Commento biblico di Adam Clarke
Romani 8:39
Né altezza, né profondità, né nessun'altra creatura potrà separarci dall'amore di Dio, che è in Cristo Gesù nostro Signore. Né altezza - di onore, né profondità - di ignominia, né alcun'altra creatura, ουτε τις κτισις ετερα, (né qualsiasi altra cosa), potrà separare noi, che amiamo Dio, dall'amore di Dio, che ha ci è stato concesso in Cristo Gesù. Vedi Whitby. E per ulteriori osservazioni sull'argomento dei versi 29 e 30, vedi alla fine del capitolo (le note seguenti).
1. La fiducia espressa dall'apostolo alla fine di questo capitolo è tanto razionale quanto ardita. Sulla base delle premesse da lui formulate, in riferimento alle quali ha condotto più logicamente tutto il suo ragionamento, la conclusione cui giunge è tanto naturale e forzata quanto legittima. La permanenza della Chiesa cristiana, in tutte le tribolazioni che ha subito da pagani e papisti, è una prova piena della correttezza del ragionamento dell'apostolo.
I veri seguaci di Cristo non possono mai essere abbandonati da lui. E la sua Chiesa, che è fondata sulla roccia, non potrà mai essere scossa dalle tempeste della persecuzione. E ciò che Dio fa per la sua Chiesa in generale, (il corpo collettivo di coloro che credono nel Signore Gesù, lo amano e gli obbediscono), lo fa per ogni individuo in quel corpo: nessun uomo che confida in lui può essere confuso. Mentre l'amore di Dio è nel suo cuore e l'opera di Dio nelle sue mani, può essere pienamente persuaso come lo è del proprio essere, che né morte, né vita, né angeli, né principati, né poteri, né né le cose presenti, né le cose future, né l'altezza, né la profondità, né alcun'altra cosa potranno separarlo dall'amore di Dio che è in Cristo Gesù.
Il lettore che ha una qualche conoscenza di ciò che è grande, imponente e sublime nella composizione, non esiterà ad aggiungere qui, con il Dr. Taylor: "La conclusione di questo capitolo è lo scritto più elegante e sublime che ricordo di aver mai avuto. leggi. Essa è fondata sui grandi e solidi principi del Vangelo, respira il vero spirito della magnanimità cristiana, eleva le nostre menti ben al di sopra di tutte le cose create e mostra, in uno sguardo luminoso e celeste, la grandezza dell'anima e il forte consolazione che ispira il Vangelo. Dio voglia che si manifesti al nostro intelletto e si trascriva in tutti i nostri cuori! Coloro che disprezzano il Vangelo disprezzano tutto ciò che è grande, felice e glorioso!"
2. La dottrina della necessità della santità personale, così chiaramente e fortemente esposta nella prima parte di questo capitolo, dovrebbe essere profondamente considerata da ogni persona che professa la pietà; e mentre dal settimo capitolo apprendono di avere una natura infetta e moralmente malata, dovrebbero apprendere dall'ottavo che per distruggere l'opera del diavolo fu manifestato Gesù Cristo; e che nessuna anima può dirsi salvata da Gesù Cristo che non sia salvata dai suoi peccati.
Quale prova completa è la condizione decaduta dell'uomo, che si trovino persone che professano il cristianesimo più ferventi nelle loro suppliche per la necessaria continuazione del peccato insito, di quanto non lo siano per la mente che era in Cristo. Il capitolo settimo, poiché vi sono alcune espressioni che, essendo fraintese, sembrano favorire questa dottrina, viene letto e citato incessantemente: il capitolo ottavo, sebbene dato dalla stessa ispirazione, tuttavia perché mostra così fortemente la necessità di essere salvati da ogni peccato, viene letto di rado e quasi mai citato!
3. Il ripristino della creazione bruta a uno stato di felicità è stato pensato da molti come la dottrina di Romani 8:19 . Nelle note su quei versetti ho dato ragioni contro questa opinione, e ho provato che i Gentili, e non la parte irrazionale della creazione, sono le persone di cui parla l'Apostolo; né si può dare alcuna interpretazione coerente del luogo, se applicata alla creazione bruta.
Ma, sebbene questa dottrina non sia contenuta nei versetti precedenti, non ne segue che la dottrina stessa non sia vera. In effetti, ci sono diverse ragioni che rendono molto probabile l'ipotesi.
1. La creazione bruta non ha mai peccato contro Dio, né ne è capace, e di conseguenza non può essere giustamente punita.
2. Ma l'intera creazione bruta è in uno stato di sofferenza, e partecipa delle comuni infermità e privazioni della vita, così come gli uomini: soffrono, ma chi può dire che soffrano giustamente?
3. Poiché sembrano essere necessariamente coinvolti nelle sofferenze dell'uomo peccatore, e tuttavia né per loro colpa né per loro follia, è naturale supporre che il giudice di tutta la terra, che fa sempre il bene, troverà qualche mezzo con cui queste creature innocenti saranno risarcite delle loro sofferenze.
4. Che non hanno compensazione qui, le loro afflizioni, fatiche e morte lo dimostrano; e se vogliono avere un compenso, lo devono avere in un altro stato.
5. Dio, fonte di ogni bene, deve averli originariamente progettati per quella misura di felicità che si adatta ai poteri di cui li aveva dotati; ma, dalla caduta dell'uomo, non ebbero mai quella felicità; e, nelle circostanze attuali, non può mai farlo.
6. In riferimento agli esseri intelligenti, Dio ha formato i suoi propositi in riferimento alla loro felicità sulla base della loro natura razionale. Ha decretato che saranno felici, se lo vorranno, mettendo tutti i mezzi in loro potere; e, se alla fine sono infelici, è l'effetto della loro scelta illimitata. Quindi il suo scopo è adempiuto, sia nella loro felicità che nella loro miseria; perché ha deciso che saranno felici, se lo desiderano, e che la miseria sarà il risultato del loro rifiuto.
7. Ma non sembra che la creazione bruta sia capace di questa scelta; ed è evidente che non sono posti nella loro attuale miseria né per loro scelta né per il loro peccato; e se nessun proposito di Dio può essere infine frustrato, queste creature devono essere riportate a quello stato di felicità per cui sono state fatte, e di cui sono state private per la trasgressione dell'uomo.
8. Dire che i godimenti che hanno in questa vita sono una compensazione sufficiente, è più evidentemente falso; perché, se il peccato non fosse entrato nel mondo, avrebbero godimenti molto più grandi, senza dolore, fatica e fatica eccessive, e senza morte, e tutte quelle sofferenze che derivano dalle sue cause predisponenti. Né sembra che abbiano molta felicità dal mangiare, dal bere e dal riposare, come hanno solo nella proporzione in cui sono necessari alla loro esistenza come schiavi degli uomini.
Pertanto, ammettendo che abbiano anche gratificazione e godimento nella vita, hanno molto meno di quanto avrebbero avuto se il peccato non fosse entrato nel mondo; e di conseguenza sono stati privati della maggior parte della felicità progettata per loro dal loro generoso Creatore.
9. È quindi ovvio che il disegno di grazia di Dio non si è adempiuto in loro; e che, siccome non hanno perso la loro felicità per loro colpa, sia la beneficenza che la giustizia di Dio sono tenute a farne una riparazione.
10. Quindi è ragionevole concludere che, come dalla presente costituzione delle cose non possono avere la felicità loro progettata in questo stato, devono averla in un altro.
4. Sul tema della prescienza di Dio, sono state fatte alcune osservazioni a conclusione delle note al capitolo secondo degli Atti. Sul tema della prescienza e della predestinazione qui menzionati, Romani 8:29 , Romani 8:30 , sono stati scritti vasti volumi e il mondo cristiano è molto agitato e perplesso.
Queste dottrine di uomini hanno ben poco posto nei testi in questione. Dopo una lunga e seria indagine su questa faccenda, sono portato a concludere che, sia che la dottrina dei decreti sia vera o falsa, essa non esiste in questi versetti.
Nessuna parte della parola di Dio è stata più infelicemente fraintesa di parecchie parti dell'Epistola ai Romani; perché gli uomini hanno applicato agli individui ciò che appartiene alle nazioni; e si riferiva a transazioni eterne avvenute nel tempo.
Abbiamo già visto che uno dei grandi obiettivi dell'apostolo nello scrivere questa epistola era:
1. Per dimostrare, sia ai Giudei che ai Gentili, che erano tutti sotto il peccato, e che nessuno di loro aveva alcun diritto né sulla giustizia né sulla beneficenza di Dio; eppure egli, per sua libera misericordia, si era rivelato ai Giudei, e li aveva incoronati di innumerevoli privilegi; e,
2. Che, poiché non faceva distinzione tra le persone, la sua misericordia era libera tanto per i pagani quanto per loro, essendo ugualmente il loro Dio come era il Dio dei Giudei, e quindi, per mezzo del Vangelo, li aveva chiamati a uno stato di salvezza; ea questa dimostrazione della sua misericordia i due versetti in questione sembrano riferirsi particolarmente, e ci mostrano non ciò che Dio farà per alcuni individui scelti, ma ciò che ha già fatto per le nazioni.
Dopo aver mostrato che tutto il mondo dei Gentili gemeva e travagliava insieme nel dolore, in attesa della manifestazione dei figli di Dio, mostra che era, secondo il proposito affettuoso, προθεσιν, di Dio, che anche i Gentili dovessero essere chiamati nella gloriosa libertà dei figli di Dio - in pari privilegi con gli ebrei. Li rappresenta quindi come oggetti della graziosa prescienza di Dio.
Che la parola προγινωσκω, che letteralmente significa conoscere, o discernere in anticipo, e conoscere per determinare, significa anche approvare, o amare prima, essere ben affetti, non solo è evidente da ידע yada in ebraico, ma anche dal verbo semplice γινωσκω, in greco, con cui viene tradotto, e al quale il verbo composto risponde ripetutamente, senza alcuna estensione di significato per mezzo della preposizione, come dimostra il suo uso presso i migliori scrittori greci: ed è evidente che l'apostolo usa la parola nel senso di amare, di essere graziosamente affettuosi, Romani 11:1 , Romani 11:2 .
Io dico dunque, Dio ha gettato via il suo popolo, che aveva preconosciuto, ὁν προεγνω; a chi è stato così a lungo graziosamente colpito? Senza significato. Come, quindi, era stato così a lungo benevolo verso i Giudei, così ha verso i Gentili. La sua chiamata di Abramo, e le promesse fattegli, ne sono la prova. Gli Ebrei, così preconosciuti, furono chiamati in uno stato glorioso di salvezza, e dotati dei privilegi più straordinari mai concessi a qualsiasi popolo; come testimonia tutta la loro storia.
Ma Dio è solo il Dio degli ebrei? Non è anche lui il Dio delle genti? Sì, anche dei Gentili, Romani 3:29 ; e dimostrare questo è l'argomento principale del nono capitolo. Ora, poiché egli è il Dio dei Gentili, lo sapeva fin dall'inizio, aveva fin dall'inizio uno scopo benevolo sia per loro che per i Giudei; e, essendo così benevolmente disposto verso di loro, determinò προωρισε, da προ, prima, e ὁριζω, per vincolare, definire, ecc.
, ha definito, circoscritto e determinato i confini di questa importante attività fin dall'inizio, affinché anch'essi fossero accolti nella sua Chiesa e conformati all'immagine del Figlio suo; e, poiché Gesù Cristo doveva essere il loro modello, doveva essere mediante il suo Vangelo che dovevano essere introdotti nella Chiesa; e di conseguenza, tale introduzione non poteva aver luogo prima della rivelazione di Cristo. Avendo dunque così preconosciuti e così anche predestinati, li chiamò anche per il Vangelo; li giustificò anche sulla loro fede; e li glorificò anche, li nobilitò anche con gli stessi privilegi, benedizioni, onori e doni divini: così che ora erano ciò che erano stati prima i Giudei, il popolo peculiare di Dio.
L'apostolo, quindi, non parla qui di ciò che dovrebbero essere, o di ciò che potrebbero essere, ma di ciò che allora erano: i chiamati, i giustificati, gli onoratissimi di Dio. Vedi la nota su Romani 8:30 .
È strano che un significato così ovvio del brano non sia stato notato; ma la parola δοξαζω, che intendiamo per glorificare, e con cui intendiamo la beatificazione eterna, che molto di rado si usa esprimere, presa in questo senso nel brano in questione, fissava il significato dei termini precedenti; e così l'intero brano si applicava alle cose eterne, le quali si riferivano solo alle cose nel tempo.
Questa mi sembra la vera chiave di lettura del brano, e di tutta la portata dell'epistola, e soprattutto del contesto, che mostra che questo è il senso in cui va intesa. I brani così intesi illustrano l'infinita misericordia e sapienza di Dio; mostrano che qualunque aspetto possa assumere il suo comportamento provvidenziale di parzialità verso un particolare popolo, tuttavia egli è ugualmente il Padre degli spiriti di ogni carne; non odia nulla di ciò che ha fatto; è amorevole con tutti; che le sue tenere misericordie sono su tutte le sue opere; e che non vuole che alcuno perisca, ma che tutti giungano alla conoscenza della verità e siano salvati.
Quindi, qualunque cosa avesse fatto per i Giudei, si proponeva di fare per i Gentili: se avesse preconosciuto, predestinato, chiamato, giustificato e glorificato il primo; Egli ha anche preconosciuto, predestinato, chiamato, giustificato e glorificato quest'ultimo; avendoli portati nello stesso stato di salvezza, con una vasta estensione di benedizioni e più alti gradi di onore. Come gli ebrei persero i loro privilegi, e ora, invece di essere glorificati, invece di essere altamente onorati e resi illustri, sono degradati, abbattuti e resi disprezzabili; poiché non hanno fatto un uso appropriato della loro elezione, ora sono riprovati; così un simile rovescio attende i Gentili se peccano a somiglianza della loro trasgressione; ed è contro questo che l'apostolo li ammonisce così solennemente, Romani 11:20 : A causa dell'incredulità loro (i Giudei) furono interrotti - tu (i Gentili) stai in piedi per fede.
Se Dio non ha risparmiato i rami naturali, bada che non risparmi anche te. Ecco la bontà e la severità di Dio! su di loro che cadde severità; ma verso di te bontà, se continui nella sua bontà; altrimenti anche tu sarai tagliato fuori.
5. Questa è anche una lezione di solenne istruzione per i cristiani in generale: Dio li ha chiamati a uno stato glorioso di salvezza e ha fornito loro ogni aiuto necessario affinché possano operare quella salvezza con timore e tremore. Come è terribile ricevere la grazia di Dio invano (sia che questa grazia implichi i benefici comuni del Vangelo, sia quelle benedizioni speciali ricevute dalle anime credenti), così ogni persona che professa la pietà dovrebbe essere gelosa di se stessa per non scherzare con questioni di eterno momento; perché, se anche trascurasse una così grande salvezza, la sua fuga sarebbe impossibile. Ebrei 2:3 ; e se sì, a quale severa punizione devono essere esposti coloro che la disprezzano e la rifiutano?
Commento alla Bibbia, di Adam Clarke [1831].