Il commento di Ellicott su tutta la Bibbia
Ebrei 3:6
Ma Cristo come figlio sulla propria casa. — Piuttosto, sulla sua casa. In tutto questo passaggio ( Ebrei 3:2 ; Ebrei 3:5 ) "La sua casa" deve essere presa nel senso della citazione, come la casa di Dio. Mentre Mosè era fedele come servo in questa casa di Dio, Cristo era fedele come figlio posto a capo della casa di Suo Padre.
L'antitesi è totale: l'uno è un servitore per la testimonianza, l'altro un Figlio che ha un diritto naturale a governare. Le parole conclusive in Ebrei 3:5 non hanno qui una risposta formale, ma il contrasto non è espresso meno distintamente. Il nome Cristo (che qui ricorre per la prima volta) è in questa Epistola mai un mero nome: contiene implicitamente il pensiero che tutto ciò di cui Mosè rese testimonianza ha ormai raggiunto il suo compimento.
Cristo è venuto: la casa di Dio, un tempo rappresentata da Israele, è ora manifestata così com'è realmente, contenente tutti i “figli” che Dio conduce alla gloria ( Ebrei 2:10 ). I termini applicati dall'uso costante all'unica nazione vengono così successivamente ampliati: il "seme di Abramo" ( Ebrei 2:16 ), "il popolo" ( Ebrei 2:17 ), la "casa di Dio" (cfr Ebrei 10:21 ).
Se teniamo ferma la fiducia. — Meglio, se manteniamo saldi fino alla fine l'audacia e la gloria della nostra speranza. Fedele al suo proposito pratico, lo scrittore aggiunge alle parole “di chi casa siamo noi” la condizione indispensabile. La “casa” esiste (“siamo”), ad essa appartengono tutti coloro che possiedono la “speranza” cristiana; ma per l'appropriazione sicura e definitiva della promessa ci deve essere costanza “fino alla fine.
Questa esortazione differisce da quella in Ebrei 2:1 , in quanto implica più distintamente che coloro a cui si rivolge hanno un possesso che possono perdere. La “speranza” cristiana, quell'aspetto della fede rivolto al futuro, è naturalmente spesso nel pensiero di chi scrive. Le parole associate sono molto suggestive: la speranza ci dà l'audacia (cfr 2 Corinzi 3:12 ), e di questa speranza ci vantiamo.
Si parla ancora di “audacia” (in Ebrei 4:16 ; Ebrei 10:19 ; Ebrei 10:35 ): significa propriamente “libertà di parola”, denota i sentimenti e il comportamento fiduciosi e audaci che si collegano alla libera espressione di pensiero.