Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
2 Re 25:7
E uccisero... — I verbi sono tutti al singolare in Geremia 39:6 ; Geremia 52:10 ; cosicché gli atti in questione sono attribuiti direttamente a Nabucodonosor, al cui ordine erano dovuti. (Quindi le versioni, tranne che il Targum ha "hanno ucciso.
”) L'accecamento di Sedechia non deve essere stato fatto dal conquistatore stesso, sebbene nelle sculture assire i re siano effettivamente rappresentati mentre accecano e altrimenti torturano i loro prigionieri. Non è un argomento contro il singolare "lo portò a Babilonia", per dire con Thenio che Sedechia fu mandato subito a Babilonia, mentre Nabucodonosor rimase a Ribla. “ Qui facit per alium, facit per sé.”
I figli. — Che fuggì con lui (Comp. Geremia 41:10 ). In Geremia si aggiunge che tutti i nobili o principi. anche di Giuda furono uccisi.
Spegni gli occhi. — Una punizione babilonese (Erode, vii. 18). Questo era il significato della predizione di Ezechiele; "Lo condurrò a Babilonia... ma non lo vedrà, anche se là morirà" ( Ezechiele 12:13 ).
Con ceppi di ottone. — Letteralmente, con il doppio ottone ( 2 Cronache 33:12 ); cioè con manette e ceppi, come rappresentato sui monumenti assiri.
Lo portò a Babilonia. — Geremia 52:11 ; “e lo mise in prigione fino al giorno della sua morte”. Quindi l'arabo dei re.