Isaia 65:1-25

1 Io sono stato ricercato da quelli che prima non chiedevano di me, sono stato trovato da quelli che prima non mi cercavano; ho detto: "Eccomi, eccomi," a una nazione che non portava il mio nome.

2 Ho stese tutto il giorno le mani verso un popolo ribelle che cammina per una via non buona, seguendo i propri pensieri;

3 verso un popolo che del continuo mi provoca sfacciatamente ad ira, che offre sacrifizi nei giardini e fa fumare profumi sui mattoni;

4 che sta fra i sepolcri e passa le notti nelle caverne, che mangia carne di porco ed ha nei suoi vasi vivande impure;

5 che dice: "Fatti in là non t'accostare perch'io son più santo di te". Cose siffatte, sono per me un fumo nel naso, un fuoco che arde da mane a sera.

6 Ecco, tutto ciò sta scritto dinanzi a me; io non mi tacerò, anzi vi darò la retribuzione, sì, vi verserò in seno la retribuzione

7 delle iniquità vostre, dice l'Eterno, e al tempo stesso delle iniquità dei vostri padri, che hanno fatto fumare profumi sui monti e mi hanno oltraggiato sui colli; io misurerò loro in seno il salario della loro condotta passata.

8 Così parla l'Eterno: Come quando si trova del succo nel grappolo si dice: "Non lo distruggere perché lì v'è una benedizione," così farò io, per amor de' miei servi, e non distruggerò tutto.

9 Io farò uscire da Giacobbe una progenie e da Giuda un erede dei miei monti; e i eletti possederanno il paese, e i miei servi v'abiteranno.

10 Saron sarà un chiuso di greggi, e la valle d'Acor, un luogo di riposo alle mandre, per il mio popolo che m'avrà cercato.

11 Ma voi, che abbandonate l'Eterno, che dimenticate il monte mio santo, che apparecchiate la mensa a ad ed empite la coppa del vin profumato a Meni,

12 io vi destino alla spada, e vi chinerete tutti per essere scannati; poiché io ho chiamato, e voi non avete risposto; ho parlato, e voi non avete dato ascolto; ma avete fatto ciò ch'è male agli occhi miei, e avete preferito ciò che mi dispiace.

13 Perciò, così parla il Signore, l'Eterno: Ecco, i miei servi mangeranno, ma voi avrete fame; ecco, i miei servi berranno, ma voi avrete sete; ecco, i miei servi gioiranno, ma voi sarete confusi;

14 ecco, i miei servi canteranno per la gioia del loro cuore, ma voi griderete per l'angoscia del cuor vostro, e urlerete perché avrete lo spirito affranto.

15 E lascerete il vostro nome come una imprecazione fra i miei eletti: "Così il Signore, l'Eterno, faccia morir te!"; ma Egli darà ai suoi servi un altro nome,

16 in guisa che chi s'augurerà d'esser benedetto nel paese, lo farà per l'Iddio di verità, e colui che giurerà nel paese, giurerà per l'Iddio di verità; perché le afflizioni di prima saran dimenticate, e saranno nascoste agli occhi miei.

17 Poiché, ecco, io creo de' nuovi cieli e una nuova terra; non ci si ricorderà più delle cose di prima; sse non torneranno più in memoria.

18 Rallegratevi, sì, festeggiate in perpetuo per quanto io sto per creare; poiché, ecco, io creo erusalemme per il gaudio, e il suo popolo per la gioia.

19 Ed io festeggerò a motivo di Gerusalemme, e gioirò del mio popolo; quivi non si udran più voci di pianto né gridi d'angoscia;

20 non vi sarà più, in avvenire, bimbo nato per pochi giorni, né vecchio che non compia il numero de' uoi anni; chi morrà a cent'anni morrà giovane, e il peccatore sarà colpito dalla maledizione a cent'anni.

21 Essi costruiranno case e le abiteranno; pianteranno vigne e ne mangeranno il frutto.

22 Non costruiranno più perché un altro abiti, non pianteranno più perché un altro mangi; poiché i giorni del mio popolo saran come i giorni degli alberi; e i miei eletti godranno a lungo dell'opera delle loro mani.

23 Non si affaticheranno invano, e non avranno più figliuoli per vederli morire a un tratto; poiché saranno la progenie dei benedetti dall'Eterno, e i loro rampolli staran con essi.

24 E avverrà che, prima che mi invochino, io risponderò; parleranno ancora, che già li avrò esauditi.

25 Il lupo e l'agnello pasceranno assieme, il leone mangerà la paglia come il bue, e il serpente si nutrirà di polvere. Non si farà più danno né guasto su tutto il mio monte santo, dice l'Eterno.

SEZIONE XI .- DIO 'S RISPOSTA PER L'ESILIATI ' PREGHIERA ( Isaia 65:1 ). Isaia 65:1

ESPOSIZIONE

Isaia 65:1

ISRAELE 'S SOFFERENZE DEL SOLO MEED DI LORO PECCATI . La misericordia di Dio è tale da traboccare anche su coloro che sono al di fuori dell'alleanza ( Isaia 65:1 ). È stato offerto a Israele, ma Israele l'ha rifiutato . La loro ribellione, le loro idolatrie e il loro orgoglio hanno causato, e devono continuare a causare, la loro punizione ( Isaia 65:2 ).

Isaia 65:1

sono ricercato ; piuttosto, interrogato o consultato (comp. Ezechiele 14:3 ; Ezechiele 20:3 , Ezechiele 20:31 ). L'applicazione del testo di san Paolo ( Romani 10:20 ) alla chiamata delle genti sarà sentita da tutti i credenti in ispirazione per precludere l'interpretazione che suppone Israele soggetto di Isaia 65:1 non meno che di Isaia 65:2 . Ho detto, guardami . Questo fu il primo passo nella conversione dei Gentili. Dio li chiamò tramite i suoi messaggeri, gli apostoli e gli evangelisti. Una nazione che non è stata chiamata con il tuo nome(così Gesenius, Delitzsch, Kay e altri). Il vescovo Lowth, Ewald, Diestel e il signor Cheyne, seguendo la Settanta e altre versioni antiche, rendono "una nazione che non ha invocato il tuo nome". Ma ciò richiede un'alterazione dei punti vocalici, che sembra non necessaria.

Isaia 65:2

ho allargato le mani. Non esattamente nella preghiera, ma nell'esposto (comp. Proverbi 1:24 , "Ho steso la mia mano", dove il verbo in ebraico è lo stesso). Tutto il giorno; o, tutto il giorno , come in Romani 10:21 ; cioè continuamente, giorno dopo giorno, per anni, anzi, per secoli.

Un popolo di ribellioni (comp. Isaia 30:1 ; e vedi anche Isaia 1:4 , Isaia 1:23 ; Osea 4:16 ; Geremia 5:23 ; Geremia 6:28 ). Il "popolo della ribellione" ( 'am sorer ) è senza dubbio Israele. In un certo senso non andava bene; anzi, nel modo che non va bene ; cioè la "via dei peccatori" ( Salmi 1:1 ), la "via che conduce alla perdizione" ( Matteo 7:13 ).

Isaia 65:3

Che si sacrifica nei giardini ( Isaia 66:17, Isaia 1:29 ; Isaia 57:5 ; Isaia 66:17 ). I boschetti ei "giardini" di Dafne, nei pressi di Antiochia. divenne famoso in tempi successivi come teatro di pratiche idolatriche intimamente legate al sensualismo più grossolano e spudorato.

Abbiamo pochi dettagli degli antichi riti siriani; ma c'è ragione di credere che, dovunque Astarte, la Dea Syra, fosse adorata, sia a Dafne, sia a Hierapolis, o a Balbek, o ad Afek, o a Damasco, o in Palestina, prevalesse lo stesso carattere di culto. . La dea della natura era considerata la più adorata dai riti in cui il sensualismo entrava come elemento essenziale. La dissolutezza che non si può descrivere inquinava i recinti consacrati, che erano resi attraenti da tutto ciò che era bello e delizioso, sia nell'arte che nella natura - da boschetti, giardini, statue, fontane, santuari, templi, musica, processioni, spettacoli - e che erano di conseguenza frequentato giorno e notte da una moltitudine di devoti.

E brucia incenso su altari di mattoni ; letteralmente, sui mattoni . Non è chiaro che si intenda "altare". Più probabilmente l'incenso veniva bruciato sui tetti di tegole o mattoni delle case, dove gli ebrei del tempo di Geremia "bruciavano incenso a tutta l' Geremia 32:29 del cielo" ( Geremia 19:13 ; Geremia 32:29 ; Sofonia 1:5 ).

Gli altari in mattoni non sono menzionati da nessuna parte. Gli Assiri e i Babilonesi costruirono i loro altari di pietra o di metallo. Gli Ebrei nei primi tempi avevano altari di terra ( Esodo 20:24 ). L'"altare dell'incenso" nel tabernacolo ( Esodo 30:1 ) era di legno placcato d'oro; quello dell'olocausto, di legno placcato di bronzo ( Esodo 27:1 , Esodo 27:2 ).

Gli altari di Salomone erano simili. Elia una volta fece un altare di dodici pietre grezze ( 1 Re 18:31 ). Gli Assiri usavano la pietra levigata, così come i Greci e i Romani.

Isaia 65:4

Che restano tra le tombe . Le tombe rupestri della Palestina sembrano intendersi. Le persone " rimasero tra" questi, nonostante la contaminazione cerimoniale in tal modo subita, sia con l'obiettivo di resuscitare i morti e ottenere profezie da loro, sia per ottenere suggerimenti profetici fatti loro nei sogni (vedi il "Commento" di Girolamo, ad loc. ) . E alloggia nei monumenti ; o, nelle cripte.

" N'tsurim può riferirsi ai misteri celebrati nelle grotte naturali e nelle cripte artificiali" (Delitzsch). Un resoconto di tali misteri è dato da Chwolsohn nel suo "Die Ssabier und der Ssabismus", vol. esso. pp. 332, e segg. Che mangiano carne di maiale . Non in semplice sfida alla Legge, ma in pasti sacrificali ( Isaia 66:17 ) di cui faceva parte la carne di maiale.

I maiali erano animali sacrificali in Egitto (Erode; 2.47, 48), in Fenicia (Luciano, 'De Dea Syra,' § 54), e presso i Greci e i Romani. Non sembrano essere stati impiegati allo scopo né dagli Assiri né dai Babilonesi. Era probabilmente in Palestina che gli ebrei avevano mangiato "carne di maiale", durante i sacrifici a Baal o Astarte (Ashtoreth). In tempi successivi farlo fu considerato uno dei peggiori abomini (1 Macc.

1:41-64; 2 Mac, 6; 7.). Brodo di cose abominevoli . O brodo di carne di suino, o di carne di altri animali immondi, come la lepre e il coniglio (Le Romani 11:5, Romani 11:6 , Romani 11:6 ), o forse semplicemente brodo di carne di animali che erano stati offerti a idoli ( Atti degli Apostoli 15:29 ).

Isaia 65:5

Stai da solo ; cioè "tenetevi in ​​disparte, non venire in contatto con me, perché la mia è una santità più alta della tua, e sarei contaminato dal tuo vicino avvicinamento". Si pensava che l'iniziazione ai misteri pagani conferisse agli iniziati una santità altrimenti irraggiungibile. Così l'ebreo pagano sosteneva di essere più santo dei veri servitori di Geova. Questi sono un fumo... un fuoco (comp.

Salmi 18:8 "Un fumo salì dalle sue narici e un fuoco divorò dalla sua bocca; i carboni furono accesi da esso"). Gli ebrei pagani sono carburante per l'ira di Dio, che accende un fuoco in cui bruciano continuamente (cfr. Isaia 66:24 ).

Isaia 65:6

È scritto prima di me. La cattiva condotta del suo popolo è "scritta" nel libro di Dio, che è aperto "davanti a lui", in modo che il loro peccato sia sempre davanti a lui ( Salmi 56:8 ; Malachia 3:16 ; Apocalisse 20:12 ). Non tacerò (comp. Salmi 1:3 ).

"Mantenere il silenzio" è una metafora della completa inazione. Ma ricompenserà , ecc.; piuttosto, finché non li ho ricompensati , , ricompensati [ loro ] nei loro seni ( cfr Luca 6:38 ). I doni venivano dati e ricevuti nella piega del mendicante , o mantello, che pendeva davanti al seno.

Isaia 65:7

Le tue iniquità . Questa è una nuova frase, non una continuazione di Isaia 65:6 , che dovrebbe essere chiusa con un punto. È una frase incompleta, che necessita per il suo completamento la ripetizione del verbo shillamti , "Io ricompenserò". Che hanno bruciato incenso sui monti (vedi 2 Re 17:11 ; Osea 4:13 ; Ezechiele 6:13 ; e comp.

Isaia 57:7 ). e mi ha bestemmiato; anzi, mi ha rimproverato (vedi Isaia 37:4 , Isaia 37:17 , Isaia 37:23 , Isaia 37:24 ). Perciò misurerò il loro lavoro precedente; piuttosto, perciò io , prima di tutto , misurare il loro lavoro nel loro seno. L'espressione “prima di tutto” prepara la strada alle incoraggianti promesse di Isaia 65:8 .

Isaia 65:8

LA SALVEZZA PROMESSA A UN RESIDUO . In Isaia, e specialmente nel "Libro della Consolazione" (Isaia 40-66), le promesse sono quasi sempre mescolate alle minacce. Le minacce si estendono alla maggior parte della nazione; le promesse sono limitate a "un residuo", poiché solo un residuo potrebbe essere portato a "cercare" e servire Dio (versetto 10). Qui l'annuncio che un residuo sarebbe stato risparmiato è introdotto da una similitudine tratta dal trattamento riservato dagli uomini alle proprie vigne (versetto 8).

Isaia 65:8

Come il vino nuovo si trova nel grappolo ; anzi, come quando si trova vino nuovo in un grappolo d'uva ; cioè come quando anche un solo grappolo d'uva viene spiato su un tralcio di vite, i vignaioli si dicono l'un l'altro: "Non distruggere quel ceppo, ma risparmialo", così Dio si asterrà dal distruggere quei ceppi nella sua vigna, che dare anche una piccola promessa di portare buoni frutti. Non distruggerlo .

Si pensa che le parole siano quelle di un noto canto d'annata, a cui forse si allude nell'intestazione ( Altaschith ) prefissata a Salmi 57:1 ; Salmi 58:1 ; Salmi 59:1 . "Ciascuno di questi salmi è stato probabilmente cantato nell'aria di questa canzone preferita" (Cheyne). In esso c'è una benedizione; cioè "un dono di Dio" (comp. Isaia 36:16 ; 2 Re 5:15 ).

Isaia 65:9

Un seme di Giacobbe e di Giuda . A malapena, "il popolo delle due cattività" (Delitzsch), anche se senza dubbio molti Israeliti delle dieci tribù tornarono con Zorobabele ( 1 Cronache 9:3 ; Esdra 2:2 , Esdra 2:70 ; Esdra 3:1 ; Esdra 6:17 ; Esdra 8:35 , ecc.

). Piuttosto, un mero pleonasmo, come in Isaia 9:8 ; Isaia 10:21 , Isaia 10:22 ; Isaia 27:6 ; Isaia 29:23 ; Isaia 40:27 ; Isaia 41:8 , ecc. (vedi il commento su Isaia 40:27 ). Un erede delle mie montagne . L'intera Palestina è poco più di un ammasso di montagne. Il cluster può essere suddiviso in tre gruppi:

(1) I monti della Galilea, che si estendono dall'Ermon al Tabor, separati dal gruppo successivo dalla pianura di Esdraelon;

(2) le montagne di Samaria e Giudea, che si estendono dal Carmelo e Ghilbea all'altopiano di Mature sopra Hebron, che è a 3600 piedi sopra il mare;

(3) i monti della regione transgiordana, compresi quelli di Basan, Galaad, Moab ed Edom, separati dagli altri due gruppi dalla valle del Giordano. La massima elevazione raggiunta è quella di Hermon; altre altezze minori sono Jebel Jurmuk, in Galilea, 4000 piedi; Safed, anche in Galilea, 2775 piedi; Ebal e Garizim, in Samaria, 2700 piedi; Sinjil, 2685; Neby Samwill, 2650; e il Monte degli Ulivi, 2724 piedi.

L'altopiano di Mature raggiunge un'altezza di 3600 piedi. Le uniche pianure palestinesi sono quelle di Esdraelon, Sharon e del Ghor, o valle del Giordano. Quindi la terra può essere definita come "le mie montagne". I miei eletti (comp. Isaia 43:20 ; Isaia 45:4 ). La stessa espressione è usata per Israele in 1 Cronache 16:13 ; Salmi 89:3 ; Salmi 105:6 , Salmi 105:43 ; Salmi 106:5 . Dio "scelse" Israele tra tutte le nazioni della terra per essere il suo "popolo peculiare".

Isaia 65:10

Sharon sarà un ovile di greggi . "Saron", invece di essere "come un deserto" ( Isaia 33:9 ), sarà ancora una volta "un luogo per le greggi", un ricco pascolo per le greggi e gli armenti degli esuli tornati. (Sulla posizione e fertilità di Sharon, vedi il commento su Isaia 33:9 .) La valle di Acor (vedi Giosuè 7:24-6 ).

L' Emeq 'Akor era vicino a Gerico. I due luoghi sembrano scelti per la loro posizione, uno sul confine orientale, l'altro sul confine occidentale. il mio popolo che mi ha cercato; o, chiesto a me , lo stesso verbo usato all'inizio del capitolo.

Isaia 65:11

UNA MISCELA DI MINACCE CON PROMESSE . Il profeta ritorna, in linea di massima, al suo atteggiamento di prima, e riprende le sue denunce ( Isaia 65:11 , Isaia 65:12 ); ma, con Isaia 65:13 , comincia a Isaia 65:13 promesse di favore ai servi di Dio con minacce contro i ribelli, e infine (in Isaia 65:16 ) si volge completamente dalla parte della grazia e del favore, annunciando l'avvento di un tempo in cui "i precedenti guai" saranno del tutto "dimenticati" e sarà stabilito il regno della verità e del diritto.

Isaia 65:11

Ma voi siete coloro che abbandonano il Signore ; piuttosto, ma quanto a voi che abbandonate il Signore. E dimentica la mia santa montagna ; cioè , letteralmente, dimentica Sion. essendo assente da esso così a lungo ( Salmi 137:5 ), o, forse, trascura Sion, sebbene tu possa adorare lì se lo desideri. Che preparano una tavola per quella truppa ; piuttosto, che preparano una tavola per Gad.

C'è motivo di credere che "Gad" fosse una divinità fenicia, forse "il dio della buona fortuna" (Cheyne), sebbene ciò non sia chiaramente accertato; a volte adorato come un aspetto di Baal, da cui il nome, Baal-Gad ( Giosuè 11:17 ; Giosuè 12:7 ); a volte connesso con altre divinità, come Moloch e Astoret. La pratica di "preparare le tavole" per gli dei pagani era comune e compare in Erode; 1.

181; a Baruc 6:30; in Bel e il drago, versetto 11; e nella lectisternia romana . Le tavole preparate per i morti nelle tombe egizie non erano molto diverse, e implicavano un culto qualificato degli antenati. E che forniscono la libazione a quel numero; piuttosto, e che riempiono la bevanda mista per M ' ni. Sembra che M'ni, come Gad, fosse una divinità siriana, il nome Ebed-M'ni, "servo di M'ni", che compare sulle monete arameo-persiane del periodo achemenide.

The word may be suspected to be cognate to the Arabic "Manat," a god recognized in the Koran as a mediator with Allah; but can scarcely have any connection with the Aryan names for the moon deity, Μήν Μήνη, Mena, and the like. Its root is probably the Semitic manah, "to number" or" apportion," the word designating a deity who" apportions" men's fortunes to them (τύχη, LXX.).

Isaia 65:12

Therefore will I number you; or, apportion you (maaithi)a play upon the name of M'ni. The sword … slaughter. Not, perhaps, intended literally. Wicked men are God's sword (Salmi 17:13), and deliverance into their hand would be deliverance to the sword and slaughter. The exiles suffered grievously at the hands of their Babylonian masters (Isaia 47:6; Isaia 49:17, etc.

). The character of their sufferings is given in the ensuing verses (Isaia 65:13, Isaia 65:14). When I called, ye did not answer (see 2 Cronache 36:15, 2 Cronache 36:16; Proverbi 1:20; Isaia 66:4).

Isaia 65:13

Therefore thus saith the Lord God; rather, thus saith the Lord Jehovah (comp. Isaia 7:7; Isaia 25:8; Isaia 28:16; Isaia 30:15; Isaia 40:10; Isaia 48:16; Isaia 49:22; I.

4, 5, 7, 9; Isaia 52:4; Isaia 56:8; Isaia 61:1, etc.). My servants shall eat, but ye shall be hungry, etc. This entire series of contrasts may be understood in two ways; literally, of the two classes of exiles, the religious and the irreligious; metaphorically, of God's servants and his adversaries at all times and in all places.

The religious exiles would return to the land of promise as soon as permitted, and would there prosper in a worldly sense—have abundance to eat and drink, rejoice, and sing for joy (Esdra 3:11). The irreligious, remaining in Babylonia, would suffer hunger and thirst, endure shame, cry and howl for sorrow and vexation of spirit. This would be one fulfilment of the prophecy; but there would also be another.

God's servants at all times and in all places would be sustained with spiritual food, and "rejoice and sing for joy of heart." His adversaries would everywhere feel a craving for the "meat" and "drink," which alone satisfy the soul, and would be oppressed with care, and with a sense of shame, and suffer anguish of spirit.

Isaia 65:15

Ye shall leave your name for a curse (comp. Geremia 29:22). In their formulas of imprecation the Jews were in the habit of saying, "The Lord make thee like" this or that person, or this or that class of persons. The name of the exiles should be used in this manner. Unto my chosen (see the comment on Isaia 65:9).

The Lord God shall slay thee (see the comment on Isaia 65:12). Some, however, take the words as part of the formula of imprecation. And call his servants by another name (compare what is said of "new name" in Isaia 62:2).

Isaia 65:16

Quello che benedice se stesso ; piuttosto, in modo che colui che benedice se stesso. La sequenza dell'argomento non è del tutto chiara. Forse è ritrattare che Dio li chiamerà con il suo nome ( Amos 9:12 )—"il popolo di Dio" ( Ebrei 4:9 ); e quindi sarà naturale per loro non usare altro nome, sia quando invocano una benedizione su se stessi, sia quando devono confermare un'alleanza con altri.

Nel Dio della verità ; letteralmente, nel Dio dell'Amen ; cioè il Dio che mantiene l'alleanza e la promessa, al quale la formula di consenso più forte era la parola "Amen" (cfr Numeri 5:22 ; Deuteronomio 27:15-5 ; 1 Re 1:36 , ecc.). Allo stesso modo, san Giovanni chiama nostro Signore "l'Amen, il testimone fedele e vero" ( Apocalisse 3:14 ).

Perché i problemi precedenti sono stati dimenticati . Quando è giunto il tempo benedetto in cui gli uomini chiamano se stessi con il Nome del Signore e conoscono un solo Dio come la Fonte della benedizione e la conferma di un giuramento, allora il precedente stato delle cose umane, con tutti i suoi "problemi", sarà passata, e sarà inaugurata la nuova era, che il profeta procede a descrivere a lungo (vv. 17-25).

Isaia 65:17

UNA PROMESSA DI NUOVI CIELI E DI UNA NUOVA TERRA . La risposta finale di Dio al lamento e alla preghiera del suo popolo ( Isaia 64:1 ) è ora data. L'intero stato di cose esistente sta per scomparire. Dio creerà un nuovo cielo e una nuova terra, e vi porrà il suo popolo; e le vecchie condizioni saranno tutte cambiate, ei vecchi motivi di lamentela scompariranno.

Nella "nuova Gerusalemme" non ci sarà dolore, né "pianto" né "pianto" ( Isaia 65:19 ); la vita sarà grandemente prolungata ( Isaia 65:20 ); gli uomini godranno sempre del frutto delle loro fatiche ( Isaia 65:21 , Isaia 65:22 ), e vedranno crescere i loro figli ( Isaia 65:23 ).

La preghiera sarà esaudita quasi prima di essere pronunciata ( Isaia 65:24 ). Infine, ci sarà pace nel mondo animale e tra il mondo animale e l'uomo. Nessun essere vivente ucciderà o ferirà un altro in tutto il "monte santo" di Dio ( Isaia 65:25 ).

Isaia 65:17

Io creo. Lo stesso verbo è usato come in Genesi 1:1 ; e l'idea del profeta sembra essere che il cielo e la terra esistenti debbano essere completamente distrutti (vedi Isaia 24:19 , Isaia 24:20 , e il commento ad loc. ), e un nuovo cielo e terra creati al loro posto da niente.

La "nuova Gerusalemme" non è la vecchia Gerusalemme rinnovata, ma è una vera e propria "nuova Gerusalemme", "creata una gioia" ( Genesi 1:18 ; scrap. Apocalisse 21:2 ). Il germe dell'insegnamento si troverà in Isaia 51:16 . Il primo non va ricordato. Alcuni suppongono che si Isaia 51:16 intendere "i primi guai" (vedi Isaia 51:16 ); ma è meglio (con Delitzsch) intendere "gli antichi cieli e terra". La gloria dei nuovi cieli e della nuova terra sarebbe stata tale che i primi non solo non sarebbero stati rimpianto, ma non sarebbero nemmeno stati ricordati. Nessuno penserebbe a loro.

Isaia 65:18

Creo Gerusalemme (comp. Apocalisse 21:2 , "Io, Giovanni, vidi la città santa, la nuova Gerusalemme, che scendeva da Dio dal cielo , preparata come una sposa adorna per il suo sposo"). La descrizione che segue in Isaia 65:11 , Isaia 65:12 è abbastanza diversa da quella dell'antica Gerusalemme. Isaia 65:11, Isaia 65:12

Una gioia. La "nuova Gerusalemme" doveva essere fin dall'inizio tutta gioia e allegrezza, una scena di letizia perpetua. Anche il suo popolo doveva essere "una gioia" o "una delizia", ​​poiché Dio si sarebbe dilettato in loro ( Isaia 65:19 ).

Isaia 65:19

La voce del pianto non si udrà più (cfr Apocalisse 21:4 ). Le ragioni addotte sono soddisfacenti: "Non ci sarà più morte, né dolore... né più dolore". Ma queste ragioni si applicano a malapena qui. Perché la "nuova Gerusalemme" di Isaia non è senza morte (versetto 20), né senza dolore, poiché non è senza peccato (versetto 20), né, poiché lì c'è la morte, è senza dolore.

Il quadro di Isaia, secondo Delitzsch, rappresenta lo stato millenario, non la condizione finale del redento; ma questa caratteristica - l'assenza di ogni pianto - può essere letteralmente vera solo per lo stato finale.

Isaia 65:20

Non ci sarà più da allora un bambino di giorni; cioè non andrà dalla nuova Gerusalemme nel mondo invisibile nessun bambino di pochi giorni. Al contrario, anche "il giovane" raggiungerà i cento; cioè uno che muore quando ha cento anni sarà considerato stroncato nella sua giovinezza. La regola generale sarà che i vecchi "riempiranno i loro giorni" o raggiungeranno la longevità patriarcale.

Anche il peccatore, che è sotto la maledizione di Dio, non sarà stroncato finché non avrà cent'anni. La cosa più notevole nella descrizione è che la morte e il peccato sono rappresentati come ancora in corso. Si parlava della morte come "inghiottita nella vittoria" in una delle prime descrizioni del regno del Messia ( Isaia 25:8 ).

Isaia 65:21

Costruiranno case e le abiteranno . La maledizione pronunciata sull'apostasia in Deuteronomio 28:30 non poggerà più sul popolo di Dio. Avranno il frutto delle loro fatiche. Nessun nemico potrà privarli dei loro raccolti e delle loro case.

Isaia 65:22

Come i giorni di un albero sono i giorni del mio popolo. Gli alberi resistono per molte centinaia, forse per migliaia di anni. I cedri del Libano, le querce di Basan, erano noti per avere un'antichità di secoli. Isaia potrebbe aver avuto conoscenza di altri alberi a cui era legata la tradizione di un'esistenza ancora più lunga. Ai nostri giorni il Brasile e la California hanno fornito prove di crescite vegetali superiori a un millennio. I miei eletti godranno a lungo; letteralmente, si consumerà ; cioè hanno il pieno uso e godimento del lavoro delle loro mani.

Isaia 65:23

Essi non... produrranno guai. Le loro donne non dovranno partorire per vederli rapire dopo pochi giorni, o mesi, o anni, per malattia, o incidente, o carestia, o per la spada dell'invasore. Ci sarà una fine di tali "problemi" e, la benedizione di Dio riposa su coloro che sono i suoi figli, i loro figli, come regola generale, "staranno con loro"; vale a dire rimanere a loro durante la loro vita, e non essere perso a loro da una morte prematura.

Isaia 65:24

Before they call, I will answer. God is always "more ready to hear than we to pray." In the "new Jerusalem" he will be prompt to answer his people's prayers almost before they are uttered. It is involved in this, as Delitzsch notes, that the will of the people shall be in harmony with the will of Jehovah, and that their prayers will therefore be acceptable prayers.

Isaia 65:25

The wolf and the lamb shall feed together (comp. Isaia 11:6; Osea 2:18). The portraiture here is far less elaborate than in the earlier chapter, to which the present passage may be regarded as a refer-once. (For the sense in which the entire picture is to be understood, see the comment upon Isaia 11:6). Dust shall be the serpent's meat. Here we have a new feature, not contained in the earlier description. Serpents shall become harmless, anal instead of preying upon beasts, or birds, or reptiles, shall be content with the food assigned them in the primeval decree, "Upon thy belly shalt thou go, and dust shalt thou eat all the days of thy life" (Genesi 3:14).

Mr. Cheyne appositely notes that "much dust is the food of the shades in the Assyrio-Babylonian Hades". They shall not hurt nor destroy. Repeated from Isaia 11:9, word for word. In neither case should we regard the subject of the sentence as limited to the animals only. The meaning is that there shall be no violence of any kind, done either by man or beast, in the happy period described.

HOMILETICS

Isaia 65:6

Men's sins recorded in God's book.

As far back as the time of Moses, God announced through him that men's sins were "laid up in store with him, and sealed up among his treasures" (Deuteronomio 32:34). The later prophets (Malachia 3:16), with the Psalms (Salmi 56:8), and the Revelation of St. John (Giovanni 20:12), speak of "a book," or "books, of remembrance," which contain the record of human frailty. Jeremiah says, "The sin of Judah is written with a pen of iron, and with the point of a diamond" (Geremia 17:1); and Daniel, like St. John, tells of a time when the judgment will be set, and "the books opened" (Giovanni 7:10).

The heavenly registers record the acts of men, both good and bad; and in one register seem to be written the names of those whom God regards as "living ones" (Isaia 4:3). This register is called "the book of life" (Apocalisse 3:5; Apocalisse 13:8; Apocalisse 17:8; Apocalisse 20:12, Apocalisse 20:15).

Such are the biblical statements on the subject. The expressions used are doubtless accommodations to human modes of thought, and are not to be taken literally. The great truth, however, which they convey is to be understood in the most absolute literalness. Men's sins will not be forgotten, even when they are forgiven. They are all registered in God's memory; and perhaps it may be found that each man's sins are also registered in some secret place of his own memory, though at present he is unable to recall the greater part of them.

All will be taken into consideration at the time of judgment, and all will be set forth in the sight of men and angels. There is nothing "secret" which shall not then be "revealed," or "hid" which shall not be "known." Men will be judged and sentenced "according to their works" (Apocalisse 20:13)—"according to that they have done, whether it be good or evil" (2 Corinzi 5:10).

Isaia 65:8

Where sin abounds, grace yet more abounds.

The portrait of Israel in Isaia 65:2 is painted in such dark colours as to suggest that it must almost necessarily be followed by the absolute renunciation of the whole nation. A people "rebellious," "walking in the way that is not good," "provoking God to anger continually," given over to a sensualistic idolatry, and yet proud, piquing itself upon its elevated religious position as a participant in certain heathen mysteries (Isaia 65:5),—what can be done with such a nation of backsliders? Must not God sweep it from the earth? Certainly, if it were not for God's abounding mercy; if the sight of a people given up to sin did not raise in him as much pity as indignation, as much compassion as resentment.

After all, they are his children; they are his people; they are "all the work of his hands" (Isaia 64:8). God, in his compassion, pours out his grace freely under such circumstances. He seeks among the lost, if so be that any among them may be saved. He offers his grace to them all, presses it upon them, "spreads out his hands all the day" to the rebels, entreating them to return and submit themselves, and be saved.

What mercy does he show to Nineveh! Because it is "a bloody city … all full of lies and robbery" (Nahum 3:1), because "their wickedness is come up before him" (Giona 1:2), therefore he goes out of his way to send his prophet to preach repentance to them. He forces his prophet to go to them; he puts his word into his prophet's mouth, and makes that word, for the moment at any rate, effectual.

Nineveh "repents at the preaching of Jonah," and, on its repentance, is "spared" for above two centuries. Israel now is spared, invited to return to Judaea, bidden to "dwell there" and "inherit it." And "a remnant" hearkens, and returns, and repents, and "does the first works" (Apocalisse 2:5), and becomes a great and flourishing and religious people.

Isaia 65:13

The contrasts of the religious with the irreligious life.

The prophet notices three main contrasts.

I. GOD'S SERVANTS ARE FED WITH A FOOD THAT SATISFIES; HIS ADVERSARIES ARE TORMENTED BY A CEASELESS CRAVING. Man is so constituted that nothing short of his highest good contents him.

Benedizioni terrene, salute, ricchezza, successo, fama, potere, gloria, lasciano un vuoto nel cuore che nulla di terreno può colmare. Il mondano è sempre insoddisfatto, desidera sempre più di quello che ha, brama qualche nuova eccitazione, desidera qualche "nuovo piacere". "Affamati e assetati, l'anima loro viene meno in loro" ( Salmi 107:5 ). Con i servi di Dio il caso è diverso. Una contentezza divina riempie i loro cuori.

Sono stati dati a bere di un'acqua della quale "chiunque beve non avrà mai più sete", ma "sarà in lui una sorgente d'acqua che zampilla per la vita eterna" ( Giovanni 4:14 ). Hanno Dio per loro Salvatore; sono tutt'uno con lui; e in questa comunione riposano soddisfatti; non hanno fame né sete.

II. I SERVI DI DIO CANTANO PER LA GIOIA DEL CUORE ; LA SUA AVVERSARI HOWL PER vessazione DI SPIRITO . "Nelle dimore dei giusti è voce di gioia e di ringraziamento" ( Salmi 118:15 ). Salmi 118:15

L'amore di Dio, che "caccia la paura" ( 1 Giovanni 4:18 ), regna nei loro cuori, e li eleva al di sopra dei turbamenti e delle ansie della vita umana ordinaria. Loro "sanno in chi hanno creduto"; sanno in chi si fidano. Hanno riposto su Dio tutte le loro cure; e quindi sono senza cura; le loro anime sono piene di una gioia e di una soddisfazione ineffabili; non vogliono nulla, a meno che non si tratti di avere la loro comunione con Dio completa ( Romani 8:23 ; 2 Corinzi 5:2 , 2 Corinzi 5:4 ; Filippesi 1:23 , ecc.

). Ma gli avversari di Dio sono sempre contrariati nello spirito. Le preoccupazioni mondane li turbano; le delusioni mondane li infastidiscono; gravano su di loro dubbi e perplessità rispetto al futuro; un terribile timore che abbiano completamente sbagliato il vero fine e lo scopo della vita incombe su di loro. Nel linguaggio espressivo della Scrittura, "ululano" per l'angoscia del cuore: si lamentano, mormorano, si proclamano pessimisti. Il mondo, per il loro pensiero, è il peggiore dei mondi concepibili; lo schema dell'universo, se esiste uno schema del genere, una gigantesca frode ed errore.

III. DIO 'S SERVI PORTARE A BENEDIZIONE IN CONSIDERAZIONE LA TERRA ; I SUOI AVVERSARI LASCIANO IL LORO NOME COME UN MALEDIZIONE DI IT . "Un po' di lievito fa lievitare tutta la pasta": ( 1 Corinzi 5:6 ).

Dio avrebbe risparmiato Sodoma se avesse contenuto "dieci giusti" ( Genesi 18:32 ). È l'esistenza dei suoi servitori sulla terra che affida in modo speciale la terra alle sue cure, e lo fa vegliare su di essa, sostenerla e benedirne la crescita. Inoltre, i servi di Dio sono una benedizione per l'umanità in generale,

(1) come esempio per loro;

(2) come un vero aiuto per loro se desiderano emendare i loro modi;

(3) come per molti aspetti migliorare ed elevare la loro condizione.

Gli avversari di Dio, al contrario, sono sotto ogni aspetto una maledizione per la terra. Ne sviliscono il tono morale; suscitano contese in esso; sono gli autori di guerre, spargimenti di sangue, inimicizie, calunnie, impurità, varianze, sedizioni, eresie, bestemmie e simili; una volta fecero sì che Dio «si pentisse di aver fatto l'uomo sulla terra» ( Genesi 6:6 ), e lo indussero a guardare continuamente la terra con più o meno disapprovazione.

La loro presenza inquina la terra, e rende necessario che «passino il primo cielo e la prima terra» ( Apocalisse 21:1 ), e al suo posto siano «nuovi cieli e nuova terra, in cui abita la giustizia » ( 2 Pietro 3:13 ).

Isaia 65:17

La nuova creazione.

È difficile armonizzare i vari passi della Scrittura che toccano "la nuova creazione". In un luogo ( Atti degli Apostoli 3:21 ) è chiamato οκατάτασις, in un altro ( Matteo 19:23 ) a παιγγενεσία. A volte la sua scena sembra essere il mondo presente purificato ( Isaia 2:2 ); a volte un mondo completamente nuovo creato per l'abitazione del popolo di Dio ( Isaia 65:17 , Isaia 65:18 ). Forse la migliore spiegazione è quella di Delitzsch, che ci devono essere in tutto tre mondi, o tre età.

1 . La prima età, o la vita umana ordinaria, come l'abbiamo conosciuta finora: una scena a scacchi di peccato e santità, di felicità e miseria, di dolore e di gioia.

2 . La seconda età, ovvero il periodo del millennio, in cui «ritornerà la misura patriarcale della vita umana, in cui la morte non spezzerà più la vita che appena comincia a fiorire, e in cui la guerra dell'uomo con l'animale mondo sarà scambiato con la pace senza pericolo."

3 . E la terza età, o uno stato finale di felicità in cielo; o la Gerusalemme celeste, quando la morte sarà distrutta e il peccato non ci sarà più e le lacrime saranno asciugate da tutti gli occhi e le cose di prima passeranno del tutto ( Apocalisse 21:4 ). Le tre età sono distintamente segnate solo nella visione apocalittica di san Giovanni il divino ( Giovanni 20:1 ; Giovanni 21:1 .). Isaia e gli altri profeti dell'Antico Testamento hanno una visione indistinta, in cui si confondono la seconda e la terza età, le caratteristiche essendo principalmente quelle dell'età II ; ma alcune delle caratteristiche dell'Età III . essere mescolato. Età I. e Età III .

sono comuni a tutti i redenti. Età II . apparterranno solo a pochi eletti: "le anime di coloro che furono decapitati per la testimonianza di Gesù e per la Parola di Dio, e che non avevano adorato la bestia, né la sua immagine, né avevano ricevuto il suo marchio sulla fronte o nelle loro mani», che «vivranno e regneranno con Cristo mille anni» ( Apocalisse 20:4 ).

OMELIA DI E. JOHNSON

Isaia 65:1

Minacce e promesse.

Entrambi, come sembrerebbe, rivolti al popolo eletto, sebbene molti, tra cui san Paolo, applichino la prima parte del brano alla conversione dei pagani. C'è un partito politeista e un partito di veri credenti nella nazione.

I. DIO PRIMA DEGLI UOMINI . Egli "si lascia consultare"; egli "offre risposte" o "è ascoltato" da coloro che non sono venuti a consultarlo. Era "a portata di mano di coloro che non lo cercavano". A una nazione che non lo invocava gridò: "Eccomi !" ( Isaia 64:7 ; Isaia 43:22 ).

In realtà è lui che "allunga le mani" "nel gesto della preghiera; che condiscendenza!" (cfr Proverbi 1:24 ). E questo "tutto il giorno", o continuamente, "come se Dio ti supplicasse". È un pensiero pieno di profondo pathos e divina bellezza, che Dio cerchi gli uomini non meno di quanto essi cerchino lui. In un certo senso li prega di riconciliarsi con lui. Se dunque, da un lato, la preghiera è l'andare verso Dio dei desideri attivi, dall'altro è la risposta alla sua azione su di noi. Non passa giorno che la dolce misericordia e l'amore espressi nella sua provvidenza offra la sua silenziosa supplica al cuore e alla coscienza: "Figlio dell'uomo! Io ti amo; vieni a me e sii in pace".

II. L' ostinazione DI MAN . Le persone sono descritte come " indisciplinate " e come "camminano in un modo non buono, secondo i propri pensieri". Nella volontà e nella sua licenza, falsamente chiamata libertà, sta il male. La mente carnale non è "soggetta a Dio, né può esserlo". Nella " volontà-adorazione " l'indulgenza dei sensi ei capricci della fantasia sta la fonte dell'idolatria.

And thus they irritate Jehovah to his face continually. They sacrifice in the gardens and on the bricks, i.e. the tiles of the houses (2 Re 23:12; Sofonia 1:5; Geremia 19:13), or on altars of materials forbidden by the Law (Esodo 20:24, Esodo 20:25).

They appear to be guilty of necromancy, of the consultation of dreams or citation of the departed. They incur ceremonial pollution by eating of swine's flesh and other animals. And, initiated into some heathen rites, they had actually assumed a superior holiness to that of the people of God, thus caricaturing the true religion.

III. THE WRATH AND VENGEANCE OF JEHOVAH. Here, again, the strongest figures arc employed. These abominations are "a smoke in his nose, a fire burning all the day long." Nothing can more strongly express what is offensive and irritating. So in Deuteronomio 32:22, "A fire is kindled in mine anger, and shall burn to the lowest hell" (cf.

Salmi 18:5; Ezechiele 38:18). And with equal force the certainty of Divine vengeance is described. Either the sin of the Jews, or the Divine decree for its punishment, is written before Jehovah. The allusion is to the custom of kings of recording decrees in a volume or on a tablet, and kept in their presence, so that they might not be forgotten.

Moreover, "the fortunes of men, past, present, and future, are all noted in the heavenly registers" (Deuteronomio 4:3; Salmi 66:8; Daniele 7:10). A book of remembrance was written before Jehovah (Malachia 3:16). From this follows the justice of Divine punishment. He will not keep silence; nothing shall suppress his just edict or sentence.

He will certainly recompense, and in full measure; the large and loose besom of the Oriental garment being, by a figure, viewed as the receptacle of those Divine penalties (Salmi 79:12; Geremia 32:18; Luca 6:38; Esodo 4:6, Esodo 4:7; Proverbi 6:27).

The firm scriptural doctrine that the consequences of ancestral sin pass over to posterity here appears (Esodo 20:5; Esodo 34:7; Giobbe 21:19; Numeri 14:18; Luca 11:50, Luca 11:51). There seems to have been a founding and an accumulation of crime which now threatens to sweep down every barrier before it.

IV. THE BEAM OF HOPE. In this extreme of denunciation and despair a transition, as ever, occurs. His mercy is not "clean gone for ever." The majority of Israel may be evil, for all that there is ever a "remnant" according to the election of grace. The vintagers, finding but a few good grapes on a cluster, say to each other—perhaps it is the snatch of a vintage-song—"Destroy it not, for a blessing is in it.

" We are too ready to deal with men in the lump and in the mass—they are a "bad lot," in familiar language we say. But the Divine eye marks the element of worth amidst the most corrupt and worthless mass (cf. Isaia 1:9; Isaia 7:3; Isaia 10:21; Isaia 11:11). That which has the germinal principle, the seed-life in it, he cherishes; he will, in spite of all that is of another quality in the midst of which it may be imbedded, preserve. So here, the mountains and the whole land from east to west shall be preserved by the people (Isaia 33:9; Giosuè 7:24-6).

Tillage is the very symbol of peace, plenty, prosperity (Isaia 30:23, Isaia 30:24). A traveller may see in the valley of Sharon, when the sun gilds the mountain-top, and the flocks are returning to their fold, a visible expression of the future Paradise of God. "What a Paradise was here when Solomon reigned in Jerusalem, and sang of the roses of Sharon! What a heaven upon earth will be here again, when he that is greater than Solomon shall sit on the throne of David; for in his days shall the righteous flourish, and abundance of peace so long as the moon endureth!"—J.

Isaia 65:11

The doom of the idolaters.

I. THE SINS. On the one hand it is the forsaking of Jehovah, the forgetting of his holy mountain. It is the keeping aloof from the true worship celebrated on Mount Moriah. But the heart of man knows no deeper need than that of worship; and the setting of the tables before the images of heathen deities (lectisternia) witnesses, even as an aberration and a caricature, to that yearning for communion with the Divine which true religion and revelation recognize and offer to satisfy.

Here Gad, a Canaanitish god, is named; and M'ni, a Syrian deity. Similar rites prevailed among the Greeks and Romans, and other peoples of antiquity. In the first ' Iliad,' at the sacrificial feast, the god is supposed to be present, himself a partaker, and a listener to the people's song of praise. Between such worship and that of the Eternal, the sole and incomparable Holy One of Israel, there could be no compromise.

II. THE CAUSE. The sword. There may be an extreme of human obstinacy and perversity for which there is no cure but the sword. And thus we may even see in war a Divine purgative, and allow some truth in the stern saying of one of our poets, "Yea! carnage is thy daughter." So the invasion of the Chaldeans was recognized as a scourge sent to chastise the abominations of the priests and the people (2 Cronache 36:14, 2 Cronache 36:16, 2 Cronache 36:17).

Want and poverty, and all the associated sufferings. And here again it must be admitted the "curse does not causeless come." There is a general connection at least between poverty, famine, and some neglect of Divine commands; and it may be seen in the lore of ancient nations in general. The time of drought was ever recognized as a time for special prayers and sacrifices. The name of the unfaithful ones shall become as a byword in formulas of imprecation.

III. THE FAITHFUL AND TRUE GOD. Ever, against the background of human infidelity and fickleness, he shines out in the splendour of self-consistency, the "God of the Amen," the "Faithful and True Witness." The "Amen" seems to refer to the solemn associations of the oath and the covenant (Deuteronomio 27:15).

He stands in a sacramental mutual relation to his people. "They my people, I their God." If they be true to him, he will be certain to bless them. Religion has a deep mystical root—a conscience toward God, which in purity is the fount of all blessing, the defilement of which is the origin of all curse.—J.

Isaia 65:17

The new creation.

It seems that the leading thought of the prophet is the transformation of nature in harmony with the changed nature of man. Its grandeur needs not to be pointed out. Ordinarily, indeed, we think of man's dependence on nature. If the thought be pushed to its limits, it ends in materialism. Spiritual religion, on the contrary, sees in the changes of nature a human pathos; its waste and desolation the effect of human sin, of violated Divine laws; its flourishing aspect and fertility the effect of human obedience and true religion (cf.

Isaia 11:6; Isaia 30:26; Isaia 43:19; Isaia 51:16). Upon the difficult interpretation of such language much difference of opinion naturally arises; but it is open to all to catch the inspiration of the thoughts.

I. THE DIVINE EXULTATION ON THE NEW CREATION. It Was said of the Creator at the beginning that he looked with complacent joy upon his works. All was very good. It was the "joy of God to see a happy world." How much deeper the Divine complacency in moral renewal! Note the emphasis and iteration of the thought.

Rejoicing, exultation, is the very key-note of the passage; weeping and the sound of crying is to be as unheard as at the gayest scene of festival. And may we not feel that beneath all the sadness, the discord, the gloom of this enigmatic world, the prophetic pulse of the Divine creation, love, is ever exultantly beating? May we not believe that there is ever before his eye the picture, rising to clearness of outline and brilliancy of colour out of Erebos and Chaos, of eternal day, of the new heavens and earth wherein dwell righteousness? There should be in every heart a prophetic sympathy, which should vibrate in unison with these oracles of God.

II. IMMAGINI PARADISAICHE . Sotto l'immaginario, in parte caro al cuore e alla fantasia ebraici, in parte di ispirazione orientale in generale, il cuore dell'uomo risente del destino di una morte "prematura" - sembra contrario all'intenzione della natura; e aspira alla lunghezza dei giorni come un bene. Qui si afferma che non si verificherà la morte nell'infanzia; che colui che muore all'età di cento anni sarà considerato perduto presto, e anche gli empi non saranno sterminati prima del loro centesimo anno.

"Completeranno il numero dei loro giorni, invecchieranno in pace e gli anni della loro felicità saranno molti" (Libro di Enoch, 5.9). Simile è l'immagine della corsa all'argento nelle "Opere e giorni" di Esiodo, ver. 130. La razza umana raggiungerà la longevità della quercia, del terebinto, del cedro o del cipresso. Il proverbiale sic vos non vobis avrà perso la sua applicabilità.

Uno non edificherà e un altro entrerà nell'abitazione finita; uno non seminerà e l'altro mieterà; ma ciascuno "vedrà il frutto del suo lavoro"; l'opera delle loro mani gli eletti utilizzeranno pienamente. La crescente speranza dei genitori non deve essere stroncata sul nascere; né il travaglio del corpo o della mente sarà deriso, come sembra ora troppo spesso, da un risultato vuoto. Quell'elemento di contraddizione o apparente contraddizione allo schema benevolo del mondo, che ha lasciato perplesso il pensiero dei saggi in ogni tempo, scomparirà anche dal mondo animale.

Le bestie feroci perderanno la loro ferocia, e il malvagio serpente infernale, a quanto pare, sarà bandito nel suo dominio sotterraneo. Anche qui troviamo quadri paralleli nei poeti orientali e nei romani Virgilio e Orazio. Forse pochi sarebbero disposti a prendere alla lettera queste descrizioni. È forse impossibile concepire che il mondo animale rimanga quello che è sotto altri aspetti, ma con i suoi istinti nativi cambiati.

Eppure quanto è grande la meraviglia la conversione di una sola anima umana! Se le passioni selvagge che vi infuriano possono essere soggiogate e portate sotto l'obbedienza di Cristo, perché abbiamo bisogno di disperare di una nazione, di una razza? Ad ogni modo, tutte le cose assumono un aspetto mutato per l'anima rinnovata, il che significa gli occhi purificati, la visione più profonda della saggezza e dell'amore perfetti che presiedono all'universo. Il malcontento che proviamo per l'attuale schema delle cose è un indizio che l'anima conosce segretamente il suo altro, il suo lato ideale o divino. —J.

OMELIA DI WM STATHAM

Isaia 65:23

Fatica corrisposta.

"Non lavoreranno invano." Questo è il conforto di Dio per tutti i suoi fedeli servitori. Il successo non si misura con la nostra vista, o con le statistiche e le apparenze di uomini superficiali.

I. RACCOLTI SONO VOLTE LONG RITARDATI . È stato così nei nostri campi di missione all'estero, ed è così spesso qui a casa nelle nostre Chiese cristiane, ed è così nelle nostre famiglie. Ma il seme Divino "sonnecchia" soltanto; non "perisce". I raccolti spesso germogliano nel verde e ondeggiano nella gloria dorata sulle tombe degli uomini.

II. RACCOLTI SONO NON PER ESSERE MISURATA DA LORO PRIMIZIE . Là, in una scuola o in una chiesa, un po' di Henry Martyn, un po' di Wilberforce, un po' di Heber, un po' di Livingstone, viene portato nell'ovile di Cristo. Forse quell'anima è l'unica che possiamo stimare in un anno intero di fatica.

Potremmo, forse, sentirci delusi, uno solo; ma quell'anima può essere, sotto Dio, il mezzo per dare vita spirituale a un nuovo continente. Dobbiamo aspettare e lavorare, e non stancarci mai, perché Cristo deve regnare. E il seminatore deve a suo tempo raccogliere, se egli deboli not.-WMS

OMELIA DI W. CLARKSON

Isaia 65:1

L'offensiva e la condanna del peccato.

Il passaggio fa emergere in una forma molto grafica:

I. L' OFFENSIVA DEL PECCATO .

1 . Assunzione. "Camminare secondo i propri pensieri" invece di indagare con riverenza la volontà di Dio ( Isaia 65:2 ).

2 . Disubbidienza positiva alla maniera del culto divino ( Isaia 65:3 ).

3 . Pratiche superstiziose , che implicano scontento per le rivelazioni che Dio aveva fatto nella sua santa Parola ( Isaia 65:4 ).

4 . Autoindulgenza irreligiosa ( Isaia 65:4 ).

5 . Orgoglio spirituale. "Io sono più santo di te" ( Isaia 65:5 ) Tutte queste cose erano odiose al Santo d'Israele; costituivano "ribellione" ai suoi occhi ( Isaia 65:2 ); erano una provocazione provocatoria della sua ira ( Isaia 65:3 ); erano come un fumo continuo nelle narici ( Isaia 65:5 ).

Ogni peccato, qualunque ne sia la forma o il nome, è «una cosa abominevole che Dio odia»: ai suoi occhi puri è indicibilmente ripugnante; è come la pelle lebbrosa agli occhi dell'uomo: egli "non può guardarla". Attira la sua giusta condanna.

II. IL SUO INEVITABILE DANNEGGIAMENTO .

1 . Non bisogna argomentare l'inosservanza o l'indifferenza dal silenzio temporaneo. "Ecco, sta scritto davanti a me: non tacerò" ( Isaia 65:6 ; Sal 1,1-6,21).

2 . La colpa si accumula con il tempo ( Isaia 65:7 ). Dio misericordiosamente rimanda la punizione, dando così l'opportunità di pentirsi e fuggire. Ma se c'è impenitenza e persistenza nel peccato, c'è un terribile "tesoro di ira", un accumulo di colpa contro un giorno di resoconto. Le nazioni, le famiglie, le Chiese, le singole anime, possono ben prestare attenzione a questa solenne verità.

3 . C'è un'assoluta certezza e pienezza di pena per l'ostinato. " Ricompenserò, anzi ricompenserò", ecc.; "Misurerò il loro lavoro", ecc.

4 . Chi ha abusato della propria fiducia deve cercare uno spostamento umiliante ( Isaia 65:1 ). Dio rimuoverà lo strumento prescelto della sua verità e grazia, e ne troverà un altro per compiere il suo lavoro. Guardino i troppo fiduciosi «figli del regno» per non dover far posto a coloro che sono stati abituati a disprezzare. — C.

Isaia 65:5

I senza speranza.

L'agricoltore è spesso tentato di strappare la vite, o di cogliere l'erba, o di arare il raccolto, quando la pazienza e la diligenza porterebbero a fiori e frutti. Nel mondo spirituale, si trova spesso che dove la morte sembrava prevalere, c'era vita sotto la superficie.

I. THE APPEARANCE OF SPIRITUAL DEATH. The Church is so degenerate, that the teaching of Divine truth is found to be ineffectual; the nation so corrupt, that the statesman and the magistrate and the teacher are powerless; the family so depraved, that it is a pest to the community; the child so wayward, that parental authority is no restraint. Then is entertained—

II. THE POLICY OF ABANDONMENT. Those who are pure, reverent, loyal; they to whom iniquity is found to be hateful; men that are anxious to use their opportunities, so as to get some spiritual returns:—these say, or are inclined to say," Let us leave these souls so fast imbedded in sin whom we cannot extricate, and let us seek and save those who can be reached and rescued." Then comes—

III. THE PLEA OF FAITH AND PITY. "Destroy it not; for a blessing is in it." "Let it alone this year" (Luca 13:6). That root that looks dead is not dead, and under careful nourishment it will revive. That soul that seems dead is not dead; there is a seed of life in it still; beneath all its folly, its waywardness, its vice, its guilt, there is a possibility of true repentance; there is a sensibility which will respond to patient, human love; there is a spiritual capacity which the truth of God, made mighty by the Spirit of God, will touch with renewing power, and from which unsuspected beauties and graces will arise.

Within the ugliest and most worthless souls there may lie concealed germs of real nobility. Wait long, very long, before you abandon to destruction. Over them, and of them, the Divine voice may be whispering, "There is a blessing in them for the loving, patient, prayerful workman."—C.

Isaia 65:9, Isaia 65:10

From depression to prosperity.

We learn here—

I. THAT THE PEOPLE OF GOD MAY FALL INTO A STATE OF SAD DEPRESSION. "Jacob" and "Judah," at the time of this prophecy, were reduced to a very low estate. It seemed as if they would produce nothing.

II. THAT COMFORT MAY THEN BE FOUND IN GOD'S RELATION TO THEM. They are still "mine elect;" still those whom the Divine Father pities and purposes to bless, for whom the Divine Saviour died, with whom the Divine Spirit pleads.

III. THAT THEY SHOULD SPEND THEIR STRENGTH IN SEEKING AND IN SERVING. "My servants shall dwell there … for my people that have sought me." In the time of difficulty and distress let good men be earnest and constant in prayer; let them be consistent in life and active in holy labour. Then they will find—

IV. THAT THEY MAY LOOK FOR A RENEWED AND A NOBLE HERITAGE. From end to end of the land (from Sharon to Achor) the scenes of pastoral industry shall be witnessed, and God's servants shall dwell in the land; there shall be fulness and permanence of blessing.—C.

Isaia 65:20

The Christian view of age.

These words are not to be taken literally; they are distinctly pictorial, highly hyperbolical; they indicate a state of future blessedness, employing images most likely to be impressive and inspiring at the time of utterance. They may suggest to us the Christian aspect of old age.

I. THAT CHRISTIAN LIFE TENDS TO LENGTH OF DAYS, Health, and therefore life, depends most on habit. What shortens life is folly, irregularity, excess, anxiety, sorrow; Christian principles guard against these, or materially modify them. What lengthens life is purity, temperance, serenity, and cheerfulness of spirit; Christian principles are a security for these.

II. THAT CHRISTIAN LIFE TENDS TO PRESERVE THE CHILD-HEART IN THE AGED MAN. A beautiful object is a "green old age;" an excellent thing it is when "he that is a hundred years old dies a youth.

" The best preservative of freshness of spirit, openness of mind, youthfulness of heart, is an unselfish habit. Disinterestedness of soul, broad and generous sympathies, active participation in all onward movements,—this will keep the heart of youth in the form of age.

III. THAT THE CHRISTIAN PROMISE POINTS TO THE LONG FUTURE. "The shorter life, the earlier immortality."

IV. THAT WE MAY DIE YOUNG, AND YET FILL UP THE MEASURE OF OUR DAYS. Our Lord died a young man, and yet he "finished the work which the Father gave him to do.

" Many martyrs, many devoted labourers in the field of usefulness, have failed to reach extreme old age, but they have not failed to accomplish the task which the great Leader had set them. The excellency of life depends on its quality, not on its quantity. "One day in thy courts is better than a thousand," etc. "Though the sinner die a hundred years old, he shall be accursed," and his life will be a bane and a blot. A very few years (or months) of holy service may be of inestimable service to the cause of Christ and of man.—C.

Isaia 65:24

The Divine readiness.

Man is slow to respond.

1. His limited intelligence makes him slow to apprehend what is needed.

2. His imperfect sensibility makes him slow to feel the urgency of the need.

3. His feebleness of execution makes him slow to inter.pose and to effect. God is not under these limitations. His perfect readiness is seen in—

I. HIS ANTICIPATION OF OUR NECESSITIES. Providing this world for our habitation; preparing its soil and its seed; storing its coal and its metals, etc.; providing for our wants in sunshine and in rain, etc; which come without our asking for them; having all kinds of truth and knowledge ready for our inquiry; etc.

II. HIS ANSWERS TO OUR PRAYERS.

1. Sometimes literally granting our requests at the very time of our asking (Daniele 9:20, Daniele 9:21).

2. Always virtually meeting us with an immediate response; for when he does not grant us all we ask instantly, as he could not do with any regard to our real and spiritual interests, he does hear us and heed us, and determine in what way he will bless us.

III. HIS RESPONSE TO OUR APPEAL IN SORROW AND IN PENITENCE. There are two things in regard to which the words of our text are emphatically true.

1. When in sorrow we ask for his sympathy. When the cares, anxieties, disappointments, losses, separations of life, overtake us, then the stricken heart of man turns and looks for the healing hand of God, then the troubled child goes to his heavenly Father; and never vainly. For in the very act of an appeal, while we are yet upon our knees, before we have left the sanctuary, God has laid his kind hand upon us, Jesus Christ has spoken "peace" to our agitated spirit.

2. When in penitence we ask for his pardon. When, away in the far country of unbelief, or of wrong-doing, or of irreligion, or of unfaithfulness and Backsliding, or of indecision and procrastination, we hear the summons from the Father's home, and when we say, "I will arise and return," what happens then? A Divine readiness to receive us, even as the great Teacher has shown us.

Then the Father of souls does not wait to be convinced, and to be induced to pardon and reinstate us. He comes forth to meet us; he anticipates our action; he breaks in upon our confession with his words of forgiving and accepting love (Luca 15:21, Luca 15:22); he overwhelms us with the proofs of his Divine affection.—C.

HOMILIES BY R. TUCK

Isaia 65:1

Divine reproaches.

In the two previous chapters we find. the prophet, pleading in the name of Israel, had urged that God kept strange silence when his people were so long held captive, and their land lay so desolate. In this chapter we have the Divine answer to the prophet's plea. There was good reason for the long delay. Instead of the people reproaching their God, their God might much more reasonably reproach them, for they had rejected his long and earnest appeals; they had put the stumbling-blocks in the way of their own restoration.

They were not "straitened in God;" they were "straitened in their own selves." "He has called his people, but in vain; they have been obstinately deaf to him, unfaithful, and superstitious. The unfaithful shall be punished; but a faithful remnant shall be saved and restored to Zion, and from them the promises shall take effect" (Matthew Arnold). The Divine reproaches here may be regarded as addressed to three classes—the negligent, the wilful, and the insolent.

I. DIVINE REPROACHES OF THE NEGLIGENT. There are always among us those who give no heed to God, whether he speaks in thunder-voice, or with the still small voice; in judgments or in mercies; from Sinai or from Zion. This is the most perplexing difficulty with which God's ministers have to deal. Men hear, but give no heed.

They even recognize the truth and importance of what is declared, but fail to see any relation in which it stands to them. No harder work is set before the servants of God than to break down pride and self-satisfaction, and awaken personal concern. Indifference to heavenly and Divine things keeps men away even from God's "feast of fat things, and wines on the lees well refined." Ministers have constantly to be the arousing trumpet-blast, which cries, "Awake thou that sleepest, and arise from the dead, and Christ shall give thee light."

II. DIVINE REPROACHES OF THE WILFUL. The secret of wilfulness is over-confidence in self. A man persuades himself that it "is in man that walketh to direct his steps." Or, as Isaiah puts it, a man is quite comfortable, walketh "after his own thoughts," even though he goes in a way that is not good.

Such a man opposes all Divine voices and messages, because he finds the beginning of every one of them is this, "Humble yourself under the mighty hand of God." Wilful people will have their way, but they will not have God's way.

III. DIVINE REPROACHES OF THE INSOLENT. (Verse 3.) "Provoketh me to anger continually to my face." It is strange that we must recognize a more hopeful condition in active opposition to God, than in dogged and sullen resistance, or in weak indifference. The man who can oppose has strength of character, and Divine reproach may be convincing to him.—R.T.

Isaia 65:5

The pride of superior holiness.

Dr. W. Kay has a suggestive note on this verse: "A deep insight is here given us into the nature of the mysterious fascination which heathenism exercised on the Jewish people. The Law humbled them at every turn with mementoes of their own sin, and of God's unapproachable holiness. Paganism freed them from this, and allowed them (in the midst of moral pollution) to cherish lofty pretensions to sanctity.

The man who had been offering incense on the mountain-top despised the penitent who went to the temple to present 'a broken and contrite heart.' If Pharisaism led to a like result, it was because it, too, had emptied the Law of its spiritual import, and turned its provisions into intellectual idols." Henderson says, "The conceit of imaginary holiness, accruing from certain external relations, and the performance of certain ritual or bodily exercises, such as the Jews have long entertained, and which is also awfully prevalent among nominal Christians, Jehovah here declares to be peculiarly offensive to him." The illustration of this "stand-by' attitude is found in our Lord's parable of the Pharisee and the publican.

I. HOLINESS OF RITUAL. Religion may be a doing or a being. The religion of doing is the minute and careful observance of ritual. It may be ritual as appointed by God, or it may be ritual as arranged by man. A certain goodness, righteousness, bringing with it much self-satisfaction, and a great disposition to despise others, may come out of a religion of doing.

Thousands have been fascinated by it in every age. And yet it is but an external matter, of the senses and of the mind; and it has always been found possible to keep it up along with heart-impurities and life-immoralities. The ritualist is not at all bound to be a clean-living man. Pharisees thought themselves holy, on the ground of their precise obediences; and it was a Pharisaic commonplace to live in self-indulgence and sin.

Matthew Arnold, writing of such mere ritual holiness, says,:' Doing all this out of superstition, and out of the vain notion that it will be of religious avail to them, they insolently repel their unsuperstitious and faithful brethren as less holy than themselves." In a thousand ways, and constantly, it is needful to press on attention that ritual is an aid to holiness, not holiness, and the danger of ritual is

(1) that it may blind us to the goodness of those who are not holy in the same way; and

(2) it may make us indifferent to the claims of spiritual holiness.

II. HOLINESS OF HEART. (See the kind of holiness acceptable to God, shown in former homily on Isaia 66:1, Isaia 66:2.)—R.T.

Isaia 65:13

Contrasted lots of those who serve God and those who forsake him.

This passage should be compared with Luca 6:20. "The blessedness of those that serve God, and the woeful condition of those that rebel against him, are here set, the one over against the other, that they may serve as a foil to each other."

I. CONTRAST THE TWO KINDS OF LIFE. The man who fears God and sets his heart upon serving him, finds the promises fulfilled—"Verily thou shalt be filled;" "None of them that trust in him shall be desolate." He may take his place in anxious and troublous times, but since he is God's servant, he shall be even as Elijah, fed by ravens, or by poor widows, if need be.

The man who fears not God is left to ordinary human devices, and may be left hungry and thirsty and desolate. He holds no guarantee. The Giver of all good is under no covenant-pledge to see that he wants no good thing. "God's servants shall eat and drink; they shall have the bread of life to feed, to feast upon continually, and shall want nothing that is good for them. But those who set their hearts upon the world, and place their happiness in it, shall be hungry and thirsty, always empty, always craving. In communion with God and dependence upon him there is full satisfaction; but in sinful pursuits there is nothing but dissatisfaction and disappointment."

II. CONTRAST THE TWO KINDS OF DISPOSITIONS. Trust in God brings peace and heart-rest. Those who know what soul-rest is, find it easy to sing and give thanks. "The joy of the Lord is their strength." There is good cheer and high hope in their souls. "God's servants shall rejoice and sing for joy of heart; they have constant cause for joy, and there is nothing that may be an occasion of grief to them but may have an allay sufficient for it.

Ma, d'altra parte, coloro che abbandonano il Signore si escludono da ogni vera gioia, perché si vergogneranno della loro vana fiducia in se stessi, e della propria giustizia, e delle speranze che avevano costruito su di essa. Quando le aspettative di beatitudine, con cui si erano lusingati, saranno frustrate, oh, quale confusione riempirà i loro volti!" (Matthew Henry). "La gioia del mondo assomiglia a un torrente.

Come sopra un'ondata di pioggia, un torrente scorrerà con fragore e violenza, straripando dai suoi argini e portando tutto davanti a sé; eppure è solo acqua fangosa e impura, e presto è andata e si è seccata: tale è tutta la gioia che questo mondo può dare. Fa un gran rumore, è comunemente smodato e si gonfia oltre i suoi limiti; eppure non è che una gioia fangosa e impura; presto svanisce e non lascia altro che una siccità nell'anima.

Ora, dal momento che la gioia del mondo non è che una cosa così povera e vuota come questa, è follia molto grossolana da parte nostra riversare il nostro miglior amore su ciò che non può ripagarci con la migliore gioia" (Vescovo Hopkins). -RT

Isaia 65:17

Una nuova terra.

L'idea è che Dio si assicurerà che l'ambiente di un uomo corrisponda all'uomo stesso. Avrà una nuova terra per rigenerare gli uomini. Avrà il paradiso per coloro che possono essere "santi immobili". L'idea fondamentale del versetto è che la natura stessa deve essere trasformata per essere in armonia con Israele rigenerato. La lunga vita sarà una delle caratteristiche peculiari della "nuova terra". Cheyne cita il seguente passaggio simile a Isaia 65:20 dal Libro di Enoch: "E non saranno puniti per tutta la vita, né moriranno per piaghe e giudizi; ma completeranno il numero dei loro giorni e invecchieranno in pace, e gli anni della loro felicità saranno molti, in eterna beatitudine e pace, per tutta la loro vita.

Alcuni prendono questo testo come una rappresentazione poetica della nuova condizione in cui entrarono gli esuli ritornati; e in questa visione abbiamo un'immagine ideale di ciò che avrebbe dovuto essere. Noi, tuttavia, prendiamo il principio più generale che Dio fa un nuovo terra per l'uomo appena nato; ogni cosa per lui diventa nuova. E Dio fa una nuova terra per la sua Chiesa santificata - la fa, in un certo senso, ora, e la farà, in un senso più ampio, a poco a poco In che senso, allora, si può dire di volere una “nuova terra”?

I. NON IN IL SENSO DI UN cambiato MONDO DI COSE . Non è possibile per noi concepire niente di meglio, di più riposante, di più soddisfacente, di questo paradiso terrestre, che Dio ha fatto e adornato per noi, con le sue colline, e valli, e ruscelli, e mari, e fiori, e alberi, e brina, e campi di raccolto, e vegetazione primaverile e tintura autunnale. Amiamo la nostra terra, bella terra, e non vogliamo che cambi.

"Era una scena bella, una terra più luminosa

Mai occhio mortale vide!...
Quelle valli e i loro frutti d'oro

Crogiolarsi nella luce più serena del cielo;
Quei gruppi di adorabili alberi da dattero che si piegano

Languidamente le loro teste coronate di foglie,

Come giovani cameriere, quando il sonno scende

li avverte sui loro letti di seta;

Quei gigli vergini, tutta la notte

bagnando le loro bellezze nel lago,

Che possano sorgere più freschi e luminosi

Quando il loro amato sole è sveglio."
(T. Moore.)

Possiamo, infatti, solo concepire il cielo come come la terra, tutto è bello come parte della terra è per noi. La poesia lo anticipa

"Là, su un tumulo verde e fiorito,

Le nostre anime stanche siederanno".

E la Scrittura immagina il paradiso come una città in un paradiso. Non ci viene il senso di volere sollievo dalle sempre squisite associazioni della terra. Anche le cose oscure della terra, la sua notte, i suoi venti, le sue tempeste, il suo inverno, sono preziosi per noi, e difficilmente li avremmo altrimenti.

II. MA IN IL SENSO DI UN CAMBIATO MONDO DI ESSERI . Ci sono terre dove

"... ogni prospettiva piace,

E solo l'uomo è vile;"

ed è proprio quella "viltà dell'uomo" che ha reso la terra così triste, la vita così amara e la morte così terribile. Se potessimo spazzare via la razza umana, come con un altro diluvio o fuoco, e ricominciare la terra purificata con una razza in cui dovrebbe dimorare la giustizia, allora, in verità, non vorremmo altro cielo: la terra sarebbe il cielo. Illustra questi punti:

1 . L'uomo buono fa della sua sfera una nuova terra .

2 . I buoni genitori fanno della loro casa una nuova terra.

3 . La santa Chiesa contribuisce a fare una nuova terra di vita sociale.

4 . Lo statista di princìpi cerca di creare una nuova terra della nazione.

5 . Coloro che credono in Dio e conoscono la sua redenzione si sforzano di creare una nuova terra delle terre pagane duramente colpite. Tutti noi vogliamo quella nuova terra in cui la santità sarà ovunque, la santità il sole glorificante che fa sì che la terra sia sempre estate; la santità risuonerà dai sonagli dei cavalli. Chiama quella nuova terra come vuoi, sarà il paradiso. — RT

Isaia 65:20

Il dolore dei peccatori anziani.

Ci sono tre periodi speciali della vita in cui gli uomini sono particolarmente esposti al potere della tentazione e del peccato. La maggior parte degli uomini che cadono, cadono nei pericoli dei giovani, negli adulti, nelle indulgenze degli uomini o nei peccati dei vecchi. Un vecchio puro, umile e devoto è uno degli spettacoli più nobili che si possano vedere sotto il cielo. E per quanto sia bello, un vecchio senza Dio, senza carattere e degradato è una vergogna e un disprezzo.

"Una testa canuta è una corona di gloria se si trova nella via della giustizia". Eppure la vecchiaia ha i suoi mali speciali. Tentazioni a quei peccati che la Bibbia raccoglie nella parola "impurità". Spesso impurità della parola e della conversazione; spesso, ahimè! della vita e anche della condotta. Sembrerebbe che la lussuria e la passione del corpo si raccolgano nella vecchiaia per un'ultima lotta per ottenere il dominio. La fiamma divampa nella presa, e i vecchi hanno bisogno di stare molto vicini a Dio, molto nella potenza dello Spirito santificante, se, dopo aver sopportato tutti i pericoli della giovinezza e della virilità, non cadono sotto le tentazioni degli antichi età.

Che spettacolo orribile è il vecchio sboccato, dagli occhi maligni, depravato, che vacilla sull'orlo dell'eterno, dove " chi è sporco sarà ancora sporco"! Il profeta parla del tempo in cui non ci saranno confusioni sullo stato dei peccatori anziani, perché sono in grande stato, o sono risparmiati a lungo. "Il peccatore che avrà cent'anni sarà maledetto".

I. IL GUAI DI ANNI PECCATORI VIENE IN AMAREZZA DI SOFFERENZA . La vita autoindulgente assicura una vecchiaia insolitamente sofferente. Ci sono pene naturali e necessarie, che sono i primi colpi del giudizio divino.

II. IL GUAI DI ANNI PECCATORI VIENE IN LA STIMA DI COLORO CHE TEND LI . Il vecchio peccatore sopravvive ai suoi cosiddetti amici, che condividevano le sue azioni ostinate, e avrebbero potuto simpatizzare con lui.

Viene messo, per cura, nelle mani di una nuova generazione, che vede solo il naufragio e la rovina del corpo e del carattere a cui la vita ha portato. Si sente disprezzato; sente la miseria di essere disprezzato. Sa abbastanza bene che vorrebbero che se ne andasse.

III. IL GUAI DI ANNI PECCATORI VIENE IN PAURE DEL IL FUTURO . Capita a un uomo che prima o poi dovrà "rendere conto della sua amministrazione". Il suo corpo non era suo; il suo tempo non era il suo; i suoi talenti non erano i suoi; i suoi beni non erano suoi; le sue relazioni non erano le sue.

Subito si chiede: Che cosa ho fatto della proprietà di Dio, che è stata affidata per un po' di tempo alle mie cure? Consapevole di aver dirottato la proprietà di Dio per i propri usi, può temere di incontrare il suo Dio offeso. —RT

Isaia 65:24

Risposte rapide alla preghiera.

La risposta arriva anche quando la preghiera non è che un pensiero, è solo un sospiro; poiché Dio è l'Infinito Lettore di Pensieri.

"La preghiera è il peso di un sospiro,

Il venir meno di una lacrima;

Lo sguardo verso l'alto di un occhio.

Quando nessuno tranne Dio è vicino."

Una delle meravigliose rivelazioni del giorno che sta arrivando sarà che Dio ci mostrerà le molte risposte che ha inviato alle nostre preghiere che non hanno mai preso forma in parole umane, che non erano altro che lo sguardo e lo sguardo delle nostre anime. Il punto impresso qui dal profeta è che, a causa della peccaminosità dell'uomo, sono spesso necessari ritardi nel rispondere alle sue preghiere, ritardo nel compiere un lavoro disciplinare e correttivo molto essenziale.

Ma se un uomo fosse santo, in perfetta armonia con la volontà di Dio, non ci sarebbe mai alcuna domanda sulle sue preghiere, mai alcun bisogno di indugiare nel rispondere. Dio potrebbe rispondere subito. «Nell'esperienza dell'uomo degli uomini, spesso, come stanno ora le cose, nei suoi rapporti con Dio, c'è un intervallo tra la preghiera e la risposta. Nella nuova Gerusalemme le due sarebbero simultanee, oppure la risposta anticiperebbe la preghiera.

"L'attuale metodo di Dio in relazione alla preghiera può essere illustrato da Daniele 9:23 ; Luca 18:1 ; 2 Corinzi 12:8 .

I. COSA SIA ESSO IN USA CHE RENDE RISPOSTA ALLA PREGHIERA LENTO ED ANCHE INCERTO . È certo che Dio è più disposto ad ascoltare che noi a pregare. Ha fatto grandi e ferme promesse di risposta se preghiamo; e tuttavia a volte la sua risposta è un rifiuto , e altre volte è un ritardo , e altre volte ancora il dono di qualcosa che non desideravamo.

La spiegazione è in noi; o chiediamo cose sbagliate, oppure chiediamo con uno spirito sbagliato. Abbiamo bisogno di un rifiuto, o abbiamo bisogno di una correzione. La preghiera senza risposta dell'arte dovrebbe sempre spingerci a "esaminarci".

II. COSA È ESSO IN USA CHE RENDE RISPOSTA ALLA PREGHIERA . VIENI VELOCEMENTE ? La conformità dei nostri desideri alla volontà di Dio e l'offerta di noi stessi nello spirito di sottomissione, dipendenza e amore fiducioso, che diventa figli obbedienti.

"Signore, insegnaci a pregare rettamente."—RT

Continua dopo la pubblicità