Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
1 Corinzi 11:26
Poiché tutte le volte che voi... — Il versetto precedente concludeva il racconto dell'istituzione come riferito da Cristo a san Paolo, e ora parla di nuovo lo stesso Apostolo. Essendo tutto questo il vero racconto dell'origine di questa Cena, tutte le volte che mangiate questo pane e bevete questo calice (a differenza di altro pane e vino) voi proclamate la morte del Signore fino alla sua venuta. La parola greca per "mostrate" è quella usata per fare una proclamazione orale pubblica.
Il brano non implica, come alcuni hanno suggerito, che la Cena del Signore "fu un sermone vivente o un discorso recitato", ma, come è ancora usanza, che quando il pane e il vino furono consacrati a questo sacro uso, vi fu un dichiarazione orale resa (forse nelle stesse parole qui usate dall'Apostolo, 1 Corinzi 11:22 ) dei fatti dell'istituzione originaria. La forma imperativa data a margine della versione Autorizzata è del tutto inammissibile.
Nelle patetiche parole “finché Egli venga” possiamo trovare un'espressione della convinzione, forse in gran parte dovuta alla speranza, che il Secondo Avvento non fosse molto lontano.