Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Atti degli Apostoli 16:12
Il capoluogo di quella parte della Macedonia. — Più precisamente, una città principale (o prima ) del paese di confine della Macedonia. La descrizione non è priva di difficoltà, ed è stata notata da critici avversi come un esempio dell'inesattezza di San Luca. La città di Filippi, ricostruita dal padre di Alessandro Magno, e che portava il suo nome in luogo di Krenide (= le fontane), era situata sul Gangite, affluente dello Strimone; ma non era la città principale di nessuna delle quattro suddivisioni della provincia romana di Macedonia, essendo quel rango assegnato ad Anfipoli, Tessalonica, Pella e Pelagonia.
Non essendoci un articolo determinativo in greco, è possibile che San Luca intendesse semplicemente dire che era un capoluogo del distretto, essendo spesso l'epiteto Prôte (= primo) sulle monete delle città che non erano capitali. La spiegazione più probabile, tuttavia, è che usi la parola greca tradotta “parte”, nel senso di “terra di confine”, come nella LXX. di Ezechiele 35:7 ; Rut 3:7 , e che era la prima città di quel distretto di frontiera, o come la più importante o come la prima a cui giunsero per la via per la quale viaggiavano.
Questa era precisamente la posizione di Filippi, che, insieme a Pella e ad altre città, era stata presidiata dai Romani come avamposto contro le vicine tribù della Tracia. Era stata istituita come colonia da Augusto dopo la sconfitta di Bruto e Cassio, e il suo titolo completo, come si vede sulle monete della città, era Colonia Augusta Julia Philippensis.
Una colonia. — Occorre ricordare al lettore inglese che una colonia romana differiva da quella moderna per essere essenzialmente una posizione militare. Parti del territorio conquistato erano comunemente assegnate a soldati veterani, e l'insediamento così formato era considerato politicamente come parte integrante di Roma, dove tutti i decreti dell'imperatore o del senato erano vincolanti come nella capitale stessa.
Le colonie così formate erano come i “propugnacula imperii” (Cic. de leg. Agrar. c. 27), “populi Romani quasi effigies parvæ simulacraque” (Aul. Gell. xvi. 13). Ecco, dunque, nella prima città europea in cui venne san Paolo, c'era qualcosa come una caparra delle sue future vittorie. Cittadino romano, fu messo a diretto contatto con i romani. (Vedi Nota su Atti degli Apostoli 16:21 .)