:11 ; Nahum 3:10 ). Giobbe significa dire che sono così spietati da tirare a sorte i figli di un debitore insolvente condannato a diventare schiavi alla sua morte (vedi 2 Re 4:1 ; Nehemia 5:5 ).

E scavi una fossa per il tuo amico ; o, faresti merce del tuo amico ' come nella versione riveduta. Giobbe non parla di ciò che i suoi amici avevano fatto, ma di ciò che li ritiene capaci di fare.

Giobbe 6:28

Ora dunque accontentati, guardami ; piuttosto, sii lieto di guardarmi. Il professor Lee traduce: "Guardami con favore ". Ma questa aggiunta non è necessaria. Ciò che Giobbe desidera è che i suoi amici lo guardino dritto in faccia. Allora non avrebbero potuto dubitare di lui. Avrebbero visto che stava dicendo la verità. Poiché vi è evidente se mento ; piuttosto, sarà evidente per te, ecc. Altri rendono il passaggio: "Poiché sicuramente non ti mentirò in faccia" (Schultens, Canon Cook, Revised Version).

Giobbe 6:29

Ritorna, ti prego ; cioè "torna al mio caso: riconsideralo". E poi, non sia iniquità ; o non vi sia iniquità ; cioè che non mi sia fatta alcuna ingiustizia. Sì, torna di nuovo, la mia giustizia è in essa Se la mia causa è ben considerata, si vedrà che non sono in alcun modo da biasimare.

Giobbe 6:30

C'è iniquità nella mia lingua? (vedi Giobbe 6:26 ). Giobbe ora giustifica le sue parole, che in precedenza aveva ammesso di essere state "affrettate" (versetto 3). Forse intende distinguere tra temerarietà e vera malvagità. Il mio gusto non può discernere le cose perverse? cioè non vedo perversità o malvagità in ciò che ho detto. Se ce ne fossero, credo che dovrei discernerlo. Il ragionamento è alquanto pericoloso, poiché gli uomini non sono giudici infallibili, non essendo giudici senza pregiudizi, nel loro proprio caso.

Il verdetto finale di Giobbe su se stesso è che ha "pronunciato ciò che non aveva compreso" ( Giobbe 42:3 ), perciò "aborrisce se stesso e si pente nella polvere e nella cenere" ( Giobbe 42:6 ).

OMILETICA

Giobbe 6:1

Giobbe a Elifaz: 1. Scuse e preghiere.

I. Un DISPERATO UOMO 'S DIFESA .

1. Job ' calamità s intervistati.

(1) Il loro peso. Più pesante della sabbia dei mari. Impiegata altrove per rappresentare ciò che è innumerevole ( Genesi 22:17 ; Salmi 78:27 ) e incommensurabile ( 1 Re 4:29 ; Geremia 33:22 ), la sabbia sulla riva del mare è qui scelta per esporre la nozione di peso incomparabile ( Proverbi 27:3 ).

Come la spiaggia dell'oceano che si estendeva smisurata e opprimente, il dolore del patriarca era intollerabilmente gravoso. La Scrittura designa come fardelli afflizioni e calamità temporali di ogni sorta, sia dei singoli ( Salmi 55:22 ; 2 Re 9:25 ) sia delle nazioni ( Isaia 15:1 ; Isaia 17:1 ; Isaia 19:1 ). Ma ancor più opprimente e intollerabile di questi è il fardello imposto dal peccato sulle anime risvegliate e sensibili ( Salmi 38:4 ).

(2) La loro intensità. Paragonati alle ferite delle frecce avvelenate, con una moltitudine delle quali Giobbe si descrive come trafitto, non solo nel corpo, ma anche nello spirito. Nella Scrittura vengono messe frecce per afflizioni, calamità, giudizi, che, come loro, sono spesso rapidi ( Zaccaria 9:14 ), inaspettati ( Salmi 91:5 ), taglienti ( Salmi 45:5 ), difficili da rimuovere ( Salmi 38:1 , Salmi 38:2 ), e mortale, specialmente se mandato con ira ( Deuteronomio 32:42 ).

(3) Il loro effetto. Faticoso; il veleno schizzò nelle vene di Giobbe incendiandole, corrompendo il suo sangue, infiammando la sua carne, indebolendo il suo spirito, e producendo generalmente una sensazione di debolezza sempre crescente; terrificante, ispirando il suo cuore tremante con allarmi spettrali e paure paralizzanti, che sembravano radunarsi intorno a lui come una truppa di pallidi spettri dai posti periferici dei domini di Dio, e schierarsi come un esercito oscuro contro di lui; nauseante, facendo sì che la sua anima si ribellasse contro di loro mentre lo stomaco diventava malaticcio alla vista del cibo ripugnante.

(4) La loro origine. Da Dio. Questo era il principale aggravamento della miseria del patriarca. Finché un sofferente può vedere il volto di Dio, il più pesante carico di calamità non lo schiaccerà; ma quando il favore di Dio sembra essere ritirato, lo spirito sprofonda come piombo nelle potenti acque ( Giobbe 9:13 ).

2 . Il dolore di Giobbe giustificato.

(1) In confronto alle sue calamità, non era stravagante. Le sue accese parole (versetto 3) non erano state sproporzionate alla miseria che aveva dato loro espressione. Non bilanciando le due cose di cui il suo amico lo aveva ingiustamente accusato: impazienza e rabbia. Soppesati insieme, il carattere opprimente del suo dolore avrebbe "inghiottito" le sue parole come un'espressione del tutto inadeguata del suo dolore.

Che Elifaz non abbia valutato accuratamente l'intensità delle sofferenze di Giobbe era naturale, poiché nessun uomo può mettersi esattamente al posto di un altro, e solo il cuore che soffre può conoscere la propria amarezza ( Proverbi 14:10 ). Eppure la carità avrebbe dovuto spingerlo a giudicare con indulgenza ea parlare con tenerezza di un dolore di cui non comprendeva la causa. Allo stesso tempo, non c'è dubbio che la miseria di Giobbe non giustificasse lo spaventoso sfogo di Giobbe 3:1 .; ma gli uomini in ogni momento (e specialmente nell'afflizione) sono più pronti a scusarsi degli altri.

(2) Considerato in sé, non era innaturale. Non è stato senza motivo. Anche l'asino insensato e lo stupido bue erano abbastanza saggi da tenere a freno la lingua quando si trovavano in circostanze di asinina e bovina felicità; cioè quando avevano cibo in abbondanza; e sicuramente aveva tanto discernimento quanto queste creature irrazionali, e poteva distinguere se era infelice o felice, e gridare o tacere di conseguenza.

Poi, avendo una causa, era altrettanto incontenibile, essendogli impossibile non lamentarsi come era per una persona mangiare ciò che era sgradevole o insapore senza fare smorfie e sfogare il suo dispiacere.

II. Un MISERABLE UOMO 'S PREGHIERA .

1 . Job ' urgente richiesta di s. "Oh, che io possa avere la mia richiesta, e che Dio mi conceda la cosa che desidero!" (versetto 8)—quella cosa è la morte (cfr Giobbe 3:21 ). Giobbe desiderava la morte come liberazione dalle sue sofferenze ( Giobbe 3:13 ); Elia, sotto un senso di stanchezza e di delusione ( 1 Re 19:4 ); Giona, in un impeto di rabbia e presunzione ( Giona 4:8 ); san Paolo, per ardente desiderio del cielo ( Filippesi 1:23 ); Cristo, per veemente desiderio della salvezza dell'uomo ( Luca 12:50 ).

2 . Job ' s pietosa implorazione. "Anche che sarebbe piaciuto a Dio di distruggermi, che avrebbe lasciato la sua mano e mi avrebbe tagliato via" (versetto 9). Quel Giobbe non pensa di togliersi la vita, sebbene spesso fortemente tentato a farlo dalla sua peculiare malattia ( Giobbe 7:15 , Giobbe 7:16 ), sebbene la morte fosse il desiderio supremo del suo cuore, e sebbene si professasse libero dall'ansia per il futuro, era una prova, non solo del rispetto di Giobbe per la santità della vita, e del suo chiaro riconoscimento della proprietà di Dio in quella vita, ma anche della propria integrità morale, e dell'intensità con cui si ritraeva ancora dalla perpetrazione del peccato conosciuto.

3 . L' appello malinconico di Giobbe . "Allora dovrei ancora avere conforto" (versetto 10). La semplice previsione di una rapida dissoluzione non solo gli farebbe dimenticare la sua miseria, lo farebbe fremere di estremo piacere; sì, se Dio gli avesse assicurato che ogni colpo stava affrettando la sua fine, sopporterebbe senza un mormorio l'afflizione più spietata che potrebbe essergli imposta.

4 . Il duplice motivo di Giobbe .

(1) Nessuna paura della morte. "Poiché non ho nascosto le parole del Santo" (versetto 10). Se Giobbe avesse avuto paura di incontrare Dio, non avrebbe desiderato così ardentemente, o supplicato con tanta veemenza, di essere rimosso. L'unica cosa che avrebbe potuto smorzare la sua esultanza alla prospettiva della morte sarebbe stata l'incertezza sul suo futuro. Ma di questo era privo, poiché non aveva nascosto, cioè non aveva negato o trascurato, ma aveva praticato apertamente, le parole del Santo.

(2) Nessuna speranza di vita. "Qual è la mia forza, che dovrei sperare? E qual è la mia fine, che dovrei prolungare la mia vita?" (versetto 11). Era impossibile che la sua forza, che non era quella delle pietre o del bronzo (versetto 12) potesse resistere ancora a lungo, e quindi oziosa in Elifaz per parlare, o lui per pensare, di restaurazione. Anzi, ammesso che si riprendesse, poteva essere solo per un periodo così breve che non valeva la pena di coltivarne l'aspettativa.

Ma in realtà, tutto il potere naturale di radunarsi si era allontanato da lui, e non era rimasto nulla che potesse essere maturato di nuovo in salute (versetto 13). Giobbe giudicò chiaramente in questa materia sui principi del senso e della ragione, dimenticando che tutto era possibile a Dio, che Dio può far risorgere un uomo debole dall'orlo della tomba ( Isaia 38:10 ), sì, anche dai morti (contrasta la fede di Abramo, Romani 4:19 ; Ebrei 11:19 ), e che Dio si compiace di perfezionare la sua forza nella debolezza umana ( 2 Corinzi 12:9 ).

Imparare:

1 . Sebbene la religione richieda ai sofferenti di sottomettersi ai castighi di Dio, non li obbliga a cedere alle ingiuste accuse dell'uomo. Giobbe non peccò nel rispondere a Elifaz.

2 . È estremamente difficile mantenere l'equilibrio tra le calamità dell'anima ei dolori del cuore, sia in noi stessi che negli altri. Giobbe incolpò Elifaz di non aver soppesato giustamente le sue sofferenze e il suo dolore, mentre praticamente Elifaz censurò Giobbe per un'analoga offesa.

3 . Sebbene sia una dura prova per un brav'uomo nell'afflizione perdere la simpatia degli amici, è incomparabilmente più doloroso e angosciante perdere il senso del favore di Dio, per non parlare di sperimentare i cipiglio dell'ira di Dio. Le frecce di Shaddai e i terrori di Eloah erano infinitamente più difficili da sopportare per Giobbe delle insinuazioni di Elifaz.

4 . I migliori degli uomini sono "creature povere e stupide" quando Dio li incalza con giudizi, del tutto incapaci di sopportare lo shock di una calamità esteriore a meno che Dio non li sostenga. Lo stare in piedi di Giobbe nel mezzo di una tale tempesta di tribolazione che lo ha travolto era una prova, non della forza dell'uomo, ma della grazia di Dio.

5 . Non è peccato desiderare la morte, purché si attenda il tempo di Dio per la sua venuta. Giobbe, sebbene urgente per la liberazione dalle sue sofferenze, non sarebbe stato liberato da nessuna mano se non quella di Dio.

6 . Il modo migliore per superare la paura della morte è avere una visione confortevole del futuro. Giobbe non aveva paura di morire, perché non aveva paura di incontrare Dio.

7 . La migliore preparazione sia alla morte che all'eternità non è nascondere alla nostra visione, ma nascondere nei nostri cuori le parole del Santo.

Giobbe 6:14

Giobbe a Elifaz: 2. Rimproveri e repliche.

I. GENTILEZZA RIPRESA . Il comportamento di Eliphaz (e dei suoi amici) fu:

1 . Innaturale. La compassione per un simile sofferente, molto di più per un amico, era un dettame dell'umanità (versetto 14). La condizione di Giobbe reclamava in modo preminente una considerazione pietosa. Non solo si stava dissolvendo, fisicamente e mentalmente, ma spiritualmente era in pericolo di "abbandonare il timore dell'Onnipotente", cioè perdere la presa su Dio, sull'amore e il favore di Dio verso se stesso e, di conseguenza, sulla sua integrità davanti e fiducia in Dio (di.

Salmi 38:6 ; Salmi 69:2 ). Il rifiuto di simpatia da parte di uno nelle sue condizioni era una deplorevole abbandono del dovere e un segno manifesto di insensibile barbarie.

2 . Incoerente. Oltre ad essere un dettame della natura, la legge della gentilezza è uno dei precetti più chiari della religione (Le Giobbe 19:18 ; Zaccaria 7:9 ; Luca 10:37 ; Romani 12:10 ; Giacomo 1:27 ), e il suo compimento uno dei segni più sicuri di perfezione morale e spirituale ( Salmi 112:4 ; Proverbi 31:26 ; Romani 13:8, Proverbi 31:26 ; Colossesi 3:14 ; 1 Pietro 1:22 ; 1 Giovanni 4:12 ).

L'assenza, quindi, di pietà da parte di Elifaz e dei suoi amici li riteneva privi di genuina religione, o, secondo un'altra lettura della clausola, mostrava che stavano «abbandonando la paura di Shaddai».

3 . Dannoso. Una terza interpretazione interpreta Giobbe per dire che la mancanza di simpatia di Elifaz aveva reso più difficile per lui, Giobbe, credere nella gentilezza del suo celeste Amico - era, infatti, sufficiente per indurlo ad abbandonare la paura dell'Onnipotente. Le relazioni terrene erano indubbiamente pensate per essere utili alla giusta comprensione della relazione di Dio con gli uomini; l'amore di un padre per essere emblema di quello del Divin Padre ( Deuteronomio 8:5, Salmi 103:13 ; Salmi 103:13 ; Matteo 7:11 ); la pietà di un amico per interpretare quella del Fratello Proverbi 18:24 ( Proverbi 18:24 ). Da qui la responsabilità di adempiere a tali relazioni in modo tale che gli uomini saranno aiutati e non ostacolati nel loro cammino verso il cielo.

4 . Deludente. Elifaz ei suoi amici avevano ingannato Giobbe come un ruscello (versetto 15), come l'acqua prosciugata di un ruscello di montagna. L'immagine, applicata da Giobbe ai suoi fratelli (versetto 21) si compone di quattro parti.

(1) Il torrente invernale, rumoroso e pieno, torbido e gonfio di spessi blocchi di ghiaccio galleggiante e fiocchi di neve che cadono velocemente, precipitando giù per il precipitoso burrone e attirando con il suo forte ruggito e la sua schiuma bianca l'attenzione dei viaggiatori del deserto mentre pass (versetto 16), - un emblema delle forti e profuse proteste di amicizia che furono fatte da Elifaz e dai suoi compagni in un momento in cui Giobbe non li richiedeva, e che promettevano di durare a lungo, come le acque del torrente.

(2) Il letto asciutto del fiume in estate, dal quale i torrenti sono scomparsi, lasciando solo cumuli di ciottoli o mucchi di massi (versetto 17), - un emblema della rapidità e della completezza con cui le clamorose proteste di Gli amici di Giobbe erano scomparsi, non essendo andati a nulla, come il torrente invernale, il sole caldo che li aveva avvizziti, essendo la condizione deplorevole e spaventosa di Giobbe (versetto 21).

(3) Le carovane del deserto si allontanarono in cerca dell'acqua che avevano precedentemente osservato, essendo ancora attratte dall'insolito splendore e dal verde dei wadys (versetti 18, 19), - un emblema dell'entusiasmo e della fiducia con cui Giobbe aveva previsto simpatia e aiuto dai suoi amici.

(4) La costernazione dei viandanti, che salgono nella desolazione e periscono, essendo confusi per la misera delusione delle loro fiduciose attese, e vergognandosi di aver riposto la loro fiducia in ciò che era così proverbialmente traditore (versetto 20), - un emblema del completo crollo della speranza e dell'aspettativa di Giobbe per la venuta dei suoi amici.

5 . Irragionevole. Giobbe non aveva chiesto loro grandi prove di amicizia, né per alleviare le sue sofferenze con doni caritatevoli, né per riparare le sue perdite con munifiche contribuzioni dai loro beni personali, né per ristabilire le sue fortune perdute recuperandole dai Caldei e dai Sabei, come Abramo liberò Lot e i suoi beni dalle mani di Chedorlaomer ( Genesi 14:14 ).

Semplicemente aveva bramato la loro simpatia, un dono abbastanza piccolo, che non li avrebbe impoveriti molto; e tuttavia anche che avevano trattenuto. Gionatan agiva diversamente con Davide ( 1 Samuele 23:16 ).

II. INSINUAZIONE RESPINTA . L'imputazione che stava alla base dell'intera arringa di Elifaz, Giobbe si risentì come:

1 . Non dimostrato. "Insegnami, e terrò a freno la lingua: e fammi capire dove ho sbagliato". Una richiesta perfettamente ragionevole, poiché la condanna dovrebbe sempre precedere la condanna. Quindi Cristo sfidò prima i suoi connazionali a convincerlo del peccato ( Giovanni 8:46 ). Ed è manifestamente assurdo aspettarsi che uomini ascoltino ammonimenti inconsapevoli di aver commesso colpe.

Neppure Dio esorta al pentimento senza aver prima dimostrato la colpevolezza dell'uomo. La prima funzione dello Spirito Santo è convincere il mondo del peccato ( Giovanni 16:8 ). Il linguaggio di Giobbe indica anche una mente onesta e ingenua. La disponibilità all'insegnamento è segno di umiltà e segno di sincerità. "Un uomo che è disposto a essere istruito è in una condizione migliore di molti che sono in grado di insegnare. È un carattere più santo del cuore essere disposti a essere istruiti piuttosto che essere in grado di insegnare. Ed è molto peggio essere riluttante ad imparare che non sapere" (Caryl).

2 . Ingeneroso. Mentre le parole di rettitudine, vale a dire un discorso onesto, un comportamento schietto, anche rimprovero quando necessario, avevano una forza a cui Giobbe non poteva resistere, una pertinenza che non poteva sfidare e un'asprezza che non poteva non sentire e riconoscere, il loro linguaggio era stato del tutto meschino e spregevole, attaccandosi com'era alle parole disperate di un povero disgraziato mezzo impazzito dal dolore, che il comune consenso consente dovrebbe essere considerato come vento, o dato al vento, come ozioso, insignificante, mutevole, e quindi da non essere criticato troppo da vicino, tanto meno posto a fondamento di un'accusa di colpevolezza.

E l'affermazione di Giobbe era sostanzialmente corretta. Le parole lanciate in un momento frettoloso, sotto l'influenza di una forte passione, non sono sempre un indice perfettamente sicuro e affidabile del carattere dell'anima, almeno quando giudicato dall'uomo. Solo Dio è competente per valutare la condizione morale e spirituale dell'uomo con le sue parole ( Matteo 12:37 ). Tutti gli altri dovrebbero essere guidati dalla carità nell'interpretare il discorso degli agonizzanti ( 1 Corinzi 13:5 ).

3 . Senza cuore. Gli uomini che potevano renderlo così un offensore per una parola erano secondo la stima di Giobbe capaci di qualsiasi bassezza, tali spietati e disumani ruffiani da "schiavitù un orfano per il debito di suo padre, e poi tirare a sorte chi dovrebbe essere" (Cox), o barattare il loro più caro amico per pelf. Probabilmente Giobbe ha esagerato la causa contro Elifaz ei suoi compagni; ma gli uomini hanno perpetrato le malvagità descritte, come ad esempio i fratelli di Giuseppe ( Genesi 37:28 ) e Giuda ( Matteo 26:15 ).

4 . falso. Giobbe chiede ai suoi amici di guardarlo in faccia e di dire se non portava nel suo volto la confutazione delle loro calunnie (versetto 28). Il volto è comunemente uno specchio dell'anima. La gloria di un'anima pura traspare dal volto, illuminandolo, affinandolo, eterezzandolo; così come l'oscurità morale che avvolge l'anima malvagia lascia la sua impronta sul volto, rendendo i suoi lineamenti grossolani, brutali, sordidi, rivoltanti.

Ci sono volti che proclamano la depravazione dell'anima interiore tanto certamente quanto ci sono volti nobili che portano il proprio certificato di verità, sincerità, onestà morale e raffinatezza spirituale.

5 . Sleale. Gli amici erano partiti da un pregiudizio nei confronti di Giobbe e, di conseguenza, la loro decisione non era stata imparziale. Di conseguenza, li invita a rinnovare la loro indagine, ma su altri principi e presupposti: "Tornate, vi prego; non vi sia ingiustizia, e la mia giustizia si troverà valida" (versetto 29).

6 . insultante. La loro insinuazione ha praticamente accusato Giobbe di essere un imbecille morale, che non aveva la capacità di discriminare tra giusto e sbagliato - un'assunzione che si risentì con il massimo vigore (versetto 30), sostenendo che, per quanto il suo palato potesse distinguere le carni, il suo senso morale poteva discernere il bene e il male nella materia delle sue sofferenze, e in generale nel governo provvidenziale del mondo di cui poi procede a parlare.

La capacità di distinguere tra giusto e sbagliato è la funzione più alta dell'intelligenza, ed è altrettanto certamente suscettibile di perversione e oscuramento attraverso l'ignoranza volontaria e il peccato quanto suscettibile di educazione e perfezionamento attraverso l'istruzione cristiana e la santità pratica.

Imparare:

1 . Il dovere di simpatizzare con i sofferenti e gli afflitti. La natura lo suggerisce; la religione lo impone; l'umanità lo rivendica; gli afflitti aspettano Giobbe 2:2 . Il pericolo di mettere inciampo sul cammino, o per trattenere gli uomini o per allontanare gli uomini dal timore di Dio.

3 . La follia di confidare o nei principi o nei figli degli uomini, visto che la bontà dell'uomo è comunemente (tranne dove interviene la grazia) transitoria quanto la sua grandezza.

4 . La sofferenza di essere ingannati da chiunque, ma soprattutto da coloro di cui ci fidiamo.

5 . La certa delusione di coloro che si chiudono a ruscelli in declino per l'acqua della vita eterna.

6 . La malvagità di censurare peccati che non sono stati né provati né ammessi.

7 . La responsabilità dell'uomo all'errore e l'unica via sicura e certa verso la verità, vale a dire. spirito di umile docilità.

8 . La verità dipende meno dall'argomentazione di quanto gli uomini siano inclini a supporre, essendo generalmente il suo miglior testimone.

OMELIA DI E. JOHNSON

Giobbe 6:1

L'autogiustificazione del malato.

( Giobbe 6:1 ; Giobbe 7:1 ). Abbiamo visto che i consigli di Elifaz, sebbene ben intenzionati, erano inopportuni. Erano parole giuste , ma non pronunciate adeguatamente per quanto riguarda la persona, il tempo e il luogo. Fanno trasalire di nuovo il povero sofferente invece di calmare il suo dolore. Il tumulto del suo spirito è ora aggravato in una tempesta di dolore.

Lo spirito umano è una cosa di umori. Abbiamo assistito ai meravigliosi cambiamenti che passano sulla superficie di un lago sotto un cielo tempestoso. E tali sono i rapidi mutamenti di dolore che ora percorrono la mente di Giobbe, alleviati qua e là da sprazzi di riflessione più serena, di fede e di speranza. Il quadro è istruttivo, ci insegna quanto debole e instabile sia una cosa la mente umana, e quanto profondamente abbia bisogno di guardare fuori da se stessa per un sicuro appoggio nell'Eterno.

Prendiamo brevemente nota di questi stati d'animo. Non senza profitto cercheremo di capirli se coltiviamo in tal modo quella più profonda simpatia per i nostri fratelli nelle avversità che Giobbe sembrava esigere invano dai suoi amici.

I. L'ESPERIENZA DI L'IMMENSO DI SOFFERENZA . (Versetti 1-14.) Ci sono momenti in cui ogni nervo dell'organizzazione sensitiva sembra essere trasformato in un canale di dolore; quando la creatura, invece di crogiolarsi nell'etere brillante della gioia sconfinata, è sommersa in un oceano sconfinato di miseria.

"Tutte le tue onde e i tuoi flutti sono passati su di me." È con questo sentimento che Giobbe esclama: "Se si potesse applicare un termine, una misura, un peso alle mie sofferenze!" Un giorno, un'ora, di tanto dolore sembra un'eternità!

II. LA PAURA DI PECCARE CON LA LINGUA . Versetto 3, che sembra significare: "Perciò le mie parole ribollivano pigramente", come le grida impazienti ei rimproveri dei bambini contro i genitori che essi livellano. Ma questo è l'unico peccato preciso di cui Giobbe è cosciente. E prega di esserne liberato in quest'ora difficile.

Così disse il salmista: "Starò attento alle mie vie, per non offendere con la mia lingua " . I cristiani imitino questo esempio. Tengano a freno le loro lingue con santa riverenza, e innalzino su di loro come un incantesimo la preghiera di Gesù nel giardino.

"Perdona queste grida selvagge ed erranti,

Perdona loro quando falliscono nella verità,

E nella tua saggezza rendimi saggio!"

III. LA NATURA E L' ORIGINE DELLE SUE SOFFERENZE FONDATE A DIO . (Versetto 4.) Sono le sue frecce che si sono allacciate con un'infiammazione velenosa nel suo petto; la sua schiera di terrori che hanno assillato la sua anima.

Sebbene in momenti così estremi sia difficile conciliare le nostre sofferenze con la bontà di Dio, è bene tenersi fermamente all'indizio della causa divina. Ciò che non è venuto senza causa, non rimarrà senza causa. Questa è l'unica fessura attraverso la quale la luce si insinua nella prigione: "Dio è in tutto ciò che soffro".

IV. SCUSE PER I SUOI RECLAMI . (Versetti 5-7) Sono fedeli alla natura. Dio ha dato a tutti gli animali la loro voce naturale di piacere e di dolore. E queste voci esprimono gusti e ripugnanze naturali. Il bue e l'asino tacciono nella stalla ben riempita. È solo quando viene offerto cibo sgradevole che sentiamo le grida di lamentela. E quale sgradevole pasticcio è questo che i suoi amici gli porrebbero davanti, nella loro rigida applicazione a lui della dottrina che la sua sofferenza testimonia la sua colpa!

V. MORTE craved AS A BOON. (Versetti 8-13.) Il solo pensiero suscita una gioia frenetica. Mentre Elifaz aveva parlato della liberazione dalla morte come di uno dei privilegi dell'uomo benedetto, e del suo indugiare in una vecchiaia felice, Giobbe bramerebbe un rapido congedo come l'ultimo dono di cui si sente autorizzato, in piena coscienza, a chiedo a Dio io "Non ho rinnegato le parole del Santo; non passerò, anima impenitente, respinta; concedimi quest'ultima, questa grazia pronta, di morire!" Se un tale stato d'animo suscita la nostra più viva pietà, che cosa dovremmo pensare della condizione di quei buddisti o pessimisti tra i pagani e noi stessi, che hanno costruito una dottrina su questo stato d'animo inorridito e insegnano che il più alto bene per l'uomo è assorbimento in qualche Nirvana del nulla senza sogni e inconscio? Veramente,

M. Naville dice che l'appassionata serietà di Lacroix, il grande missionario indiano, che aveva ascoltato negli anni precedenti, fu da lui pienamente compresa solo quando gli studi successivi lo misero a conoscenza delle cupe credenze del mondo orientale.

VI. CONFESSIONE DI UTTER DEBOLEZZA E sconforto . (Versetti 11-13). Non ha né forza né pazienza per attendere con impazienza la fine che è quella di premiare la perseveranza. Prima o poi la morte deve essere la fine; e perché non prima piuttosto che dopo? Ma la debolezza non può strappare dal suo petto martoriato la confessione di una colpa che la coscienza si rifiuta di riconoscere. Non ha negato le parole del Santo. Il suo cuore è stato fedele a Dio. Questa coscienza è ancora una sorta di forza nella debolezza, e gli permette di chiedere quest'ultimo dono alle mani di Dio: una morte rapida. —J.

Giobbe 6:14

Le illusioni dell'amicizia.

Oh, come sarebbero dolci e benedetti a quest'ora i ministeri della vera amicizia! Giobbe, nel naufragio della fortuna e della salute, è come un povero nuotatore che si aggrappa a un'asta o a un frammento di roccia con forza in declino, cercando invano la scialuppa di salvataggio e le braccia forti e salvatrici di amici e salvatori. Invece di questo, i suoi amici stanno in disparte, e gli insegnano e gli insegnano sulla presunta follia che ha guidato la sua barca verso i frangenti. Qui vediamo in uno sguardo il più grande pericolo a cui può essere esposta un'anima umana e il più grande servizio che un essere umano può rendere a un altro.

I. IL PI GRANDE PERICOLO UMANO . Che cos'è? La perdita della vita? Non nel senso comune di quelle parole. Perché la perdita della vita in questo mondo non è necessariamente la perdita dell'anima. La perdita dei beni terreni? Ancora meno; poiché la vita di un uomo non consiste in questi. La perdita della famiglia, della reputazione, della salute? Tutti questi possono essere riparati; ma la perdita di Dio è irreparabile.

L'albero mutilato può germogliare di nuovo ed emettere vigorosi polloni dalla sua radice; ma come se quella radice stessa venisse estirpata dal suo possesso? È l'orrore nella prospettiva di perdere la riverenza, la fiducia - di perdere Dio - che ora incombe sull'anima del patriarca. Basta fare riferimento al Salmo ventiduesimo - a quelle parole citate dal nostro Salvatore nell'agonia sulla croce - per ricordare a noi stessi la paura di quest'ultima prova per ogni anima pia,

II. IL PI GRANDE MINISTERO UMANO . È fare qualcosa per salvare un fratello che sta affondando da un simile destino. Una fede allegra è contagiosa. Un nobile coraggio brillerà nelle vibrazioni della simpatia per l'anima di un altro. E questo è, quindi, il miglior ufficio che i nostri amici possono assolverci nei nostri maggiori guai. Ci ricordino con le loro parole, le loro preghiere, i loro sguardi, i loro toni, Dio.

Lascia che non gettino un nuovo fardello sulla nostra coscienza cadente ricordandoci ciò che siamo o non siamo, ma alleviaci dicendoci ciò che è e sempre sarà: il rifugio e la forza di coloro che lo cercano. E questo potrebbe essere un luogo adatto per parlare in generale di...

III. LE QUALITA ' DI AMICIZIA . Con una bella immagine Giobbe descrive il fallimento dell'amicizia. Un amico infedele o poco intelligente è come un ruscello gonfio di neve e pioggia in primavera, ma asciugato nel suo canale sotto il caldo torrido dell'estate. Il poeta dice di uno che è stato perso dai suoi compagni addolorati per la morte:

"Se n'è andato dalla montagna,

È perso nella foresta,

Come una fontana seccata dall'estate,

Quando il nostro bisogno era più doloroso!"

Il pathos di quelle parole è, ahimè, applicabile ad amici viventi ma assenti o antipatici. Non c'è niente di più bello o più utile al mondo della vera amicizia. Forse come "tutte le altre cose sembrano essere simboli d'amore, così l'amore è il più alto simbolo di amicizia". Ma per il servizio dell'amicizia ci deve essere:

1 . Affetto costante. L'uguale flusso di un fiume profondo, non gli zampilli intermittenti di una fontana volubile.

2. Simpatia abituale. Dobbiamo sentirci con il nostro amico fintanto che è nostro amico. Ci sono crimini che spezzeranno questo sacro legame. La connivenza con la colpa non può far parte di questo sacro patto. Ma finché posso chiamare il mio amico mio amico, devo sopportare le sue infermità, "non renderle più grandi di quello che sono". Com'è infelice l'abilità di vedere tutto ciò che si può dire contro il nostro amico, con cecità a tutto ciò che può essere sollecitato in suo favore! Temiamo l'arrivo di questi " amici sinceri ", così chiamati.

Se ci sono verità spiacevoli, le ascolti dalle labbra di un altro rispetto alle nostre. I problemi di coloro che possediamo con questo sacro nome non diventino occasioni per sfogare la presunzione della nostra saggezza superiore, o per indulgere in una vena di moralismo, ma per sbloccare tutti i tesori del nostro cuore.

3 . Fantasia vivace. La mancanza di immaginazione, o, in altre parole, l'ottusità e la stupidità, è un grande difetto per i rapporti sociali generali. Gli uomini litigano e volano a pezzi perché non si capiscono. Non usano la facoltà dell'immaginazione per "mettersi nei panni di un altro". E ciò che può ostacolare il rapporto generale può essere un ostacolo fatale all'amicizia.

"Non sono capito:" quale lamentela comune? Tuttavia, per cosa ci è stata data questa alta facoltà, se non che, sotto la guida dell'amore cristiano, possiamo identificare un altro cuore con il nostro, appropriarci di tutte le sue dolorose esperienze e pensare, parlare e sentire verso gli altri, così come fare loro , come vorremmo che ci facessero? Ma queste esigenze di un'amicizia ideale non devono, dopo tutto, essere soddisfatte dalla fragile natura umana. Pensiamo allora:

4 . Queste qualità dell'amicizia si possono trovare pienamente solo in Dio. L'Amico Divino! Colui il cui amore inesauribile e riempito da sé solo è uguale a soddisfare la sete dei nostri cuori, la cui simpatia è quella di Uno che ci conosce meglio di quanto noi conosciamo noi stessi; che conta i nostri capelli e raccoglie le nostre lacrime nella sua bottiglia; chi non ha bisogno di esercitare immaginazione per realizzare la nostra condizione, perché sa! O Dio! più grande dei nostri cuori, la cui conoscenza è la misura della tua simpatia, la cui simpatia è alimentata dall'eterna sorgente del tuo amore; Dio manifestato in Gesù Cristo; tu solo sei l'Amico del nostro dolore, il Sostenitore del nostro aiuto.

LEZIONI . Ascoltiamo con umile obbedienza la voce che ci dice: "D'ora in poi vi chiamo amici"! Man mano che la vita si consuma e molti torrenti superficiali di gentilezza terrena si prosciugano, possiamo noi sperimentare più profondamente la tua pienezza inesauribile! —J.

Giobbe 6:22-18

L'amicizia: i suoi diritti e le sue esclusioni.

Nella sua agonia struggente di simpatia e tenerezza, Giobbe si appella ulteriormente alla coscienza e alla memoria dei suoi amici, cercando di porre fine a questa lacerante contesa e di riconciliarsi con loro in pace.

I. DISCLAIMER . La vera amicizia nega il diritto di essere esigenti. Non abbiamo il diritto di imporre una tassa sulla proprietà, sul tempo o sull'energia di coloro che desideriamo afferrarci come con ganci d'acciaio. Tutto deve essere spontaneo, volontario, libero, nei reciproci uffici dell'amicizia. Ci sono alcuni cuori nobili, infatti, presso i quali ogni beneficio è una ragione per un altro. Shakespeare ha tracciato l'immagine sublime di un tale nel suo "Mercante di Venezia", ​​che non si ferma al prestito di beni, ma offre la sua stessa carne per il suo amico.

Ma la controparte non si trova nella vita reale. Dio è colui che solo invita la nostra domanda più grande, non si stanca della nostra urgenza, dà a tutti generosamente e non rimprovera. La vita data per noi è il pegno che non possiamo pretendere troppo da lui. Il Vangelo non manca di additarci la fragilità della natura umana, anche nei suoi umori più nobili, per porre in contrasto gli illustri sacrifici di Cristo per noi.

Giobbe non aveva chiesto doni di sostanza ai suoi amici per riscattarlo dalla pena, o per qualsiasi altro scopo. Era stato più saggio che uccidere la tenera pianta della reciproca buona volontà con esazioni fuori stagione. E leggiamoci la lezione che niente spezzerà più sicuramente o più rapidamente i nostri legami più felici che permettere che la mano che offriamo con affetto sia tesa per comprare, trafficare, esigere.

II. RECLAMI . Ma abbiamo grandi diritti e privilegi nell'amicizia. Su questi insiste ora il patriarca. Ha diritto alle buone parole, che valgono molto e costano poco. Ha il diritto, fintanto che è considerato un amico, di far accettare la verità delle proprie affermazioni. Ha diritto alla fiducia. Nell'angoscia ha diritto alla tenerezza, alla compassione e a una guida efficiente da parte di coloro le cui menti sono calme e non intaccate dal dolore.

E soprattutto, forse, in questo momento, è preziosissimo il diritto all'autodifesa, che questi consiglieri sembrano ostinatamente negare. Quante volte si rappresenta questa tragedia! Condanniamo gli uomini buoni, i cuori onesti, inascoltati; rifiutiamo loro un'udienza equa. Non si spiegano facilmente, oppure noi, con le nostre preoccupazioni ei nostri pregiudizi, siamo lenti a capire. Potrebbe esserci una maggiore capacità di difendersi dalle accuse di acerrimi nemici che dalle idee sbagliate degli amici intimi. In effetti, questa è una di quelle dure prove nei confronti dei nostri pari di cui un predicatore recente ha così finemente parlato (Mozley, "University Sermons").

III. AUTO - DIFESA . Contro quale colpa o peccato sono diretti questi monotoni e duri rimproveri? È contro le cattive azioni di Giobbe? Ma non sono specificati, e Giobbe nega che siano stati fatti. Non c'è ingiustizia più acuta di vaghi attacchi a un uomo senza specificare l'esatta natura delle accuse. È la lingua attuale di Giobbe? È vero che le parole frettolose possono essergli sfuggite; lo teme; ma il linguaggio della salute e della gioia deve essere provato con le stesse misure, pesato nella stessa bilancia, con ciò che il dolore e l'intensa angoscia estorcono dalle labbra? Giobbe sa che il suo cuore non è stato infedele al suo Dio, qualunque grido di agonia e disperazione sia stato portato dal vento.

L'intera sezione contiene quindi un patetico appello alla coscienza umana per l'amore umano; e ci insegna indirettamente, bur. con grande commozione, i doveri di un ministero amichevole verso gli altri nella loro angoscia.

LEZIONI .

1 . Guida calma, suggerimenti salutari per l'intelligenza morbosa.

2 . La "dolcezza" (versetto 25) delle giuste parole di tenera simpatia.

3 . L'astinenza dalla discussione in tali circostanze che solo irrita e non lenisce mai.

4 . Considera l'ascolto delle spiegazioni.

5 . Accettazione sincera di oneste auto-rivendicazioni. In tutti questi particolari abbiamo fulgidi esempi fornitici dal nostro benedetto Salvatore, che non spezzò mai la canna ammaccata né spense il lino fumante. Con tali metodi di ministero dobbiamo guadagnarci e dimostrare ai nostri fratelli il santo nome di amico, e indurre gli uomini a credere che Dio ha angeli di benedizione in forma umana che passano per i sentieri logori della miseria in questo mondo. — J.

OMELIA DI R. GREEN

Giobbe 6:1

Una vera stima del dolore sotto la gravità dell'afflizione.

Anche l'uomo forte chiede aiuto e liberazione. Giobbe, nelle sue estreme sofferenze, desidera che di esse e del suo lamento si formi un giusto giudizio. Metti questo in uno dei sigilli, e quelli nell'altro, e guarda quale di loro è l'accendino. Così li descrive—

I. IL PESO INSOPPORTABILE DELLA SUA AFFLIZIONE . È come il peso sconosciuto della sabbia della riva del mare. L'afflizione è veramente come la pressione di un grande peso sul corpo fragile. L'idea della pazienza si acquisisce sopportando un carico. Davvero pesante è il carico sotto il quale è prostrato questo servo del Signore.

Non è da stimare. Nessuno spettatore può determinarlo. Perciò il giudizio dovrebbe essere trattenuto quando dalla vita del sofferente sfugge il sospiro di lamento. Conosce solo le sue sofferenze; e può sapere che il suo grido non li rappresenta pienamente. L'osservatore intatto ascolta il grido e non può metterlo a confronto con un dolore che non sente, e la misura di quale dolore il grido dovrebbe rappresentare. Come si potrà dunque dare un giusto giudizio?

II. L'acume DI LA PANG DI SUE SOFFERENZE . trafiggono come una freccia; e sono come frecce avvelenate; e come frecce scagliate non da braccio debole, ma dall'Onnipotente. Penetrano nello spirito interiore. La forza del loro veleno ardente beve, brucia il suo spirito.

Non incontra un debole nemico. "I terrori di Dio si schierarono" contro di lui. È meraviglioso che le sue parole siano affrettate? Non c'è una causa? "L'asino selvatico raglia quando ha l'erba?"

III. L'aberrante CARATTERE DI LE COSE CON CUI LUI HAS TO DO . "Ciò che la mia anima ha rifiutato" - da cui mi sono allontanato disgustato - sono costretto a prendere come mio pane quotidiano. Sì, ciò che dovrebbe darmi conforto, anche il mio cibo ristoratore, mi è ripugnante. Tristemente rappresenta così la natura della malattia ripugnante che lo attacca. Gli spettatori sono addolorati, ma non lo gustano. Per lui è come il suo cibo.

IV. HE ULTERIORI DESCRIVE LA SUA SOFFERENZA CONDIZIONI COME SO SAD CHE LUI LONGS PER LA MORTE . "Che piacerà a Dio distruggermi!" Quanto è ridotta la vita quando sembra che non ci sia liberazione, ma nella ghiaia Consumata alla terra, questo sofferente piange per la fine dei suoi dolori.

Non ha la forza di sopportare pazientemente il loro peso. Non può desiderare una vita prolungata; per quale sarà la fine? Stanco, infatti, è quello spirito che brama il riposo nella tomba. Giobbe si sente così totalmente impotente che gli è impossibile resistere. Sapeva poco che poteva sopravvivere a tutto, che poteva ancora attraversare tutto, e onorare Dio, e alla fine percepire la testimonianza dell'approvazione divina.

Per lui era vero, e lo avrebbe dimostrato, anche se le parole non gli erano cadute all'orecchio: "Con l'uomo è impossibile, ma non con Dio, perché con Dio tutto è possibile". La storia di Giobbe, quindi, illustra la sufficienza della grazia divina per sostenere gli uomini sotto la più estrema pressione del dolore.

Giobbe 6:14

Le pretese della sofferenza sulla pietà degli amici.

Gli amici di Giobbe vengono a fare le condoglianze con lui. Sono sconcertati dalla gravità delle sue sofferenze, e rimangono in silenzio davanti a lui. Quando aprono le labbra sembrano non solo cercare di spiegare l'afflizione, ma sembrano anche ansiosi di giustificare la propria incapacità di confortare il loro amico sofferente. Le loro parole si aggiungono alla grave afflizione di Giobbe invece di alleggerire il suo fardello, ed egli grida nella sua amarezza: "A chi è afflitto si deve mostrare pietà dal suo amico". A chi dovrebbe rivolgersi il sofferente se non per finire? Vediamo subito, in tali circostanze, il dovere di un amico e la richiesta di un amico.

I. A FRIEND 'S DOVERE .

1 . Il vero ufficio dell'amicizia è entrare pienamente nelle circostanze dell'amico; non esserne indifferenti, e quindi ignoranti. Il vero affetto indagherà dolcemente, saggiamente e con cura lo stato, il bisogno, il dolore e le speranze dell'oggetto del suo attaccamento. Non per curiosità impicciona, ma per amorevole interesse il cuore dell'amico si aprirà per accogliere il racconto del dolore, anche le parole di lamentela.

2 . La vera amicizia simpatizzerà amorevolmente. L'impaziente supplica del mendicante casuale colpisce l'orecchio chiuso dello straniero. Nessuna corda di pietosa simpatia vibra, e nessuna mano di aiuto è tesa. Ma agli appelli dell'amicizia il cuore si apre; calda simpatia è suscitata. Lo spirito svolazzante trova riposo sulla scopa di un amico. È dovere di un amico verso un altro mostrare la massima compassione dello spirito, una compassione che dovrebbe maturare in amorevole simpatia. Nessun indurimento del cuore, nessun rifiuto di essere pazienti, nessun egoismo si trovano nel petto del vero amico.

3 . La vera amicizia sarà pronta con il suo aiuto, scaturita da un desiderio spontaneo di aiutare e confortare. È possibile che l'amico resti più vicino di un fratello; e mostra il vero spirito dell'amico che, sentendosi perfettamente unito all'amato compagno, gli presta volentieri aiuto.

4 . L'amicizia che stimola all'aiuto pietoso e amoroso nel bisogno gioisce anche nella gioia, nella prosperità e nel benessere di colui al quale si attacca. Le due vite sono una. David e Jonathan illustrano questo, e fortunatamente ogni giorno ci sono mille esempi intorno a noi. Chi trova un vero amico trova un bene prezioso, un premio il cui valore non può essere valutato.

II. PER QUESTO LOVING SIMPATIA E pietosa disponibilità OGNI UNO POSSONO FARE IL SUO SOLO E RAGIONEVOLE DOMANDA SUL SUO AMICO .

L'amicizia ha i suoi doveri di fedeltà, di gentilezza e di aiuto; di fiducia, fiducia e buona volontà. Ha anche le sue pretese. È un patto muto, reciproco: ciascuno si prepara a dare ciò che esige dall'altro; ognuno aspetta ciò che sa di poter donare. È la suprema soddisfazione della vera amicizia che uno dei suoi membri possa rivolgersi all'altro nella certezza fiduciosa e incondizionata di incontrare vera simpatia, con una mano aperta e un cuore caldo.

Per questa amicizia cerca, e questo è giustificato aspettarlo. L'amore di un amico fedele non viene meno; per "un amico ama sempre". Anche le sue stesse "ferite" sono "fedeli". Felice colui che ha trovato un amico nel quale riporre tutta la fede del suo cuore; e chi è pronto a ricambiare lo stesso affetto pieno, completo e degno di fiducia!

1. La saggezza di cercare un amico.

2 . La legge: "Chi vuole avere amici deve mostrarsi amichevole".—RG

Giobbe 6:25

Il potere delle parole giuste; o, lamentandosi rimasto per istruzione.

Finora Giobbe non ha incontrato alcun conforto da parte di coloro che sono venuti "a fare cordoglio con lui ea consolarlo". Dall'inutilità delle loro parole impotenti si allontana con l'amaro riflesso sulle labbra: "Quanto sono forti le parole giuste!" Parole cariche di verità, di grandi vedute delle cose, di tenera simpatia, guariscono e guidano e confortano l'anima perplessa e addolorata; mentre le parole dei falsi amici trafiggono come pungoli. La verità in ogni momento è degna di fiducia. Lo spirito, logoro e stanco, possa riposare in esso e trovare pace . Considera il potere della verità— la forza delle Parole giuste—

I. IN RISOLVERE IL coinvolgimenti DI ERRORE . La verità è la linea giusta, la retta, che rivela e quindi condanna le partenze storte. La sua stessa espressione chiara e calma risolve la confusione del tortuoso errore mescolato. È con la semplice affermazione della verità che si scopre e si rimprovera il torto dell'errore.

L'intensità della denuncia non può contraddire l'errore, né svelarlo, né smascherarlo. Né sarà mera dimostrazione logica; il rumore non distruggerà le tenebre; né l'oscurità sarà illuminata dimostrando che è oscurità. Ma il quieto risplendere della lampada disperderà le ombre della notte nera. Così la verità nella sua propria semplicità e realtà, efficacemente e da sola, disperde l'oscurità e guida i piedi del viandante attraverso l'intricato sentiero dell'errore. Tali parole Giobbe non aveva ancora trovato. Ma il buon Maestro non era lontano; e infine Giobbe fu condotto all'aperta pianura e alla chiara luce e alla retta via.

II. DESTRA PAROLE SONO forzato IN LA PRESENZA DI PROFONDO DOLORE . Così pensava Giobbe. Era per quelle parole che si struggeva. Desiderava ardentemente l'insegnamento che lo avrebbe confortato, e non le accuse che avrebbero reso il suo fardello più pesante e il suo cuore più triste.

C'è una profonda verità relativa a tutte le afflizioni umane. Considerato solo come uno squilibrio della felicità umana, è privo di quella completezza di vista che lo costituirebbe veritiera. Ma visto come una correzione divina, una disciplina, un acuto avvertimento o una deviazione dalla legge, e una giusta punizione per tale partenza; e visto come sotto il controllo del Padre Onnipotente, si vede che è investito di un carattere importante, e lo è.

inflitto per i fini più saggi e migliori. Le parole giuste su di esso portano la mente alla pace. Sono forti nel consigliare e nel confortare; avvertire del pericolo, guidare alla salvezza, consolare nella sofferenza. Felice il sofferente che ha in banda un interprete, che con parole giuste può svelare il mistero, e chiarire le vie di Dio all'uomo!

III. DESTRA PAROLE SONO forzato IN LA REGOLAZIONE DELLA DISTURBATA RAPPORTI DI VITA . Sono parole sagge e gentili. Anche i nemici ne vengono sopraffatti. La parola giusta è una parola in armonia con la verità.

Detto con labbra che dicono la verità abitualmente, e da un cuore dove la verità trova la sua casa, portano convinzione. Vincono l'orecchio e la fiducia di chi ascolta. Hanno una forza peculiare a loro stessi. Loro comandano. Sono forti e non possono essere scossi. Trafiggono, come fa una freccia, quando sono parole di condanna fondate sulla verità; e confortano, guariscono, ristorano e ristabiliscono, quando sono dette con gentilezza.

Il saggio cerca le parole giuste e, avendole trovate, le pronuncia con tutta semplicità. E il ricercatore della verità, o del riposo, o del conforto, li accoglie. Portano aiuto sulle loro ali e rivivono come i raggi del mattino. —RG

OMELIA DI WF ADENEY

Giobbe 6:2

Bilancia per la miseria.

Alla fine Giobbe ha l'opportunità di replicare all'arringa dell'amico, e subito ne tocca implicitamente il punto debole. Eliphaz non è stato sufficientemente comprensivo; non ha debitamente apprezzato la "miseria abissale e sconfinata" di Giobbe. I suoi saggi precetti possono applicarsi in una certa misura alle afflizioni degli uomini comuni, ma sono viziati dalla sua incapacità di entrare nelle anormali angustie di Giobbe. La maledizione del suo giorno, che è stata strappata a Giobbe dalla stessa angoscia dell'anima, è mal giudicata dal suo censore, perché la terribile profondità di quell'angoscia non è apprezzata. Perciò Giobbe anela ad una bilancia con la quale possa essere pesata la sua miseria, affinché la mancanza di apprezzamento da parte di Elifaz possa essere corretta.

I. IL SOFFERENTE DESIDERA NATURALMENTE UN APPREZZAMENTO DELLE SUE SOFFERENZE ,

1 . Che possa essere capito. Non puoi capire un uomo finché non sai come si sente. Le parole sono più che descrizioni di fatti lepre; possono essere espressioni del cuore. Per comprenderne l'importanza dobbiamo entrare nei sentimenti di chi parla. Dovremmo studiare i bisogni ei problemi di coloro che desideriamo comprendere per aiutarli.

2 . Che possa essere giudicato equamente. Elifaz aveva mosso le accuse più irritanti contro Giobbe, in parte perché era completamente al di sotto della comprensione del dolore opprimente dell'uomo afflitto. Siamo ingiusti con chi ci è incomprensibile. I carnefici di Cristo non lo conoscevano ed egli pregava: "Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno" ( Luca 23:34 ). La folla che gli urlava contro e lo perseguitava a morte non aveva la minima idea della sua agonia nel Getsemani.

3 . Che possa ricevere simpatia. La simpatia ci aiuta a capirci. Ma senza una conoscenza preliminare non possiamo avere alcun tipo di simpatia. I tentativi ignoranti e ben intenzionati di simpatia feriscono piuttosto che guarire e irritano le stesse ferite che intendono lenire.

II. IT IS NON FACILE DA TROVARE SCALE IN CUI SOFFERENZA PUO ' ESSERE pesati . Dove dobbiamo cercare uno standard di misurazione? Non possiamo giudicare da segni esterni di dolore; perché alcuni sono riservati e riservati, mentre altri sono dimostrativi nel loro abbandono al dolore.

Non possiamo giudicare dalla misura degli eventi che hanno causato la sofferenza; poiché alcuni sentono la stessa calamità molto più acutamente di quanto non proverebbero altri. Ogni malato è tentato di pensare che i suoi problemi superino tutti gli altri. Possiamo capire un uomo solo nella misura in cui riusciamo a metterci al suo posto. Ma solo Cristo può farlo perfettamente. La sua incarnazione è una garanzia della sua completa comprensione del peccato e del dolore umani; in modo che il sofferente che è frainteso dai suoi più intimi amici terreni possa essere certo della perfetta simpatia del suo Salvatore.

Inoltre, con i propri pensieri il sofferente potrebbe misurare il suo dolore in un modo che lo aiuterebbe a valutarlo più giustamente che con congetture selvagge. Supponiamo che lo misuri con le sue benedizioni: è così enormemente più grande? O supponiamo che l'abbia pesato con i suoi deserti: è così immensamente più pesante? Oppure supponiamo che lo paragonasse a ciò che Cristo ha sofferto per lui: c'è davvero un confronto tra la croce più rozza del cristiano e la terribile croce del suo Salvatore? —WFA

Giobbe 6:4

Le frecce dell'Onnipotente.

Il primo pensiero che viene in mente a Giobbe quando tenta di descrivere il suo problema al suo amico che giudica male è che quel problema è stato prodotto da alberi dal cielo. Ecco l'estrema amarezza del suo dolore. Considera le sue calamità più che disgrazie naturali; una tale terribile congiunzione di disastri indica una fonte sovrumana. Così Giobbe è flagellato dalla sua fede. Il suo teismo aggiunge un'agonia che il materialista non proverebbe.

I. IL TERRORE DEI LE FRECCE DEL DEL ONNIPOTENTE .

1 . Sono spinti da un potere irresistibile. Vengono uccisi da "El Shaddai". Dio in suo potere è concepito come la Fonte dei guai. Ma nessuno può resistere alla potenza di Dio. Non c'è da stupirsi che Giobbe sia disperato. È inutile che si alzi contro il suo avversario. Lo scudo della fede può «spegnere tutti i dardi infuocati degli empi» ( Efesini 6:16 ); ma nessuno scudo può trattenere le frecce penetranti dell'Onnipotente Se Dio è contro di noi, siamo completamente disfatti.

2 . Provengono dalla Fonte della luce e della benedizione . Dio aveva elargito benedizioni sul capo del patriarca, che aveva imparato a onorarlo come suo Benefattore. Era difficile, infatti, trovare il suo grande Amico trasformato in un Nemico. Questo fatto faceva dolere le ferite come con un veleno mortale. È spaventoso pensare che il nostro Padre nei cieli si scateni contro i suoi figli. Nessuna freccia è così acuta come le frecce dell'amore.

3 . Penetrano nel cuore . Le calamità terrene colpiscono la vita esteriore. Potremmo avere bastioni e bastioni che li tengono lontani dal nostro vero io. Ma le frecce di Dio penetrano nella cittadella dell'anima Egli raggiunge il cuore ogni volta che colpisce. Possiamo sopportare le afflizioni esterne finché manteniamo un cuore saldo; ma le ferite dell'uomo interiore sono mortali.

II. LA misapprehension DI LE FRECCE DEL DEL ONNIPOTENTE .

1 . L'errore di attribuire a Dio ciò che non ha mandato. Giobbe pensa che Dio sia il suo Avversario, ma il prologo mostra che l'avversario è Satana. Della causa satanica dei suoi guai Giobbe non ha la minima idea. Attribuisce tutto a Dio. Così è in errore, ingiusto e inutilmente sgomento. Se avesse saputo che stava soffrendo per le frecce di Satana, sarebbe stato più coraggioso e pieno di speranza.

Non possiamo forse sbagliare nell'attribuire a Dio ciò che non invia? Il cattivo stato della società causa molti problemi ai poveri, di cui Dio non vuole che soffrano. Non possiamo accusarlo dei terribili torti di una civiltà corrotta che oscurano i bassifondi delle grandi città. I nostri guai peggiori vengono dal diavolo interiore, dal nostro stesso cuore di peccato.

2 . Quando Dio colpisce , il suo scopo è buono. Giobbe aveva talmente ragione che Dio aveva qualche parte nelle sue sofferenze, perché Dio aveva permesso a Satana di fare tutto il possibile nel tormentare Giobbe che aveva ora raggiunto.

(1) C'è una punizione per guarire Il castigo grave è una disciplina d'amore. Pensiamo che la freccia ci avvelena; ciò che realmente porta è un astringente necessario.

(2) Ci deve essere una punizione del giudizio. Dio non può permettere alle sue creature ribelli di peccare impunemente. Sebbene Giobbe non li avesse sentiti, Dio ha terribili frecce di giudizio per gli impenitenti. È bene che impariamo la lezione delle ferite più lievi del castigo prima che quei terrori esplodano su di noi. —WFA

Giobbe 6:5 , Giobbe 6:6

Soddisfazione e malcontento.

Giobbe continua a mostrare la ragionevolezza del suo dolore, e con esso l'irragionevolezza delle accuse del suo censore. Eliphaz aveva sprecato la sua eloquenza presumendo che lo scoppio di disperato dolore di Giobbe fosse fuori luogo; o, in ogni caso, non aveva apprezzato la tremenda angoscia di cui era il risultato. Considerava assurdo l'effetto, perché non aveva visto la grandezza della causa.

I. GLI SODDISFATTI NON SONO SCONTATI . Abbiamo illustrazioni di questo fatto in natura. Tra gli animali selvatici ("l'asino selvatico"), e anche tra gli addomesticati ("il bue"), vediamo che la sufficienza produce contenuto. Se l'asino selvatico raglia, o se il bue si abbassa, qualcosa non va. Fornisci loro tutto ciò di cui hanno bisogno e saranno tranquilli e contenti. Se dunque Giobbe non lo è. a riposo, qualcosa deve essere che non va in lui.

1 . Il malcontento della società rende evidente che alcuni bisogni non sono forniti. Gli uomini non si ribellano per amore della ribellione. Gli sconvolgimenti politici e sociali hanno le loro origini in qualche condizione disorganizzata del corpo politico. Se tutti fossero soddisfatti, la quiete regnerebbe universalmente.

2 . Il malcontento dell'anima dimostra che l'anima non è soddisfatta. L'uomo ha bisogni più profondi degli animali. L'asino selvatico e il bue addomesticato possono essere soddisfatti, mentre l'uomo è ancora posseduto da un "divino malcontento". Questa stessa irrequietezza è un segno della sua natura superiore. La sua sete rivela le profondità da cui scaturisce. l'uomo è

"Poveri in abbondanza, affamati in una festa,

(Giovane.)

perché «non di solo pane vivrà l'uomo» ( Matteo 4:4 ).

II. L' INsoddisfatto DEVE ESSERE SCONTATO . Questo è più del rovescio della dichiarazione precedente. Porta con sé l'idea che l'insoddisfazione non può essere soffocata, deve essere soddisfatta, se deve essere messa a riposo. La verità è illustrata dalle cose naturali. Il cibo sgradevole non può essere reso salato senza il sale, il condimento necessario.

Ciò che è naturalmente insapore, come l'albume di un uovo, non può avere sapori deliziosi con alcun processo di magia, a meno che la cosa stessa non sia cambiata o riceva aggiunte. Quindi nessun gioco di prestigio rimuoverà l'insoddisfazione della società o dell'anima. Non possiamo tranquillizzare il mondo desiderando che sia pacifico o dichiarandolo tranquillo. Una teoria dell'ordine non è ordine, né una dottrina dell'ottimismo è un quietus per le angosce del mondo.

Il grido amaro dell'emarginato non sarà placato perché alcuni filosofi credono di vivere nel "migliore dei mondi possibili". Non facciamo pace chiamando: "Pace, pace!" quando non c'è pace. Predicare alle anime del riposo e della soddisfazione non è concedere quei doni desiderati. È tanto una beffa dire ai miseri di accontentarsi senza soddisfare i loro bisogni, quanto dire agli affamati e ai nudi di essere nutriti e vestiti mentre noi non facciamo nulla per fornire loro ciò che manca loro.

Qualsiasi cullare il malcontento senza curarne la causa è falso e malsano. È come mettere un peso sulla valvola di sicurezza. Non è migliore della morfina che allevia i sintomi della malattia che non può curare. Il malcontento deve continuare finché non trova il suo rimedio in una vera soddisfazione.

1 . Cristo dona questo per la società nel regno dei cieli; se seguissimo il suo insegnamento nel mondo, i bisogni della società sarebbero soddisfatti.

2 . Lo dà per l'anima nel suo corpo e sangue, e per la vita eterna che deriva dalla comunione con lui. — WFA

Giobbe 6:8 , Giobbe 6:9

La preghiera della disperazione.

Questa è una preghiera terribile. Giobbe desidera la morte e prega Dio di schiacciarlo. Allora ci sarà una fine alle sue agonie. Ha respinto la tentazione di suicidio di sua moglie ( Giobbe 2:9 ); ma implora che Dio gli tolga la vita.

I. IT È BENE PER PORTARE LA DISPERAZIONE DI DEL ANIMA DI DIO . La disperazione non è totale e completa se non ha soffocato le sorgenti della preghiera. Quando si può dire di qualcuno: "Ecco, prega", ogni speranza non è ancora svanita.

Sebbene per il momento l'avesse perso di vista, c'è ancora un punto su cui può attecchire la speranza di giorni migliori. Quando tutte le cose sembrano precipitare in rovina, e non c'è altra prospettiva per l'anima, la prospettiva per il cielo è ancora aperta. Se non possiamo fare altro, la strada è ancora davanti a noi per gettare il nostro fardello sul Signore. Sebbene la preghiera stessa sia di orrore e disperazione, come quella di Giobbe, è pur sempre una preghiera. C'è l'elemento salvifico. L'Anima guarda a Dio. Non è del tutto solo nella sua desolazione.

II. DIO COMPRENDE LA PREGHIERA DELLA DISPERAZIONE . Non è come il censore di Giobbe, Elifaz, che giudicava nell'ignoranza e feriva quando pensava di guarire. Le violazioni della decenza convenzionale nella religione, che urtano il tipo più preciso di pietà, non sono così fraintese da Dio.

Vede tutto con grande occhio di carità, con penetrante discernimento di simpatia. La parola selvaggia che scandalizza solo l'uditore superficiale muove la compassione del Padre degli spiriti. Sa da quale profondità di agonia è stato forzato, e ne perdona la stravaganza per pietà della sua miseria.

III. LA PREGHIERA DI DISPERAZIONE E ' FOLLE E SHORT - AVVISTATO . Queste due parole "preghiera" e "disperazione" sono del tutto incongrue. L'uno dovrebbe bandire completamente l'altro. Se comprendessimo bene il significato e il potere della preghiera, la disperazione sarebbe impossibile.

Perché la preghiera implica che Dio non ci ha dimenticato; o perché si dovrebbe pregare orecchie incuranti? Quando portiamo il nostro dolore a Dio, lo portiamo all'Amore Onnipotente, e un tale rifugio deve essere più congeniale alla speranza che alla disperazione.

IV. DIO RIFIUTA DI RISPONDERE ALLA PREGHIERA DELLA DISPERAZIONE , Ci sono preghiere alle quali Dio non risponderà, e ciò, non perché è inesorabile, ma perché è misericordioso; e poiché la madre è troppo gentile per dare al suo bambino le candele fiammeggianti per le quali piange, Dio è troppo buono per concedere ai suoi figli stolti le cose cattive che a volte bramano dalla sua mano.

Così il rifiuto stesso di rispondere alla preghiera è il risultato, non di disprezzarla, ma di darle più di quell'attenzione superficiale che sarebbe stata sufficiente per una risposta senza domande. Dio vaglia e pesa le nostre preghiere. Non possiamo presentarli come assegni sulla banca del cielo, aspettando il pagamento immediato, esattamente secondo la misura di quanto vi abbiamo fissato. Dio è molto meglio delle nostre preghiere.

Supera le nostre paure anche quando lo supplichiamo di agire secondo esse. La sua mente sana corregge le fantasie selvagge della nostra fretta e passione. Perciò non dobbiamo rifuggire dalla massima libertà nella preghiera. Dio non ci tratterà secondo le nostre parole, ma secondo il suo amore e la nostra fede. —WFA

Giobbe 6:14

.—

Il potere salvifico della simpatia.

Giobbe dice al suo amico che è andato a lavorare in modo sbagliato, e che avrebbe potuto avere risultati più disastrosi, l'opposto di quelli a cui mirava. Elifaz intendeva onestamente portare Giobbe a Dio con contrita sottomissione, ma la sua condotta aspra e poco saggia era calcolata solo per scacciare l'uomo turbato da Dio in una selvaggia disperazione. Avrebbe dovuto scegliere la "via più eccellente" della simpatia.

I. IL SEGRETO DI LA redentrice POTERE DI SIMPATIA .

1 . Dando forza per resistere. L'anima che sta da sola può sprofondare nella disperazione. Ma "due sono meglio di uno". Mentre aiutiamo a portare i pesi gli uni degli altri, solleviamo il peso opprimente che spinge alla ribellione.

2 . Ammorbidendo il cuore. Il pericolo di. grande calamità è che colpirà il cuore a durezza. L'effetto più fatale si produce quando ogni traccia di sofferenza è passata, perché la stessa facoltà di sentire è congelata fino alla morte. Ora, la simpatia dell'eroe ha un'efficacia salvifica. Le lacrime che si sigillano nella solitudine scoppiano alla vista delle lacrime di un amico.

3 . Rivelando l'amore di Dio. C'è pericolo che grandi difficoltà non facciano dubitare gli uomini dell'amore di Dio e giungano a considerare tutto l'amore come una finzione e un'illusione. Il mondo allora sembra molto nero e crudele. Ma la gentilezza di un fratello comincia a dissipare l'errore. Mostra che il mondo non è del tutto duro, crudele ed egoista. Questa gentilezza non è che una scintilla del grande fuoco dell'amore di Dio.

Dalla simpatia del nostro fratello siamo condotti alla simpatia del nostro Padre, da cui scaturisce. Se ci fosse più carità umana nel mondo ci sarebbe più fede in Dio. L'ateismo è un prodotto della disperazione che la simpatia curerebbe.

II. L'ESERCIZIO DI LA redentrice POTERE DI SIMPATIA ,

1 . In Dio. La nostra simpatia non è che una copia della simpatia di Dio. Il suo metodo è salvare con l'amore. La sua bontà ci porta al pentimento. Mentre noi sgridiamo, Dio compatisce; mentre incolpiamo, perdona; mentre noi rifiutiamo, invita. Salva il peccatore amandolo.

2 . In Cristo. La grande redenzione di Cristo è opera di simpatia:

(1) Nella sua origine. È stata la simpatia che ha portato all'avvento di Cristo. Questo era il principio dominante della sua vita sulla terra. Anche questo lo portò alla croce. Non poteva salvarsi, perché non voleva abbandonare i suoi fratelli peccatori e addolorati.

(2) Nella sua applicazione. Cristo salva ora gli uomini individualmente attraverso la sua simpatia. Dobbiamo prima vedere che ci capisce, ci ama, si sente con noi. Poi ci afferra e ci solleva.

3 . Negli uomini. Anche noi dobbiamo salvare con la nostra simpatia. Il vecchio metodo di repressione, rimprovero e ripudio ha miseramente fallito; i suoi frutti sono solo odio e disperazione. È tempo di ricorrere al metodo di Dio, al metodo di Cristo. Dobbiamo capire gli uomini se li aiuteremo, sentire con loro se li risaneremo. Finché non mostreremo simpatia per i nostri fratelli nelle loro difficoltà e tentazioni, non possiamo salvarli dal loro peccato e dalla loro disperazione. Lowell dice—

"Molto meglio è parlare

Una semplice parola, che di tanto in tanto

Risveglieranno la loro natura libera nei deboli

E figli di uomini senza amici".

WFA

Giobbe 6:25

La forza delle parole giuste.

Giobbe non è così irragionevole come sembra ai suoi amici. Ammetterà la forza della verità e della ragione. Solo lui considera falsi e fallaci gli argomenti che ha sentito.

I. GLI UOMINI RAGIONEVOLI RICONOSCONO LA FORZA DELLE PAROLE GIUSTE . Le parole possono essere come frecce che trafiggono, come spade che dividono, come martelli che schiacciano; oppure possono essere come semi che crescono e portano frutto, come pani per nutrire l'affamato, e corsi d'acqua viva che scorrono lungo la strada polverosa, da cui possono bere tutte le anime assetate.

Quindi sono più che semplici suoni. Sono espressioni del pensiero. Le parole di Dio vengono con potenza. Va bene Le parole sono forzate. Ma ci sono parole vuote che cadono senza peso, e parole insulse che si disperdono nell'aria senza effetto. Non è il numero, il volume o il rumore delle parole che dà loro forza, ma la loro giustezza. Dobbiamo, quindi, indagare dove risiede questa rettitudine.

1 . In verità. Le parole false possono sembrare avere un grande peso. Ma alla fine tutte le bugie falliscono. La verità, semplicemente detta, ha una forza che nessuna retorica può eguagliare.

2 . Nell'adattabilità. Ci sono verità che non sono adatte all'occasione in cui vengono dette. Questo era il caso di molte delle osservazioni fatte da Elifaz, che erano abbastanza giuste in se stesse, ma che non si applicavano a Giobbe. Hanno perso forza essendo irrilevanti.

3 . In peso morale. La giustizia di ciò che diciamo gli aggiunge peso. Le parole più forti sono quelle che trovano la loro strada nella nostra coscienza. Altri possono essere luminosi; queste parole fiammeggiano con una vividezza sorprendente.

4 . In simpatia. La verità detta nell'amore arriva con doppia forza.

II. IT IS FOOLISH DI INOSSERVANZA DELLA FORZA DI DESTRA PAROLE .

1 . Nell'altoparlante. Questo è stato l'errore del temanita. Non era sufficientemente attento alla correttezza di ciò che diceva. Aveva buone intenzioni, ma ha rovinato tutto con questo grave errore. Dobbiamo soppesare le nostre parole. Possono avere molte qualità eccellenti - chiarezza, grazia, vigore apparente - ma se non sono parole giuste falliranno. Il maestro cristiano ha bisogno di mettere alla prova e correggere le sue parole stando vicino alla fonte della verità e della giustizia nelle Sacre Scritture, e mantenendo il suo cuore puro e comprensivo. Altrimenti tutta la sua eloquenza sarà sterile, o anche velenosa come vapori mefitici.

2 . Nell'ascoltatore. È eccessivamente sciocco ignorare le parole come se fossero semplicemente "rumore e furia, che non significano nulla". Sono i carri su cui viaggiano i pensieri; e se solo aprissimo le nostre porte per riceverli, potremmo trovare quei pensieri graditissimi ospiti. Anche se le parole sono impopolari o dolorose, dovremmo essere sciocchi a ignorarle quando sappiamo che sono giuste.

Perché la verità non cessa di essere verità quando viene respinta. Molte idee sgradevoli sono le più medicinali. E molte parole, dapprima respinte, una volta ricevute, si rivelano come il pane stesso della vita. Le parole del vangelo eterno sono parole giuste, che possiamo rifiutare a nostro rischio e pericolo; che possiamo ricevere per la nostra salvezza. — WFA

Continua dopo la pubblicità