Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
1 Re 18:40
Uccidili. — Questo spietato massacro dei profeti di Baal, come giudizio sulla loro idolatria e perversione del popolo, appartiene sia alla feroce giustizia del carattere di Elia, sia allo spirito dell'antica Legge. (Vedi, ad esempio, Deuteronomio 13:6 ; Deuteronomio 17:2 .
) La legge è stata adattata (come nel terribile esempio cruciale della strage dei Cananei) alla “durezza del cuore degli uomini”. Nell'imperfetta educazione morale e religiosa di quei tempi, non riconobbe la differenza tra le offese morali e politiche punibili dalla legge umana, e il peccato religioso o l'apostasia che ci è stato insegnato a lasciare al solo giudizio di Dio; e imponeva una severità inesorabile nell'esecuzione della giusta vendetta, che sarebbe moralmente impossibile a noi, che ci è stato insegnato a odiare il peccato, e tuttavia risparmiare, per quanto possibile, il peccatore.
La frequente citazione di tali esempi da parte dei cristiani — di cui Luca 9:54 è il primo esempio — è un anacronismo spirituale. In questo caso particolare, tuttavia, va anche ricordato che gli uccisi furono senza dubbio implicati nella persecuzione guidata da Jezebel e che il culto di Baal era un sistema licenzioso e forse sanguinario. Elia, presiedendo al massacro che tingeva di sangue le acque del Chison, si sentiva vendicatore dei profeti massacrati, nonché strumento del giudizio di Dio.