Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
2 Pietro 2:22
Ma è accaduto loro secondo il vero proverbio. — Più letteralmente, è accaduto loro ciò che dice il vero proverbio; " ma " è di autorità molto dubbia. La parola per "proverbio" è quella usata altrove solo da San Giovanni nel suo Vangelo, e lì tradotta una volta "parabola" e tre volte "proverbio". "Parabola", o "allegoria", sarebbe stata la migliore in tutti e quattro i casi ( Giovanni 10:6 , dove vedi Nota; Giovanni 16:25 ; Giovanni 16:29 ).
Si trova il primo proverbio, Proverbi 26:11 , e se questa è la fonte della citazione, abbiamo qui una traduzione indipendente dell'ebraico, per la LXX. dà una resa completamente diversa, "cane" è l'unica parola in comune alle due versioni greche. La parola per "vomito" qui è forse formata dallo stesso scrittore; anche quella per “sguazzare” è una parola rara.
La LXX. aggiunge, "e diventa abominevole", che non ha equivalente nel testo ebraico esistente; ed è stato suggerito che queste parole possano travisare l'originale ebraico del secondo proverbio qui. Ma è del tutto possibile che entrambi i proverbi provengano dalla tradizione popolare e non dalla Scrittura affatto. Se, tuttavia, il Libro dei Proverbi è la fonte della citazione, vale la pena notare che non meno di quattro volte in tanti capitoli S.
Pietro ricorda brani dei Proverbi nella Prima Lettera ( 1 Pietro 1:7 ; 1 Pietro 2:17 ; 1 Pietro 4:8 ; 1 Pietro 4:18 ).
In greco né il proverbio ha un verbo, come spesso accade in tali detti: un cane che è tornato al proprio vomito; una scrofa lavata a sguazzare nel fango; proprio come diciamo "il cane nella mangiatoia", "uno sciocco e i suoi soldi".
La parola per "melma", non molto comune, è usata da Ireneo dei falsi maestri gnostici del suo tempo, il quale insegnava che la loro natura spirituale fine non poteva essere ferita dalla sensualità più dell'oro dal fango. “Poiché come l'oro immerso nel fango non mette da parte la sua bellezza, ma conserva la propria natura, poiché il fango non ha alcun potere di danneggiare l'oro, così dicono che essi, qualunque tipo di azioni materiali possano essere coinvolti, non possono subire alcun danno, né perdere la loro essenza spirituale”. (cap. VI. 2). Ma non è probabile che Ireneo conoscesse la nostra Lettera.