Introduzione.
§ 1. OGGETTO DEL LIBRO
LA profezia di Naum, come afferma il titolo, riguarda un solo argomento. È "il fardello di Ninive"; annuncia il destino di quella città malvagia. Nella Bibbia greca è posto subito dopo Giona, come complemento di quel libro. Giona aveva predicato il pentimento a Ninive, e il popolo aveva ascoltato la sua voce, ma era presto ricaduto nei suoi vecchi peccati; e ora Nahum pronuncia la loro sentenza. Il loro orgoglio, oppressione, idolatria, e specialmente la loro sfida alla sovranità di Dio, sono severamente rimproverati, e la distruzione certa e completa della nazione è chiaramente annunciata.
La profezia è composta da tre strofe, rispondendo quasi esattamente ai tre capitoli in cui è suddivisa. Inizia (cap. 1) affermando lo scopo di Dio di infliggere punizioni a Ninive. Il Signore è giusto e severo; lunga sofferenza, infatti, come dimostra la continua esistenza dell'Assiria, eppure il certo Vendicatore del male. Chi ha mai resistito al suo potere? Terra e mare, e tutti i suoi abitanti, testimoniano la sua irresistibile potenza.
E Ninive deve perire, nonostante le sue ricchezze e i suoi eserciti, perché si è esaltata contro Dio e il suo popolo. Così la giustizia del Signore sarà rivelata e stabilita, quando porterà rovina ai suoi nemici e felicità ai suoi figli. Poi (cap. 2) il profeta annuncia più in dettaglio la distruzione di Ninive. Sarà assediata, lotterà invano, sarà presa, saccheggiata e devastata.
Confrontando la sua futura rovina con il suo splendore passato, il profeta si perde nell'ammirazione dell'equità e della saggezza di Dio, che fa tutte queste cose, qual è la causa di questa calamità, procede poi ad affermare (cap. 3). L'Assiria era diventata famosa per la crudeltà, il tradimento, la rapina, l'idolatria. Aveva sedotto altre nazioni a seguire i suoi passi. E ora la sua forza non avrebbe dovuto salvarlo più di quanto la sua forza avesse salvato Tebe, catturata così di recente.
Le sue torri e fortezze dovrebbero cadere, i suoi soldati dovrebbero perdersi d'animo, i suoi palazzi essere consumati dal fuoco, i suoi abitanti essere passati a fil di spada e l'impero assiro, ultimamente così formidabile e forte, dovrebbe diventare un sinonimo di derisione tra tutti i popoli.
Questa profezia, così precisa e sicura, non fu frutto di alcuna previsione umana; era il risultato di nessuno sguardo dell'occhio di uno statista lungimirante. Era qualcosa di più definito di una fiducia generale nel governo morale di Dio e del trionfo finale della giustizia.
Quando Naum profetizzò l'Assiria era al culmine della sua prosperità. Nessun nemico nelle sue vicinanze rimase indomabile; il lontano Egitto si era sottomesso alle sue armi; Fenicia e Cipro ne possedevano il dominio; La Giudea pagava un tributo annuale; l'impresa commerciale vi aveva attirato le ricchezze di tutte le nazioni. Nessuno in quest'epoca avrebbe potuto prevedere la rapida fine di questa prosperità. Nahum aveva bisogno di un coraggio sincero e di una piena persuasione della verità della sua missione per denunciare i crimini di questo fiorente regno e proclamare la sua prossima caduta.
In cinquant'anni arrivò la fine. Una combinazione di nemici ha rovesciato questo potente impero. Alla morte di Assurbanipal le cose cominciarono ad assumere un atteggiamento pericoloso. L'Egitto insorse contro il suo antico conquistatore; Babilonia si ribellò; i Medi, divenuti ormai una potente monarchia, si prepararono ad attaccare Ninive. Il monarca regnante (il cui nome è incerto), successore di Assurbanipal, marciò egli stesso contro quest'ultimo, inviando Nabopolassar a recuperare Babilonia.
I Medi furono sconfitti e per un certo tempo respinti. Anche Nabopolassar ebbe successo e ricevette come ricompensa per i suoi servizi il titolo di re di Babilonia. Qui gestì gli affari così abilmente e si rafforzò così efficacemente che, dopo quindici anni, si trovò in grado di liberarsi dal giogo assiro e di stabilire la propria indipendenza. I Medi, nel frattempo, sotto Ciassare, si erano ripresi dalla loro tarda sconfitta e furono solo dissuasi dall'attaccare Ninive da un'incursione degli Sciti nel loro paese.
Per rafforzare la sua posizione, Nabopolassar si alleò con tutti i nemici dell'Assiria e divenne lo spirito dominante di una forte confederazione, che comprendeva Medi e Persiani, Egiziani, Armeni e altre nazioni, tutte animate dal feroce desiderio di vendetta. sull'Assiria: Giosia di Giuda, come principe tributario, fu trascinato nella contesa e cadde a Meghiddo, mentre cercava di arrestare l'avanzata dell'esercito egiziano.
Intorno al 612 aC le forze alleate attaccarono Ninive, ma furono respinte con perdite. La vittoria per qualche tempo aleggiava sugli Assiri; ma il nemico, rinforzato dalla Bactria, si dimostrò irresistibile. I Niniviti, temendo per la loro salvezza definitiva, tentarono di fuggire dalla città. Furono, tuttavia, sorpassati e di nuovo rinchiusi tra le loro mura. Qui si difesero valorosamente per più di due anni, quando una circostanza, contro la quale non valse rimedio, li pose alla mercé degli assedianti.
Un'inondazione insolitamente pesante e prolungata del fiume Tigri portò via gran parte dell'enorme bastione che circondava la città. Attraverso il varco così formato il nemico si fece strada all'interno delle mura e conquistò il luogo. Il re, invece di cadere nelle mani dei suoi implacabili nemici, radunò le sue mogli e il suo tesoro nel palazzo e lì si bruciò con loro; la città fu saccheggiata, e un gran numero degli abitanti fu massacrato.
Così cadde Ninive, 608 a.C., secondo la profezia di Naum, così che, pochi anni dopo, Ezechiele poté dire ( Ezechiele 22:22 , Ezechiele 22:23 ), "Là è l'Assiria e tutta la sua compagnia: le sue tombe sono intorno a lui: tutti di loro uccisi, caduti di spada: i cui sepolcri sono posti ai lati della fossa, e la sua compagnia è intorno alla sua tomba: tutti uccisi, caduti di spada, che ha causato terrore nella terra dei viventi".
§ 2. AUTORE.
Del profeta Naum non si sa nulla di preciso se non ciò che egli stesso dice. Il suo nome, che significa "Consolatore", non si trova altrove nella Bibbia, ma si trova, secondo Gesenius, nelle iscrizioni fenicie e sotto la forma Ναìουμος in una delle iscrizioni greche di Boeckh ("Corp. Inscript.," 4: 3). Si definisce "l'El-koshita" (ὁ ̓Ελκεσαῖος). Questo non è un patronimico, ma significa "nativo di Elkosh", o Elcesi, che, come dice Girolamo ('Prol.
a Nahum'), era un piccolo villaggio della Galilea, ben noto agli ebrei, ma che ai suoi tempi mostrava pochissime tracce di antiche costruzioni. Dovrebbe essere rappresentato dal moderno El-Kauzeh, un villaggio un po' a est di Ramah a Neftali. Che Nahum fosse originario della Galilea è forse suggerito dal nome Cafarnao, che viene interpretato, "villaggio di Nahum", e dal fatto che mostra un interesse speciale per la parte settentrionale della Terra Santa, nella sua menzione del Carmelo, in Libano. , e Basan, come languido sotto il rimprovero di Dio.
È probabile che, quando Esarhaddon ripopolò la provincia settentrionale con una popolazione mista importata dai suoi stessi domini, Naum con molti dei suoi connazionali trasferiti in Giudea, questo potrebbe aver dato indicazioni al suo oracolo. Tuttavia, non c'è nulla di provinciale nella sua lingua che serva da indicazione della sua località, ma dovremmo giudicare che deve essersi trasferito dalla Galilea in Giudea, e ha pronunciato la sua profezia in quest'ultima provincia.
Una tradizione tarda, citata da Asseman ("Bibl. Orient.", 1:525; 3:352), e adottata da alcuni scrittori moderni, sostiene che Nahum nacque in Assiria da genitori che vi erano stati portati dopo la cattura di Samaria , e che il suo sepolcro si trovava ad Alkush, dieci miglia a nord di Mosul, sulla riva sinistra del Tigri, nel quale luogo, secondo la leggenda, furono sepolti anche Giona, Abdia e Iefte.
"È un luogo", dice Layard ('Ninive,' 1:233), "tenuto in grande riverenza da maomettani e cristiani, ma specialmente dagli ebrei, che mantengono l'edificio in riparazione e qui si radunano in gran numero in determinate stagioni dell'anno. La tomba è una semplice scatola di gesso, ricoperta di panno verde, e posta all'estremità superiore di una grande camera. La casa che contiene la tomba è di costruzione moderna. Non ci sono iscrizioni, né frammenti di alcuna antichità sulla luogo.
La storia sorse circa duemila anni dopo il tempo del profeta, e fu probabilmente capovolta per spiegare la sua conoscenza degli affari assiri, che avrebbe dovuto indicare residente e testimone oculare, oppure fu fondata semplicemente sulla somiglianza tra il nome del villaggio e quella del suo luogo di nascita. Elkosh e Alkush erano abbastanza vicini nel suono da suggerire un'identità, e la tradizione medievale, credula e acritica, si è fissata sul villaggio assiro come scena della nascita e delle fatiche di Nahum, e divenne un santuario per l'onore dei pellegrini, con non più ragione che nella facilità di Giona e Abdia.
E per quanto riguarda l'opinione di Ewald che Naum sia nato da genitori che vivevano lì in cattività, dobbiamo solo dire che gli Israeliti non furono deportati in Assiria sotto Tiglat-Pileser, ma in Media, Babilonia e Mesopotamia. Che nessuno che vivesse in Canaan a quel tempo potesse aver esibito la conoscenza di Naum con Ninive e la sua gente, è un'affermazione del tutto infondata. La conoscenza mostrata non è necessariamente quella di un testimone oculare, ed era senza dubbio posseduta anche da molti ebrei che si erano mescolati con i gentili, o avevano conosciuto i soldati stranieri che troppo spesso si erano fatti strada in Terra Santa.
E se si dice che la profezia riguarda interamente l'Assiria, e contiene poca o nessuna menzione della Giudea, cosa che difficilmente avrebbe potuto essere se lo scrittore fosse stato residente in quest'ultimo paese, si deve rispondere che l'intero tenore di l'espressione è per dimostrare la distruzione del potere ostile a Giuda, il tipo della forma più brutale di paganesimo, e per confortare gli ebrei con la certezza della vittoria finale.
Ma, dicono i critici, Nahum usa parole assire, che un giudeo non avrebbe mai potuto usare. È vero che tre di queste espressioni sono state trovate in Nahum 2:7 . e 3:17, ma non provano nulla a favore dell'ipotesi. Il primo, huzzab, come è dato nella nostra versione, può essere considerato una parola ebraica presa come verbo, e resa "è decretato", o "è deciso", ma è più probabilmente un appellativo, come mostrato in l'Esposizione; la seconda è probabilmente anche una parola ebraica, derivata da nazar, "separare", e che significa "l'incoronato" o "il riscosso per la guerra"; il terzo, taphsar, ricorre in Geremia 51:27, ed è un titolo ufficiale assiro, che potrebbe essere ben noto in Giudea, ed è qui usato in modo più appropriato. Non c'è nulla, quindi, per negare l'opinione generale che Nahum fosse originario della Palestina, ed esercitasse il suo ufficio profetico in quel paese.
§ 3. DATA
Il tempo in cui Naum profetizzava è sempre stato, fino a poco tempo fa, considerato il più incerto, e i critici lo hanno variamente assegnato a date diverse quanto quelle di Ieu e Zaccaria. Ewald lo considera un profeta della cattività, sostenendo che la preminenza data all'Assiria, e la menzione solo sommaria di Giuda, avrebbero potuto derivare solo da un veggente che era egli stesso un esiliato dalla terra promessa, e probabilmente residente nel paese che aveva denuncia.
È ovvio osservare che, incaricato com'era di profetizzare contro Ninive, doveva necessariamente fare di questo l'argomento principale delle sue affermazioni; e, in realtà, conforto e incoraggiamento a Giuda dalla parte centrale della sua profezia, alla quale convergono tutte le denunce del nemico. La maggior parte dei critici ha ritenuto che avesse profetizzato durante il regno di Ezechia e che fosse stato un contemporaneo di Michea e Isaia.
Il posto assegnato alla sua opera nel canone ebraico supporta questa opinione, che dovrebbe essere ulteriormente confermata dal linguaggio di Nahum 1:11 , Nahum 1:12 , che, si dice, allude all'invasione della Giudea da parte degli Assiri; e quello di Nahum 2:13 , che, si afferma, allude alla missione di Rabshakeh ( Isaia 36 .
). Si deve ammettere che le allusioni sono più oscure se considerate relative a quei fatti (vedi l'Esposizione, in loc .). Una cosa è certa, vale a dire. che Naum profetizzò dopo la deportazione delle dieci tribù. Le parole di Nahum 2:2 ("Il Signore ha allontanato l'eccellenza di Giacobbe, come l'eccellenza di Israele", ecc.) non possono riferirsi a nient'altro che a quell'evento.
Un altro punto è che ci sono molti passaggi in Naum e Isaia che sono così simili che un profeta deve aver copiato dall'altro; ma quale fosse l'originale, che il mutuatario, non può essere stabilito da un semplice confronto degli scritti. Ma tutte le ipotesi sulla data del profeta sono state messe a riposo negli ultimi anni da alcune scoperte nelle iscrizioni assire. In Nahum 3:8 nostro profeta parla della cattura e distruzione di No-Amon, e della deportazione dei suoi abitanti, come un evento recente e ben ricordato.
No è Tebe, nell'Alto Egitto, chiamata dai greci Diospolis, la capitale di quella parte del regno; e ora apprendiamo dai registri cuneiformi che Assurbanipal, figlio e successore di Esarhaddon, prese quella città nella sua seconda spedizione contro Urdamani, o Rud-Amon, successore di Tirhakah, e portò via gli abitanti. Questa invasione ebbe luogo subito dopo la morte di Tirhakah, avvenuta B.
C. 664. Quindi possiamo ritenere che la data della profezia di Naum sia stata entro dieci anni dalla caduta di Tebe, durante il regno di Manasse, il cui nome fu soppresso nel titolo del libro, a causa della cattiva reputazione di quel re.
Come esempio di critica distruttiva, possiamo notare che Hitzig e altri, non conoscendo prove a sostegno della cattura di No, conclusero subito che il passaggio di Nahum che affermava questo fatto era un'interpolazione che non meritava alcun credito. Le iscrizioni hanno felicemente provato la veridicità del profeta e l'avventatezza dei suoi critici.
§ 4. CARATTERE GENERALE.
Tra i profeti minori Nahum occupa il posto più alto. La sua profezia è una poesia, maestosa, ordinata e imponente, tutte le cui parti sono ben disposte e reciprocamente conducono all'unità del tutto. È eminentemente armonioso e ritmico, le parole "risuonano nel senso" e portano l'ascoltatore via con l'oratore in completa simpatia. Lo stile è pieno di forza, la colorazione brillante, la raffigurazione realistica.
La maestosa apertura, in cui sono descritti gli attributi di Dio, la sua misericordia e giustizia, è eguagliata dalla vivida rappresentazione del sacco e della rovina di Ninive, che dipinge come passando davanti ai suoi occhi. Il linguaggio è puro e classico, con una certa originalità nelle parole e nelle forme che lo separa dagli altri scritti. È vero che qua e là si possono trovare ricordi di Gioele e di Isaia; ma queste espressioni possono derivare da fonti comuni a tutti i profeti, e dalle quali, per quanto inconsapevolmente, abbiano tratto dei materiali.
E questo indebitamento incidentale non diminuisce il carattere di originalità nel trattamento e nell'esecuzione che viene rivendicato per l'opera di Nahum. La varietà dell'illustrazione, la forza delle immagini, l'eleganza della dizione, la chiarezza dello stile, nonostante la rapidità di transizione, conferiscono un carattere unico a questa poesia e la differenziano da tutte le altre della raccolta. Non ci sono riferimenti messianici; né c'è spazio per una serie allungata di idee morali e religiose; ma questi sono intrecciati in termini forti, anche se concisi, l'esistenza, la giustizia e la provvidenza di Dio sono ovunque affermate, testimoniate dal passato, attese nel futuro; e dal prossimo giudizio è tratto a. lezione di conforto per il popolo eletto.
§ 5. LETTERATURA.
I commenti speciali su Nahum sono principalmente questi: Bibliander; perito; Gesner, 'Explicatio'; Agostino de Quires; Crocio; Ursino, "Ipomnemata"; Hufenreffer; Tarnovius; Van Hoke, 'Explicatio'; Kalinsky, "Osservazioni"; Agrek; Greve; Grimm, "Erklarung"; Svanborg; Bodin; Fruhn, 'Cura'; Solo io; Holemann 'Illustratio'; O. Strauss, 'Nahumi de Nino Vaticinium'; anche G. Strauss, 'Nineveh und das Wort Gottes'; Vance Smith, 'Le profezie relative a Ninive e gli Assiri'; Breiteneicher,'Ninive und Nahum'; Reinke, 'Versione Aelt'; BB Edwards, "Traduzione di Nahum", in Biblioth. Sacra, 5:551.
§ 6. DISPOSIZIONE IN SEZIONI.
Parte I. ( Nahum 1:1 .) Il giudizio su Ninive decretato da Dio.
§ 1. ( Nahum 1:1 ) L'intestazione del libro.
§ 2. ( Nahum 1:2 .) La giustizia divina è descritta e l'irresistibile potenza di Dio è illustrata dal suo controllo sul mondo materiale.
§ 3. ( Nahum 1:7 .) Ma l'ira di Dio non cade su coloro che confidano in lui; è riservato generalmente ai suoi nemici.
§ 4. ( Nahum 1:12 .) E specialmente per Ninive, che sarà completamente distrutta, mentre Sion si rallegrerà della lieta notizia della sua rovina e terrà al sicuro le sue feste.
Seconda parte. ( Nahum 2:1 .) L'esecuzione del decreto; la distruzione di Ninive.
§ 1. ( Nahum 2:1 .) Ninive sarà assediata, perché Dio sta per esaltare il suo popolo vendicandosi del nemico, la cui difesa non serve a nulla.
§ 2. ( Nahum 2:9 .) La città è saccheggiata e giace devastata in terribile contrasto con la sua antica eccellenza.
Parte III. ( Nahum 3:1 .) La causa del giudizio — i peccati della città, che portano una punizione inevitabile.
§ 1. ( Nahum 3:1 .) I crimini che hanno portato questo destino a Ninive.
§ 2. ( Nahum 3:8 ). La rovina non può essere più evitata di quella di No-Amon.
§ 3. ( Nahum 3:14 .) Nonostante tutti i suoi sforzi e tutte le sue risorse, andrà incontro a una fine terribile.