Tranne che... che possiate darvi - cioè, che possiate avere tempo libero. Tale separazione dovrebbe essere temporanea e con il consenso di entrambe le parti. Anche allora non deve essere per mero capriccio, ma per qualche scopo religioso, come un tempo speciale di preghiera. (Vedi Esodo 19:15 ; 1 Samuele 21:4 .

) L'alterazione nel testo greco della parola “dare al presente, in modo da far sì che la parola “preghiera” si riferisca alle devozioni quotidiane, e non a periodi speciali ed eccezionali, e l'interpolazione della parola “digiuno” — non trovato nei vecchi MSS. – sono un esempio lampante di come le tendenze ascetiche di una particolare scuola di pensiero ecclesiastica abbiano portato a “modificare” il testo sacro per renderlo in armonia con le proprie opinioni, invece di considerarlo riverentemente come ciò per cui quegli stessi le opinioni dovrebbero essere corrette.

E vieni di nuovo insieme. — Meglio (come nei migliori manoscritti), e stare di nuovo insieme. Questa è ancora una spiegazione dello scopo della separazione, non per essere duraturo, ma per poter tornare di nuovo allo stato di unione. Il testo qui porta ulteriori tracce di essere stato alterato in modo da far sembrare che l'Apostolo intendesse che il ritorno alla vita matrimoniale doveva essere solo un'unione temporanea, e non uno stato di vita continuo.

La lettura propria implica quest'ultimo, la parola “essere” essendo usata come in Atti degli Apostoli 2:44 .

Per la tua incontinenza. — Meglio, per la tua incontinenza; il riferimento è, come in 1 Corinzi 7:2 , alla condizione morale che li circonda, e all'influenza a cui sarebbe soggetto un uomo così separato. Ai cristiani di Corinto viene qui solennemente ricordato che questo peccato, come tutti i peccati, proviene da Satana, perché i Corinzi in generale non lo consideravano affatto peccato, ma mescolavano persino la sensualità con l'adorazione.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità