X.
(1) C'ERA UN CERTO UOMO A CESAREA. — Entriamo in una nuova fase di
espansione nella crescita della Chiesa, i cui dettagli completi San
Luca potrebbe aver appreso sia da Filippo Evangelista durante il suo
soggiorno a Cesarea ( Atti degli Apostoli 21:8 ; Atti degli Apostoli
24:27 ) o, forse, dallo... [ Continua a leggere ]
UN UOMO DEVOTO, E UNO CHE TEMEVA DIO CON TUTTA LA SUA CASA. — La
parola per “devoto” non è la stessa di quella usata in Atti degli
Apostoli 2:5 ; Atti degli Apostoli 8:2 e Luca 2:25 , e sembra essere
usato da S.
Luca, come ancora in Atti degli Apostoli 10:7 , per il tipo speciale
di devozione che ap... [ Continua a leggere ]
IN UNA VISIONE EVIDENTEMENTE. — L'avverbio sembra aggiunto per
distinguere la manifestazione da quella di un sogno come quello di
Giuseppe in Matteo 1:20 ; Matteo 2:13 , o di una trance come San
Pietro ( Atti degli Apostoli 10:10 ) o San Paolo ( Atti degli Apostoli
22:17 ).
VERSO L'ORA NONA DEL GIOR... [ Continua a leggere ]
SONO VENUTI PER UN MEMORIALE DAVANTI A DIO. — La parola così usata
era enfaticamente sacrificale e liturgica, come, _ad esempio,_ in
Levitico 2:2 ; Levitico 2:9 ; Levitico 2:16 ; Levitico 5:12 ; Levitico
6:15 ; Signore.
45:16; e altrove. Le parole implicavano, quindi, che le “preghiere
ed elemosine”... [ Continua a leggere ]
CHIAMA UN SIMONE, IL CUI COGNOME È PIETRO. — Le circostanze della
comunicazione presentano, è ovvio, un sorprendente parallelismo con
quelle attinenti alla rivelazione ad Anania in Atti degli Apostoli
9:10 . A coloro che considerano entrambe le narrazioni fittizie, la
somiglianza apparirà come carat... [ Continua a leggere ]
UN DEVOTO SOLDATO. — La parola implica che l'uomo fosse, come il suo
ufficiale superiore, un convertito alla fede di Israele, sebbene non,
nel senso pieno della parola, un proselito. È naturale inferire lo
stesso dei due schiavi ai quali il loro padrone impartì la visione,
che a coloro che vivevano... [ Continua a leggere ]
MENTRE PROSEGUIVANO IL LORO VIAGGIO... — La distanza da Cesarea a
Giaffa era di circa trenta miglia romane.
PREGARE VERSO L'ORA SESTA. — Come in Atti degli Apostoli 3:1 ,
ritroviamo san Pietro che osserva le ore ebraiche di preghiera. La
"fame" menzionata nel versetto successivo implica che fino a... [ Continua a leggere ]
CADDE IN TRANCE. — S. Luca usa tipicamente, come in Atti degli
Apostoli 11:5 ; Atti degli Apostoli 22:17 , il termine tecnico
_ekstasis_ (da cui il nostro inglese _ecstasy_ ) per lo stato che
sopravvenne.
È ovvio che potrebbe in parte essere la naturale conseguenza del
digiuno prolungato, e dell'int... [ Continua a leggere ]
UN CERTO VASO CHE SCENDE... — La forma della visione corrispondeva,
come si è detto, alla condizione corporea dell'Apostolo. Si può
giustamente pensare che il suo significato interiore corrisponda alla
sua preghiera. Colui che da Giaffa guardava le acque del Mare Grande
verso le lontane Isole dei Ge... [ Continua a leggere ]
OGNI SORTA DI QUADRUPEDI... — La classificazione sembra implicare le
pecore, i buoi o i maiali che venivano usati come cibo dai Gentili,
come rientranti sotto questo capo, i cervi e le capre, e coni e lepri
sotto quello delle “bestie selvagge”. In ogni caso viene posto
l'accento sull'esistenza di “o... [ Continua a leggere ]
ALZATI, PIETRO; UCCIDERE E MANGIARE. — Nel simbolismo della visione
i naturali stimoli dell'appetito erano confermati dalla voce divina.
Ciò che resisteva ad entrambi era lo scrupolo di una coscienza
esitante, non ancora emancipata dalla sua schiavitù a una legge
cerimoniale e quindi transitoria. È... [ Continua a leggere ]
NON È COSÌ, SIGNORE... — L'enfatica resistenza anche a una voce
dal cielo è sorprendentemente in sintonia con i tratti del carattere
di san Pietro, così come è raffigurato nei Vangeli, con il «Lontani
da te, Signore», quando egli sentito della venuta Passione ( Matteo
16:22 ), con "Non mi laverai ma... [ Continua a leggere ]
CIÒ CHE DIO HA PURIFICATO, NON CHIAMARTI COMUNE. — Nel quadro della
visione, gli animali mondi e quelli impuri stavano sullo stesso piano,
furono calati dal cielo nello stesso lenzuolo. Ciò li aveva
purificati da qualunque macchia fosse stata loro aderita sotto i
precetti della Legge. Nell'interpret... [ Continua a leggere ]
QUESTO È STATO FATTO TRE VOLTE. — La triplice ripetizione era
insieme generale e personale nel suo significato. Era misticamente il
segno di una completa ratifica della verità proclamata. Gli ricordò
il triplice comando, "Pasci le mie pecore", e gli insegnò a compiere
una più ampia gamma di lavori n... [ Continua a leggere ]
MENTRE PIETRO DUBITAVA IN SE STESSO... — Potrebbe sorgere il dubbio
se l'insegnamento della visione andasse oltre la sua portata
immediata. L'Apostolo potrebbe aver ammesso che ha abrogato la vecchia
distinzione tra carni pulite e impure, e tuttavia potrebbe esitare a
rispondere alla domanda: "Ha fa... [ Continua a leggere ]
LO SPIRITO GLI DISSE:... — Le parole sembrano implicare uno stato di
coscienza intermedio tra la “trance” che era passata e lo stato
normale della vita quotidiana. La “voce” non sembrava più venire
dal cielo all'orecchio esterno, ma si sentiva non meno divina nei
segreti recessi della sua anima.... [ Continua a leggere ]
VAI CON LORO, SENZA DUBITARE DI NULLA. — Il comando era rivolto
specialmente agli interrogativi perplessi del discepolo. Per un po'
doveva camminare, per così dire, bendato, ma confidando nella piena
certezza della fede nella Mano che lo guidava. Come una volta (
Giovanni 13:7 ), non sapeva ancora c... [ Continua a leggere ]
CORNELIO IL CENTURIONE. — La descrizione sembra implicare che il
nome del soldato convertito non fosse del tutto sconosciuto a Giaffa.
Non poteva non ricordare a Pietro quell'altro centurione di cui non si
ricorda il nome, che era di stanza a Cafarnao e aveva costruito la
sinagoga ( Luca 7:5 ), e co... [ Continua a leggere ]
POI LI CHIAMÒ DENTRO. — Poiché era verso mezzogiorno quando Pietro
salì sul tetto della casa per pregare, l'arrivo dei messaggeri,
consentendo un intervallo adeguato per la trance e la visione, può
essere collocato in un momento del pomeriggio .
ALCUNI FRATELLI DI GIAFFA. — Apprendiamo da Atti degl... [ Continua a leggere ]
I SUOI PARENTI E AMICI INTIMI. — Questi, possiamo ben credere,
erano, come i soldati e gli schiavi sotto il suo comando, più o meno
in simpatia con Cornelio. Egli, in ogni caso, cercava di portarli
anche nel raggio della nuova illuminazione che si aspettava di
ricevere.... [ Continua a leggere ]
SI GETTÒ AI SUOI PIEDI E LO ADORÒ. — L'atteggiamento era la forma
più estrema di omaggio orientale. Così Giairo si era inchinato
davanti a Gesù ( Matteo 9:18 ), così San Giovanni si era inchinato
davanti all'angelo ( Apocalisse 22:8 ). La risposta di Pietro, in
forte contrasto con le parole e gli at... [ Continua a leggere ]
E MENTRE PARLAVA CON LUI. — La parola implica una conversazione di
una certa lunghezza; forse, come sembra mostrare il seguito, portando
alla risoluzione che ciascuno dovrebbe dichiarare separatamente come
loro, che erano stati precedentemente estranei l'uno all'altro, erano
stati così riuniti.... [ Continua a leggere ]
SAPETE COME SIA UNA COSA ILLEGALE. — San Pietro parla dal punto di
vista del farisaismo tradizionale piuttosto che da quello della Legge
stessa; ma il sentimento era largamente diffuso, e si manifestava in
forme più o meno rigorose dovunque ebrei e pagani entrassero in
contatto tra loro. L' _ebreo_... [ Continua a leggere ]
HO DIGIUNATO FINO A QUEST'ORA. — L'ora non è indicata, ma i fatti
del caso implicano che non poteva essere molto prima di mezzogiorno, e
potrebbe essere più tardi. Supponendo che Cornelio nei suoi digiuni
osservasse l'uso degli ebrei devoti, possiamo pensare che la sua
visione sia avvenuta il second... [ Continua a leggere ]
LA TUA PREGHIERA È ASCOLTATA. — Il numero singolare dà all'oggetto
della preghiera una maggiore determinatezza che in Atti degli Apostoli
10:4 . Deve essere stata, nella natura del caso, una preghiera per una
luce più piena e una conoscenza della Verità. Uno che aveva sentito
parlare, attraverso il... [ Continua a leggere ]
HAI FATTO BENE. - La particolare piega della frase, nell'uso sociale,
ne faceva l'espressione, non di semplice approvazione, ma di sincera
gratitudine. (Uso di Comp. Di St. Paul _è_ in Filippesi 4:14 ).
ORA DUNQUE SIAMO TUTTI QUI PRESENTI. — Le parole implicano che il
circolo che si era radunato in... [ Continua a leggere ]
IN VERITÀ PERCEPISCO CHE DIO NON FA DIFFERENZA TRA LE PERSONE. —
Rispetto a tutte le distinzioni di rango sociale, o di ricchezza, o di
sapere, Pietro aveva visto nel suo Maestro quell'assenza di
“rispetto delle persone” che riconoscevano anche i suoi nemici (
Matteo 22:16 ; Luca 20:21 ).
San Giacom... [ Continua a leggere ]
IN OGNI NAZIONE CHI LO TEME. — La grande verità così proclamata da
Pietro è ovviamente di vasta portata. Si applica non solo a coloro
che conoscono il nome di Cristo e credono in Lui quando viene loro
predicato, ma a tutti coloro che in tutti i tempi e paesi "temono Dio"
secondo la misura della loro... [ Continua a leggere ]
LA PAROLA CHE DIO HA MANDATO... — La struttura della frase, a
partire dall'oggetto e proseguita attraverso una serie di
proposizioni, sia in greco che in inglese è alquanto complicata, ma
è caratteristicamente simile a quella del discorso di san Pietro in
Atti degli Apostoli 2:22 , se la forma effet... [ Continua a leggere ]
QUELLA PAROLA, DICO, LO SAI. — Il greco per “parola” differisce
da quello in Atti degli Apostoli 10:36 , poiché include più
distintamente l'oggetto del messaggio. Nelle parole “sai” possiamo
rintracciare il risultato della conversazione tenuta prima della
conferenza più formale. I fatti principali d... [ Continua a leggere ]
COME DIO UNSE GESÙ DI NAZARET. — Nella struttura greca il nome sta
in apposizione con la “parola” nei due versetti precedenti —
“Gesù di Nazaret, come Dio lo unse”. La parola "unto" è usata
con distinto riferimento al nome di Cristo in Atti degli Apostoli
10:35 , e presuppone una conoscenza dei fatt... [ Continua a leggere ]
E NOI SIAMO TESTIMONI DI TUTTE LE COSE. — L'Apostolo conserva ancora
dinanzi a sé l'idea principale della sua missione, come dettata dal
comando dato dal suo Signore ( Atti degli Apostoli 1:8 ).
ENTRAMBI NELLA TERRA DEGLI EBREI. — Parlando come fece san Pietro a
Cesarea, e come galileo, dobbiamo pr... [ Continua a leggere ]
E GLIELO MOSTRÒ APERTAMENTE. — Letteralmente, _lo ha dato per
essere manifesto.
_... [ Continua a leggere ]
AI TESTIMONI SCELTI IN PRECEDENZA. — Meglio, _nominato. _La parola
precisa che San Luca usa non si trova in nessun'altra parte del Nuovo
Testamento, ma è collegata con la parola resa "ordinato" in Atti
degli Apostoli 14:23 .
CHI HA MANGIATO E BEVUTO CON LUI. — I tre casi registrati di questo
si tro... [ Continua a leggere ]
E CI HA COMANDATO DI PREDICARE AL POPOLO. Nessun tale comando si trova
in termini nei racconti evangelici delle parole del Signore risorto,
ma è in parte implicito in Matteo 28:18 , ed è coperto
dall'insegnamento generale sulle cose del regno di Dio in Atti degli
Apostoli 1:3 .
È interessante notar... [ Continua a leggere ]
A LUI DATE TESTIMONIANZA A TUTTI I PROFETI. — Come nei precedenti
discorsi di San Pietro in Atti degli Apostoli 2:3 così qui, tracciamo
il risultato dell'insegnamento di nostro Signore dato nell'intervallo
tra la Risurrezione e l'Ascensione quanto al metodo di interpretazione
profetica che discerne,... [ Continua a leggere ]
LO SPIRITO SANTO SCESE SU TUTTI COLORO CHE UDIRONO LA PAROLA. — Le
parole implicano un improvviso fremito di gioia spirituale e di
elevazione che si manifestò, come aveva fatto il giorno di Pentecoste
(cfr. Nota sugli Atti degli Apostoli 2:4 ), in uno scoppio di lode non
premeditata. Ora, come allor... [ Continua a leggere ]
E QUELLI DELLA CIRCONCISIONE CHE CREDEVANO... — San Luca si sofferma
ovviamente su questo come testimonianza, insospettabile, della realtà
del dono. Coloro che vennero con Pietro, a quanto pare, a quel tempo
non partecipavano alla gioia esultante che erano ancora costretti a
riconoscere come opera d... [ Continua a leggere ]
PUÒ UN UOMO VIETARE L'ACQUA... — La domanda era un appello alla
voce della ragione. Si poteva rifiutare il segno esteriore, quando
così era stata così manifestamente concessa la grazia interiore e
spirituale? Ordinariamente, come nel caso dei Samaritani ( Atti degli
Apostoli 8:15 ), il dono dei pote... [ Continua a leggere ]
E COMANDÒ LORO... — Sembrerebbe da ciò che san Pietro abbia agito
secondo lo stesso principio generale di san Paolo ( 1 Corinzi 1:14 ),
e abbia lasciato l'amministrazione effettiva del battesimo ad altre
mani che non alle sue. . Chi l'ha amministrato in questo caso non ci
viene detto. Forse ci può e... [ Continua a leggere ]