Commento biblico di Adam Clarke
Matteo 6:24
Nessuno può servire a due padroni: perché o odierà l'uno e amerà l'altro; altrimenti si aggrapperà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e mammona. Nessun uomo può servire due padroni - Il padrone del nostro cuore può essere giustamente definito l'amore che regna in esso. Serviamo solo ciò che amiamo in modo supremo. Un uomo non può essere in perfetta indifferenza tra due oggetti che sono incompatibili: è incline a disprezzare e odiare ciò che non ama sommamente, quando si presenta la necessità di una scelta.
Odierà l'uno e amerà l'altro - La parola odio ha qui lo stesso senso che ha in molti luoghi della Scrittura; significa semplicemente amare di meno - così Giacobbe amava Rachele, ma odiava Lea; cioè amava Leah molto meno di quanto amasse Rachel. Dio stesso lo usa esattamente nello stesso senso: ho amato Giacobbe, ma ho odiato Esaù; cioè ho amato la posterità di Esaù meno di quanto abbia amato la posterità di Giacobbe: il che non significa che Dio, nel corso della sua provvidenza, ha concesso agli ebrei privilegi terreni maggiori di quelli che ha dato agli edomiti, e ha scelto di renderli i progenitori del Messia, sebbene alla fine, per la loro stessa ostinazione, non abbiano tratto più beneficio da questo privilegio di quanto non ne abbiano tratto gli edomiti.
Com'è strano che con una tale evidenza davanti ai loro occhi, gli uomini applichino questo amore e odio a gradi di inclusione ed esclusione, in cui né la giustizia né la misericordia di Dio sono onorate!
Non potete servire Dio e mammona - ממון mamon è usato per denaro nel Targum di Onkelos, Esodo 18:21 ; e in quella di Gionatan, Giudici 5:19 ; 1 Samuele 8:3 .
La parola siriaca ממונא mamona è usata nello stesso senso, Esodo 21:30 . Il dottor Castel deduce queste parole dall'ebraico אמן aman, fidarsi, confidare; perché gli uomini tendono a confidare nelle ricchezze. Mammona può quindi essere considerata qualsiasi cosa in cui un uomo confida. Agostino osserva, "che mammona, nella lingua punica o cartaginese, significava guadagno.
"Lucrum Punico mammon dicitur. La parola denota chiaramente la ricchezza, Luca 16:9 , Luca 16:11 , in cui quest'ultimo versetto è menzionato non solo del falso mammona, (τω αδικω), ma anche del vero (το αληθινον) La frase di San Luca, μαμωνα αδικιας, risponde molto esattamente al caldeo ממון דשקר mamon dishekar, che è spesso usato nei Targum.Vedi di più in Wetstein e Parkhurst.
Alcuni suppongono che ci fosse un idolo con questo nome, e Kircher ne menziona uno nel suo Edip. Egittoco. Vedi Castel.
Il nostro benedetto Signore mostra qui l'assoluta impossibilità di amare il mondo e di amare Dio allo stesso tempo; o, in altre parole, che un uomo di mondo non può essere un personaggio veramente religioso. Colui che dona il suo cuore al mondo, ne deruba Dio e, nell'afferrare l'ombra del bene terreno, perde la beatitudine sostanziale ed eterna. Quanto è pericoloso puntare il nostro cuore sulle ricchezze, visto che è così facile farne il nostro Dio!