E si inginocchiò e gridò a gran voce: Signore, non imputare loro questo peccato. E detto questo, si addormentò. Si inginocchiò - per morire come soggetto del suo celeste Maestro - agendo e soffrendo nella più profonda sottomissione alla sua volontà divina e alla sua permissiva provvidenza; e, allo stesso tempo, mostrando la natura genuina della religione del suo Signore, nel versare le sue preghiere con il suo sangue in favore dei suoi assassini!

Non imputare loro questo peccato - Cioè, non imputarlo loro in modo da esigere una punizione. Quanto somigliava il servo al suo Signore, Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno! Questo era il grido di nostro Signore in favore dei suoi assassini; e il discepolo, imitando fedelmente il suo Maestro, con lo stesso spirito e con lo stesso significato, varia l'espressione, gridando a gran voce: Signore, non imputare loro questo peccato! Che misura di benevolenza! E in quale bella luce colloca questo lo spirito della religione cristiana! Cristo aveva dato quello che alcuni hanno supposto essere un comando impossibile; Ama i tuoi nemici; prega per coloro che ti usano e ti perseguitano con disprezzo. E Stefano mostra qui, nella sua stessa persona, come la grazia del suo Maestro avesse reso praticabile questo sublime precetto.

Si addormentò - Questa era un'espressione comune tra gli ebrei per significare la morte, e specialmente la morte degli uomini buoni. Ma questo sonno, propriamente parlando, non è imputabile all'anima, ma al corpo; poiché aveva raccomandato il suo spirito al Signore Gesù, mentre il suo corpo era travolto dalla pioggia di pietre lanciate su di lui dalla folla.

Dopo la parola εκοιμηθη, si addormentò, un ms. aggiunge, εν ειρηνῃ, in pace; e la Vulgata ha, in Domino, nel Signore. Entrambe queste letture sono vere, quanto allo stato di Santo Stefano; ma credo che nessuno dei due sia stato scritto da san Luca.

La prima clausola del prossimo capitolo doveva entrare qui, e Saulo acconsentiva alla sua morte: mai vi fu divisione peggiore di quella che la separava dalla fine di questo capitolo: questa doveva essere immediatamente modificata, e il membro amputato restituito al il corpo a cui appartiene.

1. Sebbene abbia parlato abbastanza ampiamente della punizione della lapidazione tra gli ebrei, nella nota su Levitico 24:23 , tuttavia, poiché i seguenti Levitico 24:23 serviranno a portare più pienamente in vista l'argomento, in riferimento al caso di Santo Stefano, il lettore non sarà dispiaciuto di trovarli qui. Il Dr. Lightfoot riassume le prove che ha raccolto su questo argomento, nei seguenti particolari: -

“I. Il luogo della lapidazione era senza sinedrio, secondo come si dice, fa uscire colui che ha maledetto senza il campo, Levitico 24:14 . È tradizione, il luogo della lapidazione era senza tre campi. La glossa racconta noi che il cortile era l'accampamento della Presenza Divina, il monte del tempio, l'accampamento dei Leviti, e Gerusalemme, l'accampamento d'Israele. Ora, in ogni sinedrio, in qualunque città, il luogo della lapidazione era fuori della città , come a Gerusalemme.

Ci viene detto il motivo dai Gemaristi, perché il luogo della lapidazione era senza il sinedrio, e di nuovo senza tre campi: vale a dire. Se il Sinedrio esce e si siede senza i tre accampamenti, fa sì che il luogo per la lapidazione sia anche lontano dal sinedrio, in parte per timore che il sinedrio sembri uccidere l'uomo; in parte, che per la distanza del luogo ci possa essere una piccola sosta e spazio di tempo prima che il criminale venga al luogo dell'esecuzione, se per avventura qualcuno potrebbe offrire qualche testimonianza che potrebbe fare per lui; perché nell'attesa di qualcosa del genere: -

"II. C'era uno alla porta del sinedrio con un fazzoletto in mano, e un cavallo a una distanza tale da essere solo in vista. Se qualcuno quindi dice, ho qualcosa da offrire a favore del condannato , agita il fazzoletto, e il cavaliere cavalca e richiama la gente. Anzi, se l'uomo stesso dice, ho qualcosa da offrire in mia difesa, lo riportano indietro quattro o cinque volte una dopo l'altra, se c'è cosa di momento che ha da dire." Dubito che non abbiano trattato così gentilmente l'innocente Stephen.

"III. Se non sorge alcuna testimonianza che faccia per lui qualcosa, allora si passa alla lapidazione: il banditore proclama davanti a lui: 'N. il figlio di N. esce per essere lapidato per questo o quel delitto. N. e N. sono i testimoni contro di lui; se qualcuno ha qualcosa da testimoniare in suo favore, si faccia avanti e dia la sua testimonianza.'

IV. Quando giungono a meno di dieci cubiti dal luogo dove deve essere lapidato, lo esortano a confessare, perché così è consuetudine che il malfattore si confessi, perché chiunque confessa ha la sua parte nel mondo a venire, come troviamo nel caso di Acan, ecc.

«V. Quando giungono a quattro cubiti dal luogo, gli spogliano le vesti e lo mettono a nudo.

"VI. Il luogo dell'esecuzione era alto il doppio di un uomo. Uno dei testimoni lo getta sui suoi lombi; se si rotola sul petto, lo girano di nuovo sui suoi lombi. Se muore così, bene. Altrimenti, allora l'altro testimone prende una pietra e se la pone sul cuore: se muore così, bene, altrimenti viene lapidato da tutto Israele.

"VII. Tutti quelli che sono lapidati, vengono anche consegnati, ecc." Queste cose ho ritenuto opportuno trascrivere in modo più ampio, in modo che il lettore possa confrontare questa azione presente con questa regola e l'uso comune di farla.

"1. Ci si può chiedere per quale delitto questa persona è stata condannata a morte? Dirai per bestemmia per averlo sentito pronunciare parole blasfeme contro Mosè e contro Dio. Ma nessuno è condannato come bestemmiatore, se non per aver abusato del sacro nome con quattro lettere, vale a dire יהוה YeHoVaH. Quindi è che, sebbene spesso accusassero il nostro Salvatore come un bestemmiatore, tuttavia non fu condannato per questo, ma perché usò la stregoneria e sedusse Israele, e lo sedusse all'apostasia. E questi sono annoverato tra le persone che devono essere lapidate: colui che malamente persuade, e colui che attira all'apostasia, e colui che è un prestigiatore.

«2. Si può inoltre dubitare se il nostro beato martire sia stato condannato da qualche formale sentenza del sinedrio, o affrettato in maniera tumultuosa dal popolo; e così assassinato: pare sia quest'ultimo».

2. La difesa di Stefano contro le accuse prodotte dai suoi accusatori deve considerarsi indiretta; poiché avevano una dimostrazione di verità per la base delle loro accuse, sarebbe stato improprio subito negare categoricamente l'accusa. Non c'è dubbio che Stefano avesse affermato e dimostrato che Gesù era il Cristo o il Messia; e che l'intera nazione lo consideri tale, riceva la sua dottrina, gli obbedisca, o si esponga alla terribile sentenza denunciata nella profezia di Mosè: Chiunque non ascolterà le mie parole, che pronuncerà in mio nome, io richiedetelo da lui, Deuteronomio 18:19 ; poiché sapevano bene che questa parola implicava che i giudizi divini sarebbero inevitabilmente ricaduti su di loro.

Per far posto a questa conclusione, Stefano entra in un dettaglio della loro storia, mostrando che, fin dall'inizio, Dio aveva in vista la dispensazione che ora si stava aprendo, e che i suoi disegni erano uniformemente osteggiati dai loro empi antenati. Che, nonostante tutto ciò, Dio ha portato avanti la sua opera:

Primo, rivelando la sua volontà ad Abramo e dandogli il rito della circoncisione, che doveva essere preservato tra i suoi discendenti.

In secondo luogo, a Mosè e Aronne in Egitto.

Terzo, all'intera congregazione d'Israele sul monte Sinai, e variamente nel deserto.

In quarto luogo, istituendo il culto del tabernacolo, che fu completato nella terra promessa e continuò fino ai giorni di Salomone, quando il tempio fu costruito e il culto di Dio fu fissato.

In quinto luogo, per la lunga stirpe dei profeti sorti sotto quel tempio, che erano stati tutti variamente perseguitati dai loro antenati, che si allontanarono dal vero culto e spesso divennero idolatri; in conseguenza della quale Dio li diede nelle mani dei loro nemici, e furono portati in cattività.

Fino a che punto sarebbe arrivato Santo Stefano, oa quale argomento avrebbe portato il suo discorso, possiamo solo congetturare, poiché la furia dei suoi persecutori non gli ha permesso di giungere a una conclusione. Ma questo essi videro più chiaramente, che, dalla sua dichiarazione, non potevano aspettarsi alcuna pietà da parte di Dio, se persistevano nella loro opposizione a Gesù di Nazareth, e che il loro tempio e la loro esistenza politica dovevano essere sacrificati alla loro perseverante ostinazione. .

La loro colpa li punse al cuore, ed erano decisi a sfogare i loro sentimenti insopportabili con atti ostili e omicidi, piuttosto che con dolore penitenziale e supplica di misericordia. Il problema era il martirio di Stefano; un uomo di cui le sacre scritture danno il carattere più alto, e un uomo che ha illustrato quel carattere in ogni parte della sua condotta. Stefano è generalmente chiamato il proto-martire, i.

e. il Primo martire o testimone, come implica la parola μαρτυρ; la persona che, a rischio evidente e con la perdita definitiva della propria vita, rende testimonianza alla Verità. Questo onore, tuttavia, può essere giustamente contestato, e la palma almeno divisa tra lui e Giovanni Battista. Il martirio di Stefano, e lo spirito con cui soffrì, sono stati un onore alla causa per la quale ha sacrificato allegramente la sua vita, per milleottocento anni.

Finché il cristianesimo durerà (e durerà finché il tempo non sarà inghiottito nell'eternità), il martirio di Stefano sarà modello, come è stato, per tutti i martiri, e motivo di trionfo per la Chiesa di Dio.

3. Non posso chiudere queste osservazioni senza fare un'osservazione sulla sua preghiera per i suoi assassini. Sebbene ciò mostri con forza lo spirito amabile e indulgente del martire, tuttavia non dobbiamo dimenticare che questo e tutte le eccellenti qualità di cui era dotata la mente di questo uomo benedetto, provenivano da quello Spirito Santo della cui influenza la sua mente era piena . La preghiera mostra quindi in modo più potente l'incomparabile benevolenza di Dio.

Anche questi assassini più senza scrupoli, più empi e più brutali di tutti gli assassini, non erano fuori dalla portata della Sua misericordia! Il suo Spirito influenzò il cuore di questo martire a pregare per i suoi distruttori; e tali preghiere potrebbero fallire? No: Saulo di Tarso, con ogni probabilità ne fu il primo frutto. Sant'Agostino ha giustamente osservato, Si Stephanus non orasset, ecclesia Paulum non haberet. Se Stefano non avesse pregato, la Chiesa di Cristo non avrebbe potuto annoverare tra i suoi santi l'apostolo delle genti. Questo esempio ci insegni subito lo spirito che diventa discepolo di Cristo, l'efficacia della preghiera e la filantropia illimitata di Dio.

Commento alla Bibbia, di Adam Clarke [1831].

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità