ESPOSIZIONE

Isaia 51:1

UN INDIRIZZO DI FEDELI ISRAELE , DI PROPORRE TEMI DI COMFORT .

L'indirizzo consiste di tre strofe o strofe quasi uguali, ognuna delle quali inizia con una chiamata, Shim'u elai , " Ascoltami ", o Haqshibu elai , " Attento a me". Il profeta sembra essere l'oratore e rivolgersi alla parte più fedele del popolo.

Isaia 51:1

Voi che seguite la giustizia ; cioè "voi che vi sforzate di condurre una vita retta" (comp. Isaia 51:7 ). Voi che cercate il Signore. E non "cercare idoli", come hanno fatto troppi degli esuli ( Isaia 40:19 ; Isaia 41:7 ; Isaia 44:9 ; Isaia 46:5 , ecc.). Guarda la roccia... il buco; cioè guarda indietro alla tua storia passata, specialmente ai suoi inizi. Considera da quale esile e misero inizio: un uomo anziano e una donna sterile ( Isaia 51:2)—siete stati suscitati per essere il popolo di Dio, una nazione numerosa, una moltitudine come la sabbia del mare. Come è arrivato questo risultato? Non era semplicemente per la benedizione di Dio?

Isaia 51:2

L'ho chiamato da solo ; oppure, lo chiamavo quando era solo un'ode; cioè prima che avesse figli (comp. Ezechiele 33:24 , "Abramo era uno, ed ereditò la terra"). E lo benedisse (cfr Genesi 24:1 , Genesi 24:35). E lo aumentò ; cioè "lo fece padre di molte nazioni" ( Genesi 17:5 ).

Se Dio poteva moltiplicare la progenie dell'ode man, molto di più poteva fare degli esuli una nazione fiorente, i quali, sebbene fossero solo un "resto" dell'Israele Esdra 2:64 cattività, erano ancora molte migliaia di numero (vedi Esdra 2:64 ).

Isaia 51:3

Il Signore consolerà Sion ( Isaia 51:12, Isaia 40:1 ; Isaia 49:3 ; Isaia 51:12 ; Isaia 52:9 , ecc.). Letteralmente, la parola usata è ha confortato; cioè ha determinato la cosa nei suoi consigli in modo che si possa considerare come già compiuta.

Il suo sprecare posti ... il suo deserto ... la sua solitudine. Sebbene Nabucodonosor "lasciasse i poveri della terra per essere vignaioli e vignaioli" ( 2 Re 25:12 ; Geremia 52:16 ), tuttavia la popolazione non era sufficiente per mantenere la coltivazione in generale. Così, gran parte della Giudea, durante l'assenza degli esuli, divenne un " deserto " e un " deserto " (cfr Ezechiele 36:34 ).

Come l' Eden... come il giardino del Signore. Il profeta Gioele confronta Giudea prima della sua desolazione " il giardino dell'Eden" ( Gioele 2:3 ): ed Ezechiele, come Isaia, profetizza che deve ancora una volta diventare "come il giardino dell'Eden", quando gli esuli sono tornati ad esso (Ez 37:1-28:35). Con l'ultimo scrittore, Eden rappresenta tutto ciò che è glorioso, non solo nella natura, ma nell'arte ( Ezechiele 28:13 ; Ezechiele 31:8 , Ezechiele 31:9 , Ezechiele 31:16 , Ezechiele 31:18 ).

La voce della melodia (comp. Isaia 35:10 , e infra , versetto 11). Come la musica cessa dalla terra in tempo di afflizione ( Isaia 24:8 ), così quando arriva un "tempo di ristoro dal Signore", c'è insieme canto e "melodia" (cfr Apocalisse 5:8 ; Apocalisse 14:2 ; Apocalisse 15:2 ).

Isaia 51:4

Ascoltami ; piuttosto, attend a me un termine più forte di "ascolto" -attend, e sentire di una benedizione maggiore della restaurazione del paese di Giuda alla coltivazione e fecondità. Dio, intronizzato di nuovo in Sion, di lì manderà la sua luce e la sua verità alle nazioni, farà conoscere loro la sua Legge e permetterà loro di partecipare alla sua salvezza. Oh mia nazione .

Alcuni manoscritti hanno "O voi nazioni". Ma la lettura è senza dubbio sbagliata. Una legge procederà da me . La "legge" cristiana, il nuovo patto, è probabilmente intesa. Questo divenne, per la predicazione degli apostoli, luce del popolo, anzi, dei popoli.

Isaia 51:5

La mia giustizia è vicina; la mia salvezza è uscita . "Un giorno è presso il Signore come mille anni e mille anni come un giorno" ( 2 Pietro 3:8 ). Isaia parla sempre come se il regno messianico dovesse sopravvenire quasi subito al ritorno degli esuli in Palestina. Non gli fu rivelato che ci sarebbe stato un intervallo da cinquecento a seicento anni tra i due eventi.

Per " giustizia " di Dio qui dobbiamo intendere i suoi giusti piani per la redenzione del suo popolo mediante Cristo, e per la punizione di coloro che si oppongono alla sua volontà e rimangono impenitenti. La salvezza e il giudizio sono le due parti della "giustizia". Le isole mi aspetteranno (cfr Isaia 41:1 , Isaia 41:5 ; Isaia 42:4 , Isaia 42:10 , Isaia 42:12 ; Isaia 49:1 ; Isaia 60:9 , ecc.

; e il commento a Isaia 42:4 ). Sul mio braccio si fideranno. Il "braccio" di Dio è il suo potere esecutivo, quella potenza con cui attua i suoi scopi. Le "isole" o "paesi" che aspettavano la venuta di un Liberatore avranno fede nel suo potere di redimerli e salvarli. Il cristianesimo è stato accolto con più prontezza dai Gentili che dal "popolo peculiare" ( Atti degli Apostoli 11:21 ; Atti degli Apostoli 13:42 , Atti degli Apostoli 13:46 ; Atti degli Apostoli 13:46, Atti degli Apostoli 14:1 , Atti degli Apostoli 14:2 ; Atti degli Apostoli 17:4 , Atti degli Apostoli 17:5 ; Atti degli Apostoli 18:6 , ecc.).

Isaia 51:6

Alza gli occhi al cielo . Guarda ciò che ti sembra più stabile e sicuro di durare: il vasto firmamento dei cieli e la solida terra sotto di esso, di cui Dio «porta le colonne» ( Salmi 125:3 ). Entrambi questi, e anche l'uomo, sono per loro natura perituri, e svaniranno e cesseranno di esistere. Ma Dio, e la sua potenza di salvare, e la sua legge eterna di diritto, non possono mai passare, ma devono durare in eterno.

Sia sicuro Israele che i giusti propositi di Dio riguardo alla propria liberazione da Babilonia e alla conversione dei Gentili rimangano saldi, e che saranno certamente realizzati. I cieli svaniranno come fumo ( Salmi 102:26 ; Matteo 24:35 ; 2 Pietro 3:10 ). Salmi 102:26, Matteo 24:35, 2 Pietro 3:10

E la terra invecchierà come un vestito. Così anche in Salmi 102:26 ed Ebrei 1:11 . Il nuovo cielo e la nuova terra promessi da Isaia ( Isaia 65:17 ; Isaia 66:22 ), San Pietro ( 2 Pietro 3:13 ) e S.

Giovanni ( Apocalisse 21:1 ) sono stati creati negli ultimi tempi, perché «sono passati il ​​primo cielo e la prima terra». Coloro che vi abitano moriranno allo stesso modo. Il Dr. Kay osserva che il testo ebraico non dice "in modo simile", ma "come in modo simile". L'uomo non è soggetto alla stessa legge di deperibilità del mondo esterno, ma a una legge diversa. semplicemente "passano" e non sono più.L'uomo scompare dalla terra, ma continua ad esistere da qualche parte.Ha, per dono di Dio, una vita che deve essere incessante.

Isaia 51:7

Datemi ascolto, voi che conoscete la giustizia . Il più alto grado di fedeltà è qui affrontato, non coloro che "cercano" ( Isaia 51:1 ), ma quelli che hanno trovato, che " conoscere la giustizia", e hanno la "legge" di Dio nei loro " cuori. " Tali persone possono ancora essere soggetti a una debolezza: possono "temere il rimprovero degli uomini". Il profeta li esorta a mettere da parte questo timore, ricordando

(1) il nulla dell'umanità, e

(2) l'eternità e l'imperituro dei giudizi di Dio.

Isaia 51:8

La falena li mangerà (cfr. Is 50:1-11: 9). Se gli uomini stessi non muoiono mai del tutto (vedi il commento su Isaia 51:6 ), tuttavia è diversamente con i loro giudizi. Questi muoiono assolutamente, scompaiono e sono completamente dimenticati.

Isaia 51:9

UN APPELLO DI DEL PROFETA DI DIO PER suscitare STESSO , CON UN PROMESSA DI ISRAELE 'S RESTAURO . Ci sono stati molti dubbi sull'autore di questo "splendido apostrofo". Sono stati suggeriti Sion, il profeta, gli angeli, Geova e Dio il Figlio che supplicano Dio Padre. A noi sembra più semplice e migliore assegnare il brano al profeta.

Isaia 51:9

Svegliati, svegliati ( Salmi 44:23, Salmi 7:6 ; Salmi 35:23 ; Salmi 44:23 ; Salmi 78:65 ). Quando Dio trascura le preghiere e le suppliche del suo popolo, viene definito "addormentato" e ha bisogno di essere svegliato da un forte grido. L'antropomorfismo è ovvio, e ovviamente non va preso alla lettera (vedi 1 Re 18:27 , ad fin.

) . Metti forza . Cingiti la forza ( Salmi 93:1 ) che avevi accantonato mentre piangevi addormentato . Non sei tu quello che ha ferito Raab? piuttosto, non sei tu che hai fatto a pezzi Raab? Qui, come in Salmi 87:4 e Salmi 89:10 , "Raab" sembrerebbe essere un'espressione simbolica per l'Egitto.

" Raab " è letteralmente " orgoglio " o "l'orgoglioso". L'evento a cui si allude, sia qui che in Salmi 89:10 , è la distruzione dell'esercito del Faraone nel Mar Rosso (vedi Salmi 89:10). E ferì il drago . "Il drago" è un altro simbolo del potere egiziano (comp. Ezechiele 29:3 , "Faraone, re d'Egitto, il grande drago che giace in mezzo ai suoi fiumi").

Originariamente designa il grande nemico di Dio, Satana ( Genesi 3:14 ; Apocalisse 12:7 ; Apocalisse 20:2 ), è un termine che viene applicato agli avversari dell'Onnipotente in generale.

Isaia 51:10

Non sei tu quello che ha asciugato il mare? piuttosto, non sei tu che hai prosciugato il mare? (Comp. Esodo 14:21 , Esodo 14:22 ). Le acque del Mar Rosso sono chiamate quelle del "grande abisso", perché sono una porzione dell'oceano circostante, non un bacino senza maree senza sbocco sul mare, come il Mediterraneo.

che ha fatto; piuttosto, quello fatto. L'allusione è alla singola occasione del passaggio del Mar Rosso da parte degli Israeliti. Isaia 51:11 —I redenti del Signore (vedi il commento a Isaia 35:10 . dove lo stesso passo ricorre con poche variazioni). Isaia non è contrario alle ripetizioni (vedi Isaia 5:25 ; Isaia 9:12 , Isaia 9:17 , Isaia 9:21 ; Isaia 10:4 ; Isaia 11:1 ; Isaia 65:25 ; Isaia 48:22 ; Isaia 57:21 , ecc.).

Isaia 51:12

UN INDIRIZZO DI DIO AL SUO POPOLO CATTIVO . Non c'è un legame molto chiaro tra questo passaggio e il precedente, al quale non è certo una risposta. Dio consola i prigionieri sotto l'oppressione che stanno soffrendo

(1) ricordando loro la debolezza e la brevità dei loro oppressori;

(2) assicurando loro una pronta liberazione ( Isaia 51:14 ); e

(3) imprimendo loro il proprio potere come mostrato in passato, il che è una garanzia che li proteggerà in futuro ( Isaia 51:15 , Isaia 51:16 ).

Isaia 51:12

Io sono colui che ti consola (cfr. Isaia 51:3 , e il commento ad loc ) . Chi sei tu? Sei tu un popolo povero, debole, impotente, indifeso, che potrebbe ben tremare davanti ai potenti babilonesi: o non sei piuttosto un popolo sotto la speciale protezione di Geova, obbligato, quindi, a non temere nessuno? Come l'erba ( Isaia 37:27 . Isaia 37:27 ; Isaia 11:6 ).

Isaia 51:13

E dimentica il Signore tuo Creatore . Non è tanto l'apostasia quanto la mancanza di una fede viva e pratica di cui si rimprovera qui Israele prigioniero. Non hanno rinnegato Dio, lo hanno solo dimenticato, lo hanno trascurato, lo hanno dimenticato. Che ha disteso i cieli ( Isaia 40:22 ; Isaia 42:5 ; Isaia 44:24 ; Isaia 45:12 , ecc.

). E pose le fondamenta della terra (vedi Isaia 48:13 ; Salmi 102:25 ; Ebrei 1:10). E hai temuto continuamente... a causa della furia dell'oppressore. (Sulle sofferenze degli Israeliti sotto i loro oppressori babilonesi, vedi il commento su Isaia 42:22 , e ancora su Isaia 47:6 .

). Dal presente passaggio sembrerebbe che la vita stessa non fosse al sicuro dalla loro furia crudele, quando le loro vittime li avevano esasperati. Dov'è la furia dell'oppressore? Tutta la loro violenza e la loro rabbia svaniranno, quando a loro volta diventeranno soggetti ai conquistatori persiani.

Isaia 51:14

Il prigioniero esiliato si affretta per essere sciolto ; anzi, chi è chinato si affretta a liberarsi; cioè quegli esuli che erano angusti e piegati dai ceppi, o dai ceppi, avrebbero rapidamente, alla caduta di Babilonia, ottenere la loro liberazione. Essi non "morirebbero nella fossa", cioè in modo da appartenere alla fossa ed essere ad est in essa, ma vivrebbero e avrebbero una sufficienza di sostentamento.

Isaia 51:15

Ma io sono il Signore tuo Dio, che divise il mare ; piuttosto, perché io, il Signore tuo Dio , sono colui che ha diviso il mare ( Isaia 51:10 . Isaia 51:10 ). Il riferimento è ancora una volta al grande miracolo operato durante l'Esodo, quando il Mar Rosso fu "diviso" davanti all'esercito degli Israeliti ( Esodo 14:21 ; comp. Salmi 74:13 ). Le cui onde ruggivano (vedi Esodo 14:27 ; Esodo 15:10 ).

Isaia 51:16

E ho messo le mie parole nella tua bocca . Alcuni commentatori staccano del tutto questo versetto dal passaggio precedente e lo considerano un frammento qui intromesso fuori dal suo giusto posto per qualche inesplicabile incidente. Dalla stretta somiglianza delle espressioni usate con quelle in Isaia 49:2 , ritengono che la persona a cui si rivolge debba essere "il Servo di Geova", e quindi concludono che il versetto "originariamente si trovava in qualche altro contesto" (Cheyne).

È, tuttavia, del tutto possibile considerare Israele come ancora coinvolto; poiché anche Israele era il destinatario delle parole di Dio (vedi Isaia 59:21 ), ed era protetto dalla mano di Dio dalla distruzione e mantenuto in vita fino al momento felice in cui Dio avrebbe creato un nuovo cielo e una nuova terra ( Isaia 65:17 ) per la dimora d'Israele , e di' a Sion : i.

e. alla "nuova Gerusalemme" Apocalisse 21:2 ) — Tu sei il mio popolo . Questa promessa suprema conclude bene il confortante discorso con cui Geova in quel momento ritenne opportuno rallegrare e incoraggiare il suo popolo prigioniero.

Isaia 51:17

AN ADDRESS OF THE PROPHET TO JERUSALEM. The comfort afforded to Israel generally is now concentrated on Jerusalem. Her condition during the long period of the Captivity is deplored, and her want of a champion to assert her cause and raise her out of the dust is lamented (Isaia 51:17). After this, an assurance is given her that the miseries which she has suffered shall pass from her to her great enemy, by whom the dregs of the "cup of trembling" shall be drained, and the last drop wrung out (Isaia 51:21).

Isaia 51:17

Awake, awake (comp. Isaia 51:9 and Isaia 52:1). Isaiah marks the breaks in his prophecy, sometimes by a repetition of terminal clauses, which have the effect of a refrain (Isaia 5:25; Isaia 9:12, Isaia 9:17, Isaia 9:21; Isaia 10:4; and Isaia 48:22; Isaia 57:21); sometimes by a repetition of initial clauses of a striking character (Isaia 5:8, Isaia 5:11, Isaia 5:20; Isaia 13:1; Isaia 15:1; Isaia 17:1; Isaia 19:1; Isaia 21:1,Isaia 21:11; Isaia 22:1; Isaia 23:1; Isaia 28:1; Isaia 29:1; Isaia 30:1; Isaia 31:1; Isaia 33:1; Isaia 48:1, Isaia 48:12, Isaia 48:16; Isaia 50:4, Isaia 50:7, Isaia 50:9, etc.

). Here we have thrice over "Awake, awake"—not, however, an exact repetition in the Hebrew, but a near approach to it each summons forming the commencement of a new paragraph or subsection. Which hast drunk at the hand of the Lord the cup of his fury. The cup of God's fury was poured out on Jerusalem when the city was taken by Nebuchadnezzar, the temple, the royal palace, and the houses of the nobles burnt (2 Re 25:9), the walls broken down (2 Re 25:10), and the bulk of the inhabitants carried away captive to Babylon.

"The cup of God's fury" is an expression used by Jeremiah (Geremia 25:15). The dregs of the cup; rather, perhaps, the goblet-cup (Cheyne), or the out-swollen cup. It is the fulness of the measure of Jerusalem's punishment, not its character, which is pointed at.

Isaia 51:18

None to guide her. From the time that Johanan, the son of Kareah, and the other "captains of the forces," quitted Judaea and fled into Egypt, taking with them Jeremiah and Baruch (Geremia 43:5), there was no one left in the country with any authority or any ability to direct affairs. The city, no doubt, suffered by this state of things, becoming more ruined and more desolate than it would have been otherwise.

Had Johanan and the Jews under him remained in the land, God had promised to "build them, and not pull them down;" to "plant them, and not pluck them up" (Geremia 42:10). Thus Jerusalem's extreme desolation was not wholly the result of the Babylonian conquest, but was partly due to the after-misconduct of the Jews left in the country.

Isaia 51:19

These two things. What are the "two things," it is asked, since four are mentioned—desolation, and destruction, and the famine, and the sword? The right answer seems to be that of Aben Ezra and Kimchi, that the two things are "desolation,'' or rather "wasting" within, produced by "famine;" and "destruction" without, produced by "the sword." Who shall be sorry for thee? rather, who will mourn with thee? Jerusalem is without friends; no man condoles with her over her misfortunes.

God alone feels compassion; but even he scarce knows how to comfort. By whom? rather, how? (comp. Amos 7:2, Amos 7:5).

Isaia 51:20

Thy sons have fainted, they lie; rather, thy sons fainted; they lay. The prophet describes the siege and capture of Jerusalem as past, because his standpoint is the time of the Captivity. He depicts tile inhabitants of Jerusalem as "faint" through famine, and so weak that they lie prostrate about the streets. As a wild bull in a net; rather, like a gazelle in a net—panting, exhausted, incapable of the hast resistance. They are full of the fury of the Lord; i.e. the fury of the Lord has been fully poured out upon them.

Isaia 51:21

Drunken, but not with wine (comp. Isaia 29:9; and see above, Isaia 29:17, which shows that the appearance of drunkenness had been produced by Jerusalem drinking the cup of God's wrath).

Isaia 51:22

The Lord … that pleadeth the cause of his people (comp. Geremia 50:34, which contains an allusion to this passage). As his people have a relentless adversary, who accuses them continually, and pleads against them (Apocalisse 12:10), so it is needful that they should have an untiring advocate. God himself is this Advocate. The dregs of the cup (see the comment on Isaia 51:17, ad fin.).

Isaia 51:23

Lo metterò nelle mani di coloro che ti affliggono . Babilonia, l'oppressore di Giuda, sarà a sua volta fatta bere dal calice di cui Giuda aveva bevuto così a lungo, e soffrirà quasi gli stessi guai che aveva inflitto. Nel frattempo, Giuda dovrebbe smettere di bere dal calice e avere "un tempo per rinfrescarsi". Inchinati, affinché possiamo andare oltre ; vale a dire "sottomettetevi fino all'estremo, affinché possiamo porre su di voi la più estrema umiliazione". La metafora è tratta dalla pratica reale dei conquistatori, che facevano prostrare i re prigionieri e mettevano loro i piedi sul collo, o altrimenti li calpestavano.

OMILETICA

Isaia 51:7

I servi di Dio non devono temere il vituperio degli uomini.

Il vituperio degli uomini è cosa di poco conto,

I. PERCHE ' GLI UOMINI SONO APT DI ESSERE TORTO IN LORO SENTENZE . La maggior parte degli uomini non desidera nemmeno essere equa nei propri giudizi. Lodano e biasimano, assolvono e condannano, sia per i propri interessi - di partito o altro - o talvolta del tutto a caso, secondo la fantasia. Anche coloro che desiderano essere onesti molto spesso giudicano male

(1) da una mancanza di capacità di giudicare rettamente in una delicata facilità; o

(2) dal non possedere dati sufficienti su cui formare un giusto giudizio. Va ricordato che i motivi degli uomini sono nascosti e possono essere indovinati solo da altri; tuttavia il motivo è il punto principale di un'azione, e ciò da cui dipende quasi interamente il suo carattere morale. Se confondiamo il motivo, possiamo condannare severamente ciò che, se avessimo saputo veramente il motivo, avremmo altamente lodato.

II. PERCHE ' UOMINI 'S SENTENZE SO FREQUENTI CAMBIAMENTO . L'idolo di una nazione oggi diventa la loro detestazione domani; o, se non domani, in qualsiasi momento entro pochi anni. Niente è più volubile della voce popolare, che un giorno griderà: "Osanna al Figlio di Davide!" e, una settimana dopo, "Crocifiggilo! Crocifiggilo!" L'opinione formata di un uomo dai suoi contemporanei è spesso capovolta dai posteri; e anche la posterità non è sempre risoluta, un'età successiva spesso contraddice le decisioni di una precedente. I personaggi storici, a lungo condannati con unanimità quasi assoluta, vengono di volta in volta riabilitati da abili scrittori, e vengono loro assegnati nicchie nel Valhalla del futuro.

III. PERCHE ' L'UOMO SI SONO COMPLESSIVAMENTE SO FUGGEVOLE , SO DEBOLI , E COSÌ POCO DEGNI DI RIGUARDO . "Cessate dall'uomo, il cui respiro è nelle sue narici: perché di che cosa si deve attribuire?" ( Isaia 2:22 ).

Nella migliore delle ipotesi, cos'è la lode o il biasimo umano? Un'opinione, fondata su dati imperfetti, che al massimo può toccarci durante il breve periodo del nostro soggiorno qui. Cosa sono i rimproveri e gli insulti? I modi deboli che hanno gli uomini di sfogare il loro disprezzo o il loro cattivo umore, quando qualcuno, di cui sanno molto poco, ha agito diversamente da quanto si aspettassero o desiderassero. "Parole dure", viene spesso osservato, " non spezzano le ossa.

"La censura umana è solo un soffio. Perché dovremmo permettere che ci colpisca? Non importa ciò che gli uomini pensano di noi, ma ciò che pensa Dio. Nessuno è mai stato più oltraggiato dell'Unico solo Uomo perfetto che il mondo ha mai visto.

Isaia 51:11

Nessun dolore né lutto nel regno finale del Redentore.

La promessa qui esposta con tutta la brevità è graziosamente ampliata nella rivelazione di san Giovanni, ed è inesprimibilmente confortante per le anime afflitte e afflitte. "Ecco, il tabernacolo di Dio è con gli uomini", dice l'apostolo, "ed egli abiterà con loro, ed essi saranno il suo popolo, e Dio stesso sarà con loro, e sarà il loro Dio. E Dio spazzerà via tutto lacrime dai loro occhi e non ci sarà più la morte, né cordoglio né lamento, né dolore, perché le cose di prima sono passate» ( Apocalisse 21:3, Apocalisse 21:4 ; Apocalisse 21:4 ). Potrebbe essere utile considerare-

I. LA CAUSE DI DEL CAMBIAMENTO . L'apostolo rileva due cause del cambiamento.

1 . Non c'è più morte. La "prima morte" è passata, e la " seconda morte" non è per coloro che hanno raggiunto le glorie del regno finale del Redentore. Sono sicuri della "vita per sempre"

2 . Non c'è più dolore. Nessun dolore fisico, poiché il corpo della risurrezione non sarà soggetto a nessuno di quei dolori e sofferenze che fanno sì che il nostro corpo attuale sia un peso per noi quaggiù. Nessun dolore mentale, poiché la mente sarà a riposo, saldamente è rimasta su colui che le ha dato la vita, e che è la sua vita. A queste cause possiamo aggiungerne altre due:

3 . Non c'è più separazione: non più separazione di anime che amano, non più perdita di amici, o genitori, o figli, o moglie, o fratello. o sorella; non più strappi delle corde del cuore attraverso tale separazione; non più dare o ricevere l'ultimo addio.

4 . E non c'è più peccato. "Le cose vecchie sono passate, tutte le cose sono diventate nuove." Ai redenti sono stati dati nuovi cuori, cuori che sono "liberati dal peccato"; cuori cosparsi del sangue di Cristo, e così resi mondi e puri. Il senso del peccato è sparito; la vergogna è andata; il rimorso, il rimpianto, se ne sono andati; e così i peggiori di tutti i dolori di cui l'uomo è suscettibile sono fuggiti via.

II. LA GRANDEZZA DI DEL CAMBIAMENTO . Questo mondo è ben chiamato "una valle di lacrime". Il dolore e la sofferenza si aggrappano a noi durante l'intero corso della nostra vita, dal nostro primo respiro all'ultimo. Entriamo nella vita con un grido. Tutte le funzioni corporee sono dolorose, finché l'uso attenua il dolore. La vita è poco se non "fatica e dolore", delusione e illusione.

La fame, la sete, la fatica, la stanchezza, il freddo, il caldo, il desiderio, la passione, ci accompagnano per tutta la nostra esistenza mondana, e sono tutte pene. Tutti noi sperimentiamo a volte la malattia e molti di noi hanno disturbi cronici che non ci lasciano mai e di cui soffriamo costantemente, più o meno. C'è così tanta miseria nella vita che i numeri la abbandonano volontariamente, a, d migliaia di più farebbero lo stesso se non fossero trattenuti da un motivo religioso. Si può immaginare un cambiamento più grande di un trasferimento dalle "miserie di questo mondo peccaminoso" alle glorie del regno celeste?

"C'è una casa benedetta

Al di là di questa cerva di dolore,

dove le prove non arrivano mai,

Né lacrime di angoscia scorrono;

Dove la fede si perde di vista,

e la paziente speranza è coronata,

E luce eterna

La sua gloria getta in giro.

"Alzate gli occhi, santi di Dio,

Né paura di calpestare sotto

The path your Saviour trod

Of daily toil and woe.

Wait but a little while

In uncomplaining love,

His own most gracious smile

Shall welcome you above."

III. THE BLESSEDNESS OF THE CHANGE. It is scarcely necessary to enlarge on this—it is involved in all that has been said. On the one hand, pain, grief, labour, sickness, partings, tears, qualms of conscience, fear of coming evils, sense of sin; on the other, rest, peace, the sense of pardon, of security, of God's favour, of God's love; no more vicissitudes, no more partings, no more lapses into sin—one constant, unending life of perfect peace and restful joy, in the midst of those we love, and in the continual presence and sight of him who so loved us as to die for us!

"O Paradise, O Paradise,

'Tis weary waiting here;

We long to be where Jesus is,

To feel and see him near—

Where loyal hearts and true

Stand ever in the light,

All rapture through and through,

In God's most holy sight."

Isaia 51:12

A just confidence in God is a security against cowardly fears.

Men "fear continually every day" because of the emnity, or fury, or malignity, or cunning, of those who oppress them, or of those who would fain oppress them. They tremble before the wrath of men; they give little thought to the wrath of God. Half the sins that are committed spring from cowardice—a short-sighted cowardice, which consists in fearing those who can, at most, "kill the body," and not fearing him who after death can "destroy both body and soul in hell" (Matteo 5:28). A just confidence in God will secure us against such cowardice, since it will make us feel—

I. RELIANCE UPON GOD'S WILL TO SAVE US. God's mercy is "over all his works," over man especially; in a peculiar manner over such as love him and trust in him. He will not suffer them to be tried "above that they are able." He loves them, and watches over them, and sympathizes with their sufferings, and counts their wrongs, and hears their groans (Esodo 2:23), and "knows their sorrows" (Esodo 3:7).

Oppressors are hateful to him (Isaia 1:23; Isaia 3:15; Isaia 5:7, etc.). They provoke him to send upon them "swift destruction." The greater their fury, the more they rouse against them God's indignation, and the closer their destruction draws nigh.

II. RELIANCE UPON GOD'S POWER TO SAVE US. Men are finite; God is infinite. Man is the creature of a day; God is "from everlasting to everlasting." Man fades as grass; God is "strong in power" (Isaia 40:26), unwearied, unfailing.

The "fierceness of man turns to God's praise," for that fierceness he is able at any moment to "refrain" (Salmi 76:10). He who "has stretched out the heavens and laid the foundations of the earth," and created man and placed him on the earth, and alone sustains him in life, can at any time sweep him into nothingness, destroy him, and make "all his thoughts perish."

Isaia 51:22

God pleads the cause of his people.

How can God, it may be asked, be at once Judge and Advocate? Can he plead at his own tribunal; entreat himself to show mercy; deprecate his own anger? if not, before what tribunal does he plead? whose mercy does he entreat? whose anger does he deprecate? The prophet himself could, perhaps, scarcely have explained his own words; but the Holy Spirit who inspired them knew exactly in what sense they were true.

The riddle has to be solved by the consideration of the distinction of Persons in the Godhead. God the Father is the Judge of man, before whose tribunal all men must one day appear. God the Son is the Advocate (1 Giovanni 2:1), who pleads with the Father on their behalf, intercedes for them (Ebrei 7:25), deprecates the Father's wrath, implores his mercy, entreats for and obtains their pardon.

Satan, on the one side, accuses (Apocalisse 12:10); but on the other, the Lord Jesus Christ defends. He defends his own, and he overcomes by his own blood (Apocalisse 12:11), wherewith he has washed away their sins. He "justifieth" (Romani 8:33), and then "who is he that condemneth?" Assuredly, no one.

HOMILIES BY E. JOHNSON

Isaia 51:1

Instructions to the spiritual Israel.

The people are described as "possessing righteousness," i.e. following a way of life in accordance with the Divine commands; and "seeking Jehovah," i.e. attending to all that his mind approves and his will commands.

I. THE LESSON OF THEIR ORIGIN. They had been, as it were, hewn from a rock and dug out of a pit. The allusion is to Abraham. They had sprung from one, and him as good as dead (Ebrei 11:12). They had been as rough as unhewn materials fresh from the quarry when Jehovah took them in band for his moulding.

He had formed the nation out of its primary materials—had taken Abraham and Sarah from a distant land, and formed them into a nation for his own purpose. And then the argument is that he who had done this in the past was able to do as great things in the future—to restore the people from captivity to their own land. The words may be applied more generally (cf. Matteo 3:9, "God is able to raise up of these stones children unto Abraham").

From the rudest material God can fashion masterpieces of grace. The greatest sinner may furnish the elements of character for the greatest saint. In any true and humble view of his condition the Christian will feel that the language is apposite to himself. "He was found in his natural state as a block of marble; he was moulded and formed by the agency of the Holy Spirit; he was fitted into the spiritual temple.

I cristiani devono a lui tutta la bellezza e la grazia del loro comportamento cristiano. Questo è un argomento per dimostrare che dipendono da lui per tutto ciò che hanno, e che li manterrà e realizzerà tutti i suoi scopi da loro. Colui che li ha trasformati da blocchi grezzi e antiestetici in pietre levigate adatte al suo tempio spirituale sulla terra, può mantenerle ferme e adattarle completamente al suo tempio di sopra».

II. COMFORT PER IL FUTURO .

1 . Benedizioni esterne. I luoghi in rovina di Sion devono essere restaurati, l'attuale deserto della Giudea deve essere trasformato in un giardino dell'Eden, una scena di gioia, ringraziamento e musica. L'idea di un paradiso terrestre entra nella tradizione di altre nazioni. Le leggende arabe narrano di un giardino in Oriente, su un monte di giacinto, inaccessibile all'uomo, di terreno ricco e temperatura equa, ben irrigato e ricco di alberi e fiori di rari colori e profumi.

«Sullo sfondo delle visioni umane giaceva un paradiso di santa gioia, protetto dalla profanazione e inaccessibile ai colpevoli; pieno di oggetti atti a deliziare i sensi ed elevare la mente; un paradiso che concedeva al suo inquilino ricche e rare immunità e nutriva con i suoi ruscelli perenni, albero della vita e dell'immortalità" (Hardwick). Non c'è ragione per cui non dovremmo pensare al paradiso sotto una tale figura; e ogni felice rinnovamento dell'anima per grazia divina può essere definito una trasformazione della desolazione e del deserto del cuore nel giardino di Dio.

2 . Benedizioni spirituali. "Rimesso sul trono in Israele, l'Eterno manderà la sua luce e la sua verità fra le nazioni lontane". La sua giustizia è nuova, il che significa "la sua coerente adesione alla sua linea d'azione rivelata che implica la liberazione di Israele fedele o almeno pentito, e la distruzione di coloro che ostacolano i suoi propositi onniscienti". "Le mie braccia giudicheranno i popoli" include "il lato più oscuro della giustizia di Geova" (Cheyne).

I paesi "aspetteranno" Geova e confideranno nel suo "braccio", cioè nel suo potente aiuto. Le terre lontane si interesseranno alla vera religione e riconosceranno e adoreranno il vero Dio.

3 . L'eternità di Dio ' s salvezze. L'ordine del mondo è altrove descritto nella Scrittura come eterno ( Genesi 8:21 , Genesi 8:22 ; Genesi 9:9-1 ; Genesi 49:26 ; Salmi 148:6 ). I cieli e la terra sembrano fermi e fissi.

Eppure, contro ogni apparenza e probabilità, contro tutta quella capziosa costanza, sono destinati a svanire. La più potente e fissa delle cose create deve scomparire; ma la promessa di Dio è infallibile, questo è uno dei passaggi più belli di tutta la poesia. I cieli devono " scivolare via", scomparendo come ghirlande di fumo nell'aria (cfr Isaia 34:4 ; Ebrei 1:11 ; Ebrei 1:12 ; Salmi 102:26, 2 Pietro 3:10 ; 2 Pietro 3:10 ).

L'ebreo era solito considerare il cielo come un "firmamento", una volta solida e sovrastante. Eppure qui sembra sottile come una bolla di sapone, che il respiro di un bambino può soffiare nel nulla. Ci sono momenti in cui l'anima è malata (come Amleto) e tutta la magnificenza dei cieli sembra appannarsi su di essa, un accenno al fatto che l'anima sente di partecipare a una vita superiore a quella del mondo naturale. Ci sono momenti in cui l'anima trionfa nella caducità del mondo naturale, consapevole di godere di un'immortalità in comune con l'Eterno.

"La terra cadrà a pezzi come una veste e gli abitanti di essa moriranno come moscerini; ma la mia salvezza sarà per sempre e la mia giustizia non sarà annullata". Non è il disprezzo di un'anima equilibrata per il mondo materiale e le sue dimensioni ei suoi splendori; ma la gioia di un'anima fiduciosa in alleanza con il Salvatore-Dio. Che questo mondo passerà e che Dio rimarrà, è certo.

Ma di che conforto mi è questo, se non sono unito all'Eterno? Colui per la cui volontà le cose materiali periscono e passano è colui per la cui volontà l'anima è redenta e salvata per sempre. Vivere nella fede in Dio è vivere la vita dell'intelletto e la vita dell'amore , nessuna delle quali può passare; poiché appartengono alle essenze eterne. In tale sicurezza le cose materiali possono essere viste evaporare, il cielo che si trasforma in fumo, la terra che diventa una veste a brandelli, "l' auto dell'oceano che si secca"; mentre noi stessi passiamo a colui che è stato e sarà la Dimora e il Salvatore di tutte le generazioni successive. —J.

Isaia 51:9

Il braccio di Geova.

O il popolo invoca Geova, o lui si preoccupa di chiamare se stesso per svegliarsi e suscitare la sua forza per difendere il suo popolo come nei giorni antichi,

I. IL BRACCIO DI GEOVA COME SIMBOLICO DELLA SUA POTENZA . È il simbolo del potere spirituale opposto a quello delle tenebre, della morte, degli inferi, si dice che abbia "colpito Raab e ferito il drago". Comunemente questo è stato inteso dell'Egitto, ma il riferimento sembra essere più generale.

Era nel pensiero antico, generalmente, proprietà di un dio essere l'uccisore di mostri, che tutti rappresentano influenze infernali. È il potere spirituale opposto alla violenza mondana. Aveva prosciugato il mare, le acque del grande abisso, e vi aveva fatto passare i liberati. L'Egitto era l'oscura memoria storica del popolo. Il suo re potrebbe essere paragonato al mostro diabolico delle tenebre ( Ezechiele 29:3 ; Ezechiele 32:2 ; Salmi 34:13 , Salmi 34:14 ).

E così il passaggio del Mar Rosso era il simbolo permanente di liberazione, di redenzione (cfr Salmi 105:1 ). E nei nostri stessi inni e allusioni sacre l'Egitto rappresenta la schiavitù del peccato, la prigionia della mente ai sensi, al diavolo. E il passaggio sul Mar Rosso può essere opportunamente simbolico di salvezza per grazia, di rigenerazione o conversione. L'argomento va dal passato al futuro.

Il Dio che aveva superato tutti gli ostacoli sulla via della loro liberazione dall'Egitto poteva superare tutti gli ostacoli sulla via della loro liberazione da Babilonia. Ci si potrebbe aspettare che manifesti di nuovo la sua misericordia e salvi la nazione dall'oppressione. E così, in generale, l'argomento vale per la Chiesa e per l'individuo: "Poiché tu sei stato il mio rifugio, all'ombra delle tue ali metterò la mia fiducia". Il principio è sempre applicabile. Tutte le passate interposizioni di Dio a favore del suo popolo costituiscono un argomento che continuerà a considerarli.

II. IL FUTURO VISTO DA PARTE DELLA LUCE DI DEL PASSATO .

1 . I riscattati dall'Eterno ritorneranno. Il potere che sta nella parola "redento", "riscattato! Tutte le nozioni di amore, sacrificio , acquisto , che sono ad esso collegate! La certezza che scaturisce dalla realizzazione di un tale stato! Dio non diserterà, non può perdere quelli che ha fatto suoi con tanti legami.

2 . La gioia del ritorno. "L'usanza di cantare durante un viaggio è ancora comune in Oriente. Allevia la noia di un viaggio su vaste pianure e spinge i cammelli a una maggiore velocità. Così il lungo tedio del cammino da Babilonia sarà allietato da canti espressivi di gioia e lode». "Stiamo tornando a casa da Dio " . Siamo sotto la guida di un buon Pastore, che precede, che conosce le sue pecore; di un Condottiero di salvezza che ha liberato il suo popolo, e incoronerà la sua opera el' redenzione mediante la glorificazione.

"Allora abbondino i nostri canti,
e ogni lacrima sia asciutta".

Siamo sulla buona strada per nuove uscite e nuovi riscatti dalla malattia.—J.

Isaia 51:12

Esposizione contro l'incredulità.

If the Eternal be the Pastor and the Comforter of Israel, what has Israel to fear?

I. THE NATURAL TIMIDITY OF THE HEART. We are cravens, all of us. We stand in dread of our own image; we quail before "frail man that dieth, and the son of the earth-born who is given up as grass." A frown makes us tremble; a menace unmans us. We are the slaves of custom and opinion.

Anxiety is ever conjuring up dangers which exist not, and forecasting calamities which do not occur. So were the Jews ever "on the tenter-hooks of expectation. When the 'aiming' of the enemy seems to fail, their spirits rise; when it promises to succeed, they fall." How much do we all suffer from "ills that never arrive"!

II. TIMIDITY CORRECTED BY RELIGION. Its cause is touched—forgetfulness of God. Is forgetfulness the result of want of faith, or the origin of faithlessness? Both may be true. Faith needs to be fed from memory, and memory exerts its proper activity under the instigation of faith. Old truths need constantly to be recalled, and to become new truths through the act of attention—the "giving heed to the things we have heard, lest at any time we let them slip.

" That God is Creator of heaven and earth is an elementary truth of religion. How much may be deduced from it! He who made the earth made the nations that dwell on the face of it; therefore made Israel, and every member of Israel. God creates to preserve. His character of Deliverer flows from that of Creator. There is, then, hope for the fettered captive. For he who is Almighty in nature is equally so in the sphere of human life.

He who raises storms is able to still them, so that his friends have no cause to fear. The commitment of the truth to the Jewish people, their protection and restoration, seems to be compared to the vast work of creation. The lesson for the timid apprehensive heart is to learn that Omnipotence is engaged in its protection and defence.

"This awful God is ours.
Our Father and our Friend."

—J.

Isaia 51:17

Encouragement for Jerusalem.

The prophet, or chorus of prophets, is supposed to salute the holy city with a cheering cry.

I. PICTURES OF DISTRESS. The draught from the cup of Divine wrath. "The cup of his fury"—"the goblet-cup of reeling." These are figures for the horror and bewilder-meat caused by a (great catastrophe. It is "to drink the wine of astonishment" (Salmi 60:3; Ezechiele 23:2).

Then there is utter helplessness. No guide for Jerusalem to be found in all her sons; no strong and helping hand to grasp hers in the hour of her dire need. Desolation, death, famine, and sword—the latter without, the former within (Ezechiele 7:15)—such is the state of the city. The afflicted mother and her sons. It is a picture resembling that of Niobe and her doomed offspring.

The sons of this mother-city swoon, and lie at the corners of the streets. "Israel the mountain people is likened to a gazelle, which all its swiftness and grace have not saved from the hunter's snare." All these things are signs of "the fury of Jehovah, the rebuke of God."

II. UNEXPECTED ENCOURAGEMENT. "The transition from threatening to promise is marked by "therefore "(Isaia 10:24; Isaia 27:9; Isaia 30:18). The Lord Jehovah, the God who is the Advocate of his people, speaks. This cup, which makes men reel with the madness of bewilderment, shall be taken from them, and put into the hands of their tormentors—the proud conquerors who had placed their feet upon their necks (c.

f. Giosuè 10:24; Salmi 129:3). Such sudden transitions remind us of the fact of providence, and of the coincidence of human extremity with Divine opportunity. God will not leave himself at any age without a witness in the world—which shall see that the hand of Divine power is not shortened, nor the bowels of Divine goodness straitened; but that God is as able and ready to save his Church as ever. "The difficulty of affairs has baffled and laughed at all resistances of created power, and so made the omnipotent Author of the deliverance visible and conspicuous."—J.

HOMILIES BY W.M. STATHAM

Isaia 51:2

Ancient memories.

"Look unto Abraham your father." It is wise to surround the young with the statues of great and brave and wise men, and to have hanging in the halls of a nation the portraits of their true leaders. So in the Hebrews we are in a chamber of inspired images of the heroes and heroines of faith.

I. THE EYE IS ALWAYS ON SOME OBJECT. We are looking always to objects that elevate or that debase us. Israel at this time was looking to military leaders, longing for some Messiah who should gather together a power sufficient to break the iron yoke of oppression. They were looking, not to the faithful Abrahams, but to the warrior Sauls. The eye thus becomes a window to the heart.

II. THEY HAD FORGOTTEN THEIR ANCIENT POWER. Abraham was a man of faith. He believed in God, and he lived a life of faith in God. When the spirit of Abraham filled their hearts, then they acted as men who believed that "righteousness exalteth a nation." The true Hebrew power was righteousness.

Their psalms glorified, not the sword, but the moral Law of God. The right hand of the Most High was with them when they were a nation that loved righteousness and hated iniquity. "Therefore God, thy God, hath exalted thee above thy fellows." The call to all godly men in every age is, "Look to Abraham."—W.M.S.

Isaia 51:12

God the Comforter.

"I, even I, am he that comforteth you." All depends upon who it is that comforts us in the great crises of life. We are so apt to lean on those that excuse our weaknesses and comfort us in our sins.

I. GOD HIMSELF IS A COMFORTER. This is his nature. There is emphasis in it. "I even I"—the Lord of hosts; the God of whom it is said, "There is nothing too hard for the Lord." We gain comfort when we gain confidence. It is faithlessness that makes us feeble. Let us read the revelation of what God is, and study the history of what God has done for his saints in every age, and we shall find comfort.

II. MAN AT THE BEST IS BUT MAN. Why be afraid of him? Study yourself, your failings, timorousness, and frailty, and be sure that your brother man is just like this.

1. We are unreasonably afraid of men. Their power is limited. Their pretension is greater than their power. Do not be deceived by appearances.

2. We are the subjects of forgetfulness. "Man shall be made as grass!" We cannot have a better image of the feebleness of human strength. We think too much of man, and forget the Lord our Maker. Look at the heavens.. Look at the foundations of the earth. What can shake what God upholds? "Where is the fury of the oppressor?" Ask Pharaoh; and be at rest.—W.M.S.

Isaia 51:13

The nervous temperament.

"Hast feared continually every day." We are not all constituted alike. The instrumentalities by which the great soul within us does its work are diverse in quality. In a material sense we are but dust, yet the dust itself has more steel in it with some than with others. Many have iron nerves and hereditary health, which make them strangers to the trepidations of others. They never walk those caves of terrible gloom in which others often are doomed to wander, nor have they felt the sensitiveness which often turns the experiences of life into torture.

We are to meditate now on the nervous temperament, and to study especially the relation which the gospel occupies in relation to it. There may be other anodynes of consolation, physical and mental; but my argument will be this—that the religion of Christ stands in special relationship of solace and succour to those who feel with the psalmist, "I am feeble and sore broken, because of the disquietness of my heart.

" We cannot help being, in one sense, what we were born. The mimosa plant cannot avoid being a mimosa plant, and nothing else. The sensitiveness of a highly wrought nervous system is born with many, and, do what they will, they must carry it with them to the grave. Often misunderstood and misrepresented, often verging on despair, they are bowed down greatly, and go mourning all the day long. Much depends, of course, on the law of association, and on relationships of persons and things.

Much, too, depends on religious ideas. There is, for instance, a form of piety sincere enough in itself which feeds perpetual introspection, and is ever tremulous concerning its own state. How different this from the rest which comes from entire trust in Christ! Then, again, there are human relationships which, instead of being ministrants of consolation, strain the heart and irritate the nerves.

Oh, the depression that must come, the anxiety that will do its wear and tear, which is derived from alliance with unthankful and foreboding hearts, from fellowship with those who, if they do not consciously know the science of disheartenment, are at all events au fait at its practice! When Moses spake with Israel on this side Jordan in the wilderness, he had in his thought the carping spirit of those whose criticism suggests difficulty and danger too great to be overcome.

Some men always see lions in the way, and do an anticipative roaring themselves. Thus he spoke of some who said," Whither shall we go up? our brethren have discouraged our heart, saying, The people are greater and taller than we; the cities are great and walled up to heaven." What an insight this gives on those whose imagination creates giants! Now though we may apply specially the words of our text to a nervous temperament—they simply represent a special occasion of depression in the prophet's life; they represent inward fears.

I. THE TRUE PHILOSOPHY OF LIFE IS LIFE IN CHRIST. Not in self. Not in society. But in Christ. We must go out of ourselves, out of our "moods" and "feelings," that we may look unto Christ and be saved! I am speaking of those who are ever nervously anxious and sensitive.

First of all about their salvation, which, alas! is like a "variable quantity" with them. But I wish, also, to apply the idea to human life. Christ is a perfect Brother as well as a perfect Saviour. Redemption is his. Yes; and so is common home-life; so is the gift of daily bread. The great realm of providence is under his sceptre.

1. Meditate well on this dual aspect of the subject. First of all, when you are tempted to be morbid analysts of your own spiritual state, to use the scales of weight and measurement for the depth of your love and the height of your faith. There can be no escape from trepidatory alarms so long as we apply aquafortis to the gold of our affection, so long as we microscopically survey the minutiae of our neglected duties and our multitudinous sins.

We must ponder the consolatory words, "As Moses lifted up the serpent in the wilderness, even so must the Son of man be lifted up: that whosoever believeth in him should not perish, but have eternal life." And this argument applies as much to the ordinary life of every day. Do things happen to us, or are our times in God's hands? Our dread of fatalism, with its results of inertia and indifference, has sometimes hindered that quiet trust in God which is the secret of all true strength.

Events are in his hand. You cannot make one hair black or white, or add one cubit to your stature. You will become worn and weary by retrospective fears. And what power have you over the dark, deep waves of coming tribulation, or over the advent-hours of grief and death? Bewise. Resolve with promptitude. Persevere with energy. Rise early with alacrity for the service of the day, but cast all anxious thoughts of to-morrow on your Lord.

2. I do not say that so doing all your fears will cease. No act of faith is so complete as to shut out all weakness of the soul. But I do say this will be your most perfect anodyne. Other things will help. The bracing air, the oxygen and ozone of the sea-coast, may tone your nerves, but it cannot create new ones. The gospel

the weak-hearted? Sometimes a sense of rectitude sustains us in trouble, for unquestionably the upright Corinthian column can bear a greater weight than the leaning one. That erect attitude of the soul which the Scriptures call" uprightness" will enable many a man to be strong. But this cannot do all. We have all sinned, and come short of the glory of God; and we have sinned against each other also.

We want, above all else, a Saviour. Some suspect their own motives, and are questioners, not of their Lord's Divinity, but of their own sincerity. Yea! and some are sensitively anxious concerning the very foundations of their first repentance towards Go,t, and their faith in the Lord Jesus Christ. Study, then, Christ's infinite compassion, his perfect knowledge of every human heart—yes, of yours.

"Cast thy burden upon the Lord, and he shall sustain thee." Never rest in yourself alone. Wait and pray! Not for ever will you tremblingly bear the burden of nervous sensibility. Not for ever will the immortal spirit dwell in so frail a tabernacle. In God's own good time, you will be clothed upon with your house from heaven. The day will come when the poor harp will be restrung, sorrow and sighing will be done away; and there shall be no night there.—W.M.S.

HOMILIES BY W. CLARKSON

Isaia 51:3

The garden of the Lord.

The Lord would comfort Zion, and make her wilderness like Eden, her desert like the garden of the Lord; joy and gladness would. be found therein. The expression, "garden of the Lord," signified everything that was choice, inviting, eligible, that ministered to peace and satisfaction. It may be taken as suggestive of the Church of Christ, which ought to be, to the outside and unreclaimed world, what the cultivated garden is to the surrounding wilderness. The Church—each separate Church—of Christ should be as the garden of Lord in respect of—

I. CULTURE, DIVINE AND HUMAN. The garden is marked out from other spaces by the superior culture which it receives; every square inch of it has attention flora the gardener's hand. The ideal garden is carefully and regularly weeded, digged, planted, pruned, etc. The Church of Christ should show the signs of heavenly, of spiritual culture.

On it the Divine Husbandman has bestowed the greatest care. He has wrought upon it, suffered for it, watched over it, tended it with wondrous condescension and inexhaustible love. Human culture has also been expended upon it: the ministry of man, the watchful love, the earnest 'prayer, the faithful admonition, the solemn vows of its own members, have been given to improve and perfect it: it is, or it should be, well-cultivated ground.

II. SECURITY. The garden is fenced on all sides, that no wild animal, that no intruder of any kind, may enter, to steal or to ravage. The Church of Christ should be a sphere of the greatest possible security. In it there should be no occasion to be dreading the presence of the marauder, of "the thief who comes … to steal or to destroy," of the enemy that undermines faith, or that wins away holy love, or that deadens sacred zeal. There we should be free to walk without apprehension, without fear of harm.

III. BEAUTY. We aim to make our gardens as beautiful as the finest taste can make them; to exclude all that is unsightly, and so to introduce and arrange everything that, in part and in whole, it shall be attractive and inviting. From the Church of Christ should be excluded all that is distasteful to the Divine Lord—all that is irreverent, untruthful, discourteous, ungenerous, inconsiderate. Within the Church should grow and flourish all these graces of the Spirit of God which are fair and comely in the sight of God and man.

IV. FRUITFULNESS. What the fruitage of the productive garden is to the house-bolder, that the many-sided usefulness of the active and earnest Church is to the Lord of the vineyard.

V. VARIETY. That is a poor and imperfect garden in which are only two or three kinds of flowers, and where the beds and lawns are laid out so as to suggest monotony. That is a poor and imperfect Church where only one or two orders of intelligence or moral excellence or piety are found. Our Lord does not want to see all the flowers and shrubs and trees in his garden cut and trimmed so as to be of an unvarying pattern.

VI. PEACE AND HAPPINESS. We associate with the garden the thought of tranquility and peace. It is the abode of domestic felicity; there friendship spends its golden hours; it is the resort of happy love. The Church should be the home of peace and joy. To it we should be glad to retire from the bustle and strife of life; in its fold we should find the purest and the sweetest satisfaction which earth can yield.

There have been Churches which might justly be called the arena of conflict or the wilderness of neglect. The ideal Church—that at which we should aim, and for which we should strive and sacrifice—is one that might be appropriately designated, "The garden of the Lord."—C.

Isaia 51:7, Isaia 51:8, Isaia 51:12,Isaia 51:13

A sure criterion of character, etc.

This address of Jehovah to the good and worthy among his people contains—

I. A SURE CRITERION OF CHARACTER.

1. It is well to be hearers of God's Word. All the Jews were that; they were all the children of privilege. This, however, was by no means sufficient to prove that they were the children of God.

2. It is better to know his Word and to understand his will. It says something for us if we can be thus addressed, "Ye that know righteousness." But there are many who clearly apprehend their duty, and who, for one reason or another, refrain from doing it.

3. The certain test of spiritual worth is that God's Law is in the heart: "In whose heart is my Law." They who can say with the psalmist," Oh how love I thy Law! it is my meditation all the day" (Salmi 119:97, Salmi 119:111); who esteem God's precepts as more desirable than gold and more sweet than honey (Salmi 19:10); who delight to do his will, for his Law is within their heart, the object of their affection, the source of their joy, the well-spring of their comfort, the treasury of their hope;—these are they whom God loves and honours; and theirs is the kingdom of heaven (see Giovanni 14:15, Giovanni 14:16, Giovanni 14:21, Giovanni 14:23; Matteo 7:21).

II. A PROBABLE INCIDENT OF A FAITHFUL LIFE. "Fear ye not the reproach of men, neither be ye afraid of their revilings." It is highly probable, indeed morally certain, that if we are thoroughly loyal to our Lord and true to our own convictions we shall incur the secret dislike and also the active opposition of men.

Implicitly, if not explicitly, we shall condemn their theories and their doings, and they will turn upon us in anger or in self-detente. He who never comes into sharp collision with the sentiments and habits of wicked men must either live a life of very unusual seclusion or else have grave reason to suspect his fidelity to Christ.

III. TWO DECISIVE CONSIDERATIONS.

1. Fidelity to conviction means the preference of God to man. Men are saying, "Hearken unto us"—unto us, thy fellows, thy partners, thy confederates; unto us who will share thy responsibility and thy sin, and perish with thee when thou tallest. But God is saying, "Hearken unto me"—unto me, thy Creator, thy Benefactor, thy Divine Friend. A Divine Saviour is saying unto us, "Follow me," in the paths of purity, of integrity, of piety, of consecration (see Isaia 51:12, Isaia 51:13).

2. Fidelity to conviction means ultimate triumph, but unfaithfulness means final ruin. The devices of iniquity will come to nought, and the guilty themselves will perish. "The moth shall eat them up like a garment." But "he that doeth the will of God abideth for ever." "God's righteousness shall be for ever," and they who are loving and living it shall never be confounded. Theirs is the present favour and everlasting friendship of the Eternal.—C.

Isaia 51:9, Isaia 51:10

The force in reserve.

It has been said that the battle goes to him who has the best force in reserve. The general who brings all his regiments to the front may expect to be beaten; but he who holds a strong force in reserve may look for victory. ]n the great spiritual struggle now proceeding, the people of God have in reserve that on which they can and will fall back with infinite advantage to their cause.

I. OUR URGENT NEED OF EFFECTUAL SUCCOUR. The battle seems to go against us. We note:

1. The prevalence of evil—of poverty, of misery, of vice, of crime, of unbelief, of superstition, of gross idolatry.

2. The comparative failure of the Church to subdue it. Looking at the entire field of activity, we are obliged to own that complete victory is a very long way off; that the millions of men and women whom the gospel has not reached, and those other millions whose spirit and whose life it has not succeeded in transforming, present a view which is very disappointing. Or looking at particular fields of Christian work, either at home or abroad, regarding the towns and villages of our own land, we do not find that the truth of God has the redeeming and elevating influence which answers to our hopes.

We am not conquering the evil which surrounds and assails us; our heart sinks at the thought of the stupendous work before us, which seems to grow rather than to lessen, spite of all our struggle.

II. THE DIVINE FORCE IN RESERVE. Behind us is the arm of the Lord, and on this we lean.

1. It is a great thing that we are armed with a truth which is so fitted to do the renewing work on which we are engaged, a truth which so exquisitely meets the necessities of the human soul.

2. It is a great thing that this truth has triumphed gloriously in the case of individual men, families, tribes, and even nations.

3. But our last and best hope is in the presence and power of God. "The Lord of hosts is with us, the God of Jacob is our Refuge." There are two sustaining thoughts here. One is that Almighty God cannot be defeated. The "arm of the Lord" is the power of the Omnipotent; it is the overcoming energy of him who is the Source of all might and strength, and in whom reside all riches and all resources whatever.

The other is that God has shown the exceeding greatness of his power many times before, and can work as glorious marvels in the future as in the past. He who smote Egypt could slay Assyria; he who made a passage across the sea could open a way from Babylon to Jerusalem. The God who has smitten the idolatries of Europe can slay the superstitions of Asia. He who has turned the sensuality and savagery of the islands of the sea into purity and peace can and will overcome the mightiest obstacles which remain. subdue the most hostile forces, and cause the "armies of Israel" to be crowned with victory.

(1) Strive with all strenuousness and self-sacrifice, as if everything depended on our fidelity.

(2) Look with confidence to the action of the arm of Omnipotence.—C.

Isaia 51:17

Spiritual stupefaction.

The passage presents one of the most pitiable of all possible spectacles—a nation reduced to utter helplessness and prostration, lying like one that is brought down by intoxication to a motionless stupidity. We learn from this picture, and from the opening summons and concluding promise—

I. THAT THE HUMAN SPIRIT AS WELL AS THE HUMAN BODY IS SUBJECT TO STUPEFACTION. It is a striking and suggestive fact that the very thing which at first excites will ultimately stupefy.

This is notoriously the case with intoxicants; these first stimulate, then dull and deaden the system. It is also true, though in a less degree, of those things which are called narcotics: both opium and tobacco at first awaken and enlarge faculty; but this condition soon passes away, and is succeeded by one of depression, inactivity, and (in the case of the more noxious drug) stupor and insensibility. So is it with things which act hurtfully upon the soul. At first they excite, then they blunt and deaden. This applies to:

1. Continuous enjoyment of any kind.

2. Excessive responsibilities, demanding exertion beyond the power to maintain them.

3. Heavy and repeated trials. It was from this last that Israel was suffering. The nation had been required to drink of the cup of Divine retribution, and, owing to her persistency in evil, had been compelled to drain that cup. Beside the two evils specified (Isaia 51:19), desolation or famine and the violence of the enemy, was the sense of her utter friendlessness (Isaia 51:18); and in addition to this was her abject humiliation (Isaia 51:23).

These calamities would account for her pitiable despondency, her attitude of despair. The sore and accumulated trials which sometimes befall individual men may not justify, but they explain, the complete brokenness and despondency of their spirit. They give themselves up as those abandoned to an evil course and a fatal doom; they are in a state of spiritual stupefaction.

II. THAT THE STRONGEST AND SHARPEST SUMMONS TO AROUSE IS THE FRIENDLIEST VOICE WE CAN THEN HEAR. "Awake, awake, stand up.

" These are the words of the God of Israel. And from whomsoever or from whatsoever shall come the summons to arouse ourselves from a guilty and perilous spiritual torpor, however harsh be the tone, however startling be the terms of the awakening, that voice is of the friendliest, and may be taken to be none other than the voice of God.

III. THAT FOR THE NATION OR THE SPIRIT THAT HEARKENS AND ARISES THERE MAY BE COMPLETE RECOVERY. (Isaia 51:22, Isaia 51:23.

) Jehovah would turn humiliation into triumph for his people, arrogance into disaster for her enemies. As complete a reversal, though of an entirely different kind, will God grant to those who arouse themselves from spiritual torpor and walk in his ways: for them shall be peace instead of insensibility: holy usefulness instead of disgraceful helplessness; sacred joy instead of a miserable despair.—C.

HOMILIES BY R. TUCK

Isaia 51:1

Lessons of the past.

This passage has been somewhat misused. The appeal is not made to the miserableness of our spiritual condition before receiving the Divine redemption. It is simply a recalling of the early history of the race, and an appeal that the goodness, care, and mercy of God to the first progenitors of the race should be recognized. The wonder involved in the origin of Israel may be treated as a ground of faith in its restoration and perpetuity.

Cheyne gives the meaning thus: "Unlikely as the fulfilment of such exceeding great and precious promises may seem, it is not more unlikely than the original wonder of a great nation being descended from one man, and him as good as dead." Abraham may be understood by the "rock," and Sarah by the "pit." Look unto Abraham, and see what he got by trusting in the promise of God, and take example by him to follow God with an implicit faith. The metaphors are taken from the quarry, and express the general idea of extraction or descent. Retrospection is an important, though difficult and dangerous, Christian duty. It ought to

(1) deepen our humility;

(2) inflame our love;

(3) stimulate our obedience and

(4) perfect our dependence and trust.

But it may, and often does, nourish that subtle form of spiritual pride which poisons the soul, and which is peculiarly difficult to cure. We only recall the past healthily when it is our set purpose to find the traces of God's gracious working in it all. Studied aright—

I. THE PAST TELLS OF OUR INSIGNIFICANCE. Compare the wonder over the insignificance of Israel in its beginnings. So of the Christian Church. It began with the one or two who responded to the call of Christ. Some of us began our Christian lives in childhood, some in ignorance, and some when self-indulgence had marred the powers we possessed. All of us can say, "Chosen not for good in me."

II. THE PAST TELLS OF GOD'S CARE AND MERCY. We have been led, guided, provided for, chastised, and taught, even as Israel was. God's first dealings seem to us a key to all his dealings.

III. THE PAST TELLS OF OUR WILFULNESSES. Israel could never look back without remembering his "way in the wilderness." Their past was full of murmurings and rebellions.

IV. THE PAST TELLS OF GOD'S REDEMPTIONS. Exactly the name for God is our Redeemer. And the long and varied past assures us that he will ever be to us, in all times of need, what he always has been.—R.T.

Isaia 51:4

God's revelation a light.

"I will make my judgment to rest for a light of the people." The terms "law" and "judgment" are designed to include all forms of Divine revelation—the various ways in which the Divine will is made known to man. Revelation means light. It is a mistake to assume that there are things revealed which are not intended for our comprehension; they are revealed precisely with the purpose of unfolding so that we might understand them.

There are hidden and secret things, but Moses carefully distinguishes them from the revealed things, saying thus: "The secret things belong unto the Lord our God: but the things which are revealed belong unto us and to our children for ever, that we may do all the words of this Law" (Deuteronomio 29:29). Only this much is true—revelation is not light to every age equally. Some things seem mysterious at one time that are clear enough at another. And in each fresh generation we may say—

"The Lord hath yet more light and truth

To break forth from his Word."

This, at least, we may assert, prove, and illustrate—in all essential matters relating to moral conduct and religious faith, God's revelation is light.

I. GOD'S REVELATION IS LIGHT THAT SHOWS UP SIN.

1. It gives us proper apprehensions of God himself, and shows sin by our contrast with him.

2. It unfolds before us the graciousness of his relations with us, and convicts of sin as it makes us feel the weakness of our response to such relations (Daniele 5:23, last clause).

3. It declares to us the laws by which both our conduct and our spirit ought to be ruled; and by the Law is the knowledge of sin.

4. It presents to us the Lord Jesus Christ as the Gift of God; and "this is the condemnation, that light is come into the world, and men love darkness rather than light, because their deeds are evil."

II. GOD'S REVELATION IS LIGHT THAT SHOWS THE WAY OUT OF SIN.

1. By removal of the penalties it has involved.

2. By restoring the broken relations it has caused.

3. By changing the spirit of the sinner—melting him to penitence, quickening him to believe. Illustrate one feature from the parable of the "prodigal son," and other features by such passages as Romani 3:19; Romani 5:8.

III. GOD'S REVELATION' IS LIGHT THAT SHOWS THE WAY FOR THOSE REDEEMED FROM SIN. There is the "way of holiness" in which they have to walk. There is a sanctifying, through cares and chastisements, which they have to experience.

There is a personal and practical application of the Christian principles to the details of common life which has to be made. And, for all this, God's Word is a "lamp unto our feet, and a light unto our path."—R.T.

Isaia 51:6

Things earthly and things spiritual.

"They that dwell therein shall die in like manner; but my salvation shall be for ever." Some render, "Shall die like gnats;" that is, shall live their little day, and then pass away (comp. Salmi 102:26; Matteo 24:35; 2 Pietro 3:10). We get one of our chief impressions of the value of a thing out of the length of time that it will last.

Permanence is one of the principal notes of value. The insect that hums through the air of one summer's evening is. comparatively worthless; the elephant that lives through a hundred years is valuable The wayside weed that lives its brief months is worthless; the giant oak that outlives the storms of generations is valuable. And so our idea of extreme value, of absolutely priceless worth, is put into the figure of permanence—eternal, abiding, and continuing.

Il sommo bene concepibile è la vita eterna; il peggior guaio concepibile è la morte eterna. Questa nota di valore mette alla prova le cose terrene; sono di breve durata e relativamente privi di valore. Mette alla prova le cose spirituali; sono longevi, buoni, non possono morire, e solo loro sono veramente degni della ricerca di coloro in cui Dio ha soffiato il soffio della vita.

1 . I cieli materiali e la terra materiale sono i tipi di tutte le cose materiali . Sono il "tesoro in terra", che le tarme o la ruggine corrompono sempre, che i ladri sfondano costantemente per rubare. "Qui non abbiamo una città continua" (vedi la forza di questo in considerazione delle rovine di grandi città antiche che abbondano in Oriente). " La moda di questo mondo passa.

" Il mondo è un panorama commovente. Le generazioni passano come le navi che salpano verso occidente. "Il luogo che ci conosce ora presto non ci conoscerà più per sempre". Tutto ciò su cui poggia l'impronta terrena è nella sua stessa natura Non c'è una custodia sicura di ciò che solo otteniamo , solo diventiamo posseduti.

2 . Ma "salvezza" e "giustizia" sono i tipi di cose spirituali . Hanno relazione con l'uomo stesso, e non con le sue mere circostanze o dintorni. Possiamo conservare per sempre solo ciò che siamo . Il carattere è il nostro "tesoro in cielo, che né tignola né ruggine corrompono, e che nessun ladro può sfondare e rubare". Ma la verità ancora più alta, quella sulla quale abbiamo bisogno di acquisire sempre nuove impressioni, è che possiamo solo sperare di mantenere per sempre ciò che siamo per grazia divina; ciò che siamo attraverso i divini redentori e santificanti. La "salvezza di Dio sarà per sempre, e la sua giustizia non sarà abolita", come la salvezza è operata in noi,

Isaia 51:7 , Isaia 51:12 , Isaia 51:13

Paura e non temere.

"Non temere il vituperio degli uomini"; "Paura di un uomo che deve morire;" "Dimentica il Signore tuo Creatore". È stato detto: "Temi Dio e non avrai nessun altro da temere". E l'apostolo, glorificando il timore di Dio chiamandolo amore , dice: "L'amore perfetto scaccia il timore". La connessione immediata del passaggio è la paura di Israele dei babilonesi. Ma non avrebbero dovuto temere se avessero guardato al "Signore come loro difesa e al Dio di Giacobbe come loro rifugio", al Signore che "poteva compiere ogni cosa per loro.

" "Non lasciare che coloro che abbracciano la giustizia Vangelo avere paura di chi li chiameranno Belzebù , e diranno ogni sorta di male contro di loro falsamente. Non abbiano paura di loro; non siano turbati da questi discorsi infami, né da essi messi a disagio, come se fossero la rovina della loro reputazione e del loro onore, e dovessero giacere per sempre sotto il loro peso.

Non abbiano paura di mettere in atto le loro minacce, né siano per questo distolti dal loro dovere, né spaventati in alcuna compiacenza peccaminosa, né spinti a intraprendere azioni indirette per la propria sicurezza. Coloro che possono sopportare poco per Cristo che non possono sopportare una parola dura per lui" (Matthew Henry).

I. NATURALE PAURA DI MAN . Perché la conquista dell'uomo da parte dello spirito di sé, dell'ostinazione, del compiacimento di sé, ha posto ogni uomo, in misura maggiore o minore, sull'ottenere vantaggio sul fratello; e così andiamo tutti nel sospetto e nel timore l'uno dell'altro. Illustrare le gelosie e le rivalità della società, le competizioni degli affari, le ambizioni e i conflitti delle nazioni.

I governi sono organizzazioni da tenere a bada) entro limiti di sicurezza le paure degli uomini l'uno dell'altro. L'unico trionfo naturale su tale paura è che gli uomini siano posseduti dall'idea di servirsi l'un l'altro , invece di approfittare e ottenere qualcosa l'uno dall'altro. George Macdonald ha un sogno in una delle sue opere ("Wingfold, Curate"), in cui il cielo è raffigurato come una terra indaffarata, proprio come la conosciamo, solo che tutti sono intenti a servire il prossimo, e nessuno ha mai l'idea di fare il suo prossimo lo serva. Nessuno ha nulla da temere in un tale cielo o in una tale terra.

II. GIUSTO TIMORE DI DIO . Deve essere supremo. Deve essere la paura che ci avvicina a Lui nella fiducia; che ci dà la gioia di obbedirgli e seguirlo; e questo è davvero amore filiale. Quella paura è una forza santificante per noi, proprio come la riverente paura di suo padre aiuta potentemente il ragazzo a fare il bene. Quella paura è un'influenza riposante e calmante su di noi; ci fa sentire al sicuro come si sente il ragazzo nella tempesta, se al timone c'è il padre di cui ha paura.—RT

Isaia 51:11

Canzone di gioia sulla via per Sion.

(Vedi Isaia 35:10 ). Potrebbe esserci un'allusione all'usanza, così comune in Oriente, di cantare durante un viaggio, in particolare allo scopo di accelerare il passo dei cammelli. Bush scrive: "Non avremmo dovuto attraversare questa pianura così rapidamente, ma per l'usanza comune degli arabi di spingere i loro cammelli cantando. L'effetto è davvero straordinario; questa eccitazione musicale aumenta il loro ritmo almeno di un quarto.

Prima un cammelliere canta una strofa, poi gli altri rispondono in coro. Mi ha ricordato un po' i gondolieri veneziani. Ho chiesto spesso ai cammellieri di cantare, non solo per accelerare i nostri progressi, ma anche per il piacere di ascoltare le loro semplici melodie! Alcune delle loro migliori canzoni possiedono una dolcezza lamentosa che è quasi commovente quanto le più squisite arie europee." E Pitts, nel descrivere l'ordine delle carovane, ci dice: "Alcuni dei cammelli hanno dei campanelli al collo, e altri circa le loro gambe, come quelle che i nostri cardatori mettono al collo dei loro cavalli anteriori, che insieme ai servi (che appartengono ai cammelli e viaggiano a piedi) cantando tutta la notte, fanno un rumore soave, e il viaggio passa piacevolmente.

" L'immagine è del ritorno di Israele dalla prigionia a Gerusalemme. ] È un'immagine ideale di ciò che avrebbe potuto essere, ma le circostanze reali del ritorno sono state molto lontane dall'ideale raffigurato. Come una precedente omelia ha trattato di questo versetto, basta suggerire una nuova linea di pensiero: è che attraverso tutto il pellegrinaggio cristiano dovrebbe esserci gioia e canto, la "gioia del Signore nostra forza".

I. LA GIOIA DI INIZIARE UNA VITA CRISTIANA Questa è di solito una gioia intensa, nata dalla freschezza della nostra esperienza, dal fulgore della nostra speranza appena accesa e dalla nostra ignoranza del conflitto che la vita cristiana deve testimoniare. È la gioia dei riscattati. Illustrare dallo schiavo liberato. È la gioia del consegnato. Illustrare con il canto di Israele sulla riva del Mar Rosso. La gente di solito parte per una spedizione con molto canto e speranza.

II. GIOIA SU IL MODO IN CRISTIANA LIVING . Questa è una gioia più calma; trovato piuttosto in ciò che la grazia di Dio si dimostra capace di fare per noi, che in qualsiasi circostanza attraverso cui passiamo; perché il modo stesso è spesso ruvido e duro, raramente possiamo cantarlo.

III. GIOIA ALLA ALLA FINE QUANDO PRINCIPALE IS VINTO . Illustrato da "Paradise and the Peri" di Moore—

"Gioia, gioia per sempre! L'opera è compiuta,
La porta è varcata e il cielo è conquistato".

La vera gioia, lo si ricordi, non è una risposta discontinua alle circostanze, ma un pozzo dell'anima sempre gorgogliante ed esaltante- RT

Isaia 51:16

L'uomo, l'agente di Dio.

"Ho messo le mie parole nella tua bocca e ti ho coperto con l'ombra della mia mano". Questa affermazione fu realizzata nel modo più perfetto nell'Uomo ideale, il Signore Gesù Cristo, che poteva dire: "Le parole che vi dico non le parlo da me stesso; ma il Padre che dimora in me, fa le opere". Forse le figure nel testo sono progettate per rappresentare il ripristino di Gerusalemme come centro di una nazione ebraica restaurata, e Dio paragona questo al montaggio di una tenda caduta, e suggerisce che i suoi fedeli dovrebbero essere usati come suoi agenti , nel sistemare i pali, nel piantare i pioli e nello tendere le corde.

I. L'UOMO 'S POTERI DOTATO DI DIO ' S SERVICE . Dio lo ha creato, adattato e dotato, proprio in vista del servizio. Riconosciamo un disegno e uno scopo in tutto ciò che Dio ha fatto. Ci prefiggiamo uno scopo distinto in tutto ciò che facciamo: servirci. Poiché l'uomo ha la fiducia di ciò che chiama "indipendenza" e "libero arbitrio", non cessa di essere servo di Dio, agente di Dio; anche se, trasformando il suo libero arbitrio in volontà propria, troppo spesso si guasta i suoi poteri e li rende inadatti al servizio di Dio.

Ciascuno di noi dovrebbe conoscere precisamente i poteri di cui è dotato; e nella loro linea dobbiamo cercare le nostre sfere e il nostro lavoro. Quello che possiamo fare, quello che dobbiamo fare per Dio.

II. MAN 'S POTERI DEVE DI ESSERE IN DIO ' S SMALTIMENTO . La chiamata dovrebbe essere ascoltata da noi ogni nuovo mattino: "Chi è disposto a consacrarsi oggi al Signore?" Dio dovrebbe avere la prima scelta del nostro servizio. Ci dovrebbe mai bastare che Dio chiami.

"Come gli occhi di un servo... alla mano del padrone, così i nostri occhi devono aspettare Dio". La regola pratica della vita dovrebbe essere questa: "Io appartengo a Dio. Il mio servizio è per lui, il mio tempo libero può essere per gli altri e per me stesso".

III. MAN 'S POTERI SONO IN DIO ' S USO . Non è una domanda che egli può servirsi di noi, egli fa di noi usa, noi siamo la sua voce, la sua spada, il suo staff. Ora sta elaborando i suoi scopi sulla terra da agenzie umane. Nulla altera il fatto; ma la gioia di essere lavoratori volenterosi può essere nostra.

E le nostre azioni sono nobilitate quando possiamo vederle come azioni di Dio da parte nostra. L'uomo realizza l'individualità più nobile di Iride, il disegno del suo essere, solo se è disposto a farsi portavoce di Dio e ad essere coperto dall'ombra della mano di Dio, mentre pianta, scava o costruisce.

Isaia 51:22

Dio nostro Avvocato presso se stesso.

«Così parla il Signore, l'Eterno, e il tuo Dio, che è l'avvocato del suo popolo». Pregherà per il suo popolo quando nessun altro lo supplicherà (cfr. Isaia 63:5 ). In questo troviamo una prefigurazione dell'idea di Cristo come nostro Avvocato presso Dio, che, più profondamente, più spiritualmente appresa, è Dio che supplica Dio - Dio Avvocato presso se stesso. Questo può essere risolto così-

I. JESUS CHIEDE PER USA CON DIO . "C'è un solo Dio e un solo Mediatore tra Dio e l'uomo, l'Uomo Cristo Gesù"; "Se qualcuno pecca, abbiamo un Avvocato presso il Padre, Gesù Cristo il Giusto".

II. MA GES È DIO . "In lui abita corporalmente tutta la pienezza della Divinità". "La Parola era Dio". Era Dio "manifesto nella carne". "Il fulgore della gloria del Padre, ed esprime l'Immagine della sua Persona".

III. ALLORA QUESTO E ' DIO VALERE CON DIO . È un modo per capire per la nostra apprensione quello che sembra essere il fatto, che Dio discute con se stesso. —RT

Isaia 51:23

Giudizio divino sui persecutori.

"Hai posto il tuo corpo come il suolo, e come la strada, per quelli che passavano". Questa è una cifra per l'ultima umiliazione di una conquista orientale. Giosuè chiamò i suoi capitani, e anche i suoi soldati, a mettere i piedi sul collo dei re vinti ( Giosuè 10:24 ). La nota di Matthew Arnold su questo verso è la seguente: "Un tratto dell'umiliazione dei vinti e dell'insolenza del vincitore nei regni orientali.

Così si racconta che quando Sapore, re di Persia, salì a cavallo, l'imperatore romano Valeriano dovette inginocchiarsi e fargli un passo indietro." Henderson, citando Ibn Batuta, dice che "quando i negri che apparvero prima che il sultano nero a Mall, in Nigrizia, cadesse a terra, scoprirono la schiena e si coprirono la testa di polvere, come segno della più profonda sottomissione." Un'ulteriore illustrazione può essere trovata nell'usanza orientale chiamata doseh , che è ancora prevalente o estinta solo di recente.

I dervisci si sdraiano fianco a fianco a terra, con la schiena in alto, le gambe distese e le braccia unite sotto la fronte. Su questi lo sceicco a cavallo. L'assicurazione fatta è che i nemici e i persecutori di Israele, e in particolare Babilonia, dovrebbero essere fatti bere la stessa coppa amara che avevano fatto bere così profondamente a Israele. E Babilonia dovette assaporare l'amarezza della prigionia.

Si narrano fatti molto eclatanti circa le punizioni divine che hanno subito i persecutori, e sebbene alcuni possano essere solo creazioni fantasiose sotto l'impressione di ciò che dovrebbe essere , ci sono casi sufficienti che sono strettamente storici per convincerci che, in questo campo, "sebbene a mano unisciti alla mano, gli empi non restano impuniti;" e non di rado viene loro inflitta anche in questa vita quella che è nota come «giustizia poetica».

Se il persecutore sfugge al castigo, il giudizio si abbatte sulla sua fama. Le generazioni successive dicono cose peggiori dei persecutori che di tutti gli antenati. Vivono nell'esecrazione dei secoli. Eppure il persecutore non può mai danneggiare in modo permanente la Chiesa. La sua conquista è ben assicurata, e quella conquista comporta il giudizio, l'umiliazione e la degradazione dei persecutori, che avranno misurato loro ciò che hanno inflitto agli altri; poiché "il nostro Dio è conosciuto dai giudizi che esegue".—RT

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità