I cambiamenti di traduzione richiesti in questi versetti non sono di per sé considerevoli, ma importanti per far emergere l'unità della frase e la connessione delle sue parti. Ma essendo venuto Cristo Sommo Sacerdote dei beni futuri (o, dei beni futuri, vedi sotto), per mezzo del Tabernacolo più grande e più perfetto, non fatto da mano d'uomo, cioè non di questa creazione, anche non per sangue di capri e di vitelli, ma per mezzo del proprio sangue, entrato una volta per sempre nel Luogo Santo, avendo vinto la redenzione eterna.

Con Ebrei 9:11 inizia il contrasto con il primo versetto. In questo leggiamo che il primo patto possiede ordinanze di servizio e il suo luogo santo — entrambi, tuttavia, "di questo mondo", e i versetti seguenti descrivono il santuario stesso ( Ebrei 9:1 ) e le ordinanze ( Ebrei 9:6 ).

Ora, il Mediatore della Nuova Alleanza ( Ebrei 8:6 ), “Cristo”, il cui nome porta con sé il pensiero della soddisfazione di ogni speranza e dell'adempimento di tutte le promesse, è apparso come Sommo Sacerdote; ed entrare nel vero Sancta Sanctorum ha compiuto una volta per tutte ciò che i primi ministeri hanno caratterizzato. Questo è il pensiero principale; ma in pochi versi le singole parole richiedono uno studio più attento. Le varie letture sopra menzionate, "le cose buone che sono venute", sono molto interessanti.

Non è supportato da un gran numero di autorità, ma tra queste ci sono i MS vaticani. (la cui guida, si può notare, la perderemo presto, poiché l'antico testo si interrompe improvvisamente nel mezzo di una parola in Ebrei 9:14 ), il manoscritto claromontano e due versioni siriache. Un forte argomento a suo favore si presenta su un confronto con Ebrei 10:1 (dove non c'è dubbio sulla lettura), “le buone cose a venire.

Uno scriba che avesse in mente quelle parole, confermato dal ripetersi di un pensiero simile in diverse parti dell'Epistola ( Ebrei 2:5 ; Ebrei 6:5 ), potrebbe facilmente sostituirle con parole che esprimono un pensiero meno familiare. Le due frasi differiscono più nella forma che nella realtà.

In una si guarda al nuovo ordine delle cose, che non deve mai tramontare, come già introdotto da Cristo (vedi Nota su Ebrei 1:2 ); e nell'altro lo stesso nuovo ordine è pensato come futuro per coloro che hanno atteso per lunghi secoli “il Cristo”, e nella sua consumazione ancora futuro per noi ( Ebrei 6:5 ).

La forma di espressione ci ricorda Ebrei 3:1 , dove Gesù è chiamato il Sommo Sacerdote della nostra confessione (confronta anche Malachia 3:1 , "il Messaggero dell'alleanza"): è associato alle "cose ​​buone" come avente li fece entrare, come Mediatore del patto a cui appartengono.

Attraverso (o, per mezzo di ) il Tabernacolo più perfetto, attraverso (o, per mezzo di ) il Suo stesso sangue, Cristo è entrato nel Luogo Santo. Il duplice riferimento al tipo è molto chiaro. Fu passando per “il primo Tabernacolo” che il sommo sacerdote raggiunse il Luogo Santissimo; fu per mezzo del sangue dell'offerta per il peccato che gli fu permesso di entrare in quel luogo della presenza di Dio ( Ebrei 9:7 ).

Ma cosa risponde nell'antitipo a questo Tabernacolo? L'espressione di Ebrei 4:14 , forse, si presenta per prima alla mente: se, tuttavia, avessimo ragione nel comprendere le parole "che ha attraversato i cieli" come descrittive dell'ascensione di nostro Signore molto al di sopra di tutti i cieli ( Efesini 4:10 ), sembra evidente che questo versetto non sia un vero parallelo.

In Ebrei 10:20 il pensiero è in qualche modo diverso, ma tuttavia sufficientemente simile per essere suggestivo riguardo a queste parole. Lì si parla del velo come del simbolo della “carne” di nostro Signore. Qui abbiamo con tutta probabilità un'estensione dello stesso pensiero, essendo “il Tabernacolo più perfetto” la natura umana di nostro Signore.

Pensiamo subito ad alcuni passi che presentano la stessa idea: “Il Verbo si fece carne e fece in mezzo a noi il suo tabernacolo” (Gv Giovanni 1:14 ); “Parlava del tempio del suo corpo ( Giovanni 2:19 ); “Il Padre che dimora in me” ( Giovanni 14:10 ); “In Lui abita corporalmente tutta la pienezza della Deità” ( Colossesi 2:9 ).

Poiché in Lui Dio diede al mondo la prima vera rivelazione di Se Stesso ( Ebrei 1:2 ), la dimora di Dio tra il Suo popolo era un tipo del Verbo Incarnato. Il simbolismo del presente versetto ci costringe a pensare al primo e al secondo Tabernacolo come separati. Era diversamente in Ebrei 8:2 , un versetto che può ricevere la sua corretta spiegazione solo quando vengono considerate le parole che ora ci stanno davanti.

Lì il riferimento è al Sommo Sacerdote che è già entrato nel Luogo Santissimo e si è “seduto alla destra” di Dio. La distinzione tra santuario esterno e interno è scomparsa; e, svolgendo più compiutamente il pensiero dei brani sopra citati, possiamo dire che, come “il santuario” di Ebrei 8:2 simboleggia il luogo della presenza immediata di Dio, “il vero Tabernacolo” rappresenta il luogo della Sua continua e incessante rivelazione di sé all'uomo, «in Cristo.

Non c'è alcuna difficoltà ora a spiegare gli epiteti, "maggiore", "più perfetto", "non di questa creazione". Per mezzo di questa assunzione della natura umana ha ricevuto il potere di diventare Sommo Sacerdote, il potere anche di diventare egli stesso l'offerta per il peccato. Già una volta solo nell'Epistola abbiamo letto di questa duplice relazione di nostro Signore con l'atto sacrificale. Lì è menzionato tra parentesi ( Ebrei 7:26 ) e per anticipazione, qui è il pensiero principale ( Ebrei 9:14 ; Ebrei 9:26 ; Ebrei 9:28 ; Ebrei 10:10 , et al.

). L'efficacia di questa offerta è ripresa in Ebrei 9:13 ; l'entrare nel Luogo Santissimo, nell'ultima parte del capitolo. Un nuovo pensiero è introdotto nelle ultime parole di questo versetto, “avendo vinto la redenzione eterna . Attraverso il sacrificio è stata fatta l'espiazione e il peccato espiato: la benedizione vinta, che in Ebrei 5:9 è chiamata salvezza eterna (vedi Nota su Ebrei 7:25 ), è qui “redenzione eterna”.

Quest'ultima cifra ingrandisce la prima per il pensiero aggiuntivo del pagamento di un prezzo. La liberazione dell'uomo dall'ira di Dio e la punizione del peccato, che Gesù ha operato mediante l'offerta di se stesso, è la "redenzione eterna che ha vinto" (vedi Ebrei 9:14 ed Efesini 1:7 ). Le parole “per noi” non sono nel testo: sono troppo intimamente presenti in tutto il pensiero per aver bisogno di un'espressione diretta.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità