Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Atti degli Apostoli 2:29
Lasciami parlare liberamente. — Meglio, mi è lecito parlare con libertà. Coloro ai quali l'Apostolo parlava non potevano nemmeno sognare di affermare che le parole citate si fossero compiute letteralmente e completamente in lui, ed era quindi naturale cercare altrove il loro compimento.
Del patriarca David. — La parola è usata nel suo senso primario, nel senso del capostipite di una famiglia o di una dinastia. Nel Nuovo Testamento si applica anche ad Abramo ( Ebrei 7:4 ) e ai dodici figli di Giacobbe ( Atti degli Apostoli 7:8 ).
Nella versione greca dell'Antico Testamento è usato solo per il "capo dei padri" relativamente subordinato in 1 Cronache 9:9 ; 1 Cronache 24:31 , et al.
Il suo sepolcro è con noi fino ad oggi. — Il re fu sepolto nella città che portava il suo nome ( 1 Re 2:10 ). Giuseppe Flavio racconta che immensi tesori furono sepolti con lui ( Ant. vii. 15, § 4), e che Giovanni Ircano aprì una delle camere della tomba e tirò fuori tremila talenti per pagare il tributo richiesto da Antioco il Pio ( Ant .
xiii. 8, § 4). Anche Erode il Grande lo aprì e non trovò denaro, ma vasi d'oro e d'argento in abbondanza. La tradizione era che cercasse di penetrare nella volta interna, in cui riposavano i corpi di Davide e Salomone, e fu dissuaso da una fiamma che usciva dal recesso ( Ant. XVI. 7, § 1). È difficile capire come un tale tesoro possa essere sfuggito al saccheggiatore in tutti gli assedi e saccheggi a cui Gerusalemme era stata esposta; ma è possibile che la sua fama di luogo sacro ne abbia fatto, come i templi di Delfi e di Efeso, una specie di banca di deposito, in cui si lasciavano per sicurezza grandi tesori in moneta o in piatto, e molti di questi, in il corso comune delle cose, non furono mai rivendicati, e gradualmente si accumularono.
I monumenti oggi conosciuti come le “tombe dei re” sul lato nord della città, sebbene identificati da De Sauley con i sepolcri della casa di Davide, sono di epoca romana, e si trovano fuori le mura. Davide e i suoi successori furono probabilmente sepolti in una cripta sulla collina orientale, nella città di Davide ( 1 Re 2:10 ), all'interno dell'area del recinto ora conosciuto come l' area di Haram .