ESPOSIZIONE

Proverbi 4:1

7. Settimo discorso ammonitore. Entriamo qui nel secondo gruppo di discorsi ammonitori, come è indicato dal discorso di apertura, "figli miei", e che ricorre ancora in Proverbi 5:7 e Proverbi 7:24 . Questo gruppo si estende fino alla fine di Proverbi 7:1 . Il suo tono prevalente è quello di ammonimento piuttosto che di esortazioni positive, che finora sono state la regola.

Lo scopo generale del discorso davanti a noi, come di quelli precedenti, è quello di esaltare la Sapienza, di esibirla come un soggetto degno di ogni serio sforzo e sacrificio, ma è evidente che il maestro introduce una caratteristica nuova nel suo insegnamento o modo di istruzione, al fine di suscitare attenzione e accettazione dei suoi precetti da parte dei suoi ascoltatori. Ha già parlato a suo nome e con la sua autorità; ha presentato la Sapienza personificata come appellante; ora adduce a se stesso l'autorità del consiglio di suo padre.

Ma come varia il modo di enfatizzare i suoi ammonimenti, così la Sapienza è multiforme, e l'aspetto sotto il quale è ora presentata sembra essere soprattutto quello della disciplina e dell'obbedienza. La nota dominante del discorso sembra essere colpita dalla parola "istruzione", cioè disciplina, nell'originale, musar, richiamando così l'ammonimento di Proverbi 1:8 "Figlio mio, ascolta l'istruzione di tuo padre.

Bohlius, nel suo 'Ethica Sacra', disp. 6. p. 65, ssq; assegna "disciplina" ( musar ) a questo capitolo; e Melantone descrive gli ammonimenti del capitolo davanti a noi come "adhortationes ad studium obedientiae". l'elevarsi all'obbedienza sembra essere il pensiero predominante a cui tutti gli altri sono subordinati.Il discorso è un ampliamento o un'amplificazione di questo aspetto della Sapienza.

Nella struttura il discorso è costituito principalmente dai consigli del padre ( Proverbi 1:4 ), preceduti e seguiti dagli stessi ammonimenti dell'insegnante in Proverbi 1:1 e Proverbi 1:20 . I principali argomenti toccati sono

(1) l'importanza suprema della Sapienza come "la cosa principale" da ottenere prima di ogni altra cosa ( Proverbi 1:7 );

(2) le due vie aperte alla scelta della giovinezza, distinte rispettivamente come via della luce e via delle tenebre ( Proverbi 1:14 ); e

(3) la custodia del cuore con ogni diligenza, come sede della coscienza e fonte di vita nel suo senso morale ( Proverbi 1:23-20 ). La prima parte del discorso è caratterizzata da esortazioni accompagnate da promesse; quest'ultima parte assume la forma di avvertimento, e di avvertimento di natura allarmante. L'armonia che esiste tra le allusioni nel discorso e i fatti registrati nei libri storici di Samuele e Cronache serve a indicare che abbiamo davanti a noi, almeno nella sostanza, il consiglio che Davide diede a Salomone, e che il discorso è salomonico .

Confronta in particolare Proverbi 1:3 con 1 Cronache 28:5 e 1 Cronache 22:9 , e 1 Cronache 22:18 con le ultime parole di Davide in 2 Samuele 23:4 .

Proverbi 4:1

Ascoltate, figli, l'istruzione di un padre. Questa esortazione è identica a quella di Proverbi 1:8 , eccetto che l'indirizzo "voi figli", che indica una nuova partenza, è ora usato al posto di "mio figlio", che è stato usato finora (vedi Proverbi 1:8 ; Proverbi 2:1 ; Proverbi 3:1 , Proverbi 3:21 ), e "di tuo padre" è alterata a "di un padre.

" Il verbo è lo stesso, che ricorre qui, ovviamente, al plurale. L'appello è evidentemente inteso a destare l'attenzione. L'attenzione è particolarmente necessaria per assicurarsi una conoscenza della verità divina. Voi figli ( bhanim ) . Questo discorso ricorre di nuovo due volte nel secondo gruppo di discorsi ammonitori, in Proverbi 5:7 e Proverbi 7:24 , e anche nell'appello della Sapienza personificata in Proverbi 8:32 , e, con queste eccezioni, in nessun altro luogo nei Proverbi.

È usato da Davide, ed è possibile che quando il maestro scrisse queste parole avesse in mente Salmi 34:11 , "Venite, figli, ascoltatemi; io vi insegnerò il timore del Signore". La somiglianza nel discorso serve a collegare il maestro di sapienza a Davide, e quindi ad identificarlo con Salomone, mentre porta anche a concludere che il consiglio che segue in Salmi 34:4 è in sostanza quello che Davide aveva dato suo figlio. Sull'"istruzione", vedi Salmi 1:1 . Di un padre ( av ). È difficile, a causa della mancanza del suffisso pronominale, determinare con precisione se l'insegnante si riferisce a se stesso o al proprio padre nell'espressione. Il seguente verso

(2) indicherebbe che sta parlando di se stesso nella sua veste di insegnante o istruttore della gioventù. Ma è del tutto possibile che si riferisca a suo padre, di cui aveva ricevuto il consiglio e che ora sta per esporre ad altri in Salmi 1:4-19. Sebbene l'attenzione al consiglio paterno in generale, cioè l' istruzione data da qualsiasi padre ai suoi figli, non sia qui intesa, tuttavia il passaggio può essere considerato come incarna il principio secondo cui l'attenzione al consiglio dei genitori spetta ai figli, e il suo disprezzo è il segno di ingratitudine e depravazione.

Rabbi Levi interpreta la frase come riferita al nostro Padre celeste. Partecipare ( hakshivu, HIPH. Imperativo del kashav ) . Sulla forza di questo verbo che significa "attenzione ardente e assorta", vedi Proverbi 1:24 . Conoscere la comprensione ( ladaath bina ); cioè affinché tu possa conoscere o acquisire comprensione.

"L'infinito segna il disegno o l'oggetto dell'attenzione (cfr Vulgata, ut sciatis ) . "L'espressione corrisponde a ladaath khokmah in Proverbi 1:2 , e proprio come questo significa "appropriarsi della saggezza", così l'uno prima di noi ha la stessa forza, e significa il guadagnare o appropriazione di comprendere, cioè la facoltà di discernimento o di discriminazione Hitzig rende, "per conoscere con la comprensione,". cioè di conoscere in modo intelligente, ma questo non sembra essere il significato di la frase.

Proverbi 4:2

Perché io ti do una buona dottrina. Questo, pur indicando il motivo dell'esortazione nel versetto precedente, significa che ciò che il maestro ha dato e sta dando, l'ha ricevuto dal padre. io do ; nathati, letteralmente, "ho dato", è il kal perfect di nathan, "dare", ma il perfetto è qui usato per il presente, come denota non solo un'azione passata, ma ancora in corso.

Buona dottrina ( lekakh tov ) . La dottrina o istruzione è "buona", non solo intrinsecamente, ma quanto alla fonte da cui è stata derivata e nei suoi effetti. Lekakh è, secondo la sua radice lakakh, "qualcosa che viene ricevuto o preso". Dal punto di vista del maestro è quell'istruzione che aveva ricevuto da suo padre. Riguardo ai suoi ascoltatori è l'istruzione che viene loro comunicata e che ricevono (cfr Proverbi 1:5 ).

La LXX . rende, ον ἀγαθὸν; allo stesso modo la Vulgata, donum bonum, "un buon dono". Non abbandonarti; al-taazovu, da azav, "lasciare, abbandonare" (confrontare la frase corrispondente, al-tiltosh, da natash, "lasciare, abbandonare", in Proverbi 1:8 ). Legge ( Torah ); come in Proverbi 1:8 .

Proverbi 4:3

Perché ero il figlio di mio padre. Questo è più della semplice affermazione di un fatto fisico. Indica che l'insegnante era in sommo grado un oggetto di tenerezza per suo padre, proprio come afferma nel secondo emistichio che ricopriva una posizione unica nell'affetto di sua madre. `La dichiarazione concorda con il record storico. Salomone sarebbe stato più caro del solito a suo padre, come figlio della promessa, come "l'amato del Signore", e come il figlio che la Divina Volontà aveva indicato come successore al suo trono, e colui sul quale era devolvere la costruzione del tempio (vedi 2 Samuele 7:12 , 2Sa 7:13; 2 Samuele 12:24 ; 1 Cronache 22:9 ).

Bertheau spiega: "Anche una volta mi trovavo nella relazione con mio (effettivo) padre in cui tu sei per me il tuo istruttore paterno", dando così risalto piuttosto alla prosecuzione del passaggio e preparando la strada per la ricezione del consiglio del padre che è seguire. Ma questo perde piuttosto di vista quello che appare un elemento importante nell'istruzione, che non solo era "buona", ma che era dettata dall'affetto.

Lo scrittore sta rafforzando e rafforzando la sua istruzione con l'autorità di suo padre, mostrando che ciò che stava ponendo davanti ad altri lo aveva posto davanti a lui; e come il consiglio di suo padre era il risultato dell'affetto, così si rivolge ai suoi ascoltatori con lo stesso spirito. Dathe e altri collegano "tenero" rak ) con "figlio" ( ben ) , e rendono, "Ero un figlio caro a mio padre.

"Così la LXX ; che, tuttavia, intende "tenero" nel senso di "trattabile", "obbediente": "Perché ero un figlio obbediente a mio padre" - un significato che la parola rak può portare solo come indicazione della suscettibilità dei giovani per ricevere impressioni. In generale, rak significa "tenero", "morbido" e si riferisce alla debolezza e all'impotenza dei giovani; comp. Genesi 33:13 , "Il mio signore sa che i bambini sono teneri ( rakkim ) .

" Combinato con yakhid, che segue, significa, nel passaggio prima di noi, che l'insegnante era un oggetto di tenera cura o amore. La Vulgata tenellus, il diminutivo di tener, poiché significa "un po' tenero o delicato", riproduce l'idea dell'ebraico rak Nella parola il maestro ricorda la sua prima lifo e l'istruzione in sapienza che ha ricevuto in essa.

Solo amato; letteralmente, solo ( yakhid ) , poiché "amato" non ricorre nell'originale. La Vulgata rende, unigenitus ; Aquila, Simmaco e Teodozione, μονογενής, cioè "unigenito": ma questo non era letteralmente il fatto, poiché Betsabea, la madre di Salomone, aveva altri figli ( 2 Samuele 5:14 ; 1 Cronache 3:5 ).

Sia l'ebraico yakhid, "unico", sia la Vulgata unigenitus, "unigenito", significano di conseguenza ciò che è espresso dalla LXX . ἀγαπώμενος , cioè "amato". Salomone era così amato da sua madre come se fosse figlio unico. Quindi yakhid è usato per Isacco in Genesi 22:2 , Genesi 22:12 allo stesso modo, poiché al tempo in cui Isacco era così designato, Ismaele, l'altro figlio di Abramo, era ancora in vita.

La parola yakhid ricorre in Salmi Salmi 22:20 , dove è resa "tesoro", e potrebbe riferirsi a Salomone. Jennings, in Salmi 22:20 , la intende, però, della vita oltre la quale il salmista non ha altra — unicam meam, come la Vulgata, cioè «la sua unica vita» (cfr Salmi 35:17 ; e per la parola yakhid , vedi Geremia 5:26 ; Amos 8:10 ; Zaccaria 12:10 ).

Al cospetto di mia madre ( liph'ne immi ); letteralmente, ad facies matris meae, o, prima di mia madre ; Vulgata, coram matre mea, cioè nella sua stima (cfr Genesi 17:18 ). La menzione della madre è probabilmente introdotta qui per amore di parallelismo poetico; cfr. Proverbi 1:8 (Zockler).

Proverbi 4:4

Da questo versetto a Proverbi 4:19 compreso, l'insegnante cita l'istruzione che aveva ricevuto da suo padre. Il suo scopo nel farlo è mostrare che il suo insegnamento era in armonia con esso, e quindi degno di attenzione. I suoi precetti, ammonimenti e avvertimenti non sono solo suoi, ma quelli di suo padre. Altri esempi delle istruzioni di Davide a Salomone si trovano in 1 Re 2:2 ; 1 Cronache 22:12 , 1 Cronache 22:13 ; 1 Cronache 28:9 .

E ha insegnato; cioè suo padre, perché vayyoreni è maschile. La LXX . rende, "Hanno detto e mi hanno insegnato (οἳ ἔλεγον καὶ ἐδιδασκόν με)," come se i precetti che seguono fossero l'insegnamento combinato di Davide e Betsabea. Questa variazione è dovuta alla menzione di entrambi i genitori nel versetto precedente. Conservare ; yith'mok, kal futuro, usato imperativamente, di thamak, "afferrare", e metaforicamente, come qui, "tenere fermo" (vedi Proverbi 3:18 ).

La LXX . Rende ἐρειδέτω, imperativo di , "fissare l'impresa". Symmachus ha κατεχέτω, "dare attenzione". E vive; cioè e tu vivrai, come l'imperativo kal, kh'yeh, da khayah, "vivere", ha qui la forza del futuro (cfr Vulgata, et vives ) . Il significato è: "E tu godrai una vita lunga e felice.

"Vita temporale da solo sembra essere indicato, come in 1 Cronache 28:10 (cfr Proverbi 3:2 ) Inoltre, il siriaco, 'E il mio diritto come la pupilla dei tuoi occhi,' è probabilmente preso in prestito dalla Proverbi 7:2 , dove incontriamo la mia ammonizione.

Proverbi 4:5

Dopo l'esortazione generale sopra riportata, l'istruzione del padre si fa più specifica, e riguarda l'acquisizione della sapienza. Questo argomento sembra continuare in Proverbi 4:13 , dove inizia il secondo e conclusivo ramo dell'istruzione, che consiste principalmente nell'avvertimento, come fa la prima parte con l'esortazione. Ci viene così fornito un esempio di come insegnare.

Nel nostro insegnamento non basta semplicemente indicare cosa si deve fare, ma bisogna mostrare cosa si deve evitare. Ottieni saggezza, ottieni comprensione . Il padre sollecita l'acquisizione della saggezza nello stesso modo e con la stessa insistenza con cui il commerciante o il mercante preme i suoi beni sui compratori. La saggezza e l'intelletto sono presentati come oggetti di merce; poiché il verbo kanah, da cui l'imperativo k'neh, significa non solo "acquistare per sé", o "possedere", ma soprattutto "comprare".

Il verbo ricorre di nuovo nello stesso senso in Proverbi 4:7 , "Prendi [ k'neh, cioè compra] saggezza"; e in Proverbi 23:23 , "Compra ( k'neh ) la verità e non venderla; anche sapienza, istruzione e intelligenza» (cfr anche Proverbi 15:22 : Proverbi 16:16 ; Proverbi 19:9, Proverbi 16:16 , dove incontriamo anche lo stesso verbo).

La ripetizione della parola "ottenere", come osserva Umbreit, è "un'imitazione dell'esclamazione di un mercante che offre la sua merce". L'insistenza del padre misura il valore che attribuisce alla sapienza come un tesoro inestimabile, una perla di grande valore (cfr Proverbi 3:14 ). Non dimenticarlo, ecc.; piuttosto, non dimenticare, né allontanarti dalle parole della mia bocca, - così Zockler, Delitzsch, Hodg; e altri; Vulgata, ne obliviscaris, neque declina a verbis oris mei.

Non c'è bisogno di fornire "esso" dopo il verbo al-tish'-kakh, "non dimenticare", come afferma Holden, e come appare nella Versione Autorizzata, poiché shakakh si trova con min (מִן), "di" o "da", in Salmi 12:4 (5), "ho dimenticato di mangiare ( shakakh'ti meakol )", e la stessa costruzione può essere ottenuta qui. I due verbi, "dimenticare" e "rifiutare da", non hanno un significato così ampio, poiché il primo, shakakh, è "lasciare" qualcosa dall'oblio, e il secondo, natah, reso qui "rifiutare da", è "allontanarsi" da qualcosa.

Proverbi 4:7

La saggezza è la cosa principale; quindi ottieni saggezza. Le versioni precedenti, come la LXX alessandrina . (il versetto è omesso dal Vaticano LXX .), Targum e siriaco, concordano nel rendere questo versetto: "L'inizio della saggezza è ottenere saggezza", che equivale a dire che l'inizio della saggezza consiste nell'acquisizione della saggezza, o, come spiega Umbreit, "nella risoluzione per ottenere la saggezza.

Che questa traduzione, adottata da Lutero, Delitzsch e Umbreit, possa essere corretta appare da Proverbi 1:7 e Proverbi 9:10 , dove abbiamo la stessa costruzione, solo in ordine inverso. L'aforisma di Seneca è concepito in gran parte stesso spirito: "Magna pars boni est velle fieri bonum" - "Gran parte del bene è il desiderio di diventare buoni", cioè che l'inizio dell'essere buoni dipende in gran parte dal desiderio di diventarlo. rendering sono:

(1) Che è difficile vedere come l'inizio della saggezza possa essere l'acquisizione di essa.

(2) Che altrove, come in Proverbi 1:7 e Proverbi 9:10 , l'inizio della saggezza è rappresentato come il timore del Signore.

(3) Che non si adatta bene al contesto o allo scopo dell'insegnamento del padre, che è quello di considerare la saggezza come una benedizione preminente, come la cosa più eccellente e più alta che si possa ottenere. D'altra parte, Hitzig, De Dieu, Doderlein, Zockler, rendono come nella versione autorizzata, "La saggezza è la cosa principale, quindi ottieni la saggezza"; cioè la saggezza è il bene supremo, e quindi dovrebbe essere ottenuta.

La parola reshith si trova con questo significato in Proverbi 24:20 ; 1 Samuele 2:29 ; Giobbe 40:19 ; Geremia 49:35 ; Amos 6:1 . E con tutto quello che hai ottenuto ottieni comprensione . Questo non significa, come sembra implicare la Versione Autorizzata, che mentre acquisisci altre cose, devi acquisire saggezza, ma che la saggezza deve essere acquistata con tutto ciò che hai acquisito o ottenuto.

"Ottenere" ( kin'yon ) è il denaro per l'acquisto. Nessun prezzo è troppo alto per essere pagato per lei, nessun sacrificio troppo grande; cfr. le parabole del tesoro nascosto e della bella perla ( Matteo 13:44 : Luca 10:42 ), in entrambe le quali l'uomo vendette "tutto ciò che aveva" per ottenere il premio. C'è un gioco di parole nell'originale ( kin'yan'ki k'neh ) , che è conservato nella nostra traduzione.

Proverbi 4:8

Esaltala e lei ti promuoverà. Il padre qui procede a sottolineare alcuni dei benefici che derivano dalla ricerca della Saggezza. Esaltare il suo ( sal's'leah ); Vulgata, arripe illam ; LXX ; αράκωσον αὐτὴν; Targum, dilige eam ; siriaco, blandire illi ; Arabo, circumsepi eam.

L'ebraico, sal's'leah, è l'imperativo pilpel di salal, "innalzare, esaltare". È equivalente alla forma kal. La forma pilpel si verifica solo qui, ma il participio kal si incontra in Proverbi 15:19 , dove ha il significato di "sollevarsi come una strada rialzata" . Gesenius rende, "esaltala", sc. con lodi. Il significato del verbo, come dice Delitzsch, è da determinare, dal corrispondente "ti promuoverà" ( th'rom'mek ) , e questo verbo romem è

(1) rilanciare o fare high;

(2) esaltare conferendo onori a uno di basso ceto, cioè elevandolo nella stima generale; è così usato in 1 Samuele 2:7 da Anna, nel suo canto di gratitudine, "Egli (Geova) abbassa ed innalza ( m'romem );"

(3) esaltare con lodi, come in Salmi 30:2 . Il significato radicale di salal sembra essere " ammucchiare ", poiché una strada è preparata da argini e dal riempimento delle disuguaglianze (cfr Isaia 62:10 ). In questo senso il brano che abbiamo davanti è spiegato da Levi ben Gersom: «Preparate la via della Sapienza e camminate assiduamente in essa.

"Ma il contesto, in cui l'idea di acquistare viene utilizzato, evidentemente. Favorisce l'interpretazione di Bottcher, 'Hold o il suo alto prezzo, alta offerta per lei come un acquirente che fa un'offerta su di offerta, per garantire quello che vuole.' Allora Pi , in habe pretio. la LXX . rendering, " Circumvallate lei , il suo racchiudere con una parete o copertura", che è riprodotta in lingua araba, circumsepi eam, "copertura il suo intorno," sembra fuori luogo con il contesto.

I talmudisti intendono il verbo come significa "esaminare da vicino", "scrutare, meditare o riflettere" costantemente sulla Sapienza, proprio come dice il poeta romano: " Nocturna versate manu, versate diurna " - " Esaltiamo la Sapienza quando seguiamo i suoi precetti", cioè quando la stimiamo, idea che ci viene presentata nel Targum e nel siriaco sopra citati. Il sentimento del versetto concorda con ciò che Geova dice nel messaggio dell'uomo di Dio a Eli, in 1 Samuele 2:30 , "Io 1 Samuele 2:30 che mi onorano.

" Ella ti porterà in onore, quando l'abbraccerai. La LXX inverte l'ordine delle idee, "Onorala affinché possa abbracciarti". Abbracciala ; cioè in modo amorevole e affettuoso, come fa un marito sua moglie, o un figlio sua madre (per il verbo khavak, vedere Proverbi 5:20 : Quindi Proverbi 2:6 ; Proverbi 8:3 .

) Ci sono solo altri tre casi in cui questo verbo ricorre nella forma pilel , khibbek. La stima e l'onore, la confidenza degli altri, l'elevazione a cariche di fiducia e di rilievo, sono alcune delle ricompense con cui la Sapienza ripaga coloro che la stimano e la amano. Altri seguono nel verso successivo.

Proverbi 4:9

Un ornamento di grazia ( liv'yath khen ). (Su questo, vedi Proverbi 1:9 ). Una corona di gloria ti consegnerà; o, come margine, ti circonderà con una corona di gloria. Consegnare. Il verbo miggen, piel, poiché il kal, magan, non viene utilizzato. è, tuttavia, propriamente, "dare, o consegnare", come in Genesi 14:20 ; Osea 11:8 .

Che questo sia il significato è chiaro dal corrispondente "lei darà" ( titten, ma cfr. nathan, "dare"). Si trova comunemente con un accusativo e un dativo, ma l'eroe prende due accusativi. Sia la LXX . e la Vulgata rende: "Con una corona di gloria o delizie ti proteggerà (ὑπερασπίση , proteget ) :" come se fosse collegata a magen, "uno scudo", ma una corona non è solitamente associata a protezione o difesa.

"Una corona di gloria", nel Nuovo Testamento, è sempre associata agli onori eterni del cielo, come in Ebrei 2:9 ; 2 Timoteo 4:8 ; 1 Pietro 4:4 ; Apocalisse 2:20 . Il significato è qui: "La saggezza ti conferirà la vera dignità".

Proverbi 4:10

Molti commentatori, ad es. Girolamo, Beda, Ewald, Bertheau e Hitzig, suppongono che l'istruzione del padre si concluda nel verso precedente, ma sembra più appropriato considerare il padre come qui il passaggio a un altro ramo della sua istruzione, che è quello di indicare la via della sapienza, e così prepararsi ai suoi avvertimenti che seguono da Proverbi 4:14 a Proverbi 4:19 .

ricevere ; kakh, da lakah, "ricevere" (sulla forza di questo verbo, vedi Proverbi 1:3 ). Colui che mostra una compiaciuta volontà nell'ammettere le parole della Sapienza - per un tale carattere il padre rivendica per il suo insegnamento, come vediamo dal versetto successivo - riceverà una benedizione. È un segno di grazia quando qualcuno si mostra anche aperto all'ascolto dell'istruzione; ma è un segno più grande quando questa istruzione è ricevuta con prontezza e piacere (Muffet).

Gli anni della tua vita ( sh'noth khayyim ); letteralmente, anni della tua vita. Il plurale "vite" esprime l'idea della vita in astratto. Non c'è qui alcuna affermazione assoluta di una vita futura , sebbene il cristiano possa indulgere a questa idea sulla base di una rivelazione più completa. La promessa è quella che implica non solo il prolungamento della vita, ma anche una vita di prosperità e divertimento. Saranno molti; letteralmente, deve essere moltiplicato.

Proverbi 4:11

I perfetti, ho insegnato e ho condotto, nell'originale sembrano avere qui il significato assoluto del passato. Il padre ricorda l'istruzione che ha dato in passato. Così Delitzsch. Ma Gejerus dà loro la forza combinata del passato e del futuro, "Ho insegnato e insegnerò più pienamente", e così con l'altro verbo. La Vulgata rende, monstrabo, "Io mostrerò," e ducam, " mi porterà.

" Nella via della saggezza ( b'derek khok'mah ) può significare "nella via che conduce a, o attraverso la quale si arriva alla Sapienza; Ti ho insegnato il modo in cui si può ottenere la Sapienza" o "il modo in cui cammina la Sapienza" (Zockler). Le vie della Sapienza sono descritte in Proverbi 3:17 come " vie di piacevolezza". indicare che quest'ultima spiegazione è da preferire.Il ( be ) indica l'argomento in cui è stata data l'istruzione.

Nei giusti sentieri ( b'ma'g'le yosher ); letteralmente, nei sentieri della rettitudine ; cioè di rettilineità, percorsi la cui caratteristica è la rettitudine. (Sui "sentieri", come significa una carreggiata, vedi Proverbi 2:9 .) L' istruzione e la direzione hanno formato i due elementi nell'insegnamento del padre. Questi ci presentano un modello di educazione.

"Insegnare il dovere senza verità è insegnare la pratica senza motivo ; insegnare la verità senza dovere è insegnare il motivo senza la pratica a cui dovrebbe condurre" (Wardlaw).

Proverbi 4:12

In questo versetto il padre descrive i benefici ei vantaggi che deriveranno dal "ricevere le sue parole" ( Proverbi 4:10 ), cioè dall'ascoltare i suoi consigli e assorbire i principi della saggezza. Tutto il corso della vita sarà liberato da ostacoli o impedimenti, da ansie, perplessità o difficoltà, o da vacillazioni. Quando vai può riferirsi alla passeggiata quotidiana, agli eventi comuni e ordinari o alle circostanze attinenti alla vita, così come il corrispondente quando corri può riferirsi a casi di emergenza quando sono richieste prontezza e azione decisa.

In entrambi i casi la Sapienza, ispirando unità di principio, dà libertà di movimento; nei casi ordinari toglie l'imbarazzo e le perplessità che derivano da interessi contrapposti trascinando ora in una direzione ora in un'altra, e in casi straordinari fornisce una regola di condotta che impedisce di cadere in errori ed errori. Oppure il versetto può riferirsi alla prosperità che accompagnerà tutte le imprese di coloro che sono nelle vie della Sapienza, sia che avanzino lentamente o si precipitino con l'irruenza della giovinezza, sia che agiscano con decisione o con fretta.

Non sarà ristretto ( lo-yetsar ); cioè non deve essere ristretto o confinato; Vulgata, non arctabuntur ; LXX ; οὑ συγκλεισθήσεται , Il futuro yetsar ricorre solo quattro volte nelle Scritture: qui, e Giobbe 18:7 ; Giobbe 20:22 ; Isaia 49:19 . Giobbe 18:7, Giobbe 20:22, Isaia 49:19

Di solito è derivato dalla radice yatsar, che, tuttavia, non si trova, affine a tsur , " straiten ", "essere stretto " . Yetsar, tuttavia, si verifica sempre in senso passivo, sebbene gli venga dato un significato attivo. dal Rabbino Nathan ben Jechiel, citato da Delitzsch, in loc; che rende: "Non avrai bisogno di legare insieme, o di coprire la tua via.

Le radici yatsar e tsur partecipano più o meno all'idea di legare, opprimere, mettere in circostanze e limiti ristretti e ristretti. libertà per i loro movimenti, e di conseguenza che sono impediti o ristretti.L'espressione araba "contrarre i piedi" significa la diminuzione della fortuna.

Confronta l'espressione simile in Giobbe 18:7 , "I passi della sua forza saranno tesi". Il salmista presenta l'idea del versetto sotto una forma diversa: "Hai allargato i miei passi sotto di me, perché i miei piedi non vacillassero" (Sal 17,1-15,36). Non inciamperai; lo-thik-kashel, hiph. futuro. Il niph. nikshal, equivalente al kal kadshal, significa propriamente "barcollare", "affondare", usato per chi sta per cadere.

L'idea principale, tuttavia, di solito ignorata, di kashal, è "barcollare alle caviglie", equivalente al latino talipedare. Ricorre di nuovo in Proverbi 4:16 ed è un verbo diverso da "inciampare" in Proverbi 3:23 (che vedi).

Proverbi 4:13

I brevi ma urgenti ammonimenti contenuti in questo versetto possono essere spiegati dalla conoscenza che il padre ha delle tentazioni a cui è esposta la giovinezza e della possibilità della giovinezza di cadervi, nonché dal fatto che l'Istruzione, o Sapienza, è il dispensatore di vita. Quest'ultima convinzione è la ragione per cui esorta a "prendere saldamente in mano" la Sapienza. La tenace presa con cui il naufrago che affonda si aggrappa a qualsiasi asta o tavola che galleggia vicino illustrerà il tipo di presa con cui deve essere tenuta la Saggezza.

Non è meno virtù tenere e tenere ferma una cosa buona che ottenerla al primo inizio (Muffet). Instruction ( Musar ) , di solito di natura disciplinare (vedi Proverbi 1:3 ), qui in particolare l'istruzione del padre, ma in un senso più ampio la saggezza in generale, con la quale è sinonimo, come appare dal femminile, "lasciare che la sua non andare, tienila , " musar essendo maschile; oppure le femmine possono fare riferimento alla "Saggezza" in Proverbi 4:11 .

Così Mercerus e Buxtorf. Perché lei è la tua vita ( ki hi khayyeka ); cioè lei porta la vita a te. La saggezza è rappresentata come la dispensatrice di lunga vita, in Proverbi 3:2 , Proverbi 3:16 , Proverbi 3:18 . Proprio nella misura in cui la Sapienza è conservata e custodita, così è assicurata la vita, e in quanto si perde la presa su di lei, così sono diminuite le speranze della vita. La vita dipende dall'osservanza dei suoi precetti.

Proverbi 4:14

Dall'ammonizione il padre passa all'avvertimento. Il collegamento con la sezione precedente è evidente. Ci sono due vie diametralmente opposte: la via della saggezza e la via del male; l'uno la via della vita, l'altro carico di morte, perché via delle tenebre e della violenza. Come il padre si è occupato del primo, così ora si occupa del secondo. Con questi avvertimenti possiamo anche comp. Proverbi 1:10 e Proverbi 2:10 , dove viene dato più o meno lo stesso avvertimento e la via dei malvagi è descritta quasi negli stessi termini. L'avvertimento del padre assume una triplice forma:

(1) non inserire;

(2) non andare;

(3) evitare.

In effetti dice che questa è l'unica via da adottare per mantenere salda la Sapienza da lui consigliata nel versetto precedente (13). Non entrare; al-tavo, da bo . "entrare", "entrare", cioè non entrare nemmeno. La Vulgata rende, "Non dilettarsi", evidentemente leggendo tove, che ricorre in Proverbi 1:10 .

Ma la nostra lettura è da preferire, in quanto avah , "acconsentire a", da cui tov'e, non si usa con , che qui denota luogo, ma con לִ. Non andare ( al-t'ashsher ); cioè non entrare. I due verbi "entrare" ( bo ) e "andare" ( ishsher ) stanno nella relazione di entrare e andare avanti: ingressus e progressus. Così Gejerus e Delitzsch.

Il pielishsher, qui usato, è propriamente "andare dritto", come il kal ashar, di cui è un intensivo (cfr Proverbi 9:6 ). È il passo audace, presuntuoso, l'uscita diretta dal male, che qui viene indicato, e contro questo il padre mette in guardia il figlio. Il senso è: "Se sei entrato nella via degli empi, non continuare o perseverare in essa.

"Gli altri significati del verbo ashar, vale a dire "guidare dritto" ( Proverbi 23:19 ), "stimare felice e prospero" ( Proverbi 31:28 ), non sono qui a posto, poiché distruggono il parallelismo del pensiero , e per lo stesso motivo le versioni LXX e siriache, "non invidiare" e μηδὲ ζηλώσῆς, sono da respingere.

Il malvagio ( ishaim ) , cioè l' empio ( cfr Salmi 1:11,1 ) , è parallelo agli "uomini malvagi" ( raim ) , cioè gli abitualmente malvagi.

Proverbi 4:15

Evitalo; p'raehu, l'imperativo kal di para, propriamente, "lasciar andare", quindi "rifiutare o aborrire". (Sul verbo, vedi Proverbi 1:25 , dove è reso, "annullare".) Lo stesso verbo si verifica anche in Proverbi 8:33 ; Proverbi 13:18 ; Proverbi 15:32 .

esso ; cioè il modo. Il suffisso del verbo in originale è femminile, "evitare la sua ;" derek, "la via", essendo comune. Allontanati da esso ( s'teh mealayv ) . L'originale è un'espressione pregnante equivalente a "allontanati da esso, in modo che tu non venga a stare su di esso". La parola mealayv, equivalente al latino desuper ea, ha più o meno la stessa forza del francese de dessus e dell'italiano di sopra (Delitzsch).

Il verbo satah è, come nella Versione Autorizzata, "girare o allontanarsi". Scomparire; avor, kal imperativo di avar, "passare oltre", equivalente al latino transire, qui significa "passare avanti, o lungo", "andare oltre", come il tedesco Ger weiter gehn. Il consiglio del padre non è solo "allontanarsi da", ma "mettere la massima distanza possibile tra te e lui.

«L'ingiunzione, così assolutamente espressa, di non avere nulla a che fare con il peccato, è richiesta, se non addirittura suggerita, dalla consapevolezza del fatto che la giovinezza, fiduciosa nella propria forza di resistenza, si abbandona spesso al fatale errore di immaginare che può indugiare con il peccato impunemente.L'unico modo compatibile con la sicurezza è evitarlo completamente.

Proverbi 4:16

Questo verso mostra l'estrema depravazione e avvilimento in cui sono caduti "i malvagi" ( r'shaim ) e "i malvagi" ( raim ) di Proverbi 4:14 . I loro peccati non sono peccati di fragilità, ma derivano dalla premeditazione e dal loro desiderio insaziabile di commettere malvagità. Il peccato è diventato per loro una sorta di seconda natura e, a meno che non vi si abbandonano, il sonno è bandito dai loro occhi.

Non dormono; lo-yish'nu, futuro di yashan, "addormentarsi"; il futuro qui è usato per il presente, come spesso accade nei Proverbi, e denota una condizione o abitudine permanente. A meno che non ne facciano cadere qualcuno; cioè "se non hanno altri tradite nel peccato," secondo il verbo in senso etico (Zöckler), o, il che è preferibile, a causa verso 16 un , a meno che non hanno fatto loro qualche pregiudizio (Mercerus); Vulgata, nisi supplantaverint.

Per il Khetib yik'shulu, kal, che significherebbe "a meno che non siano inciampati o caduti", il Keri sostituisce l'hiph. yak'shihi "a meno che non ne abbiano fatto cadere qualcuno". L'hip. si trova senza oggetto, come qui, in 2 Cronache 25:8 ). (Sul verbo khasal, da cui deriva, cfr 2 Cronache 4:12 ). Con l'affermazione del versetto possiamo confrontare il lamento di Davide per la persecuzione persistente dei suoi nemici ( Salmi 59:15 ), "Se non sono soddisfatti , allora staranno tutta la notte" (margine).

Una costruzione simile a quella prima di noi si trova in Virgilio: " Et si non aliqua nocuisses, mortuus esses "—"E se non gli avessi fatto, in un modo o nell'altro, un danno, saresti morto" ("Eclog.,' 2 Cronache 3:15 ); cfr. anche Giovenale: " Ergo non aliter poterit dormire; quibusdam somnum rixa facit "—"Perciò, non altrimenti, avrebbe dormito; la contesa ad alcuni produce sonno." Hitzig respinge 2 Cronache 25:16 e 2 Cronache 25:17 contro ogni autorità manoscritta.

Proverbi 4:17

Perché ( ki, equivalente al greco γὰρ) è qui esplicativo. Non serve tanto per introdurre un'altra affermazione indipendente, quanto quella che spieghi l'affermazione fatta nel versetto precedente, che i malvagi non dormono a meno che non abbiano fatto del male, cioè afferma il motivo per cui sono così condizionati. Non c'è paragone espresso nell'originale, come implica la traduzione adottata da Schultens e altri, "Poiché la malvagità mangiano come il pane e la violenza bevono come il vino", che è evidentemente basato su Giobbe 15:16 , "Chi beve l'iniquità come l'acqua", e Giobbe 34:7 , "Chi beve il disprezzo come l'acqua.

"La traduzione letterale è, poiché mangiano il pane della malvagità e bevono il vino della violenza. Il pane della malvagità ( lekhem resha ) non è pane che consiste nella malvagità, ma pane che si ottiene con la malvagità, proprio come il il vino della violenza ( yiyin khamasim ) non è il vino che produce violenza, ma è il vino che si procura con l'azione violenta.

Il loro sostegno, ciò che mangiano e bevono, è ottenuto dalla malvagità e dall'ingiustizia. Vivono di sbagliato. Per espressioni come «il pane della malvagità» e «il vino della violenza», cfr. Deuteronomio 16:3 , "il pane dell'afflizione"; Salmi 127:2 , "il pane dei dolori"; e Amos 2:8 , "il vino del condannato.

C'è una farsa di tempo nei verbi, il primo è perfetto, "hanno mangiato", e il secondo futuro, "berranno", che Delitzsch spiega come rappresentante il duplice atto: prima mangiare il pane e poi lavare giù con il vino.

Proverbi 4:18

In questo versetto e nel successivo viene tracciato un contrasto tra la via dei giusti e la via degli empi. La prima è, per un'immagine estremamente bella, paragonata alla luce dell'alba, che va aumentando di luminosità e di intensità con l'avanzare del giorno, fino a raggiungere infine il suo meridiano splendore e gloria. Una cifra esattamente simile si trova nelle ultime parole di Davide ( 2 Samuele 23:4 ).

La via dei giusti; cioè il loro corso morale. Come la luce splendente ( k'or nogah ); cioè come la luce dell'alba. La parola nogah, da nagah, "splendere", è un sostantivo e significa propriamente "luminosità", "splendere". "splendore." È usato anche per designare l'alba, la luce del sole quando sale per la prima volta all'orizzonte e diffonde i suoi raggi sul paesaggio, come in Isaia 9:3 "I re (verranno) allo splendore ( nogah ) del tuo in aumento;" e Isaia 62:1 , "Finché la sua giustizia non spunti come lo splendore ( nogah )" (cfr.

2 Samuele 23:4 , dove ricorre anche la stessa parola). Michaelis e Schultens si riferiscono a nogah "il sentiero" e rendono: "Il sentiero del giusto è splendido come la luce". Così Dathe e altri; e in questo senso fu inteso dai LXX ; "Il sentiero dei giusti risplenderà come risplende la luce". La Vulgata rende, quasi lux splendens. Che risplende sempre di più ( holek vaor ); letteralmente, andando e risplendendo, un comune idioma ebraico che denota progressione o aumento.

La costruzione del participio Holek, da Halak, "andare", con il participio di un altro verbo, si trova in 1 Samuele 17:41 , "Il filisteo si avvicinavano sempre più ( Holek v ' Karev );" 1 Samuele 2:26 . "Il bambino Samuele cresceva sempre di più ( holek v'hadel )" (cfr 2 Cronache 17:12 ; Gn Giona 1:11 ).

Fino al giorno perfetto ( ad-n)kon hayyom ); Vulgata, usque ad perfectam diem. L'ebraico, n'kon hayyom, corrisponde al greco, ἡ σταθερὰ , equivalente a "mezzogiorno pieno", quando il sole sembra essere fermo nei cieli. La figura, come osserva Fleiseher, è probabilmente derivata dalla bilancia, la lingua della bilancia del giorno, che prima o dopo è inclinata a destra oa sinistra, essendo a mezzogiorno perfettamente diritta e per così dire ferma.

Quindi kun, il kal inutilizzato, da cui n'kon, il niph. participio, è derivato, è "stare in piedi" e in hiph. "da stabilire", "essere fermo", "essere stabilito", e quindi l'espressione potrebbe essere resa, "fino al giorno stabile, o stabilito", che tuttavia si riferisce al mezzogiorno, o mezzogiorno, e non a quel punto in cui il giorno succede all'alba, come sostengono Rosenmuller e Schultens su Osea 6:3 6,3 .

Il paragone non si estende oltre il mezzogiorno, perché il desiderio del padre era quello di indicare la piena conoscenza che i giusti conseguono in Dio, e che non possono conoscere decadenza. Una figura simile di sviluppo graduale si trova nella parabola di nostro Signore del seme che cresce segretamente ( Marco 4:28 ), ed è visibile in Salmi 84:7 , "Crescono di forza in forza, ognuno di loro in Sion appare davanti a Dio ." Il versetto illustra la crescita graduale e l'aumento dei giusti nella conoscenza, santità e gioia, tutte cose inseparabilmente connesse nella carriera di tali.

Proverbi 4:19

La via degli empi è come le tenebre. Al cammino dei giusti si contrappone la via degli empi, che viene definita tenebra stessa: cioè così profondamente avvolta dalle tenebre che i malvagi non riescono nemmeno a vedere gli ostacoli e gli impedimenti contro i quali inciampano, e che sono le causa della loro rovina. È una via tutta buia - una via tenebrosa (Vulgata) - che termina a lungo "nell'oscurità delle tenebre.

"Come la luce è emblematica della conoscenza, della santità e della gioia, così l'oscurità rappresenta l'ignoranza, l'empiacità e la miseria (vedi Isaia 8:22 ). Oscurità ( aphelah ); rigorosamente, oscurità fitta, oscurità di mezzanotte, l'intera assenza di luce. è la parola usata per la piaga delle "tenebre fitte" che si abbatté su tutto il paese d'Egitto, anche un'oscurità che "si poteva sentire", quando gli egiziani "non si videro, né alcuno si alzò dal suo posto per tre giorni" ( Esodo 10:21-2 ).

Si verifica di nuovo in Proverbi 7:9 , "nella notte nera e oscura ". In questa oscurità i malvagi non possono fare a meno di inciampare. Confronta l'insegnamento di nostro Signore: "Ma se uno cammina di notte, inciampa, perché non c'è luce in lui" ( Giovanni 11:10 ; cfr Giovanni 12:36 ). L'espressione, non sanno in cosa inciampano, porta con sé l'idea che sono così ignoranti che non conoscono la malvagità come malvagità, né comprendono la distruzione che essa comporta.

"I peccati, per quanto grandi e detestabili possano essere, sono considerati insignificanti, o non del tutto, quando gli uomini vi si abituano". Su "inciampo" ( kashal ) , vedi Proverbi 7:12 ; e sulla distruzione degli empi implicata nell'inciampo, vedere Proverbi 1:27 , seq; Proverbi 2:18 ; Proverbi 3:35 .

Proverbi 4:20

Il maestro qui riprende i suoi ammonimenti, dopo aver così citato l'esempio dell'insegnamento del padre, e aver mostrato come esso somigliasse al tenore dei suoi stessi precetti, che, a tale considerazione, erano più degni di attenzione.

Proverbi 4:21

Non si allontanino dai tuoi occhi; cioè tenerli costantemente in vista come guida di tutta la condotta. Queste parole sono una ripetizione di Proverbi 3:21 , proprio come l'ultima parte del versetto riproduce il pensiero di Proverbi 2:1 . Partenza. L'hip. yallizu è qui usato al posto del kal yaluzu di Proverbi 3:21 , ma ha la stessa forza.

In mezzo al tuo cuore; cioè nei suoi recessi più intimi; là le parole ei detti devono essere custoditi come un uomo custodisce un tesoro riposto nelle stanze più interne di una casa. L'espressione implica amarli con un affetto interiore. I termini del versetto possono essere illustrati da Deuteronomio 6:6 , Deuteronomio 6:8 , "E queste parole, che oggi ti comando, saranno nel tuo cuore. E le legherai come segno sulla tua mano, e saranno come frontiere tra i tuoi occhi».

Proverbi 4:22

Sono la vita; cioè portano la vita ( khayyim ; il plurale, come al solito). a coloro che li trovano; cioè a coloro che a fatica se ne impossessano e se ne procurano; il verbo matsa, trovare, che incarna l'idea di attività. salute ; mar'pe, derivato dalla radice rapha, "guarire" (come riph'uth di Proverbi 3:8 , che vedi), e quindi piuttosto "i mezzi di salute" che "salute", "guarigione", o, come margine, "medicina", "ciò che ristabilisce la salute"; LXX ; ασις; Vulgata, sanitas.

La condizione morale è considerata indebolita dalla malattia, dalla quale può essere restituita alla salute e alla sanità con le parole della saggezza. L'effetto di questi, tuttavia, non è solo quello di ristabilire la salute, ma di mantenersi in salute. La loro tendenza è quella di promuovere "una mente sana in un corpo sano". alla loro carne; letteralmente, alla sua carne ; il singolare, b'saro, essendo usato al posto del plurale, che ci saremmo aspettati, perché quanto detto vale per ciascuno di coloro che ricevono i precetti della sapienza. Il tutto implica la completezza del restauro; non è limitato a una parte, ma pervade tutto il corpo.

Proverbi 4:23

Custodisci il tuo cuore con ogni diligenza; correttamente, sopra tutte le cose che devono essere custodite, custodisci o custodisci il tuo cuore. Così Mercerus, Gescnius, Delitzsch, Zockler. Questo sembra essere il giusto significato della frase, mikkol-mish'mar, resa nella Versione Autorizzata "con ogni diligenza" , mish'mar, da shamar, "custodire", essendo l'oggetto della sorveglianza; ciò che deve essere custodito.

È come se il maestro dicesse: "Custodisci le ricchezze, i beni, la salute, il corpo, tutto, insomma, in cui hai un interesse legittimo, o che è vantaggioso; ma prima e soprattutto custodisci il tuo cuore. " I rabbini Jarehi, Ben Ezra, Rashi, tuttavia, danno una resa diversa: "Da tutto ciò che deve essere evitato ( ab omni re cavenda ) custodisci il tuo cuore"; ma l'obiezione a ciò è che ignora il significato radicale del verbo shamar, da cui deriva mish'mar , come si è detto sopra, che non è quello di evitare, ma di custodire.

Una terza interpretazione è: "Custodisci il tuo cuore con ogni cura"; così la Vulgata, omni custodia serva cor tuum ; e la LXX ; ασὴ φυλακῇ τήρει σὴν καρδίαν; su cui sembra basarsi la Versione Autorizzata. Un'altra interpretazione, simile alla prima, tranne per il fatto che dà a mish'mar il significato attivo di custodire invece di quello passivo di essere custodito o custodito, è: "Mantieni il tuo cuore più di ogni altro custodire ( prae omni custodia ).

" Origene, 'Esadecimale;' Campo. Anche in questo caso, Aquila e Theodotion render, "Custodisci il tuo cuore a causa di tutti i comandamenti (A partire da παντος φυλαγματος)," mettendo così in risalto l'occasione e l'obbligo di mantenere il cuore, che è che siamo così comandato. Cuore ( Lev ); qui gli affetti e la coscienza morale, perché da esso scaturiscono i problemi della vita.

La congiunzione "per" introduce la ragione. Il fatto qui affermato è che la condotta morale della vita, le sue azioni e le sue azioni, sono determinate dalla condizione del cuore. Se il cuore è puro, la vita sarà pura; se il cuore è corrotto, la vita sarà corrotta. Il cuore è qui paragonato a una fontana. La stessa idea che gli è apposta nel suo senso fisico gli è assegnata anche nel suo senso etico o morale.

Fisicamente, è l'organo centrale del corpo; moralmente è la sede degli affetti e il centro della coscienza morale. Da questo centro morale scaturiscono "i problemi della vita"; cioè le correnti della vita morale prendono la loro origine e fluiscono da essa, così come dal cuore, considerato fisicamente, il sangue viene spinto e defluisce nel sistema arterioso, dal quale viene convogliato alle estremità più remote del corpo .

E come la salute del corpo dipende dall'azione sana del cuore, così la salute morale dipende ed è influenzata dallo stato in cui è conservata questa sorgente di ogni azione. problemi ; tots'aoth, da yatsar , "andare avanti", sono il luogo da cui tutto esce, e quindi una fontana. Per "i problemi della vita", la LXX . legge, ἔξοδοι ζωῆς, la Vulgata; exitus vitae. Con questo brano confronta l'insegnamento di nostro Signore.

Proverbi 4:24

I seguenti ammonimenti di questo capitolo si riferiscono alla condotta esteriore della vita. Continuano l'argomento di Proverbi 4:23 mostrando come deve essere fatta la custodia del cuore. C'è di più; intima connessione tra il cuore come fonte della vita morale e della condotta di vita, il quale, sebbene determinato dalla condizione del cuore, a sua volta reagisce sul cuore come centro morale, e lo mantiene puro.

Così il soggetto è trattato dai suoi due lati. Su Proverbi 4:24 e Proverbi 4:25 Hitzig osserva che "mettono in guardia contro una perversione arbitraria del giudizio morale in cui le passioni malvagie tradiscono così facilmente, e ammoniscono a non dare una direzione sbagliata al pensiero all'interno del dipartimento della moralità". Bocca perversa e labbra perverse; letteralmente, perversità della bocca e caparbietà delle labbra ( ikk'shuth peh vulzuth s'phathayim ) .

La "perversità della bocca" è un discorso fraudolento e ingannevole; ciò che distorce, distorce, perverte o travisa ciò che è vero, e quindi la falsità ( Proverbi 4:24 ; Proverbi 6:12 ; Proverbi 19:1 ). Il σκολιὸν στόμα dei LXX ; cioè la "bocca tortuosa", in senso metaforico.

La frase è molto simile nel significato con il parallelo "ribellezza delle labbra", che significa discorso che devia da ciò che è vero e giusto, il sostantivo lazuth è derivato da lazah , o luz , "chinarsi da parte". La lingua è il membro indisciplinato ( Giacomo 3:2 ). La parola è l'indice della mente (Lapide). Vigilanza sul cuore è vigilanza sulla bocca, in quanto «dall'abbondanza del cuore la bocca parla» ( Matteo 12:34 ).

L'ammonizione può avere una duplice applicazione, e può significare o non indulgere in questo genere di discorsi, esercitare una gelosia incessante su ogni propensione ad esso; o non trattare con coloro che ne sono colpevoli, come in Salmi 101:5 .

Proverbi 4:25

Fa che i tuoi occhi guardino dritti e le tue palpebre si chiudano davanti a te. "Guardare dritto " e "guardare dritto davanti a sé" significa fissare gli occhi in modo fermo e fermo su un oggetto davanti a loro, non permettere che lo sguardo si devia né a destra né a sinistra. Come sostantivo, la parola nokakh, resa "proprio su", significa ciò che è dritto davanti a uno; avverbialmente, ha lo stesso significato di quello dato nella Versione Autorizzata.

Il corrispondente "prima" ( neged ) è sostanzialmente il lato di qualsiasi oggetto che è opposto a uno, e come preposizione equivale a "prima", "in presenza di", come il latino coram. Le versioni ( LXX ; siriaco, Targum) prendono nokakh nel senso di "cose ​​giuste": "Lascia che i tuoi occhi guardino le cose giuste"; contemplateli, mirate alla giustizia e all'equità.

Questo significato è dato all'aggettivo affine nakoakh in Proverbi 8:9 ; Proverbi 24:26 ; Isaia 26:10 ; Isaia 30:10 ; Isaia 59:14 ; ma nei Proverbi la parola nokakh ricorre solo due volte (qui e al versetto 21), o come avverbio, "proprio su", "direttamente", o come preposizione, "prima.

" Guarda dritto. Gesenius prende questo verbo yashar in HIPH; 'per raddrizzare', come usato ellitticamente: 'le tue palpebre diretta . Un modo davanti a te,' ma il significato è lo stesso di 'Let loro lo sguardo dritto davanti a te' The Siriaco, Gejerus e Holden traducono: "Lascia che le tue palpebre dirigano la tua via davanti a te", cioè non fare nulla avventatamente, ma tutto con premeditazione; esamina la tua condotta e vedi che è giusta.

Il verbo yashar ha questo significato, "dirigere", in Proverbi 3:6 ; Proverbi 11:5 , ma qui è usato intransitivamente (Mercerus). Palpebre ( aph'appim ); così chiamati dal loro movimento svolazzante e rapido, qui usato a mo' di poetico parallelismo con gli "occhi". Ciò che il comando inculca è semplicità di scopo o principio, unicità di movente.

Lo sguardo morale deve essere fisso, perché se vaga indolente, lascivamente, senza meta, mette in pericolo la purezza dell'anima. Questo versetto può essere inteso, come Zockler, come contenente un comando rivolto contro le pratiche disoneste. L'uomo che intende imbrogliare il suo prossimo guarda da una parte e dall'altra come può ingannarlo. Una tale interpretazione può essere sostenuta per il fatto che il primo verso è diretto contro la falsità nel discorso ; questo contro la falsità in atto.

Ma è preferibile il primo punto di vista. Se vuoi conservare il cuore, devi essere guidato dalla semplicità di scopo; non distogliere lo sguardo né da una parte né dall'altra, per non lasciarti sviare dalle seduzioni e dalle tentazioni che mettono in pericolo il progresso e l'ascesa dell'anima. Il brano ci ricorda l'"occhio unico" (ἄπλους), "semplice", cioè intento al cielo ea Dio, di Matteo 6:22 .

Proverbi 4:26

Medita il sentiero dei tuoi piedi; bene, raddrizza o livella il sentiero dei tuoi piedi. Il comando porta avanti l'idea del versetto precedente. La semplicità di scopo nella vita morale deve essere accompagnata dall'attenzione alla condotta morale. Il senso è rimuovere ogni ostacolo che possa impedire o rendere insicuro il cammino della vita morale, ed evitare così ogni passo falso. Il significato "riflettere", i.

e. "pesare", sembra essere dato al verbo palles, piel dei palas inutilizzati qui usati solo in Salmi 58:3 e forse in Proverbi 5:21 . Il suo significato ordinario è "appianare, o anche", come in Isaia 26:7 ; Isaia 40:12 ; e Proverbi 5:6 .

La LXX . tiene conto di questo nel rendere "Rete vie ai tuoi piedi" (cfr Ebrei 12:13 ). La Versione Autorizzata significherebbe: "Pesa la tua condotta come in una bilancia; prima di agire, considera le conseguenze e la natura dell'atto". La seconda clausola, e che tutte le tue vie siano stabilite, è in effetti solo una ripetizione del pensiero precedente, poiché significa: "Fai attenzione che la tua condotta sia retta; che tutte le tue vie siano determinate e fisse.

" La lettura marginale. "E tutte le tue vie saranno ordinate rettamente." dà la resa letterale al tempo; yikkonu è il futuro hiph. di kun, "essere stabilito", "rimanere saldo". Questo esprimerebbe il risultato di prestare attenzione alla propria condotta.

Proverbi 4:27

Questo versetto, con il quale l'insegnante chiude questo discorso, è strettamente connesso con Proverbi 4:26 , che spiega in modo più completo. Il comando è il parallelo di Proverbi 4:25 . Come in Proverbi 4:25 , lo sguardo deve essere concentrato. Quindi qui i piedi non devono deviare né deviare per strade secondarie. Nulla deve essere permesso di distogliere qualcuno dalla retta via, né avversità, né prosperità, né nulla che possa possedere il potere della tentazione (Bayne e Wardlaw).

Rimuovi il tuo piede dal male. Un'espressione più piena di "allontanati dal male", di Proverbi 3:7 . Sia la LXX . e la Vulgata aggiunge: "Poiché il Signore conosce le vie che sono alla tua destra; ma sono perverse quelle che sono alla tua sinistra. Egli appianerà i tuoi sentieri e avanzerà le tue vie in pace".

OMILETICA

Proverbi 4:1

Un cimelio di famiglia

I. LA SAGGEZZA DIVINA È IL MEGLIO DEI CIMELI DI FAMIGLIA . Salomone trasmette al figlio l'istruzione che ha ricevuto dal padre. Così mira a farne un antico tesoro di casa. Trasmette anche il potere reale, i grandi possedimenti, la fama nazionale. Ma la sapienza è per lui un'eredità più preziosa di tutte le altre cose.

Il resto può andare piuttosto che il vincolo sia tagliato fuori da questa parte più preziosa del patrimonio di famiglia. Sarebbe bene se padri e figli avessero un'opinione simile del migliore dei tesori. Si fatica a lasciare pesanti lasciti nel testamento; un altro mira ad assicurare buoni posti ai suoi figli; un terzo è orgoglioso dell'onore immacolato della famiglia; ma molti dimenticano ciò che solo assicura il vero benessere qui e la vita eterna nell'aldilà.

È bello vedere questo cimelio di pietà custodito con cura nella capanna dei poveri; ma è più interessante vedere coloro che potrebbero essere portati da parte a occupazioni inferiori, come, ahimè! Salomone era nei suoi ultimi giorni, mettendo lo stesso tesoro davanti alla loro famiglia come il più prezioso di tutti i beni.

II. DIVINA SAGGEZZA SARA NON RIMANERE COME A FAMIGLIA HEIRLOOM SENZA SPECIALE CURA IN RITEGNO E TRASMISSIONE IT . L'eredità discende da padre in figlio per legge ereditaria o per disposizioni testamentarie.

La somiglianza corporea, la caratteristica mentale, il genio, il difetto, la malattia, spesso si trasmettono attraverso le generazioni successive. Ma la religione non si trova nel sangue; nessuna legge di eredità assicurerà la successione alla saggezza divina; non puoi garantire che tuo figlio sia pio con nessuna clausola del tuo testamento. Questo cimelio di famiglia svanirà dalla casa a meno che non sia custodito con la massima cura. I cattivi figli possono seguire i buoni padri. La religione dei nostri genitori non è garanzia del nostro stato spirituale, né la nostra religione contiene in sé la promessa e la potenza della fede dei nostri figli.

III. DIVINA SAGGEZZA POSSONO ESSERE TRASMESSA COME A FAMIGLIA HEIRLOOM TRAMITE USO E ESEMPIO . Non possiamo assolutamente garantire l'eredità perché abbiamo a che fare con il più ingovernabile di tutti gli elementi, il libero arbitrio delle anime.

Ma il fallimento è spesso da attribuire a un'istruzione difettosa. La cultura domestica è stata trascurata, mentre il ministero pubblico è stato più assiduo; o c'è stata una restrizione dura e poco saggia che ha provocato un rimbalzo della licenza. Nel complesso, possiamo sperare che un buon allenamento a casa non sarà vano. Ciò comporta due elementi.

1 . Istruzione. Ci deve essere un insegnamento positivo e definito. Non dobbiamo fare affidamento sull'influenza generale di una sana atmosfera cristiana, su parole casuali e consigli passeggeri, ecc. La saggezza implica la conoscenza; la religione dipende dalla fede; e la fede segue "l'udito". È molto importante che gli elementi principali della verità cristiana siano compresi e ricordati dai bambini. Non basta dire loro di amare Cristo. Devono conoscerlo se vogliono avere fiducia e seguirlo.

2 . Esempio Senza questa istruzione è inutile. Le nostre azioni poi smentiscono le nostre parole. L'istruzione è la luce per indicare la via; esempio, l'impulso a spingerci a camminarci dentro. La successione nel genio è rara. I due Plinio, i due Pitt, i due Mill, sono casi eccezionali. Ma con la retta istruzione e con l'esempio abbiamo molte più ragioni per aspettarci una successione nella pietà, perché il genio deve nascere nell'uomo, ma la sapienza della pietà è offerta a tutti coloro che la cercheranno.

Proverbi 4:9

un'incoronazione

La saggezza è qui rappresentata mentre si erge con ghirlande e corone, ricompensando il suo devoto. L'intero quadro suggeritoci da questo breve versetto può essere preso come illustrativo della beata esperienza del popolo di Dio.

I. L' AUTORITÀ DELL'INCORONAZIONE . È ridicolo offrire una corona se non con il diritto e il potere di rendere efficace l'incoronazione. Si riteneva che nessuno potesse essere imperatore nel "sacro romano impero" del Medioevo a meno che non fosse stato incoronato dal papa, come era stato incoronato Carlo Magno. Nel nostro quadro abbiamo un ecclesiastico più grande del più alto.

La Sapienza di Dio, idealmente personificata, offre corone e ghirlande con le proprie mani. È davvero un atto di Dio. La sapienza di Dio si rivela successivamente in Cristo che concede le migliori benedizioni al suo popolo. L'incoronazione da tale autorità deve essere efficace.

II. IL SOGGETTO INCORONATO . È il devoto della saggezza, ed è a causa della sua fedeltà alla sua amante celeste che riceve il suo onore. Salomone sembra riferirsi direttamente a se stesso ( Proverbi 4:8 ). Se è così, è tanto più notevole che il più magnifico re d'Israele dia meno valore alla sua dignità regale che alla sua fedeltà alla Sapienza.

Anche Salomone è qui incoronato, non perché è figlio di Davide e siede sul trono di una grande nazione, ma perché è un fedele servitore della Sapienza. Lo stesso onore è riservato a tutti coloro che seguono lo stesso corso. La saggezza, la verità divina, la conoscenza di Dio, la sequela di Cristo: queste cose sono le vere ragioni dell'onore; non nascita, rango, potere o ricchezza.

III. LA LEGGE DI INCORONAZIONE . La saggezza si fa avanti e incorona il suo devoto. Lo fa spontaneamente. La ricerca della Saggezza Divina porta onore. Qui vediamo che c'è più che una semplice liberazione dalla rovina per il popolo di Dio. Sono invitati a ricevere onorificenze dall'alto. Ciò avviene in parte sulla terra nell'elevazione del carattere, nell'altezza di tutto il corso della vita, e forse anche nella degna fama di vero cristiano.

Eppure dobbiamo ricordare che l'incoronazione non è l'ammirazione del mondo, ma l'approvazione di Dio. Questo sarà perfezionato in cielo quando i santi che hanno portato la croce sulla terra riceveranno le loro corone, solo per gettarli ai piedi del Signore, per la sola grazia del quale li hanno guadagnati ( Apocalisse 4:10 ).

IV. LA NATURA DI LE CORONE . C'è una ghirlanda e una corona.

1 . Un riconoscimento di vittoria. Una semplice ghirlanda ha poco valore intrinseco. Ma è un segno di vittoria. È più nobile indossare la corona di un vero conquistatore che il diadema di un monarca ozioso. La ricerca della Sapienza Divina porta alla vittoria sul peccato e sul mondo.

2 . Un possesso di ricchezza e onore. Dopo la corona del vincitore viene la corona regale. Osserva come è costruito.

(1) Oro della verità.

(2) Pietre preziose dell'esperienza celeste. Le pietre preziose sono simboliche delle strutture celesti ( Apocalisse 21:18 ). Il seguace della Sapienza ha la mente celeste; si occupa delle cose spirituali.

(3) Perle di purezza. La vera saggezza conduce alla santità.

Proverbi 4:12

Un corso gratuito

La religione è considerata troppo alla luce di un vincolo, e il cristiano è spesso considerato dal mondo come ostacolato e incatenato da vincoli fastidiosi. Ma l'esatto contrario è suggerito dalle parole del nostro testo. Vediamo il servo della Divina Sapienza correre con libertà nel suo corso, e allo stesso tempo ben protetto dalle disavventure.

I. LA VERITÀ DI DIO DÀ LA LIBERTÀ . Cristo ha promesso che la verità avrebbe reso gli uomini liberi ( Giovanni 8:32 ).

1 . La libertà della conoscenza. L'ignoranza è una schiavitù, perché l'uomo ignorante non sa come plasmare il suo corso. È come un viaggiatore perso nella boscaglia africana. La conoscenza fisica dà una certa libertà d'azione. La conoscenza della natura aiuta l'uomo di scienza ad agire laddove il profano sarebbe impotente. La conoscenza della macchina da parte dell'ingegnere gli permette di farla funzionare. Quando conosciamo la via della pace e della sicurezza, possiamo percorrerla liberamente e senza paura.

2 . La libertà dell'obbedienza. La saggezza dei Proverbi è pratica; è intimamente connesso con il timore di Dio. Implica più della conoscenza nei suoi seguaci; richiede anche sottomissione e obbedienza. Ora, quando siamo in ribellione contro la Legge e la volontà di Dio, siamo continuamente arrestati dalla sua azione contraria. Ma quando ci dilettiamo nel fare la sua volontà siamo perfettamente liberi.

Non c'è libertà così grande come quella che deriva dall'armonia tra le nostre volontà e la volontà di Dio. Desideriamo le stesse cose che Dio comanda; ne consegue che siamo liberi di cercarli. Allora di certo Dio ci darà il desiderio del nostro cuore.

II. LA VERITÀ DI DIO ASSICURA LA SICUREZZA . Il seguace della Sapienza Divina non inciamperà.

1 . Non correrà sulla via del pericolo. Il sentiero stretto è il sentiero sicuro. Ci sono gin e trappole nella strada larga. Sebbene il modo di vivere possa essere aspro, non è come il sentiero fiorito del peccato, nella cui bellezza si nasconde un serpente mortale.

2 . Dio rimuoverà i più grandi impedimenti dal suo cammino. È sulla strada del re. Anche questa strada può condurre su luoghi ripidi e attraverso passaggi difficili. Ma tuttavia, come sostiene il suo Signore, non può essere lasciato cadere nello stato di una strada impraticabile in un paese abbandonato. Dio è con il suo popolo mentre percorre il sentiero della giustizia e preparerà loro la strada.

3 . Ci sarà luce per vedere le difficoltà del cammino. È possibile inciampare anche sulla strada maestra. Gli uomini cristiani sono caduti. Abbiamo bisogno di essere preparati ad affrontare le difficoltà che sicuramente ci verranno incontro anche mentre perseguiamo la via cristiana. Ora, la verità di Dio è una lampada per guidarci su tali difficoltà ( Salmi 119:105 ). Con la luce della saggezza celeste li superiamo sani e salvi.

4 . Ci sarà aiuto a portata di mano. Cristo è con il suo popolo in pellegrinaggio. Come Pietro che affonda nelle onde, possono gridare: "Signore, salvami: io muoio!" e saranno consegnati. "Sostienimi e sarò al sicuro" ( Salmi 119:117 ).

Proverbi 4:13

Tenendo duro

I. LA NECESSITÀ DI TENERE VELOCE . Questo è per quanto riguarda l'istruzione nella saggezza divina. Ci sono difficoltà nel mantenere la verità di Dio.

1 . La conoscenza di esso è una conquista. Non è innato; non viene dall'esperienza inevitabile; non si riceve senza uno sforzo cosciente. Ciò che è stato vinto può essere perso. Ciò che non fa naturalmente parte del nostro essere può essere distaccato da noi.

2 . La verità è spirituale. Appartiene quindi a una regione diversa da quella dell'esperienza quotidiana nel mondo, e rischia di essere messo da parte dalle rudi esigenze dei fatti materiali. L'impeto e il ruggito della vita esteriore annegano i sussurri della "voce calma e sommessa".

3 . È moralmente esigente. L'istruzione di Dio riguarda la nostra condotta, e ciò in un modo non sempre gradito a noi stessi. Ci sollecita con alti mandati, cerca di regolare la nostra vita con grandi principi. Ma la debolezza si rimpicciolisce e l'ostinazione si ribella a tale giogo. Pertanto, se non ci atteniamo all'istruzione, la perderemo presto. La semplice negligenza è sufficiente per mettere in pericolo il possesso prescelto. Per semplice indifferenza possiamo farci sfuggire la verità di Dio ( Ebrei 2:1 ).

II. COME NOI POSSIAMO TENERE VELOCE .

1 . L'attenzione deve essere rivolta. Poiché abbiamo un certo controllo dei nostri pensieri nel potere di fissare l'attenzione su determinati argomenti piuttosto che su altri, possiamo rivolgere le nostre menti verso la verità divina con un movimento volontario. Gli aiuti esterni sono qui utili. La lettura della Bibbia è molto utile, non solo per ottenere una nuova verità, ma per impressionare e far rivivere la verità che già conosciamo.

Anche le ordinanze del culto pubblico sono progettate con questo fine in vista. Il predicatore cristiano non deve semplicemente istruire gli ignoranti e condurre coloro che conoscono qualche verità a regioni più elevate della rivelazione. Gran parte del suo lavoro consiste nell'imprimere agli uomini ciò che già sanno e nell'aiutarli a tenerlo fermo. Nessuno di questi mezzi per dirigere l'attenzione è sufficiente senza l'aggiunta della preghiera personale e della meditazione.

2 . La verità deve essere realizzata nella pratica. Non c'è modo migliore per attenersi alle istruzioni che obbedirle. Le verità più grandi sono idee vaghe finché non cominciamo a metterle in pratica. Teniamo meglio quelle verità che seguiamo più da vicino nella vita.

III. IL VANTAGGIO DI TENERE VELOCE . È nostro dovere sostenere la verità che Dio ci ha rivelato e prestare attenzione ai comandamenti che ci ha inviato. Ma è anche per il profitto della nostra anima. Questa è una questione di vita o di morte. La verità divina non è un semplice lusso per le classi agiate. È un necessario della vita.

1 . Questa verità è una guida dalla via della rovina. Dio dice parole del momento più importante per metterci in guardia dal continuare nel vecchio corso del peccato e per mostrarci la via della salvezza.

2 . È una fonte immediata di vita. Dio dona il suo Spirito attraverso la sua verità, e lo Spirito di Dio è il potere vivificante delle nostre anime. Così la verità di Dio è il cibo dell'anima. Perderla è morire di fame. Tenerla ferma significa assicurarsi la vita eterna. Le parole che Cristo ci rivolge sono spirito e vita ( Giovanni 6:63 ).

Proverbi 4:14 , Proverbi 4:15

Cattiva compagnia

I. IL DOVERE DI EVITARE BAD COMPANY . Siamo tutti più o meno inconsciamente influenzati dal tono della società che frequentiamo. Anche lo spirito più forte e indipendente non può fortificarsi completamente contro questa influenza. Come l'acqua consuma la roccia più dura, il costante attrito dei rapporti sociali si fa sentire nel tempo sul carattere più risoluto.

Siamo socievoli per natura. Senza saperlo, anzi, anche protestando contro di essa, siamo trascinati dalla corrente attraverso la quale giace il nostro corso. I salmoni nuotano controcorrente; ma gli uomini preferiscono galleggiare con la corrente. Da qui la grande ragione per scegliere una società di buon carattere. È estremamente essenziale che i giovani che stanno appena entrando in affari in una grande città lo tengano a mente. La classe di compagni che scelgono influenzerà in larga misura l'intero corso futuro della loro vita.

I cristiani sono chiamati ad uscire dal mondo; ma nostro Signore ha mostrato la sua saggezza, quanto la sua gentilezza, nell'istituire la Chiesa come comunione del suo popolo. Così ha cercato di usare le influenze sociali dell'umanità a favore della purezza e della verità come contraccolpo contro la forte corrente di una società mondana corrotta. È sempre pericoloso essere tagliati fuori da queste buone influenze. Gli emigranti e gli altri che si recano nelle colonie e all'estero dovrebbero stare in guardia contro i pericoli peculiari della loro situazione isolata. Molti giovani sono stati rovinati per tutta la vita andando senza amici in un paese lontano e lì cadendo preda della corruzione della cattiva compagnia.

II. DIFFICOLTA ' IN L'APPLICAZIONE DI QUESTO SERVIZIO . La Chiesa primitiva, vedendo riti idolatri associati a quasi ogni impegno politico e sociale, si ritirò molto considerevolmente dalla vita pubblica. Il risultato logico della sua condotta fu il monachesimo. Non abbiamo le sue particolari difficoltà da affrontare.

Eppure il solo pensiero di evitare cattive compagnie potrebbe portarci a una condotta simile, a meno che non soppesiamo bene altre considerazioni di dovere. Così ci sono cristiani che evitano ogni connessione con gli affari nazionali perché ritengono che la politica sia strettamente legata a pratiche mondane e malvagie. Ma se il peggio è vero, è piuttosto nostro dovere cercare di riparare le cose. Dal momento che dobbiamo avere un governo, dovremmo vedere che questo è del miglior carattere possibile.

Se tutte le persone buone lo abbandonano, consegnano il governo della nazione ai malvagi, e quindi sanzionano tacitamente il cattivo governo. Quindi, se mettono al bando ogni divertimento, indirettamente degradano ogni tipo di divertimento, e aumentano la tentazione della grande massa di persone, che naturalmente cercano una sorta di ricreazione, e avranno il male se non ottengono il bene. Dobbiamo anche ricordare che nostro Signore è stato accusato di tenere la peggiore compagnia, e che lo ha fatto deliberatamente per il bene di coloro con i quali aveva cattivi rapporti.

Non dobbiamo essere farisei, orgogliosi separatisti, ma fratelli di tutti gli uomini, che sono i nostri compagni peccatori . Il punto importante è il motivo con cui gli uomini entrano in cattive compagnie. Se questo è per adempiere a qualche dovere, o per giovare a coloro che sono visitati, è puro e ci si può aspettare che eviti il ​​danno. Se è fatto con noncuranza e per piacere egoistico, c'è pericolo in esso.

Proverbi 4:18

La via del giusto.

I. UNA LUCE BRILLANTE .

1 . Ha tutte le grandi caratteristiche principali suggerite dalla luce, vale a dire. verità, purezza, gioia, vita. Forse l'idea guida è quella della santa letizia. Questo deve essere goduto qui sulla terra in quei modi piacevoli e sentieri di pace attraverso i quali la Sapienza guida i suoi devoti. Il cristiano può essere un martire, ma non è necessario che sia vittima della malinconia.

2 . È aperto al giorno. Coloro che fanno il male amano l'oscurità che nasconde le loro azioni. "I luoghi oscuri della terra sono pieni delle dimore della crudeltà." La bontà non teme l'esposizione. Catone non aveva paura che i suoi vicini guardassero nel suo giardino. Daniel poteva permettersi di rendere pubbliche le sue abitudini.

3 . È luminoso con la luce divina riflessa. Ecco la fonte della luminosità come quella dell'alba che riflette i raggi del sole. Cristo risplende sull'anima, e si illumina sotto il suo amore mentre le colline oscure e le valli più oscure assumono i colori della vita davanti al sole che sorge.

4 . Emette sempre luce intorno. È una luce splendente, una luce scintillante; non solo colore, ma splendore. Il vero cristiano è una luce del mondo; è suo dovere far risplendere la sua luce alla gloria di Dio.

II. UNA LUCE CHE CRESCE . Non dobbiamo inciampare in quella parola "giusto", come se spostasse l'intero argomento in regioni elevate ben al di là di tutte le nostre possibili conquiste. Il giusto nell'Antico Testamento, come il santo nel Nuovo Testamento, non è necessariamente una persona di perfezione pienamente matura, ma uno il cui corso, lo scopo e la tendenza sono verso la rettitudine.

Un tale uomo inizierà con molte imperfezioni. Il suo corso, tuttavia, sarà di crescente luminosità. Se non c'è crescita ci deve essere morte. Il cristiano stagnante è il cristiano morto, che presto diventerà il cristiano corrotto. È per nostro incoraggiamento che possiamo aspettarci una crescita se impieghiamo i mezzi giusti. C'è crescita nella pietà personale. Ogni vittoria sul peccato è tanta nuova luce guadagnata.

C'è crescita nella grazia. Le riserve più ricche della grazia di Dio sono nel futuro. C'è sempre "più da seguire" e il vino migliore è riservato per l'ultimo. C'è crescita nella conoscenza. La luce della verità è una luce crescente. Quello che non sappiamo ora lo sapremo in seguito. "Ora vediamo come in uno specchio oscuramente, ma poi faccia a faccia." C'è crescita nella gioia e nella pace. I migliori frutti della beatitudine cristiana richiedono tempo per maturare.

Il giovane Christian è deluso nel trovarli verdi e acidi. Il tempo deve addolcirli. Ora, questa crescita è graduale come l'alba, così che il cristiano è portato avanti di stadio in stadio. Ma il tasso non è uniforme. Con alcuni c'è un lungo crepuscolo. Con altri la giornata si affretta a velocità tropicale. legame che ha la maggior parte di Cristo troverà la sua alba diffusa più rapidamente.

III. A LUCE CHE CONDUCE ALLA PERFETTA GIORNATA . Tutto ciò che vediamo ora è solo il crepuscolo opaco e gelido. Può essere un'alba allegra, ma non è paragonabile al ricco splendore del mezzogiorno. Il progresso cristiano non deve cessare finché non raggiunge la perfezione. È ancora lontano da quello. Con alcuni di noi, solo alcune strisce grigie sono ancora spuntate dalla vecchia triste notte.

Ma tutti i cristiani possono avere la stessa lieta speranza del giorno pieno e perfetto. Il paradiso sarà la coincidenza del carattere maturo con la beatitudine perfetta. E questo giorno non ha pomeriggio. Non ci sono ombre che si allungano a rattristarci con le minacce della gelida sera e della terribile oscurità, tanto "non c'è notte là". Un più grande di Giosuè arresta il sole al meridiano. O meglio non ci sarà bisogno del sole, perché saremo al di là di questo mondo di successivi mutamenti nella vita eterna di quella nuova Gerusalemme, dove è sempre giorno, perché «il Signore Dio ne è la Luce».

Proverbi 4:19

La via delle tenebre

La via del peccato è in tutto e per tutto quella delle tenebre. È oscuro nella sua origine, oscuro nel suo corso e oscuro alla fine.

I. IL MODO DI PECCATO INIZIA DA UN DARK ORIGINE .

1 . Ignoranza. La maggior parte dei criminali è deplorevolmente ignorante. Gli uomini malvagi sono generalmente uomini la cui coltivazione mentale è stata trascurata da altri o da loro stessi. L'ignoranza della verità divina conduce alla malvagità. La prima prevenzione del male è l'insegnamento religioso dei bambini.

2 . Tendenze ereditarie al male. Queste terribili conseguenze del peccato di un genitore sono un'eredità oscura che ostacola pesantemente il bambino fin dall'inizio.

3 . Influenze sataniche. Le tentazioni sono tutte oscure nella loro origine. Suggestioni malvagie emergono dalla fossa delle tenebre.

4 . La natura inferiore. Quando un uomo cede al peccato, sacrifica il suo sé superiore al suo sé inferiore. Sprofonda dalle vette della purezza delle montagne illuminate dal sole alle cupe profondità della vita più bassa.

II. LA VIA DEL PECCATO SEGUE UN PERCORSO OSCURO . È una strada che attraversa passi oscuri, come alcuni di quei sentieri gallesi nel cuore delle montagne, sui quali il sole non splende mai. Questo è peggio della Valle dell'Ombra della Morte, perché nel terribile sentiero del peccato non c'è una mano guida né un bastone protettivo. L'oscurità di questo corso è esalata dal male commesso su di essa.

1 . Coscienza pervertita . Il peccato distorce i pensieri di un uomo, acceca i suoi occhi alla verità più alta, solleva una nebbia sui vecchi punti di riferimento del giusto e dell'ingiusto e immerge l'anima nello stupore dell'indifferenza morale. Dal trascurare di seguire la luce di Dio, il peccatore finisce per essere incapace di contemplarla.

2 . Abbandono spirituale. Lo Spirito di Dio non lotterà sempre con i figli degli uomini ( Genesi 6:3 ). Arriva un momento in cui Dio lascia l'anima abbandonata a se stessa a se stessa. Allora, davvero, un'oscurità come di mezzanotte invernale sprofonda sull'essere perduto.

3 . Condotta corrotta. Seguendo la via del male, il peccatore continua ad annerirla con la colpa dei propri misfatti. Si immerge nell'oscurità spirituale della vita malvagia, la degradazione, la perdita della gioia e della purezza della luce celeste che il peccato induce sempre.

III. LA VIA DEL PECCATO PROBLEMA IN UN FINE OSCURO . Il peccatore non può vedere la sua strada, e quindi è sicuro di inciampare. Contuso e confuso, potrebbe ancora persistere nella sua cupa carriera. Ma non ha alcuna prospettiva di luce al di là. Non ci sono alture Beulah per lui all'estremità più lontana della valle cupa.

La sua notte di peccato non sarà seguita da un'alba di luce benedetta. Si spinge solo verso un'oscurità più profonda e ancora più profonda. Se non tornerà, davanti a lui non c'è altro che l'oscurità della morte. L'unica via di fuga è all'indietro: tornare sui suoi passi in umile penitenza. Allora, infatti, può vedere la luce benvenuta della casa di suo Padre, e ancor prima la Luce del mondo, il Salvatore che è uscito nelle tenebre per ricondurlo a Dio. Per il peccatore che persiste nella sua condotta malvagia non può esserci prospettiva migliore di quella descritta da Byron nella sua poesia su "Darkness"—

"Il mondo era vuoto,
il popoloso e il potente erano un grumo,
senza stagioni, senza erbe, senza alberi, senza uomo, senza vita -
un pezzo di morte - un caos di dura argilla.
I fiumi, i laghi e l'oceano si fermarono tutti,
e nulla si mosse nelle loro profondità silenziose;
Navi senza marinaio giacevano in decomposizione sul mare,
E i loro alberi caddero a pezzi: mentre cadevano
dormivano sull'abisso senza un'ondata -
Le onde erano morte; le maree erano nella loro tomba,
La luna, la loro padrona, era spirata prima;
I venti erano appassiti nell'aria stagnante.
E le nuvole perirono; Le tenebre non avevano bisogno
di aiuto da parte loro: lei era l'Universo."

Proverbi 4:23

In guardia

I. COSA SONO DA ESSERE MANTENUTO . Il cuore. Nella Bibbia il "cuore" rappresenta ciò che chiamiamo "testa" così come gli affetti e la coscienza a cui confinare la parola "cuore"; cioè rappresenta l'intera natura interiore, la vita del pensiero, del sentimento e della volontà. Questa è la "Città di Mansoul" e ha i vari componenti di una città.

1 . Cancelli d'ingresso. L'anima riceve sempre pensieri e impulsi dall'esterno. È importante vedere che nessun articolo adulterato, nessun veleno, nessun soggetto di malattie infettive entra in gioco. Le impressioni degradate, false e immorali devono essere scongiurate.

2 . Modi di uscita. L'ampio fiume porta sul suo petto argosie dalla frenetica città a molti porti lontani. Vediamo che il carico sia di merce buona, in buona misura, che realizzi onestamente professioni, che non contengano cose dannose. Alcuni cuori esportano solo prodotti fittizi, alcuni veleni mortali. I fatti, le parole, anche i sorrisi e gli sguardi che portano fuori dall'anima pensieri e influenze devono essere custoditi con cura.

3 . Vie interne. La città è una rete di strade e passaggi. Pensieri occupati corrono avanti e indietro nel cuore. Lascia che il traffico sia ordinato, la strada ben conservata, affinché i pensieri puri non vengano macchiati dal fango di un'abitudine mentale malsana.

4 . Magazzini. La memoria ha i suoi tesori, magazzini, granai. Vediamo che non siano affollate di spazzatura, lasciate in disordine, fatte nidi di febbre dalla corruzione di qualsiasi contenuto malsano. Verità nutritive e belle idee dovrebbero farne scorta.

5 . Fabbriche. Nel cuore tessiamo sottili trame di fantasia: vedi che il modello ha la bellezza della santità; anche lì forgiamo grandi motori per il lavoro futuro: assicurati che siano costruiti su principi sicuri e funzionali.

6 . Sale del divertimento. Siano luoghi di svago, non di dissipazione.

7 . Santuari per il culto. Badate che nessun idolo prenda il posto del vero Dio, nessuna ipocrisia serve per l'incenso della preghiera spirituale e della lode.

8 . Cimiteri di speranze e amori morti; conservali belli con fiori di tenero ricordo. Ci sono anche tombe di peccati morti? Pianta su di esse salici piangenti di penitenza.

II. PERCHE IT IS DI ESSERE MANTENUTO .

1 . Per se stesso. Il cuore è il centro della vita; l'anima è il vero essere, il sé. Prendersi cura della salute del corpo mentre l'anima è malata e muore nel peccato è come mandare a chiamare il costruttore per riparare la casa, ma lasciare che il detenuto ammalato perisca senza attenzione. "Che gioverà all'uomo se guadagnerà il mondo intero e perderà la propria anima"—la vita, il cuore?

2 . Per i suoi frutti. "Fuori di esso sono i problemi della vita." Nella misura in cui il cuore è vigoroso o debole, sano o malato, tutti gli organi del corpo funzionano bene o male. Abbi cura prima del cuore, coltiva i giusti princìpi, fai in modo che gli affetti siano rivolti alle cose di sopra, e poi seguirà quasi per scontato la pratica dei dettagli della morale. È un errore mettere la casistica in prima linea nell'insegnamento morale.

Il risultato di ciò è indebolire la coscienza, confondere il senso di giusto e sbagliato. La condizione del cuore sia la prima preoccupazione; vedi che vi sono racchiuse la verità, la giustizia, la purezza, la carità. Si coltivi bene l'amore di Dio e l'amore dell'uomo, e il direttorio spirituale sarà grandemente semplificato. Ma non basta nemmeno coltivare giusti principi. Più profonda di queste è la vita.

Sotto le azioni particolari vengono i principi generali; sotto questi sta il carattere, la vita, il cuore di tutti. Il requisito fondamentale non è fare questo o quell'atto, né amare l'uno o l'altro principio, ma possedere la vita eterna nel cuore, dalla quale il sangue puro scorrerà attraverso le principali arterie dei principi fino al più remoto, minuto e intricato capillari di condotta.

III. COME IT IS DI ESSERE MANTENUTO .

1 . Puro. Vediamo che il cuore sopra ogni cosa è mondato dal peccato e santificato. Non possiamo farlo per noi stessi. Ma possiamo andare alla fonte che è aperta per l'impurità, e lì lavarci ed essere puliti. Il sangue di Cristo, che purifica da ogni peccato, non solo rimuove la colpa, ma purifica la corruzione e il potere del male. Mediante la fede in Cristo e l'inabitazione dello Spirito Divino che è una conseguenza della fede, il cuore può essere purificato e preservato nella purezza.

2 . Vero. Il cristiano deve essere servo di Dio. Sia leale, anche franco, ingenuo e semplice.

3 . Delicato. Si è detto bene che vogliamo "pelli dure e cuori teneri". C'è molto al mondo per indurirli. Cerchiamo di tenerli morbidi per ricevere le influenze divine e per sentire le compassioni umane. Il cuore dev'essere tenuto, non come un prigioniero sotto stretto controllo, né come i gioielli della Torre, in inutile reclusione; ma come un giardino, ben sarchiato, ma anche seminato di buon seme e che porta frutti e fiori.

Conservate così il cuore con la vigilanza, con l'autocontrollo (la «temperanza» neotestamentaria), con la preghiera, soprattutto affidandolo alla custodia di Dio. Sentendo che "il cuore è ingannevole sopra ogni cosa e disperatamente malvagio", sapendo quanto potenti sono le tentazioni del mondo, possiamo ben disperare di mantenere il cuore puro e sicuro. Dio ci incontra nella nostra impotenza, e si offre di conservarla per noi se riponiamo in lui la nostra fiducia e il nostro amore. "Figlio mio, dammi il tuo cuore."

Proverbi 4:25-20

Perforazione spirituale

Tutto l'uomo deve essere addestrato nella forma e disciplinato nell'azione ordinata, proprio come l'intera armatura di Dio è necessaria per la protezione del soldato di Cristo. Non è sufficiente per la sicurezza indossare l'elmo mentre il seno è scoperto, né scoprire il capo mentre le fecce sono coperte; e non basta per il servizio che una parte della nostra natura sia educata all'obbedienza. Dobbiamo cercare di avere tutto nel giusto ordine.

I. IL CUORE . Questo deve essere custodito con la massima diligenza, e prima di ogni altra cosa. Non possiamo avere le nostre azioni dritte agli occhi di Dio mentre il cuore è pervertito. Il tentativo di garantire questo finisce solo nell'ipocrisia. Il primo dovere del soldato è la lealtà. Il primo dovere del cristiano è la fedeltà. Tuttavia, sebbene la fontana debba essere pura se il ruscello deve essere puro, la sua purezza non assicurerà l'acqua contro la successiva contaminazione.

Non basta pensare allo stato del cuore, bisogna considerare anche il corso delle nostre azioni. Una pseudo-spiritualità finisce nell'indifferenza alla morale, e anche nell'immoralità positiva. San Paolo non riteneva la sua opera compiuta quando aveva posto le basi del carattere cristiano. Ne cercò la "edificazione", la "edificazione", mediante un'istruzione dettagliata e seria nella morale cristiana.

II. LE LABBRA . La prima e più pronta espressione dello stato del cuore è nella nostra conversazione. "Dall'abbondanza del cuore la bocca parla". Ora, è importante ricordare che siamo responsabili delle nostre parole. Infatti «di ogni parola oziosa che diranno gli uomini ne renderanno conto nel giorno del giudizio» ( Matteo 12:36 ). Le parole sono fatti. Portano influenza e indugiano nei ricordi e vengono trasmessi dall'uno all'altro molto tempo dopo che l'oratore li ha dimenticati.

III. GLI OCCHI . L'occhio è una delle principali porte della conoscenza. In base agli oggetti su cui lo fissiamo, sarà determinata la classe della nostra conoscenza. È la guida delle nostre azioni. Ora, è requisito che il cristiano abbia:

1 . Uno sguardo dritto e " unico " (cfr Matteo 6:22 ), guardando solo la verità, senza sguardi vaganti agli innumerevoli inganni del basso interesse.Matteo 6:22

2 . A lungo termine, guardando alla fine della corsa: la Città Celeste, né allettata dal fascino di Vanity Fair né distratta dagli orrori della Valle dell'Ombra della Morte.

3 . Uno sguardo verso l'alto fisso su Dio e Cristo piuttosto che sulla perdita o sul guadagno mondano.

IV. I PIEDI . Tutta la vita conduce alle uscite dell'attività. L'ultima domanda è: in che direzione stiamo andando? Qui il requisito è che i piedi vadano dritti. Ci sono molti modi di sbagliare, solo uno di giusto; da qui l'ampiezza del primo e la ristrettezza del secondo. Dobbiamo soprattutto evitare l'errore di cadere negli estremi.

Mentre evitiamo la pista a sinistra vediamo che non andiamo su quella a destra. La via del dovere è tra questi estremi. Tuttavia, il modo per trovarlo non è cercare un mezzo e quindi accettare solo un compromesso, ma mirare al vero e al giusto e spingersi dritto verso di essi indipendentemente da tutte le influenze conflittuali.

OMELIA DI E. JOHNSON

Proverbi 4:1

La tradizione della pietà

Lo scrittore, qui e in Proverbi 5:7 e Proverbi 7:24 , si rivolge al suo pubblico da bambini, pensando a se stesso come un figlio, che era stato oggetto di consigli e avvertimenti paterni nella sua giovinezza. Avrebbe passato la fiaccola della saggezza, la tradizione della pietà, alla generazione successiva.

I. LA PIETÀ DEVE ESSERE UNA TRADIZIONE DI FAMIGLIA . ( Proverbi 7:1 .) Tramandato di padre in figlio e nipote, o di madre in figlia e nipote, da Loide a Eunice, finché dimora anche in Timoteo ( 2 Timoteo 1:5 ). La tradizione in ogni sua forma è, forse, il più forte potere di governo sulle menti degli uomini in ogni settore della vita.Proverbi 7:1, 2 Timoteo 1:5

II. PRIMA DI ISTRUZIONI SARA 'ESSERE MANTENUTO , RICORDATO , E RIPRODOTTA . Come il ramoscello è piegato, così l'albero è inclinato; o, come dice così bene Orazio, "La botte conserverà a lungo l'odore di cui era impregnata quando era fresca" ('Ep.,' 1.2.69). Ogni sforzo superiore dell'intelletto riposa sulla memoria. La nostra vita successiva è per lo più la riproduzione in altre forme delle impressioni profonde dell'infanzia.

III. IL CONTENUTO DELLA PRESENTE TRADIZIONE SONO SEMPLICE , MA PROFONDO . ( Proverbi 7:4 .) Sono riassunti in "l'unica cosa necessaria". In opposizione alla massima cinica, "Prendi denaro, onestamente se puoi, ma con tutti i mezzi ottieni denaro", o al ritornello di "Proprietà, proprietà" ("Il contadino del nord" di Tennyson), l'insegnante suona l'esortazione, come un vecchio campanello, "Ottieni saggezza, ottieni comprensione".

IV. LO STILE O FORMA DI DELLA TRADIZIONE .

1 . È iterativo. Può anche sembrare monotono alle orecchie moderne. Ma questa forma fa parte peculiarmente dell'abito dell'Oriente stazionario. Il pensiero non è tanto espansivo, viaggiando da un centro a un'ampia periferia; oscilla, come un pendolo, tra due estremi. In generale, per tutti, la migliore saggezza della vita deve essere queste iterazioni, "Linea su linea, precetto su precetto" o guardare super antiquas vias - un ritorno a percorsi ben battuti .

2 . Ha varietà di espressione con unità di pensiero ininterrotta.

(1) In riferimento all'oggetto dell'inseguimento. "Saggezza" è la parola principale; ma questo viene scambiato con "formazione" e "intuizione" ( Proverbi 7:1 ); "dottrina" e "legge" ( Proverbi 7:2 ); "parole" e "comandamenti" ( Proverbi 7:4 ); ricorre spesso la stessa parola.

(2) In riferimento allo sforzo attivo della mente stessa. Questo è presentato come "ascoltare" e "assistere" ( Proverbi 7:1 ); "non abbandonare" ( Proverbi 7:2 ); "tenere saldo nel cuore" e "custodire" ( Proverbi 7:4 ); "prendere" e "non voltare da" ( Proverbi 7:5 ); "non abbandonare" e "amare" ( Proverbi 7:6 ); «tenendola alta» e «abbracciandola» ( Proverbi 7:8 ); "ricevere parole" e "aderire all'istruzione" ( Proverbi 7:10 , Proverbi 7:13 ).

(3) In riferimento alla promessa di accompagnamento. "Tu vivrai" ( Proverbi 7:4 ); "Lei ti custodirà;" "proteggiti" ( Proverbi 7:6 ); "esaltati; portati in onore" ( Proverbi 7:8 ); "dai al tuo capo una coroncina di delizia"; "tenderti una splendida corona" ( Proverbi 7:9 ); "molti anni di vita" ( Proverbi 7:10 ); "I tuoi passi non saranno ostacolati" ( Proverbi 7:12 ); "Non inciamperai" ( Proverbi 7:12 ); "Ella è la tua vita" ( Proverbi 7:13 ).

V. I VANTAGGI DI QUESTO METODO DI INSEGNAMENTO .

1 . È semplice, comprensibile a tutti.

2 . Di adattamento universale. Facilmente ricordato dai giovani, impossibile da dimenticare con l'età.

3 . Ammette infinite illustrazioni dall'esperienza. È uno schizzo o un abbozzo, dato all'allievo; lo riempie e lo colora man mano che la vita progredisce. —J.

Proverbi 4:14

I due percorsi

I. LA VITA SOTTO L' IMMAGINE DI UN PERCORSO . È un'immagine biblica di primo piano. C'è molto suggerimento in esso.

1 . La vita, come un percorso, ha un punto di partenza, una direzione e una fine.

2 . Abbiamo una scelta di percorsi davanti a noi. La strada maestra può immaginare la santa tradizione e il costume, le strade secondarie la scelta del capriccio o dell'aberrazione personale.

3 . È sicuro solo seguire i sentieri battuti. Ciò che chiamiamo "intraprendere una rotta originale" può essere una presuntuosa follia. "Gangin' our ain gait" è un'espressione dubbia.

4 . La scelta del percorso deve essere determinata da dove vogliamo arrivare.

5 . Ci avviciniamo sempre a una fine. Essa sola può rivelare la prudenza o la follia della nostra scelta.

II. IL PERCORSO DI DEL CATTIVO . ( Proverbi 4:14 , Proverbi 4:19 .)

1 . La religione mette in guardia appassionatamente contro di essa. Il linguaggio dell'iterazione è il linguaggio stesso dell'urgenza e della passione. Che forza c'è nella semplice ripetizione del grido: "Fuoco! Fuoco! Fuoco!" o nell'avvertimento della mamma al piccolo contro qualche oggetto pericoloso: "Non avvicinarti, stai lontano, vai più lontano!" Allo stesso modo la Sapienza Divina si occupa di noi figli di una crescita più ampia.

Ripetutamente grida: " Non entrare ; non andare ; evitarlo ; non passare oltre ; allontanarsi ; passare !" ( Proverbi 4:14 , Proverbi 4:15 ). Questo fervore palpitante, questa emozione della Bibbia, le dà la sua presa sull'uomo; e dovrebbe essere condiviso da ogni insegnante.

2 . La religione lo descrive in potenti invettive ( Proverbi 4:16 , Proverbi 4:17 ).

(1) L' insonne malizia degli empi. Una figura comune per l'intensa attività della mente. Come Davide aveva l'insonne ambizione di costruire un tempio per Geova; come i trofei di Maratona non lasciarono dormire il glorioso Temistocle; come la cura, o lo studio ardente, o l'ardente pianificazione, interrompono il nostro riposo notturno; così i malvagi non hanno riposo dalle loro cupidigie oscure e dai loro progetti perniciosi.

(2) Si nutrono del male ( Proverbi 4:17 ). "Mangiare pane e bere vino" è una metafora ebraica per vivere ( Amos 2:8 ; Amos 7:12 ). In modo simile, il "pane di miseria" e il "vino di punizione" si parla di ( Deuteronomio 16:3 ; Salmi 127:2 ; Amos 2:8 ).

Vivono di cattiveria, come potremmo dire. È la radice del loro essere. È orribile, ma vero, che un uomo possa, per così dire, trarre vita ed energia da una coscienza pervertita, poiché l'ubriacone non può vivere senza l'alcol che lo sta uccidendo.

III. IL PERCORSO DI DEL GIUSTO . ( Proverbi 4:18 ). C'è un cambiamento di figura; all'immagine del sentiero si sostituisce l'immagine della luce del mattino che avanza.

1 . La luce come immagine della bontà morale. È universale, si propone e colpisce la fantasia di tutti. Ad essa associa le immagini della bellezza, della gioia, dell'espansione, del futuro, dell'infinito.

2 . La crescita della luce dall'alba a mezzogiorno come immagine del progresso morale. Questo è vero per la conoscenza e per la pratica. L'uomo buono viaggia dalle percezioni più deboli e dai dubbi, verso chiare convinzioni della ragione. All'inizio si rende conto di poco; la sua volontà è debole e non addestrata. Ma tenendo gli occhi sull'ideale del buono, del vero e del bello, lo incarna sempre più nella condotta.

Come il sole non riposa (per parlare e pensare nel dialetto della poesia) finché non "sta" (vedi l'ebraico) a mezzogiorno, così il giusto avanza sempre verso la meta di una vita in perfetta unità con Dio.

3 . La sicurezza della luce è un'immagine del corso dei giusti. Tradotto in un pensiero tipicamente cristiano, questo è seguire Cristo ( Giovanni 11:9 , Giovanni 11:10 ).

4 . L'immagine serve a mettere in contrasto il corso dei malvagi. La "spessa oscurità" rappresenta la loro mente e il loro modo. È ignorante, piena di pericoli, eppure loro ne sono inconsapevoli. Invece della crescita e del progresso, il loro destino è l' estinzione improvvisa (cfr. Proverbi 1:27 , ss.; Proverbi 2:18 , Proverbi 2:22 ; Proverbi 3:35 ). — J.

Proverbi 4:20

Autoconservazione

L'istinto di conservazione è la radice stessa di tutta la nostra attività. "Ogni esistenza individuale si sforza di rimanere ciò che è" e difenderebbe la sua integrità da ogni attacco.

I. L' ISTINTO VIENE RICONOSCIUTO . Come deve essere da tutti i veri maestri. È un dato di fatto e non può essere adeguatamente ignorato; un fatto divino, e non dovrebbe essere oscurato. Include

(1) il desiderio di vivere, il senso della dolcezza della vita;

(2) il desiderio di salute e felicità.

II. L' ISTINTO È DIRETTO . Ha bisogno di direzione; poiché ogni istinto è di per sé cieco, e gli uomini, nel cercare la salute e la felicità, acquistano con ignoranza e cattiveria la malattia e la morte.

III. NON CI SIA NESSUN SEGRETO DI AUTO - CONSERVAZIONE , MA ( IN IL PIÙ COMPLETO SENSO ) PIETÀ . Questo insegna la rinuncia all'immediato per il bene ulteriore e duraturo.

Si tratta qui di un paradosso, di un'apparente contraddizione che contiene un'unità. Perdere la vita è guadagnarla; per guadagnarlo, per perderlo. Perché nella condotta vera c'è sempre una negazione dell'inferiore contenuta nell'affermazione del superiore, e nella condotta cattiva viceversa (confronta su questa sezione, Proverbi 3:2 , Proverbi 3:8 , Proverbi 3:13 , Proverbi 3:16 ; Proverbi 4:13 ). — J.

Proverbi 4:23-20

Il cuore e i suoi problemi

I. LA VITA CENTRATO IN IL CUORE . ( Proverbi 4:23 ). Fisicamente, sappiamo che è così. È una pompa ad azione automatica, una fontana di forza vitale. Da essa derivano tutte le attività fisiche. Spiritualmente è così. La connessione del cuore con l' emozione è riconosciuta in tutte le lingue. È il sentire nel senso più ampio che ci rende ciò che siamo.

II. IL CUORE DEVE ESSERE , PERTANTO , IL PARTICOLARE OGGETTO DELLA NOSTRA SOLLECITUDINE . ( Proverbi 4:23 ). I sentimenti, per dirla in un'altra forma, sono gli elementi importanti del carattere.

Questi sono così vicini all'opinione, che comunemente diciamo "mi sento" o "penso" nell'esprimere le nostre opinioni. Instillare giusti sentimenti sui punti importanti del comportamento, il rapporto dei sessi, gli affari, l'onore, la verità, la lealtà, è la grande opera dell'educazione morale, e qui sta il suo immenso valore in quanto distinto dalla ginnastica dell'intelletto.

III. L'ESTERNI ORGANI MUST IN LA STESSA TEMPO ESSERE disciplinato . ( Proverbi 4:24-20 ). L'istruzione non deve essere unilaterale. Il cuore fornisce gli organi ei canali di attività; ma questi reagiscono di nuovo sul cuore. Proverbi 4:24-20

Gli impulsi del sentimento sono in se stessi senza forma; sono gli organi definiti che danno loro forma e determinazione particolari. Quindi gli organi stessi devono essere addestrati a ricevere le vere impressioni ea restituirle.

1 . La bocca, le labbra. Devono essere corretti da ogni espressione "storta", falsa . Di quale meravigliosa varietà di espressione è capace la bocca: fermezza, lassismo, tenerezza, disprezzo, amore, ironia, odio! Nel controllare la bocca facciamo qualcosa per controllare il cuore. Il suo contenuto deve essere purificato dalla falsità, dalla grossolanità, dagli scherzi sciocchi, dai pettegolezzi maligni, che parlano della coscienza centrale, la turbano e la oscurano.

2 . Gli occhi. ( Proverbi 4:25 ). Devono essere addestrati a un'espressione diretta e diretta . Lo sguardo obliquo della lussuria, lo sguardo obliquo di astuzia espresso sui volti degli altri, o la chiara luce onesta che irradia dagli occhi dei puri e dal cuore aperto, non solo rispecchiano il cuore, ma ricordano come il cuore può essere raggiunto dal autodisciplina dell'occhio.

3 . I piedi. ( Proverbi 4:26 ). Allo stesso modo, devono essere addestrati a una camminata diritta. Anche nei momenti di relax è bene avere un oggetto per una passeggiata. La mente ha bisogno di autodirezione e disciplina anche nei suoi piaceri; altrimenti diventa dissoluto e cade ribelle nel male per puro lassismo nella primavera dell'appassimento.

(1) L' azione e la reazione, tra il mondo interiore e quello esteriore, l'espressione e l'impressione, costituiscono una grande legge della nostra attività spirituale.

(2) Quindi l'autodisciplina e l'educazione morale dovrebbero fondarsi sul riconoscimento di essa. Dobbiamo lavorare dal centro alla periferia e viceversa da ogni punto della periferia al centro della vita. — J .

OMELIA DI W. CLARKSON

Proverbi 4:1

La sollecitudine del padre saggio: una predica ai genitori e ai figli

In questi versetti abbiamo una sbirciatina nella casa reale a Gerusalemme mentre Davide era sul trono. E abbiamo una visione che dovremmo aspettarci di ottenere. Vediamo l'uomo devoto estremamente sollecito che suo figlio cammini nelle vie della saggezza divina e celeste. David, come il resto dei genitori umani, e più della maggior parte di loro, era sotto...

I. UNA FORTE TENTAZIONE DI FARE UNA FALSA STIMA . Così vicino a noi è questo mondo di passaggio presente, così potentemente ci attraggono i suoi interessi, così forte è la presa che acquisisce sui nostri sensi e sulla nostra immaginazione, che siamo inclini a sopravvalutare del tutto le sue pretese e il suo valore.

E questo in proporzione all'altezza della dignità, alla misura della potenza, all'estensione della fortuna, a cui siamo arrivati. Davide, in quanto uomo soggetto a tutte le passioni umane, sarebbe particolarmente tentato di soppesare i vantaggi mondani del suo figlio prediletto e di valutarli molto attentamente e molto bene. Rischierebbe di considerare, non esclusivamente, ma eccessivamente, quale sarebbe l'estensione del suo governo regale, quali entrate potrebbe riscuotere, quale influenza eserciterebbe sui poteri vicini, quale autorità eserciterebbe sul suo stesso popolo, ecc.

E nella fitta calca di queste considerazioni mondane non ci sarebbe il rischio che altre e più alte cose si perdano di vista. Quindi con altri se non con tutti i genitori. C'è un pericolo costante di ansie mondane che i nostri figli assorbano, o comunque offuschino, le sollecitudini più profonde e degne. Ma nel caso dei devoti; monarca d'Israele c'era, come dovrebbe esserci per tutti noi...

II. UN SAGGIO DISCERNIMENTO . Davide era profondamente convinto che "la sapienza è la cosa principale" ( Proverbi 4:7 ), che tutto ha un valore inferiore a quello. Vedeva chiaramente e sentiva con forza che doveva indurre suo figlio Salomone a camminare nel timore del Signore, o anche le sue brillanti prospettive sarebbero svanite. Perché sapeva:

1 . Che il timore di Dio fosse il principio vivente più idoneo a condurre alla prosperità temporale: lo aveva dimostrato nell'elevazione della propria "casa" e nel rifiuto di quella di Saulo.

2 . Che nessun possibile successo di natura terrena avrebbe compensato la perdita di carattere: glielo aveva mostrato la sua stessa ora di follia disastrosa ( 2 Samuele 11:27 ).

3 . Che nessuna disgrazia circostanziale potesse ferire mortalmente un uomo che aveva il cuore giusto con Dio: la sua stessa esperienza aveva illustrato quella verità ( Salmi 41:12 ). Saremo saggi se giungeremo alle stesse conclusioni. Come Davide, vedremo che l'esteriore e il visibile, sebbene possano essere molto più attraenti e udibili, sono tuttavia di gran lunga inferiore all'interiore e allo spirituale.

Ci preoccuperemo incommensurabilmente di più per i nostri figli che saranno saggi nell'anima che prosperi nella proprietà, "tutti gloriosi dentro" che magnifici fuori; saremo più premurosi di vederli "acquisire sapienza" ( Proverbi 4:5 ) che "fare soldi", "conservare le parole" di verità ( Proverbi 4:4 ) che guadagnare o mantenere il possesso di terre e case.

III. LA VIA DELLA SAPIENZA VERSO I GIOVANI . Se noi, come genitori, cammineremo saggiamente, in modo da poter soddisfare il desiderio del nostro cuore riguardo ai figli del nostro amore e della nostra custodia, agiremo come fece Davide: loderemo la verità che Dio ci ha insegnato

(1) con ogni affetto di modi ( Proverbi 4:3 );

(2) con tutta la serietà di spirito ( Proverbi 4:4 , Proverbi 4:10 , Proverbi 4:11 );

(3) con ogni pienezza di esposizione.

C'è un ceppo di tenerezza genitoriale di tono ed energia di modi, così come una grande pienezza di espressione qui. Lo stesso pensiero si presenta, si ripete, si preme sulla ragione e sulla coscienza. Davide evidentemente bramava, si sforzava, insisteva con zelo paziente e risoluto, per poter convincere e ispirare suo figlio con le sacre verità a lui tanto care.
Rappresentava la sapienza celeste, la verità di Dio, come

(1) la cosa di superare l'eccellenza intrinseca ( Proverbi 4:7 );

(2) una cosa da perseguire piuttosto che altre attrattive ( Proverbi 4:5 );

(3) una cosa da tenere a cuore e da tenere a cuore ( Proverbi 4:6 );

(4) una cosa da onorare altamente davanti agli uomini ( Proverbi 4:8 );

(5) una cosa da conservare a tutti i costi ( Proverbi 4:13 );

(6) un amico che ripagherebbe tutte le attenzioni, che custodirebbe e proteggerebbe dal male ( Proverbi 4:6 , Proverbi 4:12 ), che porterebbe all'onore e alla stima ( Proverbi 4:8 , Proverbi 4:9 ), che prolungherebbe la vita ( Proverbi 4:10 ), che porterebbe in quella via che è il cammino della vita stessa ( Proverbi 4:13 ).

1. Per i genitori, la lezione del testo è

(1) discernere l'unica cosa estremamente preziosa da raccomandare al cuore della giovinezza; e

(2) lodatelo con grazia, sinceramente, pienamente.

2 . Per i figli e le figlie, è

(1) ricorda tutta la sacra sollecitudine che è stata dedicata a te; e

(2) soddisfare il desiderio dei cuori dei tuoi genitori. "Figlio mio, conosci il Dio di tuo padre" (cfr Proverbi 4:1 ); questa è "buona dottrina" ( Proverbi 4:2 ); è "la tua vita" ( Proverbi 4:13 ). — C.

Proverbi 4:14 , Proverbi 4:19

La prudenza della pietà

Possiamo dire della pietà o della virtù - la sapienza che viene da Dio include entrambe - che l' essenza di essa è nel retto sentimento, nell'amare colui che è il Santo e ciò che è giusto e ammirevole, e nell'odiare ciò che è malvagio e vile; che la prova di ciò è nell'agire retto, nell'andare quelle cose e quelle solo che sono buone e onorevoli, che la Parola di Dio e la nostra coscienza approvano; e che la sua prudenza sta in queste due cose che sono implicite nel nostro testo.

I. coltivare un SANO ORRORE DI LE CONSEGUENZE DEL PECCATO . C'è un'insensibilità e un'ignoranza che passa per coraggio, e ottiene un credito che non gli è dovuto. Coloro che non si prendono la briga di sapere quali sono i problemi di qualsiasi linea di condotta, e che vanno avanti senza paura, non sono coraggiosi; sono solo ciechi.

Dovremmo sapere tutto quello che possiamo imparare delle conseguenze del nostro comportamento, della fine in cui termina il percorso che stiamo percorrendo. L'uomo prudente vedrà e rifuggirà dalle conseguenze del male; e se apre gli occhi o consulta chi può dirglielo, scoprirà che sono semplicemente disastrosi.

1 . Poiché il peccato è malizioso nel suo spirito; si gode la rovina che opera; trova un'orribile delizia nel ferire le anime umane ( Proverbi 4:16 , Proverbi 4:17 ).

2 . E riesce nel suo disegno vergognoso. Si fa "male"; fa "cadere" gli uomini. Causa declino spirituale, decadimento, corruzione, la peggiore di tutte le marachelle; porta la purezza, la sobrietà, l'onestà, la veridicità, la riverenza, l'amore, a precipitare negli abissi rovinosi della lascivia, dell'intemperanza, della disonestà, della menzogna, della volgarità, della durezza di cuore.

3 . Essa conduce a un'oscurità ea una morte di cui non si era sognata ( Proverbi 4:19 ). Sprofonda in quella tremenda cecità dell'anima in cui «l'occhio è malvagio», in cui la stessa «luce è tenebra» ( Matteo 6:23 ), in cui il giudizio morale, tutto pervertito, svia. "La via degli empi è come le tenebre: non sanno in che cosa inciampano". I loro poteri di distinzione morale sono scomparsi; sono "del tutto smarriti". La pietà, la virtù, nella santa prudenza possono sottrarsi a questo con salutare orrore.

II. ATTENZIONE EVITARE DI IL MODO DI IL CATTIVO , e quindi del percorso di tentazione.

1 . È vero che spesso dobbiamo trovarci in luoghi pericolosi al richiamo del dovere quotidiano .

2 . Vero che, su invito della misericordia , a volte ci troveremo lì.

3 . Ma è anche vero che i saggi non si esporranno inutilmente agli assalti del peccato. Si asterranno dal fare entrambe le cose perché

(1) non siamo sicuri della misura della nostra forza; ci possono essere dei punti molto deboli nella nostra armatura, parti mal fortificate nel nostro carattere; la maggior parte degli uomini sono più deboli di quanto non sappiano, da qualche parte. E anche perché

(2) non conosciamo la piena forza della tentazione. Pieno spesso il peccato dimostra di avere una forza inimmaginabile, un'abilità insospettata. La piena forza delle seduzioni e degli allettamenti del male forse nessuno lo sa. Il numero degli uccisi che giacciono sul campo di battaglia spirituale dice con una triste eloquenza che migliaia di figli degli uomini hanno sopravvalutato il proprio potere di resistenza, o sottovalutato l'insidia, o il fascino, o la forza del nemico.

Perciò, se il dovere non lo esige, né la misericordia lo supplica, evitate il sentiero pericoloso, "non entrate per la sua via... evitatelo, non attraversatelo, allontanatevi da esso e passate" ( Proverbi 4:14 , Proverbi 4:15 ) Si consideri che questa è un'ingiunzione divina; quindi non ci sia esitazione nell'obbedire. Non c'è niente di virile o ignobile nella prudenza .

Non è comunque una virtù di cui vergognarsi. C'è ampio spazio per il massimo eroismo dello spirito e della vita senza esporre i nostri giovani cuori a mali la cui vera natura potremmo non conoscere, la cui forza non possiamo misurare e dalle cui conseguenze potremmo non essere mai in grado di fuga .-C.

Proverbi 4:18 , Proverbi 4:19

Oscurità e luce

Abbiamo due contrasti perfetti in questi due versetti: il sentiero dei giusti e la via degli empi; l'uno è strettamente connesso con la luce e l'altro con le tenebre.

I. PECCATO E TENEBRE . ( Proverbi 4:19 .) Possiamo dire che:

1 . Il peccato è oscurità. è

(1) l'ignoranza della mente; è

(2) l'errore del cuore: è l'errore supremo dell'anima, fraintendere, fraintendere tutto e tutti, dal più alto al più basso.

2 . Il peccato diffonde l'oscurità

(1) sull'anima del peccatore stesso, accecando i suoi occhi, distorcendo la sua visione, confondendo le sue percezioni;

(2) sulle anime degli altri, conducendoli nell'oscurità della follia, della superstizione, del male.

3 . Il peccato conduce alla rovina che accompagna le tenebre; finisce per rendere il peccatore cieco al vero carattere delle proprie trasgressioni: "Non sanno in che cosa inciampano"; ciechi, inoltre, all'esito finale della sua colpa: non sanno in cosa inciampano, in quale "oscurità delle tenebre".

II. SAGGEZZA E LUCE . ( Proverbi 4:18 .) Per "giusto" in questo versetto intendiamo non particolarmente l'uomo che è equo nei suoi rapporti con i suoi simili, ma l'uomo buono e saggio, l'uomo che, nel timore di Dio, cerca di agire con rettitudine in tutte le sue relazioni. Quest'uomo è strettamente associato alla luce.

1 . La conoscenza è luce, e la sapienza celeste è la conoscenza più vera e migliore, quella di Dio, dell'anima umana e del sentiero della vita eterna.

2 . Ciò che rivela è luce, e la saggezza celeste è il potere rivelatore migliore e più benefico. Il saggio, il "giusto" sta "manifestando" (cfr Efesini 5:13 ) le verità più alte, più profonde, più profonde. Lui fa questo

(1) dal suo sforzo diretto di istruire;

(2) inconsciamente, dall'influenza della sua vita. "La vita è la luce degli uomini" nel nostro caso come in lui che era "la Vita manifestata".

3 . La luce del giusto si fa sempre più forte e illuminante: essa «brilla sempre più fino al giorno perfetto». Con l'aggiunta di opportunità di ricerca e di acquisizione, con privilegi moltiplicati, con più disciplina divina, con aumento del potere derivante dall'esercizio della facoltà spirituale, c'è

(1) luce crescente all'interno, che brucia in modo più costante e brillante; e

(2) l' avanzare dell'influenza per il bene che fluisce in flussi più ampi, più profondi e più grandi. — C.

Proverbi 4:20

Il corso della saggezza

In questi versetti possiamo tracciare il corso della saggezza dall'inizio al suo pieno sviluppo. Abbiamo-

I. IL SUO INIZIO È L' ANIMA . ( Proverbi 4:20 ). Comincia con l' attenzione. Quando un uomo "porge l'orecchio ai detti della Sapienza", quando ascolta avidamente ciò che Dio gli dice, quando è un discepolo seduto ai piedi del grande Maestro, ha fatto un passo importante nel corso verso il cielo. La "grazia di Dio" è su di lui ( Atti degli Apostoli 13:43 ).

II. IL SUO STABILIMENTO IN THE SOUL . ( Proverbi 4:21 , ultima frase.) Quando i consigli del Saggio sono una volta giustamente e pienamente accolti nell'anima, in modo che si possa dire che sono "in mezzo al tuo cuore", allora si può dire che il punto decisivo è girato.

Quando c'è la "custodia di un attaccamento cordiale"; quando diciamo: "Quanto amo la tua legge!" quando il nostro cuore è dato alla verità di Dio perché dato a lui, il grazioso Signore della verità, allora la saggezza è stabilita nella nostra anima.

III. LA NECESSITÀ DI SANTA VIGILANZA SUL SUO MANTENIMENTO . ( Proverbi 4:23 ; vedi omelia infra Proverbi 4:26 , prima frase.)

IV. UNA DELLE SUE MANIFESTAZIONI . ( Proverbi 4:24 ). Si mostrerà in labbra pure; allontanerà la bocca perversa e perversa. Le sue espressioni saranno pure, temperate, riverenti. Il figlio della follia è scoperto dalle sue espressioni sciocche, vane, colpevoli. Il suo "parlare lo tradisce.

" "Dalle sue parole è condannato." Il figlio della sapienza è conosciuto per la sua irreprensibile in questo particolare; dalle sue parole è giustificato ( Matteo 12:36 , Matteo 12:37 ; Efesini 4:29 ; Giacomo 1:26 ) .

V. risolutezza IN THE RIGHT PERCORSO . ( Proverbi 4:27 ). Non ci deve essere un "ritorno alla follia" ( Salmi 85:8 ); non deviare né a destra né a sinistra nelle strade principali del vizio e del peccato aperto, o in altre vie dell'errore e del male. Anche il piacevole sentiero che sembra costeggiare la strada del Re così da vicino da potervi tornare in qualsiasi momento, è un pericolo da evitare.

La strada che parte da quell'autostrada della santità per un angolo così piccolo è una strada che finalmente trova la sua strada verso una "Città di Distruzione". Viene qui indicato il miglior preservativo del pericoloso peregrinare; è-

VI. STEADFAST GAZE CONSIDERAZIONE IL GOAL . ( Proverbi 4:25 ). Guarda dritto verso la porta di fronte; sii così intento a raggiungerlo, e a raggiungere il premio che attende il vincitore, che non ci sarà la tentazione di allontanarsi dalla retta via. Manteniamo un percorso più rettilineo fissando lo sguardo sull'oggetto verso il quale camminiamo piuttosto che osservando i passi che facciamo; quanto più che guardandoci intorno da ogni parte! La nostra saggezza celeste è guardare "dritto", "diritto davanti a noi", Gesù, il Condottiero e il Perfezionatore della fede ( Ebrei 12:2 ).

VII. LA SUA PROBLEMA . Emette nella vita e nella salute ( Proverbi 4:22 , Proverbi 4:23 ). Ai saggi e ai santi fu promessa lunga vita nell'antica dispensazione; ora guardiamo con fiducia in avanti, come il problema della saggezza celeste, per

(1) una vita benedetta in basso, di integrità spirituale, e

(2) vita eterna nell'aldilà, dove gli abitanti non sono mai malati ( Isaia 33:24 ). — C.

Proverbi 4:23

Il tesoro principale dell'uomo

"Custodisci soprattutto il tuo cuore" (lettura marginale). Evidentemente c'è un tesoro prezioso che, come discepoli della Sapienza, siamo incaricati di custodire. Noi chiediamo-

I. QUALI SONO LE CAPO TESORI NOI ABBIAMO IN CARICA ? Questi sono triplici.

1 . Ciò che ci appartiene, ma che è completamente senza di noi: i nostri soldi, le nostre case, le nostre terre, le nostre azioni, le nostre navi, i nostri documenti preziosi, i nostri "oggetti di valore".

2 . Ciò che è più vicino a noi, ma è ancora fuori di noi: la nostra struttura corporea, il tabernacolo del nostro spirito e, con questo, la nostra salute e forza fisica; l'occhio limpido, il cervello sano, il nervo forte.

3 . Noi stessi, quella natura spirituale in virtù della quale si dice che siamo «creati a immagine di Dio» ( Genesi 1:27 ). Questi sono i tesori che possiamo "conservare".

II. CHE QUELLO L'UNO DEI SUPREMO VALORE , E PERCHE ' ? "Mantieni il tuo cuore soprattutto custodire." Ciò che è più vicino a noi deve avere più valore per noi di ciò che è più lontano da noi. Conservare la nostra proprietà temporale è preservare ciò che è prezioso, ma che non siamo noi stessi.

Mantenere la nostra salute è molto desiderabile, ma il nostro corpo è solo la nostra casa e il nostro organo temporanei; è qualcosa che possiamo perdere e tuttavia essere noi stessi. Ma il nostro cuore, quello è il nostro stesso io. Dio ci ha fatti non per avere, ma per essere anime viventi: che in noi, quella di noi che pensa, ama, spera, adora, gioisce nello spirituale e nel Divino, che siamo noi stessi, e per mantenerlo deve essere il dovere supremo; che deve essere tenuto al di là di ogni custodia.

Ma il saggio dice che c'è una ragione speciale per cui dovremmo tenere il nostro cuore al di là di ogni custodia; dice, "perché da esso sono i problemi della vita." In altre parole, un cuore ben custodito è la sorgente e la fonte di tutto ciò che c'è di meglio nella vita umana.

1 . I pensieri santi, i sentimenti puri e gli scopi gentili che ne derivano sono, in se stessi, una parte importante e la parte migliore della vita umana.

2 . Un cuore ben custodito si rivelerà la fonte di una vita ben regolata, di una vita di onestà, virtù, pace, sobrietà; e questi assicureranno prosperità, stima, gioia.

3 . Un cuore ben regolato condurrà alla vita immortale nella terra celeste: questa è la più benedetta «uscita» di tutte. Con qualunque ansia, vigilanza, diligenza, custodiamo i nostri interessi temporali, o anche la nostra salute e la nostra vita mortale, con molto più ansia, vigilanza molto più zelante, diligenza molto più incessante, se dovessimo custodire il nostro cuore, la sua purezza, la sua tenerezza, la sua devozione.

III. QUALI SONO LE NOSTRE FORZE DI DIFESA ? Con che cosa terremo questi nostri cuori? Quali sono le forze al nostro comando? Sono questi.

1 . Il potere dell'introspezione. Possiamo interrogare ed esaminare la nostra stessa anima, e vedere come stiamo, che bisogno c'è di penitenza e di rinnovamento.

2 . Il potere dell'autoregolazione. Possiamo acquisire abitudini salutari, adottare risoluzioni regolative che

(1) tenerci lontani dalla tentazione, e

(2) portaci dove le nostre anime saranno nutrite e rafforzate nelle cose divine.

3 . La potenza dello Spirito Divino. Possiamo chiedere e ottenere la "potenza [che viene dal] suo Spirito nell'uomo interiore". — C.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità