In principio Dio creò il cielo e la terra. Dio in principio creò i
cieli e la terra - בראשית ברא אלהים את השמים
ואת הארץ Bereshith bara Elohim eth hashshamayim veeth haarets;
Dio in principio creò i cieli e la terra.
Molti tentativi sono stati fatti per definire il termine Dio: quanto
alla parola s... [ Continua a leggere ]
E la terra era senza forma e vuota; e l'oscurità _era_ sulla faccia
dell'abisso. E lo Spirito di Dio aleggiava sulla superficie delle
acque. La terra era senza forma e vuoto - Il termine originale תהו
tohu e בהו bohu, che traduciamo senza forma e vuoto, sono di
etimologia incerta; ma in questo luogo... [ Continua a leggere ]
E Dio disse: Sia la luce: e la luce fu. E Dio disse: Sia la luce -
הי אור ויהי אור Yehi o, vaihi o. Nulla può essere
concepito più dignitoso di questa forma di espressione. Sostiene allo
stesso tempo un'autorità incontrollabile e un potere onnifico; e nel
linguaggio umano è appena possibile concepir... [ Continua a leggere ]
E Dio vide la luce, che _era cosa_ buona: e Dio separò la luce dalle
tenebre. Dio ha diviso la luce dalle tenebre - Ciò non implica che
luce e tenebre siano due sostanze distinte, vedere le tenebre è solo
privazione della luce; ma le parole ci rimandano semplicemente per
anticipazione alla rotazione... [ Continua a leggere ]
E Dio chiamò la luce Giorno, e le tenebre chiamò Notte. E la sera e
la mattina erano il primo giorno.... [ Continua a leggere ]
E Dio disse: Vi sia un firmamento in mezzo alle acque, e separi le
acque dalle acque. E Dio disse: Sia un firmamento - I nostri
traduttori, seguendo il firmamentum della Vulgata, che è una
traduzione della στερεωμα della Settanta, hanno privato questo
passaggio di ogni senso e significato. La parola... [ Continua a leggere ]
E Dio fece il firmamento e separò le acque che _erano_ sotto il
firmamento dalle acque che _erano_ sopra il firmamento: e così fu.... [ Continua a leggere ]
E Dio chiamò il firmamento Cielo. E la sera e la mattina erano il
secondo giorno.... [ Continua a leggere ]
E Dio disse: Le acque sotto il cielo, si raccolgano in un sol luogo, e
lasciare che il secco _terreno_ appare: e così fu.... [ Continua a leggere ]
E Dio chiamò l'asciutto _terra_ Terra; e il raduno delle acque lo
chiamò Mari: e Dio vide che _era..._Buona. E Dio chiamò l'asciutto
Terra; e l'adunarsi delle acque dette mari - Questi due costituiscono
ciò che è chiamato il globo terraqueo, in cui la terra e l'acqua
esistono in una proporzione più... [ Continua a leggere ]
E Dio disse: La terra produca sulla terra l'erba, l'erba che faccia
seme _e_ l'albero da frutto che faccia frutto secondo la sua specie,
il cui seme _è_ in se stesso, e così avvenne. Che la terra produca
erba - erba - albero da frutto, ecc. - In queste espressioni generali
sono incluse tutte le spec... [ Continua a leggere ]
E la terra produsse erba _ed_ erba che produceva seme secondo la sua
specie, e l'albero che produceva frutto, il cui seme _era_ in sé,
secondo la sua specie: e Dio vide che _era cosa_ buona. Il cui seme
era in se stesso - Che ha il potere di moltiplicarsi per semi, lame,
radici, ecc., all'infinito;... [ Continua a leggere ]
E la sera e la mattina erano il terzo giorno.... [ Continua a leggere ]
E Dio disse: Vi siano luci nel firmamento del cielo per dividere il
giorno dalla notte; e siano per segni, e per stagioni, e per giorni, e
anni: E Dio disse: Vi siano luci, ecc. - Uno dei principali uffici di
questi era quello di dividere tra il giorno e la notte. Quando la
notte è considerata uno s... [ Continua a leggere ]
E siano per luci nel firmamento del cielo per illuminare la terra: e
così fu.... [ Continua a leggere ]
E Dio fece due grandi luci; luce maggiore per regolare il giorno e
luce minore per regolare la notte: _fece anche_ le stelle. E Dio fece
due grandi luci: Mosè parla del sole e della luna qui, non secondo la
loro massa o il loro contenuto solido, ma secondo la proporzione di
luce che diffondono sulla... [ Continua a leggere ]
E Dio li pose nel firmamento del cielo per illuminare la terra,... [ Continua a leggere ]
E per governare il giorno e la notte, e per dividere la luce dalle
tenebre: e Dio vide che _era cosa_ buona.... [ Continua a leggere ]
E la sera e la mattina erano il quarto giorno.... [ Continua a leggere ]
E Dio disse: Le acque producano in abbondanza creature che si muovono
e che hanno vita, e uccelli _che_ volino sopra la terra nel firmamento
aperto del cielo. Lascia che le acque producano in abbondanza - C'è
un significato in queste parole che raramente si nota. Innumerevoli
milioni di animalcula s... [ Continua a leggere ]
E Dio creò grandi balene e ogni essere vivente che si muove, che le
acque produssero in abbondanza, secondo la loro specie, e ogni uccello
alato secondo la sua specie: e Dio vide che _era cosa_ buona. E Dio
creò grandi balene - התנינם הגדלים hattannim haggedolim.
Sebbene questo sia generalmente inte... [ Continua a leggere ]
E Dio li benedisse, dicendo: Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite
le acque dei mari e si moltiplichino gli uccelli sulla terra. Si
moltiplichino gli uccelli sulla terra - È davvero sorprendente con
quanta cura, saggezza e minuziosa abilità Dio abbia formato i diversi
generi e specie di uccelli,... [ Continua a leggere ]
E la sera e la mattina erano il quinto giorno.... [ Continua a leggere ]
E Dio disse: Produca la terra esseri viventi secondo la loro specie,
bestiame e rettili e bestie selvatiche secondo la loro specie: e così
avvenne. Lascia che la terra generi la creatura vivente, ecc. - נפש
חיה nephesh chaiyah; un termine generale per esprimere tutte le
creature dotate di vita anima... [ Continua a leggere ]
E Dio fece le bestie selvatiche secondo la loro specie, e il bestiame
secondo la loro specie, e ogni cosa che striscia sulla terra secondo
la sua specie; e Dio vide che _era cosa_ buona. E Dio fece la bestia
della terra secondo la sua specie, ecc. - Ogni cosa, sia nel mondo
animale che in quella veg... [ Continua a leggere ]
E Dio disse: Facciamo l'uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza:
e domini sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su
tutta la terra e su ogni cosa strisciante che striscia sulla terra. E
Dio disse: Facciamo l'uomo - È evidente che Dio intende imprimere
nella mente dell'uomo i... [ Continua a leggere ]
Dio creò l'uomo a sua _propria_ immagine, a immagine di Dio lo creò;
maschio e femmina li creò.... [ Continua a leggere ]
E Dio li benedisse, e Dio disse loro: Siate fecondi, moltiplicatevi,
riempite la terra e soggiogatela; e dominate sui pesci del mare, sugli
uccelli del cielo e su ogni essere vivente che si muove sulla terra. E
Dio li benedisse - li contrassegnò come sotto la sua speciale
protezione e diede loro il... [ Continua a leggere ]
E Dio disse: Ecco, io ti ho dato ogni erba che porta seme, che _è_
sulla faccia di tutta la terra, e ogni albero in cui _è_ il frutto di
un albero che produce seme; a te sarà per la carne. Ti ho dato ogni
erba - per la carne - Sembra da questo, dice un eminente filosofo, che
l'uomo fosse originariam... [ Continua a leggere ]
E ad ogni bestia della terra, e ad ogni uccello dell'aria, e ad ogni
cosa che striscia sulla terra, dove _c'è_ vita, _ho dato_ ogni erba
verde come carne: e così fu.... [ Continua a leggere ]
E Dio vide ogni cosa che aveva fatto, ed ecco, _era_ molto buona. E la
sera e la mattina erano il sesto giorno. Ed ecco, era molto buono -
טוב מאד tob meod, Superlativamente, o solo buono; buono come
potrebbero essere. Il piano sapiente, il lavoro ben eseguito, le
diverse parti correttamente dispost... [ Continua a leggere ]